[Digitare il testo] “Gatto – Alice cominciò – “mi diresti, per favore, che strada dovrei fare?” “Dipende da dove vuoi arrivare” disse il Gatto. (L. Carro) “A. Moro – P. Virgilio Marone” Francavilla Fontana (Br) sito web: www.primocomprensivofrancavilla 1° Istituto Comprensivo PREMESSA L’elaborazione del curricolo verticale d’istituto è espressione non solo di un mutato quadro scolastico sostanziale ed istituzionale, ma anche di un’esigenza pedagogica di notevole spessore: creare un percorso coerente e differenziato, a partire dalla scuola dell’infanzia fino al concludersi della scuola secondaria di primo grado. Il curricolo verticale è lo strumento metodologico e disciplinare che affianca il progetto educativo, è il necessario complemento dei punti essenziali dell’offerta formativa. Il curricolo verticale permette di : • sviluppare un lavoro continuo con lo stesso “filo conduttore“ metodologico sulle discipline lungo più cicli scolastici • sviluppare i passaggi di ciclo scolastici con il minor numero di “discontinuità” possibili • avviare un confronto metodologico e culturale tra professionisti della scuola che permetta la realizzazione di percorsi di ricerca-azione • realizzare formazione interna centrata sull’aggiornamento disciplinare e sugli strumenti di supporto per la costruzione del curricolo verticale • realizzare un orientamento efficace articolato più sulle competenze in itinere che sulle informazioni in uscita • promuovere attività standardizzate di valutazione dei processi di insegnamento - apprendimento • avviare attività di autovalutazione d’istituto. La costruzione del curricolo, come complesso delle esperienze che la scuola intenzionalmente progetta e realizza per raggiungere delle mete formative, si basa su un ampio spettro di strategie e competenze in cui sono intrecciati e interrelati il sapere, il saper fare, il saper essere. FINALITÀ Centralità della persona Sviluppo di identità consapevole e aperta Libertà e uguaglianza artt. 2 e 3 della Costituzione Rispetto delle differenze Particolare attenzione alla disabilità e ogni fragilità Pluralità delle culture 2 RIFERIMENTI LEGISLATIVI La tradizione italiana di Orientamenti e Programmi, lunga e diversificata, ha negli anni segnato l’evoluzione del pensiero pedagogico e della storia della scuola, fino ai primi anni 2000 in cui si è aperta una nuova fase con: • il Regolamento in materia di autonomia scolastica, emanato con D.P.R. n 275/99 • la Legge 30/2000 “Legge Quadro in materia di Riordino dei Cicli dell'Istruzione” o Sistema educativo di istruzione e di formazione o Scuola dell’Infanzia (durata triennale) o Scuola di base (durata di otto anni) • il DM del 28 febbraio 2001 “Indirizzi per l'attuazione del curricolo” per la Scuola dell’Infanzia e per la Scuola di base • la Legge 53/2003 “Delega al Governo per la definizione delle norme generali sull’istruzione e dei livelli essenziali delle prestazioni in materia di istruzione e formazione professionale” • il DLgs 59/04 “Definizione delle norme generali relative alla scuola dell'infanzia e al primo ciclo dell'istruzione” con o le Indicazioni Nazionali per i Piani personalizzati delle attività educative (Scuola dell’Infanzia) o le Indicazioni Nazionali per i Piani di Studio Personalizzati (Scuola primaria) o le Indicazioni Nazionali per i Piani di Studio Personalizzati (Scuola secondaria di 1° grado) • il DM 31/07/2007 (Indicazioni per il curricolo) i D.M. 16/12/2012 (Indicazioni Nazionali per il curricolo) Le scelte formative e didattiche affidate alla progettazione delle scuole costituiscono la spina dorsale del POF e devono pertanto tener conto di tali documenti ministeriali. Essi costituiscono il fondamentale riferimento professionale per l’espletamento della funzione docente, insieme alla successiva normativa vigente riferita ai contenuti del “Nuovo obbligo di istruzione in Italia” (elevato a 10 anni con Decreto 22agosto2007) – con gli Allegati 1. Gli Assi Culturali (dei linguaggi, matematico, scientifico-tecnologico, storico-sociale) 2. Competenze chiave di cittadinanza da acquisire al termine dell’istruzione obbligatoria (L’elevamento dell’obbligo di istruzione a dieci anni intende favorire il pieno sviluppo della persona nella costruzione del sé, di corrette e significative relazioni con gli altri e di una positiva interazione con la realtà naturale e sociale. Imparare ad imparare, Progettare, Comunicare, Collaborare e partecipare, Agire in modo autonomo e responsabile, Risolvere problemi, Individuare collegamenti e relazioni, Acquisire ed interpretare l’informazione) della “Circolare ministeriale n. 28/2007 per la certificazione delle competenze” e del DM n. 9/2010, con il quale è stato adottato il “Modello di certificato dei saperi e delle competenze acquisiti dagli studenti al termine dell’obbligo di istruzione” (a partire dall’anno scolastico 2010/2011), in linea con le indicazioni dell’Unione Europea sulla trasparenza delle certificazioni. 3 CENTRALITÀ DELLA PERSONA Lo studente è posto al centro dell’azione educativa in tutti i suoi aspetti: COGNITIVI AFFETTIVI CORPOREI ESTETICI RELAZIONALI ETICI SOCIALI 4 5 PROFILO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DEL PRIMO CICLO DELL’ISTRUZIONE Lo studente al termine del primo ciclo, attraverso gli apprendimenti sviluppati a scuola, lo studio personale, le esperienze educative vissute in famiglia e nella comunità, è in grado di iniziare ad affrontare in autonomia e con responsabilità, le situazioni di vita tipiche della propria età, riflettendo ed esprimendo la propria personalità in tutte le sue dimensioni. Ha consapevolezza delle proprie potenzialità e dei propri limiti, utilizza gli strumenti di conoscenza per comprendere se stesso e gli altri, per riconoscere ed apprezzare le diverse identità, le tradizioni culturali e religiose, in un'ottica di dialogo e di rispetto reciproco. Interpreta i sistemi simbolici e culturali della società, orienta le proprie scelte in modo consapevole, rispetta le regole condivise, collabora con gli altri per la costruzione del bene comune esprimendo le proprie personali opinioni e sensibilità. Si impegna per portare a compimento il lavoro iniziato da solo o insieme ad altri. Dimostra una padronanza della lingua italiana tale da consentirgli di comprendere enunciati e testi di una certa complessità, di esprimere le proprie idee, di adottare un registro linguistico appropriato alle diverse situazioni. Nell'incontro con persone di diverse nazionalità è in grado di esprimersi a livello elementare in lingua inglese e di affrontare una comunicazione essenziale, in semplici situazioni di vita quotidiana, in una seconda lingua europea. Utilizza la lingua inglese nell'uso delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione. Le sue conoscenze matematiche e scientifico-tecnologiche gli consentono di analizzare dati e fatti della realtà e di verificare l'attendibilità delle analisi quantitative e statistiche proposte da altri. Il possesso di un pensiero razionale gli consente di affrontare problemi e situazioni sulla base di elementi certi e di avere consapevolezza dei limiti delle affermazioni che riguardano questioni complesse che non si prestano a spiegazioni univoche. Si orienta nello spazio e nel tempo dando espressione a curiosità e ricerca di senso; osserva ed interpreta ambienti, fatti, fenomeni e produzioni artistiche. 6 Ha buone competenze digitali, usa con consapevolezza le tecnologie della comunicazione per ricercare e analizzare dati ed informazioni, per distinguere informazioni attendibili da quelle che necessitano di approfondimento, di controllo e di verifica e per interagire con soggetti diversi nel mondo. Possiede un patrimonio di conoscenze e nozioni di base ed è allo stesso tempo capace di ricercare e di procurarsi velocemente nuove informazioni ed impegnarsi in nuovi apprendimenti anche in modo autonomo. Ha cura e rispetto di sé, come presupposto di un sano e corretto stile di vita. Assimila il senso e la necessità del rispetto della convivenza civile. Ha attenzione per le funzioni pubbliche alle quali partecipa nelle diverse forme in cui questo può avvenire: momenti educativi informali e non formali, esposizione pubblica del proprio lavoro, occasioni rituali nelle comunità che frequenta, azioni di solidarietà, manifestazioni sportive non agonistiche, volontariato, ecc. Dimostra originalità e spirito di iniziativa. Si assume le proprie responsabilità e chiede aiuto quando si trova in difficoltà e sa fornire aiuto a chi lo chiede. In relazione alle proprie potenzialità e al proprio talento si impegna in campi espressivi, motori ed artistici che gli sono congeniali. È disposto ad analizzare se stesso e a misurarsi con le novità e gli imprevisti. Le Indicazioni, nel processo di elaborazione e verifica dei propri obiettivi e nel confronto con gli altri sistemi scolastici europei, intendono consolidare le competenze culturali basilari irrinunciabili per promuovere progressivamente nel corso della vita le competenze chiave: LE OTTO COMPETENZE CHIAVE EUROPEE PER LA CITTADINANZA 1. Comunicazione nella madrelingua; 2. Comunicazione nelle lingue straniere; 3. Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia; 4. Competenza digitale; 5. Imparare ad imparare; 6. Competenze sociali e civiche; 7. Spirito di iniziativa e imprenditorialità; 8. Consapevolezza ed espressione culturale 7 L’ORGANIZZAZIONE IN COMPETENZE CHIAVE COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA Discipline di riferimento: lingua italiana Discipline concorrenti: tutte COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE Discipline di riferimento: prima e seconda lingua straniera Discipline concorrenti: tutte COMPETENZE IN MATEMATICA (per comodità disaggregata da “Competenze di base in scienze e tecnologia” Discipline di riferimento: matematica Discipline concorrenti: tutte COMPETENZE DI BASE IN SCIENZE E TECNOLOGIA Discipline di riferimento: scienze, geografia, tecnologia Discipline concorrenti: tutte CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE PATRIMONIO ARTISTICO • Discipline e insegnamenti di riferimento: Arte e Immagine, Musica • Discipline concorrenti: tutte COMPETENZA DIGITALE Discipline e insegnamenti di riferimento: Tecnologia; Informatica Discipline concorrenti: tutte IMPARARE AD IMPARARE Discipline di riferimento e concorrenti: tutte COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE Discipline e insegnamenti di riferimento: tutti SPIRITO DI INIZIATIVA E IMPRENDITORIALITA’ Discipline e insegnamenti di riferimento: tutti CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE – IDENTITA’ STORICA Discipline e insegnamenti di riferimento: Storia, Cittadinanza e Costituzione Discipline concorrenti: geografia, educazione religiosa, tutte CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE ESPRESSIONE CORPOREA: •Discipline e insegnamenti di riferimento: educazione fisica •Discipline concorrenti: tutte 8 CURRICULUM VERTICALE ITALIANO