A DIDATT VIT ATTI 3HUDSSURIRQGLUHLFRQWHQXWLSUHVHQWDWLȴQRUDHDFFRPSDJQDUHLEDPELQLGHOODFODVVHDOODVFRSHUWDGHOOD relazione con gli animali da compagnia, vi proponiamo una serie di attività didattiche dedicate al tema. Per ogni attività troverete indicate chiaramente durata, obiettivi e materiali necessari; per le indicazioni VXHW¢GHLEDPELQLHFRPSOHVVLW¢DEELDPRSUHIHULWRDɝGDUFLDOOȇHVSHULHQ]DGHOOȇLQVHJQDQWHFKHVDSU¢ VFHJOLHUHLQEDVHDOOHFDUDWWHULVWLFKHGHOVXRJUXSSRFODVVH$OODȴQHGHOOHDWWLYLW¢LOWHVWRȊSHUSURVHJXLUHȋSHUPHWWHU¢GLWURYDUHDOWULVSXQWLGLDWWLYLW¢RYHULȴFKH E ICH Il parlamento degli animali Durata mezz’ora in classe per introdurre il tema e dare le consegne; lavoro di gruppo a casa durante una settimana; un’ora di discussione in classe. Cosa serve FDUWDHSHQQDHYHQWXDOPHQWHIRJOL grandi e pennarelli. Obiettivo VWLPRODUHODULȵHVVLRQHVXLGLYHUVL bisogni e diritti degli animali e sulla necessità di rispettarli. 36 DWWLYLW¢ Cosa fare $QFKHJOLDQLPDOLKDQQRLORURGLULWWLHLQWHQGRQRIDUOLULVSHWWDUH Con questa attività i bambini sono chiamati a mettersi nei panni degli animali, a individuare i loro bisogni e desideri e a discutere insieme una legge che li possa tutelare. ȏ ΖQWURGXFLDPRLQFODVVHLOWHPDGHLGLULWWLHVROOHFLWLDPRXQDEUHYH discussione sui diritti degli animali. ȏ Proponiamo quindi l’attività: costituiremo il parlamento degli animali di casa. ȏ 'LYLGLDPRODFODVVHLQJUXSSLΖOSDUODPHQWRGHJOLDQLPDOLGDFRPpagnia sarà composto dal gruppo dei cani, dei gatti, degli uccelOLQLGHLSHVFLROLQLHGLWXWWLJOLDOWULDQLPDOLFKHLEDPELQLLGHQWLȴcheranno. ȏ A ogni gruppo parlamentare diamo il compito di riunirsi a casa e di stendere una proposta di legge che detti le regole su come gli XRPLQLGHYRQRWUDWWDUOL1RQOLPLWLDPRODIDQWDVLDGHLEDPELQLQHO IDUHULFKLHVWHSRVVRQRDYDQ]DUHTXDOVLDVLSURSRVWDDQFKHFUHDWLva e divertente. ȏ Stabiliamo un giorno per indire la seduta del parlamento. ȏ Durante la seduta ogni gruppo avanzerà le sue richieste che verranno discusse da tutta l’assemblea. Si potranno riscontrare regole generali che l’uomo deve rispettare, o casi particolari cui dare il dovuto spazio. ȏ $QQRWLDPRVXOODODYDJQDRVXJUDQGLIRJOLOHYDULHSURSRVWHFHUcando di aggregarle e di non tralasciare nessun aspetto. ȏ Facilitiamo la discussione per arrivare alla stesura di un documento approvato da tutti. Per proseguire 4XHVWDDWWLYLW¢DSUHPROWLVSXQWLGLODYRURVXWHPLGLYHUVL5DFFRJOLDPRGXUDQWHODGLVFXVVLRQHSOHQDULDLYDUL DVSHWWLFKHHPHUJRQRLOUDSSRUWRXRPRDQLPDOHOHGLYHUVHQHFHVVLW¢GHJOLDQLPDOLODGLHUHQ]DWUDELVRJQL GHVLGHULHGLULWWLOHOHJJLFKHWXWHODQRJOLDQLPDOLOHȴJXUHGLJDUDQ]LDFRPHLO0HGLFR9HWHULQDULRHFFHIDFFLDmone tesoro per capire in che modo sviluppare con la classe il percorso di educazione alla cura degli animali HTXDOLDWWLYLW¢GLTXHVWDVWHVVD*XLGDVLSUHVWDQRPHJOLRDGDSSURIRQGLUHLWHPLHPHUVL Tamagotchi umano DWWLYLW¢ Durata un’ora per l’introduzione e una per le conclusioni, più alcuni momenti di gioco durante il normale svolgimento delle tre giornate di attività. Cosa fare ΖEDPELQLULXQLWLGXHDGXHȴQJHUDQQRGLHVVHUHFRSSLHDQLPDOH proprietario, per osservare i bisogni di un animale da compagnia H SHU VSHULPHQWDUH OD SURIRQGD DWWHQ]LRQH H FXUD FKH GREELDPR prestare ai nostri animali per garantire loro una vita sana e serena. Cosa serve VFKHGHIRWRFRSLDWH ȏ ΖQYLWLDPRLEDPELQLDFHUFDUVLXQFRPSDJQRFRQFXLVYROJHUHOȇDWWLYLW¢9ROHQGRSRVVLDPRXWLOL]]DUHXQSLFFRORJLRFRSHUIRUPDUH le coppie. ȏ 8QEDPELQRSHURJQLFRSSLDIDU¢ODSDUWHGHOOȇDQLPDOHGDFRPSDJQLDHOȇDOWUREDPELQRGRYU¢IDUHODSDUWHGHOVXRSURSULHWDULR ȏ Ζ GXH GHFLGHUDQQR LQVLHPH TXDOH DQLPDOH LQWHUSUHWDUH H SUHQGHUDQQR OD VFKHGD FRUULVSRQGHQWH IRWRFRSLDUH GDOOD SDJLQD VHJXHQWHTXDORUDXQDFRSSLDVFHJOLHVVHXQDQLPDOHGLYHUVRGD quelli proposti nelle schede, sarà l’insegnante, sulla base delle schede-modello e delle proprie conoscenze, a preparare con loro una