Le elasticità di domanda e offerta
Capitolo 2

L’elasticità è una misura della sensibilità
di una variabile alle variazioni di un’altra.

Essa indica la variazione percentuale di
una variabile in risposta ad una
variazione dell’uno per cento dell’altra
variabile.
Offerta e domanda
Seconda parte
Le elasticità di domanda e offerta
Le elasticità di domanda e offerta
La elasticità della domanda al prezzo

Misura la sensibilità della quantità
domandata a cambiamenti del prezzo.

E’ la variazione percentuale della quantità
domandata che risulta da una variazione
del prezzo dell’uno per cento.
Le elasticità di domanda e offerta
La elasticità della domanda al prezzo

La variazione percentuale di una variabile
è la variazione del suo livello divisa per il
suo livello iniziale.

L’elasticità della domanda al prezzo è:
EP  (%Q)/(%P)
Le elasticità di domanda e offerta
La elasticità della domanda al prezzo

Perciò l’elasticità della domanda al
prezzo è anche:
EP 
Q/Q P Q

P/P Q P
Le elasticità di domanda e offerta

Come interpretare la elasticità della
domanda al prezzo
Le elasticità di domanda e offerta
 Come
interpretare la elasticità della
domanda al prezzo
1) EP è negativa per via della relazione
inversa tra la quantità Q e il prezzo P.
3) Se | EP | < 1 la variazione percentuale
della quantità è minore della variazione
percentuale del prezzo. In questo caso
diciamo che la domanda è anelastica o
rigida al prezzo.
2) Se | EP | > 1, la variazione percentuale della
quantità è maggiore della variazione
percentuale del prezzo. In questo caso diciamo
che la domanda è elastica al prezzo.
Le elasticità di domanda e offerta
Come
interpretare la elasticità della
domanda al prezzo
4) Se | EP | = 1 le variazioni percentuali
di quantità e prezzo sono uguali. La
spesa totale rimane inalterata, poiché le
variazioni di quantità e prezzo si
compensano a vicenda.
L’elasticità della domanda al prezzo
Prezzo
4
EP  - 
Le elasticità di domanda e offerta
La elasticità della domanda al prezzo

La determinante più importante della
elasticità della domanda al prezzo è la
disponibilità di sostituti.

Se ci sono stretti sostituti la domanda è
elastica al prezzo

Se non ci sono stretti sostituti la domanda è
anelastica al prezzo
Le elasticità di domanda e offerta
Prezzo
La porzione inferiore di una curva di
domanda inclinata negativamente è
meno elastica della porzione superiore.
Domanda infinitamente elastica
Q = 8 - 2P
D
P*
Ep = -1
2
Curva di domanda lineare
Q = a - bP
Q = 8 - 2P
EP  - 
Ep = 0
4
8
Q
Quantità
Le elasticità di domanda e offerta
Domanda completamente rigida
Le elasticità di domanda e offerta
Altre elasticità della domanda
Prezzo

EP  0
Q*
Quantità
Le elasticità di domanda e offerta
Altre elasticità della domanda

Le elasticità di domanda e offerta
Altre elasticità della domanda
L’elaticità della domanda al reddito è:

L’elasticità incrociata della domanda
misura la variazione percentuale della
quantità domandata di un bene che
risulta dalla variazione dell’uno per cento
del prezzo di un altro bene.

Per esempio considerate i beni sostituti
burro e margarina.
ER = (ΔQ /Q)/(ΔR/R) = (R/Q)(ΔQ / ΔR)
Le elasticità di domanda e offerta

L’elasticità incrociata della domanda è:
EQbPm 

La elasticità della domanda al reddito
misura la variazione percentuale della
quantità domandata relativa ad una
variazione del reddito dell’uno per cento.
Le elasticità di domanda e offerta
L’elasticità dell’offerta

L’elasticità dell’offerta al prezzo misura la
variazione percentuale della quantità che
risulta da una variazione dell’uno per
cento del prezzo.

L’elasticità dell’offerta è normalmente
positiva poichè la quantità offerta dipende
positivamente dal prezzo.
Qb/Qb Pm Qb

Pm/Pm Qb Pm
Per beni sostituti, l’elasticità incrociata è
positiva, mentre per beni complementari è
negativa.
Le elasticità di domanda e offerta
L’elasticità dell’offerta

Le elasticità di domanda e offerta
Il mercato del grano
Possiamo parlare di elasticità dell’offerta
rispetto ai ai tassi di interesse, ai salari, al
costo delle materie prime.

