La reputazione dell’impresa pubblica:
il caso della Provincia di Pordenone
Gorizia, 24 ottobre 2003
Caratteristiche dell’azienda profit
• Finalità prioritaria: realizzazione del profitto a favore dei
proprietari
• Stakeholder principali: stockholder (portatori di capitali)
• Mercato: libero, concorrenza
• Risultati: prevalentemente economici
Caratteristiche ente pubblico
• Finalità prioritaria: realizzazione di una mission sociale
(risposta ai bisogni)
• Stakeholder: multistakeholder (famiglie, organizzazioni
non profit, imprese, altre istituzioni, etc.) con esigenze
informative differenziate
• Mercato: monopolio
• Risultati: ambientali, culturali, economici, politici, sociali
Scenario
• L’elezione diretta da parte dei cittadini
• L’autonomia finanziaria e impositiva
• La sussidiarietà orizzontale e verticale (ridefinizione dei
ruoli)
• La trasparenza amministrativa, migliorare le relazioni,
l’informazione e la comunicazione istituzionale, interna ed
esterna
• Le nuove modalità di gestione del personale e la
progressiva adozione di strumenti gestionali mutuati dal
settore profit
Si modifica il profilo istituzionale dell’Ente Locale
Il cittadino
UTENTE
CONTRIBUENTE
ELETTORE
può collegare
la scelta della guida politica dell’Ente
alla valutazione della gestione amministrativa
Si modificano le esigenze informative del cittadino
RAPPORTO DI ACCOUNTABILITY
Dovere di rendicontazione
PRIVATO
PUBBLICO
PROPRIETÀ:AZIONISTI
PROPRIETÀ:CITTADINI
CONTROLLO: MANAGER CONTROLLO:
RAPPRESENTANTI
ELETTI
DELEGA
Perché rendere conto?
• Per “dovere morale”: il principio di accountability
• Per migliorare le relazioni con diversi stakeholder e
rafforzare il legame fiduciario
• Per il feedback che si ottiene dal dialogo e dalla
partecipazione degli stakeholder
• Per la maggiore consapevolezza interna che supporta una
migliore programmazione e gestione
Migliorare la capacità di perseguire la MISSION
Su che cosa rendere conto?
•
•
•
•
Scelte politiche
Allocazione risorse
Quantità, qualità e modalità di gestione dei servizi
Ricadute sociali, economiche e ambientali
Dare senso all’attività
Il processo di elaborazione del BM
• Richiamo del “Patto elettorale”: impegni del programma
• Formalizzazione di priorità e obiettivi strategici
• Raccolta sistematica di dati significativi dell’attività e dei
risultati conseguiti dall’Ente per dare conto del grado di
raggiungimento degli obiettivi programmati
Base su cui costruire il documento BM su cui attivare la
partecipazione e il dialogo tra istituzione e cittadini ed
impostare un processo sistematico di rendicontazione
sociale annuale
Cosa sta producendo?
Stakeholder interni
 Motivazione, condivisione, partecipazione
 Ricaduta gestionale
Stakeholder esterni
 Idea chiara dell’identità dell’Ente
 Rendicontazione chiara e comprensibile
sull’operato
 Base su cui confrontarsi, partecipare, creare
fiducia e costruire insieme
CAMBIAMENTO CULTURALE
Processo di consapevolezza
PRIVATO
BS
PUBBLICO
Non è uno strumento di immagine, non è una
riclassificazione del conto consuntivo
Chi dovrebbe seguire questa strada
• Sistema pubblico: Enti locali, pubblici e aziende partecipate
• Sanità: Asl, ospedali, IRRCS, ex IPAB, case di riposo
• Cultura: università, musei, istituzioni e associazioni
• Economia: associazioni di categoria, fiere, imprese
• Terzo Settore: fondazioni, cooperative e associazioni di
volontariato
Scarica

Visualizza la presentazione