scheda adatta da compilare. ȏ L’attività si svolge in tre giorni e consiste in questo: il bambino FKHIDODSDUWHGHOOȇDQLPDOHWLHQHVHPSUHFRQV«ODVFKHGDGLDFcudimento, sulla quale deve mettere una crocetta ogni volta che LOVXRȊSLFFRORSURSULHWDULRȋIDXQDGHOOHFRVHFKHVRQRULFKLHVWH dalla scheda. Ad esempio, nella scheda del Gatto sono richiesti SDVWLDOJLRUQRHRJQLSDVWRªVLPEROHJJLDWRFRQLOWHVWRȊSRUWD un bicchiere d’acqua e una caramella”; ogni volta che il bambino-proprietario porterà acqua e cibo al suo bambino-animale, quest’ultimo dovrà mettere una crocetta nello spazio corrisponGHQWH DOOȇD]LRQH HHWWXDWD 6H QHOOD SULPD PDWWLQD GL JLRFR LO bambino-proprietario del gatto gli avrà dato acqua e caramella, ORDYU¢VȴGDWRDXQDJDUDGLFRUVDPDQRQJOLDYU¢IDWWRODFDUH]]D in testa, la scheda dovrà risultare così compilata: Fatto Obiettivo sviluppare la consapevolezza delle esigenze di un animale da compagnia e il senso di responsabilità nei FRQIURQWLGHLQRVWULDQLPDOL Gatto ΖJLRUQRPDWWLQD QXWULUHSRUWDUHXQELFFKLHUHGȇDFTXDHXQDFDUDPHOOD X JLRFDUHSLFFRODJDUDGLFRUVDRTXDOVLDVLEUHYHJLRFR X FRFFROHXQDFDUH]]DVXOODWHVWDHXQVRUULVR ȏ ΖOEDPELQRSURSULHWDULRGRYU¢VWXGLDUHEHQHODVFKHGDHULFRUGDUVLGLFRPSLHUHQHOOȇDUFRGLFLDVFXQDJLRUnata di gioco tutte le azioni richieste per l’accudimento del proprio animale. ȏ Finiti i tre giorni di gioco, guardiamo le schede e parliamone con i bambini. ȏ 7XWWLVLVRQRULFRUGDWLGLVYROJHUHVHPSUHOHORURD]LRQL"VWDWRIDWLFRVRRGLYHUWHQWH"&KHVXFFHGHVHFL VFRUGLDPRGLIDUHTXDOFRVDGLLQGLVSHQVDELOHSHULOQRVWURDQLPDOHGDFRPSDJQLD" ȏ &KHGLHUHQ]DFȇªIUDXQDQLPDOHHXQJLRFDWWROR" 37 ȏ Tentiamo un breve discorso sulla responsabilità: che succede se un giorno non abbiamo voglia di portare LOFDQHDVSDVVRPDJDULSLRYHHQRLDEELDPRIUHGGR"(FRVDVXFFHGHVHLOQRVWURFDQHIDXQGDQQRPHQtre dovevamo occuparcene noi? Cane ΖJLRUQR Cosa serve Cartoncini A6, colori. QXWULUHSRUWDUHXQELFFKLHUHGȇDFTXDHXQDFDUDPHOOD Obiettivo ΖPPHGHVLPDUVL QHJOL DQLPDOL LQ maniera assolutamente libera e IDQWDVWLFD UDFFROWDHVFUHPHQWLLQJLQRFFKLDUVLGDYDQWLDOȊFDQHȋ FRFFROHXQDFDUH]]DVXOODWHVWDHXQVRUULVR QXWULUHSRUWDUHXQELFFKLHUHGȇDFTXDHXQDFDUDPHOOD SDVVHJJLDWDSHUFRUUHUHLOFRUULGRLRGHOODVFXRODLQVLHPH UDFFROWDHVFUHPHQWLLQJLQRFFKLDUVLGDYDQWLDOȊFDQHȋ FRFFROHXQDFDUH]]DVXOODWHVWDHXQVRUULVR ΖΖΖJLRUQR QXWULUHSRUWDUHXQELFFKLHUHGȇDFTXDHXQDFDUDPHOOD SDVVHJJLDWDSHUFRUUHUHLOFRUULGRLRGHOODVFXRODLQVLHPH UDFFROWDHVFUHPHQWLLQJLQRFFKLDUVLGDYDQWLDOȊFDQHȋ FRFFROHXQDFDUH]]DVXOODWHVWDHXQVRUULVR Gatto ΖJLRUQR Fatto QXWULUHSRUWDUHXQELFFKLHUHGȇDFTXDHXQDFDUDPHOOD JLRFDUHSLFFRODJDUDGLFRUVDRTXDOVLDVLEUHYHJLRFR FRFFROHXQDFDUH]]DVXOODWHVWDHXQVRUULVR ΖΖJLRUQR QXWULUHSRUWDUHXQELFFKLHUHGȇDFTXDHXQDFDUDPHOOD JLRFDUHSLFFRODJDUDGLFRUVDRTXDOVLDVLEUHYHJLRFR FRFFROHXQDFDUH]]DVXOODWHVWDHXQVRUULVR ΖΖΖJLRUQR QXWULUHSRUWDUHXQELFFKLHUHGȇDFTXDHXQDFDUDPHOOD JLRFDUHSLFFRODJDUDGLFRUVDRTXDOVLDVLEUHYHJLRFR FRFFROHXQDFDUH]]DVXOODWHVWDHXQVRUULVR Uccellino ΖJLRUQR Durata Un paio d’ore Fatto SDVVHJJLDWDSHUFRUUHUHLOFRUULGRLRGHOODVFXRODLQVLHPH ΖΖJLRUQR C’ero anch’io Fatto QXWULUHSRUWDUHXQELFFKLHUHGȇDFTXDHXQDFDUDPHOOD DWWLYLW¢ Cosa fare Chi ha un animale da compagnia da molto tempo può avere la senVD]LRQHGLFDSLUHSHUIHWWDPHQWHLVXRLSHQVLHULHLVXRLGHVLGHULPD ODIDFFHQGDQRQªFRV®VHPSOLFH*OLDQLPDOLKDQQRPRGLGLYHGHUHGL sentire e di “pensare” diversi da noi umani e non ci sarà mai possibiOHFDSLUHGDYYHURȴQRLQIRQGRFRVDSDVVDSHUODORURWHVWDHTXHVWR ID SDUWH GHO ORUR IDVFLQR 3HU´ SRVVLDPR SURYDUH D LPPDJLQDUH LO PRQGRGDOORURSXQWRGLYLVWDSHUDOOHQDUHODQRVWUDIDQWDVLDHSHU DYYLFLQDUFLDOPHQRXQSRFRDOORURPRQGRLQWHULRUHȐΖQL]LDPRFRQ XQXQLYHUVRIDQWDVWLFRTXHOORGHOOHIDYROH ȏ Prepariamo con i bambini tanti cartoncini-animale quanti sono i componenti della classe: ritagliamo dei cartoncini grandi circa un $GLXQIRJOLRQRUPDOHHGLVWULEXLDPRQHXQRDFLDVFXQR ȏ Su ogni cartoncino