Giorgio Vasari:
1550 : «la rinascita»
Konrad Burdach:
1919: «la continuità»
Jules Michelet:
1840: «il rinascimento»
Peter Burke:
La concezione attuale
Jacob Burkhardt:
1860 La civiltà del
rinascimento in Italia
Nuovo modo di osservare e analizzare i problema politici della
contemporaneità.
Testi di Cicerone: riletti e integrati
Diritto romano (Corpus Juris Civilis): concepito
e insegnato nelle università come modello di
organizzazione sociale.
Epigrafi
Valori civili sempre più legati dalla tradizione
repubblicana romana:
•Coluccio Salutati e Leonardo Bruni: letterati e
politici che aspiravano a guidavano i cittadini
verso una vita virtuosa in ambito sia pubblico
che privato.
Lorenzo Valla: falsità della donazione di
costantino.
•Codex (decreti)
•Digesta (giureconsulti)
•Institutiones (diritto,3)
•Novellae (atti norm.)
Coluccio
Salutati
Pietro Bembo: cardinale veneziano e grande esponente dei
ciceroniani.
•De Aetna ad Angelum Gabrielem liber
Baldassare Castiglione: scrittore e diplomatico di
prestigio
•Libro del cortegiano (gentiluomo di corte): opera sotto forma
di dialogo , divisa in quattro libri, che descrive usi e costumi
ideali del perfetto cortigiano.
Il conversare di corte: piacevole e discreto,
esercizio di mediazione dei conflitti e conciliazione
colta delle idee
Norme culturali e sociali della nuova società ricercate nei
modelli dell’ Atene classica e Roma repubblicana.
Inizialmente inteso come «corpo politico» (Aristotele e Platone) il
termine verrà usato ,solo verso il tardo ‘600, per descrivere per
l’intero sistema delle relazioni collettive
Corpo umano e corpo sociale in analogia:
Monarchia come governo «secondo natura»
«nel corpo nostro tutte le membra
s'affaticano e adopransi ad arbitrio
del core»
(Il Libro del cortegiano -IV libro)
Grande importanza all’educazione del principe
Erasmo da Rotterdam: umanista olandese del 1500
• Institutio principis christiani
Lo Stato: ruolo di tassello fondamentale dell’analisi
della società e della vita individuale.
Niccolò Machiavelli: storico, politico e filosofo italiano;
tipico esempio di uomo rinascimentale.
Il Principe (1513):
• Stato come istanza formativa per eccellenza
• Il principe come guida suprema dello stato e responsabile
della sua salvaguardia con ogni mezzo ncessario.
Netta separazione tra potere politico e moralità
Francesco Guicciardini (1483-1540) : importante
politico e storiografo fiorentino .
Critica: sull’opera machiavellica «Discorso
sopra la prima deca di Tito Livio» e sul
rifacimento alle antiche regole politiche
dell’antica Roma per governare il presente e
il futuro.
«Calcolo e saggezza non offrono
affatto garanzie di successo
politico»
Il principe
I consiglieri privati
(nobiltà di corte)
Commissioni speciali
(alta
amministrazione o
diplomazia)
Funzionari e
amministratori
(nobiltà o alta borghesia)
Leonardo
Da Vinci
Diplomazia e burocrazia: funzione sempre più
specialistica e professionale.
Nascita della cultura di corte:
• Estensione ed evoluzione dei costumi
cavallereschi e bisogno di
«primeggiare» sulle altri corti
Mercato delle
professioni
intellettuali.
Storiografia e bibliografia:
 Tempi moderni-Storia cultura e immaginario,
Germano Maifreda, Pearson editore.
 Enciclopedia online Wikipedia.
 Storia e storiografia 1, Desiseri-Themelly, D’anna
editore.
Scarica

umanesimo e rinascimento 2