ISTITUTO COMPRENSIVO – VERNOLE/CASTRI/CAPRARICA
SCHEDA di PROGETTO di UN’ UNITA’ DI APPRENDIMENTO RIFERITA ALLA SCUOLA
PRIMARIA DI VERNOLE/CASTRI/CAPRARICA
FASE 1.
Titolo/Denominazione
Anno scolastico
Scuola
Sezione/ Classe
Discipline coinvolte e campi di esperienze
Tempi di realizzazione
" L'energia nei mestieri e i mestieri dell'energia"
2014/2015
Istituto Comprensivo Vernole/Castri/Caprarica /Strudà
(Classi V Primaria)
Discipline coinvolte
Italiano, Scienze, Geografia,Tecnologia,Arte e Immagine
Ottobre/Novembre
Fase 2.
Compito/prodotto:
Libretto illustrativo
Prove di esperimenti in situazione
Costruzione di manufatti con materiali vari
Simulazione di una trasmissione televisiva per presentare punti di vista differenti
Competenze chiave 1
1.Comunicazione nella lingua
madre
-Comprendere messaggi di genere
diverso (quotidiano, letterario,
tecnico, scientifico) e di
complessità diversa, trasmessi
utilizzando
linguaggi diversi (verbale,
matematico, scientifico, simbolico,
ecc.) mediante diversi supporti
(cartacei, informatici e
multimediali)
Competenze disciplinari
(riferite ai traguardi di sviluppo
delle competenze)
Asse dei linguaggi
L’alunno:
 Legge, comprende ed
interpretae testi scritti di vario
tipo.
1
Asse dei linguaggi
 Utilizzare testi di vario tipo
per affrontare situazioni
della vita quotidiana;
 Legge testi di vario tipo e
comincia a costruirne
un'interpretazione
collaborando con compagni ed
insegnanti
 Realizza testi collettivi per
relazionare su esperienze e
argomenti di studio
Asse scientifico-tecnologico
L’alunno:
2.Collaborare e partecipare:
-interagire in gruppo,
Obiettivi di apprendimento
 Analizza qualitativamente e
quantitativamente fenomeni
legati alle trasformazioni di
energia a partire
dall’esperienza.
Asse scientifico-tecnologico
 Utilizzare correttamente il
concetto di energia come
qualità che si conserva;
realizzare esperienze
Le competenze chiave vanno riaggiornate rispetto a quelle indicate a pag. 10 delle nuove indicazioni nazionali per il curricolo della scuola
dell’infanzia, primaria e sec. di primo grado
comprendendo i diversi punti di
vista, contribuendo
all’apprendimento comune
ed alla realizzazione delle attività
collettive, nel riconoscimento dei
diritti fondamentali degli altri.
3. Imparare ad imparare
-imparare dalle esperienze di vita
per usare e applicare conoscenze
e abilità a casa, a scuola e in altri
contesti.
 Partecipa appieno alla vita
civile grazie
alla
conoscenza dei concetti e delle
strutture sociopolitici e
all’impegno a una
partecipazione attiva e
democratica
 Sviluppa atteggiamenti di
curiosità nel guardare il
mondo che spingano a cercare
spiegazioni e soluzioni al
problema
 Organizzare un semplice
discorso orale su un tema
affrontato in classe
 Individuare nell’osservazione
di esperienze concrete alcuni
concetti scientifici
Fase 2.0.
Analisi del target/classe. Dati quantitativi: alunni e alunne; alunni Bes; alunni disabili; stranieri; ripetenti ecc. Dati
qualitativi: analisi degli stili cognitivi e stili di apprendimenti; stili di insegnamento; motivazione allo studio e
partecipazione;
Prerequisiti
I dati saranno forniti nelle prime settimane di settembre .
Dati quantitativi
( compilare con i dati relativi a ciascuna classe)
Dati qualitativi
Risultati attesi in termini di prodotto
Verbalizzazione e presentazione delle esperienze
realizzate.
Riproduzione di esperimenti secondo il modeling .
Fase 2.1.
Obiettivo di
apprendimento
Abilità
Conoscenze
Discipline
Numero
ore
Leggere e confrontare
informazioni provenienti
da testi diversi per farsi
un’idea di un
argomento, per trovare
spunti a partire dai quali
parlare o scrivere.
-Ricava informazioni esplicite
e implicite da testi
informativi ed espositivi
Gli elementi costitutivi del
testo informativoespositivo
Italiano
8
- Coglie le caratteristiche
essenziali dei testi regolativi
Gli elementi costitutivi del
testo regolativo
-Organizza le informazioni e
sa riferirle
Appunti, schemi, scalette,
mappe, sintesi
Geografia
8
Individuare problemi
relativi alla tutela e
valorizzazione del
patrimonio naturale e
culturale,
proponendo soluzioni
idonee nel proprio
contesto di vita.
-Individua i problemi inerenti
la tutela del patrimonio
naturale e culturale
-Confronta i mestieri
dell’energia antichi e moderni
-Le fonti energetiche
-I comportamenti
quotidiani utili a
preservare il consumo di
energia
Sperimentare strumenti
e tecniche diverse per
realizzare prodotti
grafici, plastici, pittorici
e multimediali.
