LABORATORIO DI DEMOCRAZIA 2016
I.I.S. “ALBERT EINSTEIN”- TORINO
Programma della sede di Via Bologna 183
MERCOLEDÌ 24 FEBBRAIO
PRIMA FASCIA (8.30 – 10.30)
1 A "Cultura ebraica" (Nora Segre e prof. Pisci)
Una giovane ragazza appartenente alla comunità ebraica racconta la sua esperienza da non credente. Cosa
significa vivere in un Paese in cui la religione cristiana è diffusa nella maggior parte della popolazione
quando la tua appartenenza è diversa? Chi sono gli Ebrei Israeliani e quelli della Diocesi? Quanto
realmente sappiamo o crediamo di sapere delle regole della religione ebraica?
1 C "Il test di Turing" (Prof. Barbieri)
Il test di Turing è un criterio per determinare se una macchina sia in grado di pensare. Tale criterio è stato
suggerito da Alan Turing nell'articolo Computing machinery and intelligence, apparso nel 1950 sulla
rivista Mind.
Una macchina per sostenere il test dev’essere programmata considerando la descrizione di un uomo in
termini discreti (stati interni, segnali, simboli). Dalla complessità del software, si legge tra le righe
dell'articolo, emergeranno le funzioni intellettuali. Su questa aspettativa si fonda una disciplina nota come
intelligenza artificiale il cui scopo è la costruzione di una macchina in grado di riprodurre le funzioni
cognitive umane.
1 D "Meridiano d'Europa"(Chiara Andena - Casa Acmos)
Presentazione del progetto che coinvolgerà alcuni degli studenti del liceo Einstein. Come definiamo
l’Europa? In cosa ci sentiamo Europei? Com’è nata l’Europa e come risponde ai nostri bisogni quotidiani,
soprattutto per quanto riguarda le politiche di immigrazione?
3 A "Commento film Qui e il Movimento NO TAV"(Stefano Ricaldone)
"Qui" è un film del 2014, premiato al 32° Torino Film Festival, che attraverso delle interviste racconta il
movimento NO-TAV e le sue sfaccettature. Ma questo film non fa solo questo, si pone come obbiettivo
quello di spingere lo spettatore a porsi delle domande sulla nostra democrazia, sulla crisi di
rappresentanza e sullo scivolamento, che avviene sempre più spesso, dal piano politico a quello
dell'ordine pubblico. Il laboratorio non ha come obbiettivo quello di andare ad esporre/analizzare il
movimento NO-TAV, ma prendere la sua storia come esempio per andare a ragionare sulla libertà di
dissenso e sulla rappresentanza politica.
3 LB “La psicologia criminale e forense”(Alessandra Casile - criminologa)
L'obiettivo che ci si propone durante questo incontro è quello di introdurre alcuni argomenti di
conoscenza della materia teorici e attuali. In particolare, l'idea è quella di suddividere l'incontro in due
momenti: il primo in cui dare alcune nozioni della materia, della sua nascita e della sua applicazione nel
contesto italiano; il secondo come momento di richiamo e partecipazione attiva degli studenti su alcuni
temi di attualità strettamente collegati alla psicologia nel suo ambito di applicazione criminale e forense.
3 LA "Europa e Islam: un dialogo difficile ma fondamentale da attuare"(Dott.ssa Maria Teresa
Dolci)
5 B Donazione di organi (Dottor Raffaele Potenza - Medico del Coordinamento Regionale delle
Donazioni)
Progetto di sensibilizzazione sul tema della donazione degli organi: si racconterà in modo semplice e
corretto il duplice e complesso aspetto della DONAZIONE e del trapianto, insieme ad una rigorosa e
mirata informazione scientifica. Fornendo agli studenti gli strumenti per conoscere e capire in modo serio
e responsabile l'argomento, consentiremo loro di poter affrontare anche tale tematica con maturità e
consapevolezza.
LIM 1 Commento al film “Gran Torino”(Prof.ssa Mannina)
Walt Kowalski ha perso la moglie e la presenza dei figli con le relative famiglie, al funerale non gli è di
alcun conforto. Walt è un veterano della guerra in Corea e non sopporta di avere, nell'abitazione a fianco,
una famiglia di asiatici di etnia Hmong. Le uniche sue passioni sono il suo cane e un'auto modello Gran
Torino. La sua vita cambia il giorno in cui il giovane vicino Thao, spinto dalla gang capeggiata dal cugino
Spider, si introduce nel suo garage avendo come mira l'auto...
