FOCUS NELDIRITTO Chiara CAVALLARI LA NULLITÀ DEL PROVVEDIMENTO AMMINISTRATIVO: CAUSE ED EFFETTI, TUTELA INNANZI AL GIUDICE AMMINISTRATIVO SOMMARIO Prefazione Premessa CAPITOLO I INQUADRAMENTO STORICO: LA NULLITÀ DEL PROVVEDIMENTO NEL SISTEMA AMMINISTRATIVO ANTECEDENTE LA LEGGE N. 15/2005 1. Genesi ed evoluzione. Le cause: singole ipotesi e relativa portata della nullità 1.1. L’iniziale atteggiamento di chiusura da parte degli interpreti: ragioni giustificative 1.2. La prima apertura da parte della dottrina: la teoria negoziale del provvedimento, la ricostruzione degli elementi essenziali e degli stati patologici dell’atto amministrativo. La mancanza di un elemento essenziale: la nullità quale vizio strutturale del provvedimento 1.3. Il contributo della giurisprudenza: il riparto di giurisdizione fondato sulla carenza di potere, ricadute in ordine alla qualificazione del vizio dell’atto. La carenza di potere, in astratto ed in concreto: la nullità dell’atto quale presupposto della giurisdizione ordinaria 1.4. Il riconoscimento ad opera della giurisprudenza di un’ipotesi specifica di nullità, in relazione all’atto elusivo del giudicato: la nullità quale strumento di protezione del privato 1.5. L’introduzione per via legislativa di alcune ipotesi speciali di nullità: la nullità quale strumento di tutela dell’interesse pubblico 1.6. Verso il riconoscimento in via pretoria della nullità quale categoria generale predicabile nei confronti del provvedimento amministrativo. Superamento degli argomenti addotti a sostegno della tesi negativa 2. Gli effetti: regime giuridico e ricadute in ordine al riparto di giurisdizione 3. Rapporti con altre categorie dottrinali: l’inesistenza, materiale e giuridica 4. La comparazione con l'ordinamento europeo in ragione del dato comune rappresentato dall'assenza di un fondamento normativo. La nozione di nullità quale risultato dell’elaborazione in via interpretativa. XII V VII 1 1 2 9 19 25 27 32 38 44 54 CAPITOLO II INQUADRAMENTO DOGMATICO: L’INTRODUZIONE DELLA NULLITÀ AD OPERA DELLA LEGGE N. 15/2005; CAUSE ED EFFETTI, GIURISDIZIONE 1. Il dato normativo: l’articolo 21septies della legge n. 241/1990 1.1. La formulazione del testo normativo: l’elenco delle cause di nullità, l’individuazione della giurisdizione limitatamente ad una singola ipotesi; l’assenza di qualsiasi riferimento al regime giuridico ed al profilo della tutela 1.2. I lavori preparatori al testo di legge 1.3. Le questioni aperte: l’esegesi delle singole cause, l’individuazione del regime giuridico, l’analisi delle ricadute sul piano processuale 2. Le cause: decodificazione delle singole ipotesi 2.1. La mancanza degli elementi essenziali 2.2. Il difetto assoluto di attribuzione 2.3. La violazione o elusione del giudicato 2.4. Gli altri casi espressamente previsti dalla legge 3. Il regime giuridico: la ricostruzione in via interpretativa 3.1. L’individuazione della disciplina applicabile al provvedimento nullo: la trasposizione del regime civilistico; l’elaborazione di un regime autonomo; l’applicazione del regime civilistico nei limiti della compatibilità 3.2. L’improduttività di effetti quale conseguenza naturale della nullità: configurazione in relazione al provvedimento amministrativo 4. Il rapporto con la categoria dell’inesistenza: rivisitazione alla luce della novella legislativa 5. La giurisdizione a fronte del provvedimento nullo: criteri di riparto 5.1. Natura del vizio, carenza di potere; conseguente giurisdizione ordinaria. Considerazioni critiche 5.2. Natura giuridica della situazione soggettiva in capo al destinatario del provvedimento nullo e conseguente giurisdizione, ordinaria ed amministrativa; valorizzazione della funzione rivestita dal provvedimento affetto dal vizio di nullità 5.3. Nullità del provvedimento riduttivo della sfera giuridica del destinatario. Tesi a confronto: inidoneità del provvedimento nullo a realizzare l’effetto degradatorio, conseguente giurisdizione ordinaria; attitudine del provvedimento nullo a radicare la posizione di interesse a carattere oppositivo in capo al privato, valutazione in base alla causa di nullità, riflessi in ordine al riparto di giurisdizione 57 58 63 65 70 70 80 86 91 92 92 103 107 110 110 116 