Apprendimenti e valutazione
Gruppo 4
Prof.ssa Falcinelli
premessa
Il contesto è cambiato, i ragazzi sono
diversi, il loro modo di apprendere è
diverso, l’ambiente di apprendimento è
cambiato…
 Come si possono valutare gli
apprendimenti in questi nuovi ambienti?
 Con quali strumenti?

Condivisione delle esperienze

I docenti cl@sse 2.0 hanno raccontato
brevemente la loro esperienza da cui sono
emersi molti elementi già discussi:




Le tecnologie portano a un approccio diverso
all’insegnamento
Cambia il ruolo del docente
Cambia il rapporto alunno-docente
Cambia il modo di apprendere (1. fase di scoperta,
2. fase analitica)
Al centro le “competenze”






Defne di competenza: integrazione tra conoscenze e
abilità e loro mobilitazione per risolvere problemi, più
le dimensioni emozionali…
La competenza implica il ricorso a processi complessi
Nei due ordini di scuola le competenze sono valutate
in maniera diversa (per aree, per assi culturali)
Come integrare le competenze di cittadinanza con le
discipline
Che cosa si intende per competenza digitale (non solo
ecdl, ma uso creativo delle TIC, dimensione etica…)
COME VALUTARLE? COSA VALUTARE?
Quali prove per valutare le
competenze?

Non devono mirare a verificare
esclusivamente la memorizzazione e il
recupero delle informazioni
 Non devono richiedere solo un sapere
convergente (risposta esatta)
 Non devono essere statiche ma dinamiche (far
emergere il processo)
 Non devono deresponsabilizzare i ragazzi
(valutazione trasparente, rubrica valutativa
condivisa)
E ancora…
Come valutare i lavori collaborativi?
 Come valutare gli apprendimenti
informali?
 Come promuovere compiti autentici?
 Come realizzare una valutazione
formativa?
 Come far capire che la «media aritmetica»
non va nella logica dell’innovazione
dell’ambiente di apprendimento?

Per rispondere a queste
domande…
Nuova filosofia della valutazione come
autentica e dinamica (autenticità,
processualità, responsabilità,
promozionalità, multidimensionalità)
 Applicare il metodo della triangolazione:
dimensione soggettiva, intersoggettiva e
oggettiva
 Utilizzare molteplici strumenti qualitativi
e quantitativi

Costruire una rubrica valutativa
Che includa le descrizioni della
competenza, dimensioni, indicatori, livelli
di padronanza attesi
 Condivisa da tutti gli attori del processo
di insegnamento/apprendimento
 Che attivi processi di autovalutazione e
dunque di formazione

Compito del coach

Raccogliere le esperienze e problematizzarle
 Promuovere il concetto di consapevolezza
 Aiutare a fare chiarezza rispetto alla propria
esperienza
 Supportare un processo di azione autonoma
Modeling, scaffolding, fading, coaching…
Coach e valutazione

Promuovere e sostenere i processi di
valutazione nelle scuole
Accompagnare i docenti nella costruzione di
strumenti per la valutazione delle
competenze (strumenti per la
triangolazione)
 Pensare alla documentazione (anche quella
prevista dalle istituzioni) come strumento
per la valutazione

Dall’autovalutazione a una
valutazione nazionale
E’ possibile individuare competenze e
indicatori comuni per tutte le scuole
coinvolte a livello nazionale che servano
da criteri di riferimento per valutare le
diverse esperienze condotte????
Scarica

PPT - ITI Giordani