La bellezza della borsa Vito Fragnelli Università del Piemonte Orientale [email protected] Alessandria 26 Gennaio 2015 CONCORSO DI BELLEZZA (Beauty contest) Scrivere un numero intero tra 1 e 100 (compresi) Vince chi più si avvicina ai 2/3 della media dei numeri scritti Esempio 6, 25, 44, 67, 98 Somma = 240; media = 48 2/3 della media = 32 Il vincitore è il secondo con 25 MISS RHEINGOLD Il più noto esempio, da cui deriva il nome, è la campagna pubblicitaria della Liebmann Breweries produttrice della birra “Rheingold” Negli anni ’40 e ’50 ogni anno c’erano 15-20 milioni di votanti Il vincitore era sorteggiato tra chi indovinava la ragazza più votata LA TEORIA DEI GIOCHI Studio delle situazioni in cui il risultato dipende dalle scelte fatte da più persone, dette giocatori, che operano perseguendo obiettivi che possono risultare comuni, ma non identici, differenti ed eventualmente contrastanti; possono essere presenti anche aspetti aleatori Il nome deriva da Theory of Games and Economic Behavior di von Neumann e Morgenstern (1944) L’EQUILIBRIO DI NASH (1950) Un insieme di scelte costituisce un equilibrio, o è in equilibrio, se nessun giocatore ha interesse ad essere l’unico che cambia la sua scelta (equilibrio economico generale) CONCORSO DI BELLEZZA L’unico equilibrio di Nash si ha quando tutti i giocatori scelgono 1 Negli altri casi un giocatore perdente che ha scelto un numero maggiore di 1 potrebbe vincere con una diversa scelta Se tutti i giocatori sono vincenti con una scelta diversa da 1, ognuno potrebbe essere l’unico vincitore con un numero inferiore IL BEAUTY CONTEST E LA BORSA KEYNES (1936) Anche nella borsa si “vince” non acquistando le azioni migliori, ma le azioni che gli altri compreranno ritenendole le migliori Oppure vendendo le azioni che gli altri venderanno ritenendole le peggiori IL PROBLEMA DEL BAR EL FAROL ARTHUR (1994) Qualunque criterio decisionale può essere poco affidabile se è condiviso da molti agenti Limiti del ragionamento deduttivo in condizioni di razionalità limitata e passaggio al ragionamento induttivo quando la complessità del problema supera un certo livello (scacchi) Dal generale al particolare, dal particolare al generale IL PROBLEMA DEL BAR EL FAROL Qualunque sia il metodo, deterministico o statistico, e qualunque siano la precisione e la correttezza, tutti quelli che usano lo stesso metodo faranno la stessa scelta Se è usato da tutti il fallimento è certo Comportamenti imitativi nei mercati finanziari nei momenti di particolare euforia o di crisi Minority games RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI Arthur WB (1994) Inductive Reasoning and Bounded Rationality. American Economic Review 84:406–411 Keynes JM (1936) The General Theory of Employment, Interest and Money. Palgrave Macmillan Nash JF (1950) Equilibrium points in n-person games. Proceedings of the National Academy of Sciences 36:48-49 von Neumann J, Morgenstern O (1944) Theory of Games and Economic Behavior. Princeton University Press Osborne MJ, Rubinstein A (1994) A course in game theory. MIT Press Grazie dell’attenzione!