119 XIII 5.4. Nullità del provvedimento adottato su istanza del privato diretta all’ampliamento della sua sfera giuridica: situazione di interesse a carattere pretensivo, conseguente giurisdizione amministrativa 5.5. Nullità del provvedimento nel rapporto tra soggetti pubblici: scontro tra posizioni di potere, configurazione di una situazione di interesse legittimo, conseguente giurisdizione amministrativa 127 CAPITOLO III LA NULLITÀ INNANZI AL GIUDICE AMMINISTRATIVO ALLA LUCE DEL CODICE DEL PROCESSO. PROFILI DI EFFETTIVITÀ DELLA TUTELA 131 1. L’ingresso dell’azione di nullità nel processo amministrativo: il tradizionale atteggiamento di chiusura, rimeditazione per effetto dell’introduzione dell’articolo 21 septies 1.1. Le ragioni a sostegno dell’orientamento negativo: l’inammissibilità di pronunce di mero accertamento quale precipitato del modello classico di processo amministrativo inteso come giudizio di annullamento e del principio di tipicità delle azioni proponibili; il difetto di interesse ad agire a fronte del provvedimento nullo 1.2. Tentativi di soddisfare l’esigenza di tutela mediante strumenti conformi alla concezione tradizionale del processo amministrativo: attribuzione del valore di giudicato all’accertamento di nullità contenuto nella pronuncia di rigetto per inammissibilità del ricorso diretto all’annullamento del provvedimento viziato da nullità 1.3. L’introduzione dell’articolo 21 septies: valorizzazione dell’interesse ad agire a fronte del provvedimento nullo; interpretazione conforme alla concezione tradizionale del giudizio amministrativo, configurazione dell’annullamento quale strumento idoneo a far valere il vizio di nullità 1.4. Ammissibilità dell’azione di nullità nel processo amministrativo: il principio di effettività della tutela, la valorizzazione dell’articolo 21 septies in sede processuale, la percezione della natura dell’accertamento insito nella dichiarazione di nullità 2. L’intervento normativo nell’ambito del codice del processo amministrativo: l’introduzione dell’azione di nullità 2.1. Le previsioni del Codice in tema di nullità: quadro generale 2.2. La giurisdizione in caso di nullità per violazione o elusione del giudicato: raccordo tra le disposizioni del Codice XIV 123 132 132 136 138 141 146 146 3. 4. 5. 6. concernenti la devoluzione alla giurisdizione esclusiva e la previsione dell’accertamento di nullità in sede di ottemperanza 2.3. L’ingresso dell’azione di nullità nel giudizio amministrativo: portata dell’intervento legislativo. Il dato positivo (articolo 31, comma 4, c.p.a.): lavori preparatori e versione finale; rilievi critici alla formulazione definitiva L’azione di nullità dinanzi al giudice amministrativo: caratteri 3.1. Interesse e legittimazione ad agire 3.2. Termini per l’esercizio dell’azione. Le tesi a confronto nel dibattito successivo all’introduzione dell’articolo 21 septies: l’assoggettamento al termine di decadenza; l’estensione della regola di imprescrittibilità dell’azione; l’applicazione del termine di prescrizione, ordinaria o breve 3.3. L’opzione accolta dal Codice: l’assoggettamento al regime di decadenza; l’applicazione del termine di prescrizione decennale in caso di nullità per violazione o elusione del giudicato Altre modalità di introduzione in giudizio della questione di nullità 4.1. La rilevabilità d’ufficio del vizio: ammissibilità in rapporto all’istituto della disapplicazione; ambito di estensione del potere in capo al giudice 4.2. L’eccezione di nullità La sentenza di nullità: configurazione e valore del giudicato amministrativo L’effettività della tutela invocabile dal privato a fronte del provvedimento nullo 6.1. Il raccordo con il rimedio avverso l’inerzia amministrativa: la qualificazione del provvedimento nullo come silenzio in senso giuridico 6.2. Il risarcimento del danno: l’accertamento dell’ingiustizia del danno e la configurazione della colpa in capo all’Amministrazione 6.3. L’ammissibilità dell’azione di adempimento a fronte di un provvedimento viziato da nullità: il silenzio del Codice nella versione successiva all’intervento del cd. Secondo correttivo 149 152 161 161 164 171 177 177 189 194 199 199 202 207 Considerazioni conclusive 211 Bibliografia 215 XV