Temi affrontati: Mondi Vicini e Lontani - L’emigrazione, l’integrazione, la stratificazione culturale e
razziale delle società (non solo di quella americana) e il rapporto tra i giovani e gli anziani.
DURATA DEL CORSO: 4 ORE
LIM 2 CICAP Catanzaro "L'astrologia messa alla prova: un’occasione insolita per parlare del
metodo scientifico"
Quasi il 50% degli italiani, e più ancora tra i giovani, consulta quotidianamente gli oroscopi. Quale rilievo
hanno gli astri nella nostra vita? Per quale motivo ci sembra che le caratteristiche del nostro segno
zodiacale ci calzino così a pennello? E se, invece, le stelle stessero solo davvero “a guardare”, come recita
il titolo del famoso romanzo? Un'occasione non solo per indagare su costellazioni e temi natali, ma per
una riflessione sul metodo scientifico e sul pensiero critico.
Multimediale "Milioni di Passi con Medici Senza Frontiere"(Dott.ssa Elena Mazzola)
Sviluppare la conoscenza della realtà del fenomeno delle Migrazioni e dell'attività di Medici Senza
Frontiere, in Italia e all'estero, e il perché di questa crisi umanitaria.
Circoscrizione Croce Rossa “Sicurezza stradale- ambito alcool e droghe”
Una lezione di Sicurezza Stradale con particolare riferimento a: Cause, Statistiche, Prevenzione.
Auditorium
Dibattito su i pro e i contro del fenomeno dell'immigrazione (relatori: Fabio Trocino - esponente PD
e Roberto Rosso-candidato a sindaco di Torino FI)
SECONDA FASCIA (11.00-13.00)
1 A “Caffè filosofico” (Prof. Cantino)
«La scuola di massa è un mercimonio di saperi: gli insegnanti li consegnano agli studenti per cavarci un
interesse, gli studenti li riconsegnano agli insegnanti per ricavarci un profitto; così gli insegnanti i
interessano degli studenti e gli studenti si profittano degli insegnanti!» Così il professor Cantino conclude
il suo testo “Fate l’amore con il sapere”, aprendo la strada ad un dibattito che terrà con gli studenti
partecipanti.
1 C “Altri generi” (Giulia Pavone)
Quale destino riservano le società ad una donna che nasce uomo?
Cinque diversi casi etnografici in cui l’intersessualità e i trans gender hanno un’importanza primaria: dal
matrimonio tra donne in Africa alle Hijra in India; dalle Sangome sudafricane ai Berdache in
Nordamerica e la travagliata storia di una donna che diventa uomo nei Balcani.
1 D "Democrazia e diritti delle donne in Italia dal 1945 ad oggi" (Anna Cagna - Casa delle Donne)
1945-'48 Legge elettorale e diritti costituzionali
1948-'63 Leggi protettive e accesso alle carriere
1970-'96 Diritti personali e civili, pari opportunità e conciliazione.
3 A "Razzismo e antisemitismo" (David Sorani)
Partendo da una definizione dei due atteggiamenti, si tenterà di distinguerli/collegarli rispetto ad altri
termini chiave come: luogo comune - stereotipo - pregiudizio // esclusivismo - xenofobia - etnocentrismo.
Quindi, a partire dall'età moderna, si traccerà un breve profilo storico del razzismo da un lato e
dell'antisemitismo dall'altro, soffermandosi in particolare sullo snodo cruciale tra fine Ottocento e primo
Novecento, con la nascita del razzismo biologico e il confluire dell'antisemitismo in questa visione
pseudoscientifica. Si concluderà con alcune (inquietanti) domande sulla permanenza, oggi, del
razzismo/antisemitismo e con uno spazio per le domande dei partecipanti.
3 LB "Transgenderismo/Transessualità percorsi di vita non sono una scelta: Stop Transfobia"(Ass.
Maurice)
Presentazione Circolo Maurice e SpoT
Proiezione del docurama Metamorfosi, “La strada dell’eccesso porta la palazzo della saggezza. Un
insolito spaccato di vita transgender oltre l'immaginario collettivo”, regia di Veet Sandeh, attivista/artista
collabora con Spo.T (Sportello Trans) del “Circolo Maurice Torino” dal 2011. È organizzatrice in
collaborazione per la “Trans Freedom March Torino” ed è tra i fondatori del “Divine Queer Film
Festival” di Torino
3 LA "Chitarra elettrica" (Federico Cartello e Massimo Di Monaco)
Incontro su: chitarra acustica e loop station, anatomia chitarra elettrica, effettistica, analisi di stili (blues,
jazz, rock, metal), brani suonati.