NUCLEO FONDANTE Scuola dell’Infanzia I discorsi e le parole Scuola Primaria Ascolto e parlato Lettura e comprensione Scrivere Riflessione linguistica Scuola secondaria di 1° grado Oralità Lettura Scrittura Acquisizione ed espansione del lessico ricettivo e riproduttivo Elementi di grammatica esplicita e riflessione sugli usi della lingua Traguardi per il raggiungimento delle competenze Comunica e si esprime correttamente in lingua italiana. Ascolta e comprende discorsi e narrazioni. Racconta e descrive situazioni ed esperienze vissute Esplora e sperimenta prime forme di comunicazione attraverso la scrittura. Partecipa a scambi comunicativi con compagni e insegnanti formulando messaggi chiari e pertinenti. Ascolta e comprende testi orali proveniente da varie fonti. Legge e comprende testi di vario tipo, sintetizzando o approfondendo con l’uso di una terminologia specifica. Scrive testi corretti nell’ortografia, chiari e coesi legati alla sua esperienza conoscitiva. Padroneggia e applica le conoscenze relative all’organizzazione logico-sintattica della frase semplice, alle parti del discorso e ai principali connettivi. Interagisce in modo efficace in diverse situazioni comunicative;. Ascolta e comprende testi di vario tipo, . Espone oralmente argomenti di studio e di ricerca avvalendosi di supporti specifici. Legge e comprende testi letterari di vario genere cominciando a costruire una propria interpretazione. Scrive correttamente testi di varia tipologia adeguandoli a situazione, argomento,. scopo, destinatario. Produce testi multimediali, utilizzando in modo efficace l’accostamento dei linguaggi verbali e non verbali. Padroneggia e applica le conoscenze relative al lessico, alla morfologia all’organizzazione logico-sintattica della frase semplice e complessa, ai connettivi testuali. CURRICULUM VERTICALE LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA Scuola dell’Infanzia Scuola Primaria Scuola secondaria di 1° grado NUCLEO FONDANTE I discorsi e le parole Ascolto ( comprensione orale) Parlato (produzione e interazione orale) Lettura ( comprensione scritta) Scrittura (Produzione scritta) Ascolto ( comprensione orale) Parlato (produzione e interazione orale) Lettura ( comprensione scritta) Scrittura (Produzione scritta) Riflessione sulla lingua e sull’apprendimento Traguardi per il raggiungimento delle competenze Scopre e sperimenta lingue diverse. Comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari. Descrive oralmente e per iscritto, in modo semplice, aspetti del proprio vissuto. Interagisce nel gioco, comunica in scambi di informazioni semplici e di routine, anche in maniera mnemonica. Svolge compiti seguendo le indicazioni date in lingua straniera, ed individua alcuni elementi culturali tra forme linguistiche ed usi della lingua straniera. Comprende i punti essenziali di testi in lingua standard su argomenti a lui noti. Interagisce e comunica oralmente in contesti a lui familiari e su argomenti noti. Legge testi di diversa tipologia con tecniche adeguate allo scopo. Stabilisce relazioni tra elementi linguistico-comunicativi e culturali propri delle lingue di studio. Si rende consapevole del proprio modo di apprendimento e dei propri risultati. 9 CURRICULUM VERTICALE STORIA NUCLEO FONDANTE Scuola dell’Infanzia Il sé e l’altro Numeri e spazio, fenomeni ed eventi Scuola Primaria Scuola secondaria di 1° grado Uso delle fonti Organizzazione delle informazioni Strumenti concettuali Produzione scritta e orale Uso delle fonti Organizzazione delle informazioni Strumenti concettuali Produzione scritta e orale Produzione orale e scritta con uso del lessico specifico Traguardi per il raggiungimento delle competenze Sviluppa il senso dell’identità personale e familiare conosce le tradizioni della famiglia, della comunità e le mette a confronto. Sa collocare le azioni quotidiane nel tempo della giornata e della settimana. Si orienta nelle prime generalizzazioni di passato -presente- futuro con una prima consapevolezza dei propri diritti e doveri, delle regole del vivere insieme. Riconosce ed esplora in modo via via più approfondito le tracce storiche presenti nel territorio. Si orienta lungo la linea del tempo, organizza le informazioni e le conoscenze individuando le periodizzazioni. Comprende avvenimenti e fatti della storia dal Paleolitico alla fine del mondo antico. Comprende testi storici rielaborandoli con un personale metodo di studio. Espone oralmente le conoscenze storiche operando collegamenti e formulando opportune riflessioni. Utilizza le conoscenze e le abilità conseguite per orientarsi nella complessità del presente. Conosce aspetti fondamentali della storia italiana, europea, mondiale e del territorio dal Medioevo all’età contemporanea. Si informa in modo autonomo e/o guidato su fatti e problemi storici. CURRICULUM VERTICALE CITTADINANZA E COSTITUZIONE NUCLEO FONDANTE Scuola dell’Infanzia Il sé e l’altro Scuola Primaria Scuola secondaria di 1° grado Conoscenza e rispetto delle regole della convivenza civile Conoscenza e rispetto della realtà ambientale Conoscenza e comprensione delle regole e delle forme della convivenza democratica e dell’organizzazione sociale Conoscenza generale delle principali norme socio-giuridiche Conoscenza della storia costituzionale e dell’ordinamento della repubblica Conoscenza dell’Unione Europea, dell’Onu e delle organizzazioni internazionali Traguardi per il raggiungimento delle competenze Riflette, si confronta e discute con gli adulti e con altri bambini. Pone domande sulle diversità culturali, sulla giustizia con una prima consapevolezza dei propri diritti e doveri, delle regole del vivere insieme. Aderisce consapevolmente ai valori sociali condivisi con un atteggiamento cooperativo che gli consente di praticare la convivenza civile. Continua la costruzione del senso di legalità, iniziata nella scuola dell’Infanzia , sviluppando l’etica della responsabilità. Inizia a conoscere la Costituzione della Repubblica italiana. Impara a riconoscerne i principi. Identifica e distingue procedure, compiti, ruoli e poteri Si impegna a elaborare idee e promuovere azioni finalizzate al miglioramento continuo del proprio contesto di vita e del contesto scolastico. Esercita in modo corretto il diritto alla parola e dialoga rispettando l’interlocutore. Apprende le varie forme d’ordinamento degli Stati e le diverse norme socio-giuridiche che regolano lo svolgimento della vita in società. Conosce la storia costituzionale della Repubblica Italiana e le varie forme degli ordinamenti degli stati. Conosce le istituzioni dell’Unione Europea, dell’Onu e delle principali organizzazioni umanitarie ed internazionali. 10 CURRICULUM VERTICALE GEOGRAFIA NUCLEO FONDANTE Numeri e spazio, fenomeni ed eventi Scuola dell’Infanzia Scuola Primaria Orientamento Linguaggio della geo-graficita’ Paesaggio Regione e sistema territoriale Scuola secondaria di 1° grado Orientamento Il linguaggio della geo-graficita’ Paesaggio Regione e sistema territoriale Traguardi per il raggiungimento delle competenze Individua le posizioni di oggetti e persone nello spazio, usando termini come avanti/dietro, sopra/ sotto, destra/sinistra ecc..; segue correttamente un percorso sulla base di indicazioni verbali. Si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche usando riferimenti topologici e punti cardinali. Utilizza il linguaggio della geo-graficità per interpretare carte geografiche, carte tematiche. Individua i caratteri che connotano i vari paesaggi con particolare attenzione a quelli italiani. Coglie nei paesaggi mondiali della storia le progressive trasformazioni operate dall’uomo sul paesaggio. Si orienta nello spazio e su carte di diversa scala. Riconosce nei paesaggi italiani, europei e mondiali, gli elementi fisici, storici, artistici e architettonici caratteristici individuandoli come patrimonio naturale e culturale da tutelare e valorizzare. Osserva, legge e analizza sistemi territoriali vicini e lontani, nello spazio e nel tempo valutando gli effetti delle azioni dell’uomo sul territorio. Utilizza opportunamente carte geografiche, fotografie, grafici, dati statistici per cogliere informazioni. CURRICULUM VERTICALE MATEMATICA NUCLEO FONDANTE Numeri e spazio, fenomeni ed eventi Scuola dell’Infanzia Scuola Primaria Traguardi per il raggiungimento delle competenze Raggruppa e ordina oggetti e materiali secondo criteri diversi, ne identifica alcune proprietà, confronta e valuta quantità; utilizza simboli per registrare; esegue misurazioni usando strumenti alla sua portata. Numeri Individua posizioni di oggetti nello spazio; esegue correttamente un percorso sulla base di indicazioni verbali. Esegue con sicurezza il calcolo con i numeri naturali e decimali; legge, scrive e confronta i numeri decimali. Riconosce e utilizza rappresentazioni diverse di oggetti matematici (numeri decimali, frazioni, percentuali, Spazio e figure Riconosce e rappresenta forme del piano e dello spazio Descrive, denomina e classifica figure in base a caratteristiche geometriche, ne determina misure, progetta e scale di riduzione) costruisce modelli concreti di vario tipo. Utilizza strumenti per il disegno geometrico( riga, compasso, squadra) e i più comuni strumenti i misura (metro, goniometro) Relazioni, dati e previsioni Ricerca dati per ricavare informazioni e costruisce tabelle e grafici. Riesce a risolvere facili problemi in tutti gli ambiti di contenuto, mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo, sia sui risultati. Costruisce ragionamenti formulando ipotesi, sostenendo le proprie idee e confrontandosi con il punto di vista Scuola secondaria di 1° grado Numeri degli altri. Si muove con sicurezza nel calcolo dei numeri Reali, ne padroneggia le diverse rappresentazioni e stima la grandezza di un numero e il risultato di operazioni Riconosce e denomina le forme del piano e dello spazio, le loro rappresentazioni e ne coglie le relazioni tra gli elementi. 