Valutazione e
autovalutazione in una
comunità di apprendimento
Porto San Giorgio
Lisalab 8 settembre 2006
di Italo Tanoni
www.tanoni.net
Valutazione per conoscere che cosa si è fatto e/o si sta facendo al
fine di migliorare risultati e azioni, compararli con risultati ed azioni
precedenti o con attività omogenee condotte da altri soggetti.
 1 Perché valutare? Autoreferenzialità
 2 Per chi valutare? Per motivare i fruitori
fornendo dati concreti per migliorare le azioni
che si intraprendono annualmente.
 3 Che cosa valutare? Processi e
metacompetenze
 4 Chi deve valutare? Insegnante, gruppi, alunno,
valutatori esterni (auto ed eterovalutazione)
 5 Come si deve valutare? Gli strumenti valutativi
(quantitativi –misurazione e qualitativiosservazione-focus group)
VALUTAZIONE e autovalutazione
 VALUTAZIONE: processo di confronto tra una
situazione osservata e una situazione attesa
(Calonghi 1976) e prevede un’interpretazione
finalizzata alla determinazione degli esiti del
confronto stesso (+ o _)
 AUTOVALUTAZIONE (self assessment)
metacognitiva: riflettere sull’efficienza e
efficacia delle proprie strategie cognitive riferite
ai prodotti e ai processi realizzati.
Eterovalutazione: Valutazione tra pari (peer assessment),
valutazione di gruppo (group assessment), del docente
esterno (tutor/assessment)
 Peer assessment- ogni singolo soggetto valuta
un suo compagno
 Group assessment –ogni gruppo valuta un altro
gruppo
 Tutor assessment –è un soggetto esterno a
valutare
Valutazione di una rete di scuole
 Inadeguatezza degli strumenti tradizionali e
paradigma costruttivista: valutare i processi.
 Modello “dialogico” interattivo che faccia leva
sulla “presenza sociale”= la relazione.
 Finalità: autoriflessione, autoregolazione,
metacompetenze.
MONITORAGGIO
La valutazione
ATTESE
PROCESSO
Sistema ad anello chiuso
autoregolazione
•LA COMUNICAZIONE E LA
RELAZIONE SOCIALE
•LIVELLI DI APPRENDIMENTO
•RICADUTA NELLA PRATICA
EDUCATIVA
•QUALITA’ DEI CONTENUTI
•QUALITA’ DELL’INTERAZIONE
RISULTATO
La social presence
 La presenza sociale (Garrison, 2000) “capacità di
concepire se stessi socialmente ed emotivamente
come persone “reali”in una comunità di
apprendimento che è coinvolta in percorsi
formativi e azioni didattiche (R-A online).
 Focus sulla relazione sociale (interazione) nelle
reti che si costruisce attraverso la comunicazione
(il testo, scritto, narrato, condiviso, negoziato).
 I percorsi: la formazione blended e.learning e la
valutazione
Gli strumenti di rilevazione
 AUTOVALUTAZIONE
 ETEROVALUTAZIONE
Individuale: diario di bordo,
 Indicatori “collaudati” e
forum, i sondaggi (atteso e
percepito/agito)
Di gruppo: wiki, blog
Supporto: Referenti IRRE, tutor
condivisi
 Focus group
 Amico critico
 Staff.IRRE Marche
Foglia-Baldascino-Furno
Alegi, Ventura,
Gregorini,Fracchiolla, Poeta.
Diario di bordo
Sondaggi
Wiki e/o blog
Gli indicatori del monitoraggio


Dimensione culturale (della conoscenza)
Analisi dei cambiamenti in termini di implementazione di nuove conoscenze, abilità, e competenze, di riqualificazione e
rafforzamento di quelle già possedute. Utilizzo di questionari, protocolli) di autovalutazione da parte dei soggetti coinvolti.

Dimensione customer satisfaction



La valutazione del gradimento: monitorare il livello di qualità atteso e quello percepito, il clima interno al gruppo di
formazione/ricerca azione, il grado di partecipazione alle azioni previste.
Utilità percepita
Didattica
Organizzazione






Dimensione comportamentale e delle competenze (abilità, atteggiamenti,
comportamenti)
Rispetto alla situazione precedente,quali le abilità acquisite, quali atteggiamenti si sono modificati (es.netiquette)
Come si è modificata la professionalità.
Dimensione tecnologica

Aspetti quali-quantitativi della comunicazione on line dall'altra l'efficacia e l'efficienza degli ambienti di cooperazione a
distanza utilizzati.
Per alcuni strumenti è prevista la compilazione on line.

Dimensione finanziaria e organizzativa

Economicità, efficacia ed efficienza. Capacità velocità e impegno di spesa. Cambiamenti nella struttura organizzativa
(composizione, figure di sistema et al)
Timetable
 Azione
 Progetto,Piano
formativo e
valutazione
iniziale
 Intermedia:
ricerca-azione
 Periodo Strumenti
 SettembreDicembre
2006
 GennaioAprile
1° sondaggio.
-Wiki
Osservazione
iniziale
Diario di bordo
-Wiki
-2° sondaggio
-Monitoraggio
IRRE.Osservazio
ne intermedia
 Finale
 Maggiogiugno
Obiettivi
Autoconsapevolezza
Autoregolazione
Metacomunicazione
3° sondaggio
Wiki
Osservazione
Focus group
La relazione sociale
Scarica

Valutazione e autovalutazione in una comunità di