MIUR
Ufficio Scolastico Regionale
per la Campania
CONTESTO INIZIALE
LA COSTRUZIONE DELLA
RETE
IL SEMINARIO
PARTECIPANTI NUMERI
IL QUESTIONARIO
PRELIMINARE
LAVORO DI GRUPPO
MONITORAGGIO:
LAVORO GRUPPO
DOPO IL SEMINARIO
UN ANNO DOPO
A cura di Angela Villani
Con la collaborazione tecnica di Gaetano Capuano
”Corso di formazione per insegnanti della scuola finalizzato
all'incremento della conoscenza e dell'impegno didattico per la
prevenzione delle problematiche connesse all’abuso di alcool”
28 FEBBRAIO 2003
Città della Scienza
Via Coroglio, 104
NAPOLI
R e te
R e g io n e C a m p a n ia
U f fic io S c o la s tic o R e g io n a le
p e r la C a m p a n ia
D ir e tt o r e G e n e r a le : A lb e r t o B o t tin o
R e g io n e C a m p a n ia
S e tto r e F a sc e D e b o li
D ir ig e n te :
R osanna R o m ano
E
C a r lo P e tr e lla
C o a d iu v a ti d a :
M a r io F u s c o e N u n z i a D e
G aetan i
R e sp o n sa b ile A m m in ist r a tiv o :
M a r io D e M a r t i n o
R e sp o n sa b ile d e l S e tto r e
A lc o o l:
R o s a r ia F a l c o n e
R e fe r e n te
r e g io n a le
A n g e la V illa n i
D
D
D
D
D
ir i g e n t e
ir i g e n t e
ir i g e n t e
ir i g e n t e
ir i g e n t e
CSA
CSA
CSA
CSA
CSA
N a p o li L u c ia n o C h ia p p e t t a ,
A v e llin o G e n n a r o J a v e r o n e
B e n e v e n t o M a r io P e d ic i n i
C a s e r t a E r c o le A m m a t u r o ,
S a le r n o L u c a I a n n u z z i
R e f e r e n ti E d u c a z io n e a lla S a lu te
L u ig i V o c c a , r e g io n a le – p r o v in c ia li:
R o s a lia V e n o - – E m i lia T a r ta g lia P o lc in i –
M a r ia G r a z ia G u a r in o - V in c e n z o D i N a r d o
O p e r a to r i S o c io s a n ita r i
III S e tto r e
A S L N a p o li 1 A S L N a p o li 2
A S L N a p o li 4 A S L S a le r n o 1
A S L S a le r n o 2 A S L S a le r n o 3
A lc o lis t i A n o n i m i
A s . L o g o s – A s . I l P io p p o
– G r u p p o I n s ie m e
I s titu ti sc o la s tic i
A S L N a p o li 1 IT IS G a lile i F e r ra ris N a p o li - A S L N a p o li 2 L ic e o S e g r e
M a ran o
A S L N a p o li 3 IT C G F r a tta m a g g io re - A S L N a p o li 4 IP C S T N o b ile N o la
A S L N a p o li 5 L ic e o P a s c a l P o m p e i;
A S L A v e llin o 2 IS A A v e llin o - A S L A v e llin o 1 L ic e o D o r s o A r ia n o Ir p in o ;
A S L B e n e v e n to IP C A . M o ro M o n te s a rc h io ;
A S L C a s e rta 1 IT G B u o n a rro ti C a s e rta – A S L C a s e r ta 2 IT IS V o lta A v e rs a ;
A S L S a le rn o 1 IP S A A R d i N o c e ra ; A S L S a le rn o 2 L ic e o A rtis tic o E b o li
A S L S a le rn o 3 IT C G C e n n i
R IT O R N A
Il Seminario.
PROGRAMMA
I sezione – plenaria
28Febbraio 2003
Città della Scienza - Sala Galilei
Presentazione del Progetto e del modello di prevenzione
centrato sui contesti
Lezione Magistrale:
Alcool e realtà giovanile
"…E SAI COSA BEVI "
Presentazione del kit
I
N O D I
M ESSA GGI DISCO RD A N TI:
P u b b lic it à e in t e r v e n t i r e p r e s s iv i
P E R D IT A D I C R E D IB IL IT A ' D E G L I A D U L T I
C O M PETEN TI
O b ie t t iv i a f f e t t iv i- c o m p o r t a m e n t a li:
C a p a c it à d i s m o n t a r e
o i m o d e lli d e lla p u b b lic it à
o i r it i d i in iz ia z io n e
o l' in f lu e n z a d e l g r u p p o
Com petenze per com portam enti corretti fondanti su:
o c o n s a p e v o le z z a d e i b i s o g n i, d e i lim i t i, d e lle d i n a m i c h e
o a u t o n o m ia p e r s o n a le
s c e lt e c r it ic h e
o
c o m u n ic a t iv a e s o c ia lit à
o
P A R T E C IP A N T I: I N U M E R I
S c u o le
c o in v o lte
S C U O L E IN V IT A T E a d e s io n e
 
