duemila tredici Società Umanitaria / Relazione morale duemila tredici Società Umanitaria / Relazione morale Ideazione e supervisione: Maria Helena Polidoro Coordinamento editoriale: Le Roy srl Coordinamento redazionale: Claudio A. Colombo, Loredana Radaelli, Daniele Vola Testi di: Paola Agnoletto, Massimiliano Baggio, Giuseppe Calogero, Claudio A. Colombo, Elena Cordaro, Francesca Di Cera, Franca Magnoni, Marina Melogli, Ornella Piluso, Antonio Rovello, Amedeo Rosignoli, Alessandra Sento, Paolo Serra, Antonello Zanda Hanno collaborato: Emiliano Di Nolfo, Marinella Militello, Tiziana Perlini, Silvia Sassone Editing: Lucia Di Gioia Fotografie: Christian Carta, Clac, Sergio Frezzolini, Nino Romeo, Armando Mascetti Progetto grafico: Mix Comunicazione Stampa: Le Roy srl - Issogne (AO) Sommario 01 02 Introduzione 5 Che cosa è la Società Umanitaria 6 L’Umanitaria in Italia 8 Attività sociali 01 a Pianeta Humaniter 11 01 12 01 b Programma Méntore c Sportello di Mediazione 13 01 d Cooperativa Casa del Pane 1921 13 Attività culturali 14 02 a Momenti di approfondimento 15 02 b Arte, mostre e kermesse c Musica 20 d Cinema e Spettacoli 28 f Iniziative di Promozione alla lettura g Biblioteca e Archivio storico 35 02 02 02 02 02 03 10 Attività di Formazione e Didattica 26 34 36 38 03 a Formazione superiore 39 03 b Formazione professionale c Didattica per le scuole 40 03 42 04 Pubblicazioni, siti web e social network 44 05 Patrimonio immobiliare 46 06 Relazione economico-finanziaria 48 Organi della Società Umanitaria 60 Società Umanitaria / Relazione morale duemilatredici La nostra eredità, il nostro futuro “L’Umanitaria rappresenta un’Istituzione assolutamente unica ed originale nell’intero panorama italiano”, ha scritto Giovanni Spadolini, insistendo sul ruolo che il nostro Ente ha assunto nei vari campi dell’educazione, della formazione, dell’assistenza, della cultura, a Milano e in Italia. Queste parole di Spadolini sono servite da traino per l’indirizzo tematico e progettuale su cui l’Umanitaria ha lavorato durante tutto il 2013 per festeggiare adeguatamente le celebrazioni dei 120 anni dell’Ente (con una mostra di materiali d’archivio – che presto diventerà a carattere itinerante – e con due pubblicazioni, la prima dedicata alle nostre origini, 1893-1903, la seconda ideata come un album fotografico che racconta visivamente un’avventura tuttora in corso), senza dimenticare, anzi insistendo sul rapporto – sempre più stretto – tra l’Umanitaria e le realtà sociali che ad essa fanno riferimento: in primis, l’Humaniter e la Fondazione Agraria Felice Ferri, e a seguire la costellazione di associazioni, enti ed organizzazioni (tra cui SIOI, LIDU, Fondazione Cariplo, Anteospaziocinema, Nestore, Fondazione D’Ars, Arte da mangiare, AIB Lombardia, Cooperativa Raccolto), che collaborano attivamente ai nostri progetti. Facendo proprie le linee strategiche delineate nel passato (con le scuole d’arti e mestieri, le case popolari, gli uffici del lavoro, l’assistenza ai “viandanti della disperazione”, l’educazione permanente), oggi la nostra Istituzione si sta muovendo nella direzione di tornare ad essere un laboratorio, una fucina di studi, idee e proposte, rimodulando la lezione di un passato glorioso in relazione al mondo di oggi, dilaniato da contraddizioni estreme: isolamento, povertà, esclusione sociale. Scorrendo le pagine di questa Relazione morale (un documento che serve come cartina di tornasole per comprendere l’ampiezza e la varietà degli interventi e delle iniziative strutturate nel corso dell’anno), non c’è che l’imbarazzo della scelta: dalla programmazione annuale di corsi per il tempo libero (nelle sedi di Milano, Napoli e Roma) ai concorsi, nazionali e internazionali, per giovani musicisti e artisti, dalla Casa del Pane al Programma Méntore, dalla creazione di un archivio sulla memoria privata e famigliare della Sardegna (con il progetto “La tua memoria è la nostra storia”) al Salone Internazionale sulla Sicurezza Alimentare, dalle tante iniziative sociali messe in campo insieme all’Associazione Sindrome di Asperger fino alla salvaguardia del nostro patrimonio architettonico, i meravigliosi chiostri dell’ex convento di Santa Maria della Pace, che hanno incantato anche Carlo Emilio Gadda (nella “Meccanica”): “indorava talora il sole certi vecchi muri, giallastri, e metteva i colori al tramonto della porpora viscontea ne’ colmigni e ne’ tegoli, nel mattone de’ camini, in qualche cornice di cotto: rampicanti fronde s’erano aggrappate a quei muri, liete come d’un comune bene”. La nostra storia, il nostro passato, sono qui a ricordarci i compiti da svolgere, guardando indietro non con la malinconia proustiana per un mondo che non c’è più, ma per trovare spunti di riflessione per progettare il futuro, cum grano salis. Proprio come ho scritto nel volume “Pionieri di arditezze sociali” (che tanti riconoscimenti ha ricevuto), citando il filosofo Adorno: “non si tratta di conservare il passato, ma di realizzare le sue speranze”. Piero Amos Nannini Presidente 5 Società Umanitaria / Relazione morale 2013 Che cosa è la Società Umanitaria La Società Umanitaria è una delle malattie del lavoro, formazione cultura (perché “cultura è istituzioni storiche di Milano. professionale, etc. democrazia”), rassegne estive Ente morale, è nata nel 1893 Anche oggi l’impronta multidisciplinari (teatro, cinema, grazie al lascito testamentario di dell’Umanitaria rimane precisa arte, approfondimento), mostre Prospero Moisè Loria, mecenate e costante: “anticipare, storico-documentarie, incontri e mantovano, che all’aggettivo sperimentare, risolvere”. seminari, solidarietà, formazione “umanitaria” dava non il senso L’Ente prosegue la sua opera e aggiornamento professionale, di semplice assistenza e benefi- con una intensa attività sociale salvaguardia della propria identità cenza, ma l’assistenza mediante e culturale. Per intervenire sul (come le iniziative in cui si sono lo studio, l’istruzione, il lavoro. territorio sta mettendo a frutto impegnati i nostri Centri Servizi Da allora, l’Umanitaria si è fatta la progettualità che le deriva da Culturali di Alghero, Cagliari e conoscere con oltre cento anni di un’equipe di esperti attivi in vari Carbonia-Iglesias con le rispettive battaglie sociali, sempre a fianco settori sociali: dal disagio strutture – la Mediateca, dei più deboli, coniugando scolastico all’avviamento al lavoro, la Cineteca Sarda e il Centro assistenza e lavoro, impegno alla promozione dei giovani (nel Audiovisivi), sostegno alle fasce sociale ed istruzione, progresso campo della musica e dell’arte). deboli (con la realizzazione della e formazione, emancipazione Il 2013 ci ha dato tante soddisfa- Cooperativa Casa del Pane 1921, e cultura: basti citare alcune delle zioni e conferme di un operato in cui lavorano tre disabili iniziative più prestigiose, che, tra Milano, Napoli, Roma, e dell’Associazione Sindrome dall’edilizia popolare con annesse Vailate e la Sardegna, sta di Asperger per il sostegno strutture educative alle Scuole ampliando i suoi settori di inter- a ragazzi con la SA), pubblicazioni d’arti e mestieri maschili e vento, anche grazie al suo sulla nostra storia e un sito web femminili, poi scuole professionali “esercito” di volontari (Humaniter in continua espansione. diurne e serali, dalla Casa di e Méntori), ad uno staff organizza- Insomma, un work in progress Lavoro alla rete delle Biblioteche tivo di prim’ordine (I chiostri) coraggioso e costante per popolari, dalle cooperative in ed ai tanti sostenitori che, un impegno serio verso gli altri. soccorso dei contadini agli uffici idealmente e materialmente di assistenza agli emigranti, dal (penso al 5x1000), continuano Teatro del Popolo alla Scuola del a farci sentire la loro partecipazione Libro, alle decine di studi e ricer- e il loro appoggio, condividendo che su ogni aspetto del lavoro – i nostri sforzi. disoccupazione, condizioni sanitarie, Merito di un programma diversifi- cooperazione, emigrazione, cato che ha sempre al centro 6 Maria Helena Polidoro Direttore Generale Che cosa è la Società Umanitaria "L’Umanitaria è, e non avrebbe potuto essere altrimenti, un istituto di sperimentazione sociale disposto a tentare in ogni campo il nuovo, pronto ad affrontare ogni più ardita incognita: essa è tutta permeata da questa tendenza alla prova sperimentale, nella ricerca di anticipare il futuro" 7 Società Umanitaria / Relazione morale 2013 L’Umanitaria in Italia MILANO VAILATE ROMA ALGHERO NAPOLI IGLESIAS CAGLIARI CARBONIA 8 L’Umanitaria in Italia Milano La Società Umanitaria opera in via chiostri rinascimentali ed un ex e di coordinamento di tutto ciò Daverio 7, alle spalle del Palazzo refettorio (il Salone degli Affreschi), che si svolge nella rete urbana, di Giustizia. La sede dell’istituzione le cui pareti affrescate sono extra-urbana e nazionale. è in un ex convento francescano un’eredità senza prezzo. La sede del ‘400, suddiviso in quattro milanese è il centro organizzativo Vailate Dal 2010 è stata aperta una sede a completamente restaurato dell’eredità che l’Umanitaria Vailate per le attività di formazione. e splendido esempio di tipologia ha ricevuto dal consigliere Felice La sede dell’istituzione è nell’ex a corte. Il complesso edilizio, Ferri nel 1952. convento di S. Maria delle Grazie, insieme ad otto cascine agricole nel centro del paese, tuttora funzionanti, fa parte Roma Dal 2007 è stata aperta nella Casa delle Regioni UNAR. culturali e progetti di interesse una nuova sede operativa L’Umanitaria ha qui un’ampia sociale. in via Ulisse Aldrovandi 16, programmazione di iniziative Napoli Dal 1996 la Società Umanitaria l’Umanitaria promuove le attività L’adesione dei volontari ha aperto una sua sede nel centro di servizio socio-culturale confermano un esteso radicamento del Vomero, in piazza Vanvitelli 15. di Humaniter, insieme a numerosi di Humaniter sul territorio. Nel palazzo che la ospita, interventi sul territorio. Cagliari, Alghero e Carbonia-Iglesias I Centri di Servizi Culturali (CSC) attenzione alla storia e alle Dal 2010 esiste anche la Fondazione sono stati costituiti in Sardegna tradizioni locali, va aggiunta una “Umanitaria Sardegna”, con sede negli anni ‘60 all’interno di un intensa attività di educazione legale a Cagliari, con il compito progetto congiunto tra l’Agenzia cooperativa e sindacale, istituzionale di stabilire valide Europea della Produttività, di aggiornamento degli insegnanti sinergie con la Regione Autonoma la Regione Sardegna, la Cassa e dei bibliotecari. Valido ausilio Sardegna e con gli altri enti per il Mezzogiorno e l’Umanitaria. alla programmazione sono pubblici territoriali. Alle attività per la formazione la Cineteca Sarda di Cagliari, didattica rivolte ad operatori il Centro Audiovisivi di Carbonia culturali di settore, con particolare e la Mediateca di Alghero. 9 Società Umanitaria / Relazione morale 2013 Società Umanitaria / Relazione morale 2013 Attività Sociali Fin dalle origini, la Società attività e interventi territoriali sociale, inerente a tre fasce di età: Umanitaria si è caratterizzata ad una filosofia operativa comune bambini e adolescenti, con per la capacità di prevedere che, prendendo in esame il Programma Méntore contro e intervenire tempestivamente i fenomeni endemici della nostra la dispersione scolastica nei settori dove si manifestavano società, cerca di porvi rimedio (a Milano, Napoli, Roma e Alghero); fenomeni di disagio e di povertà, sia creando progetti-pilota, giovani, con iniziative di ascolto e materiali e immateriali: sia stabilendo accordi formazione, insieme all’Associazione disoccupazione, emigrazione, di programma con altri enti. Sindrome di Asperger; adulti, analfabetismo, lavoro, formazione Negli ultimi anni, infatti, anche con i programmi incentrati professionale, educazione degli grazie ai volontari coinvolti, sono sull’educazione permanente adulti, etc. A distanza di tanti anni, stati realizzati importanti progetti, che hanno dato vita all’Humaniter tale mission istituzionale che non sono a sé stanti, ma (a Milano, Napoli e Roma), con ha spinto l’Umanitaria a dedicare nel complesso rappresentano una le iniziative dello Sportello nuove risorse ed energie vera concatenazione di interventi di mediazione e con la creazione al problema dei “diseredati” propedeutici ad un’azione comune della Cooperativa “Casa del Pane del terzo millennio. contro il disagio e l’esclusione 1921”, che ha creato nuovi Tale azione si estrinseca ormai posti di lavoro per alcuni giovani in quasi tutte le città dove ha sede diversamente abili. (c.c.) l’Umanitaria (a Milano, Roma, Napoli, Alghero, Vailate), legando 10 Attività Sociali / Pianeta Humaniter 01 a Pianeta Humaniter Solidarietà attiva MILANO - ROMA - NAPOLI Ogni anno che passa il mondo Humaniter fa un passo verso mete nuove e spesso inaspettate. Ci saremmo aspettati una flessione nelle iscrizioni, che non si è verificata. Anzi, il bilancio degli iscritti, registra un incremento in positivo. Segno che la nostra formula, che miscela tra i suoi ingredienti più preziosi socialità e cultura, non solo è vincente, ma è anche conveniente per chi si iscrive. L’offerta che Humaniter propone, nelle sue tre sedi di Milano, Napoli e Roma, è in continua evoluzione, pur mantenendo una fisionomia riconoscibile e apprezzata: accanto ai corsi, vero e proprio nucleo della nostra attività, si dispiega una fitta rete di appuntamenti culturali in sede e fuori, tutti pensati e organizzati per rendere unica l’esperienza Humaniter. Se scorriamo gli elenchi delle iniziative delle sedi, pur nella diversità di tempi e organizzazione, la cifra è la medesima: viaggi, visite guidate, momenti di convivialità e svago, accanto a momenti culturali o di impegno civile. A questo proposito ci piace sottolineare che sono in aumento le iniziative legate alla generosità verso il prossimo, attraverso i mercatini temporanei che ospitiamo nei nostri locali o durante serate dedicate a cause importanti, spesso legate al territorio: un circolo evidentemente virtuoso, che porta gli iscritti a tenere sempre più in considerazione chi è meno fortunato. Organizzare tutto quanto è Humaniter sembra molto complicato, e per certi versi lo è: sono molte le variabili che dobbiamo valutare e spesso la richiesta di promozione per iniziative culturali e d’intrattenimento sopravanza la nostra reale disponibilità di tempo e mezzi. Si moltiplicano le conferenze a lezione e la presentazione dei libri editi da nostri docenti, le stagioni teatrali in sede sono sempre più seguite e registrano un ottimo successo di pubblico, le visite guidate registrano il tutto esaurito e riceviamo richieste di repliche da parte di chi è arrivato troppo tardi per l’iscrizione, si susseguono le esposizioni d’arte e fotografia. È possibile farsi un’idea attraverso i nostri social network che ormai sono uno strumento agile ed efficace di comunicazione con gli iscritti e non solo. Grazie al sito www.humaniter.org, a Facebook e Twitter è possibile scegliere corsi e rinnovare la quota online, consultare online l’elenco completo delle iniziative, ricevere promemoria e comunicazioni in tempo reale, inviare commenti sui programmi. Il percorso di apprendimento e