La curva di offerta del grano del 1981
 QO

La curva di domanda del grano del 1981
 QD
Le elasticità di domanda e offerta
Il mercato del grano

= 1800 + 240P
= 3550 - 266P
Le elasticità di domanda e offerta
Il mercato del grano
EPD = (P/Q)(ΔQD /ΔP) =
Equilibrio: Q O = Q D
1800 + 240 P = 3550 – 266 P
= (3,46/2630) (-266) = - 0,35
506 P = 1750
EP
P = 3,46/bushel
O=
(P/Q)(ΔQO /ΔP) =
= (3,46/2630) 240 = 0,32
Q = 1800 + (240)(3,46) = 2630 m. bushels
Sia la domanda che l’offerta sono rigide
Chapter 2: The Basics of Supply and Demand
Chapter 2: The Basics of Supply and Demand
Slide 21
Le elasticità di domanda e offerta
Slide 22
Cambiamenti di mercato: 1981-1998
Il mercato del grano
Il mercato del grano
Offerta (QO)Domanda (QD) Prezzo di equilibrio (QO = QD)

Assumete che il prezzo del grano sia
$4,00/bushel
1981
1800 + 240P
3550 - 266P
1800+240P = 3550-266P
506P = 1750
P1981 = $3,46/bushel
1998
1944 + 207P
3244 - 283P
1944+207P = 3244-283P
P1998 = $2,65/bushel
QD = 3550 – (266)(4,00) – 2486
EPD = (-266) 4,00/2486 = -0,43
Elasticità ed equilibrio
Elasticità ed equilibrio
Prezzo
Prezzo
D
O
O
O’
P0
D
Se la domanda è rigida,
le variazioni dell’offerta
si scaricano sul prezzo
P
1
Q0
Se la domanda è elastica,
le variazioni dell’offerta si
scaricano sulla quantità
Q0
Quantità
Elasticità ed equilibrio
Q1 Quantità
Elasticità ed equilibrio
Prezzo
Prezzo
D’ O
D’
D
D
Se l’offerta è rigida, le
variazioni della domanda
si scaricano sul prezzo
P1
P
P
0
0
Q0
Quantità
Elasticità di breve e di lungo periodo
Domanda

O’
P0
L’elasticità di prezzo della domanda varia
con la quantità di tempo che i
consumatori hanno a disposizione per
rispondere al prezzo.
Se l’offerta è elastica, le
variazioni della domanda
si scaricano sulla quantità
O
Q0
Q1 Quantità
Elasticità di breve e di lungo periodo
Domanda

Per la maggior parte dei beni e servizi:


La elasticità di breve periodo è inferiore a
quella di lungo periodo (ad es. la benzina)
Per alcuni beni (i durevoli):

La elasticità di breve è maggiore di quella di
lungo (ad es. le automobili)
La benzina: curve di breve e di lungo
Prezzo
Le auto: curve di breve e di lungo
DBP
Prezzo
DLP
I consumatori possono
rinviare il consumo
ma alla fine le auto vecchie
devono essere sostituite.
I consumatori preferiranno
auto che consumano meno
o con impianto a gas
nel lungo periodo
Benzina
Automobili
DLP
Quantità
Elasticità di breve e di lungo periodo
La elasticità al reddito

Anche l’elasticità al reddito varia con la
quantità di tempo che i consumatori
hanno a disposizione per rispondere al
prezzo.
Elasticità di breve e di lungo periodo
La elasticità al reddito

DBP
Quantità
Elasticità di breve e di lungo periodo
La elasticità al reddito

Per la maggior parte dei beni e servizi:

La elasticità al reddito è maggiore nel lungo
periodo
Un
maggior reddito non provocherà subito
un grande aumento del consumo di
benzina, ma col tempo i consumatori
acquisteranno auto più potenti, che
consumano di più.
Elasticità di breve e di lungo periodo
La domanda di benzina e di automobili
Per alcuni beni (i durevoli):

La elasticità al reddito è inferiore nel lungo periodo.
Inizialmente,
i consumatori vorranno avere più
automobili, e la domanda crescerà molto per
adeguare il parco auto alle nuove esigenze.
Nel
lungo periodo, la domanda aumenterà solo
per rimpiazzare le vecchie auto.

