PROGRAMMAZIONE DIDATTICA
INDIVIDUALE
a.s. 2012/2013
Prof. Pronol Tania
Materia Lingua e civiltà inglese
Classe 4 Sez. C SS
Testo adottato ” ”Voices and Visions”, D.Delaney,
C.Ward, C.R.Fiorina, Pearson Education Limited Longman,
2004
Data presentazione
Motivazione
Verifica
15 Novembre 2012
Realizzazione POF 2012-2013
DS
Approvazione
Il Dirigente Scolastico
Domenico Savio Teker
Archiviazione
Seg. Didattica
1) PREMESSA
La presente programmazione disciplinare tiene conto:
a. delle indicazioni nazionali riguardanti gli obiettivi specifici di apprendimento
b. del profilo educativo culturale e professionale dello studente (PECUP) dei Licei
c. degli obiettivi specifici di apprendimento
d. della certificazione delle competenze alla fine dell’assolvimento dell’obbligo
scolastico;
e. della programmazione del Consiglio di classe e del Dipartimento disciplinare;
f. dei principi e degli assunti del POF deliberato dal Collegio dei docenti;
g. del monte orario previsto;
h. della strumentazione a disposizione;
La presente programmazione iniziale prevede tempi di revisione ed adattamenti in
considerazione delle valutazioni in itinere effettuate dal docente.
2) SITUAZIONE DI PARTENZA:
A) Numero studenti
TOT
F =17
B1) Risultati test di ingresso
B) Profilo in ingresso
B3) Rapporti interpersonali
M =2
ottimo
buono
sufficiente
scarso
ottimi
X buoni
accettabili
problematici
3) PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E PROFESSIONALE E COMPETENZE (da
ricavare dalle indicazioni nazionali riguardanti gli obiettivi specifici di apprendimento dei piani di studi previsti per
i tre Licei e dalla programmazione per Dipartimento e del Consiglio di classe. Si ricorda, per il I° biennio, di tener
conto delle competenze trasversali specifiche previste nel profilo dei singoli percorsi liceali e delle competenze
previste nelle aree: metodologica, logico-argomentativa, linguistica e comunicativa, storico-umanistica, scientifica
matematica e tecnologica.):
•
•
•
•
•
•
•
Comprendere messaggi orali in contesti diversificati;
Riferire oralmente quanto detto o appreso ed esprimere le proprie considerazioni personali
sull’argomento;
Comprendere, analizzare ed interpretare testi letterari, considerandone il contenuto, la forma
e i significati e inserirli nel contesto letterario e storico-culturale di riferimento;
Spiegare e sostenere le proprie opinioni in una discussione su argomenti astratti e culturali
noti, fornendo chiarimenti e commenti pertinenti;
Comprendere, analizzare e interpretare testi letterari, considerandone il contenuto, la forma e
i significati e inquadrarli nel contesto letterario e storico-culturale di riferimento;
Sintetizzare informazioni provenienti provenienti da fonti diverse, valutarle e formulare
un’opinione sull’argomento trattato;
Scrivere brevi relazioni che sviluppino argomenti, fornendo ragioni a sostegno di o contrarie
a un particolare punto di vista.
4) OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO E TEMPI DI REALIZZAZIONE
U.D. - Modulo - Percorso Formativo
Periodo
ore
I quadrimestre
45
The English Renaissance
Historical and social Background
Literary Background
POETRY
W. Shakespeare –Life and works
Main themes and features of his works
Texts:
-Sonnet 130
-Sonnet 18
DRAMA
W. Shakespeare
Texts:
-“What’s in a Name?” from Romeo and Juliet
-To Be or Not to Be” from Hamlet
-“The Murder Scene” from Macbeth
The Augustan Age
Historical and social Background
Literary Background –The Rise of the Novel
FICTION
D.Defoe – Life and works
Main themes and features of his works
Text:
-“Civilising Friday” from Robinson Crusoe
J.Swift-Life and works
Main themes and features of his works
Text:
-“The Benefits of Gunpowder” from Gulliver’s Travels
Ripasso delle principali funzioni grammaticali
U.D. - Modulo - Percorso Formativo
The Romantic Age
Periodo
ore
II quadrimestre
45
Historical and social Background
Literary Background
Main features
POETRY
W.Blake –Life and works
Main themes and features of his works
Texts:
-The Lamb from Songs of Innocence
-The Tiger from Songs of experience
W.Wordsworth –Life and works
Main themes and features of his works
Texts:
-The Daffodils
-The Solitary Reaper (fotocopia)
S.T.Coleridge –Life and works
Main themes and features of his works
Text:
-“Alone On A Wide Wide Sea!”from The Rhyme of the Ancient
Mariner
Ripasso delle principali funzioni grammaticali
5)AZIONI PER LE COMPETENZE (Vedi punto 15 allegato alla programmazione di classe).
