Sistema nervoso
cervello
cervelletto
mesencefalo
midollo
spinale
Nervi
periferici
Simpatico
Parasimpatico
Via attraverso cui si realizza
il flusso di informazioni
in base alle quali vengono
coordinate le funzioni degli apparati
per il mantenimento dell’ omeostasi
funzioni

esterno
• Raccolta informazioni dall’ambiente
 interno
• Integrazione delle informazioni
• Risposta mediante contrazione muscolare
Muscoli scheletrici
volontari
Muscoli lisci
involontari
esocrine
enzimi,
secreti
visceri, ghiandole
movimento di parti del corpo
endocrine
ormoni
Vie del flusso di
informazioni
Variazione
parametri
stimolo
Recettori periferici
chimici
fisici
concentrazione
Onde meccaniche sostanze, pH
elettromagnetiche
SNC
esterno
Ambiente
interno
Tessuti nervosi
Tessuto conduttore
NEURONI
10%=
1011 cellule
Trasformano gli stimoli in impulsi nervosi e li conducono ai muscoli
sostegno
tessuti per
protezione
GLIA
difesa
90%
nutrizione
I neuroni motori vanno a
costituire i nervi
Il neurone motore
DENDRITI
PIRENOFORO
Sostanza grigia
Il corpo cellulare
PIRENOFORO
mostra numerosissime ramificazioni
DENDRITI
e un lungo prolungamento
ASSONE
avvolto dalla
ASSONE
GUAINA MIELINICA
GUAINA MIELINICA
TERMINAZIONE
SINAPTICA
Finisce sfiocchettato nella
TERMINAZIONE SINAPTICA
ogni ramo della quale termina con un
BOTTONE SINAPTICO
BOTTONE SINAPTICO
Guaina mielinica
Separa e isola gli assoni
Aumenta la velocità dell’impulso
costituita da più strati di fosfolipidi
avvolge gli assoni separati da spazi,
dei neuroni motori i nodi di Ranvier
organizzata in “manicotti”
costituisce la sostanza bianca
Cellule di Schwann
La guaina mielinica è costituita da cellule della glia
le cellule di Schwann
Durante lo sviluppo embrionale si avvolgono “a spirale”
attorno agli assoni dei neuroni
nucleo
assone
mielina
Passaggio di ioni attraverso la
membrana
Sulla superficie esterna della membrana
si affollano ioni Na+ che, in condizioni di
riposo, non riescono ad entrare nella cellula
in quanto i loro canali sono chiusi
La cellula è così circondata da un campo
elettrico che può modificarsi in seguito a
ogni perturbazione dell’ambiente
All’interno della cellula, gli ioni K+ premono
per uscire, attraverso i loro canali che,
in condizioni di riposo, sono chiusi
canale Na+
canale K+
Campo elettrico +
pompa Na+ /K+
Na+
fuori
Le pompe Na+ /K+ mantengono la separazione
degli ioni dentro e fuori della cellula
Assenza di stimolo
canali Na+ e K+ chiusi
K+
dentro
Pompa sodio/potassio
esterno
Na+
Proteina che pompa gli ioni Na+
fuori del neurone e quelli K+ dentro
contro gradiente e perciò
+++
in condizioni di riposo
membrana

interno
Na+
K+
Potenziale di riposo
tra la superficie esterna e quella interna
della membrana del neurone
si instaura una ddp (+ esterno, – interno)
di – 75 mV
Impulso nervoso
Na+
fuori
Pompe Na+/ K+ mantengono
K+
dentro
esterno
ripristinano
K+
POTENZIALE
membrana
inverte

+++
avvia
Stimolo
Na+
interno
Potenziale
riposo
K+
esce
Na+
entra
Funzionamento della pompa sodiopotassio
• La proteina accoglie nei siti attivi gli
ioni Na+ che si trovano all’interno
della cellula
• Attivata da un gruppo fosfato (P)
• cambia forma aprendosi all’esterno,
liberando gli ioni sodio e
• presentando i siti attivi che
attraggono gli ioni K+ che si trovano
all’esterno della cellula
• La realizzazione del legame con
questi fa cambiare ancora forma alla
proteina che
• si apre verso l’interno della cellula e
libera gli ioni potassio
Potenziale d’azione
Na+
in entrata
Le pompe ristabiliscono il potenziale di riposo,
+
2 espellendo gli ioni Na dall’assone
ma il potenziale di azione si trasmette
nel tratto vicino
mentre il potenziale di azione
Na+
in uscita
3
si muove lungo l’assone, gli ioni
si muovono trasversalmente a esso
1
Lo stimolo causa un rapido scambio
degli ioni, una depolarizzazione
e un potenziale di azione
Direzione dell’impulso nervoso: da pirenoforo a terminazione
L’impulso passa dai
bottoni sinaptici
di un neurone
La sinapsi
neurone
ricevente
ai dendriti di
altri neuroni
mediante
estremità
assone
NEUROTRASMETTITORI
Le vescicole che li contengono
Confluiscono nella membrana
al passaggio del potenziale
di azione e
si aprono all’esterno
spazio
sinaptico
molecole dei
neurotrasmettitori
recettori
Sinapsi e collegamenti tra neuroni
• Ogni neurone è in collegamento con altri
neuroni
• Ciascuno di essi riceve sinapsi e si collega
con le sue terminazioni sinaptiche con
anche un milione di altri diversi neuroni
Scarica

Na + - Liceo Foscarini