Definizione dei valori di
fondo nei terreni del SIN
della laguna di Marano e
Grado
27 giugno 2013
Dr. A. Felluga
ARPA FVG - Laboratorio di Udine
SIN: sito di interesse nazionale, aree contaminate molto estese classificate
più pericolose dallo Stato Italiano e che necessitano di interventi di bonifica
del suolo, del sottosuolo e/o delle acque superficiali e sotterranee
per evitate danni ambientali e sanitari.
I SIN sono stati definiti dal decreto legislativo 22/97 (decreto Ronchi) e
nel decreto ministeriale 471/99 e ripresi dal decreto 152/2006 che
stabilisce che essi sono individuabili in relazione alle caratteristiche del sito,
alla quantità e pericolosità degli inquinanti presenti, al rilievo dell'impatto
sull'ambiente circostante in termini sanitari e ecologici nonché di pregiudizio
per i beni culturali e ambientali.
27 giugno 2013
2
Determinazione dei valori di fondo
1. Campionamento
2. Analisi dei campioni
3. Raccolta risultati e documentazione
Elaborazione dati
4.
5.
6.
7.
8.
9.
Verifica normalità e/o normalizzazione
Outliers detection
Q-Q plot per la ricerca della funzione di frequenza
Istogrammi e best-fitting
Calcolo dei percentili
Scelta del percentile limite dei «valori di fondo»
27 giugno 2013
3
1. Campionamento
27 giugno 2013
4
1. Campionamento
27 giugno 2013
5
1. Campionamento
27 giugno 2013
6
2. Analisi dei campioni
Preparazione: essiccazione, disgregazione, setacciatura 2mm
macinazione fine
Estrazione:
attacco acido in microonde
ASE con CH2Cl2
(inorganici)
(organici)
Analisi:
ICP-MS, ICP-AES
GC-MS
(inorganici)
(organici)
27 giugno 2013
7
3. Raccolta risultati e documentazione
N° campioni raccolti:
89
N° parametri analizzati: 15 metalli
22 fitofarmaci
18 IPA
PCB totali
su 11 campioni
3580 parametri
27 giugno 2013
8
3. Raccolta risultati e documentazione
27 giugno 2013
9
3. Raccolta risultati e documentazione
27 giugno 2013
10
3. Raccolta risultati e documentazione
27 giugno 2013
11
3. Raccolta risultati e documentazione
27 giugno 2013
12
Determinazione dei valori di fondo
1. Campionamento 
2. Analisi dei campioni 
3. Raccolta risultati e documentazione 
Elaborazione dati
4.
5.
6.
7.
8.
9.
Verifica normalità e/o normalizzazione
Outliers detection
Q-Q plot per la ricerca della funzione di frequenza
Istogrammi e best-fitting
Calcolo dei percentili
Scelta del percentile limite dei «valori di fondo»
27 giugno 2013
13
4. Verifica normalità/normalizzazione
Test di normalità:
Shapiro-Wilk
D’Agostino
Shapiro-Wilk,
D’Agostino
Carta di probabilità
 Presenza di più
popolazioni
 Correlazione
R2>95%
27 giugno 2013
14
4. Verifica normalità/normalizzazione
Popolazioni:
I parametri metalli e il DDT e derivati
hanno mostrato la presenza di un’unica popolazione omogenea
Solo i parametri Arsenico, Cobalto e Piombo hanno
mostrato una distribuzione normale
Tutti gli altri metalli e DDT e derivati hanno mostrato
Una distribuzione lognormale. Pertanto i test sono stati
Condotti sui dati normalizzati mediante logaritmo naturale
27 giugno 2013
15
5. Outliers detection
Test di Rosner (Rosner B., 1975 e 1983):
Valuta la distanza dei dati dalla media del campione
Sono stati trovati ed eliminati
1 outlier per il Piombo
2 outliers per lo Stagno
3 outliers per DDT e derivati
0 per tutti gli altri parametri
27 giugno 2013
16
6. Q-Q plots
Esempio: Rame
VL: 120 mg/Kg
Log normale
27 giugno 2013
17
7. Istogrammi e best-fitting
Esempio: Rame
VL: 120 mg/Kg
Minimizzazione dell’errore
1
𝑓 𝑥 =
2𝜋𝑥𝛽
𝑙𝑛𝑥−𝛼 2
−
2𝛽2
𝑒
𝑒 2 =min
Variando  e 
Con un algoritmo
iterativo
e
27 giugno 2013
18
8. Calcolo dei percentili
Esempio: Rame
𝑓 𝑥 =
VL: 120 mg/Kg
1
2𝜋𝑥𝛽
𝐹 𝑥≤𝑄 =
𝑙𝑛𝑥−𝛼 2
−
2𝛽2
𝑒
Stabilita la funzione della frequenza
Si calcola la funzione di distribuzione
𝑄
fornisce la probabilità che un valore
Sia inferiore a Q
𝑓 𝑥 𝑑𝑥
−∞
Il valore Q e la sua probabilità espressa in percentuale si chiama
Percentile (o quantile) e si esprime Q50%, Q95%, ecc
27 giugno 2013
19
8. Calcolo dei percentili
Il significato applicativo del percentile è, per esempio
Q95% valore al di sotto del quale finisce il 95% dei risultati
Un percentile (95° o 98°) viene scelto come limite ai valori di fondo
Ovvero come nuovo limite di legge
VL
Nuovo VL
Q95%
27 giugno 2013
Esempio: Vanadio
VL = 90 mg/Kg
Q95% = 153 mg/Kg
20
8. Calcolo dei percentili
Tabella statistica base e percentili
27 giugno 2013
21
9. Scelta del percentile soglia
Il percentile costituisce il nuovo limite dei «valori di fondo», ossia
Il nuovo limite di legge
ISPRA suggerisce un percentile
al 95%,
si arriva al 98% a seconda della
numerosità del dataset
27 giugno 2013
22
Fitofarmaci
27 giugno 2013
23
PCB
IPA sono stati quantificati in solo 3 di 11 campioni
27 giugno 2013
24
Sintesi
 Unica popolazione omogenea e diffusa
 Definizione dei percentili per Sb, As, Co, Cr, Ni, Pb, Cu, Zn,
Cd, Hg, Se e Zn
Solo
Be, Sn e V hanno valori di fondo
Superiori al VL col.A AllV TitV, parte IV D.Lgs. 152/06
 Fitofarmaci diffusi nel 92% dei campioni, nel 22.5% si ha
superamento dei VL, vi sono presenze anche di specie non normate
 PCB e IPA sono presenti spesso ma sempre sotto il VL
27 giugno 2013
25
Conclusioni
ARPA FVG ha fotografato la situazione dei suoli nel SIN.
Non si è ritenuto necessario fissare i nuovi limiti mediante
valori di fondo,
riservandosi di utilizzare tali risultati come misura di riferimento
Per confronto con le aree agricole del SIN da caratterizzare
27 giugno 2013
26
Ringraziamenti
ARPA FVG – Laboratorio di Udine
Dott.ssa Elena D’Andrea
ARPA FVG – Dipartimento di Udine
Dott.ssa Erica Fogal
27 giugno 2013
27
Scarica

vedi