METTI IN MOTO LA PRUDENZA Quadrante Asti-Alessandria ASL AT - ASL AL CONTESTO Dati epidemiologici: Dati europei, nazionali e regionali collocano al primo posto tra le cause di morte nella fascia 15- 24 anni gli incidenti stradali (il 25% dei quali attribuibili al consumo di alcol) Indice di mortalità generale (Istat 2005) nelle province di AT ed AL superiore alla media regionale Uso regolare di cinture nelle province di AT ed AL inferiore alla media regionale Esperienze pregresse: Molti Enti e associazioni ( non solo ASL) presenti con interventi in ambito scolastico : necessità di coordinare al meglio gli interventi e le risorse presenti Credenze: Convinzione che l’assunzione moderata di alcol non comprometta la capacità di guida Convinzione che la percentuale di incorrere in controlli da parte delle forze dell’ordine sia ridottisima (World Health Organisation) Anni di vita persi (corretti per invalidità) in base alle 10 principali cause responsabili di malattia 1990 2020 1 2 3 4 5 6 7 8 Lower respiratory infections HIV/AIDS Perinatal conditions Diarrhoeal diseases Unipolar major depression Ischaemic heart disease Cerebrovascular disease Malaria 9 Road traffic injuries 10 Chronic obstructive pulmunary disease 1 2 Ischaemic heart disease Unipolar major depression 3 Road traffic injuries 4 5 Cerebrovascular disease Chronic obstructive pulmunary disease 6 Lower respiratory infections 7 Tubercolosis 8 War 9 Diarrhoeal diseases 10 HIV/AIDS WHO, Evidence, Information and Policy, 2000 • dimostrare l’impatto sanitario e economico degli incidenti • raccogliere dati sugli incidenti fatali e non • studiare i fattori di rischio e i fattori di protezione • assicurare cure appropriate e riabilitazione alle vittime • promuovere l’educazione in materia di sicurezza stradale favorendo l’adozione di comportamenti corretti • monitorare e valutare gli interventi • promuovere un approccio multisettoriale per la prevenzione degli incidenti stradali WHO, Evidence, Information and Policy, 2000 OBIETTIVI •Capacità di prendere decisioni in maniera autonoma • capacità di dire di no alle pressioni negative dei pari Comportamentali… acquisizione di una maggiore informazione sull’utilizzo dei dispositivi di sicurezza e sul rischio connesso all’assunzione (anche moderata) di alcol prima di mettersi alla guida di un autoveicolo capacità di utilizzare con più consapevolezza ed efficacia le abilità di decision making e di autoefficacia regolatoria incremento della messa in atto di comportamenti corretti alla guida DESTINATARI SETTING DESTINATARI Insegnanti INTERMEDI scuole secondarie di primo e DESTINATARI 13-14 enni FINALI 17-18 enni secondo grado AZIONI COSA Formazione degli insegnanti COME (metodologia e strumenti) Incontri finalizzati a: - confrontarci sulle conoscenze - condividere strumenti per incrementare capacità di autoefficacia nei ragazzi - apprendere metodologie comunicative rivolte agli adolescenti per l’adozione di comportamenti sicuri CON QUALI TEMPI Ottobre/ Novembre 2008 Integrazione diagnosi educativa (attività con i ragazzi) Entro fine NOMINAL GROUP nelle classi III scuola Novembre 2008 second. I°grado condotti dagli insegnanti Ridefinizione degli obiettivi Incontro dei consulenti psicologi con gli insegnanti che hanno partecipato al corso di formazione Entro 15 Dicembre 2008 Strutturazione del corso 3 novembre - Presentazione del Progetto Dispositivi di sicurezza Gestione dell’emergenza Le bevande alcoliche: aspetti nutrizionali Strutturazione del corso 10/17 novembre - L'Adolescenza: concetto di crisi e compiti di sviluppo Il significato psicologico e la funzione del rischio in adolescenza L'autoefficacia: cos'è e come promuoverla Tecniche per lavorare con i gruppi Condivisione di materiale interattivo per il lavoro nelle classi Produzione di nuove informazioni tecniche del sondaggio di gruppo: GRUPPO NOMINALE Conferma o ridefinizione degli obiettivi Condivisione di strategie AZIONI COSA Formazione degli insegnanti COME (metodologia e strumenti) Incontri finalizzati a: - confrontarci sulle conoscenze - condividere strumenti per incrementare capacità di autoefficacia nei ragazzi - apprendere metodologie comunicative rivolte agli adolescenti per l’adozione di comportamenti sicuri CON QUALI TEMPI Ottobre/ Novembre 2008 Integrazione diagnosi educativa (attività con i ragazzi) NOMINAL GROUP nelle classi III scuola Entro fine second. I°grado condotti dagli insegnanti Novembre 2008 Ridefinizione degli obiettivi Incontro dei consulenti psicologi con gli insegnanti che hanno partecipato al corso di formazione Entro 15 Dicembre 2008 AZIONI COSA si farà COME (metodologia e strumenti) CON QUALI TEMPI Raccolta dati conoscenze studenti Somministrazione questionari pre-intervento Gennaio – marzo 2009 Attività informative sul corretto utilizzo dei dispositivi di sicurezza Incontri nelle classi (tenuti dai tecnici ASL in collaborazione con operatori di altri Enti) Gennaio – marzo 2009 Attività didattica integrata con i programmi scolastici Organizzazione di Unità didattiche con utilizzo materiale interattivo Gennaio – marzo 2009 Produzione materiale riguardante il tema trattato (video, manifesti, fumetti, slogan ecc.) Lavori di gruppo con gli studenti, gestiti dagli insegnanti Aprile – maggio 2009 Attività di valutazione - raccolta dati attività somministrazione questionari post-intervento Durante e al termine del progetto