socializzazione di chi sceglie di diventare iscritto non si limita più alla frequenza dei corsi preferiti, magari insieme ad un amico o un familiare. È un dialogo, uno scambio di proposte per un’esperienza a 360° che continua a convincere, e regala soddisfazioni concrete. (f.m.) www.humaniter.org MILANO Totale corsi: 588 Numero di iscritti: 2.958 (con 409 docenti e 13 volontari) NAPOLI Totale corsi: 381 Numero di iscritti: 1.143 (con 234 docenti e 32 volontari) ROMA Totale corsi: 22 Numero di iscritti: 49 (con 18 docenti volontari) 11 Società Umanitaria / Relazione morale 2013 01 b Programma Méntore Un adulto per amico Nel 2013 il Programma ha cambiato nome da “Monitore” a “Méntore” per non fraintendere l’attività amichevole dei nostri volontari con quella di “controllo” che la parola “monitore” sottintende. Noi non controlliamo i minori di cui ci occupiamo, li aiutiamo a saper usare delle loro risorse con un lento ma sicuro processo di “empowerment”. Il Programma Méntore è un servizio sociale prestato da volontari adeguatamente formati: i “Mentori”, che dedicano un paio d’ore la settimana dentro la scuola per entrare in amicizia con i bambini delle elementari e con i preadolescenti delle medie che presentano segni di disagio evolutivo, foriero dell’abbandono scolastico che in Italia riguarda ogni anno circa 250.000 giovani. Il rapporto diventa amicizia su basi paritarie e un po’ alla volta il minore in difficoltà conquista una migliore consapevolezza dei suoi valori e migliora la stima che ha di se; in questo modo riprende comportamenti normali e si reinserisce nel regolare percorso scolastico con tutti i suoi pari. Il rapporto è di uno/uno, perché l’amicizia si fa solo in due. L’abbandono scolastico rimane uno dei mali ancora poco conosciuti delle società attuali, tuttavia è capace di creare schiere di giovani disadattati e socialmente emarginati, che poi possono diventare facile preda per droga, alcol, delinquenza minorile. La Società Umanitaria ritiene un suo preciso dovere continuare questa esperienza. Per gestire un Programma di aiuto sociale in molte sedi e con centinaia di volontari occorrono ovviamente organizzazione, figure professionali a pieno tempo, uffici operativi e investimenti, e queste cose costano. Con i mezzi attuali non è possibile aiutare più di 250 minori in tutte le sedi italiane. Per sopperire all’aleatorietà dei finanziamenti pubblici abbiamo avviato un’attività di Fund Raising per reperire fondi per il Programma. Questa è la “strategia per la sostenibilità finanziaria di una causa sociale”, perciò riunisce in se tutti i processi atti a garantire l’arrivo di un flusso di fondi per coprire il naturale lievitare dei costi e i nuovi bisogni. Purtroppo la crisi economica in atto ha ridotto la disponibilità a donare unita a un radicale cambiamento di metodica per passare dalla costosa ricerca dei donatori tipo “person to person”, a quella che usa il World Wide Web per raggiungere molti più donatori a costi unitari inferiori. In questa azione ci ha dato un sostegno gratuito la società Ubiquity srl di Milano, specializzata nel settore del marketing su web, per gli studi che abbiamo sviluppato insieme al fine della migliore comprensione di questo nuovo approccio per il Fund Raising. Nell’anno scolastico 2012/2013 il Programma si è svolto a: MILANO: 43 scuole e 140 volontari che hanno seguito altrettanti minori NAPOLI: 12 scuole e 70 volontari ALGHERO in SARDEGNA: 3 scuole e 15 volontari ROMA: 1 scuola con 3 volontari 12 Programma realizzato con il sostegno economico e organizzativo di: MAINSOFT UBIQUITY A Milano il Programma ha ricevuto: il patrocinio della DIREZIONE GENERALE SCOLASTICA PER LA LOMBARDIA A Roma il Programma ha ricevuto: il patrocinio della V COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE ALLE POLITICHE SOCIALI DI ROMA CAPITALE Attività Socialii / Sportello di Mediazione - Cooperativa Casa del Pane 1921 01 c Sportello di Mediazione Da alcuni mesi è operativo lo “Sportello di Mediazione”, gestito dall’avvocato Patrizia Altomano, aperto gratuitamente ogni mercoledì dalle 15.00 alle 19.00. Con questa iniziativa l’Umanitaria continua lungo il solco di un’antica tradizione che l’ha vista impegnata nella soluzione dei conflitti sin dal lontano 1906 quando esisteva un Ufficio di Avvocatura legale per i poveri, che forniva gratuitamente pareri su contenziosi di natura civile, amministrativa e penale. Grazie alla presenza di mediatori altamente qualificati e specializzati e al 95% di accordi conclusi, la Mediazione rappresenta una garanzia per chi decide di rivolgersi in Umanitaria per risolvere una propria controversia. L’obiettivo è, infatti, quello di far conseguire alle parti in conflitto un risultato “win-win”, ossia entrambe vincitrici, a differenza dello schema del processo ordinario che è invece di tipo “win-lose”, ovvero un vincitore e un perdente; un risultato che offra alle parti una piena riconciliazione, non solo dal punto di vista dei rapporti economici, ma anche di quelli umani. 01 d Cooperativa Casa del Pane 1921 Da quando è stata inaugurata, non ha avuto un attimo di tregua. Merito del tam tam diffuso dai primi acquirenti (i cittadini che frequentano i nostri spazi), ma anche dell’attenzione che i maggiori organi di stampa hanno dedicato a questa nuova iniziativa sociale dell’Umanitaria: la Casa del Pane 1921. L’idea è stata di Antonio Rovello, coordinatore dei corsi professionali per la panificazione in programma periodicamente nel nostro Ente: realizzare non soltanto un forno con vendita diretta nel cuore di Milano, che si riallacciasse ad un’iniziativa dei primi anni del secolo scorso (il 1921 fa riferimento ai corsi di panificazione realizzati dall’Umanitaria in quegli anni), ma realizzare un forno cooperativo, che si ispirasse ai principi della mutualità, della solidarietà, della democraticità, dell’impegno ed equilibrio delle responsabilità, nel rispetto dei ruoli. Il forno è speciale soprattutto perché alla Casa del Pane 1921 il 75 per cento dei dipendenti è diversamente abile (due sono stati assunti con contratto full time a tempo indeterminato, uno part time a tempo indeterminato): il più giovane ha 25 anni, il più anziano 40, a dimostrazione che preparare il pane è ancora un mestiere modernissimo, anche perché “dove c’è pane c’è vita”. Le farine arrivano da un mulino del Cremonese. Alle 5 di mattina, come da tradizione, s’inizia a impastare per la prima sfornata delle 9.00. “Se fai il fornaio non esiste distinzione tra il giorno e la notte” racconta Pino, capo panettiere con 25 anni di esperienza da Pattini e Marinoni. Si sforna di tutto: il filone di grano duro, la mafalda siciliana, i panini ai cinque cereali, pizze e focacce, biscotti, crostate. Lo spaccio vendita è aperto dal lunedì al venerdì, dalle ore 11.30 alle 18.00, con ingresso da via Pace 10. Il cronista del Corriere della Sera Stefano Landi lo racconta alla perfezione: “avvocati con la ventiquattrore, poliziotti e medici escono con il pane caldo sotto braccio come fossero a Parigi; ne comprano poco, per non rinunciare al piacere di tornare ad acquistarlo l'indomani. Una sfida ambiziosa che a distanza di un anno si può considerare vinta”. 13 Società Umanitaria / Relazione morale 2013 Società Umanitaria / Relazione morale 2013 Attività culturali 02 Un principio-cardine nella storia “Libri & Caffè”, “I Giovedì del Senza dimenticare i concorsi dell’Umanitaria è il binomio Libro”, “I Pomeriggi letterari”, di borse di studio che coinvolgono “Educazione e democrazia”, nella “I Tesori di Roma”. i Conservatori e le Accademie convinzione che ogni forma di Le tematiche spaziano dalla di tutta Italia per promuovere analisi e discussione, nel rispetto politica all’attualità, dalla filosofia le giovani promesse del domani e nel confronto con gli altri, sotto all’architettura ecologica, dal diritto nel campo della musica e dell’arte. forma di dibattito, performance, alla letteratura, coinvolgendo Da parte loro, i tre Centri di concerto o mostra, possa intellettuali, scrittori, giornalisti Servizi Culturali della Sardegna seriamente contribuire non ed esperti. Gli argomenti svolti privilegiano le iniziative legate solo ad una libera circolazione da incontri, conferenze e seminari al mondo del cinema (complice delle idee ma soprattutto alla vengono spesso approfonditi la Cineteca sarda di Cagliari, formazione della coscienza da rassegne cinematografiche, la Mediateca di Alghero e il Centro critica dell’individuo, considerato stagioni concertistiche (ideale audiovisivi di Carbonia), insieme sempre come cittadino attivo continuazione della programma- ad interventi culturali nell’ambito e responsabile. Nel corso degli zione artistica del leggendario della salvaguardia delle identità anni, le varie sedi si sono Teatro del Popolo), spettacoli, della Sardegna. Le attività specializzate in specifici ambiti attività teatrali ed espositive, di promozione del patrimonio culturali: Milano, Napoli visite guidate e viaggi tematici, culturale sardo sono molto artico- e Roma – complici le attività a cui si aggiungono anche iniziative late e concorrono ad un unico dei corsi per il tempo libero a carattere benefico (come progetto di educazione che costituiscono la matrice l’appuntamento partenopeo e formazione civica e culturale, istituzionale di Humaniter – di “HumanExpo”). che ha un punto di forza nelle presentano una programmazione iniziative di promozione alla lettura, culturale diversificata, che nelle nella consulenza ad associazioni rispettive sedi viene organizzata ed istituti scolastici per attività in periodici cicli di appuntamenti di divulgazione, e nel Servizio a tema, come ad esempio audiovisivi, creato dalle singole sedi per promuovere l’uso dell’audiovisivo in un contesto autoformativo ed educativo. (c.c.) 14 Attività culturali / Momenti di approfondimento 02 a Momenti di approfondimento Milano · Novembre - giugno Il Contrappunto Sei incontri di approfondimento dedicati alla celebrazione del bicentenario dalla nascita di Verdi e Wagner, per esplorare, attraverso parole e musiche, immagini e filmati, contestualizzazioni storiche e riferimenti filosofici, l’enorme influenza di Wagner e di Verdi non solo nell’ambito musicale e teatrale, ma soprattutto nei molteplici settori della vita artistica, letteraria e politica del loro tempo. Hanno partecipato: Massimiliano Baggio, Francesca Di Cera, Luisa Da Domo, Paolo Loca, Franco Mereghetti, Daniele Pagni, Daniele Vola e Maria Zolfo. La dimenticanza della società civile e del sistema sanitario nei confronti della salute degli anziani Ciclo di appuntamenti dedicati al difficile rapporto tra gli anziani e il sistema sanitario italiano. Hanno partecipato: Elisabetta Aggradi, Livio Bertoli, Aldo Pisani Ceretti, Giuseppe Galetti, Salvatore Lo Cicero, Andrea Mascaretti, Silvio Monfardini, Andrea Peracino, Maurizio Picca, Riccardo Sandri, Eugenio Vignati. in collaborazione con: ASSOCIAZIONE SALUTE & VITA · 24 gennaio La solitudine del Tibet. Voci e immagini verso una nuova libertà a cura di Lucia Nuzzi, con Lucia Nuzzi, Chodup Tsering e Claudio Cardelli. · 6 febbraio Leonardo: l’uomo e l’artista visto dagli allievi con Pietro C. Marani. · 19 febbraio Carriere spezzate. Gli artisti ebrei colpiti dalle leggi razziali a cura di Sandro Lopez Nunes. · 20 febbraio Lingua, Cultura, Libertà Convegno di Studi in occasione della Giornata Internazionale della Lingua Madre. · 23 febbraio A Milano con Gadda, riscoprendo l’Umanitaria c/o Salone ARCI del Quartiere Operaio, in via Solari 40. Conferenza di Ornella Selvafolta. Letture di Rino Curci e Milena Conforti (Compagnia Politeatro Humaniter). · 29 maggio Qualche riflessione sulla recente riforma "anticorruzione" (L.190/2012) Oscar Magi, Grazia Pradella, Tiziana Siciliano, Paolo De Lucia, Morris L. Ghezzi, Giovanni Maria Dedola, Paolo Grasso. 3 Crediti Formativi all’Ordine degli Avvocati di Milano. con l’adesione del: PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA in collaborazione con: L’ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI in collaborazione con: LIDU-SEZ. MILANO LIDU ONLUS ASSOCIAZIONE ITALIANA AVVOCATI DIRITTO E SOCIETÀ UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO 15 02 a Attività culturali / Momenti di approfondimento segue Milano (segue) · 25 Giugno 120° anniversario della Società Umanitaria Alle origini dell’Umanitaria Un moderno concetto di assistenza nella bufera sociale di fine Ottocento Alla presentazione del volume sono intervenuti: Piero Amos Nannini, Carlo Tognoli, Ivano Granata, Ada Lucia De Cesaris e Graziano Gorla. · 28 ottobre La Giustizia come servizio pubblico Relazione introduttiva Livia Pomodoro. Intervenuti Michele Ainis, Giuseppe Maria Berruti, Edmondo Bruti Liberati, Oreste Dominioni, Claudio Galtieri, Paolo Giuggioli, Francesco Mariuzzo. Conclusioni Giovanni Canzio. Moderatore Luigi Ferrarella 3 Crediti Formativi all’Ordine degli Avvocati di Milano. · 7 novembre Convegno in difesa della scuola pubblica Francesco De Sanctis, Susanna Mantovani, Mauro Oggioni, Valerio Onida, Francesco Cappelli. Moderatore Gianna Fregonara. con il patrocinio di: UFFICIO SCOLASTICO PER LA LOMBARDIA · 7 novembre La violenza contro le donne è un problema europeo: non c’è più tempo per aspettare Per celebrare la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro la donna, istituita dall'ONU nel 1999, si è organizzato un dibattito pubblico nel Salone degli Affreschi. Sono intervenuti: Benedetta Borsani, Bernadette Caranza, Maryan Ismail, Nicole Thomas Mauro, Cristiana Muscardini, Matilde Mangold, Cristina Panisi, Maria Helena Polidoro, Niccolò Rinaldi, Anna Rosbach, Carlo Sala, Dee Sharpe, Patrizia Toia e Manuela Ulivi. · 11 novembre Per quale Europa Il dialogo fra Ferruccio de Bortoli e Giulio Tremonti, introdotto e moderato da Morris Ghezzi ha aperto un ciclo di incontri dedicati all’approfondimento di problemi e prospettive dell’Unione Europea. · 12 novembre 120° anniversario della Società Umanitaria Pionieri di arditezze sociali La Società Umanitaria per l’Italia ALBUM 1893-2013 Alla presentazione del volume sono intervenuti: Arturo Colombo, Salvatore Carrubba, Salvatore Veca. 16 sotto l’Alto Patronato del: PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA con il Patronato di: REGIONE LOMBARDIA con il patrocinio di: PROVINCIA DI MILANO COMUNE DI MILANO Attività culturali / Momenti di approfondimento Napoli Il progetto Humaniter, oltre a costituire un luogo d’istruzione e di promozione culturale, di aggregazione e progettazione sociale, è strutturato anche - e non secondariamente - per svolgere la funzione di Centro di Cultura Popolare, nel senso più dinamico del termine. Il suo ruolo di centro educativo e formativo si esplica attraverso momenti di incontro (presentazioni di libri, conferenze, spettacoli teatrali, concerti, mostre, visite guidate), nella prospettiva di un fertile impegno ricreativo che permette di promuovere tutte quelle attività che possono favorire la crescita di ogni singolo cittadino. Le tematiche trattate durante l’anno hanno spaziato dall’arte alla storia, dalla filosofia alle scienze naturali, dalla poesia al benessere psicofisico con la collaborazione dei nostri docenti e di personaggi della cultura partenopea e non, anche grazie alla partnership con associazioni, università ed enti, come l’Istituto di Medicina Naturale di Urbino e l’Accademia di Belle Arti di Napoli. Hanno partecipato: Elio Abatino, Elio Barletta, Fabrizio Capecelatro, Aldo De Gioia, Maurizio De Giovanni, Maria Grazia De Ruggiero, Alberto De Vico, Laura Intrito, Alberto Liguoro, Franco Lista, Raffaele Marra, Maria Ileana Musy, Anna Napolitano, Massimiliano Nuzzolo, Maria Rosaria Paparone, Claudia Pontoriero, Vittorio Roberti, Antonio Sinisgallo, Maria Verna, Maurizio Vitiello. Importanti momenti di aggregazione all’insegna della cultura e del buonumore sono gli spettacoli, i saggi e i concerti che hanno visto la partecipazione di artisti tra i quali ricordiamo: Evergreen Animation Group, Leonella Zara, Nino Anaclerio, Maria Franciosa, Adriana Gambardella, Giulia Scuotto. Inoltre fondamentale vetrina della attività svolte durante l’anno sono: lo spettacolo-saggio dei corsi Humaniter "Ancora una volta insieme", per la regia di Silvana Trenca che si è svolto domenica 19 maggio presso il Teatro “Salvo d’Acquisto”. · 30 maggio Il fenomeno della dispersione scolastica nelle scuole di Napoli V Incontro Annuale dedicato agli Operatori del Programma Méntore Relatori: Giuseppe Calogero, Annamaria Palmieri, Marina Melogli, Alessandra Palumbo, Mariarosaria Riccio. · 7 novembre Progetto Casa Circondariale Femminile di Pozzuoli La danza, la pittura, l’espressione… Proiezione del DVD in cui si testimonia l’esperienza vissuta con le allieve della casa. in collaborazione con: CASA CIRCONDARIALE FEMMINILE DI POZZUOLI · 23 novembre La violenza contro le donne è un problema europeo: non c’è più tempo di aspettare. Rompiamo il silenzio Relatori: Marina Melogli, Roberta Gaeta, Francesco Vivacqua, Elena Coccia, Giuseppina Loreto, Antonella Bozzaotra, Annamaria Cipolla, Massimo Ruggiero e Edmondo Capecelatro. · 14 dicembre IV Concorso di Poesia e Racconto breve “Massimo della Campa” Premiazione dei vincitori: Antonella Salvato, Giovanna Borrelli e Maria Natoli. 