Reggio Calabria, 20-21 aprile 2010
Conservatorio di Musica F. Cilea
Lo spazio europeo dell’Istruzione
Superiore e la prospettiva delle
istituzioni AFAM
Il contributo delle istituzioni
artistiche e musicali europee
Alvaro Lopes Ferreira
www.bolognaprocess.it
Riferimenti europei
Reti tematiche e Associazioni settoriali


inter}artes - ELIA (Lega Europea delle Istituzioni
Artistiche) per i settori delle belle arti, della danza,
del design, del teatro
Polifonia - AEC (Associazione Europea dei
Conservatori) per il settore musicale
Riferimenti europei
Le reti tematiche e le associazioni settoriali hanno prodotto
una significativa convergenza curricolare
organizzando incontri di esperti, creando gruppi lavoro e
favorendo un’elaborazione metodologica comune.
Riferimenti europei
Il risultato di questa azione comune è la produzione di
documenti condivisi che costituiscono i
punti di riferimento europei
per tutte le istituzioni artistiche e musicali
Documenti
inter}artes – ELIA ha pubblicato il volume:
“Tapping into the potential of Higher Arts Education in Europe”
(copie online: www.elia-artschools.org/handbook.xml)



Descrittori di ciclo ed esiti occupazionali
Learning Outcomes per la progettazione dei corsi
Procedure per l'Assicurazione della Qualità
Documenti
L‘AEC ha prodotto moltissimi documenti (disponibili su
www.aecinfo.org), i seguenti tradotti in italiano:




Learning Outcomes (per il I ed il II ciclo)
Manuale sull'Assicurazione Interna della Qualità
L'Assicurazione della Qualità e l'Accreditamento
Dieci passi per la realizzazione di un programma di scambio
Erasmus in ambito musicale
Learning Outcomes
Come per il volume di inter}artes – ELIA rispetto alle
accademie, anche la pubblicazione AEC e Polifonia sui
Learning Outcomes è una proposta di applicazione dei
Descrittori di Dublino alle caratteristiche specifiche
della formazione musicale superiore
Learning Outcomes
Il documento propone un confronto tra le caratteristiche del
I ciclo e del II ciclo, nelle modalità di apprendimento e
nei risultati di apprendimento attesi, in particolare:
– I risultati di tipo pratico (abilità)
– I risultati di tipo teorico (conoscenze)
– I risultati di tipo generale (indipendenza, competenze di
carattere psicologico, consapevolezza critica, capacità di
comunicazione)
Assicurazione della qualità
La promozione della qualità nelle Istituzioni e nei
processi formativi è una delle pietre angolari del progetto
di costruzione di un credibile spazio europeo
dell’Istruzione superiore
Assicurazione della qualità
L’assicurazione della qualità è legata alla capacità delle
istituzioni:
•
di elaborare correttamente gli obiettivi formativi e di
raggiungerli
•
di monitorare i risultati rispetto agli obiettivi, condizione
essenziale per il miglioramento della qualità
Assicurazione della qualità
Il manuale pubblicato dall’AEC ”Internal Quality
Assurance in Higher Music Education” è stato tradotto
in italiano in occasione del Seminario AFAM sulla Qualità
realizzato presso il Conservatorio di Trieste nel 2007.
Il manuale descrive le procedure per implementare un
corretto sistema di Assicurazione interna della qualità
Assicurazione della qualità
Il manuale spiega con accuratezza il circolo virtuoso PDCA:
Plan - Do - Control - Adapt
che permette non solo di ottenere e mantenere la qualità ma
di incrementarla continuamente, con un processo proattivo
che coinvolga tutte le componenti dell’Istituzione:
Studenti – Docenti – Personale amministrativo
Assicurazione della qualità
Più recentemente l’AEC ha pubblicato il volume:
“Quality Assurance and Accreditation in Higher Music
Education: characteristics, criteria and procedures”
La studio offre uno strumento molto agile ma molto
completo ed offre informazioni sulle peculiarità del
settore ad una grande varietà di destinatari
Assicurazione della qualità
Il documento AEC propone un set di domande ed indica i
materiali utili a fornire le risposte in coerenza con gli
“Standard e linee guida europei per l'assicurazione
della qualità nelle istituzioni di istruzione superiore”
richiamati nelle indicazioni date dal MIUR ai Nuclei di
Valutazione del sistema AFAM
Assicurazione della qualità
Tipologia dei documenti da analizzare



Documenti sulla strategia dell'istituzione, descrizione degli
obiettivi e dei mezzi per raggiungerli
dati statistici (numero di studenti, di docenti, informazioni
finanziarie etc.)
documentazione relativa a programmi di studio, attività
artistiche, strutture etc.
Assicurazione della qualità
Funzioni da valutare






mission
processo educativo
qualificazioni degli studenti
corpo docente
ambiente, risorse e supporto
interazione pubblica
Mobilità internazionale
Il documento dell’AEC “Dieci passi per la
realizzazione di un programma di scambio Erasmus
in ambito musicale” è un manuale d’uso per
l’implementazione e la gestione del programma di
mobilità internazionale.
Mobilità internazionale
Fase preparatoria
1. Definizione di una chiara politica internazionale
2. Sviluppo di contatti internazionali
3. Sviluppo del supporto interno
4. Definizione delle procedure interne
5. Sviluppo delle procedure esterne
Mobilità internazionale
Fase di realizzazione
6. Pubbliche relazioni
7. Assistenza ai candidati interni
8. Assistenza ai candidati esterni
9. Svolgimento degli scambi e delle visite
Fase di valutazione
10. Accertamento e valutazione
Mobilità internazionale
I dieci passi AEC offrono al sistema AFAM un
contributo di chiarezza operativa e formale nelle tre
fasi dell’organizzazione della mobilità internazionale.
Un esempio di concreta applicazione dei dieci passi è il
regolamento per le attività internazionali del
Conservatorio di Parma, disponibile sul sito:
www.processodibologna.it
Scarica

Matera 7 aprile 2006 Conservatorio “Duni”