Liceo scientifico “A.Tosi”
Busto Arsizio
3 dicembre 2014
UNA PROPOSTA DI VITA
Isabella Luciano
Il senso di invulnerabilità
Certi guai riguardano sempre gli altri…
Nelle società occidentali
Nella popolazione generale la patologia
cardiovascolare è la prima causa di morte
Al di sotto dei 40 anni il trauma è la prima causa di
morte
Nella fascia d’età 15-24 anni > 50% dei decessi
violenti (incidenti, omicidi, suicidi) è associato o
causato dall’ uso di sostanze (alcool e droghe)
(Fonte WHO-OMS)
Droghe leggere e droghe pesanti
Il rapporto fra incidenti e morti del traffico, e uso
anche saltuario si sostanze è “sotto i nostri occhi”
Perché si parla tanto di trapianti?
 Aumentano i soggetti che, per insufficienza grave
di uno o più organi, necessitano di un trapianto
 I risultati dei trapianti sono molto migliori di quelli
delle terapie alternative, in termini sia di sopravvivenza
che di riabilitazione
 Cresce il numero di pazienti e di medici che chiedono
il trapianto
NITp. Coordinamento trapianti organi
Donatori
Trapianti
Lista
Sopravvivenza
18.317
1300
1200
93%
100
90
1100
1000
33.000 80
900
70
800
700
3.600
60
50
600
500
40
400
30
300
200
100
20
10
0
72
80
88
96
Anni
rene
fegato cuore
2000
2004
0
 La donazione di organi è un atto altamente umano
ed etico
 Il trapianto è un intervento terapeutico, punto
di arrivo di un lungo percorso scientifico che necessita
di un’efficiente organizzazione
Che cosa può essere trapiantato?
Organi
Tessuti
 Reni
 Midollo osseo
 Cuore
 Cornee
 Fegato
 Arterie e Vene
 Pancreas
 Valvole cardiache
 Polmoni
 Osso-Tendini
 Intestino
 Cute
La qualità dei risultati dei trapianti è
eccellente, sia in termini di sopravvivenza
degli organi che di qualità di vita dei pazienti
NITp. Lista d’attesa
3000
2261
2000
1000
425
0
Tempo medio
di attesa
% mortalità
in lista
387
153
181
Rene
Cuore
Fegato
Pancreas
Polmone
2,5 anni
2,3 anni
1,6 anni
3 anni
2,1 anni
1,8%
7,2%
4%
2,2%
14,1%
Anno 2006 – Liste d’attesa
Prov. Varese
Perché qualcuno
aspetta di rinascere.
Organo
Rene
73
Cuore
13
Fegato
7
Pancreas
1
Polmone
8
Totale
102
www.sanita.regione.lombardia.it
Donazione degli organi
Una scelta di vita
L’organizzazione in Italia
Italia. Attività donazione per regione
2004*
Opposizioni alla donazione (%)
Legend - Opposizioni
45,01 and Above
35,01 to 45,00
27,51 to 35,00
20,01 to 27,50
10,01 to 20,00
0,00 to 10,00
Missing or Excluded
20
20
0
33,8
16,3
19
33,8
18,8
30,8
31,8
Italia
28,8%
10,1
29,7
26,8
46,6
46,6
43,5
29,7
30,8
20,4
60
44,1
Regione
2004*
2003
diff
Prov. Auton. Trento
Marche
Lombardia
Liguria
Veneto
Prov. Auton. Bolzano
Friuli Venezia Giulia
0,0%
10,1%
16,3%
18,8%
19,0%
20,0%
20,0%
0,0%
0,0%
14,6% -4,5%
21,5% -5,2%
32,9% -14,2%
17,3% 1,7%
11,1% 8,9%
26,2% -6,2%
Sardegna
Lazio
Umbria
Puglia
Emilia Romagna
Basilicata
20,4%
26,8%
29,7%
29,7%
30,8%
30,8%
28,2%
30,2%
27,5%
34,2%
28,1%
25,0%
Toscana
Piemonte - Valle d'Aosta
Campania
Sicilia
31,8%
33,8%
43,5%
44,1%
27,5% 4,3%
25,1% 8,6%
43,9% -0,4%
55,2% -11,1%
Abruzzo – Molise
Calabria
46,6% 56,5%
60,0% 28,1%
-7,8%
-3,4%
2,2%
-4,5%
2,7%
5,8%
-9,9%
31,9%
FONTE DATI: Reports CIR
Norme di legge
Il coma e la morte encefalica
Coma
– Assenza di coscienza
in un soggetto
vivente con stato più o
meno spiccato
di non reattività agli
stimoli endogeni ed
esogeni
Potenzialmente
reversibile
Morte encefalica
– Completa distruzione
del tessuto cerebrale
con cessazione
irreversibile
di tutte le funzioni
dell’encefalo
Irreversibile
Vita
 Coscienza
 Coma
 Stato vegetativo
Morte
LEGGE 29 dicembre 1993 n. 578
norme per l’accertamento e la certificazione della morte
ART. 2
 c. 5 …l’accertamento di morte nei soggetti affetti da lesioni
encefaliche e sottoposti a misure rianimatorie è effettuato
da un collegio medico composto da un medico legale
(…Medico D.S. o Anatomo patologo), medico specialista
in anestesia e rianimazione e da un medico
neurofisiopatologo (o neurologo o neurochirurgo esperti
in elettroencefalografia)
L’accertamento della morte va eseguito
indipendentemente dal prelievo degli organi
Test dell’Apnea
Ha la finalità di dimostrare l’assenza
del respiro spontaneo
130
78
23 130
98
Valori di PCO2
superiori a 60mmHg
valore sufficiente
a provocare il massimo
stimolo dei centri
del respiro
Riflessi del tronco cerebrale:
vie afferenti ed efferenti
Oculocefalico
Stimolo algico
nel territorio
del V
Oculovestibolare
Corneale
Fotomotore
Carenale
II
III
V
VI
VII
VIII
X
XI
Gli esami strumentali per
la diagnosi di morte encefalica
Elettroencefalogramma
obbligatorio (DM 582/1994)
Metodica indicata dall’All. 1 del DM 582/94:
 parametri strumentali
 metodologia strumentale
 accorgimenti tecnici
 personale addetto
Valutazione di assenza
di flusso cerebrale
Arresto
di flusso
Arteriografia
 Vasi cerebro afferenti
DECRETO 22 agosto 1994 n. 582
regolamento recante le modalità per l’accertamento
e la certificazione della morte
ART. 4
Periodo di osservazione
 La durata dell’osservazione … non deve essere inferiore
a:
– sei ore per gli adulti e i bambini con più di 5 anni
– dodici ore per i bambini da 1 a 5 anni
– ventiquattro ore per i bambini con meno di un anno
Nel caso dovesse attivarsi un qualsiasi parametro la durata
di osservazione riparte da zero
La possibilità di reperire organi e tessuti è strettamente
legata alla conoscenza del problema da parte della
popolazione
Perché qualcuno
aspetta di rinascere.
Donazione degli organi
Una scelta di vita
www.sanita.regione.lombardia.it
Scarica

Donazione organi Zappa REGIONE