17 21 02 a Attività culturali / Momenti di approfondimento segue Roma · 2 dicembre Seminario sulla pittura olandese del ‘600 e del ‘700 a cura della storica dell’arte Rosella Gallo. · 9 dicembre Dior e gli Impressionisti seminario sulla moda, l’arte e il costume a cura della storica dell’arte Rosella Gallo. · 9 dicembre La mobilità sostenibile, strumenti a disposizione e difficoltà ad attuare una vera mobilità sostenibile. in collaborazione con: LABORATORIO PER LA POLIS Cagliari · 20, 21, 22 marzo Il cinema e la storia Ciclo di tre seminari con il critico cinematografico Pierre Sorlin. Il primo incontro, intitolato “Il cinema e la storia: prospettive per la didattica”, è stato coordinato da David Bruni, docente di Storia del cinema. Il secondo incontro, dal titolo “Audiovisivi e nuovi media come luoghi della storia: televisione, internet, film di famiglia”, si è svolto con il coordinamento di Antioco Floris, docente di Linguaggi del cinema, della televisione e dei new media. Il terzo seminario, “Nuovi approcci metodologici di cinema e storia”, è stato incentrato sul volume di Stefano Pisu “Stalin a Venezia. L’Urss alla Mostra del cinema fra diplomazia culturale e scontro ideologico (1932-1953)”. · 13 - 23 maggio La crisi del lavoro raccontata con il cinema Ha preso il via presso la Società Umanitaria di Cagliari un ciclo di incontri e proiezioni cinematografiche come parte di un Corso integrativo sul tema: “La crisi del lavoro raccontata con il cinema”, coordinato dai professori Ricardo Escudero e Gianni Loy. Hanno introdotto le proiezioni e diretto le discussioni i professori Gianfranco Bottazzi, Lilli Pruna, Piera Loi, Marco Zurru, Sonia Fernandez Sanchez e l'ing. Andrea Alessandro Muntoni. · 7 dicembre Chi fa il cinema e chi lo promuove Incontro tra operatori e lavoratori del cinema. Hanno partecipato Gianni Cesaraccio, Antioco Floris (Università di Cagliari), i registi Roberta Torre e Marco Antonio Pani, Rocco Castrocielo, Yolaine Lacolonge. Ha coordinato l’incontro Antonello Zanda. 18 organizzato con: DIPARTIMENTO DI STORIA, BENI CULTURALI E TERRITORIO DELL’UNIVERSITÀ DI CAGLIARI su iniziativa del: DIPARTIMENTO DI SCIENZE SOCIALI E DELLE ISTITUZIONI DELL’UNIVERSITÀ DI CAGLIARI in collaborazione con: SPAZIO ODISSEA DIPARTIMENTO DI STORIA, BENI CULTURALI E TERRITORIO DELL’UNIVERSITÀ DI CAGLIARI FONDAZIONE SARDEGNA FILM COMMISSION MOVIEMENTU Attività culturali / Momenti di approfondimento Carbonia-Iglesias · 26 gennaio Presentazione del libro di Giuseppe Mura “L'animo degli offesi”, storia di Modesto Melis, uno degli ultimi sopravvissuti sardi ai campi di sterminio nazisti. in collaborazione con: COMUNE DI CARBONIA PRO LOCO DI CARBONIA PROVINCIA DI CARBONIA-IGLESIAS SINDACATO PENSIONATI DELLA CGIL SULCIS IGLESIENTE CICC SISTEMA BIBLIOTECARIO INTERURBANO DEL SULCIS · 27 febbraio Presentazione del saggio di teoria musicale di Giancarlo Dalmonte “L’ottava nota”. · 8 novembre Presentazione del libro di Angelo Ferracuti “Il costo della vita”. · 21 dicembre Presentazione del libro di Antonello Pirotto “CARBONIA Romanzo minerario. Storie di vita, di lotta e di sport”. Inveruno · 16 novembre Pionieri di arditezze sociali Presentazione del volume per i 120 anni della Società Umanitaria. Hanno partecipato Claudio A. Colombo e Dante Bellamio. È intervenuto anche l’artista Paolo Baratella. in collaborazione con: COMUNE DI INVERUNO COOPERATIVA RACCOLTO 19 Società Umanitaria / Relazione morale 2013 02 b Arte, mostre e kermesse MILANO - ROMA - NAPOLI Linea Emergente: Giovani in formazione artistica VII Concorso Nazionale per l’attribuzione di nove premi ad allievi dei Licei Artistici delle città di Milano, Napoli, relative provincie La nuova edizione del Concorso si è svolta nelle sedi di Milano e di Napoli. I Licei artistici che hanno partecipato, lo hanno fatto con interpretazioni personali, mostrando la creatività di pensiero dei propri studenti, i quali, assistiti dai docenti, hanno prodotto lavori a volte acerbi, ma pieni di possibilità per un futuro sviluppo. Dare agli studenti un primo riconoscimento significa incoraggiarli verso il concetto della meritocrazia, gratificando al contempo corpo docente e studenti stessi. La partecipazione al Concorso è volta anche all’acquisizione da parte dei ragazzi di tecniche artistiche e comunicative nuove ed originali. Molto apprezzato un lavoro di avanguardia condotto in una scuola della provincia di Napoli, dove si è scelto di documentare con un video attento e spiritoso una storia quotidiana riguardante il riciclo, facendo scaturire importanti riflessioni su un tema di scottante attualità. Purtroppo, quest’anno la Giuria di Roma non ha assegnato alcun premio. Le Commissioni Giudicatrici, presiedute da Ornella Piluso, hanno designato i seguenti vincitori: MILANO · 12 ottobre Giuria composta da Claudio Gasparini e Gianni Ettore Marussi. Premiazione vincitori nella sede dell’Umanitaria: • JONATHAN COLOMBO - Liceo Artistico Statale “Umberto Boccioni” • GIACOMO D’ALCAMO - Istituto Superiore “Carlo dell’Acqua” • ERIKA TAVERNA - Liceo Artistico Statale “Umberto Boccioni” NAPOLI · 2 ottobre Giuria composta da Franco Lista, Elena Saponaro, Maurizio Vitiello, Sergio Zazzera. Premiazione vincitori presso il Circolo Artistico Politecnico: • ALBERINO ENRICA, ATTANASIO LAURA, GARGIULO NATALIA, PANE ROBERTO, POLLIO MARIA CRISTINA - Liceo Artistico Statale “Umberto Boccioni” • GIACOMO D’ALCAMO - Liceo Artistico “Francesco Grandi” di Sorrento • ALLOCCA FEDERICA, ROBERTA AVALLONE - Istituto Suor Orsola Benincasa 20 in collaborazione con: ARTE DA MANGIARE MANGIARE ARTE COMUNE DI INVERUNO COOPERATIVA RACCOLTO Attività culturali / Arte, mostre e kermesse Salone internazionale della ricerca, innovazione e sicurezza alimentare - II edizione MILANO - ROMA - NAPOLI · 15, 16, 17 ottobre In concomitanza a Milano, Roma e Napoli, si è tenuta la II edizione del Salone Internazionale della Ricerca, Innovazione e Sicurezza Alimentare, dedicato al tema del food safety e del food security. La manifestazione, realizzata in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, è nata per contribuire a diffondere la cultura della qualità e della sicurezza alimentare. I Promotori dell’edizione 2013 hanno voluto lanciare in vista di Expo 2015 la sfida per raggiungere i massimi livelli di qualità, sicurezza e sostenibilità, per sviluppare attività ricerca e innovazione, per ridurre gli sprechi, per avviare progetti di salute ed educazione alimentare. Articolato in incontri scientifici, eventi istituzionali e momenti culturali, si è trattato di un evento formativo–divulgativo-educativo, intorno a tematiche quali: alimentazione sicura e di qualità, ricerca e innovazione della filiera agroalimentare e biotecnologie, salvaguardia e sostenibilità ambientale, informazione verso gli operatori del settore, progetti di educazione alimentare. Il Salone si è rivolto infine alle scuole e agli insegnanti con l’organizzazione di appositi laboratori tematici. La Manifestazione ha riscosso grande successo di pubblico e sui media: 15 97 15 28 · convegni · relatori · promotori · laboratori per le scuole oltre 2.000 persone sono intervenute all’evento www.salonecibosicuro.it Main Sponsor: BASF – THE CHEMICAL COMPANY Media Partner: CORRIERE DELLA SERA Supporting Partner: ISTITUTO ALBERGHIERO CARLO PORTA AGICON COMUNICAZIONE con il contributo di: REGIONE LOMBARDIA FEDERCHIMICA – AGROFARMA con il patrocinio di: ADESIONE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI MINISTERO AFFARI ESTERI MINISTERO DELLA SALUTE COMMISIONE EUROPEA FAO WORLD FOOD PROGRAMME EUROPEAN FOOD SECURITY AUTHORITY EXPO 2015 (Patronato) REGIONE LOMBARDIA REGIONE ABRUZZO REGIONE CAMPANIA REGIONE LAZIO REGIONE PUGLIA PROVINCIA DI MILANO COMUNE DI MILANO COMUNE DI ROMA COMUNE DI NAPOLI UFFICIO SCOLASTICO PER LA LOMABARDIA UNIONCAMERE LOMBARDIA Comitato Promotore: SOCIETÀ UMANITARIA ASSICA (Confindustria) PARCO TECNOLOGICO PADANO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO Defens Departement of Food, Environmental and Nutritional Sciences UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO Dipartimento di Scienze Veterinarie e Sanità Pubblica ORDINE DEI TECNOLOGI ALIMENTARI CNR-IBBA CIA COL DIRETTI CONFAGRICOLTURA CONFARTIGIANATO FONDAZIONE AGRARIA FELICE FERRI FEDERCHIMICA ISTITUTO ITALIANO DELL’IMBALLAGGIO 21 02 b Attività culturali / Arte, mostre e kermesse segue in collaborazione con: RADIO POPOLARE Milano · Gennaio - dicembre Popogusto Il secondo e il quarto sabato di ogni mese l’Umanitaria si trasforma in un mercato a base di cibi a filiera corta. Una trentina di piccoli produttori invadono i chiostri con i loro prorotti: formaggi, salumi, paste, frutta, verdure, birre, vini, olii, cioccolate, carni, conserve e molto altro ancora. · 21-24 marzo Il Raccolto degli oggetti smarriti Quattro giorni di incontri, esposizioni ed eventi dedicati all’Arte e al mondo dell’Alimentazione. Tra le iniziative anche una curiosa collezione di oggetti storici dell'Umanitaria. · 28 settembre - 1 ottobre Festival internazionale di cultura ebraica Oltre 40 eventi tra incontri, spettacoli, reading, concerti, momenti conviviali, laboratori, lezioni di danze, cucina, musica e lingua, con oltre 90 voci dall’Italia e dal mondo, e il coinvolgimento attivo di numerose associazioni ed enti ebraici che hanno contribuito a trasmettere a Milano il valore e le specificità di una tradizione viva. · 15-16-17 ottobre Orto d’Artista: dalla Semina al Raccolto: La Semina A sostegno della Giornata Mondiale dell’Alimentazione. · 12-17 novembre Carta canta. Una storia da preservare Esposizione di documenti originali sulla storia della Società Umanitaria. · 23-24 novembre Bookcity Milano Tra libri, cibo, vino e convivialità la manifestazione ha affrontato interessanti temi legati all’alimentazione e al benessere. Incontri con maestri che raccontano l’arte della cucina, bloggers e foodlovers accompagnati da degustazioni e itinerari intorno al gusto; appuntamenti incentrati sul rapporto tra l’arte dello scrivere e del cucinare, lezioni di fantasia e creatività in cucina, ma anche storia, economia, fotografia e l’arte di apparecchiare a tavola. Il tutto con un’attenzione particolare alla salute, al benessere e alla salvaguardia dell’ambiente. Roma · Itinerari artistici culturali Un programma articolato di iniziative dentro e fuori i confini cittadini per conoscere più da vicino il territorio romano e laziale. Durante l’anno sono state organizzate escursioni ai castelli Romani (Capannelle, Castel Gandolfo, Albano e Ariccia) e alle Domus romane del Celio; in città sono state programmate una visita al Museo dell’Accademia d’Egitto, un itinerario alla scoperta di uno straordinario complesso di edifici residenziali di età romana e un percorso del corso di geografia sacra che si è snodato dai Fori Imperiali alla Basilica di S. Clemente per concludersi sulla Piazza del Campidoglio. · Visite guidate Un ciclo di seguitissime visite guidate dedicate ad alcune importanti mostre a Roma e fuori dalla capitale; in programma le visite alla mostra “Alberto Sordi e la sua Roma” (al Vittoriano), alla mostra su Marguerite Yourcenar (Villa Adriana di Tivoli) e alla mostra Cleopatra (nel Chiostro del Bramante). 22 a cura di: ARTE DA MANGIARE MANGIARE ARTE con il patrocinio di: PROVINCIA DI MILANO COMUNE DI MILANO a cura di: ARTE DA MANGIARE MANGIARE ARTE con il patrocinio di: PROVINCIA DI MILANO COMUNE DI MILANO sotto l’Alto Patronato del: PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Attività culturali / Arte, mostre e kermesse Roma (segue) · 2-3 febbraio In viaggio tra le vie dell’arte Kermesse annuale con performance, concerti, presentazione di libri, premiazione di concorsi letterari, momenti dedicati alla poesia, esposizioni di quadri e opere scultoree, momenti di studio, riflessione e di approfondimento su temi di rilevanza sociale, etc. · 25 novembre Giornata mondiale contro la violenza sulle donne In apertura la premiazione del concorso di narrativa e poesia donna semplicemente donna ideato dall’Associazione Akkuaria; a seguire la presentazione del libro “Io sò Carmela”; al termine lettura con accompagnamento musicale di alcuni brani tratti dallo spettacolo le parole che ti ho già detto di Angela Testa, con la partecipazione di MThI: musica dal vivo, voce soprano e performance teatrale. · 13 dicembre Gli Angeli Esposizione di ICONE di Rosanna Cappello e a seguire conversazione dell’artista sul tema: “Gli Angeli: tradizione biblica, storia, caratterizzazione, loro funzioni”. Napoli (segue) · 19 gennaio Tra scienza e filosofia negli splendori del Barocco napoletano Maria Grazia De Ruggiero e Elio Abatino. · 4-6giugno Humanexpo Mostra dei manufatti realizzati dagli iscritti ai corsi di: Assemblaggio e modellato pastori tipo ‘700, scenografia presepiale, pizzo chiacchierino, uncinetto, lavoro a maglia, tombolo, ricamo, patchwork, bambole, taglio e cucito, ceramica, fotografia, disegno, pittura, acquerello. · 30 settembre In ricordo delle Quattro giornate di Napoli. A cura di Aldo De Gioia. in collaborazione con: LA MUNICIPALITÀ 5 ARENELLA- VOMERO · 23 ottobre Vedere il vuoto. Mostra del corso di Scrittura Emotiva a cura di Monica Ventra. 