5 B "Mafia Capitale" (Giampiero Calapà- giornalista de Il Fatto Quotidiano)
L’intervento si propone di informare gli studenti sulle indagini giudiziarie e sul processo che, a partire
dall’inchiesta “Mondo di Mezzo”, hanno rivelato negli ultimi anni l’esistenza di un’organizzazione
criminale di stampo mafioso attiva a Roma. Il relatore affronterà il tema dalla prospettiva del giornalismo
d’inchiesta, sulla base della sua esperienza personale come vicecapo del servizio politico del Fatto
Quotidiano (dove lavora dal 2009), coordinatore del pool di giornalisti impegnati nel dicembre 2014 sullo
scandalo Mafia Capitale e autore del primo libro sull’argomento (Mafia Capitale).
LIM 2 "Felicità" (Prof. Ferdinando Cabrini)
Può sembrare per lo meno originale in un momento storico come questo parlare di felicità. Daniel Gilbert,
docente di psicologia di Harvard, da qualche anno tiene con grande successo corsi e conferenze sulla
felicità.
La felicità è uno stato emotivo soggettivo, così quando io dico che siamo "estremamente felici", per noi
può significare cose completamente diverse. La maggior parte delle persone potrebbe trovare che l'idea
di essere un gemello siamese possa essere un destino orribile. Non si può forse essere felici in questa
condizione, giusto? Allora come mai gemelli siamesi valutano se stessi come felici come le persone nonsiamesi, chiede Gilbert. È perché non sanno che cosa sia la felicità "reale"? O è sbagliato pensare che non
si può essere felice come un gemello siamese? Non sapere cosa rende felici gli altri è una cosa. Ma non
dovremmo essere in grado di capire ciò che ci rende felici?
Multimediale "Transatlantic Treaty"
L'obbiettivo che ci si propone durante questo incontro è quello di introdurre a tutti delle conoscenze in
materia finanziaria. Si andrà a capire l'andamento dell'economia nazionale e internazionale ( andamento
delle borse, titoli finanziari etc...), per poi andare a capire e spiegare gli effetti che produrrebbe
all'economia internazionale la firma del Transatlantic Treaty da parte delle Nazioni interessate.
Circoscrizione "La Massoneria"(Daniele Lanzavecchia- Presidente del Consiglio dei Maestri
Venerabili del Piemonte e della Valle d'Aosta del Grande Oriente d'Italia)
"Che cos'è la Massoneria? E cosa fanno i Massoni? La vera natura di un'antica istituzione ancora oggi
presente e attiva nella società".
Auditorium "Capitalismo Castrense: significato, origine, finalità, legami con la odierna crisi
economica" (Relatori: Colonnello Michele Dattolo e Colonnello Rodolfo Guiscardo)
CONSIGLIATO TRIENNIO
Due colonnelli scoprono che lo strapotere finanziario globale che sta mettendo in ginocchio gli Stati
moderni, funziona con le stesse regole del mondo militare: obbedienza, rispetto della gerarchia, premi,
punizioni, tenacia fino alla morte nel raggiungimento dell’obiettivo, spirito di appartenenza ossessivo.
Oggi è il capitale che utilizza il mondo militare e riduce gli Stati a semplici pedine di un disegno globale
egemonico o, nel migliore dei casi, a comprimari. Comprenderne il meccanismo è il primo passo per
uscirne.
GIOVEDÌ 25 FEBBRAIO
PRIMA FASCIA (8.30-10.30)
1 A “Caffè filosofico” (Prof. Cantino)
«La scuola di massa è un mercimonio di saperi: gli insegnanti li consegnano agli studenti per cavarci un
interesse, gli studenti li riconsegnano agli insegnanti per ricavarci un profitto; così gli insegnanti i
interessano degli studenti e gli studenti si profittano degli insegnanti!» Così il professor Cantino conclude
il suo testo “Fate l’amore con il sapere”, aprendo la strada ad un dibattito che terrà con gli studenti
partecipanti.
1 C "Le donne nella resistenza"(Prof.ssa Maria Teresa Silvestrini e Barbara Berruti - Vice direttore
Istituto Piemontese per la Storia della Resistenza)
La Resistenza è stata per le donne un importante momento di presa di coscienza politica e di
sperimentazione delle più diverse forme di partecipazione, nella prospettiva di una società futura libera e
democratica.
