A.S.L. RM E
Polo Ospedaliero Santo Spirito Villa Betania
Unità Organizzativa di Urologia
L’Incontinenza Urinaria
Femminile
Dott. Luciano Spro
1
L’international Continence Society
definisce l’incontinenza come
“perdita involontaria dell’ urina
obiettivamente dimostrabile e di
entità tale da costituire un
problema igienico e sociale”
2
1) Incontinenza da stress o da sforzo
2) Incontinenza da urgenza
3) Incontinenza mista
4) Incontinenza da rigurgito
3
INCONTINENZA DA STRESS
 Indica una perdita di urina sotto
sforzo
P.es. -deambulazione - colpi di tosse
- accessi di riso
4
INCONTINENZA DA
URGENZA
 Indica una perdita involontaria di
urina associata a un forte stimolo
minzionale
5
INCONTINENZA MISTA
 È una combinazione tra
incontinenza da stress e incontinenza
da urgenza
 Stimolo impellente e perdita di urina
sotto i colpi di tosse coesistono nei
2/3 delle Pazienti incontinenti
6
INCONTINENZA DA
RIGURGITO
 Indica un quadro di sgocciolamento
pressochè costante
7
Potenziali fattori di rischio
dell’incontinenza urinaria nella
donna
 Gravidanza
 Età
 Parto
 Menopausa
 Isterectomia
 Obesità
 Sintomi urinari
 Ridotta motilità
 Disorientamento
mentale
8
In Italia una recente indagine
epidemiologica ha evidenziato una
netta prevalenza del disturbo nel
sesso femminile (11%),con una
predominio dell’incontinenza da
stress (55%) rispetto a quella da
urgenza (12%) e alle forme miste
(24%)
prevalence and risk factors for urinary incontinence in italy ,
Eur.Urol.,2000,37,30-35
9
FATTORI RESPONSABILI
DELLA CONTINENZA
La continenza nella donna si
realizza sia a riposo che sotto
sforzo fino a quando la pressione
uretrale massima si mantiene al
di sopra di quella vescicale
10
MECCANISMI RESPONSABILI
DELL’INCONTINENZA
VESCICALI
VESCICA
IPERATTIVA
URETRALI
INCONTINENZA DA
STRESS
 Difetto anatomico
 Deficit sfinterico
11
LA VESCICA IPERATTIVA
 VIENE CLASSIFICATA COME
IPERREFLESSIA O INSTABILITA’
VESCICALE IN BASE ALLA PRESENZA
O MENO DI UNA MALATTIA
NEUROLOGICA
 ENTRAMBE SONO CARATTERIZZATE
DA CONTRAZIONI VESCICALI
INVOLONTARIE DURANTE IL
RIEMPIMENTO
12
FATTORI URETRALI DELLA
CONTINENZA
A) SUPPORTO DEL COLLO
VESCICALE E DELL’URETRA
B) MECCANISMO URETRALE
INTRINSECO
13
SE IL MECCANISMO DI
SUPPORTO DEL COLLO
VESCICALE E DELL’URETRA
COSTITUITO DAI LEGAMENTI
PUBO URETRALI E URETRO
PELVICI VIENE MENO VI SARA’
UN DIFETTO DI TRASMISSIONE
DELLA PRESSIONE ADDOMINALE
SULL’URETRA E CIO’
PROVOCHERA’ INCONTINENZA
ANATOMIA PAVIMENTO
PELVICO
15
IL MECCANISMO URETRALE
INTRINSECO DIPENDE IN PARTI
UGUALI DA TRE COMPONENTI
 EFFETTO ISOLANTE DELLE MUCOSE
 ATTIVITA’ DELLA MUSCOLATURA
LISCIA (COLLO VESCICALE)
 ATTIVITA’ DELLA MUSCOLATURA
STRIATA (SFINTERE)
16
VALUTAZIONE DELLA
PAZIENTE
 ANAMNESI
QUESTIONARI - DIARIO
MINZIONALE
 ESAME
 SINTOMATOLOGIA
FREQUENZA -URGENZA
NICTURIA- HESITANCY