23 02 b Attività culturali / Arte, mostre e kermesse segue Alghero · 1-31 marzo Rinascita del corpo. Mostra di pittura di Emanuele Fenu. Carbonia-Iglesias · 22-24 marzo Abruxia Mostra fotografica di Fabio Dongu. 60 fotografie raccontano i momenti in scena, fuori scena e le location del film “La terra dentro”, sulla vita di Pietro Cocco, storico sindaco della città di Carbonia. La mostra si è tenuta nel Comune di Fluminimaggiore. · Giugno-settembre Mare e Miniere Settima edizione di una rassegna itinerante che rappresenta una tra le più importanti iniziative di promozione turistico-culturale del panorama regionale. Un altro modo per conoscere la Sardegna, le proprie radici, attraverso lo sguardo che alcuni tra i più importanti autori cinematografici sardi hanno voluto volgere negli anni a un'isola ricca di tradizioni ma anche di contraddizioni. in collaborazione con: REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA PARCO GEOMINERARIO STORICO AMBIENTALE DELLA SARDEGNA CINETECA SARDA IGEA SPA SONEBENTU ELENA LEDDA VOX con il patrocinio dei Comuni di: CALASETTA, CARBONIA CARLOFORTE, GONNESA, IGLESIAS, LULA, NARCAO, PORTOSCUSO, PULA, SANTADI, SANT’ANNA ARRESI, SANT’ANTIOCO, VILLAMASSARGIA 24 Attività culturali / Arte, mostre e kermesse Carbonia-Iglesias (segue) · 15-16-17 luglio Come Eravamo Scorci, volti e ricordi visti dai ragazzi di Carbonia tra il 1983 e il 1990 Rassegna della produzione audiovisiva realizzata dagli alunni delle scuole materne, elementari e medie della città di Carbonia durante il decennio degli anni ottanta, attraverso i laboratori che il Centro Audiovisivi promuoveva in quegli anni in tutti gli istituti di ordine e grado. Un modo per ritrovarsi, rivedersi e per raccontare le profonde trasformazioni sociali, urbanistiche e di costume che hanno cambiato la città e la sua popolazione giovanile negli ultimi 30 anni. Gli alunni e i docenti di allora, le famiglie, la cittadinanza hanno partecipato con entusiasmo ai tre appuntamenti. · 29 settembre, 4 e 6 ottobre Io non ho paura V edizione della Mostra di Arti Visive a carattere itinerante nei comuni di Sant’Anna Arresi, Carbonia e Gonnesa. L’edizione 2013 ha incentrato la propria riflessione sul rapporto tra immagine in movimento e musica, in particolare con la performance sonora eseguita dal vivo. Tre band sarde hanno interpretato altrettanti film per creare una sorta di performance transmediale. PROGRAMMA “LADY RADIATOR” sonorizzano da ERASERHEAD di David Lynch “TERMINALE 3” sonorizzano ALICE di Jan Svankmajer “DIVERTING DUO” sonorizzano IL PIANETA SELVAGGIO di Renè Laloux Inveruno · 18-20 novembre Inverart X edizione del Padiglione d’arte Giovane in collaborazione con: COMUNE DI INVERUNO Assessorato alla Cultura e alle Politiche Giovanili COOPERATIVA RACCOLTO ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BRERA ASSOCIAZIONE MOZART ITALIA ROCKANTINA’S FRIENDS 25 Società Umanitaria / Relazione morale 2013 02 c Musica XXIII Concorso di esecuzione musicale Terza Edizione Internazionale 2013 con il patrocinio di: MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI COMUNE DI MILANO PROVINCIA DI MILANO REGIONE LOMBARDIA Dal 16 al 23 novembre alla Società Umanitaria si è svolto XXIII Concorso di esecuzione musicale – Terza Edizione Internazionale 2013. Alla competizione, aperta agli allievi di tutti i Conservatori europei senza distinzione alcuna di età, di corso o di strumento, hanno partecipato circa un centinaio di concorrenti. La formula del Concorso negli anni è rimasta immutata: ricercare la figura del vero e completo musicista, premiando la capacità interpretativa e la maturità artistica aldilà della semplice tecnica esecutiva. Così, solo all’Umanitaria, i giovani musicisti, siano essi solisti o in formazione da camera possono cimentarsi tra loro esclusivamente sul terreno della musica e non della tecnica specifica inerente il proprio strumento. I vincitori del XXIII Concorso, presentati nella serata di premiazione del 23 novembre, con verdetto unanime della giuria presieduta da Rocco Filippini e composta da Massimiliano Baggio, Scott McBride Smith, Fabrizio Meloni, Alberto Miodini, Alasdair Tait, Sonig Tchakerian. in collaborazione con: FONDAZIONE HUMANITER ACCADEMIA FILARMONICA ROMANA ASSOCIAZIONE AMICI PER LA MUSICA DI VENARIA REALE ASSOCIAZIONE CULTURALE MUSICA LIBERA CENTRO DI MUSICOLOGIA “WALTER STAUFFER” CONSERVATORIO “G. VERDI” DI MILANO INTERNATIONAL CHAMBER MUSIC ACADEMY DI DUINO MUSÉE CLAUDE DEBUSSY di Saint-Germain-en-Laye SCUOLA DI MUSICA DI FIESOLE • CARMEN LEFRANÇOIS, sassofono, Conservatoire National Supérieur de Musique et Danse - Paris • SAMSON TSOY, pianoforte, Royal College of Music - London • ROKAS VALUNTONIS, pianoforte, Lietuvos Muzikos ir Teatro Akademija - Vilnius Inoltre la Giuria ha segnalato, per particolari meriti: • COPENHAGEN PIANO QUARTET • CARLA MARRERO, violino • LAMBIS PAVLOU, pianoforte • PAOLO TAGLIAMENTO, violino • PRZEMEK WOJCIECHOWSKI, fisarmonica 26 si ringrazia: FONDO MOROSINI PER LA MUSICA E LA CULTURA ASSOCIAZIONE CULTURALE SECONDO MAGGIO GRIFFA E FIGLI PIANOFORTI LLOYD HOTEL MILANO Attività culturali / Musica XXVIII e XXIX stagione dei concerti MILANO - ROMA - NAPOLI Cercando un’immagine, il 2013 musicale della Società Umanitaria potrebbe essere paragonato ad un lungo viaggio che, per circa dodici mesi, ha attraversato due stagioni concertistiche (la XXVIII e la XXIX). I viaggiatori, come d’abitudine, sono stati i vincitori e menzionati del nostro Concorso per l’attribuzione di borse di studio a studenti di Istituti di Alta Formazione Musicale e i giovani musicisti selezionati da realtà gemellate. I luoghi sono stati dei più diversi. Come dei moderni Phileas Fogg, che del loro strumento fanno il bagaglio di viaggio, i nostri musicisti hanno trovato nel Salone degli Affreschi della sede storica di Milano il comune punto di partenza per poi portare la loro musica in ogni dove ci è stato possibile offrigli la possibilità di suonare. In primis le sedi sorelle di Roma e Napoli che ormai da anni avvalorano con il prezioso lavoro che svolgono il prestigio delle stagioni musicali dell’Ente; per poi approdare ai Comuni della Rete Culturale della Società Umanitaria che condividono con noi lo spirito che muove l’organizzazione delle attività musicali: Binasco, Cesano Boscone, Giussano, Inveruno, Lainate e San Giuliano Milanese. Ultimi, ma non per importanza, gli scali internazionali. Nel 2013, infatti, i musicisti vincitori del nostro Concorso sono stati scelti dal Ministero degli Affari Esteri per alcuni concerti negli Istituti Italiani di Cultura all’Estero. Destinazione: Budapest, Eger, Pecs, Atene, La Valletta, Marsiglia, Baghdad, Helsinki, Oulu, Dublino, Zagabria, Wolfsburg, Colonia. Milano · 25 gennaio Anniversario del “Giorno della Memoria” Concerto pianistico del M° Orazio Sciortino · 14 febbraio S. Valentino in Jazz. Duo pianistico Jazz Paolo Alderighi & Stephanie Trick. · 23 maggio Follie e armonie di Spagna e d’Italia Omaggio a Giuseppe Verdi nel bicentenario della nascita Marco Battaglia, Chitarra dell’Ottocento. Concerto inaugurale del “’800 Musica Festival”. in collaborazione con: ASSOCIAZIONE NAZIONALE EX DEPORTATI NEI CAMPI NAZISTI in collaborazione con: FINECO BANK · Gennaio-maggio Quarta stagione de I venerdì dell’opera: Incontri di Titani Ciclo di proiezioni d’opere introdotte e commentate da Giuseppe Pintorno. Da ottobre a dicembre sono state viste le seguenti opere: Manon e Werther di Jules Massenet, il Trovatore di Giuseppe Verdi. Napoli · 20 dicembre Ensemble vocale Humaniter Direttore: M° Rita Ferraro. Intervento solista del Mezzosoprano Maria Garofalo L’iniziativa ha avuto luogo nella Chiesa del Sacro Cuore dei Salesiani. Carbonia-Iglesias · 26 aprile Combattere Un videoclip incentrato sulla crisi socio economica della Sardegna, girato interamente nello stabilimento abbandonato dell’ex Metallotecnica, nel polo industriale di Portovesme (regia di Massimo Gasole; direzione fotografia di Michela Medda). in collaborazione con: ILLADOR FILMS INTRECCIO con il patrocinio del: COMUNE DI GONNESA PROVINCIA DI CARBONIA-IGLESIAS 27 Società Umanitaria / Relazione morale 2013 02 d Cinema Milano · 19 giugno - 11 settembre Rassegna cinematografica UmanitARIA Cinema sotto le stelle: 85 proiezioni di cinema all’aperto. · 30 gennaio - 8 maggio A todo cine! Quattro percorsi incentrati sulla figura del Don Quijote di Cervantes, così come emerge dal racconto e dalle riduzioni cinematografiche. A cura di Cristina T. Chiochia. · 10-17 aprile Bibliocine Tre incontri sul tema “Dal romanzo al film” a cura di Cristina T. Chiochia. Alghero Gran parte delle energie progettuali ed organizzative del CSC sono state indirizzate al perseguimento della propria finalità istituzionale: la valorizzazione e la diffusione della cultura cinematografica ed audiovisiva nel proprio territorio di riferimento. · 24 gennaio - 7 febbraio Avremo sempre Parigi Ciclo cinematografico dedicato a la Ville Lumiére, città che, fin dagli esordi, è luogo insieme reale e ideale del cinema. Un omaggio non solo alla città reale, ma anche e soprattutto a quella cinematografica, che esiste e resiste immortale nell’immaginario di tutti i cinefili. · 21 febbraio - 28 marzo Ritratto di Pasolini Il ciclo ha raccontato le tappe più significative della vita sociale e politica del grande intellettuale. Dell’intensa e poliedrica attività cinematografica è stata privilegiata la produzione meno conosciuta, nella quale l’autore compariva in qualità di attore, soggettista o sceneggiatore. · 9-12 marzo Vivre sa vie. Il mestiere più antico del mondo raccontato dal cinema Una sorta di maratona che in soli 4 giorni e 11 film, ha tentato di dar conto di quanto e come il cinema sia stato da sempre attratto e affascinato dal “mestiere più antico del mondo”. Cercando uno sguardo laico e libero da pregiudizi, la selezione dei film è stata ordinata secondo un principio storico-cronologico che, senza rinunciare alla qualità estetica e autoriale, è stata in grado, pur nella più ferma condanna, di restituire la complessità e l’evoluzione di questo fenomeno sociale. 28 in collaborazione con: ANTEOSPAZIOCINEMA in collaborazione con: ISTITUTO VELASQUEZ DI MILANO ASSOCIAZIONE SIFA Attività culturali / Cinema Alghero (segue) · Tissi - 15 Marzo Per noi il cinema era proibito Documentario di Sergio Naitza, giornalista dell’Unione sarda e critico cinematografico. Il film, prodotto da Karel per la RAI, è stato realizzato nell’autunno del 2011 a Tissi, Aggius e altri luoghi della Gallura in cui il regista Monicelli girò nel 1954 il suo Proibito, ispirato al romanzo di Grazia Deledda “La Madre”. in collaborazione con: BIBLIOTECA COMUNALE DI TISSI COMUNE DI TISSI PRO LOCO DI TISSI SISTEMA BIBLIOTECARIO COROS FIGULINAS E COOPERATIVA COMES · 5-6 aprile Sieff in tour Sedicesima edizione itinerante del Sardinia International Ethnographic Film Festival che l’Istituto Superiore Regionale Etnografico della Sardegna (ISRE) organizza a Nuoro ogni due anni, presentando le più significative produzioni internazionali del cinema etnografico. · 22-24 aprile A vent’anni la vita è oltre il ponte In occasione dell’anniversario del 25 Aprile ciclo di sei film che rappresentano come il cinema ha raccontato quello che è successo in Italia dal nazifascismo fino alla Liberazione, con particolare attenzione alla lotta partigiana. · 25 novembre Giornata internazionale contro la violenza sulle donne In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne e proseguendo nella propria attività di sensibilizzazione del pubblico attraverso il cinema, è stato presentato in anteprima mondiale assoluta La Moglie del poliziotto di Philip Gröning, film vincitore del Premio Speciale della Giuria all’ultima edizione della Mostra del Cinema di Venezia. Il giorno dopo, presso la Mediateca, è stata proposta la visione del film di Asghar Farhadi, Una separazione, alla quale è seguita una discussione guidata condotta dagli operatori del Centro. · Dicembre-gennaio Catalunya Cinema Terza edizione di un progetto di cooperazione culturale per avvicinare il pubblico ad una delle cinematografie emergenti del panorama europeo e contribuire a rinsaldare il legame linguistico e culturale che lega Alghero alla Catalogna. in collaborazione con: PROGETTO AURORA DEL CENTRO ANTIVIOLENZA DI SASSARI in collaborazione con: ESPAI LLULL DELLA GENERALITAT DE CATALUNYA A L’ALGUER FONDAZIONE META con il patrocinio del: COMUNE DI ALGHERO 29 02 d Attività culturali / Cinema segue Cagliari La Società Umanitaria di Cagliari, con la sua Cineteca Sarda, ricopre da tanti anni un ruolo molto importante per lo sviluppo della cultura audiovisiva e cinematografica in tutta la Sardegna. Vi ha sede un archivio cinematografico che raccoglie la memoria storica audiovisiva relativa a tutto il territorio regionale. Le sue attività di promozione del patrimonio culturale depositato nelle immagini, non solo in movimento, sono molto articolate e concorrono ad un unico progetto di educazione e formazione civica e culturale, che ha la sua punta di diamante nelle rassegne cinematografiche che il CSC promuove costantemente con la partecipazione di relatori accreditati in ambito nazionale. Le attività sono rigorosamente gratuite ed accessibili a tutti. Nel corso del 2013 la Società Umanitaria ha promosso nella sua sede e in altri luoghi numerose manifestazione culturali (rassegne, concorsi, festival, mostre) ed ha partecipato a festival e rassegne tra cui “Punto di Vista Film Festival” (sulla produzione internazionale di cortometraggi d’autore), “Lanusei Sguardi Visioni e Storie” (dedicato alla produzione di cortometraggi italiani), “Across The Vision film Festival” (festival internazionale di cinema di confine) e “Al Ard Doc Film Festival” (festival internazionale del documentario palestinese e arabo). Le attività si sono svolte grazie alla partecipazione e alla collaborazione di numerosi enti, tra cui Assessorato alla Cultura della Regione Autonoma della Sardegna; Provincia di Cagliari; Comune di Cagliari; Università di Cagliari; Centro Sperimentale di Cinematografia - Cineteca Nazionale di Roma, Cineteca di Bologna, Cineteca Italiana di Milano; Fondazione Banco di Sardegna; Rai Sardegna; Ambasciata di Francia; Istituto Gramsci. · Sassari - dal 25 al 27 settembre Sardi illustri: Fiorenzo Serra - Isura da Filmà Una manifestazione ideata e realizzata dai tre Centri della Società Umanitaria Sardegna per ricordare la figura del grande regista sassarese Fiorenzo Serra. La manifestazione si è svolta in tre appuntamenti. Mercoledì 25, presso il Nuovo Teatro Comunale di Sassari, si è tenuto il cineconcerto Isura da Filmà, proiezione di un montaggio dei filmati realizzati da Fiorenzo Serra alla fine degli anni 40, montati da Marco Antonio Pani, accompagnata dal vivo da Paolo Fresu, Bebo Ferra, Gavino Murgia e Alborada String Quartet che hanno eseguito le musiche composte da Paolo Fresu appositamente per l'occasione. Giovedì 26, al Dipartimento di Storia, Scienze dell’Uomo e della Formazione, si è svolta una retrospettiva del Cinema di Fiorenzo Serra con la proiezione di dieci suoi documentari. Venerdì 27, per l’intera giornata si è svolto un convegno di studi dal titolo “Fiorenzo Serra tra antropologia visuale e cinema”, a cui sono intervenuti Renato Morelli, Simone Ligas, Manlio Brigaglia, Giuseppe Pilleri, Gianni Olla, Antioco Floris, Gianni Murtas e Riccardo Campanelli. · Capo e croce. Le ragioni dei pastori Il CSC ha contribuito alla realizzazione del film Capo e croce, diretto e montato da Marco Antonio Pani e Paolo Carboni, incentrato sulla protesta di migliaia di pastori sardi che nel 2010 invadono porti, aeroporti, strade, fino ad occupare il palazzo del Consiglio Regionale per cercare di ottenere dignità e un giusto prezzo per il loro prodotto principale: il latte. · Dal profondo Il CSC ha contribuito anche alla realizzazione del film Dal profondo di Valentina Zucco Pedicini, documentario incentrato su una donna, Patrizia, unica minatrice in Italia, che dialoga con un padre morto, facendo emergere la storia di 150 minatori, gli ultimi, pronti a dare guerra al mondo “di sopra” per scongiurare una chiusura ormai imminente. Girato interamente 500 metri sotto il livello del mare, il film è una “voce” che arriva dal centro della terra, una preghiera che ai morti è dedicata, e ai vivi chiede ascolto. Il film è stato premiato al Festival Internazionale di Roma come miglior documentario italiano. 