IX ESERCITAZIONE - 16 Dicembre 2013 I. RENDIMENTO Un gas perfetto monoatomico compie il ciclo schematicamente mostrato in figura, attraverso trasformazioni reversibili. I valori di pressione e volume sono i seguenti: PA = 2 · 105 Pa, VA = 2`, PB = 5PA , VC = 3VA . Calcolare il rendimento η del ciclo. Soluzione d Il rendimento è η = L/Qass . Il lavoro compiuto nel ciclo è pari all’area del triangolo ABC: 1 ¯ ¯ L = AC BC = 4VA PA = 1600 J 2 (1) ¯ e si ottiene dal primo principio: Il calore viene assorbito nel tratto AB Qass = QAB = LAB + ∆UAB = AreaABVA VC + ncV (TB − TC ) (2) ¯ A = 2400 J Area = L + VA¯VC AV PB VB PA VA ∆UAB = ncV − = 21PA VA = 8400 J nR nR (3) dove da cui Qass = 10800J e η = 15% (4) 2 II. MACCHINA DI CARNOT Una macchina di Carnot assorbe una certa quantità di calore Q1 da una sorgente a temperatura T1 e cede calore Q2 ad una seconda sorgente a temperatura T2 = 40%T1 . Determinare il rendimento η della macchina, il lavoro compiuto durante il ciclo e il calore ceduto. Soluzione Il rendimento di una macchina di Carnot in funzione delle temperature è: η =1 − T2 = 1 − 0.4 = 60% T1 Il lavoro compiuto nel ciclo è L = ηQ1 ; il calore assorbito è |Q2 | = |Q1 |(1 − η). (5) 3 III. LAVORO Un gas perfetto biatomico è contenuto in un cilindro chiuso da un pistone. Inizialmente, si trova nello stato caratterizzato da TA = 300K, VA = 4`, PA = 1atm. Il gas viene poi compresso adiabaticamente fino a VB = 1`, poi raffreddato a V = cost finché la temperatura non raggiunge il valore iniziale TA . Il gas viene infine lasciato espandere isotermicamente fino al volume iniziale VA . Disegnare il ciclo nel piano PV e calcolare il lavoro totale. Soluzione L = LAB + LBC + LCA = −∆UAB + LCA = ncV (TA − TB ) + nRTA ln VA VC (6) Dobbiamo ricavare TB = (PB VB )/(nR): nR = PA VA = 1.35 JK −1 TA 7 (7) PA VAγ = PB VBγ → PB = 4 5 PA (8) PA VB = 522.96 K nR (9) 7 TB = 4 5 da cui 5 L = nR(TA − TB ) + nRTA ln 4 = −189.79 J 2 (10) 4 IV. ISOCORA IRREVERSIBILE Una mole di gas perfetto monoatomico compie un ciclo tra gli stati ABCA, secondo le seguenti trasformazioni: • A→B isoterma reversibile; • B→C isobara reversibile; • C→A isocora irreversibile, durante la quale il sistema viene riportato nello stato A mediante il solo scambio di calore QCA (LCA = 0J). Disegnare il ciclo nel piano PV; calcolare il calore scambiato in ciascuna trasformazione e il calore totale (in modulo e segno); calcolare il lavoro compiuto in ciascuna trasformazione e il lavoro totale (in modulo e segno). Dati: VA = 5`, VB = 10`, PA = 1atm, PB = 0.5atm. Soluzione VB = nRTA ln 2 VA (11) QBC = ncP (TC − TB ) = ncP (TC − TA ) (12) QCA = ncV (TA − TC ) (13) QAB = LAB = nRTA ln Dobbiamo ricavare TA e TC . La prima si ottiene dall’equazione dei gas perfetti applicata allo stato A, la seconda imponendo che P/(nR) = cost nel tratto BC: PA V A = 60.85 K nR TB TC TA = → TC = VB VC 2 TA = da cui QAB = 351.08J, QBC = −633.12J, QCA = 379.87J, Qtot = 97.83J. (14) (15) 5 LAB = QAB = 351.08 J (16) LBC = PB (VC − VB ) = −PB VA = −253.25 J (17) LCA = 0 J (18) Ltot = 97.83 J (19) Nota bene: Qtot = Ltot , poiché in un ciclo ∆Utot = 0J. 6 V. CICLO REVERSIBILE Una mole di gas perfetto monoatomico compie il seguente ciclo: • A→B isoterma reversibile a TA = 400K che porta a VB = 2VA ; • B→C isocora reversibile; • C→A compressione adiabatica reversibile. Disegnare il ciclo nel piano PV; calcolare il calore totale scambiato e il rendimento η del ciclo. Soluzione Qtot = QAB + QBC = LAB + QBC = = nRTA ln (20) VB + ncV (TC − TB ) = nRTA ln 2 + ncV (TC − TA ) VA (21) Dobbiamo ricavare TC : utilizziamo la relazione tra T e V in un’adiabatica (tratto CA): TC VCγ−1 = TA VAγ−1 → TC = 1 2/3 TA = 251.98 K 2 (22) tenuto conto che VB = 2VA . Il calore totale scambiato è Qtot = 459.00J. Il rendimento del ciclo: η= L Qtot = = 20% Qass QAB (23) 7 VI. TRASFORMAZIONI REVERSIBILI Una mole di gas perfetto monoatomico è nello stato A (TA = 300K, VA = 1`). Il gas compie le seguenti trasformazioni reversibili: • A→B isoterma fino a VB = 3VA ; • B→C isocora fino a TC = 144.2K; • C→D compressione adiabatica fino a VD = VA . Disegnare il ciclo nel piano PV. Determinare P(atm), V(`), T(K) in ognuno dei 4 stati. Determinare il calore scambiato in ogni trasformazione, in modulo e segno. Calcolare il lavoro compiuto in ogni trasformazione, in modulo e segno. Calcolare la variazione di energia interna in ogni trasformazione, in modulo e segno. Se D ≡ A, calcolare il rendimento η del ciclo. Soluzione Stato A: TA = 300 K; VA = 1`; PA = nRTA = 2.49 · 106 P a VA (24) Stato B: TB = TA = 300 K; VB = 3VA = 3`; PB = nRTB PA = = 8.31 · 105 P a VB 3 (25) Stato C: TB = 144.2 K; VC = 3VA = 3`; PC = nRTC = 3.99 · 105 P a VC (26) Stato D: ovvero D ≡ A. VD = VA = 1` (27) TD VAγ−1 = TC (3VA )γ−1 → TD = 32/3 TC = 300 K = TA (28) P D = PA (29) 8 Calori scambiati: QAB = LAB = nRTA ln VB = 2738.84 J VA (30) QBC = ncV (TC − TB ) = ncV (TC − TA ) = −1942.05 J (31) QCA = 0 J (32) LAB = QAB = 2738.84 J (33) LBC = 0 J (34) LCA = −∆UCA = ncV (TC − TA ) = QBC = −1942.05 J (35) Lavori compiuti: Variazioni di energia interna: ∆UAB = 0 J (36) ∆UBC = QBC = −1942.05 J (37) ∆UCA = −QBC = −1942.05 J (38) Nota bene: ∆Utot = 0J (ciclo). Il rendimento del ciclo è: η= L Qtot |QBC | = =1 − = 29% Qass QAB |QAB | (39)