Benzina e automobili sono beni
complementari.
Elasticità di breve e di lungo periodo
Elasticità di breve e di lungo periodo
La domanda di benzina e di automobili

Anni trascorsi dalla variazione del prezzo o del reddito
Benzina


La domanda di benzina
Le elasticità della domanda al prezzo e al
reddito sono maggiori nel lungo periodo.
Elasticità
Prezzo
Automobili

Reddito
1
2
3
4
5
6
-0,11 -0,22 -0,32 -0,49 -0,82 -1,17
0,07 0,13
0,20
0,32
0,54
0,78
Le elasticità della domanda al prezzo e al
reddito sono maggiori nel breve periodo.
Elasticità di breve e di lungo periodo
Elasticità di breve e di lungo periodo
La domanda di benzina e di automobili
La domanda di automobili
Anni trascorsi dalla variazione del prezzo o del reddito
Elasticità
Prezzo
Reddito
1
2
3
4
5
6
-1,20 -0,93 -0,75 -0,55 -0,42 -0,40
3,00 2,33
1,88
1,38
1,02

I dati spiegano:
1) Perché il prezzo del petrolio non continuò a
crescere sopra $30 al barile anche se crebbe
molto rapidamente nei primi anni ’70.
1,00
2) Perché le vendite di automobili sono così
sensibili al ciclo economico.
Elasticità di breve e di lungo periodo
Elasticità di breve e di lungo periodo
Rame di prima scelta
Offerta
SBP
Prezzo

Per la maggior parte dei beni e servizi:


L’elasticità dell’offerta al prezzo è maggiore
nel lungo periodo.
Per alcuni beni (riciclabili):

SLP
A causa della capacità
limitata, le imprese non
possono adeguare
subito l’offerta.
L’elasticità dell’offerta al prezzo è maggiore
nel breve periodo.
Quantità
Elasticità di breve e di lungo periodo
Elasticità di breve e di lungo periodo
Rame di seconda scelta o riciclato
SLP
Prezzo
SBP
Gli aumenti di prezzo rendono più
conveniente riciclare gli
scarti. Nel lungo periodo tali
scarti si esauriscono.
Offerta di rame
Elasticità al prezzo di:
Breve
Lungo
Offerta primaria
0,20
1,60
Offerta secondaria
0,43
0,31
Offerta totale
0,25
1,50
Quantità
Elasticità di breve e di lungo periodo
Il prezzo del caffè brasiliano
Il tempo in Brasile e il prezzo
del caffé a New York

Le elasticità spiegano perché il prezzo del
caffè è così volatile.

A causa delle differenze nella elasticità
dell’offerta di breve e di lungo periodo.
Elasticità di breve e di lungo periodo
Elasticità di breve e di lungo periodo
Caffè
Caffè
O’ O
Una gelata riduce
l’offerta di caffè
Prezzo
Prezzo
O’
O
P1
P2
P0
P0
Medio periodo
1) Offerta e domanda sono
più elastiche
2) Il prezzo aumenta a P2.
3) La quantità si riduce a Q2
Breve periodo
1) Offerta completamente rigida
2) Domanda relativamente rigida
3) Grande variazione di prezzo
D
Q1
Q0
D
Quantità
Q2 Q0
Quantità
Elasticità di breve e di lungo periodo
Domanda e prezzi del rame
Caffè

Prezzo
Lungo periodo
1) L’offerta è molto elastica.
2) Il prezzo torna in P0.
3) La quantità torna a Q0.
1) la riduzione del tasso di crescita della
generazione di energia elettrica
O
P0
2) l’affermazione di importanti sostituti: le
fibre ottiche e l’alluminio
D
Q0
I principali fattori che hanno ridotto la
domanda di rame sono:
Quantità
Prezzi reali e nominali del rame nel
periodo 1965 - 1999
Prezzi reali e nominali del rame nel
periodo 1965 - 1999

Cerchiamo di stimare l’impatto di una
riduzione del 20% della domanda di
rame.

Usiamo la curva di domanda:
Q = 13,5 - 8P
Prezzi reali e nominali del rame nel
periodo 1965 - 1999

Moltiplichiamo per 0,80 per ottenere la
nuova equazione:
Q = (0,80)(13,5 – 8 P)
Q = 10,8 – 6,4 P

L’equazione dell’offerta rimane fissa:
Q = - 4,5 + 16 P
Prezzi reali e nominali del rame nel
periodo 1965 - 1999

Il nuovo prezzo di equilibrio è:
- 4,5 + 16 P = 10,8 – 6,4 P
16 P + 6,4 P = 10,8 + 4,5
P = 15,3/22,4
P = 68,3 cents per libbra
Prezzi reali e nominali del rame nel
periodo 1965 - 1999

La riduzione del 20% della domanda
produce una riduzione del prezzo di
equilibrio da 75 centesimi a 68,3
centesimi, cioè una riduzione del 10 per
cento.
Rivoluzione del mercato petrolifero

Possiamo prevedere l’entità dell’impatto di una
riduzione nell’offerta di pertrolio OPEC.