30 con il contributo di: REGIONE SARDEGNA Assessorato alla Pubblica Istruzione Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport FONDAZIONE BANCO DI SARDEGNA con il patrocinio del: COMUNE DI SASSARI UNIVERSITÀ DI SASSARI Attività culturali / Cinema Cagliari (segue) · Dal 2 al 7 dicembre Babel Film Festival – III edizione Il Babel Film Festival è il primo concorso internazionale destinato esclusivamente alle produzioni cinematografiche delle minoranze linguistiche. Quest’anno sono pervenuti al concorso del festival 90 film (51 documentari e 39 fiction); venti i paesi di provenienza (14 europei e 6 extraeuropei); 64 i film in proiezione, di cui 42 in concorso; 37 le lingue (25 europee e 12 extraeuropee). Il Festival si è confermato una novità di grande rilievo nel panorama cinematografico nazionale e internazionale, inserendosi nel percorso che gli Enti locali stanno compiendo ormai da anni nell’ambito della salvaguardia del patrimonio linguistico delle comunità isolane. La rassegna è partita nel segno di Hans-Jürgen Syberberg, importante documentarista e regista tedesco, proiettando il film Scarabea (girato interamente in Sardegna nel 1968), appositamente digitalizzato e risottotitolato in italiano dalla Cineteca Sarda. Tra i film proiettati si segnalano: Barsaq di Daniele Piras (in lingua wolof, una delle lingue nazionali del Senegal); Urteberri On Amona (in euskera, la lingua parlata nei Paesi Baschi); 17 Maggio 1943. Lo silenci troncat di Gianfranco Fois (in algherese); La scatola della stirpe (in grecanico); Jnk oltri la ultime frontiere di Marco D’Agostini (in friulano); I’m not famous, but i’m aromanian di Enache Toma (in lingua arumena); Makhmur di Marta Corradi (in lingua curda); Transumanza di Salvatore Mereu (in sardo); The silent chaos di Antonio Spanò (in kinande, lingua parlata nel Congo, e swahili, lingua nazionale di Tanzania, Kenya e Uganda); Son bojos, aquests catalans! di David Valls (in catalano); Ora cammina con me di Stefano Tagliaferro (in pagnonese, variante lombarda parlata nel Lecchese); Calle ultima del paraguayano Marcelo Martinessi (in lingua joparà); De drai jorzaitn di Angela Trentini e Marco Girardi (in mocheno, lingua di origine germanica parlata in alcune comunità della provincia di Trento). in collaborazione con: AREAVISUALE TERRA DE PUNT ASSOCIAZIONE BABEL FEDERAZIONE ITALIANA CIRCOLI DEL CINEMA (FICC) SCUOLA HOLDEN DI TORINO ha ricevuto l’alto patrocinio del: PARLAMENTO EUROPEO con il patrocinio di: PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI SENATO DELLA REPUBBLICA CAMERA DEI DEPUTATI E DEL MINISTERO PER GLI AFFARI EUROPEI I vincitori Il premio per il miglior lungometraggio è stato assegnato a Urteberri On Amona del basco Telmo Esnal. Il premio al miglior documentario è andato a The silent chaos di Antonio Spanò. Il miglior cortometraggio è stato Calle ultima di Marcelo Martinessi. Il premio “Città di Cagliari”, conferito al film che meglio racconta una minoranza all’interno di un’area urbana, è andato a Du & Ich della svizzera Isik Esen. Il premio assegnato dai Circoli del cinema è stato vinto da Evo' Ce Esu' di Christian Manno e Pantaleo Rielli (in griko, antica lingua parlata nel Salento). Il Premio “Diritto di parola”, assegnato dagli studenti delle scuole superiori di Cagliari, è andato a Four Bhanrions di Vittoria Colonna (in gaelico). Ad aggiudicarsi il Premio Unica, assegnato dagli studenti dell’Università di Cagliari, è stato I’m not famous but i’m aromanian, mentre il Premio Holden al miglior autore sardo è andato, ex aequo, a Moguru di Andrea Cannas, e a 17 Maggio 1943. Lo silenci troncat di Gianfranco Fois. Hanno partecipato al Festival: Roberta Torre, Steve Della Casa, Onno Falkena, Alavatro Petricig, Alessandro Fiorina, Telmo Esnal, Francesco Corgiolu, Gianfranco Fois, Emanuela Angela Bertocchi, Alessandro Spiliotopulos, Daniele Atzeni, Giovanni Fiori, Simone Contu, Marco D’Agostini, Enache Toma, Marta Corradi, Andrea Cannas, Antonio Spanò, Stefano Tagliaferri, Giovanni Carroni Monica Dovarch e Fabio Dentella, Paul Filippi, Yolaine Lacolonge, Michel Houdayer, Santa Simonpietri e Julie Perreard, Angela Trentini e Marco Girardi, Marco Antonio Pani, Rocco Castrocielo, Christian Manno e Pantaleo Rielli, Dr. Drer e CRC Posse, Beppe Dettori, Claudia Crabuzza & Claudio Gabriel Sanna Trio, Malasorti, Lino Straulino, Giacomo Casti, Ivo Murgia, Giancarlo Biffi, Nunzio Caponio, Gianni Cesaraccio, Antioco Floris, Elio Turno Arthemalle, Rossella Faa. 31 02 d Attività culturali / Cinema segue Cagliari (segue) con il contributo del: COMUNE DI CAGLIARI ASSESSORATO ALLA CULTURA · 1 febbraio - 5 aprile Il cinema di fantascienza Rassegna di 21 film di fantascienza realizzati tra il 1968 e il 1985, preceduti da momenti di approfondimento a cura di critici del cinema e studiosi di fantascienza (Gianni Olla, Elisabetta Randaccio, Andrea Mameli, Bepi Vigna, Massimo Spiga e Luigi Cabras). · 29 maggio - 7 giugno Cinema e fumetto Una rassegna per approfondire il rapporto tra queste due arti, che nella storia ha prodotto diversi capolavori del cinema. Tra gli appuntamenti si segnalano la serata dedicata a Enki Bilal, recentemente scomparso e la serata dedicata ad Andrea Pazienza. · 20 giugno - 12 settembre La biblioteca va al parco Rassegna cinematografica all’aperto, articolata in dieci proiezioni, dedicate alle grandi prestazioni di due attori di fama internazionale e centrali nella storia del cinema: Amedeo Nazzari e Cary Grant. · 16 - 21 dicembre Festival di culture e sonorità industriali Solo il mio nero – III edizione Una rassegna sull’immaginario industrial e post-industrial, mettendo a confronto le opere di alcuni fra i più versatili esponenti della musica elettronica sardi e della penisola appartenenti alla scena industriale che eseguiranno una sonorizzazione dal vivo basata sulle immagini di un film da loro scelto. · 10 aprile - 25 maggio Diario di un regista. Il cinema di Roberto Andò Rassegna retrospettiva dedicata al regista e scrittore di teatro italiano Roberto Andò, regista eclettico e raffinato, formatosi artisticamente collaborando con grandi maestri come Francesco Rosi, Federico Fellini, Michael Cimino e Francis Ford Coppola. Fondamentali nel suo percorso artistico le regie teatrali e d'opera, le collaborazioni con Italo Calvino, Luciano Berio, Moni Ovadia e soprattutto Harold Pinter. Sabato 25 maggio, Roberto Andò ha incontrato il pubblico dopo la proiezione di Viva la libertà. Durante l’incontro, gli è stato consegnato un premio alla regia. · 15-17 maggio Across Asia Film Festival Appuntamento cinematografico internazionale incentrato sui linguaggi più interessanti della recentissima produzione cinematografica asiatica. Il festival, approfondendo ogni anno la produzione di un singolo paese, intende mostrare il grande apporto dell’Asia in termini di sperimentazione, ricerca estetica e innovazione linguistica sul panorama mondiale. Per il 2013 la direzione artistica di Stefano Galanti e Maria Paola Zedda ha scelto la New Wave Filippina, un movimento di artisti, registi e documentaristi sorto nei primi anni del 2000 nell’area di Metro Manila, noto per l’attitudine punk della sua cinematografia. 32 in collaborazione con: CENTRO INTERNAZIONALE DEL FUMETTO in collaborazione con: BIBLIOTECA PROVINCIALE DI CAGLIARI in collaborazione con: L’ASSOCIAZIONE DI CULTURA INDUSTRIALE HIERRUNIEDDU in collaborazione con: ASSOCIAZIONE L’ALAMBICCO in collaborazione con: L’ASSOCIAZIONE CULTURALE ZEIT AMBASCIATA DELLA REPUBBLICA DELLE FILIPPINE FILM DEVELOPMENT COUNCIL OF PHILIPINES FONDAZIONE SARDEGNA FILM COMMISSION con il contributo della: PROVINCIA DI CAGLIARI Attività culturali / Cinema Cagliari (segue) · Dal 3 al 10 maggio Racconti d’Armenia Tre serate per approfondire la conoscenza dell’Armenia, culla di una civiltà millenaria e feconda e terra di un popolo ricco di tradizioni, passando attraverso il cinema di Artavazd Pelechian, tra i maggiori registi armeni, musica dal vivo e reading incentrati sulla scrittrice Zabel Yessaian. · 17 febbraio - 13 maggio 70° anniversario dei bombardamenti di Cagliari Rassegna di film che contestualizzano i fatti della Sardegna nell’ambito del conflitto mondiale e dell’invasione americana in Italia, incluso un montaggio di materiali d’archivio che raccontano i bombardamenti di Cagliari del 1943 intitolato Cagliari e la guerra, con la regia di Antonello Zanda. Carbonia-Iglesias · 1 febbraio-17 marzo Il banchetto dei desideri Seconda edizione della rassegna dedicata al cibo e all’integrazione sul grande schermo, che ha previsto anche momenti di degustazione e le Officine del Gusto, attività laboratoriali sull’uso delle materie alimentari. · 3 aprile-19 maggio L’Italia che non si vede IV edizione della Rassegna itinerante di cinema del reale articolata in 10 appuntamenti. in collaborazione con: L’ASSOCIAZIONE CULTURALE SUONI & PAUSE in collaborazione con: COMUNE DI CAGLIARI con il contributo di: PROVINCIA DI CARBONIA-IGLESIAS Assessorato alle Politiche Sociali e Giovanili in collaborazione con: ACCADEMIA EPULAE ASSOCIAZIONE ALMA MATER ASSOCIAZIONE SONEBENTU in collaborazione con: UNIONE CIRCOLI CINEMATOGRAFICI DELL'ARCI · 6-20 novembre Identità in transito – Il cinema a teatro Prima edizione della rassegna cinematografica dedicata al cinema d’autore di recente produzione imperniata sui temi dell’identità, della migrazione e del lavoro, in una chiave di lettura nuova e originale: identità che migrano, cambiano e si contaminano. Vite che passano sullo schermo e ci interrogano su ciò che siamo, su ciò che siamo stati e quello che vorremmo essere. Proiezioni cinematografiche: · 23 marzo La terra dentro di Stefano Obino · 5 luglio Sulcis terra rossa di Marco Neri · 22 novembre Dal Profondo Primo lungometraggio della regista Valentina Pedicini, vincitore del Premio per il Migliore Documentario italiano al Festival Internazionale del Film di Roma 2013 e del Premio Solinas 2012. · 20 dicembre Su Tremini · Sant’Anna Arresi - 22 e 24 luglio Cinema sotto le stelle realizzato dalla: COOP. MILLEPIEDI DI SANT’ANTIOCO · Porto Scuso - 15 e 19 dicembre Comete 33 Società Umanitaria / Relazione morale 2013 02 e Spettacoli Milano in collaborazione con: TEATRO LABORATORIO MANGIAFUOCO · Gennaio-dicembre Piccole Tracce. Teatro per Ragazzi Le due stagioni del Teatro Laboratorio Mangiafuoco hanno rinnovato il cartellone dedicato ai bambini da 0 a 3 anni. Nove gli appuntamenti – Il giardino, 10 Parole, Insù, Dal canto al ritmo, Tiny tales for tea, Cosa c’è...?, In cammino, – con spettacoli che si avvalgono di linguaggi differenti (danza, prosa, musica). Quest’anno l’offerta artistica si è arricchita con “Burattini per tutti” e “Musichiamo insieme”, sei laboratori ludico creativi per imparare a fare musica con gli oggetti di tutti i giorni, imparando a costruirne con materiali di recupero. · 26 novembre Canti d’Oriente. Poeti e Poemi arabi, persiani e turchi · TeatrHum Stagione teatrale autoprodotta, che vede impegnati docenti e allievi della Fondazione Humaniter. Una stagione amatoriale, costruita con passione e dedizione, in pieno spirito Humaniter composta da 7 spettacoli. La stagione è stata completata da cinque rappresentazioni teatrali fuori cartellone. Registi coinvolti: Cristina T. Chiochia, Giulia Sonz, Luisa Da Domo, Felice Forcella, Maria Vicchio, Annamaria Lisi, Simona Taddei, Compagnia “Il teatro del gruppo della trasgressione”, Jolanda Cappi. in collaborazione con: IL PICCOLO TEATRO DI MILANO in collaborazione con: FONDAZIONE HUMANITER Napoli · 12 luglio Casa Circondariale Femminile di Pozzuoli, “Sherazade abita qui?” Progetto curato da Annalisa Virgili (docente Humaniter), con il supporto del servizio educativo, sotto l’egida del Direttore della struttura Stella Scialpi. 34 Attività culturali / Iniziative di promozione alla lettura 02 f Iniziative di promozione alla lettura Milano · Libri&Caffè Uno spazio culturale a cadenza mensile, per tenersi aggiornati sugli ultimi titoli usciti in libreria e, soprattutto, per riscoprire la gioia della lettura. L’editor Mauro Cerana, attraverso il dialogo con gli autori, prende in esame le opere sotto tutti gli aspetti, partendo dalla trama e arrivando allo stile narrativo. 10 i libri presentati: Tutti i colori del mondo di Giovanni Montanaro, Più alto del mare di Francesca Melandri, La libreria dell’armadillo di Alberto Schiavone, La vita altrove di Ida Boni, Il segreto del giardiniere di Rosa Teruzzi, Prigioniera del silenzio di Valeria Montaldi, Il silenzio sulle donne di Antonio Steffenoni, Ucciderai corrotti e infedeli di Federico Tavola, Millenovecentocinquantanove. Quando eravamo in bianco e nero. · I Giovedì del Libro Organizzato insieme all’Associazione Nestore, il ciclo ha curato otto incontri privilegiando testi di carattere sociale e culturale, scritti di inchieste e di denuncia. I libri analizzati sono: Shoah. Il passaggio del testimone attraverso teatro, cinema, narrativa; Cohousing: un diverso modo nell’abitare; Donne nel contemporaneo; A ciascuno la sua. Racconti e ritratti di famiglia; Una storia milanese: Alfa Romeo; È possibile essere felici...malgrado; Il gusto: specchio dei tempi che cambiano. in collaborazione con: L’AGENZIA LETTERARIA MAURO CERANA in collaborazione con: ASSOCIAZIONE NESTORE Carbonia-Iglesias La presenza del C.S.C., in qualità di membro fondatore, all’interno del Sistema Bibliotecario Interurbano del Sulcis, è sinonimo di sostegno, promozione e realizzazione di iniziative volte a diffondere la cultura della lettura, pur se inserite in un contesto spesso collegato all’uso più generale dei linguaggi non verbali. Le attività sono state realizzate in collaborazione con i comuni aderenti allo SBIS, le istituzioni territoriali e con i soggetti privati che operano nella filiera del libro. · La città che legge Per la IV edizione è stato scelto il titolo “Le parole del Mediterraneo: viaggi reali e viaggi simbolici, da Ibn Battura e Odisseo a ...”