LE ABITUDINI D’ASCOLTO DELLA RADIO SUL LUOGO DI LAVORO edizione 2007 marzo 2007 1 METODOLOGIA • STRUMENTO DI RILEVAZIONE – indagine telefonica mediante questionario CATI strutturato • TARGET – uomini e donne che lavorano di età compresa tra i 18 e i 54 anni • CAMPIONE – 1000 individui , suddivisi per sesso , 4 fasce d’età , 4 aree geografiche e 3 ampiezze del Comune di residenza, proporzionalmente all’universo della popolazione italiana tra i 18 e i 54 anni (21.071.000 individui), di cui 150 possessori di solo telefono cellulare • FIELDWORK – 20 - 26 marzo 2007 2 L’ASCOLTO DELLA RADIO AL LAVORO per luogo in cui si svolge il lavoro Base: tutti gli intervistati (N=1000) 87,1 % 81,7 % 90,0 % 80,0 % 67,6 % 64,9 % 70,0 % 60,0 % 50,1 % 59,4 % 54,5 % 52,1 % 51,7 % 45,4 % 50,0 % 40,0 % 30,0 % 20,0 % Ufficio All'aperto Studio Ospedale Officina Locale pubblico Laboratorio Negozio Totale 0,0 % Auto 10,0 % 3 GLI ORARI ABITUALI D’ASCOLTO DELLA RADIO AL LAVORO per professione Base del totale: gli intervistati che ascoltano la radio al lavoro (N=501) Totale impiegato operaio, commesso impr. - lib.prof. commerciante 100,0 % 90,0 % 80,0 % 70,0 % 60,0 % 50,0 % 40,0 % 30,0 % 20,0 % 10,0 % 0,0 % 0600-0900 0900-1300 1300-1500 1500-1800 1800-2000 Dopo le 20 4 L’ASCOLTO DELLA RADIO AL LAVORO penetrazione % sul totale campione 49,8 % 60,0 % 50,1 % 42,9 % 50,0 % 40,0 % 30,0 % 20,0 % 10,0 % 0,0 % 2005 2006 2007 5 L’IMPORTANZA DELLE VARIE COMPONENTI DELLA PROGRAMMAZIONE NELLA SCELTA DELL’EMITTENTE DA ASCOLTARE AL LAVORO voto medio su scala da 1 a 10 10,00 9,00 8,04 7,99 8,13 2005 7,45 7,44 8,00 2006 2007 7,63 6,44 6,25 6,32 6,00 6,20 6,23 7,00 5,42 6,00 5,11 5,21 5,00 3,89 4,00 3,62 3,65 3,00 giochi dibattiti discussioni aggiornamenti traffico meteo dj in onda tipo di musica 1,00 notizie 2,00 6 LE EMITTENTI ASCOLTATE PIU’ FREQUENTEMENTE DURANTE IL LAVORO 17,2 % 18,0 % 14,6 % 16,0 % 14,0 % 12,0 % 13,9 % 14,4 % 2005 2006 2007 12,4 % 10,2 % 9,8 % 8,6 % 10,0 % 7,7 % 6,8 % 8,0 % 6,4 % 7,0 % 7,0 % 4,9 % 6,0 % 4,4 % 4,0 % 2,0 % 0,0 % RADIO 105 RADIO DEEJAY RDS RTL RAI RADIODUE 7 • • NCP Ricerche è una società di ricerche di mercato appartenente al Gruppo Finelco ( Radio 105, Radio Monte Carlo, RMC2, Radio 105 Classics, Nove Nove Pubblicità, Edizioni Donegani ) Nel corso della sua attività più che decennale, NCP Ricerche ha sviluppato una particolare esperienza e specializzazione nel campo delle analisi dei comportamenti giovanili , delle ricerche sulla musica , sulle abitudini di ascolto della radio e sui consumi di prodotti mediali, con particolare attenzione ai nuovi media 8