VITO INFANTE
Centro Rete Qualità USR Piemonte
La genesi del Marchio
Nasce da un processo
di incontro
tra Scuole,
USR e Parti interessate
per efficace
la definizione
di requisiti
condivisi.
Scuole
Commis
sione
Qualità
USR
Parti
Interessate
VITO INFANTE
VITO INFANTE
Centro rete qualità USR Piemonte
Il Disciplinare tecnico dei SAPERI è


basato su requisiti condivisi con i portatori
d’interesse. Ogni anno si effettua l’ autovalutazione
interna. Ogni due anni si rinnova la visita.
ha un elevato potere di risoluzione che orienta il
sistema scuola in direzione del miglioramento
continuo
Vito Infante
Dai processi interni a quelli rivolti al territorio
INTEGRAZIONE
RICERCA
ETICA
REQUISITI
PARI OPPORTUNITA’
APPRENDIMENTI
SERVIZI
VITO INFANTE
Centro rete qualità USR Piemonte
Ognuna delle sei aree dei
S.A.P.E.R.I. è scomposta nelle fasi:




Organizzazione e gestione Org)
Fattori di qualità (FA)
Ri
Misure (Mi)
Riesame e miglioramento (Ri) Mi
O Org.
Fa
Simili al modello PDCA di Sheward-Deming
VITO INFANTE
Centro rete qualità USR Piemonte
Ciclo ideale-Deming
Act
Plan
Check
Do
VITO INFANTE
Ciclo reale-SAPERI
Ri
Centro rete qualità USR Piemonte
Andamento tipico
La valutazione SAPERI è
strettamente collegata alle azioni
di miglioramento
VITO INFANTE
Centro rete qualità USR Piemonte
Punteggio d’ accesso al Marchio:
36/100
I valori ottenuti nelle varie aree e fasi
permettono confronti nel tempo e con
altri istituti
Sono attivati dalla presentazione di un
documento di autovalutazione della scuola
(V. www.marchiosaperi.it)
 Vengono condotti da team di esperti con il
metodo del peer assessment
 Le metodiche comprendono tecniche
standard della certificazione ISO ed EFQM
integrate con la metodologia del mistery

client
VITO INFANTE
1.Esperienza consolidata nella gestione degli istituti
2.Esperienza sui sistemi di gestione ISO nelle scuole
3.Corso per auditor SAPERI con esame
4.Qualifica di Auditor ISO di I o III parte
5.Formazione come TQM Assessor (EFQM/CAF)
6.Stage e tirocinio in affiancamento
O percorsi equivalenti
VITO INFANTE
Centro rete qualità USR Piemonte
La certificazione SAPERI
Viene rilasciata dal Direttore Generale
dell’ USR Piemonte su parere
vincolante del Comitato di controllo
Interistituzionale
Presidente:
dott. Francesco de Sanctis
direttore generale USR Piemonte
V. Presidente: dott. ssa Silvana Di Costanzo
Componenti: Rappresentanti MIUR, USR,
Unioncamere Piemonte,
Regione, Unione Province
Piemontesi, ANCI, ANSAS,
Università, Scuole, SirQ, AICQ,
Sindacati
VITO INFANTE
Centro rete qualità USR Piemonte
Le prime scuole con Marchio sono:
Istituto Superiore D'ORIA
Ciriè (TO)
Direzione Didattica I Circolo
Valenza (AL)
Direzione Didattica CASALEGNO Torino
Direzione Didattica DOGLIOTTI Torino
Istituto Comprensivo NEGRI
Casale Monf. (AL)
Istituto Comprensivo
NOVI
di Modena (MO)
Scuola Media SACCO
Fossano (CN)
Istituto Superiore EULA
Savigliano (CN)
Direzione Didattica
Acqui Terme (AL)
Istituto Superiore 8 MARZO
Settimo T.se (TO)
Istituto Tecnico Industriale ARTOM Asti
Istituto Professionale ZEGNA
Trivero (BI)
Liceo Classico D'AZEGLIO
Torino
IV Circolo
Moncalieri (To)
Direzione Didattica
Borgaro (To)
Istituto Comprensivo
Fermignano (Urbino)
Scuola Media statale
Tortona (Al)
Istituto Commerciale “Bona”
Biella
Istituto Superiore Cigna
Mondovì (CN)
Istituto Superiore Sella
Biella
Liceo scientifico “ Gramsci”
Ivrea (To)
Liceo Scientifico “ Peano”
Tortona (Al)
Il Centro rete USR Piemonte
Per l’ innovazione e la diffusione della Qualità
I tre strumenti realizzati dal Centro Rete:



Il kit “Alice nel paese della qualità”: per insegnare la
Q ai ragazzi
Il Kit “Nell’ aula la scuola” ricerca coordinata dal
prof. Castoldi per migliorare l’ insegnamento
Il Marchio per la qualità e l’eccellenza della scuola
SAPERI
Sito www.marchiosaperi.it
VITO INFANTE
Centro rete qualità USR Piemonte
SAPERI E’ UN MARCHIO COLLETTIVO CHE VIENE MESSO A
DISPOSIZIONE DI TUTTTE LE SCUOLE E DEGLI ENTI DI FORMAZIONE
L’ INTERESSE PER IL MARCHIO PIEMONTESE CRESCE ANCHE
PRESSO LE SCUOLE DELLE ALTRE REGIONI
®
VITO INFANTE
Centro rete qualità USR Piemonte
Scarica

VITO INFANTE Centro Rete Qualità USR Piemonte La genesi