. La manifestazione si è svolta il 27 settembre presso la Biblioteca comunale di Carbonia, coinvolgendo una trentina di insegnanti di ogni ordine e grado. Il giorno successivo è stato allestito uno stand, dove si è svolto un laboratorio sulla bibliografia delle letterature mediterranee. in collaborazione con: COOPERATIVA PROGETTO SCILA LIBRIAMOCI PAGINA DUE E LIBRERIA LILITH Roma A seguito dei molti scambi avvenuti con Biblioteche di Roma, con una convenzione avviata in via sperimentale con alcune biblioteche della capitale, gli iscritti alla Società Umanitaria sono automaticamente iscritti al circuito Biblioteche di Roma e ricevono la loro Bibliopass. · Maggio-giugno Incontro con l’Autore Tre incontri dedicati a Lucia di Edmondo Capecelatro, a Elisabetta Amalfitano, a Marisa Paolucci. 35 Società Umanitaria / Relazione morale 2013 02 g Biblioteca e Archivio storico Con il suo ingente patrimonio librario, la Biblioteca dell’Ente può essere considerata una delle biblioteche specialistiche più significative non solo dell’area lombarda, ma anche a livello nazionale nell’ambito della storia del socialismo, del movimento operaio, del sindacato, della storia economica e sociale contemporanea. Il patrimonio conservato va di fatto considerato di supporto all’Archivio Storico (1513 faldoni di documenti, corrispondenze, volantini e resoconti dall’inizio del ‘900), riconosciuto dalla Soprintendenza Archivistica per la Lombardia “di notevole interesse storico”. A seguito della ristrutturazione del sito www.umanitaria.it, nella sezione delle “Attività” riservata ad Archivio Storico e Biblioteca, è stata predisposta una specifica area, dove è consultabile l’intero catalogo archivistico dei documenti qui giacenti. L’accessibilità on-line di questo inventario, suddiviso in quattro documenti distinti dal 1893 al 1986 (tutti in formato Acrobat Reader), è divenuto uno strumento di primaria importanza per studiosi e ricercatori, che possono consultare in tempo reale questo immenso patrimonio documentale. Inoltre, a seguito della chiusura della Fondazione Riccardo Bauer, tutto l’archivio personale dell’ex presidente dell’Ente (dove sono conservati importantissimi documenti, tra cui le corrispondenze con Salvemini, Nenni, Pertini, Calamandrei, Bobbio etc), è stato donato all’Umanitaria, che sta predisponendo un progetto di inventariazione informatica, per poter rendere fruibile agli studiosi un patrimonio di inestimabile valore, anch’esso tutelato dalla Sovrintendenza Archivistica per la Lombardia. (c.c.) · Progetto Carta canta Nel 2013, grazie ad un finanziamento di Regione Lombardia – Direzione Generale Istruzione Formazione e Cultura, una parte del patrimonio documentario della Biblioteca è stato sottoposto ad un cospicuo progetto di digitalizzazione denominato “Carta canta”. Il finanziamento regionale è stato utilizzato per digitalizzare circa 65.000 pagine inerenti i molteplici campi d’attività dell’Umanitaria nei settori del lavoro, dell’assistenza, della cooperazione, dell’educazione, della formazione professionale, dell’emigrazione, della cultura popolare. Materiale documentale a stampa custodito solo nella nostra Biblioteca e pressoché introvabile su tutto il territorio regionale e nazionale. Proprio nel 120° anniversario dell’Ente, il progetto “Carta canta” ha voluto partire dalle proprie origini, scegliendo tra monografie, opuscoli, bollettini e riviste (volumi spesso rovinati dal tempo e dalle intemperie), il materiale da digitalizzare: dalla rivista mensile “L’Umanitaria” (1904-1917) alle memorie di Alessandrina Ravizza dedicate a “Sette anni di vita della Casa di Lavoro”, dal “Bollettino quindicinale dell’emigrazione” ai programmi delle stagioni del Teatro del Popolo. 36 Attività culturali / Biblioteca e Archivio storico Sardegna · La tua memoria è la nostra storia È continuato anche nel 2013 il progetto “La tua memoria è la nostra storia”, una campagna regionale con l’obiettivo di costruire un archivio della memoria privata e familiare dei sardi. Il progetto consiste nel recupero, la conservazione e la valorizzazione dei filmati realizzati da tutti coloro che fino al 1985 hanno registrato, su pellicole di ogni formato, immagini di vita familiare, (cerimonie, tradizioni, vacanze, attività sportive e feste). A questi si aggiungono film amatoriali, documentari o di finzione, realizzati anche da associazioni culturali, scuole, luoghi di lavoro, gruppi politici, sindacali e religiosi. I filmati vengono digitalizzati e riconsegnati ai proprietari in formato dvd gratuitamente, mentre una copia digitalizzata è conservata in archivio. Il progetto ha consentito fino alla fine del 2013 il recupero di 6.500 filmati, di 3.500 riconsegnati ai proprietari. Cagliari · Catalogazione dell’Archivio della Presidenza della Giunta regionale Una convenzione con l’Università di Cagliari sta consentendo la catalogazione di tutto il materiale d’archivio dell’Ufficio Trasparenza e Comunicazione della Presidenza della Giunta regionale. Il progetto prevede una minuziosa descrizione dei contenuti delle migliaia di documenti digitalizzati, che documentano l’attività delle giunte regionali dai primi anni Ottanta fino al 2005 circa. 37 Società Umanitaria / Relazione morale 2013 Società Umanitaria / Relazione morale 2013 Attività di Formazione e Didattica 03 Per tutto il Novecento, un cavallo Nell’ultimo decennio, l’Umanitaria Accanto a questa attività di battaglia dell’Umanitaria è stata ha conseguito il certificato altamente professionalizzante, la formazione professionale. internazionale di qualità il nostro Ente ha previsto in tutte Quando l’Unione Europea era ISO 9001, con il quale ha le sue sedi anche un ciclo solo un’utopia, e non erano stati ripreso il posto che le compete di seminari per gli studenti dei ancora introdotti i corsi FSE, nell’ambito della formazione Licei intorno ai temi del diritto grazie alle sue scuole professionali professionale, specificando il suo e della carta costituzionale diurne e serali, per meccanici, intervento all’area del disagio (nel 2013 sono stati coinvolti storici, idraulici, orefici, grafici, tipografi, e dello svantaggio sociale. filosofi, educatori e giuristi elettricisti, etc, l’Umanitaria Accreditata presso la Regione del calibro di Arturo Colombo, ha formato decine di migliaia Lombardia come Ente che eroga Salvatore Veca, Luigi Scotti, di operai e artigiani. Fedele attività di formazione professionale, Alberto Martinelli, Morris Ghezzi, a quanto aveva creato nel primo l’Umanitaria ha creato una Dante Bellamio), di cui è parte ‘900 (“accrescere il valore specifica Unità Operativa per integrante il famoso “Discorso individuale tecnico, intellettuale l’erogazione di Servizi di in difesa della Costituzione” e morale del lavoratore Formazione e Servizi al Lavoro che Piero Calamandrei tenne e della lavoratrice, offrendo loro che opera in diverse città (tra cui nel lontano 1955 nel Salone lo stimolo per la loro ascesa Milano, Napoli, Torino e Vailate) degli Affreschi. (c.c.) continua”), il binomio divenne organizzando corsi professionali “sapere e saper fare”, ovvero destinati ad inoccupati, disoccupati, coniugare la preparazione tecnico- cassa integrati o personale scientifica con l’educazione civica in mobilità, e a tutti coloro e la crescita morale, attraverso che hanno necessità di acquisire insegnanti provetti che sapessero le competenze necessarie guidare la mano, ma anche aprire a svolgere con successo una e sviluppare la mente. professione o un mestiere. 38 Attività di Formazione e Didattica / Scuola Superiore per Mediatori Linguistici 03 a Formazione Superiore Scuola Superiore per Mediatori Linguistici La Scuola Superiore per Mediatori Linguistici “Prospero Moisé Loria” è stata istituita nel 2005. La struttura del corso di studi della SSML segue l’ordinamento didattico triennale formulato dal MIUR. La selezione dei docenti è sempre particolarmente attenta ai profili accademici rispondenti alle esigenze formative specifiche e peculiari delle Scuole Superiori per Mediatori Linguistici, ponendo in essere un sistema di valutazione della docenza sulla base della percezione degli studenti, un sistema di monitoraggio dell’efficacia degli insegnamenti ed potenziando il servizio di tutorato che accompagna e supporta gli studenti durante l’intero percorso formativo. L’azione della SSML mira alla piena occupazione dei propri diplomati dedicando grande impegno nel perseguire la qualità della formazione sia nell’aspetto culturale sia nell’aspetto professionalizzante degli insegnamenti erogati. sempre attenta alla ricerca scientifica e alla divulgazione dei risultati, La SSML è inoltre promotrice di convegni, seminari e Master sulla mediazione linguistica, organizzati insieme all’Assessorato alle Politiche del Lavoro, Università e Ricerca del Comune di Milano, Milano Lingue, Fondazione Scuole Civiche Milano, oltre che ad università e centri di ricerca italiani ed internazionali. Per favorire l’inserimento nel mondo del lavoro dei propri diplomati, La SSML sta intensificando le relazioni con enti, strutture produttive e associazioni, tra cui Unitalia (Unione interpreti e traduttori d’Italia), che operano sul territorio e in ambito nazionale, con l’obiettivo di stabilire accordi e convenzioni per periodi di tirocinio dei propri studenti. La SSML è inoltre associata all’AUPIU – Associazione Università Pubbliche Private e Istituti Universitari, ente che sviluppa azioni di monitoraggio qualitativo delle SSML associate, svolge funzioni di indirizzo e programmazione, e si pone come organo consultivo nei confronti dei Ministeri competenti, curando l’attivazione di un canale permanente di comunicazione e di scambio tra le singole Università Pubbliche non Statali, Istituzioni di livello Universitario Italiane e le Istituzioni dello Stato. 39 Società Umanitaria / Relazione morale 2013 03 b Formazione Professionale Corsi di qualificazione professionale Anche nel 2013 è proseguito l’impegno di offrire a giovani e meno giovani la possibilità di acquisire competenze ed abilità professionali spendibili sul mercato del lavoro. Sono stati attivati 12 corsi di panetteria per un totale di 144 partecipanti e 6 corsi di pasticceria per un totale di 72 partecipanti. Nell’intento di rafforzare le opportunità di inserimento nel mercato del lavoro di riferimento, sono stati organizzati oltre 200 stage, presso aziende del settore, della durata di due mesi. Prosegue l’attività della “Casa del pane 1921” che ha registrato l’assunzione a tempo indeterminato di altri 6 utenti diversamente abili assunti in convenzione con La Provincia di Milano e la Banca Mediolanum. Oggi la Cooperativa ha 9 dipendenti oltre quattro collaboratori con contratto a progetto, per un totale di 13 addetti (una vera e propria impresa artigiana). Il 2013 ha registrato anche la prosecuzione della partecipazione al bando “doti forze di polizia”, doti messe a disposizione della Regione Lombardia in vista dell’Expo, destinate all’insegnamento delle lingue agli appartenenti ai corpi di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza,Guardie forestali, Guardie carcerarie. Abbiamo, così, organizzato corsi di lingua inglese, di lingua spagnola e (novità assoluta) di lingua araba, destinati ai Carabinieri. Grande successo ha avuto l’Accademia del trucco artistico che grazie alla convenzione con l’azienda Back stage, è stata in grado di realizzare ben 24 corsi di trucco che hanno visto la partecipazione di oltre 300 utenti. Le novità riguardano Vailate ove è stato organizzato un vero e proprio Campus (le allieve vivono e studiano nell’ex convento) e la splendida sede di Torino, che ospita un corso di 18 allieve, sita in Piazza Castello. L’Accademia si rivolge ai giovani inoccupati che desiderano entrare per la prima volta nel mondo del lavoro, a quanti, perso il posto di lavoro, desiderano reinserirsi, a quanti insoddisfatti della propria condizione lavorativa desiderano riadattarla alla proprie attitudini, a quanti desiderano aggiornarsi continuamente essere pari al mutamento continuo ed incessante del mercato del lavoro di riferimento. Conclusi i primi corsi di formazione professionale presso la sede accreditata di Napoli: “Tecnico del controllo della qualità” e “Gestione degli strumenti operativi per la stampa del prodotto grafico” presso la sede di Piazza Vanvitelli 15. È proseguita l’attività di sportello presso la nostra sede di Vailate, ove è presente una nostra operatrice che ha funzioni di accoglienza e informazione degli utenti interessati all’inserimento lavorativo tramite un percorso di orientamento e formazione professionale, o che desiderano essere supportati nella ricerca attiva del lavoro. (a. r) 40 Attività di Formazione e Didattica / Attività di Formazione in ambito cinematografico Attività di Formazione in ambito cinematografico ALGHERO Nel 2013 il CSC ha continuato a promuovere la propria abituale attività di sperimentazione sulla didattica della comunicazione e dei linguaggi multimediali, attivando questi interventi formativi: · Ittiri e Alghero - 27 gennaio Giornata della memoria Proiezione dei film Monsieur Batignole, scritto, diretto e interpretato da Gerard Jugnot e Rosenstrasse della regista tedesca Margarethe Von Trotta. · Alghero e Bosa - 26-27 febbraio Yo También. Abuelas, Madres, Nietos: Storie di Desaparecidos Serie di incontri con le scuole con l’obiettivo principale di sensibilizzare e informare il pubblico su quanto avvenuto in Argentina durante la dittatura militare. Iniziativa di Bibliorosa. in collaborazione con: LIBRERIA IL LABIRINTO MONDADORI in collaborazione con: ASSOCIAZIONE ABUELAS PLAZA DE MAYO RETE PER L’IDENTITÀ – ITALIA 24 MARZO ONLUS CENTRO SOCIALE MASTINU-MARRAS con il patrocinio di: COMUNE DI ALGHERO Assessorato alla Cultura e Fondazione META · Aprile Dickens On Screen. Celebrating the 200th birthday Rassegna di film tratti dai libri più famosi di Charles Dickens in occasione del bicentenario della nascita. 15 classi del quinquennio hanno assistito alla visione del film preceduta da un’animazione teatrale, condotta dall’attore Ignazio Chessa, e seguita da una dinamica interattiva finale, curata dagli operatori del Centro · Giugno-dicembre Il mestiere del cinema. Dal soggetto alla post-produzione Percorso formativo strutturato in tre sezioni dedicate rispettivamente alla visione, alla didattica e alla formazione sul linguaggio cinematografico, curato dagli operatori del Centro: sei appuntamenti dedicati alla Sceneggiatura, alla Regia, al Montaggio, alla Recitazione, alla Colonna sonora e alla Produzione. Ognuno di essi ha compreso puntualmente: la visione di un film, una lezione aperta sul singolo segmento e una sezione didattica interattiva rivolta agli spettatori. CAGLIARI · Dal 14 al 21 dicembre Seminario di pratica del mash up Il mash-up è una tecnica che consiste nella rielaborazione e nel rimontaggio di materiale appartenente a una cultura precedente e che, grazie alla campionatura e al remixaggio, dona ai frammenti preesistenti una nuova vita. È nata da qui l’idea di un seminario di alta formazione sull’utilizzo del materiale d’archivio, opportunità resa possibile anche dal contributo della Cineteca Sarda-Società Umanitaria che ha messo a disposizione il ricco repertorio d’archivio di film di famiglia.. 