11 Spazio e figure Relazioni e funzioni Dati e previsioni Analizza e interpreta rappresentazioni di dati per ricavarne misure di variabilità e prendere decisioni. Riconosce e risolve problemi in contesti diversi valutando le informazioni e la loro coerenza. Spiega il procedimento seguito mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo, sia sui risultati. Confronta procedimenti diversi e produce formalizzazioni che gli consentono di passare da un problema specifico a una classe di problemi. Sa utilizzare i concetti di proprietà e di definizione Sostiene le proprie convinzioni, portando esempi e contro esempi adeguati. Utilizza e interpreta il linguaggio matematico e ne coglie il rapporto con il linguaggio naturale Nelle situazioni di incertezza si orienta con valutazioni di probabilità. CURRICULUM VERTICALE SCIENZE NUCLEO FONDANTE Numeri e spazio, fenomeni ed eventi Scuola dell’Infanzia Il corpo e il movimento Scuola Primaria Traguardi per il raggiungimento delle competenze Osserva con attenzione gli organismi viventi e i loro ambienti, i fenomeni naturali, accorgendosi dei loro cambiamenti Riconosce i segnali e i ritmi del proprio corpo, le differenze sessuali e di sviluppo e adotta pratiche corrette di cura di sé, di igiene e di sana alimentazione. Conosce il proprio corpo, le sue diverse parti Oggetti, materiali e trasformazioni Osserva e descrive lo svolgersi dei fatti, formula domande, anche sulla base di ipotesi personali, propone e Osservare e sperimentare sul campo Individua nei fenomeni somiglianze e differenze, fa misurazioni, registra dati significativi, identifica relazioni L’uomo, i viventi e l’ambiente Individua aspetti quantitativi e qualitativi nei fenomeni, produce rappresentazioni grafiche e schemi. Riconosce le principali caratteristiche degli organismi vegetali e animali Ha consapevolezza della struttura e dello sviluppo del proprio corpo, nei suoi diversi organi e apparati ne Fisica e chimica Esplora lo svolgersi dei più comuni fenomeni, ne immagina e ne verifica le cause; ricerca soluzioni ai realizza semplici esperimenti. spazio/temporali. riconosce e descrive il funzionamento. Scuola secondaria di 1° grado problemi, utilizzando le conoscenze acquisite. Astronomia e Scienze della terra Biologia Sviluppa semplici schematizzazioni di fatti e fenomeni ricorrendo, quando è il caso a misure appropriate e a semplici formalizzazioni. Riconosce nel proprio organismo strutture e funzionamenti a livelli macroscopici e microscopici, è consapevole delle sue potenzialità e dei suoi limiti. È consapevole del ruolo della comunità umana sulla terra, del carattere finito delle risorse, nonché dell’ineguaglianza dell’accesso a esse e adotta modi di vita ecologicamente responsabili. Collega lo sviluppo delle scienze allo sviluppo della storia dell’uomo. 12 CURRICULUM VERTICALE MUSICA Scuola dell’Infanzia Scuola Primaria Scuola secondaria di 1° grado NUCLEO FONDANTE L’arte, la musica e i “media” Ascoltare, analizzare e rappresentare fenomeni sonori e linguaggi musicali Esprimersi con il canto e la musica Comprensione ed uso dei linguaggi specifici; Espressione vocale ed uso dei mezzi strumentali; Capacità di ascolto e comprensione dei fenomeni sonori e dei messaggi musicali con rielaborazione personale dei materiali sonori. Traguardi per il raggiungimento delle competenze Scopre il paesaggio sonoro attraverso attività di percezione e produzione musicale utilizzando voce, corpo e oggetti. Riconosce i principali strumenti. Riproduce ritmi con il corpo. Memorizza canti e filastrocche e le esegue da solo e/o con il corpo. Esplora diverse possibilità espressive della voce , di oggetti sonori e strumenti musicali, imparando ad ascoltare se stesso e gli altri. Riconosce le qualità parametriche del suono (altezza, intensità, durata, timbro). Riconosce elementi di base di un semplice brano musicale. Usa forme di notazione convenzionali e non. Adotta prime strategie per l’ascolto di brani musicali di diverso genere. Partecipa in modo attivo alla realizzazione di esperienze musicali attraverso l’esecuzione e l’interpretazione di brani strumentali e vocali appartenenti a generi e culture differenti. Usa il sistema di notazione tradizionale funzionale alla lettura, all’apprendimento e alla riproduzione di brani musicali. È in grado di dare significato alle proprie esperienze musicali, dimostrando la propria capacità di comprensione di eventi e opere musicali, riconoscendone i significati, anche in relazione al contesto storicoculturale. Valuta in modo funzionale ed estetico ciò che ascolta. Integra con altri saperi e altre pratiche artistiche le proprie esperienze musicali. CURRICULUM VERTICALE ARTE E IMMAGINE Scuola dell’Infanzia Scuola Primaria NUCLEO FONDANTE L’arte, la musica e i “media” Esprimersi e comunicare con le immagini (anche multimediali) Sperimentare materiali, strumenti e tecniche. Traguardi per il raggiungimento delle competenze Scopre e usa i linguaggi per cominciare a conoscere se stesso, gli altri e la realtà. Comunica, esprime emozioni, racconta attraverso i vari linguaggi di cui dispone (voce, gesti, disegni…). Inventa storie e le esprime con il disegno, la pittura e altre attività manipolative. Segue con interesse, curiosità, spettacoli di vario tipo e sviluppa interesse per la “fruizione dell’opera d’arte”. Osserva luoghi (piazze, castelli, centri storici, monumenti….) oggetti e immagini, anche attraverso la multimedialità. Produce elaborati grafici, pittorici… personali, realistici, fantastici… Sviluppa il disegno da esperienza spontanea verso forme più consapevoli. Sperimenta strumenti e tecniche grafiche, pittoriche, plastiche e multimediali. Descrive , esplora, osserva un’immagine per imparare a cogliere l’orientamento nello spazio (sopra, sotto, primo piano...) 13 Conosce gli elementi grammaticali del linguaggio visivo (punto, linea, colore, forme, luce-ombra, volume, Descrivere, esplorare, osservare, leggere immagini. Apprezzare alcuni beni artistico-culturali del proprio territorio. Scuola secondaria di 1° grado Ideare, progettare, realizzare elaborati. Conoscere e usare strumenti e tecniche. Descrivere, osservare e leggere immagini. Conoscere la produzione artistica nel tempo e le problematiche del patrimonio artistico. spazio. Riconosce in una immagine gli elementi grammaticali. Smonta e rimonta alcuni linguaggi (ad esempio quello del fumetto). Individua e apprezza i principali beni artistico-culturali del proprio territorio. Comincia a sviluppare sensibilità e rispetto per la salvaguardia dei beni artistico-culturali. Idea, progetta e realizza elaborati creativi, consapevoli applicando le regole del linguaggio visivo. Conosce e sa usare i linguaggi visivi seguendo precise finalità operative e comunicative. Descrive e osserva con metodo e con un linguaggio verbale appropriato, testi visivi. Conosce e riconosce nella lettura di immagini, anche multimediali, i codici visivi e le regole compositive per comprendere i significati, le scelte creative e stilistiche. Conosce nelle linee fondamentali la produzione artistica nel tempo. Conosce le tipologie del patrimonio ambientale, storico-artistico, museale e sa ipotizzare strategie di intervento per la loro tutela e conservazione. CURRICULUM VERTICALE SCIENZE MOTORIE NUCLEO FONDANTE Scuola dell’Infanzia Il corpo e il movimento Scuola Primaria Il corpo in relazione a spazio e tempo Il linguaggio del corpo Il gioco , lo sport e le regole Salute, benessere prevenzione Scuola secondaria di 1° grado Il corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo Il linguaggio del corpo Traguardi per il raggiungimento delle competenze Vive pienamente la propria corporeità, matura condotte che gli consentono una buona autonomia nella gestione della giornata a scuola. Riconosce i segnali e i ritmi del proprio corpo, prova piacere nel movimento e sperimenta schemi posturali e motori, li applica nei giochi individuali e di gruppo, anche con l'uso di piccoli attrezzi ed è in grado di adattarli alle situazioni ambientali all'interno della scuola e all'esterno. Interagisce con gli altri nei giochi di movimento, nella musica, nella danza, nella comunicazione espressiva. Riconosce il proprio corpo e le sue parti. Acquisisce consapevolezza di sé attraverso la percezione del proprio corpo e la padronanza degli schemi motori e posturali nell’adattamento alle variabili spaziali e temporali contingenti. Utilizza il linguaggio corporeo e motorio per comunicare ed esprimere i propri stati d’animo (drammatizzazione, esperienze ritmico-musicali e coreutiche). Sperimenta una pluralità di esperienze per maturare competenze di gioco-sport e di avviamento sportivo e comprende il valore delle regole e l’importanza del rispetto delle stesse. Sperimenta, in forma semplificata e progressivamente più complessa, diverse gestualità tecniche. Agisce rispettando i criteri di base di sicurezza per sé e per gli altri e trasferisce tale competenza nell’ambiente scolastico ed extrascolastico. Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psico-fisico (cura del corpo, alimentazione È consapevole delle proprie competenze motorie sia nei punti di forza sia nei limiti. Sa utilizzare le abilità motorie e sportive acquisite per risolvere situazioni nuove. Utilizza gli aspetti comunicativo-relazionali del linguaggio motorio per entrare in relazione con gli altri, praticando attivamente i valori sportivi come modalità di relazione quotidiana e di rispetto delle regole. 14 Il gioco , lo sport , le regole e il fair play Riconosce, ricerca ed applica a se stesso comportamenti di promozione dello “star bene”, in riferimento a un Salute, benessere prevenzione e sicurezza sano stile di vita. Rispetta i criteri base di sicurezza per sé e per gli altri. Sa integrarsi nel gruppo, assumersi responsabilità e impegnarsi per il bene comune CURRICULUM VERTICALE TECNOLOGIA Scuola dell’Infanzia Scuola Primaria NUCLEO FONDANTE Numeri e spazio, fenomeni ed eventi Vedere e osservare Traguardi per il raggiungimento delle competenze Tocca, smonta, costruisce e ricostruisce , individua qualità e proprietà degli oggetti e dei materiali, e sa assemblarli in varie costruzioni; Comprende le trasformazioni della materia. Conosce e utilizza semplici oggetti e strumenti di uso quotidiano anche multimediale, ed è in grado di spiegarne il funzionamento, sa farne un uso adeguato a seconda delle situazioni; Prevedere e immaginare Intervenire e trasformare Scuola secondaria di 1° grado Conosce alcuni processi di trasformazione di risorse e di consumo di energia e del relativo impatto ambientale. Sa ricavare informazioni utili su proprietà e caratteristiche di beni o servizi leggendo: etichette,tabelle, Vedere, osservare e sperimentare Prevedere, immaginare e progettare Intervenire, trasformare e produrre istruzioni e altra documentazione; sa fare semplici rappresentazioni del suo operato. Conosce e utilizza oggetti, strumenti e macchine di uso comune , utilizza adeguate risorse anche per la realizzazione di prodotti anche di tipo digitale. Progetta e realizza rappresentazioni grafiche o infografiche utilizzando elementi del disegno tecnico o altri linguaggi multimediali. Conosce i principali sistemi di trasformazione di risorse , di produzione di beni e riconosce le diverse forme di energia coinvolte. Utilizza ed interpreta il linguaggio scientifico-tecnologico e ne coglie il rapporto con il linguaggio naturale. CURRICULUM VERTICALE RELIGIONE NUCLEO FONDANTE Traguardi per il raggiungimento delle competenze Scopre nel Vangelo la persona e l’insegnamento di Gesù e matura un positivo senso di sé sperimentando Scuola dell’Infanzia Il sé e l’altro I discorsi e le parole relazioni serene con gli altri anche se appartengono a differenti tradizioni culturali e religiose. Esprime con il corpo la propria esperienza religiosa. Riconosce alcuni linguaggi simbolici e figurativi caratteristici della vita dei cristiani ( feste, preghiere, canti gestualità spazi e arte), per esprimere con creatività il