Enzimi Funzioni  Enzimi sono proteine che: Catalizzano reazioni biologiche, permettendo che queste avvengano in tempi molto brevi.  Il loro modo di operare puo’ essere controllato (attivatori e/o inibitori).  Catalisi enzimatica  Catalizzatori aumentano la velocità di una reazione (106 a 1012 volte) senza essere consumati durante la reazione. SUBSTRAT/I Sito attivo Sito attivo  Ciascun Enzima lega il substrato in modo specifico a livello del suo sito attivo  Sito attivo à rappresentato da una tasca all’interno della proteina (SP)E Energia d’attivazione Regolazione dell’attività enzimatica  Attività enzimatica non è sempre la stessa, ma può essere modificata attraverso:  Aumentare la quantità di enzima  Alterare la velocita’ di catalisi Regolazione dell’attività enzimatica - inibizione  Inibizione competitiva reversibile   Molecole simili ai substrati che competono per il sito attivo dell’enzima Inibizione non competitiva reversibile   Molecole che modificano il legame tra il substrato ed il sito attivo, legandosi sull’enzima in un punto diverso dal sito attivo Molecole che si legano covalentemente all’enzima  Se il legame e’ irreversibile, inibizione irreversibile Inibizione competitiva Inibizione non competitiva Regolazione dell’attivita’ enzimatica – controllo a feedback  Solitamente il bersaglio è il primo enzima in una via metabolica, formata da piu’ reazioni a catena. Quando il livello del prodotto (E) è alto, la prima reazione è inibita da (E), quando il livello di (E) è basso la prima reazione viene riattivata. Variazione dell’attività enzimatica in dipendenza del pH . Regolazione attività enzimatica attraverso modifiche covalenti  Famiglia di Enzimi inattivi fino a che non vengano modificati covalentemente  Glicogeno fosforilasi  Converte glicogeno a glucosio-1-fosfato Epinefrina (attività motoria) Zimogeni: enzimi della coagulazione, enzimi digestione proteine isoenzimi Co-enzimi  Alcuni enzimi hanno necessità di molecole accessorie (cofattori) per funzionare corretamente:  molecole legate covalentemente - Gruppo prostetico  Cofattori che si legano all’enzima, ma non covalentemente -Vitamine importanti perchè sono precursori di numerosi coenzimi -Ioni inorganici