DIVENTARE CITTADINI CONSAPEVOLI: IN UNA SOCIETA’ MULTICULTURALE Bra ALUISI TOSOLINI educazione interculturale come normalità dell’educazione TRA INTEGRAZIONE E INTERAZIONE Bra ALUISI TOSOLINI L’orizzonte territoriale della scuola si allarga. Ogni specifico territorio possiede legami con le varie aree del mondo e con ciò stesso costituisce un microcosmo che su scala locale riproduce opportunità, interazioni, tensioni, convivenze globali. Anche ogni singola persona, nella sua esperienza quotidiana, deve tener conto di informazioni sempre più numerose ed eterogenee e si confronta con la pluralità delle culture. Nel suo itinerario formativo ed esistenziale lo studente si trova a interagire con culture diverse, senza tuttavia avere strumenti adatti per comprenderle e metterle in relazione con la propria. Alla scuola spetta il compito di fornire supporti adeguati affinché ogni persona sviluppi un’identità consapevole e aperta. Una molteplicità di culture e lingue sono entrate nella scuola. L’intercultura è già oggi il modello che permette a tutti i bambini e i ragazzi il riconoscimento reciproco e dell’identità di ciascuno. (…). La scuola raccoglie con successo una sfida universale, di apertura verso il mondo, di pratica dell’uguaglianza nel riconoscimento delle differenze. Ministero della Pubblica Istruzione Osservatorio nazionale per l’integrazione degli alunni stranieri e per l’educazione interculturale La via italiana per la scuola interculturale e l’integrazione degli alunni stranieri 4 PRINCIPI 1.Universalismo 2.Scuola comune 3.Centralità della persona in relazione con l’altro 4.Intercultura (“La scuola italiana sceglie di adottare la prospettiva interculturale – ovvero la promozione del dialogo e del confronto tra le culture – per tutti gli alunni e a tutti i livelli: insegnamento, curricoli, didattica, discipline, relazioni, vita della classe. Scegliere l’ottica interculturale significa, quindi, non limitarsi a mere strategie di integrazione degli alunni immigrati, né a misure compensatorie di carattere speciale. Si tratta, invece, di assumere la diversità come paradigma dell’identità stessa della scuola nel pluralismo, come occasione per aprire l’intero sistema a tutte le differenze”) Azioni per l’integrazione …strategie che vedono come destinatari diretti, o comunque privilegiati, gli alunni di cittadinanza non italiana e le loro famiglie. …garantire agli studenti le risorse per: 1. le pratiche di accoglienza e di inserimento nella scuola 2. l’apprendimento dell’italiano seconda lingua 3. la valorizzazione del plurilinguismo 4. le relazione con le famiglie straniere e l’orientamento Azioni per l’inte R azione …linee di intervento che hanno a che fare con 1. la gestione pedagogica e didattica dei cambiamenti in atto nella scuola e nella società 2. i processi di incontro 3. le sfide della coesione sociale 4. le condizioni dello scambio interculturale e le relazioni tra uguali e differenti In altre parole, prevedono come destinatari tutti gli attori che operano sulla scena educativa Scegliere l’ottica interculturale significa, quindi, non limitarsi a mere strategie di integrazione degli alunni immigrati, né a misure compensatorie di carattere speciale Si tratta, invece, di assumere la diversità come paradigma dell’identità stessa della scuola nel pluralismo, come occasione per aprire l’intero sistema a tutte le differenze Scuola e società dell’integrazione Scuola e società dell’interazione cambiare il modo di sagomare pensarsi ed agire. lo studente non italiano una scuola ed una società che puntano alla sola integrazione ed una che invece punta all’interazione Scuola come primo caso si ha si il. QUESTO ACCADE IN PARTICOLARE NELLA SCUOLA SUPERIORE affinché siaNelcapace Nel secondo reggere / sopportare la caso le scuola stessa è chiamata a.intellettuale sociale capace di lavorare alla scuola italiana così come è… formazione del cittadino glocale Processo di assimilazione in cui chi deve cambiare è solo Mutamento reciproco lo “straniero” La via italiana all’intercultura unisce alla capacità di conoscere ed apprezzare le differenze la ricerca della coesione sociale, in una nuova visione di cittadinanza adatta al pluralismo attuale, in cui si dia particolare attenzione a costruire la convergenza verso valori comuni. Negoziare cittadinanza La scuola come spazio di costruzione di nuova società La scuola come spazio di costruzione di nuova società Negoziare cittadinanza La scuola come spazio di costruzione di nuova società La scuola come spazio di costruzione di nuova società Intercultura Oggi la centralità è posta su Pluralità di spazi e di modalità di inter-azione e co-costruzione delle identità 3 SCENE x chiudere Scena 1 ONTOLOGIA DELLE ROTONDE/ROTATORIE Scena 2 IL PICCOLO ANTROPOLOGO IN VISITA ALL’IKEA: la lite tra lui e lei ………davanti ad un tavolino…. Scena 3 LA GIOVANE RAGAZZA ISLAMICA in jeans, stivali texani, “fazzoletto sui capelli” …. …un inedito pluralismo religioso..