proprio vissuto religioso. Sa narrare le storie ascoltate per poter sviluppare una comunicazione significativa anche in ambito religioso. Osserva con meraviglia ed esplora con curiosità il mondo, riconosciuto dai cristiani e da tanti uomini religiosi come dono di Dio. Scuola Primaria Dio e l’uomo La bibbia e le altre fonti Il linguaggio religioso I valori etici e religiosi Riflette su Dio Creatore e Padre, sui dati fondamentali della vita di Gesù e sa collegare i contenuti principali del suo insegnamento alle tradizioni dell’ambiente in cui vive; riconosce il significato cristiano del Natale e della Pasqua, traendone motivo per interrogarsi sul valore di tali festività nell’esperienza personale, familiare e sociale. Riconosce che la Bibbia è il libro sacro per cristiani ed ebrei e documento fondamentale della nostra cultura, sapendola distinguere da altre tipologie di testi, tra cui quelli di altre religioni; identifica le caratteristiche 15 Scuola secondaria di 1° grado Dio e l’uomo La bibbia e le altre fonti Il linguaggio religioso I valori etici e religiosi essenziali di un brano biblico, sa farsi accompagnare nell’analisi delle pagine a lui più accessibili, per collegarle alla propria esperienza. Si confronta con l’esperienza religiosa e distingue la specificità della proposta di salvezza del cristianesimo; identifica nella Chiesa la comunità di coloro che credono in Gesù Cristo e si impegnano per mettere in pratica il suo insegnamento. Coglie il significato dei Sacramenti e si interroga sul valore che essi hanno nella vita dei cristiani. È aperto alla sincera ricerca della verità e sa interrogarsi sul trascendente e porsi domande di senso, cogliendo l’intreccio tra dimensione religiosa e culturale. Sa interagire con persone di religione differente a partire dal contesto in cui vive, sviluppando un’identità capace di accoglienza, confronto e dialogo. Individua, a partire dalla Bibbia, le tappe essenziali e i dati oggettivi della storia della salvezza, della vita e dell’insegnamento di Gesù, del cristianesimo delle origini. Ricostruisce gli elementi fondamentali della storia della Chiesa e li confronta con le vicende della storia civile passata e recente elaborando criteri per avviarne una interpretazione consapevole. Riconosce i linguaggi espressivi della fede (simboli, preghiere, riti, ecc.), ne individua le tracce presenti in ambito locale, italiano, europeo e nel mondo imparando ad apprezzarli dal punto di vista artistico, culturale e spirituale. Coglie le implicazioni etiche della fede cristiana e le rende oggetto di riflessione in vista di scelte di vita progettuali e responsabili. Inizia a confrontarsi con la complessità dell’esistenza e impara a dare valore ai propri comportamenti, per relazionarsi in maniera armoniosa con se stesso, con gli altri, con il mondo che lo circonda. 16 OBIETTIVI MINIMI SCUOLA DELL’INFANZIA Bambini di 5 anni IL SÉ E L’ALTRO È consapevole della propria identità quelle di figlio, alunno, compagno, maschio o femmina, abitante di un territorio, membro di un gruppo. Sa di avere una storia personale e familiare Controlla ed esprime le proprie esigenze. Riflette e discute con gli adulti e con gli altri bambini. Rispetta le regole di comportamento condivise IL CORPO E IL MOVIMENTO È autonomo: ha fiducia in sé,prova soddisfazione nel fare da sé e sa chiedere aiuto; Conosce il proprio corpo. Prova piacere nel movimento e sperimenta schemi posturali e motori, li applica nei giochi individuali e di gruppo. Rappresenta il corpo. IMMAGINI, SUONI E COLORI Ha interesse per l’ascolto della musica. Si esprime attraverso diverse forme di rappresentazione e drammatizzazione. Si esprime attraverso il disegno, la pittura e altre attività manipolative. È preciso e sa portare a termine il proprio lavoro. I DISCORSI E LE PAROLE Comunica e si esprime correttamente in lingua italiana. Racconta e descrive situazioni ed esperienze vissuto Ascolta, comprende e racconta le storie narrate. Sperimenta le prime forme di scrittura. LA CONOSCENZA DEL MONDO Raggruppa e ordina secondo criteri diversi. Confronta e valuta quantità Tocca, smonta, costruisce e ricostruisce , individua qualità e proprietà degli oggetti e dei materiali, e sa assemblarli in varie costruzioni; Utilizza semplici simboli per registrare. Individua le posizioni di oggetti e persone nello spazio, usando termini come avanti/dietro, sopra/sotto, vicino/lontano ecc.; Segue correttamente un percorso sulla base di indicazioni verbali. Si orienta nel tempo della vita quotidiana (adesso, prima, dopo). Osserva e coglie le trasformazioni naturali : nel proprio corpo, nelle piante, negli animali , nell’ambiente 17 OBIETTIVI MINIMI SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO ITALIANO SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO Classe 1^ Comunicare per socializzare. Imparare ad ascoltare semplici messaggi orali e brevi racconti. Narrare esperienze personali. Leggere semplici parole. Ricopiare e scrivere in stampato maiuscolo Classe 2^ Partecipare a conversazioni. Cogliere il senso di una comunicazione verbale (racconti, letture, semplici istruzioni…) Esprimersi in modo comprensibile. Riferire in modo semplice esperienze e vissuti personali. Comprendere frasi lette in autonomia. Scrivere semplici frasi. Classe 3^ Scrivere frasi. Ascoltare e comprendere semplici comandi, istruzioni, regole. Comprendere le informazioni fondamentali presenti in letture fatte dall’insegnante. Articolare frasi per dialogare con compagni ed adulti, esporre esperienze vissute, riferire su brevi testi letti. Leggere e comprendere un breve testo. Riconoscere alcune parti del discorso (articolo, nome, verbo). Classe 1^ Riconoscere il significato globale di un messaggio. Leggere in modo non stentato. Cogliere le caratteristiche di un testo in modo globale. Esprimere in modo comprensibile un messaggio. Esprimersi con pertinenza alla traccia proposta. Esprimersi in modo sufficientemente chiaro. Riconoscere le parti fondamentali del discorso (nome, articolo, aggettivo, verbo). Esprimere semplici contenuti. Classe 2^ Riconoscere gli elementi fondamentali di un messaggio. Riconoscere gli elementi centrali di un testo. Esprimere in modo sufficientemente chiaro un messaggio. Esprimersi con pertinenza alla traccia proposta. Esprimersi con sufficiente chiarezza. Riconoscere le funzioni principali logiche della frase. Esprimere semplici contenuti. Classe 3^ Riconoscere l’elemento centrale di un testo e alcuni secondari; se guidato le principali fasi del processo logico sotteso ad un messaggio. Esprimere un messaggio in modo chiaro e sufficientemente corretto Esprimersi con pertinenza alla traccia proposta. Esprimersi con sufficiente chiarezza e correttezza. Riconoscere le principali funzioni logiche delle frasi all’interno del periodo (principale, coordinate, subordinate). Classe 4^ Riferire le proprie esperienze, ciò che si è ascoltato o letto. Leggere testi e coglierne le informazioni essenziali. Scrivere semplici testi relativi alla propria esperienza personale. Riconoscere alcune parti del discorso: articolo, nome, verbo, aggettivo qualificativo. Classe 5^ Ascoltare e comprendere comunicazioni. Cogliere in una conversazione o discussione punti di vista diversi. Saper raccontare un’esperienza vissuta e un argomento di studio. Comunicare per iscritto, con semplici testi, le proprie esperienze. 18 Sintetizzare un testo con parole proprie. Conoscere ed utilizzare i principali segni di punteggiatura. Individuare la frase minima. INGLESE SCUOLA PRIMARIA Classe 1^ Comprendere semplici istruzioni aiutati dalla gestualità e dal supporto di immagini. Riprodurre verbalmente forme di saluto e di presentazione. Classe 2^ Comprendere semplici istruzioni ed eseguire i comandi impartiti dall’insegnante in attività di gioco. Riprodurre verbalmente semplici frasi, forme di saluto e di presentazione. Riprodurre filastrocche e canzoncine, intonazione e accompagnandole con gesti e movimenti adeguati. Classe 3^ Comprendere semplici richieste e offerte di oggetti, istruzioni, facili consegne ed eseguire quanto richiesto. Rispondere a semplici domande. LINGUA STRANIERA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO Classe 1^ Ascoltare e comprendere il senso globale di semplici messaggi e istruzioni articolati lentamente. Comprendere globalmente, se guidato, semplici messaggi e/o testi informativi. Ripetere e utilizzare messaggi minimi riferiti a sé. Copiare e completare messaggi minimi. Scrivere messaggi semplici e brevi, anche se formalmente poco corretti, purché comprensibili in contesti comunicativi. Classe 2^ Ascoltare, se guidato, semplici messaggi e comprendere semplici istruzioni. Comprendere globalmente, se guidato, semplici messaggi su argomenti noti o semplici documenti. Formulare semplici messaggi in situazioni comunicative e sa riprodurre qualche semplice situazione, anche con un lessico limitato. Copiare e completare o produrre brevi testi riferiti alla sfera personale se guidato. Classe 3^ Comprendere il senso globale di semplici messaggi su argomenti personali e di civiltà. Comprendere globalmente semplici testi e/o documenti autentici. Rispondere a domande su semplici testi analizzati e sa interagire in semplici situazioni comunicative anche con un lessico limitato. Rispondere a semplici domande, sa completare o produrre semplici testi su argomenti trattati, sa riferire semplici informazioni personali utilizzando un lessico semplice ma appropriato e strutture di base. Conosce alcuni aspetti della cultura e della civiltà. Classe 4^ Comprendere richieste e offerte di oggetti, istruzioni, facili consegne ed eseguire quanto richiesto. Ascoltare e comprendere brevi descrizioni orali e rispondere oralmente a semplici domande relative agli argomenti trattati. Classe 5^ Capire domande, istruzioni e semplici messaggi orali e scritti. Saper leggere semplici frasi dal libro di testo . Usare espressioni di saluto e di congedo, presentarsi e presentare qualcuno, chiedere agli altri come stanno e rispondere in modo adeguato. Scrivere alcune parole familiari. 