1 00 %
D O C E N T I
4 2 p a rte c ip a n ti s u 5 2
 
in v ita ti, p a ri a ll'
80 %
D O C E N T I
P A R T E C IP A N T I
PRESEN T I ASL 5
5 A S L
 
p ari al
r a p p r e s e n ta te s u 1 3 in v ita te
3 8 %
O P E R A T O R I A S L
O P E R A T O R I A S L
p a rte c ip a n ti
 
1 1 su 1 3 a tte s i p a ri a ll' 8 4 %
T E R Z O
S E T T O R E
4 A S S O C IA Z IO N I
8 O P E R A T O R I
1 1
PROFESSIONALITA'
DOCENTI
Italiano
Scienze degli Alimenti
Matematica
2% 2% 2%
2%
2%
2%
2%
2%
4%
4%
Scienze
Francese
36%
Economia aziendale
Religione
Geografia
Discipline plastiche
Chimica ambientale
Sostegno
4%
Trattamento testi
Educazione fisica
4%
9%
9%
14%
Diritto
Filosofia
Tecnica Cucina
Questionario preliminare
Quale prevenzione nella scuola
Che spazio dà
I messaggi
la scuola alle veicolati ai ragazzi
tematiche
attengono
sulla salute?
maggiormente a
un concetto di
salute inteso come
negazione della
malattia o a un
concetto inteso
“stare bene con se
stessi e con gli
altri”?
Ampio spazio Stare bene con se
(CIC – progetto stessi e con gli altri,
ed. alla salute, nel promuovere la
…)
ricerca di salute,
limitato però intesa
come
dalla tematica negazione
della
salute confinata malattia.
soprattutto in
determinate
discipline
Che spazio può avere la
salute nella
programmazione
curricolare tradizionale
della scuola?
Si potrebbero coinvolgere
trasversalmente tutte le
discipline nel concorrere ad
una formazioneinformazione
Lo spazio dedicato dipende
dal tipo di scuola, ma è
sempre possibile trovare
spazi nelle attività extra
curriculari/disciplinari.
È possibile per
un insegnante
occuparsi in
modo fattivo di
tutto questo ?
In che modo la
percezione
delle tematiche
condiziona i
messaggi da
trasmettere?
Si , supportato
da esperti.
Come si concilia il dire
ed il fare di chi
comunica salute ai
ragazzi (si può
“insegnare” a non
fumare fumando)?
Lavorare soli o
cercare la
collaborazione di
altri? E se si, chi e a
che scopo?
Rendendosi testimoni
Cercare la
credibili…, perché i
collaborazione degli
altri, cominciando dai
ragazzi hanno bisogno di
colleghi, allo scopo di
una figura guida.
L'efficacia della L’esempio positivo è
utilizzare tutte le
comunicazione sempre l'insegnamento più specificità culturali e
dipende dal
le specifiche
efficace – si apprende per
livello di
competenze, in
imitazione! In caso
conoscenza:
contrario, problematizzare sinergia con chi ha
meglio si sa,
esperienze del settore
- sottolineare gli aspetti
meglio si
e può produrre casi e
negativi sulla propria
comunica.
testimonianze.
salute -.
RITORNA
Lavoro di gruppo
II sezione –
lavoro di gruppo
Riservata ai Docenti referenti e Funzioni Obiettivo
- Dall'Informazione all'Educazione - Introduzione al lavoro di gruppo
- Programmazione piani di prevenzione utilizzanti i Kits.
Presupposti per il progetto
1. Individuare i destinatari
2. Conoscere in modo preciso i bisogni dei destinatari e del contesto in cui ci si opera
3. Conoscere le risorse a disposizione
4. Definire quali sono le professionalità in gioco
5. Definire i tempi d’intervento
6. Definire strumenti ed indicatori di verifica
7. Definire un piano di azione: possibile
D o p o il S e m in a r io .
A d u e m e s i d i d is ta n z a s o n o s ta ti ric o n ta tta ti v ia e -m a il o
te le fo n o /fa x , i r e f e r e n ti d e lle s c u o le e d i r e fe r e n ti p r o v in c ia li p e r
u n a v e rific a in itin e re .
L a ric h ie s ta d e l fe e d b a c k h a a n c h e la fu n z io n e d i s o lle c ita re
e v e n tu a li " p ig riz ie " .
L a ric h ie s ta d e i d a ti è s ta ta v o lu ta m e n te fo r m u la ta in m o d o m o lto
a p e r to ,- in d iv id u a n d o a lc u n i p u n ti n o d a li - e d è in te r e s s a n te c o m e
a lc u n i is titu ti h a n n o p ro v v e d u to a s tr u ttu r a r e la r is p o s ta in s c h e d e
p e rs o n a liz z a te .
Q u a li e le m e n ti o ffe rti n e l c o rs o
d e l s e m in a rio s o n o s ta ti g ià
t r a s p o s t i n e l l 'a t t i v i t à d i d a t t i c a ?
C o m e è s ta to
u tiliz z a to il K it?
C o n c h i?
E ' s ta to
e la b o ra to u n
p ro g e tto ?
C o n c h i?