Nella lezione verranno illustrati i caratteri generali della Resistenza femminile (Barbara Berruti) e
verranno narrate le storie di tre donne che ne sono state protagoniste (Maria Teresa Silvestrini).
1 D "La malattia mentale e il paziente psichiatrico: eliminare stereotipi e fantasie"(Gallo TeresaASL TO2)
Il corso consiste in un lavoro di educazione rivolto ai ragazzi, al fine di comprendere quale è l’idea che i
giovani hanno della malattia mentale e del paziente psichiatrico e di fornire un’idea più aderente possibile
alla realtà, eliminando stereotipi e fantasie.
3 A "Improvvisazione teatrale e psicologia" (Symon Rhaymani e Piero Bellino)
Un laboratorio che unisce il teatro alla psicologia (in particolare gli archetipi teorizzati dallo psicologo
Jung) e che riassume tutto in una tecnica teatrale chiamata "Improvvisazione".
3 LB SciFi: da letteratura "di genere" a letteratura "alta": viaggi, ucronie, distopie e previsioni
(Prof. Fulvio Poglio)
Breve storia e discussione ragionata: dagli albori all'età classica alla fantascienza sociologica.
SciFi oggi: hard SciFi, cyberpunk e steampunk. SciFi e media: serie TV, cinema, web.
3 LA "Legge elettorale"(Prof. Paiano)
5 B "Cosa significa essere Giacobino" (prof. Marco Michele Chiauzza, Dirigente del Liceo A.
Einstein)
CONSIGLIATO TRIENNIO
Da ormai molti anni, nel linguaggio politico corrente, il termine "giacobino" è diventato sinonimo di
"fanatico", "estremista" o "giustizialista". Nella realtà storica i Giacobini, pur nelle inevitabili
contraddizioni legate alla drammaticità del momento, furono l'incarnazione dei valori positivi della
Rivoluzione Francese, ancora oggi attualissimi.
LIM 1 "Il consumo di sostanze stupefacenti: piccolo viaggio attraverso la storia"(Angelo Giglio Presidente SERT)
Come si evolvono le droghe? Excursus storico sulle dipendenze nella società. Come mai ancora oggi c'è
uso di sostanze?
LIM 2 "Fotografia e cinematografia"
Un laboratorio in cui verrà insegnato il funzionamento delle reflex digitali, le basi della cinematografia,
come realizzare un prodotto audiovisivo. Possibilità di vedere attrezzatura cinematografica amatoriale e,
infine, visione di un cortometraggio realizzato con le tecniche insegnate.
Multimediale "Stili di apprendimento"(Barbara Urdanch - Consulente didattico per alcune case
editrici nazionali, curatrice di collane didattiche multimediali di didattica inclusiva, Formatrice e
promotrice Democrazia dell’Apprendimento)
Gli stili di apprendimento sono caratteristici comportamenti cognitivi, affettivi e fisiologici che
funzionano come indicatori relativamente stabili di come i discenti percepiscono l’ambiente di
apprendimento, interagiscono con esso e vi reagiscono. Nell’incontro faremo un laboratorio con strumenti
informatici per scoprire di “che stile sei” per il miglioramento dell’efficacia e soprattutto dell’efficienza
(diminuzione dei tempi e delle energie) del tuo apprendimento!
Circoscrizione "ISIS: the Un-Islamic State"(Shaima Sehlaoui)
Dinanzi alla disinformazione e alla propaganda estremista, scopriamo il ruolo dell'Islam ortodosso nel
contrasto al radicalismo, sintomo della crisi del modello di sviluppo moderno.
Auditorium "ACAD: Associazione Contro gli Abusi in Divisa"
Lo scopo di ACAD è la difesa dei diritti delle persone soggette ad episodi di abusi da parte delle forze
dell’ordine. L’associazione intende perseguire le seguenti finalità:
-Difesa dei diritti delle persone soggette ad episodi di abusi da parte delle forze dell’ordine.
-Dar vita ad un mutuo soccorso solidale alle famiglie e individui colpiti da tali abusi con un sostegno
economico purché i soggetti coinvolti non siano ispirati ad ideologie razziste, fasciste o xenofobe.
-Realizzare un “pronto intervento” che si attivi immediatamente in tutta Italia in caso di segnalazione di
abusi commessi dalle forze dell’ordine (attraverso un numero verde attivo 24 ore con supporto legale).