19 STORIA/ CITTADINANZA E COSTITUZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO Classe 1^ Acquisire i concetti "prima - ora - dopo" e ordinare semplici eventi della realtà quotidiana in successione temporale. Intuire l'effetto che il trascorrere del tempo produce su alcuni aspetti della vita dell'uomo e della natura. Ordinare fatti secondo il criterio della successione temporale. Classe 2^ Riconoscere relazioni di successione e contemporaneità in esperienze vissute. Riconoscere i cicli temporali: settimane, mesi, stagioni. Conoscere gli strumenti che servono per la misurazione del tempo: calendario. Classe 3^ Utilizzare in modo appropriato gli indicatori temporali. Conoscere le tipologie delle fonti. Cogliere la convenzionalità del sistema di datazione. Cogliere relazioni di causa – effetto. Conoscere i principali eventi del periodo storico trattato. Classe 1^ Ricordare gli elementi essenziali degli argomenti studiati. Se guidato, riconoscere semplici relazioni tra gli eventi. Conoscere le principali norme del vivere civile. Riconoscere i termini specifici guidato. Classe 2^ Ricordare gli argomenti studiati collocandoli nel loro contesto. Riconoscere le principali relazioni tra gli eventi utilizzando schemi di interpretazione. Conoscere le norme del vivere civile e le fondamentali istituzioni politiche. Riconoscere e usare, guidato, i termini specifici. Classe 3^ Ricordare gli argomenti studiati collocandoli nel loro contesto. Riconoscere le relazioni tra gli eventi utilizzando schemi di interpretazione. Conoscere le norme del vivere civile, le istituzioni politiche e i principi fondamentali dell'organizzazione dello Stato. Riconoscere, usare i termini specifici e, guidato, ricavare le principali informazioni dall’esame di un testo. Classe 4^ Ricostruire il passato utilizzando semplici fonti documentarie con l’ausilio di domande guida. Leggere e ricavare informazioni da fonti scritte con l’ausilio di domande guida (oppure ricavare informazioni da un testo). Comprendere le informazioni principali di un testo di studio. Collocare fatti ed eventi sulla linea del tempo. Stabilire rapporti di causa – effetto tra fatti ed eventi. Riferire in modo sufficientemente chiaro i contenuti di un testo di studio con l'ausilio di domande o tracce guida. Classe 5^ Collocare fatti ed eventi sulla linea del tempo.. Conoscere e utilizzare i principali termini specifici della disciplina Leggere la carta geo-storica. Utilizzare semplici fonti storiche per ricavare informazioni. Individuare le caratteristiche principali delle diverse civiltà studiate. Memorizzare semplici informazioni attraverso schemi e mappe concettuali. 20 GEOGRAFIA SCUOLA PRIMARIA Classe 1^ Collocare se stesso e gli oggetti in uno spazio definito (spazialità e topologia). Riprodurre graficamente spazi noti. Classe 2^ Conoscere e utilizzare gli organizzatori topologici. Leggere e interpretare la pianta di uno spazio conosciuto. Individuare gli elementi fisici e antropici. Classe 3^ Orientarsi in base a punti di riferimento arbitrari e convenzionali. Riconoscere gli elementi caratteristici dei diversi ambienti: mare, montagna, pianura. SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO Classe 1^ Individuare gli elementi caratteristici dei paesaggi italiani ed europei e collocarli nello spazio geografico. Leggere la carta geografica. Riconoscere semplici relazioni tra fenomeni geografici. Riconoscere i termini specifici. Classe 2^ Individuare le principali caratteristiche antropomorfiche ed economiche degli stati europei. Leggere carte geografiche e tabelle. Riconoscere le principali relazioni tra fenomeni geografici utilizzando schemi di interpretazione. Riconoscere e usare i termini specifici. Classe 3^ Individuare gli elementi caratteristici principali dei paesaggi extra-europei e collocarli nello spazio geografico. Leggere e interpretare carte geografiche, tabelle e grafici. Riconoscere relazioni tra fenomeni geografici utilizzando schemi di interpretazione Riconoscere, usare i termini specifici e ricavare le principali informazioni dall’esame di un testo. Classe 4^ Orientarsi nel proprio ambiente utilizzando i punti cardinali. Riconoscere gli elementi principali di un ambiente nella realtà, in foto sulla carta. Comprendere la differenza tra carta fisica e politica. Raccogliere informazioni da una carta. Conoscere gli spazi fisici dell'Italia: la morfologia della regione montuosa, collinare, pianeggiante, mediterranea. Riferire in modo sufficientemente chiaro i contenuti di un testo di studio con l'ausilio di domande o tracce guida Classe 5^ Conoscere il planisfero e il mappamondo. Orientarsi sulla carta politica. Leggere e trarre informazioni dall'osservazione di carte fisiche, politiche e tematiche interpretandone la simbologia. Riconoscere i principali elementi caratteristici delle regioni italiane. Conosce e utilizza i principali termini del linguaggio geografico Riferire in modo sufficientemente chiaro i contenuti di un testo di studio con l'ausilio di domande o tracce guida. 21 MATEMATICA SCUOLA PRIMARIA Classe 1^ Associare la quantità al numero entro il 10. Conoscere i numeri entro il 10. Confrontare quantità per stabilire relazioni d’ordine entro il 10. Contare in senso progressivo e regressivo entro il 10. Eseguire operazioni orali e scritte di addizione e sottrazione entro il 10. Riconoscere le principali forme geometriche. Classe 2^ Leggere, scrivere, ordinare, confrontare i numeri e contare entro il 50 con materiale strutturato. Conoscere ed utilizzare l’addizione (senza riporto), in riga e in colonna. Rappresentare e risolvere semplici situazioni problematiche utilizzando l'addizione. Conoscere e identificare le principali figure geometriche del piano. Analizzare, confrontare, classificare elementi secondo un attributo. SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO Classe 1^ Conoscere la numerazione decimale posizionale. Eseguire le quattro operazioni con numeri interi. Conoscere l'uso delle parentesi e risolvere semplici espressioni. Calcolare semplici potenze. Usare le tavole numeriche e strumenti (squadra, riga, compasso…..). Conoscere il concetto di frazione come operatore sull’intero. Operare con le frazioni. Risolvere semplici problemi di ordine pratico. Interpretare un grafico e costruire semplici rappresentazioni grafiche. Conoscere i valori significativi: media aritmetica,moda. Riconoscere gli enti geometrici fondamentali. Confrontare e operare con segmenti. Conoscere, classificare, rappresentare gli angoli. Procedere alla misura di una grandezza. Scoprire alcune proprietà dei poligoni anche attraverso l’esperienza. Distinguere e rappresentare le figure piane. Conoscere il concetto di isometria. Effettuare semplici costruzioni geometriche. Rappresentare in modi diversi gli insiemi. Operare semplicemente con gli insiemi. Stabilire il valore di verità di una semplice proposizione logica. Acquisisce una minima conoscenza ed uso del linguaggio specifico. Classe 2^ Operare con le frazioni. Eseguire semplici espressioni con numeri interi, decimali e frazionari. Conosce il significato di radice quadrata e sa usare le tavole per il calcolo. Conosce il concetto di rapporto. Applica le proprietà ad una proporzione e la risolve. Risolvere semplici problemi con le proporzioni. Calcolare il valore percentuale. Calcolare perimetro e area delle principali figure piane. Applicare il Teorema di Pitagora per determinare gli elementi incogniti di un triangolo rettangolo. Individua triangoli rettangoli all’interno di figure geometriche piane. Individuare e riportare sul piano cartesiano punti e figure. Conosce il concetto di trasformazione geometrica. 22 Classe 3^ Leggere, scrivere, ordinare e confrontare numeri naturali interi entro il 99. Conoscere il valore posizionale di unità, decine. Sapere utilizzare la tavola pitagorica. Eseguire per iscritto, in riga ed in colonna, addizioni, sottrazioni e moltiplicazioni ad una cifra con almeno un cambio. Risolvere semplici problemi. Denominare e disegnare le principali figure geometriche piane. Risolvere semplici problemi di geometria. Organizza dati statistici in tabelle e grafici. Calcolare frequenze assolute, relative e percentuali. Riscontra la moda di un’indagine. Calcola la mediana e la media. Acquisisce una minima conoscenza ed uso del linguaggio specifico. Classe 3^ Conosce il significato e l'importanza dei numeri relativi. Eseguire le operazioni con i numeri relativi. Risolvere semplici equazioni di 1° grado ad una incognita. Risolvere semplici problemi mediante l’utilizzo di equazioni. Conosce alcuni basilari elementi della matematica del certo e del probabile. Conosce il concetto di trasformazione geometrica. Rappresentare sul piano cartesiano figure piane e sa calcolarne perimetro e area. Individua caratteristiche e parti della circonferenza e del cerchio. Calcolare la circonferenza e l’area di un cerchio dato il raggio. Conosce, distingue e rappresenta le principali figure solide. Risolvere semplici problemi per il calcolo di area laterale, di area totale, di volumi e peso di figure solide. Acquisisce una minima conoscenza ed uso del linguaggio specifico. Classe 4^ Riconoscere i numeri naturali entro il 1000 e conoscere il valore posizionale delle cifre. Eseguire addizioni, sottrazioni e moltiplicazioni con il cambio. Eseguire divisioni con una cifra al divisore. Riconoscere alcuni elementi delle figure piane. Individuare l’unità di misura adatta da utilizzare in contesti diversi. Misurare il perimetro delle figure piane. Misurare lunghezze. Risolvere semplici problemi aritmetici. Classe 5^ Leggere e scrivere numeri interi e decimali, conoscendo il valore posizionale delle cifre. Eseguire le quattro operazioni con numeri interi ; calcolare divisioni con divisore a una cifra. Utilizzare semplici procedure e strategie di calcolo mentale. Rappresentare concretamente e graficamente la frazione numerica. Analizzare gli elementi significativi (lati, angoli…) delle principali figure geometriche piane. Attuare semplici conversioni tra un’unità di misura e un’altra . Determinare perimetri e aree delle principali figure geometriche conosciute. Conoscere e utilizzare il sistema monetario in vigore. 23 Risolvere semplici problemi. SCIENZE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO Classe 1^ Osservare, riconoscere e confrontare, con l’ausilio dei cinque sensi, organismi naturali (viventi e non) e materiali. Classe 1^ Rilevare costanti e variabili in un fenomeno. Descrivere le fasi fondamentali di una esperienza. Conoscere il significato di materia e di alcuni suoi indici (volume e massa), di calore e di alcuni suoi indici (temperatura, quantità di calore), di ambiente e di alcuni suoi indici (biotici - ed abiotici) Classe 2^ Raccogliere e tabulare i dati di una esperienza. Distinguere un fenomeno fisico da uno chimico. Conoscere le proprietà dell’acqua come solvente. Usare in modo appropriato gli indicatori di acidità e spiegare i dati rilevati. Collegare i principali organi alle funzioni espletate. Classe 3^ Distinguere i fatti dalle opinioni. Descrivere le fasi fondamentali di un processo. Conoscere le principali fonti di energia Conoscere le principali teorie su: - Formazione dell’universo. - Struttura della terra - Evoluzione - Genetica Classe 2^ Osservare, descrivere e porre domande sui contenuti scientifici affrontati. Classe 3^ Conoscere alcuni elementi naturali dell’ambiente circostante. Osservare e descrivere le caratteristiche di un animale e di una pianta. Classe 4^ Conoscere i fenomeni legati ai cambiamenti di stato. Saper mettere in relazione organismi viventi col loro ambiente. Conoscere il ciclo vitale nel regno animale e vegetale. Classe 5^ Individuare le principali fonti di energia utilizzate dall’uomo. Conoscere i principali organi del corpo umano. MUSICA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO Classe 1^ Discriminare e interpretare suoni e rumori della realtà sonora circostante. Produrre suoni con la voce, con il proprio corpo e con strumenti musicali. Memorizzare ed eseguire canti collegati alla gestualità, al ritmo e al movimento di tutto il corpo. Classe 1^/ Classe 2^/ Classe 3^ Seguire le attività della classe e le proposte dell’insegnante con un minimo di attenzione e partecipazione. cantare o suonare, per imitazione, almeno un brano a scelta. ascoltare, per un tempo anche limitato, musiche proposte. 