Istituto comprensivo Como Prestino-Breccia Scuola secondaria di primo grado “Aldo Moro” Prestino Piano didattico/contratto formativo materia: geografia a. s. 2012/2013 docente: Manuela Riggio classe 1a C Competenze Conosce gli elementi costitutivi dell’ambiente fisico e umano Conosce e usa il linguaggio specifico Individua le relazioni tra fenomeni fisici e antropici Utilizza gli strumenti della disciplina Finalità: Formare cittadini del mondo Formare cittadini del mondo consapevoli, autonomi, responsabili e critici, che sappiano convivere con il loro ambiente e sappiano modificarlo in modo creativo e sostenibile guardando al futuro. Conferire il senso dello spazio “Attrezzare” l’alunno di coordinate spaziali per orientarsi in un territorio; far acquisire e rinsaldare il linguaggio della geo-graficità, definito come “la parte sviluppata e affinata, cioè educata, degli aspetti visivo-spaziali dell’intelligenza e della comunicazione umana”. Educare alla solidarietà mondiale e al rispetto delle diversità Educare l’alunno a rendersi conto che la nostra Terra presenta molteplici differenziazioni, fisiche e antropiche. Sono pertanto fondamentali la conoscenza, l’accettazione, il rispetto dell’Altro e la solidarietà tra esseri umani a livello mondiale, senza annullare quel rapporto personale e particolare che ognuno ha con il proprio territorio (coltivare le dimensioni positive dell’identità territoriale). Sviluppare l’educazione ambientale Guidare l’alunno a scoprire che il territorio è costituito da elementi che hanno fra loro rapporti diretti e/o indiretti, e che l’intervento su qualunque di questi elementi si ripercuote a catena su tutti gli altri. Ciò rende indispensabile una visione del territorio come sistema (dal vicino al mondo), per divenire consapevoli del fatto che ciascuno è parte attiva e responsabile dell’ambiente in cui vive. Valutare i contesti geografici alle diverse scale e da punti di osservazione diversi Educare l’alunno a saper vedere, studiare, analizzare ciascun elemento non isolato ma nel contesto spaziale in cui si trova. Ciò perché ciascun contesto, e l’intero contesto spaziale mondiale, si caratterizza per molteplicità, complessità e dinamicità sistemica: ogni singolo fenomeno o componente del territorio è il risultato di una serie di processi socio-economici e culturali. Obiettivi educativi: Gli obiettivi formativi che ci si prefigge di raggiungere sono incentrati sul valore prioritario della cultura, intesa sia come apprendimento di contenuti e di strumenti, sia come capacità di relazionarsi con gli altri e con il mondo. Gli obiettivi trasversali puntano a: far acquisire senso di responsabilità nel rispetto dei principali diritti di ciascuno. far acquisire senso di responsabilità nel rispetto delle regole di comportamento all’interno della scuola e della classe. fornire agli alunni gli strumenti che permettano loro di crescere e maturare come persone educate e come futuri cittadini responsabili favorire un ambiente consono alle necessità e ai bisogni di ciascun alunno, valorizzando le risorse di ognuno. Obiettivi Didattici: Conoscenza dell’ambiente fisico e umano Saper osservare e riconoscere gli elementi di ambienti fisici ed umani Usare gli strumenti propri della disciplina Saper utilizzare correttamente gli strumenti della disciplina Comprendere le relazioni tra situazioni ambientali e culturali Saper stabilire relazioni tra situazioni ambientali, culturali, socio-politiche ed economiche Comprendere ed usare il linguaggio specifico Saper comprendere ed usare il linguaggio specifico Contenuti: Lettura di carte Metodi di orientamento I climi italiani ed europei I paesaggi italiani ed europei: rilievi, acque, pianure, coste, isole Caratteristiche economiche dell’Italia e dell’Europa Osservazione e studio analitico della Lombardia Studio di altre regioni d’Italia Metodologie: Le metodologie didattiche che s’intendono adottare sono: brain- storming, lezione frontale, lezione partecipata, lavori di gruppo a seconda dell’argomento in questione, ricerche, esercitazioni, attività di approfondimento, elaborazione di schemi, mappe concettuali, sintesi orali e scritte. Mezzi/Strumenti: Si farà riferimento anche a materiale diverso dal libro di testo (fotocopie, dvd, libri, sussidi informatici, supporti multimediali) in grado di coinvolgere e stimolare gli alunni nell’attività didattica. Inoltre saranno predisposti percorsi individualizzati che permetteranno il sostegno, il recupero o il potenziamento a seconda dei singoli casi. Modalità di valutazione / attività trasversali considerate Verifiche (modalità scelte e tempi) La valutazione è espressa in decimi; per la valutazione scritta si sosterranno prove di produzione scritta libera e guidata. Per la valutazione orale, si utilizzeranno sia prove oggettive, sia di comprensione, di capacità di ascolto e di rielaborazione orale di concetti e di attività svoltesi nell’ anno scolastico. I momenti di verifica sono sia orali che scritti e tengono conto non solo delle acquisizioni dei contenuti delle unità di apprendimento, ma anche dei progressi conseguiti; dei ritmi e delle condizioni di ciascun alunno nel processo d’apprendimento che vengono costantemente registrate sul libretto personale e tramite colloquio personale con le famiglia. La valutazione finale, per l’ammissione alla classe successiva, terrà presente il grado di preparazione culturale, il raggiungimento degli obiettivi fissati, le abilità sviluppate nelle diverse aree, il graduale progresso verificatosi dalla situazione di partenza in rapporto alle effettive capacità, l’impegno evidenziato durante le attività, la rispondenza alle sollecitazioni proposte.