LA PROVINCIA DI TREVISO ED I PARTNERS DEL POLO FORMATIVO AMBIENTE – LEGNO - ARREDO Presentano: CORSO FSE: TECNICO DEI PROCESSI PRODUTTIVI PER IL SETTORE AMBIENTE-LEGNOARREDO FINANZIATO DAL F.S.E. Diventerai: Un esperto di nuovi materiali, di innovazione di processo e di qualità. Sarai capace di:    Leggere, analizzare ed operare sui disegni di macchine/impianti e sui loro output per la razionalizzazione dei processi di fabbricazione; Controllare i materiali di produzione; Svolgerai un ruolo operativo e di controllo in crescente autonomia. I partner di rete:        Camera di Commercio di Treviso Casartigiani TV CFP Lepido Rocco – Motta di Livenza CGIL CISL UIL CNA TV Comune di Vittorio Veneto Confartigianato Marca Trevigiana TV        IPSIA Galilei – Castelfranco Veneto ISA Munari – Vittorio Veneto ITGC Sansovino - Oderzo ITIS Planck - Villorba Ufficio scolastico Provinciale di Treviso Unindustria di Treviso Università degli Studi di Padova Facoltà di Agraria Requisiti di accesso:   Essere inoccupati o disoccupati; Avere un diploma di scuola superiore, preferibilmente ad indirizzo tecnico. Durata del corso 900 ore Totali di Corso, di cui:  600 ore di aula  300 ore di Stage PRESENTAZIONE CORSO   2 DICEMBRE 2008 – ORE 17.00 PRESSO CITTA’ DEI MESTIERI – CAMPUS DI LANCENIGO INIZIO CORSO IL 15 GENNAIO 2009 LA FREQUENZA è OBBLIGATORIA! Però …………………. E’ PREVISTO UN RIMBORSO SPESE DI 3,00 € ora / frequenza! Al raggiungimento del 70% di frequenza del corso Piano di studi:           Lingua inglese e comunicazione ………………………… 80 ore Cenni di matematica e statistica ………………………… 20 ore Sicurezza, Economia e Organizzazione aziendale, Legislazione sul lavoro ……………………………………… 40 ore Tecnologia del legno ………………………………………… 80 ore Disegno Tecnico industriale – CAD ……..……………… 60 ore Processi produttivi e analisi costi industriali ………… 50 ore Progettazione, industrializzazione e gestione del prodotto – CAE e CAM ……………………………………… 60 ore Impianti industriali …………………………………………… 60 ore Automazione industriale …………………………………… 130 ore Sistema Qualità …………………………..……………………. 20 ore Iscrizioni:  Inviare la domanda compilata entro il 20 dicembre 2008   A mano, oppure Via posta, all’indirizzo:    (U.O. Formazione Continua e Superiore, Via Franchini, 1 31020 Lancenigo di Villorba (TV)) Via fax 0422-656826 E-mail [email protected] Segreteria organizzativa Provincia di Treviso U. O. Formazione Continua e Superiore  Dott.ssa Loretta Bandiera  Tel. 0422-656829  Fax. 0422-656826  e-mail: [email protected]  sito internet: www.formazioneprovinciatreviso.it Per ulteriori informazioni: ITIS Max Planck, prof. Franco Piovesan  Tel.: 0422-6171 Fax: 0422-617202 Cell. 336-205786  e-mail:   [email protected] Centro di Formazione Professionale Lepido Rocco Sig.ra Samuela Maccari  Tel.: 0422-867511  Fax: 0422-863065  e-mail: [email protected]