24 Orientarsi, pur parzialmente, nell’uso del libro, del materiale, nella lettura di una partitura. Classe 2^ Ascoltare, riconoscere suoni e rumori della realtà circostante. Ascoltare brani musicali di vario genere. Produrre suoni utilizzando semplici strumenti, il corpo, la voce (dal parlato al canto) Riprodurre ritmi e movimenti. Classe 3^ Discriminare e classificare i suoni dell’ambiente circostante. Eseguire canti. Sperimentare le possibilità espressive della voce umana (gridare, parlare, bisbigliare, ecc.). Classe 4^ Distinguere e selezionare i suoni presenti nella realtà acustica . Eseguire sequenze ritmiche e giochi sonori. Conoscere le qualità parametriche del suono (altezza, intensità). Classe 5^ Ascoltare brani di genere diverso e di diversa epoca, cogliendone alcune caratteristiche. Eseguire semplici canti di vario genere. Conoscere le qualità parametriche del suono (timbro, durata). ARTE E IMMAGINE SCUOLA PRIMARIA Classe 1^ Rappresentare figure umane, paesaggi. Usare creativamente il colore. Classe 2^ Riconoscere i segni, le forme e i colori di cui è composta l’immagine. Acquisire conoscenze sull’uso del colore. Classe 3^ Osservare e riprodurre immagini. Esprimere la creatività con l’uso di tecniche pittoriche e manipolative. SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO Classe 1^ Sviluppare le capacità di osservazione e descrizione. Conoscere ed usare gli elementi di base del linguaggio visivo. Usare correttamente strumenti e materiali. Classe 2^ Sviluppare il senso cromatico attraverso lo studio del colore. Acquisire nuovi codici visuali come luce e ombra, composizione, spazio. Rappresentare ed esprimere graficamente quanto osservato. Leggere un’opera d’arte attraverso una traccia specifica. Acquisire conoscenze sugli strumenti, sui materiali e sulle tecniche espressive. Classe 3^ Sviluppare la consapevolezza delle proporzioni. Acquisire un linguaggio grafico personale attraverso abilità nell’uso appropriato di tecniche espressive. Maturare la capacità di lettura di un’opera d’arte, la conoscenza dei beni culturali, attraverso l’approfondimento dei principali movimenti dell’arte moderna. Prendere coscienza del patrimonio artistico e culturale. Classe 4^ Comprendere e decodificare immagini di vario tipo . 25 Esprimere la creatività con l’uso di varie tecniche pittoriche e manipolative. Classe 5^ Produrre elaborati osservando la realtà e/o modificandola. Conoscere ed utilizzare tecniche e materiali diversi per ottenere effetti vari. SCUOLA PRIMARIA CORPO MOVIMENTO SPORT SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO Classe 1^ Conoscere il proprio corpo. Conoscere e utilizzare i principali concetti spaziali. Eseguire semplici percorsi. Partecipare al gioco collettivo rispettando indicazioni e regole. Classe 2^ Conoscere lo schema corporeo. Utilizzare gli schemi motori di base. Conoscere e rispettare le regole nelle varie attività. Classe 1^ Partecipare attivamente ai giochi di squadra semplificati assumendo i ruoli più semplici Accettare le correzioni nelle fasi di gioco Rispettare le norme stabilite dal gruppo per la sicurezza Classe 3^ Saper camminare, correre, saltare, lanciare, afferrare. Conoscere e rispettare le regole dei vari giochi. Cooperare all’interno del gruppo Classe 3^ Individuare lo scopo degli esercizi più semplici proposti Padroneggiare con sufficiente sicurezza gli schemi motori di base e loro combinazioni Conoscere a grandi linee i gesti base dei giochi di squadra proposti Essere in grado di formare gruppi di Gioco Conoscere le principali norme di intervento in caso d’incidente Riconoscere l’importanza dell’esercizio fisico e della alimentazione adeguata Classe 2^ Muoversi sufficientemente seguendo le indicazioni richieste Padroneggiare con sicurezza gli schemi motori di base in combinazione tre loro Partecipare attivamente ai giochi di squadra assumendo i ruoli a seconda della situazione Classe 4^ Conoscere ed utilizzare gli schemi motori di base in situazioni diverse. Possedere una sufficiente coordinazione dinamica generale. Memorizzare e rispettare le regole dei giochi. Classe 5^ Padroneggiare schemi motori di base in situazioni diverse. Saper utilizzare attrezzi. Saper applicare i movimenti di base agli schemi di gioco di alcuni sport. Conoscere e rispettare le regole dei vari giochi. SCUOLA PRIMARIA Classe 1^ Accendere e spegnere il computer. TECNOLOGIA/INFORMATICA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO Classe 1^ Utilizzare gli strumenti di lavoro 26 Utilizzare la tastiera e il mouse per scrivere alcune parole con Word ed eseguire semplici Disegnare rispettando l’ordine disegni con Paint. Capire il senso generale delle costruzioni di figure geometriche fondamentali seguendo Classe 2^ Riconoscere le proprietà di alcuni materiali (legno, plastica, metalli, vetro...). Scrivere semplici frasi utilizzando la videoscrittura. Classe 3^ Conoscere le proprietà e le caratteristiche di alcuni materiali. Utilizzare gli elementi base della videoscrittura. indicazioni dettagliate. Memorizzare, con l’utilizzo di immagini e schemi di studio, le tecniche di lavorazione delle materie prime. Conoscere i principi di funzionamento del computer Acquisire le competenze di base per l’utilizzo del programma Paint Classe 2^ Utilizzare gli strumenti di lavoro Capire il senso generale delle proiezioni ortogonali di figure geometriche fondamentali seguendo indicazioni dettagliate. Memorizzare con l’utilizzo di immagini e schemi di studio le l’origine e la provenienza dei materiali tessili. Realizzare proiezioni ortogonali di semplici figure piane e solide con l’utilizzo del programma Paint Memorizzare le più semplici procedure del programma Excel per disegnare semplici tabelle Classe 3^ Utilizzare gli strumenti di lavoro Capire il senso generale delle assonometrie seguendo indicazioni dettagliate. Riconoscere le fondamentali caratteristiche dei combustibili fossili Memorizzare con l’utilizzo di immagini e schemi di studio gli schemi di funzionamento delle centrali elettriche Comprendere le principali forme d’inquinamento dovute alle varie forme di produzione dell’energia Memorizzare le più semplici procedure del programma Excel e PowerPoint Classe 4^ Utilizzo della videoscrittura e dei linguaggi di rappresentazione grafico-iconica. Classe 5^ Conoscere il significato elementare di energia, le sue diverse forme e gli utilizzi. Saper usare la videoscrittura. 27 [Digitare il testo] LA VALUTAZIONE NEI TRE ORDINI DI SCUOLA La valutazione nella scuola dell’infanzia significa conoscere e comprendere i livelli raggiunti da ciascun bambino, dai 3 ai 5 anni di età, in modo da poter identificare i processi da promuovere, sostenere e rafforzare per favorirne lo sviluppo e la maturazione. La valutazione nella scuola primaria, elemento pedagogico fondamentale e parte integrante della programmazione didattica, tende a seguire i progressi degli alunni dai 6 ai 10 anni di età e, contestualmente, consente di operare con flessibilità sul progetto educativo. Valutare, in riferimento alla funzione docente, nella scuola secondaria di primo grado, significa credere che sia possibile, per ogni alunno, un cammino di crescita e, quindi, impegnarsi nel controllare le dinamiche di trasformazione nella maturazione della persona. Valutare implica, per tutti i componenti della comunità professionale ed educativa, sviluppare livelli di condivisione su: cosa si valuta; a qual fine si valuta; come si rende la valutazione istituzionalmente fondata e, di conseguenza, comunicabile all’esterno. Il sistema della valutazione in un ISTITUTO COMPRENSIVO che prevede i tre ordini di scuola sopra citati, sarà coerente con quanto esplicitato nel curricolo verticale, in modo da garantire un effettivo processo di continuità. L’azione valutativa, quindi, si esplicherà in una serie di processi dinamici finalizzati principalmente alla rilevazione dei livelli di competenze raggiunte da ciascun alunno. VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE EDUCATIVE E FORMATIVE AL TERMINE NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA Al termine del percorso triennale della scuola dell’infanzia, è ragionevole attendersi che ogni bambino abbia sviluppato e raggiunto competenze di base che strutturano la sua crescita personale. Per ogni alunno, la verifica delle conoscenze e delle abilità avverrà tramite l’osservazione sistematica dei bambini in situazione di gioco libero, guidato e nelle attività programmate; nelle conversazioni (individuali e di gruppo); attraverso l’uso di schede strutturate e non. Verrà compilata una scheda di passaggio di informazioni all’ordine scolastico successivo con le seguenti voci: INDICATORI Impegno DESCRITTORI – Il bambino dimostra: Partecipazione attiva e costruttiva all’interno della sezione e della scuola Comportamento, corretto, responsabile e rispettoso delle norme che regolano la vita GIUDIZIO Si della sezione e della scuola Attenzione Consapevolezza del proprio dovere, rispetto delle consegne, impegno continuo e Partecipazione Autonomia sia nella gestione di sé sia nello svolgimento del lavoro assegnato Partecipazione non sempre attiva alla vita scolastica Comportamento globalmente rispettoso delle regole della scuola, ma a volte non Autonomia Metodo di lavoro Rispetto delle regole della cittadinanza e della convivenza civile 1° Istituto Comprensivo attenzione costante sempre corretto nel rapporto con i compagni, con gli insegnanti e con le altre figure operanti nella scuola Impegno abbastanza continuo nello svolgimento dei propri compiti e nel rispetto delle consegne, attenzione non sempre costante Parziale autonomia nella gestione di sé e nello svolgimento del lavoro assegnato Partecipazione poco costruttiva alle attività scolastiche Comportamento poco rispettoso delle regole dell’istituto e poco corretto nei rapporti con i compagni, con i docenti e con le altre figure operanti nella scuola Impegno poco costante e/o settoriale, poca attenzione e consapevolezza del proprio dovere Poca autonomia nella gestione di sé e prevalenza dell’aiuto dell’insegnante nello svolgimento del lavoro assegnato In parte No SCHEDA DI PASSAGGIO SCUOLA DELL’INFANZIA – SCUOLA PRIMARIA Alunno/a ………………………………………………………………………………………………. Nato/a …………………………………………… (prov. …………) il ……………………………… sez. ……………………………………………Plesso………………………………………………… COMPETENZE ACQUISITE Sì No In Parte IL SÉ E L’ALTRO È consapevole della propria identità quelle di