-Organizzare iniziative di vario genere su tutto il territorio nazionale al fine di sensibilizzare su questo
tema e al fine di raccogliere fondi per i progetti sopra descritti.
-Ove necessario l’associazione si costituirà parte civile nei processi a fianco delle persone che hanno
subito tali abusi.
-Promuovere azioni a livello nazionale per imporre alle forze dell’ordine di indossare il numero di
matricola di riconoscimento.
SECONDA FASCIA (11.00-13.00)
1 A "Criminalità organizzata" (Gabriele Gandolfo)
Cos'è la Mafia? Cosa la rende peculiare rispetto ad altri fenomeni criminosi? Dove si sta proiettando? A
partire dalle vostre conoscenze ci confronteremo sulla criminalità organizzata, com'è nata, come si è
rafforzata, com'è riuscita ad espandersi in un paese che non ha potuto (o voluto) opporsi.
1 C "L'amore romantico può dare effetti indesiderati anche gravi. Leggere attentamente il De
Rerum Natura e nei casi più seri consultare Epicuro"(Prof.ssa Cicalese)
(Lezione obbligatoriamente interattiva)
Il corso parte dalle varie declinazioni del concetto di amore nell'antichità, si sofferma sull'eros e le sue
manifestazioni e passa a trattare della concezione epicurea dell'eros e della philìa (amicizia) sostenendo
che questa è l'unica forma di amore del tutto priva di "effetti collaterali indesiderati".
Il tutto sostenuto da letture di passi di Lucrezio e citazioni dal suo maestro.
3 A "Scelte sociali: una testimonianza" (Vera Zeni - attivista e fondatrice dei primi gruppi di
Amnesty in Italia e a Torino)
Il valore significante, per la propria crescita culturale, sociale e per l'estensione del proprio 'io',
dell'impegno civile, intendendo per l’impegno civile, qualsiasi esso sia, un atto politico (da 'polis') nel
senso più ampio e alto del termine.
3 LB "Noi e l'alcool: storie di ordinaria bevuta"(Silvia Turini - psicologa e Daniele Turini neurologo)
Nell'incontro affronteremo il tema dell'alcol, dei rischi e dei problemi collegati al suo consumo.
Parleremo principalmente di tre aspetti: 1) Cosa accade nel nostro organismo quando beviamo alcolici
con particolare attenzione agli effetti sul sistema nervoso 2) Come ci si avvicina al bere e quali sono i
motivi e le situazioni che facilitano il consumo di alcol 3) Strategie per affrontare "situazioni a rischio".
3 LA "Mare nostrum"(Fabiola Petronillo - Comitato "Salvagente")
Analisi delle politiche di accoglienza a livello italiano ed europeo. Esperienze di accoglienza a confronto.
5 B "Il test di Turing" (Prof. Barbieri)
Il test di Turing è un criterio per determinare se una macchina sia in grado di pensare. Tale criterio è stato
suggerito da Alan Turing nell'articolo Computing machinery and intelligence, apparso nel 1950 sulla
rivista Mind.
Una macchina per sostenere il test dev'essere programmata considerando la descrizione di un uomo in
termini discreti (stati interni, segnali, simboli). Dalla complessità del software, si legge tra le righe
dell'articolo, emergeranno le funzioni intellettuali. Su questa aspettativa si fonda una disciplina nota come
intelligenza artificiale il cui scopo è la costruzione di una macchina in grado di riprodurre le funzioni
cognitive umane.
LIM 1 "Emergency" (Euro Carello)
Emergency è un'associazione umanitaria italiana nata nel 1994 allo scopo di portare aiuto medico e
chirurgico gratuito e di alta qualità alle vittime civili delle guerre e della povertà. In parallelo a questa
attività primaria è fortemente impegnata nella promozione di una cultura di pace e dei diritti umani,
indirizzata in particolare ai giovani e portata avanti con incontri, convegni, manifestazioni.
Multimediale Concertino dal Balconcino (Maksim Cristan/Daria Spada)
Ogni domenica pomeriggio, nel cortile di un condominio del centro storico di Torino, artisti e pubblico
partecipano al Concertino dal Balconcino, un concerto dal proprio balcone di casa della band punk lirica
"Maksim Cristan con la Spada". Tanti torinesi vi riconoscono un valore culturale e sociale, un esempio di
cultura diffusa e partecipata.