Riportare di seguito quali azioni e come vengono attuate nella programmazione disciplinare.
COMPETENZA N.2 : COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE
•
•
•
presentare il proprio territorio in lingua straniera o presentare un
argomento di attualità scelto autonomamente: lettura e discussione di
argomenti di attualità o tematiche presenti nei testi letterari analizzati;
scrivere un testo rispettando la tipologia testuale e in modo sostanzialmente
corretto: lettura e analisi dei testi letterari in classe con successiva
correzione degli esercizi per casa in preparazione della verifica scritta con
domande aperte;
interagire in lingua straniera con compagni e insegnanti in modo efficace
con pronuncia e intonazione adeguate: ascolto di brani letterari, visione di
film in lingua straniera inerenti alla programmazione con conseguente
discussione e commento; valutazioni orali;
COMPETENZA N.5: IMPARARE AD IMPARARE
•
essere consapevoli del proprio modo di apprendere: prendere appunti in
lingua inglese durante le spiegazioni; valutazione delle prove scritte e orali
con consapevolezza degli errori fatti (forma, concetti, pronuncia);
COMPETENZA N.7: SPIRITO DI INIZIATIVA ED INTRAPRENDENZA
•
pianificare, organizzare: svolgimento della relazione dello stage;
COMPETENZA N.8: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE
•
•
collocare le realtà artistico-culturali del proprio territorio nel tempo e
nello spazio, ponendole in relazione tra loro secondo un possibile criterio
di rilevanza: confronto di opere letterarie del periodo studiato con possibili
forme d’arte della realtà contemporanea;
coltivare la propria predisposizione estetico-culturale attraverso la
partecipazione alla vita culturale del proprio paese: dalla lettura e analisi
dei testi letterari estrapolare tematiche attuali collegate ad opere
cinematografiche o teatrali a cui l’alunno può partecipare.
6)OBIETTIVI EDUCATIVI GENERALI (Riportare gli obiettivi individuati al punto 7 della
programmazione di classe)
• migliorare sempre più il metodo di lavoro o di studio;
• mettere in atto processi di valutazione-autovalutazione;
• interagire costruttivamente e con contributi personali in ambiti di
discussione libera o guidata.
7)METODOLOGIA DIDATTICA ( Specificare rispetto alla propria disciplina quanto
affermato al punto 9 della programmazione di classe)
La lezione partecipata e il metodo induttivo saranno le modalità ricorrenti nello studio della
letteratura: gli studenti saranno guidati ad analizzare e interpretare testi di narrativa, di teatro e di
poesia; la lezione frontale completerà le valutazioni degli studenti e sarà intesa a fornire loro notizie
sull’autore e sul contesto letterario in cui si colloca.
L’analisi testuale, punto di partenza di ogni unità didattica, si articolerà nelle fasi di ascolto del testo
o di lettura (individuale, a coppie o a gruppi), comprensione globale, riflessione sul lessico
specifico, sulla struttura testuale e lo stile, individuazione delle tematiche e dei significati.
Dal contesto (background storico e sociale, movimento letterario e autore), si passerà all’analisi del
testo, sollecitando collegamenti con altri autori e con le conoscenze acquisite nello studio delle altre
discipline.
8)SPAZI/MEZZI/SUSSIDI (Specificare rispetto alla propria disciplina quanto indicato al punto
10 della programmazione di classe):
Lo strumento di base sarà il libro di testo, ma si prevede anche la presentazione di testi e schede di
lavoro su fotocopia. Si useranno, inoltre, la L.I.M., CD per l’ascolto di dialoghi teatrali, brani,
poesie e DVD per la visione di film o spezzoni di film.
9)ESPERIENZE FORMATIVE, COMPLEMENTARI ED EXTRACURRICOLARI
(Specificare, rispetto alla propria disciplina, quanto indicato al punto 13 della programmazione di classe):
Visione di alcuni film in lingua inglese con la L.I.M., tratti da romanzi di autori studiati durante
l’anno.
10)CRITERI DI OSSERVAZIONE, MISURAZIONE E VALUTAZIONE (Specificare,
rispetto alla propria disciplina, quanto indicato al punto 11 della programmazione di classe):
!
