In corrispondenza delle principali scoperte di Albert Einstein (nato nel 1879, m. nel 1955): riporta, nel posto più adeguato, le seguenti frasi: 1) 2) 3) 4) 5) 6) 7) 8) 9) 10) 11) 12) 13) 14) 15) 16) 17) 18) 19) 20) 21) 22) 23) 24) Una fotocellula non funziona con qualsiasi tipo di luce, ma solo a partire da certi colori Nel tempo in cui per un uomo sulla terra trascorrono 80 anni, per un uomo dentro un’astronave che va a una velocità paragonabile a quella della luce sarà trascorso solo un mese; Dal moto a zig zag di particelle leggerissime in un liquido –osservato al microscopio - si è riuscito a dedurre il numero di molecole per unità di volume. Il comportamento degli atomi e la loro struttura dipende anche da effetti relativistici, a causa dell’elevata velocità orbitale degli elettroni intorno al nucleo La massa non si conserva La massa e l’energia sono equivalenti secondo la formula E = m ·c2 La velocità di un raggio di luce è la stessa, sia rispetto a un sistema di riferimento “fermo” che rispetto a un’astronave velocissima che gli va incontro; La materia è costituita da corpuscoli piccolissimi (atomi e molecole) Superman non può andare più veloce della luce La massa deforma lo spazio-tempo Un raggio di luce viene attratto, e deviato, da un oggetto massiccio Un oggetto in cui la massa è concentrata in un spazio puntiforme impedisce la fuga della luce (buco nero) Enormi masse si comportano da lenti gravitazionali per la luce proveniente da galassie poste dietro Di due gemelli, uno parte con un’astronave velocissima; quando si rincontreranno, quello a Terra sarà più vecchio Un evento (la morte di un uomo, l’esplosione di una bomba, ecc.) non avviene nello stesso istante per due individui di cui almeno uno viaggi a velocità vicina a quella della luce Se la velocità è bassa, le equazioni di Einstein si possono approssimare alle leggi della dinamica di Newton L’universo non è statico, ma si espande L’”altra faccia” della luce (“onde elettromagnetiche”) è quella “corpuscolare”: la luce viaggia a “pacchetti di energia”, detti fotoni. Le comunicazioni satellitari fallirebbero se si non si tenesse conto degli effetti delle equazioni di Einsten Da come risponde una fotocellula ai diversi colori di luce, si riesce a dedurre in che modo gli elettroni sono legati agli atomi Le equazioni che regolano il moto dei corpi sono analoghe a quelle che regolano il comportamento della luce (“onde elettromagnetiche”) La luce, oltre che un’onda, è anche costituita da corpuscoli senza peso (“fotoni”) Particelle leggerissime immerse in un liquido, osservate al microscopio mostrano un moto a scatti a zig zag Un fascio di luce induce la fuga di elettroni dalla superficie di certi materiali Moto browniano Effetto fotoelettrico Relatività ristretta Relatività generale