LIM 2 "Commento film Qui e il Movimento NO TAV"(Stefano Ricaldone)
"Qui" è un film del 2014, premiato al 32° Torino Film Festival, che attraverso delle interviste racconta il
movimento NO-TAV e le sue sfaccettature. Ma questo film non fa solo questo, si pone come obbiettivo
quello di spingere lo spettatore a porsi delle domande sulla nostra democrazia, sulla crisi di
rappresentanza e sullo scivolamento, che avviene sempre più spesso, dal piano politico a quello
dell'ordine pubblico. Il laboratorio non ha come obbiettivo quello di andare ad esporre/analizzare il
movimento NO-TAV, ma prendere la sua storia come esempio per andare a ragionare sulla libertà di
dissenso e sulla rappresentanza politica.
Circoscrizione "Intellettuali e potere" (Daniela Steila - docente di Filosofia all'Università di Torino)
CONSIGLIATO TRIENNIO
A partire da domande sempre attuali (chi sono gli intellettuali? Chi sono stati storicamente? Chi sono ora?
Qual è il loro ruolo pubblico?), una riflessione sul rapporto intellettuali-potere, intellettuali-massa e sulla
possibilità di uno spazio per il pensiero critico.
Auditorium
Dibattito sull’interruzione di gravidanza (Relatori: dott.ssa Peris e esponente ASL TO2)
CONSIGLIATO TRIENNIO
VENERDÌ 26 FEBBRAIO
PRIMA FASCIA (8.30-10.30)
1 A "Partiti e ideologie nell'Italia repubblicana" (Prof. Coluccio)
L'uscita dalla clandestinità e il C.L.N: i partiti nella Resistenza.
I partiti e la questione istituzionale. Partiti politici e correnti di pensiero nell'Assemblea Costituente. Gli
anni del centrismo, il primo centro-sinistra, l'unità nazionale, il pentapartito: i partiti e il governo del
Paese. Caduta del muro di Berlino e fine dell'Unione Sovietica: lo "scioglimento" del Partito Comunista
Italiano (PCI). La corruzione e l'illecito finanziamento (c.d. "tangentopoli"): la crisi del sistema dei partiti.
Il referendum di Mario Segni e la nuova legge elettorale maggioritaria. La nascita di "Forza Italia": il
partito "televisivo" di Silvio Berlusconi e l'alleanza con la "Lega" e con il partito neofascista (MSI - AN).
Dall'Ulivo di Romano Prodi e dal PDS-DS e PPI-La Margherita al Partito Democratico. I partiti politici al
tempo della crisi: la c.d. "antipolitica" e l’affermazione del Movimento 5 Stelle alle elezioni del 2013.
Fine delle ideologie? Destra e sinistra: ragioni e significati di una distinzione politica.
1 C "Star bene a scuola" (AGEDO- Ass. di genitori, parenti, amici di persone LGBT)
Star bene a scuola, vivere in un clima accogliente e coinvolgente, inclusivo e rispettoso di tutte le
differenze sono gli elementi alla base di qualsiasi progetto educativo.
1 D "Mafia capitale"(Andrea Zummo - Casa Acmos)
“Mafia Capitale”: considerazioni sul sistema di corruzione che lega la criminalità organizzata di Roma,
istituzioni e governo e cooperative sociali.
3 A "Migrazione minorile, emergenza sbarchi"(Cristina Ragionieri- Ass. Finestra sulla Piazza)
Verranno letti i "Griot" che sono raccolte di racconti dei minori migranti sul loro viaggio. Si lavorerà in
gruppo sulle immagini, rappresentazioni ed emozioni che i racconti e un video rievocano negli studenti.
Si terminerà con uno scambio di messaggi tra i ragazzi migranti (messaggi che raccoglieremo nei giorni
precedenti e leggeremo agli studenti) e gli studenti (messaggi che leggeremo ai migranti nei giorni
successivi).
3 LB "Pena di morte" (Prof.ssa Claudia Listello)
Da Cesare Beccaria ad Amnesty International, una riflessione sull'inutilità e la barbarie della pena di
morte. CONSIGLIATO TRIENNIO
3 LA "Resti d'umanità" (Giulia Pavone)
Che ne è del nostro corpo dopo la morte? Siamo sicuri che rimanga dove è stato lasciato? Molte sono le
culture che manipolano corpi o parti di essi per ridare loro una nuova vita sociale. Dai cacciatori di teste a
Cesare Lombroso, dal cannibalismo funebre al culto delle reliquie: un viaggio antropologico alla scoperta
dei diversi modi in cui è possibile socializzare con un cadavere.