disegneremo un diverso animale (stiliamo prima un elenco, se vogliamo essere sicuri che non ci siano ripeWL]LRQLTXLQGLPLVFKLDPRLFDUWRQFLQLHGLVWULEXLDPROLLQPRGR che ognuno abbia il proprio animale. ȏ Disponiamoci in cerchio, in modo da vederci tutti, con il nostro animale davanti. ȏ 6SLHJKLDPRLOJLRFRGXUDQWHLOUDFFRQWRGLXQDIDYRODLOQDUUDtore si interromperà in diversi punti e chiamerà un animale. Chi sarà stato chiamato dovrà intervenire nel racconto, dicendo “c’ero DQFKȇLRFKHVRQRXQȐSL»LOQRPHGHOVXRDQLPDOHȋHDJJLXQJHUHFRVHDOODQDUUD]LRQHFRVDFLIDFHYDQHOSRVWRGHOODIDYROD cosa pensa quando vede la scena appena descritta dal narratore e come interviene l’animale a quel punto della storia (anche moGLȴFDQGRQHORVYROJLPHQWR ȏ ΖQL]LDPRTXLQGLDUDFFRQWDUHXQDIDYRODPROWRFRQRVFLXWDHLQDOFXQLPRPHQWLVLJQLȴFDWLYLFKLDPLDPRJOLDQLPDOLFRQXQDIRUPXOD GHOWLSRȊPDLQTXHOPRPHQWRSDVV´GLO®XQIXUHWWRȐȋ ȏ 7HUPLQLDPRODIDYRODIDFHQGRLQWHUYHQLUHWXWWLJOLDQLPDOLVHQRQ FLULXVFLDPRSRVVLDPRDJJLXQJHUHXQDVHFRQGDIDYRODODVFLDPR che lo sviluppo della storia subisca i cambiamenti indotti dalla presenza degli animali e dalle loro azioni e scelte! FRFFROHSDUODUHSHUPLQXWLVRUULGHQGR ΖΖJLRUQR QXWULUHSRUWDUHXQELFFKLHUHGȇDFTXDHXQDFDUDPHOOD FRFFROHSDUODUHSHUPLQXWLVRUULGHQGR ΖΖΖJLRUQR QXWULUHSRUWDUHXQELFFKLHUHGȇDFTXDHXQDFDUDPHOOD FRFFROHSDUODUHSHUPLQXWLVRUULGHQGR 38 Per proseguire 6XLSXQWLGLYLVWDGHLSHUVRQDJJLVHFRQGDULHVXOODSRVVLELOLW¢GLULVFULYHUHVWRULHIDPRVHFRQJOLRFFKLHOHSDUROHGHLQRQSURWDJRQLVWLODYRUDYDJL¢5RGDULΖOVLVWHPDSL»VHPSOLFHFRQVLVWHQHOIDUUDFFRQWDUHFROOHWWLYDPHQWH XQDIDYRODGDXQRGHJOLDQLPDOLLQHVVDSUHVHQWLFRPHOD9ROSHGL3LQRFFKLRRXQRGHLWRSROLQLWUDVIRUPDWLLQ cavalli in Cenerentola. 39 A te regalerei... Durata un’ora in classe. Cosa serve cartoncini, penne, matite, SHQQDUHOOLIRJOL Obiettivo IDYRULUHODULȵHVVLRQHVXOUDSSRUWR EDPELQRDQLPDOHHVXOODGLYHUVLW¢ dei caratteri dei bambini, ma anche degli animali. DWWLYLW¢ Cosa fare ΖOUDSSRUWRFRQXQDQLPDOHªXQȇHVSHULHQ]DSURIRQGDHIRUPDWLYD insieme a un animale si cresce e si cambia. 4XDOHDQLPDOHGDFRPSDJQLDªTXHOORFKHVLDFFRUGDPHJOLRDOQRVWUR carattere? Con quest’attività ogni bambino della classe regalerà a un suo comSDJQROȇDQLPDOHFKHVHFRQGROXLªLOSL»DGDWWRSHULOVXRFDUDWWHUH /DVFHOWDSX´HVVHUHIDWWDVLDSHUVRPLJOLDQ]DFKHSHUFRQWUDVWRDG esempio per somiglianza una bambina timida potrebbe ricevere un gattino d’angora morbido e tenero da coccolare a casa, ma per contrasto potrebbe ricevere in regalo un cucciolo di pastore lupo che la FRVWULQJHUHEEHDXVFLUHDGDQGDUHDOSDUFRHDGDURQWDUHPDJDUL la sua timidezza. ȏ ΖQPRGRVSRQWDQHRRVHFRQGRXQDUHJRODFKHQRLVWDELOLUHPR IDFFLDPRLQPRGRFKHRJQLEDPELQRLQGLYLGXLLOGHVWLQDWDULRGHO VXRDQLPDOHWWRGDUHJDODUH1RQªQHFHVVDULRFKHORVFDPELRVLD reciproco. Può essere utile adottare uno schema di scambio a catena: A regala a B che regala a C che regala a D… e così via. ȏ Scriviamo alla lavagna una serie di aggettivi relativi al carattere: curioso, pigro, agitato, coccolone, serio, aggressivo, calmo, timido, pauroso, giocherellone, dispettoso, vanitoso ecc. ȏ &KLHGLDPRSRLDRJQXQRGLULȵHWWHUHVXOVXRFRPSDJQRGLJLRFR TXHOORFXLGRYU¢IDUHXQUHJDOR&KHFDUDWWHUHKD"&RPHORGHȴQLUHEEH"ΖEDPELQLSRVVRQRSUHQGHUHVSXQWRGDJOLDJJHWWLYLVFULWWL alla lavagna ma anche usarne degli altri. Chiediamo a ciascuno di scrivere su un biglietto il nome del compagno e l’aggettivo scelto. ȏ )LQLWDTXHVWDIDVHSURSRQLDPRORURGLLPPDJLQDUHȊ4XDOHVDUHEbe l’animale più adatto a lui?”. ȏ &KLHGLDPRTXLQGLDLEDPELQLGLIDUHXQEHOGLVHJQRFRQOȇDQLPDle scelto, di dettagliarne caratteristiche e particolarità: non solo il tipo di animale ma anche l’aspetto, la razza, l’età, il carattere. 