MARCHI, BREVETTI E DESIGN
COME STRUMENTO DI CONTROLLO
DELLA CONCORRENZA
VICENZA, 22 GIUGNO 2006
• CONCORRENZA E PROCESSO INNOVATIVO
– GRADO DI COMPETITIVITA
– INNOVAZIONE => vantaggio rispetto alla concorrenza
– Non è sufficiente essere PRIMO A SFRUTTARE L’INNOVAZIONE
– È necessario anche essere L’UNICO
• DIRITTO ESCLUSIVO (MONOPOLIO) DELL’INNOVAZIONE
- (eccezione al regime della LIBERA CONCORRENZA)
FORME DI TUTELA ESCLUSIVA
• SEGRETO INDUSTRIALE
- Difficile da attuare per prodotti meccanici,
facile per prodotti informatici e processi speciali
- perdita irrimediabile per la collettività in caso di scomparsa dell’autore
- fughe dall’interno dell’azienda
• DIRITTI DI PI TITOLATI
- diritto di esclusiva limitato nel tempo
- diritto di sfruttamento industriale e commerciale su tutto il territorio
- valido dal momento della messa a disposizione del pubblico
• TIPOLOGIE DI DIRITTI TITOLATI
 BREVETTI
 REGISTRAZIONI
• BREVETTI PER
– invenzioni industriali
– invenzioni biotecnologiche
– programmi per elaboratore
– modelli di utilità
• REGISTRAZIONI PER
- MODELLI E DISEGNI
- TOPOGRAFIE PRODOTTI A SEMICONDUTTORI
- MARCHI
– VARIETA’ VEGETALI
• TUTELA DELLA CONCORRENZA LEALE
art. 2598 c.c. , artt. 513, 517, 623 c.p.
repressione della =>
- IMITAZIONE SERVILE
- CONDOTTA PROFESSIONALE SCORRETTA
- APPROPRIAZIONE DELL’AVVIAMENTO
• DIRITTI DI PROPRIETA’ INTELLETTUALE
– DIRITTO D’AUTORE (legge 22 aprile 1941, n. 633)
=> opere letterarie
=> opere artistiche
=> opere scientifiche
=> interpretazioni ed esecuzioni
• BREVETTI PER INVENZAIONE
–
REQUISITI VALIDITA’
 NOVITA’ (art.
45 CPI)
 ATTIVITA’ INVENTIVA (art. 48 CPI)
 INDUSTRIALITA’ (art.49 CPI)
 LICEITA’ (art. 50.1 CPI)
 SUFFICIENZA DESCRITTIVA (art. 51.1 CPI)
• ESCLUSI DALLA BREVETTAZIONE:
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
CREAZIONI ESTETICHE
TEORIE SCIENTIFICHE
SCOPERTE
FORMULE E METODI MATEMATICI
ATTIVITA’ MENTALI
PROGRAMMI PER ELABORATORI IN QUANTO TALI
GIOCHI
METODI COMMERCIALI E PUBBLICITARI
METODI DI TRATTAMENTI CHIRURGICO, TERAPEUTICO
VARIETA’ ANIMALI E METODI DI OTTENIMENTO
• BREVETTI PER MODELLI DI UTILITA’
– REQUISITI DI VALIDITA’
 NOVITA’ (art.
82 CPI)
 ORIGINALITA’ COME
UTILITA’ O COMODITA’
– ESCLUSI METODI E PROCESSI
• DISEGNI E MODELLI
– REQUISITI DI VALIDITA’
• NOVITA’ (art. 32 CPI)
• CARATTERE INDIVIDUALE (art. 33 CPI)
– DURATA MASSIMA => 25 ANNI (5 QUINQUENNI)
• DALLA DATA DI DEPOSITO DELLA DOMANDA
•
ANCORA SU DISEGNI E MODELLI
– Novita’:

modello o disegno identico

divulgato anteriormente alla data di deposito
– Carattere individuale:

Impressione generale suscitata in un utilizzatore informato
diversa dall’impressione generale suscitata dai modelli precedenti
alla data di deposito della domanda o della priorità
– Divulgazioni non opponibili

non conosciuta dagli operatori nella Comunità

divulgazioni abusive

Divulgazione da parte del titolare o con il suo consenso nei 12 mesi
prima della domanda
• DIRITTO D’AUTORE E DESIGN
– Applicabile anche ai disegni dal 2001
– Cumulo tutela disegno e D.A.
• Durata massima => 25 ani dopo la morte dell’autore
• Requisiti richiesti:

Carattere creativo e

Valore artistico
• TOPOGRAFIE PRODOTTI A SEMICONDUTTORI
– PRODOTTO A SEMICONDUTTORE:
•
•
•
•
•
Prodotto finito o semilavorato
almeno uno strato di materiale semiconduttore
almeno uno strato di materiale conduttore, o semiconduttore
Disposti secondo uno schema tridimensionale
Atto a realizzare una funzione elettronica
– TOPOGRAFIA
– SERIE DI DISEGNI che rappresentano la disposizione
tridimensionale
• Sempre sulle TOPOGRAFIE PRODOTTI A S.C.
– REQUISITI DI VALIDITA’:
• CREATIVITA’;
• NON FAMILIARITA’ nell’ambito dell’industria dei prodotti a
s.c.
– DURATA MASSIMA:
• 10 anni dalla fine dell’anno civile della commercializzazione o
della registrazione
• MARCHI
– SEGNO DISTINTIVO
– FUNZIONE:
• DISTINTIVA E
• INFORMATIVA (ORIGINE PRODUTTIVA E
QUALITA’)
• ANCORA MARCHI
– Serve a contraddistinguere
 PRODOTTI
 SERVIZI
E
• TIPOLOGIE DI MARCHI:
– DENOMINATIVI
– FIGURATIVI
– DI FORMA
– OLFATTIVI
– SONORI
• In genere purché POSSANO ESSERE
RAPPRESENTATI GRAFICAMENTE
• REQUISITI DI REGISTRABILITA’ MARCHI
– Novità (art. 12 CPI)
• non comune o identico a marchio noto
– Capacità distintiva (art. 13 CPI)
• non descrittivo né denominazione generica
– Liceità (art. 14 CPI)
• non contrario all’ordine pubblico o buon costume
• VARIETA’ VEGETALI
– Definizione (art. 100 CPI):
• Taxon botanico
• Caratteri di un certo genotipo
• Distinto
• Riproducibile
• Art. 101 : COSTITUTORE:
– a) persona che ha creato la varieta’
– b) datore di lavoro di a)
– c) avente causa o diritto dei soggetti a) e b)
• Art. 102 : REQUISITI DI VALIDITA’
– Novità
– Distintività
– Omogeneità
– Stabilità
•
Novità
–
art. 103 CPI: quando il materiale di riproduzione o di moltiplicazione non è stato venduto o ceduto dal
costitutore o con il suo consenso per lo sfruttamento da:


•
Distintività
•
•
•
art. 104 CPI: se la varietà è nettamente distinta da ogni altra notoriamente conosciuta alla data di deposito,
ovvero mai depositata in qualsiasi paese né presente in collezioni pubbliche
Omogeneità
•
art. 105 CPI: varietà sufficientemente uniforme nei suoi caratteri, a parte variabilità nella riproduzione sessuata e nella
moltiplicazione vegetativa
Stabilità:
•
•
oltre 1 anno in Italia;
oltre 4 anni in qualsiasi altro stato, che si estende a 6 anni per gli alberi e le viti.
art. 106 CP: se i suoi caratteri rimangono invariati anche dopo riproduzioni o moltiplicazioni successive.
PERIODO MASSIMO DI VALIDITÀ DI UNA VARIETÀ VEGETALE:
•
20 anni dalla data della concessione, estesa a 30 anni per le varietà a fusto legnoso (incluse le viti).
• VANTAGGI ECONOMICI E STRATEGICI DELLA PI
–
Utilizzazione del brevetto in esclusiva
–
Concessione di licenze
–
Cessione del brevetto
–
Difesa di una posizione di mercato
–
Trasferimento di tecnologie
–
Aumento di prestigio
– Ottenimento di finanziamenti
– Stimolo all'attività di ricerca e sviluppo
• SUGGERIMENTI PER GLI IMPRENDITORI
• Brevettare si o no
• Cosa brevettare
• Quando brevettare
• Come brevettare
• Dove brevettare
L’ESPERIENZA INTERNAZIONALE
–
–
–
–
–
–
Brevettare in Italia ed all’estero
La Convenzione di Parigi
La Convenzione sul brevetto europeo
Il PCT (Patent Coopoeration Treaty)
Il marchio Internazionale
Il Marchio Comunitario
• VALUTAZIONE DEI DIRITTI DI
PROPRIETA’ INTELLETTUALE
• I beni intangibili
• Metodi di valutazione
• metodi empirici;
• metodi finanziari;
• metodi basati sui costi;
• metodi economico-reddituali.
• RICERCHE BREVETTUALI
♦ ricerca nominativa (relativa ad un titolare o
inventore)
♦ ricerca di background (prima di depositare una
domanda di brevetto)
♦ ricerca di novità per materia(dopo aver depositato una
domanda per verificarne la validità o per distruggere il
brevetto di un concorrente)
♦ ricerca standard (presso l’Ufficio Brevetti Europeo,
prima di depositare una domanda)
♦ ricerca per argomento
♦ ricerca di via libera o non-infringement search
• VALUTAZIONE DEI DIRITTI DI
PROPRIETA’ INTELLETTUALE
• I beni intangibili
• Metodi di valutazione




metodi
metodi
metodi
metodi
empirici;
finanziari;
basati sui costi;
economico-reddituali.
Scarica

Slides Maroscia seminario 22 giugno - C