figlio, alunno, compagno, maschio o femmina, abitante di un territorio, membro di un gruppo. Sa di avere una storia personale e familiare Controlla ed esprime le proprie esigenze. Riflette e discute con gli adulti e con gli altri bambini. Rispetta le regole di comportamento condivise IL CORPO E IL MOVIMENTO È autonomo: ha fiducia in sé,prova soddisfazione nel fare da sé e sa chiedere aiuto; Conosce il proprio corpo. Prova piacere nel movimento e sperimenta schemi posturali e motori, li applica nei giochi individuali e di gruppo. Rappresenta il corpo. IMMAGINI, SUONI E COLORI Ha interesse per l’ascolto della musica. Si esprime attraverso diverse forme di rappresentazione e drammatizzazione. Si esprime attraverso il disegno, la pittura e altre attività manipolative. È preciso e sa portare a termine il proprio lavoro. I DISCORSI E LE PAROLE Comunica e si esprime correttamente in lingua italiana. Racconta e descrive situazioni ed esperienze vissuto Ascolta, comprende e racconta le storie narrate. Sperimenta le prime forme di scrittura. LA CONOSCENZA DEL MONDO Raggruppa e ordina secondo criteri diversi. Confronta e valuta quantità e Tocca, smonta, costruisce e ricostruisce , individua qualità e proprietà degli oggetti e dei materiali, e sa assemblarli in varie costruzioni; Utilizza semplici simboli per registrare. Individua le posizioni di oggetti e persone nello spazio, usando termini come avanti/dietro, sopra/sotto, vicino/lontano ecc.; Segue correttamente un percorso sulla base di indicazioni verbali. Si orienta nel tempo della vita quotidiana (adesso, prima, dopo). Osserva e coglie le trasformazioni naturali : nel proprio corpo, nelle piante, negli animali , nell’ambiente 29 VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO (SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO) INDICATORI: - Collaborazione con i compagni e con gli insegnanti - Frequenza e puntualità VOTO 10 9 8 7 6/5 DESCRITTORI È pienamente rispettoso degli altri e dell’istituzione scolastica Fa un uso responsabile del materiale e delle strutture della scuola Rispetta scrupolosamente il Regolamento Scolastico È capace di lavorare in gruppo, assumendo con i compagni ruoli di tutoraggio Frequenta assiduamente le lezioni, nel rispetto dell’orario Rispetta gli altri e l’istituzione scolastica Fa un uso corretto del materiale e delle strutture della scuola Rispetta il Regolamento Scolastico Ha un ruolo positivo e di collaborazione nel gruppo classe Frequenta regolarmente le lezioni, nel rispetto dell’orario Mostra un atteggiamento nel complesso rispettoso degli altri e dell’istituzione scolastica Fa un uso quasi sempre responsabile del materiale e delle strutture della scuola Rispetta sostanzialmente le norme disciplinari d’istituto È disponibile alla collaborazione nel gruppo classe È abbastanza rispettoso degli orari scolastici Mostra un atteggiamento rispondente alle regole solo su sollecitazione del docente, delle annotazioni sul diario e/o sul registro di classe Fa un uso poco responsabile del materiale e delle strutture della scuola Compie azioni non rispondenti al Regolamento d’Istituto Dimostra poca collaborazione nel gruppo classe È poco rispettoso degli obblighi di regolare frequenza e degli orari scolastici Disturba ripetutamente le lezioni (documentato dalle annotazioni sul registro di classe) Dimostra scarso rispetto dei locali, dei materiali e degli arredi della scuola Trasgredisce il Regolamento d’Istituto Mette in atto comportamenti che possono generare pericolo per l’incolumità propria e altrui 30 VALUTAZIONE DELL’APPRENDIMENTO (SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO) VOTO 4/10 5/10 6/10 7/10 8/10 9/10 - 10/10 DESCRITTORI Profitto gravemente insufficiente Partecipazione discontinua e scarso interesse Metodo e impegno inadeguato Esistenza di lacune gravi e diffuse Profitto insufficiente Partecipazione discontinua e interesse occasionale Parziale raggiungimento degli obiettivi Impegno non costante e metodo di lavoro poco ordinato Competenze solo in alcune aree Presenza di lacune diffuse Profitto sufficiente Partecipazione regolare e interesse discontinuo e superficiale Raggiungimento sostanziale degli obiettivi Impegno discontinuo e lavoro non sempre autonomo Competenze minime Profitto discreto Partecipazione regolare e interesse per tutte le attività Raggiungimento complessivo degli obiettivi Impegno costante e metodo di lavoro ordinato Competenze adeguate Profitto buono Partecipazione attiva e interesse costante per tutte le attività Raggiungimento completo degli obiettivi Impegno assiduo e metodo di lavoro autonomo Competenze buone Profitto ottimo Partecipazione produttiva e interesse per l’approfondimento Raggiungimento completo e sicuro di tutti gli obiettivi Impegno serio e costante, metodo di lavoro accurato ed efficace Competenze ampie Presenza di capacità critiche e di rielaborazione personale 31 [Digitare il testo] CERTIFICAZIONE COMPETENZE DISCIPLINARI AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA Alunno/a ………………………………………………………………………………………………. Nato/a …………………………………………… (prov. …………) il ……………………………… Classe ……………………….. sez. …………………………………………………………………… Tenuto conto del percorso scolastico, ha conseguito i seguenti livelli di competenza Per le competenze acquisite si prevedono tre livelli di certificazione: 1 – base (6) 2 – intermedio (7/8) 3 – avanzato (9/10) In caso di mancato conseguimento minimo della competenza prevista, non si procede alla relativa certificazione e lo spazio viene barrato. COMPETENZE Linguistiche - Partecipa a scambi comunicativi con compagni e docenti attraverso messaggi semplici, chiari e pertinenti, formulati in un registro il più possibile adeguato alla situazione. - Comprende testi di diverso tipo in vista di scopi funzionali, di intrattenimento e/o di svago, di studio, ne individua il senso globale e/o le informazioni principali, utilizza strategie di lettura funzionali agli scopi. - Legge testi letterari di vario genere appartenenti alla letteratura dell’infanzia sia a voce alta, con tono di voce espressivo, sia con lettura silenziosa e autonoma, riuscendo a formulare su di essi semplici pareri personali. - Produce testi legati alle diverse occasioni di scrittura. In lingue comunitarie: Inglese - Riconosce messaggi verbali orali e semplici testi scritti, svolge compiti secondo le indicazioni date in lingua straniera. - Comprende frasi ed espressioni di uso frequente, relative ad ambiti familiari. - Descrive in termini semplici aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente ed elementi che si riferiscono a bisogni immediati. LIVELLO 1 2 Voto 3 1 2 Voto 3 Musicali - Esplora, discrimina ed elabora eventi sonori dal punto di vista qualitativo, spaziale e in riferimento alla loro fonte. - Gestisce diverse possibilità espressive della voce, di oggetti sonori e strumenti musicali, imparando ad ascoltare se stesso e gli altri; fa uso di forme di notazione analogiche o codificate. 1 2 3 Voto Artistiche - Utilizza gli elementi grammaticali di base del linguaggio visuale per osservare, descrivere e leggere immagini di vario tipo. - Conosce i principali beni artistico-culturali della propria città e del proprio Paese. 1 2 3 Voto 1° Istituto Comprensivo Motorie e sportive - Acquisisce consapevolezza di sé attraverso l’ascolto e l’osservazione de l proprio corpo, la padronanza degli schemi motori e posturali, sapendosi adattare alle variabili spaziali e temporali. - S i muove nell’ambiente di vi t a e di scuola rispettando alcuni criteri di sicurezza pe r sé e per gli altri. - Comprende all’interno delle varie occasioni di gioco e di sport il valore delle regole e l’importanza di rispettarle, nella consapevolezza che la correttezza e il rispetto reciproco sono aspetti irrinunciabili nel vissuto di ogni esperienza ludico-sportiva. Geografiche - Si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche. - Individua, conosce e descrive gli elementi caratterizzanti dei paesaggi. - E’ in grado di conoscere e localizzare i principali “oggetti” geografici fisici e antropici del l ’Italia(monti, mari, laghi, città, …) Matematiche - Sviluppa un atteggiamento positivo rispetto alla matematica, anche grazie a molte esperienze in contesti significativi, che gli hanno fatto intuire come gli strumenti matematici che ha imparato siano utili per operare nella realtà. - Si muove con sicurezza nel calcolo scritto e mentale con i numeri naturali. - Riconosce che gli oggetti possono apparire diversi a seconda dei punti di vista. - Descrive e classifica figure in base a caratteristiche geometriche. - Riesce a risolvere semplici e/o complesse situazioni problematiche. Scientifiche - Fa riferimento in modo pertinente alla realtà e in particolare al l ’esperienza che fa in classe, in laboratorio, sul campo, nel gioco e in famiglia. - Si pone domande esplicite e individua problemi significativi da indagare a partire dalla propria esperienza, dai discorsi degli altri, dai mezzi di comunicazione e dai testi letti. - Con la guida del l ’insegnante e in collaborazione con i compagni, ma anche da solo, formula ipotesi e previsioni, osserva, registra, classifica, schematizza, identifica relazioni spazio-temporali. - Analizza e racconta in forma chiara ciò che ha imparato. - Ha cura del proprio corpo con scelte adeguate di comportamenti e di abitudini alimentari. Tecnologie - Esplora ed interpreta il mondo fatto dal l ’uomo, individua le funzioni di una semplice macchina, usa oggetti e strumenti coerentemente con le loro funzioni e ha acquisito i fondamentali principi di sicurezza. - Realizza oggetti seguendo una definita metodologia progettuale cooperando con i compagni e valutando il tipo di materiali in funzione dell’impiego. - Rileva segni e simboli comunicativi analizzando i prodotti commerciali. - E’ in grado di usare le nuove tecnologie e i linguaggi multimediali per sviluppare il proprio lavoro. Informatiche - Conosce ed utilizza il computer per semplici attività didattiche. - Utilizza il computer come ambiente di gioco e di scoperta. - Utilizza gli strumenti informatici e internet come supporti per l ’approfondimento e la ricerca, per il gioco e le relazioni con gli altri. Religiose - Conosce i personaggi più importanti del popolo d’Israele, gli elementi essenziali della Bibbia, della vita di Gesù (opere, insegnamenti, miracoli, morte, resurrezione), della Chiesa (con particolare riferimento alla prima comunità dei cristiani), del significato dei Sacramenti. 1 2 3 Voto 1 2 3 Voto 1 2 3 Voto 1 2 3 Voto 1 2 3 Voto 1 2 3 Voto 1 2 3 Voto 33 CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE AL TERMINE DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE CERTIFICATO DELLE COMPETENZE DISCIPLINARI SI CERTIFICA che l ’alunno/a….