6LSRWU¢IDUHLOULWUDWWRGHOOȇDQLPDOHRSSXUHUDɝJXUDUHDQLPDOHH bambino già insieme. ȏ Arriva il momento degli scambi. Chiamiamo i bambini uno alla YROWDDOODFDWWHGUDHIDFFLDPRSRUJHUHDFLDVFXQRLOUHJDORDOFRPpagno, chiedendo di spiegare il perché della scelta in relazione alla sua personalità e di raccontare qualcosa dell’animale scelto: FKHFDUDWWHUHKDFRVDSRWUHEEHURIDUHLQVLHPHHFF ȏ 4XDQGRWXWWLDYUDQQRULFHYXWRLOORURUHJDORDYYLDPRXQDEUHYH GLVFXVVLRQHVLDPRVRGGLVIDWWLGHLUHJDOLULFHYXWL"&LDVSHWWDYDPR TXDOFRVDGLGLYHUVR"3HUFK«"&RVDFLIDQQRSHQVDUHJOLDEELQDmenti che abbiamo visto? Ci sembrano indovinati? Scegli il tuo animale Durata un’ora. Cosa serve IRWRFRSLHGHLWHVW XQRSHUEDPELQR Obiettivo IRUQLUVL GL XQR VWUXPHQWR GLYHUtente per scegliere un animale da compagnia; imparare a scegliere consapevolmente. DWWLYLW¢ Cosa fare L’attività consiste in una sorta di test (strutturato con scelte binarie o WHUQDULHSHUVFHJOLHUHLOQRVWURDQLPDOHGDFRPSDJQLDLGHDOH2YYLDmente si tratta di un gioco: lo scopo dell’attività sta proprio nell’imSDUDUHDULȵHWWHUHVXLGLYHUVLHOHPHQWLGDWHQHUHLQFRQVLGHUD]LRQH per compiere una scelta corretta, cosa possibile solo andando oltre le risposte obbligate del test! ȏ Consegniamo a ciascun bambino una stampa del test riportato nella pagina seguente e spieghiamo come rispondere per arrivaUHDGHȴQLUHFLDVFXQRLOSURSULRDQLPDOHLGHDOH ȏ Leggiamo la domanda iniziale e scegliamo una delle risposte posVLELOLTXHOOHFROOHJDWHFRQOHIUHFFH'DOODULVSRVWDVFHOWDSDUWH XQDIUHFFLDFKHSRUWDDXQDQXRYDGRPDQGDSHUODTXDOHGREELDPRVFHJOLHUHXQDQXRYDULVSRVWDHFRV®YLDȴQRDGDUULYDUHDOOD FDVHOODGRYȇªGLVHJQDWRLOQRVWURDQLPDOH ȏ 4XDQGRWXWWLDYUDQQRȴQLWRLOWHVWIDFFLDPRGLFKLDUDUHDLEDPELQL quali animali hanno individuato come loro ideali e discutiamo dei risultati: corrispondono alle nostre previsioni? ȏ 4XDOLVRQRVWDWHOHGRPDQGHFKHOLKDQQRSL»VWXSLWL"4XDQGR hanno “deviato” dal percorso che li avrebbe condotti al loro aniPDOHSUHIHULWRHSHUFK«" ȏ 'LVFXWLDPRGLFRVDVLJQLȴFDDYHUHDFKHIDUHFRQXQDQLPDOHLQ positivo, ma anche nel senso dell’impegno e dell’attenzione. IL TEST Grandi Passerei molto tempo in compagnia del mio animale Vero Sarei disposto a passeggiare spesso col mio animale Falso Vero 3UHIHULVFRDQLPDOL Sono disposto a raccogliere la sua cacca Piccoli Sono disposto a lasciarlo dormire Falso Sì Cagnone No 1HVVXQ animale Sì Furetto No 1HVVXQ animale Sì Coniglio No 1HVVXQ animale Vivaci 3UHIHULVFRDQLPDOL Molto grande Calmi Sono disposto a nutrirlo spesso Passerei molto tempo in compagnia del mio animale La mia casa è: Vero Vero Sarei disposto a passeggiare spesso col mio animale Falso Compagnoni Falso 3UHIHULVFRDQLPDOL ΖQGLSHQGHQWL Sono disposto a raccogliere la sua cacca Sì No Cagnolino 1HVVXQ animale 1RUPDOH Decisi ΖQFDVD 3UHIHULVFRDQLPDOL ΖOPLRDQLPDOH dovrebbe stare Sono disposto a spazzolarlo spesso Mansueti ΖQJDEELD Sono disposto a nutrirlo spesso Piena di cose delicate Timidi Sì Gatto No 1HVVXQ animale Sì Tartaruga No 1HVVXQ animale Sì Uccello No 1HVVXQ animale 3UHIHULVFRDQLPDOL Chiacchieroni Sì Mi piacerebbe coccolare il mio animale Rumorosi 3RFRQR 3UHIHULVFRDQLPDOL Silenziosi Sono disposto a pulire spesso la gabbia Sono disposto a curare il suo spazio Sì No Pesce 1HVVXQ animale Arriva il piccolo mostro! Durata un’ora in classe. Cosa serve IRWRFRSLH GL LPPDJLQL H LGHQWLNLW GHLȊSLFFROLPRVWULȋIRWRFRSLHGHOla Dichiarazione di assunzione di impegno. Obiettivo IDU ULȵHWWHUH LQ PRGR JLRFRVR sull’impegno che un animale da compagnia comporta. Siamo davvero pronti ad accogliere un essere vivente, che deve mangiare tante YROWHDOJLRUQRGHYHXVFLUHIRUVH puzza, perde il pelo e chissà quali altre caratteristiche e necessità ha? DWWLYLW¢ Cosa fare Conduciamo quest’attività come un gioco di narrazione: chiediamo ai bambini di calarsi nella storia che mano a mano racconteremo e di cui loro stessi sono i protagonisti. ȏ La storia inizia così: i nonni, che sono in viaggio all’estero, hanno deciso GLIDUYLXQDVRUSUHVD$QQXQFLDQRFKHVWDQQRSHUWRUQDUHHFKHYLSRUWHUDQQRXQFXFFLRORLQUHJDOR&RPHUHDJLWH"6LHWHFRQWHQWL"4XDOFRVDYL