1 Il Rotary Italiano per la vaccinazione contro Human Papilloma Virus 2 Agenda • Origini dell’iniziativa • Attività e prospettive 3 Origini dell’iniziativa RIPP Gary Huang on. Beatrice Lorenzin Ministro della Salute Roma, 10 Nov 2014 4 Origini dell’iniziativa RIP Ravi Ravindran Croce Rossa Italiana Roma, 26 ottobre 2015 5 Il Rotary Italiano 13 Distretti 854 Club 40.023 Soci 6 Motivazioni Epidemiologia in Europa • 5 ̴ 00.000/anno • ̴60.000/anno • ̴25.000/anno pap-test anormale cancro della cervice uterina decessi Secondo tumore più diffuso tra le donne ≤ 50 anni Motivazioni 7 Epidemiologia in Italia • ̴3.500/anno nuovi casi di cervicocarcinoma • Tasso di incidenza : 10-11/100.000 donne. • ̴1.500/anno decessi • Tasso di mortalità: 4/100.000 donne • Sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi 67% (in leggero aumento) 8 Carcinoma della cervice uterina 20 15 tasso 10 (x 100.000) 5 classe di età incidenza-incidence mortalità-mortality 85+ 80-84 75-79 70-74 65-69 60-64 55-59 50-54 45-49 40-44 35-39 30-34 25-29 20-24 15-19 10-14 5-9 0-4 0 9 Carcinoma della cervice uterina Sono note con precisione • Cause – Il papilloma virus umano, HPV • Fattori di rischio – E’ la più comune infezione a trasmissione sessuale – Il rischio comincia col primo contatto sessuale e può durare per tutta la vita • Popolazione colpita – La prevalenza è più alta nelle donne < 25 anni 10 Prevenzione 11 Obiettivo primario • Creare consapevolezza della prevenzione del cancro della cervice uterina con la vaccinazione anti HPV – Individuazione dei vantaggi della vaccinazione – Sicurezza ed efficacia a lungo termine – Accettazione • Attraverso una comunicazione efficace – Capire e fare chiarezza Comunicare 12 • Mettere insieme informazioni e conoscenze – Collaborazione con il Ministero della Salute • Rendere disponibili le informazioni al pubblico – Rotary Club con la collaborazione della CRI sul territorio • • • • Aumentare le conoscenze Modificare le false convinzioni Rispondere alle domande poste Accrescere la capacità di autonomia decisionale 13 A chi ci rivolgiamo • Le istituzioni locali e nazionali • Gli operatori: – medici ed amministratori • I media • I gruppi di interesse • I cittadini – i genitori – le madri – le adolescenti 12 - 18enni – gli adolescenti – le donne adulte 25 - 26enni 14 Cosa vogliamo dire • Sicurezza ed efficacia della vaccinazione anti HPV • Attenzione alle false attese – sugli effetti del vaccino – verso altre infezioni sessualmente trasmesse – per effetto terapeutico • La vaccinazione non sostituisce l’abituale screening del collo dell’utero Come lo diciamo 15 Comunicazione indiretta – – – – – opuscoli, lettere, manifesti animazioni metafore siti internet mass media Linguaggio – adeguato ai target – opportuna terminologia – appropriato livello di complessità Perchè lo diciamo 16 • • • • Migliorare le conoscenze Attivare consapevolezza Fare prevenzione Rispondere a bisogni e a diritti • Creare relazioni Fonti 17 • • • • Ministero della Salute, D.G. Prevenzione Sanitaria – Ufficio Malattie Infettive e Profilassi Internazionale, CCM Franco EL et al. CMAJ 2001; 164: 1017–25 Hildesheim A et al. J Natl Cancer Inst 2001; 93: 315–8. Rossi S, et al Rivista Tumori 2013 18 40.000 Rotariani 13 Distretti 854 Club in Italia