41 Società Umanitaria / Relazione morale 2013 03 c Didattica per le scuole Progetto realizzato in collaborazione con: Ambasciatori dei Diritti Umani MILANO-NAPOLI-ROMA Scopo del progetto ideato da Tiziana Gardini della Lega Internazionale dei Diritti Umani (LIDU - Sezione Milano) e rivolto agli studenti degli Istituti superiori, è di trasmettere la conoscenza della Dichiarazione dei Diritti Umani e trasferire lo spirito che essa veicola, nel tentativo di sensibilizzare i giovani all’uso responsabile della libertà in rapporti di consapevole e reciproco rispetto, tanto più necessario in una società globale e composita. Il progetto si svolge contemporaneamente a Milano, Napoli e Roma; attraverso un elaborato a tema, per ogni sede vengono premiati tre studenti che ottengono la nomina di Ambasciatori dei Diritti Umani ad indicare l’assunzione dell’impegno civile che si apprestano a prendere. Quest’anno un centinaio di ragazzi, provenienti da alcuni licei dei tre capoluoghi, hanno eseguito un elaborato sul tema trattato dalla conferenza introduttiva: ”ANSIA: strumento di crescita o mezzo di condizionamento? Diritto ad un’informazione corretta”. Gli ambasciatori hanno ricevuto in premio un viaggio all’Aja, in cui hanno assistito alle udienze delle Corti internazionali. Inoltre lo studente che ha ottenuto il punteggio maggiore nell’elaborato (uno studente per sede) partecipa anche al Corso di formazione “Insegnare i Diritti Umani”, riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca; il corso si tiene ad Assisi in autunno ed è organizzato dalla Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI – Sez. Milano), Comune di Assisi e Centro Regionale di Informazione delle Nazioni Unite. Gli Ambasciatori dei Diritti Umani sono: MILANO ROMA NAPOLI • BEATRICE DOTTI • MARCO ROBERTO NASELLI • SOFIA CALABRESE* • MICHELE LOLLOBRIGIDA • GIOVANNI SCIACOVELLI • DAVIDE CROSILLA* • CLAUDIO URCIUOLO • CHIARA SAGGIAMO • SILVIA DE ROSA* LEGA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI UMANI (LIDU) Sezione Milano SOCIETÀ ITALIANA PER L’ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE (SIOI) Sezione Milano Con il patrocinio del: COMUNE DI NAPOLI * Vincitori della partecipazione al corso SIOI ad Assisi. Milano · 26 gennaio, 17 aprile, 24 aprile Difendere la Costituzione ieri e oggi. Le parole di Piero Calamandrei per i giovani Un ciclo di incontri sulla Costituzione facendo ascoltare il celebre discorso di Calamandrei. In totale hanno partecipato quasi 500 studenti del Liceo Statale “Carlo Tenca”, Istituto “P. Verri”, Liceo Leonardo. Le conferenze sono state tenute da Arturo Colombo, Salvatore Veca, Alberto Martinelli, Dante Bellamio e Morris L. Ghezzi. · 11 marzo Wagner Cirkus Spettacolo teatrale satirico (per la regia di Federico Grazzini) dedicato a Richard Wagner studiato appositamente per avvicinare i ragazzi delle superiori all’opera lirica. Per rendere accessibili i contenuti dello spettacolo si sono svolte nelle scuole delle conferenze multimediali propedeutiche sulla figura, sulla vita e sulla musica del compositore tedesco. Hanno partecipato 250 studenti del Liceo Verri, del Liceo Leonardo di Milano e del Liceo Terragni di Olgiate Comasco. 42 in collaborazione con: TEATRO ASLICO Attività di Formazione e Didattica / Didattica per le scuole Napoli · Febbraio-maggio Ciclo di otto incontri sulla Costituzione. Le conferenze (programmate da), integrative al progetto “Ambasciatori dei Diritti Umani”, sono state tenute da Luigi Scotti ed hanno coinvolto gli studenti della Scuola Militare “Nunziatella”, Istituto “Comenio”, IISS “F. S. Nitti, Liceo Statale “Giuseppe Mazzini”. Ciclo “I giorni della memoria”. Tre date e tra incontri per le scuole per ricordare, approfondire e discutere intorno a tre date importanti della storia d’Italia e del mondo: l’Olocausto e la Resistenza. · 23 gennaio Mai più la Shoah. In occasione della Giornata della memoria proiezione del DVD prodotto dalla Società Umanitaria con il materiale fornito dalla Fondazione Auschwitz di Bruxelles Relatori: Guido Sacerdoti e Marcella Marmo. · 27 settembre Settembre 1943 nelle isole Ionie. Una tragedia da non dimenticare. Incontro per le scuole, a cura di Elio Barletta, e a seguire commemorazione ufficiale. · 30 settembre In ricordo delle 4 giornate di Napoli Conferenza per le scuole, a cura di Aldo De Gioia e Anna Napolitano, con il patrocinio della: MUNICIPALITÀ 5 ARENELLA-VOMERO e a seguire presentazione del libro di Alberto Liguoro “Nola, cronaca dall’eccidio”. Cagliari · Il cinema per imparare le lingue straniere Per tutto l’anno, sono state organizzate proiezioni di film in lingua inglese francese i proiettano con lo scopo di approfondire la conoscenza delle lingue estere. Insieme ad alcuni insegnanti dei licei cagliaritani sono state organizzate proiezioni di film in lingua inglese durante l’orario scolastico. in collaborazione con: L’ASSOCIAZIONE ALLIANCE FRANÇAIS WALL STREET INSTITUTE Carbonia-Iglesias · Il valore della solidarietà Anche per il 2013, il C.S.C. ha organizzato, al fine di celebrare cinque giornate simbolo del calendario civile nazionale (27 gennaio “Shoah”, 8 marzo “Giornata della Donna”, 21 marzo “Giornata della Legalità”, 25 aprile “Giorno della Liberazione”, 2 ottobre “Giornata Internazionale della Nonviolenza”), una serie di appuntamenti destinate agli studenti delle scuole medie superiori del territorio ai giovani. Ogni tappa si è articolata in tre/quattro incontri, ogni volta ospitati presso un comune diverso della Provincia: Carbonia, Sant’Antioco, Iglesias, Sant’Anna Arresi, Santadi, Villamassargia. Le iniziative hanno avuto lo scopo di incentivare la diffusione dei principi di solidarietà e rispetto verso la valorizzazione delle differenze individuali e la riduzione della discriminazione in tutte le sue forme. Nel percorso ci si è avvalsi dello strumento audiovisivo come spunto per avviare la discussione e il confronto in merito ai temi sollevati. · 8 febbraio La memoria storica di Carbonia. Visita degli studenti di terza media di una scuola di Assemini nell’ambito delle attività di promozione culturale e recupero della memoria storica del territorio. · 17 e 28 maggio Progetto Lampedusa. Incontro tra i responsabili dell’Associazione “La Carovana” e gli studenti di tre istituti scolastici di Carbonia. Ad ogni incontro si sono tenute delle videoconferenze tra i ragazzi sardi e quelli albanesi. · 1 giugno E dove sta scritto? La Costituzione spiegata ai ragazzi (e non solo) · 2-5 ottobre Il lungo cammino della pace Per celebrare la Giornata Internazionale della Nonviolenza e del Dialogo proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, sono stati coinvolti tre Istituti di scuola media superiore (IPIA di Carbonia, Istituto Fermi di Iglesias e Liceo Scientifico e Psicopedagogico Lussu di Sant'Antioco) in un percorso didattico per promuovere una cultura di pace, tolleranza, comprensione e nonviolenza. in collaborazione con: PROVINCIA DI CARBONIA-IGLESIAS l’Assessorato alle Politiche Sociali e Giovanili 43 Società Umanitaria / Relazione morale 2013 Società Umanitaria / Relazione morale 2013 Pubblicazioni, siti web e social network 04 Una parte istituzionale rilevante si possono facilmente consultare culturali delle due città) per è quella dedicata alla attraverso il calendario e le pagine essere costantemente informati comunicazione verso l’esterno, tematiche. Negli ultimi anni sui programmi sociali e culturali settore che per l’Ente si sostanzia è stata decisamente potenziata e richiamare l’attenzione sugli in tre modalità diverse anche la funzione di download eventi in programma. e complementari: realizzazione relativa sia a nuovi documenti Infine, un impulso sostanziale di volumi storico-documentari, storici (nella sezione “Il nostro alla comunicazione nel web viene pubblicazione del proprio passato”), sia alla rivista “Il Foglio dato settimanalmente aggiornando house-organ, creazione di Cd dell’Umanitaria”, e a quella relativa il nostro profilo Facebook, musicali dedicati ai vincitori alla sezione “Dicono di Noi e diffondendo iniziative e progetti del nostro Concorso di borse (con i ritagli stampa). Per quanto attraverso i nuovi social network. di studio, aggiornamento riguarda la comunicazione (c.c.) di pagine web. Anche l’Umanitaria, cartacea, un punto di forza infatti, si è arresa alle nuove dell’Ente sono l’house-organ tecnologie informatiche, “Il foglio dell’Umanitaria”, consapevole che la progettualità un periodico trimestrale verso il futuro deve avvenire di informazione (stampato in ricordando l’insegnamento 10.000 copie) che viene spedito del passato, ma anche osservando ai soci e agli amici dell’ente come si evolve il presente. tramite una mailing list di migliaia A partire dal 2002, l’Umanitaria di nominativi e diffuso alle ha deciso di rendere sempre associazioni, nelle biblioteche più omogenea la comunicazione e nei punti di promozione turistica; verso l’esterno, favorendo e insieme all’house-organ sono potenziando decisamente la parte assai bene veicolati anche i due web, facendo diventare il sito “bollettini” delle sedi humaniter ufficiale (www.umanitaria.it) ed di Milano e Napoli, “QuiHumaniter” i siti collegati (www.humaniter.org e “Hum”: altre due casse e www.umanitariaformazione.it), di risonanza (con distribuzione la prosecuzione virtuale di ogni capillare ai soci e presso librerie, area tematica, le cui attività caffetterie, cineforum, centri 44 Twitter Facebook Linkedin YouTube Instagram GooglePlus Pubblicazioni 04 Alle origini dell’Umanitaria a cura di: ALFREDO CANAVERO E MORRIS L. GHEZZI (co edizione Raccolto-Umanitaria, Milano 2013, pag. 160, euro 12,00) Un moderno concetto di assistenza nella bufera sociale di fine ‘800 Il primo decennio di vita (1893-1903) di questa benemerita istituzione milanese istituita con Regio Decreto, grazie al lascito testamentario del mecenate mantovano Prospero Moisè Loria. Un decennio dove le finalità e i progetti del fondatore cominciarono a prendere forma e a divenire interventi concreti a favore e a sostegno degli umili, grazie al rigore morale ed all’impegno profuso da un gruppo coeso di uomini e donne che, pur essendo di ideologia non proprio allineata (“democratici e socialisti, laici senza partito, massoni, moderati e repubblicani” – ricordava Giovanni Spadolini), seppero fare fronte comune, dimostrando responsabilità e cuore nel fare vincere un’idea nuova di assistenza (mai più elemosiniera), di istruzione e di cultura. Il perché della pubblicazione è nelle parole del Presidente Piero Amos Nannini: “Tornare oggi alle origini ci sembra un atto doveroso, sia per riscoprire quella matrice di pensiero laica e riformatrice, da cui scaturì un nuovo modo di concepire l’assistenza, sia per tracciare nuove vie per il domani e per continuare a svolgere un ruolo attivo nel tessuto sociale della città”. Pionieri di arditezze sociali La Società Umanitaria per l’Italia. ALBUM 1893-2013 a cura di: PIERO AMOS NANNINI Pubblicazione in tiratura limitata per il 120° anniversario Edizione speciale bilingue (co edizione Raccolto-Umanitaria, Milano 2013, pag. 208) Ventisei contributi di studiosi in vari campi. Tre testimonianze storiche. E una carrellata di immagini e documenti che ci riempie il cuore, perché racconta la storia dei nostri nonni, della nostra gente, della nostra Italia. Con gli emigranti sfruttati, la disoccupazione che arroventa il clima politico, la crisi della scuola che spiazza le famiglie. In mezzo a tutto questo, la presenza, l’azione, la concretezza di una istituzione “veramente insolita”, che è riuscita a passare – quasi – indenne attraverso le intemperie del 1898, la Grande Guerra, il commissariamento fascista, la distruzione bellica, il ’68, e il passaggio di tutto il suo apparato formativo e scolastico (aule, macchinari e corpo docente) allo Stato. Il ricordo di quello che ha fatto, la realtà di quello che è, sta tutta qui, in queste duecento pagine di vita vissuta, quella di straordinari “Pionieri di arditezze sociali”. Compact-disc per i vincitori delle borse di studio ad allievi degli Istituti di Alta Formazione Musicale III edizione internazionale A partire dal 1995, nel quadro delle iniziative di promozione e riconoscimento dei giovani talenti in campo musicale, inerenti al Concorso per l’attribuzione di Borse di studio agli studenti degli Istituti di Alta Formazione Musicale, edizione nazionale e internazionale (vedere pag. 26) l’Umanitaria ha deciso di premiare i vincitori di ogni Concorso anche con la produzione di un Cd musicale contenente i brani eseguiti durante il concerto di premiazione. Il Cd contiene le esecuzioni dei musicisti che sono stati premiati il 23 novembre 2013: • Samson TSOY, pianoforte. Royal College of Music London • Carmen LEFRANÇOIS, sassofono. Conservatoire National Supérieur de Musique et Danse - Paris • Rokas VALUNTONIS, pianoforte. Lietuvos Muzikos ir Teatro Akademija - Vilnius Società Umanitaria / Relazione morale 2013 Società Umanitaria / Relazione morale 2013 05 Patrimonio immobiliare La sede della Società Umanitaria per danni di guerra. Il Concorso proprietà immobiliari della si trova negli spazi dell’ex convento per la ricostruzione della sede Fondazione Agraria Felice Ferri: di Santa Maria della Pace risalente viene vinto da Giovanni Romano, sette cascine agricole situate alla seconda metà del ‘400 che centra il suo progetto in diversi comuni della bassa (esclusa la chiesa). Il complesso sulla funzione orientativa ed cremasca (Bissona, Melgherina, rinascimentale è composto da organizzativa dell’attività formativa Robbiati, Moronzello, Colombera, quattro chiostri (Glicini, Statue, dell’Umanitaria. Cascinetta, Fiumicella), insieme Memoria, Pesci), che si snodano Nel 1955 sono pienamente all’edificio dell’ex convento di lungo un perimetro di complessivi efficienti tutti gli edifici ed inizia Vailate, completamente restaurato 8.900 mq. All’interno si trova la costruzione del Convitto e recuperato nella sua integrità anche l’ex Refettorio francescano, che completa il progetto. Parte architettonica, e classificato in oggi Salone degli Affreschi, in cui dei nuovi stabili (Scuola del Libro, Classe A e ad impatto quasi zero spicca la Crocifissione, opera Laboratori Pesanti, Nuovo per l’inquinamento ambientale dei primi decenni del XVI sec., Corpo di collegamento e le loro grazie ad un innovativo impianto. attribuita inizialmente a Marco pertinenze) nel 1981 verranno All’intero del complesso nel 2013 d’Oggiono, e più recentemente acquisiti dalla Regione Lombardia. sono stati adeguatamente adattati a Bernardino Ferrari. Nel 2012, nel giardino antistante alcuni locali, che vengono utilizzati Originariamente la proprietà in gli uffici della fondazione, è stata per corsi di formazione, Milano della Società Umanitaria portata a termine l’operazione e per il “Progetto Casa Riccardo”, occupava tutta l’area compresa di costruzione di parcheggi realizzato insieme all’Associazione fra le vie Daverio, San Barnaba, sotterranei (cinque piani per Sindrome di Asperger. Per la sua Pace e Fanti, con uno sviluppo circa 400 