preoccupa? Pensate di dovervi preparare? Siete pronti ad accoglierlo? ȏ Arriva il grande giorno, i nonni sbarcano dall’aereo e consegnano ai nipoti il loro nuovo amico. Distribuiamo un’immagine di “piccolo mostro” a ogni bambino. ȏ Che reazione hanno i bambini? E ora? Saranno in grado di prendersene cura? Come? ȏ ΖOFXFFLRORFKHªDUULYDWRKDXQȇDULDPROWRVLPSDWLFDPDFRPHYDWUDWWDWR"&KLHGLDPRDLEDPELQLGLRVVHUYDUHOHȴJXUHHGLSURYDUHDIDUHGHOOH LSRWHVLFRVDSHQVDQRGLGRYHUIDUHSHUIDUVWDUHEHQHLOORURSLFFROR PRVWUR"&KLHGHWHDRJQXQRGLVFULYHUHVXXQIRJOLRTXHOORFKHLQWHQGH IDUH ȏ Passano i primi giorni di convivenza e non va tutto benissimo: qualche piccolo mostro non mangia quello che gli avete preparato, altri si laPHQWDQRHIDQQRVWUDQLYHUVLTXDOFXQRQRQGRUPHODQRWWHTXDOFXQR VLªDUUDPSLFDWRVXOODPSDGDULRHQRQVFHQGHSL»JL»ΖQVRPPDOH cose non procedono esattamente come ci eravamo immaginati! Cosa SRVVLDPRIDUHRUD" ȏ /DVFLDPRIDUHLSRWHVLHSURSRVWHDLEDPELQLDFFRJOLDPROHHGLVFXWLDmole insieme. Se ai bambini non viene in mente nulla, proponiamo FKHIRUVHVLSRWUHEEHURFHUFDUHLQIRUPD]LRQLVXTXHVWLFXFFLROL5DFFRQtiamo quindi che, chi parlando con il Medico Veterinario, chi consultando l’enciclopedia, chi navigando in internet, siamo riusciti a trovare OHLQIRUPD]LRQLFKHFLVHUYRQRHFFRTXLJOLLGHQWLNLWGHLTXDWWURSLFFROL mostri. Distribuiamo a ogni bambino l’identikit del suo. ȏ 2UDFKHLEDPELQLVDQQRWXWWRGHOORURFXFFLRORVRQRGDYYHURSURQWLD prendersene cura rispettando tutti i suoi bisogni? ȏ Lasciamo esprimere tutti i bambini: chi se la sente davvero di prendersi cura del suo piccolo mostro potrà riempire e sottoscrivere la sua Dichiarazione di assunzione di responsabilità. Note 3HUFRQGXUUHEHQHLOJLRFRGLQDUUD]LRQHGREELDPRIDUV®FKHLEDPELQLVLVHQWDQRSDUWHGHOODVWRULDFKHVL racconta, che si immedesimino nella situazione e si sentano liberi di esprimere idee e soluzioni. Ascoltiamo DWWHQWDPHQWHWXWWRFL´FKHLEDPELQLHVSULPRQRHXWLOL]]LDPRRJQLVSXQWRSHUIDUSURFHGHUHOȇD]LRQHVHQ]D DYHUHSDXUDGLGLJUHVVLRQLRULVSRVWHLQDVSHWWDWHQRQFLVRQRULVSRVWHJLXVWHRVEDJOLDWHQRQªXQȊFRPSLWRȋ GDYDOXWDUHPDWHQHQGRVHPSUHLQPHQWHOȇRELHWWLYRGHOQRVWURUDFFRQWR PICCOLO MOSTRO N. 1 PICCOLO MOSTRO N. 2 Aspetto: Aspetto: Taglia GLWDJOLDJUDQGHΖQHW¢DGXOWDDFLUFDGXHDQQL raggiunge i due metri di altezza e i 100 kg di peso. Taglia GLWDJOLDPHGLDΖQHW¢DGXOWDDFLUFDXQDQQR raggiunge un metro di altezza e 20 kg di peso. Bisogni primari Mangia esclusivamente rape rosse, sette volte al giorno. Beve un uovo sbattuto, tre volte al giorno. 'RUPHLQVSD]LFKLXVLPDFRQOHȴQHVWUHULJRURVDmente aperte in tutte le stagioni e con qualsiasi tempo meteorologico. 3HU IDUH L VXRL ELVRJQL SX´ LPSDUDUH D XVDUH LO normale gabinetto della casa, ma ha paura dello sciacquone. Bisogni primari Mangia solo cibo di natura vegetale e particolarPHQWHȴEURVRΖQQDWXUDPDQJLDODFRUWHFFLDGHJOL DOEHULΖQFDWWLYLW¢FȇªULVFKLRFKHVLFLELDQFKHGL legno e carta che trova in giro per casa. 9DJKLRWWRSHUOHȴJXULQHPDJOLIDQQRPDOH Deve sempre mangiare puntualmente all’alba e al tramonto. Beve acqua e succo d’acero, quattro litri durante tutta la giornata. Dorme appeso al lampadario o all’attaccapanni, possibilmente dondolando, dal tramonto all’alba. +DELVRJQRGLXQFHVSXJOLRLQFDVDGRYHIDUHLVXRL ELVRJQLΖOFHVSXJOLRYDSXOLWRRJQLVHWWLPDQD %LVRJQLDHWWLYL ΖOVXRJLRFRSUHIHULWRªODFRUVDDRVWDFROL6LGLYHUte a creare percorsi in casa con tutto quello che trova: sedie, tavoli, divani, mobili… 3X´ DQGDUH LQFRQWUR D IDVL GHSUHVVLYH VH QRQ VL ritrova con suoi simili almeno una volta al mese. (VSULPHDHWWRHJUDWLWXGLQHHPHWWHQGRXQVXRQR SURIRQGRSDUWLFRODUHHVHFHUQHQGRGDOOHPDQLXQ liquido rosso che spalma sulle persone amate. 