8
-Le fonti di energia
-Fonti rinnovabili e non
rinnovabili: fonti primarie
e secondarie.
-Relazioni esistenti tra le
varie forme di energia
Tecnologia
8
-L’energia
nell’universo
Scienze
8
Uso
di
tecniche
espressive sperimentate
-Creazione
di
composizioni con tecniche
o superfici diverse.
-Elabora idee ed assume
iniziative per la soluzione di
problemi.
Costruire oggetti con
materiali facilmente
reperibili a partire da
esigenze e bisogni
concreti.
Osservare e interpretare
le trasformazioni
ambientali, ivi comprese
quelle globali, in
particolare quelle
conseguenti all’azione
modificatrice dell’uomo.
Arte e
Immagine
-Rielabora
e
produce
messaggi visivi con l’uso di
tecniche diverse
-Esplora fenomeni con
approccio scientifico.
-Che cos’è
l’energia
-Realizza esperimenti
-Come si
trasforma
l’energia
-Come si genera
l’energia
-Il risparmio
energetico
Fase 3 - Progettazione delle fasi dell’UdA
Fasi di lavoro:
tempi
Compiti reali
Autentici
Metodologia e
Strategie didattiche 2
Organizzazione
del lavoro
Strumenti e ambiente
-Ricerca di immagini
da ritagliare relative a
tutte le forme di
energia;
-creazione di mappe
mentali;
-riproduzione di
esperimenti relativi
all’energia solare;
-creazione di libretti
illustrativi;
-raccolta di
informazioni e
creazione di
presentazioni in
powerpoint;
-esposizioni orali e
scritte di quanto
sperimentato.
Metodologie attive:
Problem posing
Problme solving
Investigazione
…
L’insegnante organizza
l’attività:
- Lezione frontale;
- Lavoro di ricerca e
di gruppo;
- Attività di
laboratorio;
- Studio individuale;
- Guida il confronto;
- tutoring
…
Strumenti:
Esempi:
libri di testo
Internet
Lim
Poster
Tablet
PC
Procedure di
Apprendimento:
Interpretazione
Elaborazione
Interazione
Realizzazione
Riflessione
Ambiente/setting:
Aula
Laboratorio
Museo…
Fase 4 - La valutazione dell’UdA
Fase di
lavoro
Valutazione
di processo
2
Indicatori
Metodologia
Organizzazione:
chi valuta
Strumenti
Esempio:
Elenco di indicatori riferiti agli
Osservazione di
processo riferita al
I docenti coinvolti
nella realizzazione
1.Questionario di
verifica basato su
Problem posing. Gli allievi iniziano il percorso di apprendimento sempre da una domanda/problema.
Investigazione. Gli allievi progettano e avviano l’investigazione.
Interpretazione. Gli allievi fanno ipotesi e forniscono spiegazioni quanti/qualitative orali e, successivamente, scritte su quanto investigato. Il
docente interviene con domande che favoriscano la connessione e l’interpretazione dei concetti, dei processi.
Interazione. Gli allievi confrontano il proprio pensiero con quello degli altri allievi del gruppo.
Elaborazione. Gli studenti confrontano le informazioni, ricavate dall’investigazione e discusse coi colleghi, con quanto già conoscono per
sviluppare, per connettere e consolidare i concetti Realizzazione. Gli studenti mobilitano le loro conoscenze per dare risposte al problema iniziale
Riflessione per l’autocorrezione. Gli studenti ricostruiscono il processo di costruzione dell’apprendimento. Individuano le difficoltà incontrate,
rivisitano i loro comportamenti e atteggiamenti di fronte alle difficoltà
obiettivi/competenze
1.Comunicative
- comprensione del linguaggio
- rielaborazione – interpretazione
- riconoscere lo stile
- usare un linguaggio specifico
ecc.
2.Socio/comportamentali
partecipa
collabora
applica un metodo
ecc.
a) lavoro di gruppo
b) singolo studente
Dell’UdA.
Si tratta di una
valutazione disciplinare
dei
Compiti autentici;
indicatori o rubriche
valutative
2. documentazione
dei compiti di
realtà
Fase 5 - Valutazione di prodotto 3
Fase finale
Compito di
realtà: singolo
studente
Competenza
Chiave/disciplinari
obiettivi
Chi
valuta?
livelli di valutazione della prova di
realtà
I docenti, il
CdI, gli
studenti
1.BASE
Lo studente ha svolto il compito in modo semplice
dimostrando di possedere sufficienti conoscenze ed
abilità essenziali e di saper applicare regole e
procedure fondamentali.
2. INTERMEDIO
Lo studente ha svolto il compito dimostrando di
avere buone conoscenze e abilità e di sapere
applicare per leggere e comprendere un opera
impressionista e di saperla esporre davanti ad un
pubblico.
3. AVANZATO
Lo studente ha svolto il compito e problemi
dimostrando di avere ottime conoscenze e abilita di
lettura e di saper coinvolgere ed emozionare il
pubblico
Inoltre sa proporre e sostenere le proprie opinioni e
assumere autonomamente decisioni consapevoli.
3 Va elaborata una apposita scheda per la valutazione e la certificazione della competenza finale dell’UdA
Scarica

Unità classe V - Istituto Comprensivo Vernole