La vita di Euripide Tra verità e leggenda Origini La leggenda narra… Nascita a Salamina nel 480 a.C (stesso giorno, mese, anno in cui si combatté la famosa battaglia navale fra Greci e Persiani)  Misere condizioni del poeta: il padre un negoziante, la madre Clito sarebbe stata un'erbivendola  Formazione …la leggenda narra… Appartenendo a una famiglia poco agiata non ebbe una formazione adeguata  Formazione pittorica, ginnica  Due matrimoni sfortunati (donne infedeli)  Ai rapporti coniugali è dovuta la sua misogina e misantropia (vita isolata in una grotta)  Carriera …la leggenda narra… Esordio 455 a.C.  Rapporto con il pubblico problematico  Pare che Cleone gli avesse intentato un processo di empietà  Esilio in Macedonia  La morte … la leggenda narra… Diverse ipotesi Sbranato da una muta di cani Squartato durante una festa religiosa da un gruppo di donne invasate Un fulmine avrebbe, inoltre, incenerito le sue tombe Le fonti Le fonti delle ipotesi precedenti provengono per lo più da una Vita anonima, ma le notizie sulle ristrettezze economiche sono un retaggio della tradizione antieuripidea (commedia di Aristofane, per es.) La verità su Euripide Nascita a Salamina (486/85 a. C.)  Famiglia socialmente elevata (era stato torciere ai riti di Apollo - privilegio riservato a nobili fanciulli)  Tipica educazione dei giovani rampolli di illustri famiglie:   Atletica  Pittura  Filosofia Misantropia e misoginia sono dei personaggi delle tragedie, NON di Euripide  Intelletuale appartato  Esordio 455 a. C. - solo 4 vittorie  Ritiro in Macedonia a causa dello scarso successo in Grecia  Niente di certo sulla morte  Tutte le leggende intorno a Euripide sono sorte al fine di tratteggiare l’immagine di un intellettuale solitario, poco amato e poco compreso dai propri contemporanei; essi, infatti, non ne condividevano le critiche verso la società e la cultura ateniese. FINE Caterina La Rocca 2012