 C o n t e n u t i
 M e t o d o l o g i a
 A z i o n i
N e l p r o g e tto C IC
c o n i d o c e n t i ( i n g r u p p i d i a u t o f o r m a z i o n e )
 c o n s tu d e n ti le a d e r
c o n i p r o p r i a l u n n i ( a v o l t e c o n l a p e e r e d u c a t i o n )
c o n g l i a l u n n i d e l l e a l t r e c l a s s i n e l l e o r e d i s o s t i t u z i o n e …
Il p ro g e tto p re e s is te n te è s ta to rin fo rz a to d a l
s e m i n a r i o e d a l l 'u s o d e l K i t
C o n e s p e rti A S L
C o n a ltr i Is t itu ti s c o la s tic i
C h i so n o i
d e s tin a ta ri?
A q u a li c la s s i
a p p a rte n g o n o ?
A llie v i d e l b ie n n io ( liv e llo in fo rm a tiv o )
A llie v i d e l T rie n n io ( liv e llo fo rm a tiv o )
G e n ito ri
Il p ro g e tto è
in s e rito n e l P O F ?
S i ( 1 0 % )
P e r il p ro s s im o a n n o (9 0 % )
Il p ro g e tto è in fa s e
o p e ra tiv a ?
S i , i n c o n c l u s i o n e p e r l 'a n n o i n
c o rso - 1 0 %
P e r il p ro s s im o a n n o - 9 0 %
D iffic o ltà in c o n tra te … .
Il ris c h io a lc o o l è a v o lte s o tto v a lu ta to
Il re p e rim e n to d i fo n d i a ttra v e rs o u n p ro g e tto P O N
L a c a ren za d i fo n d i
P ro p o s te e R ic h ie s te …
I n t e n s i f i c a r e l e c a m p a g n e d i s e n s i b i l i z z a z i o n e s u l l 'a l c o o l
P ro m u o v e r e in c o n tri c o n e s p e rti v a lid i p e r liv e llo
a p p ro fo n d im e n to
F a c ilita re la re a liz z a z io n e d e lla re te te rrito ria le
s o c io s a n ita ria s c o la s tic a
R ite n e te u tile u n in c o n tro c o n i fo rm a to ri re g io n a li?
A l p iù p re s to 2 5 %
A s e tte m b re
7 5 %
L A V O R O D I G R U P P O - S IN T E S I
QUALI CONTENUTI
SO N O PA SSA TI N EI
G IO C H I
QUANDO E COM E
C O N T E N U T I:

S C IE N T IF IC I:
A n a t o m ia u m a n a e
F is io lo g i a
P a t o lo g ie c o n n e s s e a l l 'u s o /
a b u s o d i a lc o l

D ID A T T IC I:
s t r u m e n t i m u lt i m e d i a l i
l i n g u a g g io s p e c i f i c o
co ntenu ti
p lu r id i s c i p l i n a r i
 B r a i n s t o r m i n g /
a u t o a n a lis i
 G io c o e t i lo m e t r o
 G io c o b e r s a g l i d e l l ’ a l c o l
  E M O T IV I:
 D R A M M A T IZ Z A Z IO N E
  N A R R A Z I O N E ( d i e s p e r ie n z e ,
e m o z io n i , s e n s a z io n i , … . )
  P ro d u z io n e d i S P O T P U B B L IC IT A R I e
O P U S C O L I, P O S T E R D IV U L G A T IV I
p r o m o z io n e d i a n a l i s i
s t a t i s t ic h e p e r c o n f r o n t a r s i n e l g r u p p o
d e i p a r i e c o n g li e s p e r t i in p e r c o r s i d i
c o n d i v i s io n e
Q U A L I A L T R E M O D A L IT A ’
P E R C O N IU G A R E
C O G N IT IV O E D
E M O T I V O /A F F E T T I V O
C O N C H I A T T IV E R E S T I U N
PER C O R SO D I
P R E V E N Z IO N E D E L L '
A BU SO A LC O O L
COLLEGAM ENTI CON
A L T R I I N T E R V E N T I E /O
PROGETTI DELLA
SC U O LA
a b itu d in i, p re g iu d izi,
p a u r a / p r e o c c u p a z io n e , s u p e r f i c i a l it à
d e s i d e r io d i m o d i f i c a r e a b it u d i n i
p r o m u o v e r e s c e lt e c o n s a p e v o l i








A lu n n i

D o centi

F a m ig l ie

O p e r a t o r i s o c io - s a n it a r i

O p e ra to ri III se tto re

L e g is la t o r i

F o r z e d e l l 'O r d i n e

P r o d u t t o r i/ d i s t r i b u t o r i













E d u c a z io n e a l i m e n t a r e
E d u c a z io n e a l l a s a l u t e
S p o rt
S ic u r e z z a s t r a d a le
D is p e r s io n e s c o la s t ic a
D is a g io g io v a n i l e
D O P O L ’E S P E R IE N Z A …
C o sa p o rti c o n te ?
M e to d o lo g ia d i a p p ro c cio a l p ro b lem a – fo rm a zion e –
p re sa d i c o scien za – la d isp o n ib ilità – la sim p a tia – la
n o stra c o lla b o ra zio n e – l'in tesa
C o n fro n to c o n i d o ce n ti d i a ltre scu o le
E sp erie n za n u o va – m a te ria le in fo rm ativo – la
re g istra zio n e d ei co n fro n ti a v u ti – m ateria le d id a ttico –
K it – a rric ch im en to p ro fessio n a le – i c o n sig li d e gli esp erti
– le fa si d e l p ro g etto – d ia lo g o d i g ru p p o – e ffe tti su l co rp o
S u c osa r ifle tti ?
M a n u a li d i Istru zio n e
M a teria li in fo rm a tiv i
C o n sa p ev o le z za d e l p ro b lem a
C a rta e p e n n a p e r scrive re rifles sio n i
C o n fro n to
L a re te
N u m eri d i telefo n o
L a n o stra se n sib ilità
L a c rescita d el ra p p o rto
P ro g etta zio n e
S tra teg ie
R isch i e P a to lo g ie d ell'a lc o o l
F in a lità d el P ro g etto
C o sa b utti v ia ?
I p re c o n c e tti – i lim iti – l'in d iv id u a lism o – i te m p i
m e ssi a d isp o sizio n e – la m a n c a n za d i riso rse
e c o n o m ic h e – b o ttig lie d i a lc o lic i – la sc a rsa
p o ssib ilità d i a p p ro fo n d ire le te m a tic h e
S e vu o i co nt inu are … .
N o me… … … … … … … . … … … … .
Scarica

Seminario Regionale per Docenti - Ufficio scolastico regionale per