Aula Informatica "Progetto Peer Education"
Le ragazze del progetto peer presentano la relazione tra le maggiori dipendenze (alcool e droga) e i
comportamenti a rischio, come il sesso.
LIM 1 "Corsa allo spazio: storia ed utopia della conquista del cosmo" (Prof. Fulvio Poglio)
Racconto di uno degli aspetti più affascinanti e reconditi della guerra fredda: la competizione alla
conquista del cosmo tra USA ed URSS, astronauti vs cosmonauti. Conquiste, fallimenti e collaborazioni.
LIM 2 "Cultura e rami del rock" (Angelica Vergura)
L'intervento tratterà i temi e gli eventi fondamentali della cultura musicale del rock e delle sue principali
evoluzioni dagli anni '60 a oggi. Un viaggio attraverso le band e gli artisti simbolo del rock.
Multimediale "Transatlantic Treaty"(Antonio Cajelli - economista)
L'obbiettivo che ci si propone durante questo incontro è quello di introdurre a tutti delle conoscenze in
materia finanziaria. Si andrà a capire l'andamento dell'economia nazionale e internazionale (andamento
delle borse, titoli finanziari etc...), per poi andare a capire e spiegare gli effetti che produrrebbe
all'economia internazionale la firma del Transatlantic Treaty da parte delle Nazioni interessate.
Circoscrizione
Dibattito sul rapporto tra scienza e fede (relatori: prof.ssa Barbara Bertola – docente di Filosofia,
Liceo A. Einstein e prof. Giovanni Maddalena - Professore Associato di Storia della Filosofia,
Università del Molise)
CONSIGLIATO TRIENNIO
Auditorium
Dibattito sulle Unioni Civili tra persone omosessuali
(Relatori: Pia Maccario, referente Ass. Famiglie per l'Accoglienza e Maurizio Nicolazzo,
Formazione Torino Pride)
SECONDA FASCIA (11.00-13.00)
1 A "L'incontro con l'altro"(Silvia Orsi - Volontaria Associazione Carlo Tancredi e Giulia di
Barolo)
Testimonianza di volontariato in carcere e di accompagnamento ad ex detenuti.
Partendo dalla lectio magistralis di R. Kapuscinki, L'incontro con l'altro: la sfida del XXI secolo
mettiamo a confronto l'esperienza della relazione con l'altro, esemplificando le possibili radici del
cambiamento.
Aula Informatica "Le famiglie omogenitoriali"(Micaela Ghisleni - Ass. Famiglie Arcobaleno)
1) Le famiglie omogenitoriali: chi sono, quante sono, come si formano, quali obiettivi hanno?
2) Le ricerche scientifiche sulle famiglie omogenitoriali: madri lesbiche e padri gay sono buoni genitori? i
bambini stanno bene?
3) La regolazione delle unioni omoaffettive e delle famiglie omogenitoriali in Europa: quali
discriminazioni e diritti negati in Italia?
1 D "Partire dall'Italia o ripartire dall'Italia?" (Abdullhai Ahmed)
"Ho deciso di lasciare il paese in cui sono nato perché la situazione è ormai intollerabile. La
disoccupazione ha raggiunto livelli inimmaginabili e trovare un lavoro per un ragazzo della mia età è
diventato quasi impossibile. La possibilità di proseguire gli studi è un privilegio per pochi. La politica
sembra interessarsi solo ai privilegi di pochi e la corruzione è sempre più diffusa. Lo Stato è allo sfascio
e non riesco più a immaginarmi un futuro qui.
Mi chiamo Ahmed Abdullahi, ho 27 anni e questi sono alcuni dei pensieri che avevo in testa quando sono
partito 8 anni fa dalla Somalia. Ho fatto richiesta di asilo in Italia e ho ricevuto lo status di rifugiato
politico. Il 14 settembre del 2014 il Consiglio Comunale di Settimo Torinese mi ha conferito la
cittadinanza onoraria.
Dal mio arrivo a Lampedusa ho imparato a conoscere sempre di più il paese che mi ha accolto. Ho
incontrato sul mio cammino il volto più bello ma anche quello più triste dell'Italia. E ho scoperto un
malessere diffuso tra i giovani, tra i ragazzi della mia età. Somiglia in qualche modo al desiderio di fuga
che vivevo in Somalia. Ma quali sono le differenze ? Che cosa ho trovato in Italia e quale patrimonio si
sta perdendo? Le mie riflessioni di rifugiato e, spero, futuro cittadino italiano davanti ai giovani italiani.
