Luigi Bobbio Valutare (e progettare) la concertazione Torino, 20 settembre 2006 La concertazione, dove? La concertazione può creare valore (beni pubblici, bene comune, integrazione ecc…) soluzioni innovative e vantaggiose per tutti che prima non esistevano migliori relazioni tra gli attori: capitale sociale distruggere valore (mali pubblici, male comune, malessere collettivo ecc…) soluzioni svantaggiose per tutti: cattivi compromessi, paralisi decisionale, scelte collusive e distributive; peggiori relazioni tra gli attori, conflitti, invidie, rivalità. Come distinguere la concertazione buona da quella cattiva? Il problema della valutazione Come realizzare una concertazione buona invece di una cattiva? Il problema della progettazione Quattro parametri Chi sono i partecipanti. Chi c’è e chi non c’è Inclusività Che cosa fanno. Come interagiscono tra di loro Interazioni Come sono organizzate le interazioni Struttura o architettura Che risultati riescono a ottenere Esiti Inclusività La concertazione è tendenzialmente inclusiva. Cerca di coinvolgere tutti coloro che hanno un interesse o un punto di vista sulla questione L’inclusione si rende necessaria per: incertezza integrazione attuazione L’inclusione totale è impossibile, ma si possono tentare approssimazioni accettabili. Inclusività valutazione progettazione analisi accurata del campo l’approssimazione che è stata concretamente raggiunto è accettabile? chi può rappresentare certi interessi o certi punti di vista? come trovare chi manca? è mancato qualcuno? con quali conseguenze? dove andare a cercarlo? Interazione: i partecipanti che cosa non fanno? non votano non si basano su relazioni gerarchiche che cosa fanno? argomentano negoziano I due meccanismi fondamentali negoziazione è un processo attraverso cui i partecipanti trovano un compromesso accettabile per tutti sulla base di preferenze date argomentazione (deliberazione) è un processo attraverso cui le preferenze dei partecipanti si modificano attraverso l’uso di argomenti al fine di trovare una posizione comune I due meccanismi sono sempre compresenti e non sono sempre facilmente distinguibili Ma possiamo dire che nella concertazione il secondo aspetto (argomentazione) dovrebbe prevalere sul primo Che cosa favorisce la deliberazione? trasparenza La creazione di uno spazio pubblico in cui parità I partecipanti sono indotti a relazioni dirette (faccia-faccia) presentare argomenti imparziali. Gli interessi particolari sono “nascosti” e presentati come interesse generale informalità Funzione civilizzatrice dell’ipocrisia Le posizioni originarie dei partecipanti possono cambiare Valore aggiunto: costruzione di un terreno comune Interazioni valutazione è stato costruito uno spazio pubblico? l’argomentazione ha prevalso sulla negoziazione? si è verificato apprendimento? si è creato un terreno comune? su quali aspetti? progettazione dedicare la massima attenzione alla creazione di uno spazio pubblico basato su: • trasparenza • parità • informalità • relazioni faccia-faccia Struttura o architettura Come gestire in modo trasparente e informale l’interazione paritaria e diretta con un alto numero di partecipanti? Regia (o leadership) Struttura Uso di metodi o tecniche per favorire l’interazione Disegnare i processi. Approcci e tecniche Approcci e tecniche per l’ascolto Approcci e tecniche per l’interazione costruttiva Approcci e tecniche per la risoluzione dei conflitti Approcci e tecniche per l’ascolto Ascolto attivo Outreach (andare fuori a cercare) Animazione territoriale Focus Groups Brainstorming Approcci e tecniche per l’interazione costruttiva Tecniche basate sulla costruzione di scenari p.es. Action Planning, Search conference Tecniche basate sulla simulazione p.es. Planning for Real Tecniche basate sulla spontaneità p.es. Open Space Technology Approcci e tecniche per la risoluzione dei conflitti Traformazione dei conflitti p.es. Negoziazione integrativa o creativa Open space technology Open space: riunioni i piccoli gruppi Planning for Real e Un focus group Una giuria di cittadini Un town meeting Quale professione? esperto di processo senza interessi specifici sulla posta in gioco equidistante (o equivicino) tra le parti Struttura o architettura valutazione il ruolo di regia è stato svolto e da chi? ha funzionato l’ascolto reciproco? l’interazione è stata costruttiva? si sono verificati conflitti? come sono stati affrontati? progettazione dedicare molta attenzione alla strutturazione del processo utilizzare metodologie specifiche per favorire l’ascolto e l’interazione utilizzare facilitatori e mediatori Risultati Due tipi di risultati Contenuto del piano equità (p.es. nei rapporti tra gli ambiti territoriali o tra i diversi settori) integrazione Relazioni tra i partecipanti beni relazionali, capitale sociale