Nel 1995:

P* = $18 al barile

Domanda e offerta di equilibrio = 23 mb/anno.

Offerta OPEC = 10 mb/anno.

Offerta non-OPEC = 13 mb/anno
Rivoluzione del mercato petrolifero

Il prezzo del petrolio
L’impatto di breve periodo di una
riduzione dell’offerta OPEC di 3 miliardi di
barili all’anno (mb/anno).

Domanda di breve


Domanda :
OC = 11,74 + 0,07 P
Breve
Lungo
-0,05
-0,40
0,10
0,40
Offerta competitiva
(non-OPEC)
Rivoluzione del mercato petrolifero

L’impatto di breve periodo di una riduzione
dell’offerta OPEC di 3 miliardi di barili all’anno
(mb/anno).

Offerta totale di breve—prima della riduzione
dell’offerta (include l’OPEC, 10 mb/anno)

Offerta totale di breve—dopo la riduzione dell’offerta
D = 24,08 – 0,06 P
Offerta competitiva di breve

Stime delle elasticità


OT = 21,74 + 0,07 P
OT = 18,74 + 0,07 P
Rivoluzione del mercato petrolifero
L’effetto della scelta OPEC
OC

Nuovo prezzo dopo la riduzione
D O’T OT
Prezzo 45
($ per
barile) 40
Domanda = Offerta
Effetto di breve
35
30
24,08 – 0,06 P = 18,74 + 0,07 P
25
20
18
15
P = 41,08
10
5
0
Rivoluzione del mercato petrolifero

L’impatto di lungo periodo di una
riduzione dell’offerta Saudita di 3 miliardi
di barili all’anno (mb/anno).


10
15
20 23 25
30
35
Quantità (miliardi
di barili/anno)
Rivoluzione del mercato petrolifero

Il nuovo prezzo di equilibrio di lungo
periodo:
32,18 – 0,51 P = 14,78 + 0,29 P
Domanda di lungo
D
5
P = 21,75
= 32,18 – 0,51 P
Offerta totale di lungo
S
= 17,78 + 0,29 P
L’effetto della scelta OPEC
OC
Prezzo 45
D
($ per
barile) 40
O’T OT
Effetto di lungo
A causa della maggiore
elasticità della domanda
e dell’offerta di lungo,
l’effetto di una riduzione
della produzione sul
prezzo è molto inferiore
35
30
25
20
18
15
10
5
0
5
10
15
20 23 25
30
35
Quantità (miliardi
di barili/anno)
Effetti dell’intervento pubblico:
controlli di prezzo

Se il Governo decide che il prezzo di
equilibrio è troppo alto, può stabilire un
prezzo massimo.
Un controllo del prezzo
Controlli di prezzo e carenza di gas
Prezzo
O
Se il prezzo non può
superare Pmax,
la quantità offerta cade
a Q1 e quella domandata
aumenta a Q2. Il risultato
è un eccesso di domanda
P0

Nel 1954, il governo federale cominciò a
regolare il mercato del gas naturale.

Nel 1962, i prezzi massimi che erano stati
imposti divennero vincolanti e si creò un
eccesso di domanda.
Pmax
D
Eccesso di domanda
Q0
Quantità
Controlli di prezzo e carenza di gas


L’eccesso di domanda fu di 7mila miliardi
di piedi cubici.
Le regolazioni di prezzo furono una
importante componente della politica
energetica U.S.A negli anni ‘60 e ‘70 e
contunuarono ad influenzare il mercato
del gas negli anni ‘80.
Sommario

L’analisi della domanda e dell’offerta è
uno strumento fondamentale della
microeconomia.

Il meccanismo del mercato è la tendenza
della domanda e dell’offerta ad
equilibrarsi, in modo tale da eliminare
eccessi di domanda e di offerta
Il mercato della droga

Problema
Quali sono gli effetti della proibizione sul
mercato?
Quali sarebbero gli effetti economici e
sociali di una liberalizzazione?
Sommario

Le elasticità descrivono la reattività delle curve
di domanda e di offerta a cambiamenti dei
prezzi, del reddito e di altre variabili.

Le elasticità variano al variare del periodo di
riferimento.

Se riusciamo a stimare le curve di offerta e di
domanda di un particolare mercato, possiamo
calcolare il prezzo di equilibrio.
Sommario

Spesso è possibile fare una semplice
analisi numerica usando curve lineari e
dati di mercato sui prezzi, le quantità e le
elasticità.
Fine del Capitolo 2
Offerta e
domanda
Scarica

cap. 2 seconda parte