II Forum sul Cambiamento
Ricerca AICQ Education – rete SIRQ
Stresa 4 marzo 2014
Cambiamento e miglioramento
Vito Infante
Vito Infante
la ricerca AICQ-SIRQ
1
2
3
4
14/09/12
Autovalutazione
Valutazione esterna
Miglioramento
Rendicontazione sociale
I fattori del cambiamento
1 Avere una motivazione interna o esterna alla scuola
2
3
4
5
6
7
8
9
Esplicitare il modello di riferimento
Definire obiettivi misurabili e raggiungibili
Coinvolgere e valorizzare le persone
Creare un clima di reciproco rispetto e di mutua fiducia
Ottenere i primi risultati nel breve periodo
Contrastare l’assuefazione all’errore
Dare il senso dell’urgenza
Avere un sistema di incentivi (audit tra pari, sostegno degli
stakeholder…)
10 Avere un gruppo decisionale ad hoc (team complementare)
11 Rispettare i tempi propri della scuola (curva a S)
12 Tenere conto dello stato del sistema (ciclo di vita)
14/09/12
Il miglioramento
Lo stato dell’arte
14/09/12
Abbiamo ascoltato le scuole: Il
percorso dipende da molti fattori
Dallo stato A allo stato B si hanno molti
percorsi possibili (trasformazioni)
Sono le storie delle scuole
A
B
Vito Infante Forum sul lago 26,27/(/2013
Il cambiamento
non coincide
con
il miglioramento
Vito Infante

Si possono avere
trasformazioni
reversibili
B


B
A
C
A
A
Lo stato interno iniziale A è determinante così
come l’azione di forze esterne
Si devono utilizzare tutti gli strumenti di analisi compresi quelli del TQM
Esempio Ischikawa: rimuovere le cause per andare al miglioramento
14/09/12
Esempio: demotivazione da parte degli studenti
Esempio: Pareto: agire sulle cause principali
Per valutare la frequenza di un
fenomeno rispetto alle cause,
evitare interventi generalizzati
sui processi
migliorare i risultati scolastici
Il comportamento, organizzare
corsi di recupero…
Vito Infante
Ciclo di Deming-Sheward
Vito Infante Torino 16/4/2013
CICLO DI VITA E CAMBIAMENTO
CONTROLLO
FLESSIBILITA’
P
R
E
S
T
A
Z
TEMPO
11
Il Marchio SAPERI e il
miglioramento
Le basi concettuali del
MARCHIO SAPERI:
La normativa in vigore
Le best practice
Il Total Quality Management
14/09/12
SAPERI
Avere una buona mappa dei processi della scuola
Servizi
FASI
Organizzazion
e e gestione
Fattori di
qualità
Misure
Riesame e
migliorament
o
Vito Infante Torino 16/4/2013
4
Apprendime
nti
Pari
opportu
nità
Etica e
responsabi
lità sociale
Ricerca
aggiornam
ento
sperimenta
zione
Integrazione con
le scuole e il
territorio
IL PESO dei SAPERI
Gli apprendimenti sono centrali
Aree
Peso
Apprendimenti
40%
Ricerca Aggiornamento Sperimentazione
20%
Pari opportunità
10%
Etica
10%
Integrazione con le scuole e il territorio
10%
Servizi
10%
Vito Infante Stresa 26 8 2013 Forum del Lago
14/09/12
Gli audit interni dovrebbero
essere una prassi.
Gli auditor esterni
dovrebbero valorizzare il
Peer assessment
Gli auditor dovrebbero presidiare
mission e obiettivi generali
SIRQ
Una metrica
Per misurare il miglioramento nel tempo dovrebbe essere
attribuito un punteggio che misura la distanza tra la
situazione reale e quella descritta nel disciplinare tecnico
Vito Infante Stresa 26 8 2013 Forum del Lago
I Fattori del miglioramento: il punteggio
Migliorare le aree
carenti
Vito Infante Stresa 26 8 2013 Forum del Lago
Punteggio e miglioramento
il MARCHIO ® S.A.P.E.R.I.
Vedere come la
scuola applica il
ciclo di Deming
Vito Infante Torino 16/4/2013
14/09/12
Come organizzare le persone per il miglioramento
Qualità= Q. delle decisioni e delle realizzazioni
Le caratteristiche individuali o “stili”
PAEI
pAeI, Paei, PAEi, pAEi
Le condizioni per la realizzazione
I gruppi di miglioramento
Da Adizes
14/09/12
Per coinvolgere le persone
I tempi del cambiamento: i rinnovi biennali
N.
Perso
ne
Huberman
Coin
volte
1
2
3
anni
Vito Infante Stresa 26 8 2013 Forum del Lago
14/09/12
14/09/12
Supporti per il cambiamento:
Es: Il Centro di Documentazione per la
Qualità, l’Eccellenza e il Marchio SAPERI
Compiti: Formazione, Ricerca e supporto
alle scuole
Vito Infante Stresa 26 8 2013 Forum del Lago
Altro supporto: le reti per la valutazione, la
formazione e lo scambio di buone pratiche
WIN WIN
scuola
scuola
Peer review
scuola
scuol scuola
scuola
Vito Infante Stresa 26 8 2013 Forum del Lago
14/09/12
La (auto)valutazione
Vito Infante Torino 16/4/2013
EFQM/CAF
29
Scarica

Cambiamento e miglioramento