3DUWLFRODULW¢ 6XGDPROWRΖOVXGRUHªPDOHRGRUDQWHHGLFRORUH rosso intenso come le rape che mangia. Se suda dai piedi lascia impronte in tutta casa. %LVRJQLDHWWLYL ΖOVXRJLRFRSUHIHULWRªVWUDSSDUHODFDUWD$GRUD LO JLRUQDOH SHUFL´ QRQ IDFFLDPRJOLHOR YHGHUH VH intendiamo ancora leggerlo. 0DQLIHVWDLOVXRDHWWROHJDQGRVLDQRLFRQXQȴOR 3DUWLFRODULW¢ È molto pauroso e si sente al sicuro solo se si appende e dondola insieme a noi. PICCOLO MOSTRO N. 3 PICCOLO MOSTRO N. 4 Aspetto: Aspetto: DICHIARAZIONE DI ASSUNZIONE DI IMPEGNO E RESPONSABILITA ΖOODVRWWRVFULWWRD ...................................................................................................................... QDWRDD .................................................................................................. il .............................., residente a ................................................................................................................................, via .......................................................................................................... n. ............................... Taglia È di taglia media, ma col passare del tempo si rimpicciolisce. A tre anni di età sta nel palmo di una mano. Bisogni primari Bisogna stare molto attenti alle quantità esatte di cibo da dargli, altrimenti potrebbe scoppiare. Da 0 a 1 anno mangia esclusivamente mele. Due per pasto. Da 1 a 2 anni mangia esclusivamente torsoli di mele. Due per pasto. Da 2 a 3 anni ne mangia solo uno per pasto. 'DLDQQLPDQJLDVRORVHPLGLPHODIUHVFD4XDWWUR per pasto. 8QDYROWDDOJLRUQREHYHXQDFHQWULIXJDGLPHOH Dorme nelle scarpe usate quel giorno dal compoQHQWHGHOODIDPLJOLDFRQFXLªVWDWRPHJOLR Si sveglia sempre non prima delle dodici e mezza ed ªVFRQVLJOLDELOHVYHJOLDUORHIDUORVSRVWDUHSULPDGHO tempo. Fa i suoi bisogni mentre dorme. Taglia GL WDJOLD SLFFROD ΖQ HW¢ DGXOWD D FLUFD DQQL UDJJLXQJHFPGLDOWH]]D&KLXVRVXVHVWHVVRª grande come un normale pallone da calcio. Bisogni primari 0DQJLDVRORHUEDDSSHQDUDFFROWD1HLSULPLWUH anni di vita deve mangiare ogni due ore, giorno e notte. Beve acqua dopo ogni pasto e immediatamente GHYHIDUHSLS® Dorme tra un pasto e l’altro. È un animale notturno, più attivo di notte che di giorno. Può abituarsi DFLFOLGLYLWDGLYHUVLPDTXHVWRSRWUHEEHPRGLȴcare molto il suo carattere. Dorme nella vasca da bagno, su un sottile strato di acqua. Fa pipì solo dopo aver mangiato e bevuto, ma ne IDDOLWUL %LVRJQLDHWWLYL ΖOVXRJLRFRSUHIHULWRªIDUVLSLFFRORSLFFRORQDVFRQGHUVLHVEXFDUHIXRULDOOȇLPSURYYLVRGDXQDWD]]LQD GDWªGDXQFDO]LQRGDGHQWURXQOLEUR 0DQLIHVWDLOVXRDHWWRDJJURYLJOLDQGRVLWUDLQRVWUL capelli. Adora i capelli lunghi e quelli ricci. %LVRJQLDHWWLYL ΖOVXRJLRFRSUHIHULWRªFKLXGHUVLDSDOODHUX]]Rlarci tra i piedi. Se giochiamo con lui lanciandolo a un amico ci sarà eternamente riconoscente e ci mostrerà tutto LOVXRDHWWR 1RQVRSSRUWDOHSDOOHGLJRPPDDSSHQDQHYHGH una la buca. 3DUWLFRODULW¢ +DYLROHQWLVVLPHFULVLUHVSLUDWRULHVHTXDOFXQRIXPD nelle sue vicinanze. 3DUWLFRODULW¢ 1RQSX´YLYHUHGRYHFȇªXQDWHOHYLVLRQHSHUFK«OH onde elettromagnetiche sono letali per lui. tel. ............................................................................................................ Consapevole della responsabilità che ho verso il mio animale da compagnia MI IMPEGNO SOLENNEMENTE a prendermi cura del mio cucciolo rispettando tutti i suoi bisogni. Pertanto, tutti i giorni: gli preparerò e darò da mangiare .............................................................................................. ................................................................................................................................................... SHUIDUORGRUPLUHEHQH.............................................................................................................. ................................................................................................................................................... JLRFKHU´FRQOXLDOVXRJLRFRSUHIHULWR ........................................................................................ ................................................................................................................................................... *OLGHGLFKHU´LOPLRWHPSRHLOPLRDHWWRLPSDUDQGRDGDSSUH]]DUHLOVXRSDUWLFRODUHPRGRGL dimostrarmi il suo. Rispetterò le sue esigenze e necessità anche quando sarà grande e vecchio. ΖQIHGH ................................................................................................................................................... A bocca chiusa Durata un’ora in classe. Cosa serve GXHIRWRFRSLHGHOODWDEHOODFRQOH IUDVLGDPLPDUH Obiettivo imparare a leggere le espressioni e il linguaggio corporeo. DWWLYLW¢ Cosa fare ȏ *OLDQLPDOLFLSDUODQRFRQWLQXDPHQWH/RIDQQRFRQODSRVWXUD con l’espressione, con gli occhi o muovendo orecchie e coda. ȏ &DSLUHTXHVWROLQJXDJJLRªIRQGDPHQWDOHSHUULXVFLUHDGDJLUHQHO PRGRFRUUHWWR4XHVWȇDWWLYLW¢ªXQPRGRSHUDOOHQDUHODQRVWUD capacità di capire il linguaggio del corpo. ȏ )RUPLDPRGXHVTXDGUHHGLDPRDRJQXQDTXHVWDOLVWDGLIUDVL &+(&$/'2672025(1'2'Ζ6(7( 2+329(520( )Ζ1$/0(17(6Ζ0$1*Ζ$ %555Ȑ&+()5(''2 0$00$0Ζ$&+(3$85$ 8))$&+(12Ζ$Ȑ 48(672121/292*/Ζ2)$5( 0$&+(%(//$62535(6$ 0Ζ6&$33$/$3Ζ3ΗȐ %$67$1211(326623Ζ 48(67$6Η&+(9Ζ7$ 0Ζ6(1727$17262/2 1213529$5($'$99Ζ&Ζ1$57Ζ 982Ζ*Ζ2&$5(&210(" ȏ Come nel gioco dei mimi ogni squadra a turno sceglierà un giocaWRUHGHOODVTXDGUDDYYHUVDULDHJOLGLU¢TXDOHIUDVHPLPDUH ȏ ΖOJLRFDWRUHGRYU¢PLPDUHLOVLJQLȴFDWRGHOODIUDVHDLSURSULFRPpagni, che lo guarderanno rimanendo anche loro in silenzio. ȏ Passati i due minuti la sua squadra si riunirà e deciderà qual era ODIUDVHPLPDWD ȏ Un compagno della sua squadra dovrà quindi andare verso il EDPELQRFKHKDPLPDWRODIUDVHHPLPDUHXQȇD]LRQHFRQVHJXHQWH3HUHVHPSLRVHODIUDVHPLPDWDHUDȊ%UUUȐFKHIUHGGRȋLOFRPpagno porterà al mimo qualcosa per coprirlo. ȏ 6HOȇD]LRQHQRQªTXHOODJLXVWDHODVTXDGUDQRQKDFDSLWREHQH FRVDYROHYDFRPXQLFDUHLOPLPRIDUDQQRWXWWLXQDSHQLWHQ]DGHcisa dagli avversari. ȏ )DFFLDPRJLRFDUHOHVTXDGUHȴQRDTXDQGRQRQDYUDQQRLQGRYLQDWRWXWWHOHIUDVL3RLSDUOLDPRGHOJLRFRªSRVVLELOHIDUVLFDSLUH VRORFROOLQJXDJJLRGHOFRUSR"$FRVDSX´VHUYLUFL"4XDQGR" ȏ 3HUYLYHUHLQDUPRQLDFRQLOSURSULRDQLPDOHªLQGLVSHQVDELOHFDSLUHFRVDFLGLFHPDVDSHUXVDUHLOOLQJXDJJLRGHOFRUSRªDYROWH LQGLVSHQVDELOHDQFKHIUDJOLXRPLQL Facciamo amicizia? Durata un’ora circa. Cosa serve IRWRFRSLHGHOOHLVWUX]LRQL Obiettivo ULȵHWWHUH VXOOD QHFHVVLW¢ GL DGHguare il proprio linguaggio gestuale all’animale (ma anche DOOȇHVVHUHXPDQRFKHDEELDPRGL IURQWH SHU QRQ WUDVPHWWHUH PHVsaggi sbagliati. Comportamenti giusti WUDQTXLOOL]]DQWLDPLFKHYROLȐ DWWLYLW¢ Cosa fare 4XDQGRLQFRQWULDPRXQDQLPDOHDQFKHVHLQFRQVDSHYROPHQWHFRQ il nostro atteggiamento e modo di muoverci gli mandiamo dei seJQDOL&RQLOFRUSRSRVVLDPRFRPXQLFDUHVȴGDSDXUDDPLFL]LDȐH l’animale reagirà di conseguenza! ΖQ TXHVWD DWWLYLW¢ L EDPELQL LQWHUSUHWHUDQQR D WXUQR LO UXROR GL XQ animale o di un essere umano che deve incontrare un animale, e VSHULPHQWHUDQQRFRPHªEHQHFRPSRUWDUVLSHUHYLWDUHGLPDQGDUH messaggi negativi e di ottenere reazioni pericolose! ȏ Dividiamo la classe in due gruppi. ȏ Diciamo a un gruppo che tra poco ognuno di loro incontrerà un FDQHGHYRQRTXLQGLSUHSDUDUVLDOOȇLQFRQWURULȵHWWHQGRVXTXDOH VLDLOPRGRPLJOLRUHSHUȊIDUHDPLFL]LDȋ ȏ Mentre il primo gruppo si prepara all’incontro (in silenzio o SDUODQGR D EDVVD YRFH SRUWLDPR OȇDOWUR JUXSSR FRQ QRL LQ XQ DPELHQWHVHSDUDWRHLVWUXLDPRLEDPELQLDȊIDUHLFDQLȋΖQSDUWLFRODUHªLPSRUWDQWHFKHRJQLEDPELQRFDQHVDSSLDTXDOLVRQRL FRPSRUWDPHQWLXPDQLFKHJOLSRVVRQRGDUHIDVWLGLRLPSDXUHQGRORIDFHQGRORDUUDEELDUHȐHTXDOLVRQRLFRPSRUWDPHQWLFKH invece gli trasmettono sicurezza e serenità. ȏ 4XHVWHVRQROHLVWUX]LRQLGDWUDVPHWWHUHDLEDPELQLFDQH ȏ avvicinarsi con calma ȏ JXDUGDUHVHQ]DȴVVDUHQHJOLRFFKL