come particella:
propagazione rettilinea della
luce
riflessione
rifrazione
dispersione della luce
Isaac Newton
come onda:
interferenza
diffrazione
assorbimento
polarizzazione
Io=It+Ia+Ir
Tramite l'assorbimento si verifica
una riduzione dell'intensità dei
raggi di luce al di là del vetro.
Se tutta la luce venisse
assorbita vedremmo tutto
nero. L'assorbimento è
selettivo infatti dipende dal
tipo di luce che arriva.
Spettro di luce bianca
50
40
30
Intensità
Int.Biaca
20
10
0
100
200
300
400
500
600
700
Lunghezza
d'onda
800
Confronto intensità luci
bianca, verde e rossa
Lunghezza d'onda
Intensità
Intensità
60
Confronto del rapporto delle
intensità tra luce bianca-verde e
luce bianca-rossa
Lunghezza d'onda
Polarizzazione lineare: oscillazione
di un campo elettromagnetico
sempre sullo stesso piano.
Polarizzazione circolare:
oscillazione di un campo
elettromagnetico che descrive una
circonferenza.
Legge di Malus
42
40
Intensità
38
36
Colonna D
Colonna F
34
32
30
-150
-100
-50
0
50
100
150
200
250
300
45
Angolo (°)
f(x) = 9,61x + 30,98
40
35
30
Colonna D
Regressione lineare per Colonna D
Colonna H
25
20
15
10
5
0
0
0,2
0,4
0,6
0,8
1
1,2
sintesi additiva
sintesi
sottrattiva
DIFFRAZIONE


Diffrazione: quando la
luce non si propaga in
linea retta e invade
quella che dovrebbe
essere una zona
d'ombra al di là di un
ostacolo.
E' un fenomeno tipico
delle onde che non
può essere spiegato
con il modello
corpuscolare.
L'esperimento
Ricettore
Laser
Supporti con
fenditure
IL MATERIALE
OBBIETTIVO: misurare la lunghezza d'onda della luce rossa del laser, attraverso la
formula.......
λ=ya/Dn
λ=Lunghezza d'onda
y=Distanza picco massimo-primo minimo
a=Apertura fenditura
D=Distanza laser-ricettore
n=n°naturale (1 per il primo minimo).
-3
-2
-1
0
1
Raccolta n°3
Intensità (% max)
2
3
4
5
6
7
8
9
Nessuna statistica sel
1
2
3
4
5
6
7
8
Raccolta n°3
Posizione (cm)
9
10
11
12
13
14
15
DATI E CALCOLI:
a=0,004 cm
D=(127,5 +/-0,1)cm
n=1
y2=8,133 cm
y= 1,957 cm
y1=6,176 cm
1 PROVA
λ=1,957x0,004/127,5x1=
6,139x10^-5 cm = 614nm
2 PROVA
a=0,008 cm
D=(127,5+ /-0,1)cm
n=1
y2=7,636 cm
y=1,021 cm
y1=6,615 cm
λ=1,021x0,008/127,5x1= 6,406x10^-5cm = 640nm
3 PROVA
a=0,016 cm
D=(127,5 +/-0,1)cm
n=1
y2=7,526 cm
y=0,559 cm
y1=6,967 cm
λ=0,559x0,016/127,5x1= 7,015x10^-5cm = 702nm
MEDIA DELLE 3 PROVE: (632+614+640+702)/4= 647nm
SEMIDISPERSIONE: (702-614)/2=44nm
ERRORE %:(44/647X100)=6,8%
RISULTATO=(647+/- 44)nm


-Diffrazione con ostacolo-
La diffrazione ha
luogo anche quando
le onde incontrano un
oggetto.
La conformazione
della figura di
diffrazione generata
da una fenditura o da
un corpo aventi la
stessa larghezza è la
medesima.

La diffrazione è molto marcata quando la fenditura
attraversata dalla luce o l' ostacolo che essa incontra
ha all'incirca la stessa dimensione dell'onda.
INTERFERENZA
INTERFERENZA: Si ha Interferenza quando 2 onde sommano i loro effetti.
Costruttiva: le oscillazioni si sommano
e ne producono una risultante pari al
doppio di quella di ciascuna delle due.
BANDA CHIARA
Distruttiva: le due oscillazioni si sottraggono
e la loro somma è un' oscillazione nulla.
BANDA SCURA
Grafico
-3
-2
-1
0
1
Raccolta n°6
Intensità (% max)
2
3
4
5
6
7
8
N
6.0
6.5
7.0
7.5
8.0
8.5
9.0
9.5
10.0
Raccolta n°6
Posizione (cm)
10.5
11.0
11.5
12.0
12.5
13.0
13.5
Scarica

Luce2t09