3 A "Gaming" (Francesco Mittica)
Un corso in cui discuteremo di vari aspetti, controversie e dibattiti nel grande e vario mondo dei
videogiochi.
3 LB “Caffè filosofico” (Prof. Cantino)
«La scuola di massa è un mercimonio di saperi: gli insegnanti li consegnano agli studenti per cavarci un
interesse, gli studenti li riconsegnano agli insegnanti per ricavarci un profitto; così gli insegnanti i
interessano degli studenti e gli studenti si profittano degli insegnanti!» Così il professor Cantino conclude
il suo testo “Fate l’amore con il sapere”, aprendo la strada ad un dibattito che terrà con gli studenti
partecipanti.
3 LA "Gioco d'azzardo"(Chiara Andena e Alice Pescara - Casa Acmos)
Cosa intendiamo quando parliamo di gioco d’azzardo? Considerazioni sui rischi della dipendenza da
gioco, sull’improbabilità effettiva di vincita e sui proventi derivanti dal gioco d’azzardo delle
organizzazioni criminali, in particolare quelle mafiose.
5 B "Progetto caleidoscopio" (Andrea Manini - Arcigay)
Presentazione del Gruppo Scuole (Progetto Caleidoscopio) dell’associazione Arcigay Torino “Ottavio
Mai”. Attività e obiettivi del gruppo scuole. Favorire la creazione di una cultura inclusiva e rispettosa di
tutte le diversità utilizzando la metodologia della peer education.
Laboratorio interattivo sul linguaggio. Quali sono le parole conosciute dai partecipanti per definire una
persona gay/lesbica/bisex/transessuale? Lavoro in aula sul significato e tipologia di utilizzo delle parole
che si conoscono. Riflessioni sull’utilizzo del linguaggio. Importanza del linguaggio veicolare per
rinforzare stereotipi e pregiudizi oppure nel decostruirli ed essere strumento d’inclusività. Lezione
frontale sulle quattro dimensioni e componenti l’identità sessuale delle persone: sesso biologico, identità
di genere, ruolo di genere e orientamento sessuale. Testimonianza dei conduttori: racconto autobiografico
sulla presa di consapevolezza e accettazione del proprio orientamento sessuale.
LIM 1 "Stop bullying" (Amnesty International)
Si trascorre più tempo a scuola di quanto non si faccia in qualsiasi altro luogo, al di fuori della casa. Ed è
proprio la scuola che per molti diventa luogo in cui vedere e sperimentare forme non dichiarate e tollerate
di violenza. Tra queste la più comune in Europa è il bullismo.
LIM 2 "Capire Torino" (Raffaello Emaldi)
Per capire una città non è sufficiente sapere come sono la sua struttura urbanistica, la sua economia, il suo
patrimonio architettonico ecc. ma è anche necessario sapere perché sono così. Capire Torino è bello
perché ci permette di scoprire cose che altrimenti non avremmo mai visto ed è importante perché ci rende
cittadini più consapevoli e preparati.
Multimediale "Diritti umani" (Fabio Trocino)
Visione di un video realizzato dal comitato "Diritti Umani" della regione Piemonte e commento,
cercando di capire cosa intendiamo per diritti umani e cosa facciamo nella nostra vita per tutelarli.
Circoscrizione "Movimento federalista" (Davide Bertone- membro della GFE)
La GFE è un’associazione di giovani che credono che l’Europa sia un progetto, che sia la strada da
percorrere per il futuro di tutti noi. Che Europa vogliamo? Un’Europa federale, con tutti i poteri di uno
Stato vero e proprio: gli Stati Uniti d’Europa.
Ci occupiamo di questo ogni giorno, facciamo formazione e divulgazione nella città di Torino, in
Piemonte, in tutta Italia, in tutta Europa, con la collaborazione degli altri gruppi sparsi in giro per il nostro
continente, per far si che diventi uno Stato.
Auditorium
Orientamento universitario (Scuole universitarie: psicologia, lettere, medicina, matematica, fisica,
architettura, infermieristica, politecnico, mediazione linguistica, economia/management, geologia,
tecnologie alimentari)
CONSIGLIATO QUARTE E QUINTE
Scarica

Scarica l`opuscolo del programma #LabDem2016 via Bologna