UNIVERSITÀ CATTANEO – LIUC
A.A. 2004-2005
CORSO “GESTIONE SISTEMI COMPLESSI”
LEZIONE 10
LA NUOVA ECONOMIA
DELLA COMPLESSITÀ
(documentazione complementare all’esposizione del docente)
SINTESI






SULLA RAZIONALITÀ DELL’OPERATORE
ECONOMICO
INTELLIGENZE MULTIPLE
RISORSE MULTIPLE
L’ECONOMIA COME DISCIPLINA COMPLESSA
IL DILEMMA DEL PRIGIONIERO: CHE COSA
FARÀ L’ALTRO?
LA TEORIA DELLA RIFLESSIVITÀ DI GEORGE
SOROS
Corso Gestione Sistemi Complessi Lezione 10
© G. Scifo, 2005
2
SULLA RAZIONALITÀ
DELL’OPERATORE ECONOMICO






NON È OVVIO CHE CI SI COMPORTI
RAZIONALMENTE
L’ESPERIENZA CI DICE CHE I GIUDIZI SONO
INFICIATI DA BIAS, CREDENZE A PRIORI,
IDEOLOGIE
RAZIONALITÀ OGGETTIVA E RAZIONALITÀ
SOGGETTIVA
ASIMMETRIA TRA POSSIBILI PERDITE E
POSSIBILI GUADAGNI
PERSISTERE NELLE IMPRESE FALLIMENTARI
L’EFFETTO PEAK-END
Corso Gestione Sistemi Complessi Lezione 10
© G. Scifo, 2005
3
INTELLIGENZE MULTIPLE
HOWARD GARDNER
 SETTE TIPI DI INTELLIGENZA
• INTELLIGENZA LOGICO- MATEMATICA
• INTELLIGENZA LINGUISTICA
• INTELLIGENZA MUSICALE
• INTELLIGENZA SPAZIALE
• INTELLIGENZA CORPOREO-CINESTETICA
• INTELLIGENZA INTERPERSONALE
• INTELLIGENZA INTRAPERSONALE

Corso Gestione Sistemi Complessi Lezione 10
© G. Scifo, 2005
4
RISORSE MULTIPLE
TEORIA GENERALE DELLO SCAMBIO
SEI GRUPPI DI RISORSE
• AMORE
• STATUS
• INFORMAZIONE
• DENARO
• BENI
• SERVIZI
 DUE DIMENSIONI:
• CONCRETEZZA/SIMBOLISMO
• PARTICOLARISMO/UNIVERSALISMO


Corso Gestione Sistemi Complessi Lezione 10
© G. Scifo, 2005
5
MAPPA DELLE RISORSE MULTIPLE
Corso Gestione Sistemi Complessi Lezione 10
© G. Scifo, 2005
6
PROPRIETÀ DELLE RISORSE
RELAZIONE FRA SÉ E GLI ALTRI
 RELAZIONE TRA SITUAZIONE
INTERPERSONALE E SCAMBIO
 TEMPO PER LA RICOMPENSA
 TEMPO PER LO SVOLGIMENTO DELLO
SCAMBIO
 DIMENSIONE OTTIMA DEL GRUPPO

Corso Gestione Sistemi Complessi Lezione 10
© G. Scifo, 2005
7
LA COMPLESSITÀ E L’ECONOMIA

TRE TIPI DI ECONOMIA
• ECONOMIA DEL SENSO COMUNE
• ECONOMIA COME SCIENZA NATURALE, PIÙ
CHE SOCIALE
• ECONOMIA COME DISCIPLINA COMPLESSA
ECONOMIA COME SCIENZA DELLA
POVERTÀ
 STRUMENTI METODOLOGICI ADATTI

Corso Gestione Sistemi Complessi Lezione 10
© G. Scifo, 2005
8
RETROAZIONI POSITIVE
NELL’ECONOMIA
I RENDIMENTI DECRESCENTI
 I RENDIMENTI CRESCENTI
 CONCETTO DI EQUILIBRIO
 IL CASO VHS E BETA
 IL MERCATO DEGLI STANDARDS E LA
“FORTUNA” DI MICROSOFT
 PROSPETTIVE PER LINUX

Corso Gestione Sistemi Complessi Lezione 10
© G. Scifo, 2005
9
IL DILEMMA DEL PRIGIONIERO
IL CASO CANONICO
IL DILEMMA DEL PRIGIONIERO NELLA VITA DI
TUTTI I GIORNI
 SILLOGISMO PIÙ FREQUENTE
 COME COMPORTARSI? LA RISPOSTA DI
AXELROD/RAPOPORT (TIT FOR TAT)
• COOPERA NEL PRIMO SCAMBIO
• POI COPIA LA MOSSA PRECEDENTE DEL TUO


AVVERSARIO

GENTILEZZA E INDULGENZA: CATEGORIE
DELL’ECONOMIA?
Corso Gestione Sistemi Complessi Lezione 10
© G. Scifo, 2005
10
LA STRATEGIA AI CONFINI DEL
CAOS






MODELLI TRADIZIONALI DELLA STRATEGIA
(…MICROECONOMIA)
ALLA RICERCA DELL’EQUILIBRIO
INSPIEGABILITÀ A PRIORI DI CNN, DELL, WALMART, IKEA…
L’EFFETTO REGINA ROSSA
IL CASO ENCICLOPEDIA BRITANNICA E
ENCARTA
LA STRATEGIA DELLA WALT DISNEY
Corso Gestione Sistemi Complessi Lezione 10
© G. Scifo, 2005
11
TEORIA DELLA RIFLESSIVITÀ
SPIEGAZIONI PER LA BORSA
• MERCATO DEI CAPITALI
• CASA DA GIOCO DEL CAPITALISMO
• RANDOM WALK
• VALORE E I “FONDAMENTALI”
• ANALISI TECNICA
 GEORGE SOROS E LA RIFLESSIVITÀ DEL
MERCATO BORSISTICO

Corso Gestione Sistemi Complessi Lezione 10
© G. Scifo, 2005
12
Scarica

incontro electrolux sugli scenari politici, economici e sociali