………………………………………………………….nato/a a……………………………. . il………………………………. ha superato l ’Esame d i Stato conclusivo del primo ciclo d’istruzione con la valutazione finale di……………………………………………………… Tenuto conto del percorso scolastico e delle prove d’esame, ha conseguito i seguenti livelli di competenza nelle varie discipline di studio Per le competenze acquisite si prevedono tre livelli di certificazione: 1 – base (6) - 2 – intermedio (7/8) - 3 – avanzato (9/10) Discipline COMPETENZE DISCIPLINARI 1 - Livello base 2 - Livello intermedio 3 - Livello avanzato - Riconosce le informazioni essenziali di un - Riconosce i vari tipi di testo, individuandone - Analizza la struttura logico-concettuale di un ITALIANO testo e decodifica il relativo messaggio. le caratteristiche e il genere di appartenenza. testo e comprende le relazioni con il contesto - Usa in modo semplice ed elementare il - Usa in modo corretto il registro linguistico per di appartenenza. registro linguistico per la comunicazione orale. la comunicazione orale. - Usa in modo efficace, funzionale e corretto - Produce testi semplici e globalmente corretti. - Produce testi chiari ed organici, adeguati alla la comunicazione orale e scritta per esprimere - Riconosce le principali funzioni e strutture consegna ed espone in forma corretta. stati d’animo, esperienze, opinioni personali e linguistiche. - Riconosce ed analizza le funzioni degli per rielaborare messaggi. elementi strutturali di un discorso. - Analizza e applica le strutture morfosintattiche della lingua e ne comprende gli aspetti semantici e storico-evolutivi. - Riesce a comprendere ed utilizzare espressioni - Affronta situazioni familiari per soddisfare - In contesti che gli sono familiari, comunica LINGUA familiari di uso quotidiano: presenta sé stesso, bisogni di tipo concreto e riesce a comprendere con uno più interlocutori, si confronta per INGLESE pone domande su dati personali. informazioni di base sulla persona e sulla iscritto nel racconto di avvenimenti ed - Descrive in forma scritta luoghi conosciuti. famiglia, acquisti, lavoro. esperienze personali e familiari, espone - Sa compilare moduli con dati personali. - Descrive con lessico semplice aspetti del opinioni. proprio vissuto e del proprio - Comprende i punti essenziali di semplici ambiente. messaggi in lingua standard. - Formula domande per ottenere informazioni - Nella conversazione espone le proprie idee elementari. in modo semplice e chiaro. - Scrive brevi testi personali. - Riesce a comprendere ed utilizzare espressioni - Comprende e utilizza in forma scritta e orale - Affronta situazioni familiari per soddisfare LINGUA familiari di uso quotidiano: presenta sé stesso, semplici frasi di uso quotidiano per soddisfare bisogni di tipo concreto e riesce a FRANCESE pone domande su dati personali. bisogni concreti. Interagisce con un interlocutore comprendere informazioni di base sulla - Descrive in forma scritta luoghi conosciuti. su argomenti conosciuti, purché si parli in modo persona e sulla famiglia, acquisti, geografia - Sa compilare moduli con dati personali, scrive lento e con lessico elementare. locale, lavoro. cartoline e brevi testi personali. - Scrive brevi testi personali, comprende i dati - Descrive con lessico semplice, aspetti del essenziali di menu, programmi, orari e opuscoli proprio vissuto e del proprio ambiente. pubblicitari. - Formula domande per ottenere informazioni elementari. - Scrive brevi testi personali. Valutazione 1 2 3 VOTO 1 2 3 VOTO 1 2 3 VOTO 34 ARTE E IMMAGINE MUSICA SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE STORIA GEOGRAFIA MATEMATICA - Osserva in modo superficiale e utilizza parzialmente i codici specifici. - Usa in modo approssimativo strumenti e tecniche. - Realizza elaborati utilizzando semplici aspetti della figurazione. - Riconosce le opere più importanti prodotte nei periodi storici affrontati. - Osserva e riconosce gli elementi essenziali del codice visivo che utilizza in modo non sempre completo. - Usa in modo corretto strumenti e tecniche, realizza elaborati adeguati alla richiesta. - È in grado di leggere e collocare le opere d’arte esaminate nei rispettivi contesti storici. - Possiede semplici tecniche esecutive in merito a risposte ritmiche, melodiche, vocali. - Legge ed interpreta un gesto sonoro con la guida del docente. - Discrimina i parametri fondamentali del suono. - Riconosce ed analizza le fondamentali strutture del linguaggio musicale e contestualizza le forme musicali. - Possiede tecniche esecutive in merito a risposte ritmiche, melodiche, vocali. - Legge ed interpreta un gesto sonoro. - Discrimina i parametri fondamentali del suono. - Riconosce ed analizza le fondamentali strutture del linguaggio musicale e contestualizza i messaggi musicali in relazione ad eventi del sociale e periodi storici. - Utilizza semplici gesti tecnici, abilità e tattiche elementari. - Assume comportamenti funzionali alla sicurezza propria e degli altri. - Applica le regole dei giochi di squadra. - Utilizza consapevolmente gesti tecnici, abilità e tattiche acquisite. - Assume comportamenti funzionali al benessere proprio tramite l’attività sportiva. - Assume un ruolo attivo nel gruppo attraverso l’utilizzo delle proprie abilità ed il rispetto delle regole di gioco. - Conosce i momenti fondamentali della storia italiana ed europea e sa operare facili collegamenti con linguaggio corretto. - Comprende le regole della convivenza civile e ha maturato un responsabile senso civico. - Possiede un metodo di studio e sa utilizzare testi e fonti in modo adeguato. - È in grado di orientarsi nello spazio e nel tempo. - Conosce alcuni fondamentali eventi storici e ne coglie gli aspetti essenziali. - Comprende le regole della convivenza civile. - Usa, guidato, gli strumenti della disciplina. - Espone con linguaggio semplice ma chiaro. - Si orienta nello spazio e nel tempo. - Riconosce e descrive le principali caratteristiche delle realtà geografiche. - Utilizza, guidato, gli strumenti della disciplina (carte, grafici, fotografie, ecc.). - Esegue correttamente semplici calcoli. - Applica regole e formule in contesti semplici e guidati. - Si orienta nello spazio e nel tempo e riconosce le trasformazioni dovute all’interazione uomoambiente. - Conosce e descrive gli aspetti fisici, antropici ed economici dei continenti. - Utilizza in modo autonomo gli strumenti della disciplina. - Esegue correttamente calcoli. - Conosce ed applica regole, formule e procedimenti logici. - Osserva e analizza con precisione, utilizzandoli autonomamente,i linguaggi visivi specifici. - Usa in modo personale e consapevole gli strumenti e le tecniche, realizzando elaborati creativi. - È in grado di leggere e commentare le opere d’arte esaminate e le colloca nei rispettivi contesti storici e culturali. - Analizza, con linguaggio appropriato, le fondamentali strutture del linguaggio musicale e la loro valenza espressiva. - Legge e traduce autonomamente il segno scritto in gesto sonoro. - Contestualizza i messaggi musicali più complessi in relazione alle differenti espressioni sociali e ai periodi storici. - Utilizza e trasferisce in altri contesti gesti tecnici, abilità e tattiche acquisite. - Assume comportamenti funzionali al benessere proprio e degli altri tramite l’attività sportiva. - Assume un ruolo attivo, consapevole e coinvolgente nelle attività di gruppo. - Conosce con precisione le tappe fondamentali della storia italiana, europea e mondiale, che espone con lessico specifico. - È capace di stabilire relazioni e confronti tra eventi storici - Comprende il valore della memoria storica per meglio interpretare il presente. - Ha elaborato un personale metodo di studio e sa interpretare fonti di diverso genere. - Legge e analizza sistemi territoriali vicini e lontani. Individua con sicurezza le caratteristiche fisiche, antropiche, economiche, storiche di realtà geografiche diverse e ne coglie le relazioni. - Utilizza opportunamente il lessico e gli strumenti specifici della disciplina. - Conosce, riporta e rielabora caratteristiche, proprietà, definizioni, leggi usando in modo appropriato e autonomo la simbologia e il 1 2 3 VOTO 1 2 3 VOTO 1 2 3 VOTO 1 2 3 VOTO 1 2 3 VOTO 1 2 35 SCIENZE TECNOLOGIA - Riconosce e risolve elementari situazioni problematiche. - Usa in modo essenziale il linguaggio specifico. - Risolve situazioni problematiche. - Comprende e usa in modo appropriato il linguaggio specifico. - Conosce e osserva fatti e fenomeni individuandone gli aspetti fondamentali. - Li descrive con un linguaggio specifico essenziale. - Conosce e osserva fatti e fenomeni individuandone gli elementi significativi e comprendendo relazioni e modificazioni. - Usa in modo appropriato il linguaggio specifico. - Riconosce semplici impianti di produzione, trasformazione e utilizzazione dell’energia elettrica, descrivendone le caratteristiche tecnologiche. - Formula semplici ipotesi per il risparmio energetico. - Disegna le figure geometriche applicando le regole delle proiezioni e dell’assonometria. - Utilizza il PC e conosce l’ambiente di lavoro Windows, utilizzandone in modo semplice gli applicativi: Word, Excel, PowerPoint. linguaggio specifico. - Individua ed applica con sicurezza regole, relazioni, procedimenti logici e modalità operative anche in contesti diversi. - Matematizza situazioni complesse e le risolve. - Conosce e osserva fatti e fenomeni individuando autonomamente le analogie, le differenze, i rapporti causali e logici in situazioni diversificate e di collegamento. - Utilizza con padronanza il linguaggio specifico. 3 VOTO 1 2 3 VOTO - Conosce i sistemi di produzione dell’energia elettrica e le varie fonti energetiche ed opera semplici riflessioni sull’impatto ambientale di queste. - Conosce ed applica correttamente le forme del linguaggio tecnico, grafico e simbolico utilizzando gli strumenti da disegno in modo elementare. Utilizza il PC e riconosce le funzioni di Windows. - Opera con i file. Utilizza gli applicativi Word, Excel, PowerPoint per eseguire attività guidate. NUCLEO DI VALUTAZIONE DEL 1° ISTITUTO COMPRENSIVO “Moro – Marone” nominato con decreto del Dirigente scolastico prot. 6524/A-19 del 14/10/2013 Docenti Ordine di scuola Argentieri Addolorata Infanzia Franceschini Antonia Primaria Leggieri Maria Fontana Primaria Forleo Virginia Primaria Carluccio Angela Secondaria 1° grado Turnaturi Giuseppina Secondaria 1° grado - Riflette in modo autonomo e critico sui 1 problemi legati all’intervento dell’uomo 2 sull’ambiente. 3 - Utilizza il disegno tecnico per la progettazione e realizzazione di modelli in VOTO generale riferibili all’energia e al suo uso. - Utilizza il PC e le principali funzioni di Windows. - Opera con i file e le cartelle. - Usa in modo appropriato e autonomo gli applicativi Word, Excel, PowerPoint anche per produzioni personali. Commissione Curricolo verticale nominata con Decreto del Dirigente scolastico 6525/A19 del 14.10.2013 Docenti Argentieri Addolorata Franceschini Pasqualina Spina Maddalena Carluccio Angela Pontecorvo M.Antonietta Resta Maria Teresa Di Summa Chiara Ordine di scuola Infanzia Primaria Infanzia Secondaria 1° grado Secondaria 1° grado Primaria Secondaria 1° grado 36