 URINOCULTURA
OBIETTIVO
STRUTTURATO
 Q TIP TEST
 PAD TEST
17
DIARIO MINZIONALE
18
ESAME OBIETTIVO
 ADDOMINALE-PRESENZA DI GLOBO
VESCICALE
 PELVICO-PRESENZA DI PROLASSO ANTERIOREPOSTERIORE - DELLA VOLTA
 PERINEALE-VALUTAZIONE DELLA
SENSIBILITA’ A SELLA - RIFLESSI ANALE E BULBO
CAVERNOSO
 NEUROLOGICO-SENSIBILITA’ ARTI
INFERIORI TONO E MOTILITA’ VOLONTARIA
19
Q-TIP TEST
una deflessione verso l’alto >30° è indicativa di
ipermobilità dell’uretra
una deflessione <15°depone per un supporto normale
20
DIAGNOSTICA
STRUMENTALE
 CISTOURETROGRAFIA
-CLASSIFICAZIONE DI OLSSON E
BLAIVAS IN 5 TIPI
 ULTRASUONI
 RISONANZA MAGNETICA
21
URODINAMICA
 CISTOMANOMETRIA
 STUDIO DELLA FUNZIONE URETRALE
-PROFILO PRESSORIO URETRALE
-STATICO
-DINAMICO
-VALSALVA LEAK POINT PRESSURE
22
CISTOMANOMETRIA
23
TIPI DI CISTOMANOMETRIA
24
PROFILO PRESSORIO
URETRALE
25
PROFILO PRESSORIO
URETRALE STATICO
26
PROFILO PRESSORIO
URETRALE DINAMICO
27
TRATTAMENTO
CONSERVATIVO
DEFINIZIONE
 Forme di terapia che non prevedono
l’uso di farmaci o interventi chirurgici
 Comprende la ginnastica vescicale e la
rieducazione vescicale
28
TRATTAMENTO
CONSERVATIVO
 ESERCIZI DI
 CONI VAGINALI
KEGEL
miglioramento o cura  STIMOLAZIONE
65-75%
ELETTRICA
-Cronica (I. da sforzo)
 BIOFEEDBACK
-Verbale
- -Massimale (I. da urg.)
Sonde vaginali / anali miglioramento o cura
40%
-Elettromiografia
miglioramento o cura  STIMOLAZIONE
65/75%
MAGNETICA
29
ESERCIZI DI KEGEL
30
TRATTAMENTO
CONSERVATIVO
RIEDUCAZIONE VESCICALE
 INFORMAZIONE SUI MECCANISMI
DELLA MINZIONE
 MINZIONI A TEMPO
 TECNICHE DI RILASSAMENTO
 VERIFICA DEI RISULTATI
31
TERAPIA FARMACOLOGICA
E’ UN’ARMA FONDAMENTALE
CONTRO L’INCONTINENZA DA
URGENZA
L’IMPULSO NERVOSO SI TRASMETTE
ALLE CELLULE MUSCOLARI LISCE
ATTRAVERSO I RECETTORI
COLINERGICI O MUSCARINICI
NELLA
VESCICA SONO PRESENTI RECETTORI
DETTI M2 E M3
32
TERAPIA
FARMACOLOGICA
 OSSIBUTININA ( DITROPAN )
 TOLTERODINA ( DETRUSITOL )
 CLORURO DI TROSPIO
 PROPANTELINA BROMURO
 IMIPRAMINA
 DOXEPINA
 ESTROGENO TERAPIA
33
TERAPIA CHIRURGICA
 INTERVENTI PER VIA VAGINALE
p.es Int. di KELLY
 INTERVENTI PER VIA RETROPUBICA
p.es. Int.di MARSHALL-MARCHETTI –
KRANTZ o Int. di BURCH
34
COLPORRAFFIA ANT. SEC.
KELLY
35
COLPOSOSPENSIONE DI
BURCH
36
TERAPIA CHIRURGICA
 SOSPENSIONI AD AGO
p.es. Int. di PEREYRA –Int. di STAMEY –
Int. di GITTES
 T.V.T. –TENSION FREE VAGINAL
TAPE
 CHIRURGIA LAPAROSCOPICA
37
SOSPENSIONE AD AGO DI
GITTES
38
T.V.T.
39
TECNICHE CHIR. PER
INCONTINENZA DA DEFICIT
SFINTERICO
 INIEZIONI
PERIURETRALI
-TEFLON
-GRASSO
AUTOLOGO
-COLLAGENE
-SILICONE
-MICROSFERULE
 SLINGS
MATERIALI VARI
40
TECNICHE PER
INCONTINENZA DA
URGENZA
 ENTEROCISTOPLASTICA A “CLAM”
 PLASTICA DI AUTOAMPLIAMENTO
VESCICALE
 NEUROMODULAZIONE SACRALE
41
Scarica

A.S.L. RM E Polo Ospedaliero Santo Spirito Villa Betania