posti) e di definitiva valenza storica e architettonica edilizio notevole. Purtroppo sistemazione del giardino. tutta l’area della sede milanese nel 1943 i ripetuti bombardamenti Al momento l’Umanitaria è strettamente sotto tutela della provocarono la distruzione è proprietaria di 45 posti auto, Sovrintendenza Beni Ambientali dell’80% della sede. Già dal 1946, (di cui trenta già disponibili); e Architettonici della Lombardia. però, sotto la guida di Riccardo al termine del periodo di (a. ros.) Bauer inizia la rinascita dell’Ente concessione al costruttore utilizzando i fondi dei risarcimenti (75 anni) tutto il parcheggio sotterraneo sarà di proprietà dell’Ente. Insieme a questi stabili, il patrimonio dell’Umanitaria comprende anche alcune 46 Patrimonio immobiliare 05 Milano Nel corso del 2013, a completamento della costruzione di un grande parcheggio sotterraneo, che ha comportato lo scavo di una grossa porzione di giardino, con conseguente rimozione delle vegetazione e delle strutture esistenti, il giardino dei Platani è stato riprogettato. L’attenta valutazione della situazione fitosanitaria e dello stato vegetativo degli esemplari preesistenti, molti dei quali ultrecentenari (nel complesso, il cortile era composto da nove Platanus x hybrida, dieci Tilia cordata, due Celtis australis, tre Paulownia tormentosa, due Ulmus minor, una Magnolia grandiflora radicati in aiuole a prato), durante i lavori ha permesso per molte piante lo spostamento ed il successivo trapianto. Lo studio del nuovo cortile è partito dalla considerazione dell’alto valore storico dell’area, valutando le strategie più adatte alla tutela e alla salvaguardia dell’esistente, mettendo in atto opere di riqualificazione e risistemazione, atte a valorizzare un patrimonio arboreo meritevole di cura ed attenzione. Il ripristino dei circa tremila metri quadri del Giardino dei Platani, ha creato un’alternanza di siepi, fiori e alberi da frutto (tra cui meli, albicocchi, peschi, ciliegi), in modo da far vivere al visitatore la suggestione e la meraviglia di uno spettacolo diverso in ogni stagione. Il complesso percorso di riqualificazione delle aree esterne ha compreso inoltre il rifacimento della facciata dell’ingresso di via Daverio, il nuovo sistema di illuminazione, il completamento della pavimentazione e dei rivestimenti accessori, la costruzione di nuovi specchi d’acqua e di camminamenti in pietra. 47 Società Umanitaria / Relazione morale 2013 Società Umanitaria / Rapporto annuale 2013 Relazione economico-finanziaria 06 La parte economico–finanziaria I prospetti del calcolo e della Deducendo i Componenti della Relazione Morale rappresenta destinazione del Valore Aggiunto Accessori e Straordinari si ottiene l’elaborazione dei dati di esercizio, rispettano i principi contabili poi il Valore Aggiunto Globale, suddivisi tra parte istituzionale nazionali e comunitari, essendo ovvero l’aumento di ricchezza e quella commerciale, è insomma, ricavati dai dati di esercizio della prodotto da destinare alle attività un’elaborazione da fonti certe e Società Umanitaria. istituzionali. Qui di seguito vengono verificabili, come quelli contabili. Per poter eseguire queste nuove espressi i valori suesposti, per Si raggiunge così attraverso i pro- rappresentazioni, è stato necessario una comprensione più diretta spetti allegati lo scopo primario: riclassificare il Conto Economico dell’incidenza delle voci di bilancio. favorire il dialogo tra la Società in voci di proventi e di costi che Umanitaria e tutti i soggetti ai rimangono omogenee nel tempo quali rendere conto dell’ attività per poter comparare esercizi istituzionali. diversi. Viene calcolato quindi il Valore Aggiunto Caratteristico, quale differenza tra il Valore delle Attività, rappresentato principalmente dalle quote sociali e attività sociali in Sardegna, ed i costi diretti, relativi alle spese di mantenimento della sede ed alle altre spese della gestione caratteristica della Società Umanitaria. 48 Relazione economico-finanziaria / Rendiconto finanziario 06 Rendiconto finanziario Utile (perdita) d’esercizio 2012 2013 - 559.995 - 102.732 427.121 446.343 32.257 32.257 - 98.605 377.881 Variazione crediti commerciali 907.778 - 42.352 Variazione altri crediti del circolante 225.705 1.862.742 Variazione debiti 1.119.796 2.948.012 Cash Flow - 84.918 - 749.741 - 84.918 - 749.741 0 0 - 84.918 - 749.741 32.263 129.315 87.993 38.101 90.161 33.896 210.417 201.312 125.499 -548.429 64.301 - 249.631 - 249.631 - 926.177 - 313.932 - 676.546 Ammortamenti Variazione netta dei fondi Utile (perdita) generato dalla gestione Fonti interne · Flusso monetario netto delle operazioni di esercizio · Finanziamento soci Totale fonti (A) IMPIEGHI Investimenti in immobilizzazioni · Immateriali · Materiali · Finanziarie Totale impieghi (B) Variazione netta delle disponibilità monetarie (A-B) Disponibilità monetarie iniziali Disponibilità monetarie finali Variazione netta delle disponibilità monetarie 49 06 Società Umanitaria / Relazione morale 2013 Stato Patrimoniale al 31 dicembre 2013 Importi in Euro Attività Attivo circolante Crediti · Verso altri · Verso Società del gruppo Disponibilità liquide · Depositi bancari · Denaro e valori esistenti in cassa Ratei e risconti Immobilizzazioni Immobilizzazioni nette · Terreni e fabbricati · Altre immobilizzazioni · Immobilizzazioni in corso Immobilizzazioni finanziarie · Partecipazioni · Atri titoli Totale Attivo 50 31·12·2013 31·12·2012 4.873.862 3.060.114 4.744.714 2.924.324 4.641.423 2.821.033 103.291 103.291 129.148 135.790 122.480 127.095 6.669 8.695 1.135.587 769.565 11.088.960 11.197.225 8.410.286 8.552.446 7.414.145 7.700.516 521.726 514.279 474.415 337.651 2.678.674 2.644.779 52.922 52.922 2.625.752 2.591.857 17.098.410 15.026.904 Relazione economico-finanziaria / Attività e passività 31·12·2013 31·12·2012 7.114.583 7.217.316 Fondo di gestione - 223.580 336.415 Fondi e riserve 7.030.144 7.030.144 Passività Patrimonio netto Versamento soci in conto capitale 410.751 410.751 Risultato di esercizio - 102.732 - 559.994 Fondi rischi ed oneri 403.525 370.417 Fondo trattamento di fine rapporto 215.525 182.417 Altri fondi 188.000 188.000 7.329.837 5.640.853 4.022.766 2.738.714 2.915.217 1.672.111 Passivo circolante Debiti · Verso fornitori · Verso Società del gruppo · Tributari · Altri debiti · Per depositi cauzionali Debiti verso Istituti di credito · Verso Banche ordinarie · Verso Banche per mutui Ratei e risconti Totale Passivo 570.000 575.063 232.710 248.588 297.639 238.452 7.200 4.500 3.307.071 2.902.139 1.055.326 385.421 2.251.745 2.516.718 2.250.464 1.798.319 17.098.410 15.026.905 51 06 Società Umanitaria / Relazione morale 2013 Rendiconto di Gestione per l’esercizio 2013 Importi in Euro Proventi Proventi da attività Istituzionali · Quote sociali · Contributi · Attività socio culturali · Affittanze · Altri proventi Commerciali · Affittanze · Attività commerciali · Spettacoli · Altri proventi Proventi finanziari e patrimoniali Da depositi bancari Da altri beni Totale Proventi 52 31·12·2013 31·12·2012 5.978.312 4.294.591 4.373.533 3.889.657 635.240 635.350 1.287.985 1.032.666 337.828 265.438 1.528.244 1.927.019 584.236 29.184 1.604.779 404.934 720.139 314.889 613.043 56.360 5.343 5.656 266.254 28.029 86.725 105.809 122 448 86.603 105.361 6.065.037 4.400.400 Relazione economico-finanziaria / Proventi e oneri Oneri Oneri da attività Istituzionali · Attività culturale Sardegna · Attività socio culturali · Contributi a Fondazioni Commerciali · Attività culturale Sardegna 31·12·2013 31·12·2012 2.559.008 1.833.096 1.944.005 1.500.008 1.165.315 868.389 778.690 623.619 - 8.000 615.003 333.088 - - · Attività socio culturali 615.003 333.088 Oneri di supporto generale 3.195.391 2.772.664 413.680 377.986 Oneri diversi di gestione 2.335.368 1.967.557 Quote di ammortamento 446.343 427.121 413.641 354.634 Da depositi bancari 178.103 161.645 Da altri beni 195.373 164.127 40.165 28.862 Totale Oneri 6.167.769 4.960.394 Risultato di esercizio - 102.732 6.065.037 - 559.994 4.400.400 Personale dipendente Oneri finanziari e patrimoniali Imposte su attività commerciale 53 06 Società Umanitaria / Relazione morale 2013 istituzionale Conto Economico Riclassificato PROVENTI · Quote sociali · Contributi soci · R.A.S. Contributi Sardegna · Attività socio culturali e formazioni professionali · Attività commerciali affittanze · Attività commerciali spettacoli · Altri proventi e rendite Totale Proventi 2013 2012 € % € % 635.240 15 635.350 16 126.816 3 138.410 4 1.161.169 27 894.256 23 337.828 8 265.438 7 1.528.244 35 1.927.019 50 - 0 - 0 584.236 13 29.184 1 4.373.533 100 3.889.657 100 COSTI E SPESE FISSE · Personale dipendente · Personale dipendente Sardegna · Amministratori / Collaboratori / Consulenze · Spese R.A.S. Sardegna · Spese attività socio culturali e formazioni · Spese sede · Contributi a Fondazioni · Spese generali · Ammortamenti immobilizzazioni 325.412 7 218.755 6 386.177 9 434.156 11 506.769 12 319.279 8 779.138 18 434.233 11 271.921 6 304.340 8 1.599.793 37 1.588.688 41 - 0 8.000 0 35.748 1 46.997 1 107.427 2 109.068 3 Totale costi e spese 4.012.385 92 3.463.517 89 Risultato operativo 361.148 8 426.141 11 - 55.044 -1,3 14.534 0,4 - 60.806 -1,4 - 23.823 -0,6 - 115.851 -2,6 - 9.289 -0,2 245.298 5,6 416.852 10,7 GESTIONI ACCESSORIE · Proventi finanziari al netto degli oneri · Proventi diversi al netto degli oneri Totale gestioni accessorie Risultato dell’esercizio prima delle tasse 54 Relazione economico-finanziaria / Conto economico riclassificato commerciale 2013 € totale 2012 % € % € % € % 635.240 11 635.350 15 126.816 2 138.410 3 1.161.169 19 894.256 21 0 613.043 38 56.360 14 950.871 16 321.798 7 720.139 45 314.889 78 2.248.383 38 2.241.908 52 5.343 0 5.656 1 5.343 0 5.656 0 266.524 17 28.028 7 850.761 14 57.212 1 88.268 - 0 2012 - 1.605.049 - 2013 100 404.934 100 5 159.230 39 - - 5.978.582 413.680 100 7 4.294.591 377.986 100 9 - 386.177 6 434.156 10 174.372 11 237.321 59 681.141 11 556.600 13 - 0 - 0 779.138 13 434.233 10 440.631 27 95.767 24 712.552 12 400.107 9 651.754 41 294.637 73 2.251.548 38 1.883.325 44 - 0 - 0 - 0 8.000 0 48.073 3 37.235 9 83.821 1 84.233 2 338.915 21 318.053 79 446.343 7 427.121 10 1.742.013 109 1.142.244 282 5.754.398 96 4.605.761 107 - 136.964 -9 - 737.311 -182 224.184 3,7 - 311.170 -7,2 - 50.904 -3,2 - 98.244 -24,3 - 105.949 -1,8 - 83.710 -1,9 - 119.996 -7,5 - 112.430 -27,8 - 180.802 -3,0 - 136.253 -3,2 - 170.900 - 10,6 - 210.674 - 52 - 286.751 -4,8 - 219.963 -5,1 - 307.865 - 947.984 -234,1 - 62.567 -1,0 - 531.133 -12,4 -19,2 55 06 Società Umanitaria / Relazione morale 2013 istituzionale Valore aggiunto VALORE DELLE ATTIVITÀ · Quote sociali · Contributi soci · R.A.S. Contributi Sardegna · Attività socio culturali e formazioni professionali · Attività commerciali affittanze · Attività commerciali spettacoli · Altri proventi e rendite Totale valore delle attività 2013 2012 € % € % 635.240 15 635.350 16 126.816 3 138.410 4 1.161.169 27 894.256 23 337.828 8 265.438 7 1.528.244 35 1.927.019 50 - 0 - 0 584.236 13 29.184 1 4.373.533 100 3.889.657 100 1.599.793 37 1.588.688 41 35.748 1 46.997 1 COSTI DIRETTI · Spese sede · Spese generali Totale costi diretti 1.635.542 37 1.635.686 42 Valore aggiunto caratteristico 2.737.992 63 2.253.971 58 - 55.044 -1,3 14.534 0,4 - 60.806 -1,4 - 23.823 -0,6 Totale componenti accessori e straordinari - 115.851 -2,6 - 9.289 -0,2 Valore aggiunto globale netto 2.622.141 60 COMPONENTI ACCESSORI E STRAORDINARI · Proventi diversi · Oneri diversi 56 2.244.682 58 Relazione economico-finanziaria / Valore aggiunto commerciale 2013 € totale 2012 % - 0 613.043 720.139 € 2013 % 2012 € % € % 635.240 11 635.350 15 126.816 2 138.410 3 1.161.169 19 894.256 21 - 0 38 56.360 14 950.871 16 321.798 7 45 314.889 78 2.248.383 38 2.241.908 52 5.343 0 5.656 1 5.343 0 5.656 0 266.524 17 28.028 7 850.761 14,2 57.212 1,3 1.605.049 100 404.934 100 5.978.582 100 4.294.591 100 651.754 41 294.637 73 2.251.548 38 1.883.325 44 48.073 3 37.235 9 83.821 1 84.233 2 699.827 44 331.872 82 2.335.369 39 1.967.558 46 905.222 56 73.061 18 3.643.213 61 2.327.033 54 - 50.904 -3,2 - 98.244 -24,3 - 105.949 -1,8 - 83.710 -1,9 - 119.996 -7,5 - 112.430 -27,8 - 180.802 -3,0 - 136.253 -3,2 - 170.900 - 11 - 210.674 - 52 - 286.751 -4,8 - 219.963 -5,1 734.321 46 - 137.612 -34 3.356.462 56 2.107.070 49 57 06 Società Umanitaria / Relazione morale 2013 istituzionale Destinazione del valore aggiunto RISORSE UMANE · Personale dipendente · Personale dipendente Sardegna · Amministratori / Collaboratori / Consulenti Totale risorse umane 2013 2012 € % € % 325.412 12 218.755 10 386.177 15 434.156 19 506.769 19 319.279 14 1.218.357 46 972.190 43 CONTRIBUTI A ENTI · Contributi a Fondazioni - 0 8.000 0 - 0 8.000 0 779.138 30 434.233 19 271.921 10 304.340 14 1.051.058 40 738.572 33 107.427 4 109.068 5 107.427 4 109.068 5 Totale destinazione del valore aggiunto 2.376.843 91 1.827.831 81 Valore aggiunto globale netto 2.622.141 100 2.244.682 100 Totale contributi a enti SPESE PER ATTIVITÀ · Spese R.A.S. Sardegna · Spese attività socio culturali e formazioni Totale spese per attività AMMORTAMENTI · Ammortamenti immobilizzazioni Totale ammortamenti Avanzo (Disavanzo) d'esercizio IBT 58 245.298 9 416.851 19 Relazione economico-finanziaria / Destinazione del valore aggiunto commerciale 2013 totale 2012 € % € 88.268 12 159.230 - 0 - 174.372 24 262.640 36 2013 2012 € % € % -116 413.680 12 377.986 18 0 386.177 12 434.156 21 237.321 -172 681.141 20 556.600 26 396.551 -288 1.480.997 44 1.368.742 65 % - 0 - 0 - 0 8.000 0 - 0 - 0 - 0 8.000 0 2.439.366 88 2.334.574 81 0 779.138 23 434.233 21 - 0 - 440.631 60 95.767 -70 712.552 21 400.107 19 440.631 60 95.767 -70 1.491.689 44 834.340 40 338.915 46 318.053 -231 446.343 13 427.121 20 338.915 46 318.053 -231 446.343 13 427.121 20 1.042.186 142 810.372 -589 3.419.029 102 2.638.203 125 734.321 100 -137.612 100 3.356.462 100 2.107.070 100 -307.865 -42 -947.984 689 - 62.567 -2 - 531.133 -25 59 Società Umanitaria / Relazione morale 2013 www.umanitaria.it Società Umanitaria Presidente dott. Piero Amos Nannini Vice Presidente dott. Nicola Cordaro Consiglio di Amministrazione dott. Anna Battaglia arch. Antonello Boatti dott. Giovanni Bombaci prof. Morris L. Ghezzi prof. Gustavo Ghidini dott. Alberto Jannuzzelli dott. Rosario Lo Pò avv. Daria Pesce ing. Amedeo Rosignoli Consiglieri Emeriti prof. Arturo Colombo ing. Mario Bedussi comm. Uberto Maria Poletti Direttore Generale avv. Maria Helena Polidoro Direttore Amministrativo rag. Fabrizio Raccagni Sedi Milano, Via Daverio 7 [email protected] Napoli, P.zza Vanvitelli 15 [email protected] Roma, Via Ulisse Aldrovandi 16 [email protected] Cagliari, Viale Trieste 118 [email protected] Alghero, Via Petrarca 24 [email protected] Carbonia, Via della Vittoria [email protected] Vailate, Via Manzoni 2 [email protected] 60 La Società Umanitaria dichiara di avere provveduto ad aggiornare il Documento Programmatico per la Sicurezza dei dati relativamente all’anno 2013, in conformità e nel rispetto delle regole previste dal D.Lgs. 196 del 30/06/2003 e conformemente a quanto prescritto dalla regola 19 del Disciplinare Tecnico in materia di misure minime di sicurezza.