COME COSTRUIRE UN PERCORSO DI
APPRENDIMENTO SUL TEMA”ACQUA”
DALL’ACQUA CHE BEVIAMO
ALLE PROBLEMATICHE INTERNAZIONALI
POSSIBILI PERCORSI INTERDISCIPLINARI
 Un percorso di ricerca scientifica: i microorganismi, la biocenosi, l’importanza dell’acqua nella
costituzione degli organismi;
 Un percorso di storia: l’evoluzione;
 Un percorso geografico: i corsi d’acqua, i fiumi e i
torrenti, il fiume Po, la foce a delta o a estuario, le
falde,
 Un percorso di lingua italiana: le metafore
dell’acqua e le storie d’acqua;
 Un percorso musicale: musiche “d’acqua”, ovvero
la ricerca tra brani seri e semiseri e canzonette.
I NUMERI DELL’ACQUA
Superficie Globo terrestre
Kmq 510.000.000
Terre emerse
“ 149.426.000
Ecumene
“ 134.682.000
(tolte le zone polari, i deserti e alte montagne)
La superficie acquea è oltre il 70%
I NUMERI DELL’ACQUA
Le acque (in volume) ammontano a 1410 milioni di
miliardi di mc, di cui il 97% è rappresentato da acqua
salata degli oceani e dei mari e poco più di 40 milioni
di miliardi di mc, cioè solo il 3%, sono costituiti da
acqua dolce, peraltro inglobata per ¾ nei ghiacci
polari.
Dei 40 milioni di miliardi di mc di acqua dolce 4,5
milioni di miliardi di mc, cioè solo l’11% è costituito da
acqua superficiale(fiumi e laghi) e di falda (fino alla
profondità di 750m), quindi direttamente utilizzabile
per usi umani.
Percentuale bassa ma che significa che ognuno dei 6,5
miliardi di persone disporrebbe di 18.000 litri di acqua
dolce al giorno.
PERCHÉ SI MUORE DI SETE NEL MONDO?
Problemi tecnici ed economici
Appropriazione indebita di un bene comune
Mutamenti climatici
Costruzione di dighe (da 5000 nel 1960 alle
45.000 attuali). Esempi: Assuan, Colorado,
Aral, Tre Gole….
 Aumento consumi legato all’urbanizzazione
(il 60% degli abitanti del mondo vive in
città)




PROBLEMI DI GEOPOLITICA
Il diritto all’acqua è un problema di
GEOPOLITICA
Si creerà instabilità politico militare dal Medio
Oriente all’Africa, all’Asia dove grandi fiumi
attraversano più stati (es.: Il Nilo 8 stati; il
Giordano 4 stati(Siria, Palestina, Israele,
Giordania); il Tigri e l’Eufrate, il Gange, il
Mekong ecc…)
TARIFFE (EURO/MC) NELLE CAPITALI UE
ANCORA NUMERI
I consumi nei vari settori economici
U.E.
ITA
Agricoltura
27%
67%
Industria
54%
18%
Servizi
19%
15%
Nel 2011 il 9,3% delle famiglie residenti in Italia
ha lamentato irregolarità nell’erogazione
dell’acqua. In Calabria 31,7%, in Sicilia 27,3%
ACQUA MINERALE
Diffidenza nel bere acqua di rubinetto, nel
2011 il 30% delle famiglie ha al suo interno
almeno un componente che dichiara di non fidarsi
a bere l’acqua del rubinetto.
Sicilia 60,1% - Sardegna 53,4% - Calabria 47,7%
Nel 2010 il 61,8% delle famiglie italiane ha
acquistato acqua minerale con una spesa media
di circa 20 euro
ACQUA MINERALE
Consumi acqua minerale nel mondo:
1. Emirati Arabi 260 litri/ab. anno
2. Messico
205 “
3. Italia
196 “
4. Germania
140 “
5. Spagna
140 “
6. Belgio
134 “
7. Francia
129
“
ACQUA POTABILE
Da dove viene l’acqua potabile?
Il prelievo nazionale di acqua ad uso potabile (dati
2008) ammonta a 9,11miliardi di metri cubi di
acqua di cui l’85,6% proveniente da acque sotterranee, il 14,3% da acque superficiali e il restante
0,1% da acque marine o salmastre.
I dati per la prima volta sono stati diffusi per
distretto idrografico consentendo una lettura
territoriale dello stato della risorsa idrica in Italia
più pertinente, in quanto non riferita a delimitazioni
amministrative ma a limiti naturali (in base cioè a
caratteristiche idrologiche e geomorfologiche)
ACQUA POTABILE
È importante quindi quando si parla di acqua tenere
sempre presenti i fattori naturali ed antropici della
questione.
 Tasso medio di acqua perduta o rubata dalla rete
30%.Puglia, Sardegna, Molise, Abruzzo le situazioni
peggiori.
 Peggioramento qualità idrica – depurazione acque
reflue. Il 5 maggio 2010 deferimento alla Corte di
Giustizia U.E. di Spagna e Italia per violazione della
direttiva 1991 sul trattamento delle acque reflue nei
centri urbani con più di 15.000 abitanti. La Spagna ha
38 centri fuori regola, l’Italia 178 tra i quali : Reggio
C., Vicenza, Palermo, S.Remo, Albenga, Capri, Ischia,
Messina.
La situazione
di Bologna e dell’Emilia
-
La storia
Report di Hera
La sitografia utilizzata
www.istat.it
www.wwf.it
www.hera.it
report annuale
www.acquavirtuale.it
Scarica

i numeri dell`acqua - AIIG Emilia Romagna