"
$
#
%
#
&
$
(%
)))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))
)))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))
)))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))
'
'
Si ricorda che la promozione o non promozione, in accordo con quanto stabilito dal POF, sarà
deliberata in base ai voti desunti dalle prove somministrate agli alunni durante il secondo periodo,
tenendo anche conto di tutti gli elementi utili che concorrono alla valutazione:
-
#
!
*
*
#
- l’assiduità nella frequenza;
# *
lo sviluppo delle capacità decisionali,
orientative e valutative;
- le attività integrative e complementari.
-
*
auto-
Nella valutazione quadrimestrale, saranno utilizzati indicatori per verificare il grado di
acquisizione delle seguenti competenze e capacità:
1
COMPETENZE
NELL’ USO DELLA
LINGUA E DEL
LINGUAGGIO
SPECIFICO
2
COMPETENZE
NELL’ACQUISIRE
CONTENUTI
Informazioni, regole e
principi
3
COMPETENZE
nella comprensione,
analisi, sintesi,
comparazione e
correlazione di concetti
nello specifico ambito
disciplinare
4
COMPETENZE
nel trasferire i
paradigmi propri delle
varie discipline in campi
disciplinari diversi
5
AUTONOMIA DI
GIUDIZIO originalità,
creatività, elaborazione
critica
Per ogni livello o indicatore di competenza sarà previsto, in relazione ai punteggi ottenuti nelle singole verifiche
disciplinari, l’attribuzione di un voto da 1 a 10. Il quadro di riferimento specifico per l’attribuzione del voto è quello
emerso nella programmazione disciplinare.
La media dei voti riportati, integrata da un giudizio generale sulla partecipazione all’attività scolastica e al dialogo
educativo, costituirà la VALUTAZIONE quadrimestrale o finale che, di norma, non sarà inferiore a tre.
TABELLA 1
Votazioni gravemente insufficienti per tutti gli indicatori accompagnate da un sostanziale
disinteresse per la disciplina.
Votazioni gravemente insufficienti per la maggior parte degli indicatori
Votazioni insufficienti per la maggior parte degli indicatori con al massimo una votazione di
grave insufficienza in presenza, comunque, di un atteggiamento positivo nei confronti della
disciplina.
Votazioni sufficienti per quasi tutti gli indicatori.
Votazioni pienamente sufficienti per tutti gli indicatori unite a capacità di analisi e sintesi e di
correlazione e comparazione, da apprezzabili e appropriate capacità di transfert e tentativi
accettabili di autonomia di giudizio.
Votazioni buone per la maggior parte degli indicatori accompagnate da apprezzabili e adeguate
capacità di analisi, sintesi, comparazione e correlazione, apprezzabili e appropriate capacità di
transfert e discreta autonomia di giudizio.
Votazioni ottime per quasi tutti gli indicatori accompagnate da una coerente e apprezzabile
autonomia di giudizio.
Votazioni ottime per tutti gli indicatori accompagnate da spiccate capacità di analisi e di sintesi,
di comparazione e correlazione, da buone e pertinenti capacità di transfert e da buona autonomia
di giudizio, valorizzata da coerenza logica, appropriate argomentazioni e originalità.
3
4
5
6
7
8
9
10
MODALITA’ PREVISTE PER IL RECUPERO (Specificare le modalità utilizzate tra quelle approvate al punto
12 della programmazione del Consiglio di classe):
X recupero all’interno della propria disciplina: interruzione/rallentamento del programma e attività di
ripasso/approfondimento in orario curricolare
sportello di recupero disciplinare (per piccoli gruppi, su richiesta)
corso di recupero: per gruppi di piccole-medie dimensioni
interventi individualizzati
X lavoro domestico, esercitazioni aggiuntive
altro_______________________________________________________________________________________
!
"
#
$ %
&
!'"
.
+, - &
.,
/
0, 1
/
#
!
#
#
.
2,
.
#
#
3,
#
"
#
4,
5, 6
"
7
.
8,
##
.
7
/
!
"
##
"
#
*
&
9,
+:,
PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI
$$
!()*)+"
!,-"
L’allievo si è reso responsabile di comportamenti tali da giustificare i provvedimenti disciplinari come da Regolamento
d’Istituto
SI
NO
11)Ogni variazione della presente programmazione sarà comunicata agli studenti e ai
consigli di classe, periodicamente, segnalando le modifiche nei verbali dei consigli di classe.
Firma docente
Tania Pronol
Scarica

apri/salva file