L’epica
Che cos’è l’epica
 Un racconto in versi
a metà tra prosa e poesia
 Un repertorio di storie,
situazioni, personaggi
 Un testo condizionato dalla
struttura del verso: la metrica
Le origini e la diffusione
Che cosa significa
dal greco antico èpos (= narrazione)
Che cos’è
racconto in versi di argomento
eroico
Che cosa racconta
- le leggende di dèi ed eroi
- le genealogie delle famiglie dei
ceti guerrieri
- le imprese su cui si fonda
l’identità storica di un popolo
- le norme civili e religiose di un
popolo
Le caratteristiche di base
La declamazione orale
La figura e il “tempo” dell’eroe
Il pubblico e i valori dell’epica
La struttura
La declamazione orale
Quando e dove
‐ durante le feste religiose pubbliche
‐ nelle dimore delle famiglie più influenti
Da chi
cantori detti aèdi o rapsòdi (= “tessitori di
canti”)
Come
a memoria: uso di tecniche mnemoniche
Strumenti
Lo stile formulare:
• gli appellativi e le espressioni fisse
• i versi di collegamento
• le scene ricorrenti
La figura e il “tempo” dell’eroe
 Protagonista di vicende mitiche
 Caratteristiche sovrumane:
lealtà, abilità, coraggio
 È protetto da un dio
 Può essere un semidio o un dio
 Vive in un tempo passato e
indeterminato, favoloso
A. Canova, Ercole e Lica
Il pubblico e i valori dell’epica
 Pubblico ristretto: l’élite guerriera o politico-sociale
 Celebrazione delle aspirazioni ideali
 Costruzione dell’identità sociale e culturale
 Espressione di valori condivisi
La struttura
Narrazione
‐ oggettiva
‐ in terza persona
Narratore
- esterno e onnisciente
- talvolta interno, racconto nel racconto
Stile
- formulare = ripetizione di formule fisse
- epiteti (Achille “piede rapido”, Nausicaa “braccio
bianco”)
- frasi di collegamento (“parlò così”)
Figure retoriche
- similitudine e paragone
come… così
tale… quale
L’epica classica
In Grecia
‐ Iliade
‐ Odissea
VIII-VII secolo a.C.
A Roma
‐ Eneide
I secolo a.C.
L’Iliade e l’Odissea: l’autore
 Tradizionalmente attribuite al poeta
Omero
vissuto in Ionia nell’VIII sec. a.C.
 Attribuzione discussa a lungo
 Opera di un unico poeta
svolta tra la fine dell’VIII e la metà del VII sec.
a.C.
 Raccolta e riorganizzazione di
materiale frammentario più antico
Ritratto immaginario di
Omero, II sec. d.C.
L’Iliade e l’Odissea: le vicende
 Vicende relative o conseguenti alla
guerra combattuta dai principi
greci contro una città dell’Asia
Minore, Ilio o Troia
 La causa: l’oltraggio subito da
Menelao, re di Sparta, per il
rapimento della moglie Elena da
parte del principe troiano Paride
 Vicende mitiche ma fondate su
basi storiche
Giovanni Francesco Romanelli, noto
anche come Raffaellino, Il rapimento di
Elena, 1610-1662 circa.
L’Iliade e l’Odissea: i contenuti
Iliade
- società guerriera arcaica
- potere militare identificato col potere politico
- protagonisti: condottieri eroici
- soldati come gruppo indistinto
Odissea
- unico protagonista: Ulisse, re di Itaca
- il ritorno a casa dell’eroe
- doti di astuzia e pazienza, curiosità e intelligenza
- racconto in prima persona (flashback)
L’Eneide di Publio Virgilio Marone
 I secolo a.C.
 Tradizione epica romana:
raccoglie le leggende che
celebravano le imprese delle
grandi famiglie patrizie
 Sintesi fra la tradizione
mitologico-eroica della poesia
omerica e la tradizione romana
L’Eneide: le vicende
 Vicende dell’eroe Enea, dalla
fuga da Troia in fiamme
all’arrivo presso la foce del
Tevere e alla sua lotta per
ottenere il dominio sul Lazio
 Complessità umana e
psicologica dei personaggi
 Il rimpianto della patria,
l’aspirazione alla pace,
i valori della famiglia
J.A. D. Ingres, Virgilio legge l’Eneide, 1812
Scarica

10_epica - Mondadori Education