ȏ lasciare un po’ di distanza ȏ ODVFLDUHFKHVLDOȇDQLPDOHDIDUHLOSULPRSDVVR ȏ lasciarsi annusare ȏ DFFDUH]]DUHVRORGRSRFKHOȇDQLPDOHKDSUHVRFRQȴGHQ]D Comportamenti sbagliati SUHRFFXSDQWLDJJUHVVLYLȐ ȏ correre ȏ saltare ȏ abbracciare ȏ urlare ȏ ȴVVDUHQHJOLRFFKL ȏ DYYLFLQDUVLLQIUHWWD ȏ allungare le mani ȏ 4XDQGRLEDPELQLFDQHVLVHQWLUDQQRSURQWLIDFFLDPRLQFRQWUDUHLGXHJUXSSLHFUHLDPRGHOOHFRSSLH IRUPDWHGDXQEDPELQRGHOSULPRJUXSSRXPDQRHXQRGHOVHFRQGRJUXSSRFDQH ȏ A questo punto ogni coppia dovrà trovarsi uno spazietto tutto per sé: ogni bambino-umano avrà quindi 5 PLQXWLGLWHPSRSHUSURYDUHDIDUHDPLFL]LDFRQLOSURSULREDPELQRFDQH3HUIDUORGRYU¢FRPSRUWDUVLQHO modo che riterrà più utile. Al contempo però il bambino-cane dovrà reagire a seconda dei comportamenti del proprio compagno di coppia e seguendo le istruzioni assegnate in precedenza. ȏ ΖQSUDWLFDVHXQEDPELQRXPDQRFRPSLU¢XQȇD]LRQHFRPSUHVDIUDTXHOOH6%$*/Ζ$7(SHULOEDPELQRFDQH quest’ultimo dovrà allontanarsi, scappare o ringhiare… Se invece il bambino-umano compirà azioni tranTXLOOL]]DQWL*Ζ867(LOEDPELQRFDQHSRWU¢DYYLFLQDUVLHPRVWUDUVLFRQWHQWR ȏ $OODȴQHGHOOȇHVSHULPHQWRGLVFXWLDPRQHLQVLHPHªVWDWRIDFLOHIDUHDPLFL]LD"$EELDPRGRYXWRSUHVWDUH qualche attenzione particolare? Come ci comportiamo quando incontriamo veramente un animale? Che HHWWRFLIDUHEEHVHXQRVFRQRVFLXWRVLDYYLFLQDVVHDQRLFRQWURSSRVODQFLR"2FHUFDVVHGLDEEUDFFLDUFL appena ci conosce? ȏ 3RVVLDPRULSHWHUHLOJLRFRLQYHUWHQGRLUXROLFKLIDFHYDOȇDQLPDOHIDU¢OȇXPDQRHYLFHYHUVDHSURYDQGRFRQ i gatti al posto dei cani. ȏ Ecco le istruzioni per i bambini-gatto: Comportamenti giusti WUDQTXLOOL]]DQWLDPLFKHYROLȐ ȏ DYYLFLQDUVLFRQFDOPD ȏ IDUJLRFDUHOȇDQLPDOHFRQXQRJJHWWR ȏ DFFXFFLDUVL ȏ ODVFLDUHPROWDGLVWDQ]D ȏ ODVFLDUHFKHVLDOȇDQLPDOHDIDUHLOSULPRSDVVR ȏ ODVFLDUVLDQQXVDUH ȏ DFFDUH]]DUHVRORGRSRFKHOȇDQLPDOHKDSUHVRFRQȴGHQ]D Comportamenti sbagliati SUHRFFXSDQWLDJJUHVVLYLȐ ȏ FRUUHUH ȏ VDOWDUH ȏ SUHQGHUHLQEUDFFLR ȏ XUODUH ȏ DYYLFLQDUVLLQIUHWWD ȏ LPPRELOL]]DUH ȏ SUHQGHUHSHUODFRGD 50 Segni segreti Durata un’ora circa. Cosa serve nulla. Obiettivo ULȵHWWHUHLQVLHPHVXOIDWWRFKHRJQL DQLPDOHHRJQLXRPRKDDOFXQL gesti ed espressioni, propri della sua specie, ma anche personali, per comunicare alcuni bisogni o stati d’animo; imparare ad ascolWDUHHGHFRGLȴFDUHLPHVVDJJLQRQ verbali. DWWLYLW¢ Cosa fare ΖQTXHVWDDWWLYLW¢PHWWHUHPRDOODSURYDODQRVWUDFDSDFLW¢GLGHFLIUDUHL messaggi segreti che gli altri ci mandano, animali compresi. ȏ &KLHGHWHDLEDPELQLVHVDUHEEHURLQJUDGRGLGHFLIUDUHXQFRGLFH segreto. ȏ Ascoltate le loro risposte e chiedete loro se pensano che anche gli animali abbiano dei codici segreti. Tanto per cominciare la loro stesVDȊOLQJXDȋªVLFXUDPHQWHXQFRGLFHPDRJQLDQLPDOHKDPROWLVVLPL modi per comunicare emozioni e desideri. ȏ Chiedete ai bambini qualche esempio di come un animale che conoscono “comunica” ciò che gradisce o che non gradisce. ȏ )DWHVHGHUHLEDPELQLDWHUUDLQFHUFKLRHODQFLDWHODYRVWUDVȴGD FKLKDGHWWRFKHVDSUHEEHGHFLIUDUHXQFRGLFHVHJUHWR"0DQGDWH TXLQGLLOSL»ȊFRUDJJLRVRȋIXRULGDOODVWDQ]DSHUTXDOFKHPLQXWR mentre il gruppo prepara il proprio “codice”. ȏ 3UHSDUDUHLOFRGLFHVLJQLȴFDVFHJOLHUHXQPRGRSHUULVSRQGHUHDOOH GRPDQGHFKHLOGHFLIUDWRUHIDU¢ΖOPRGRSUHVFLQGHGDOOHGRPDQGHH VLVRHUPDVXOFRPSRUWDPHQWRGHOGHFLIUDWRUHSHUVWDELOLUHXQVLVWHma di risposte; ecco un esempio: potremmo rispondere di sì se la domanda verrà posta a una bambina e no se verrà posta a un bambino. ȏ 4XDQGRLOJUXSSRDYU¢GHȴQLWRLOFRGLFHIDFFLDPRHQWUDUHLOGHFLIUDWRUHHODVFLDPRFKHLQL]LDIDUHOHVXHGRPDQGH*OLGLUHPRFKHGHYH indovinare un animale, ma che noi risponderemo in modo segreto, FRQXQFRGLFHVSHFLDOHVHQ]DGLUJOLGLSL» ȏ 5LVSRQGLDPR TXLQGL DO GHFLIUDWRUH VHFRQGR LO FRGLFH GHȴQLWR LQ precedenza. Per seguire l’esempio ecco cosa potrebbe accadere: il GHFLIUDWRUH)UDQFHVFRFKLHGHD0DULQDVHOȇDQLPDOHGDLQGRYLQDUH KD]DPSHH0DULQDHVVHQGRXQDEDPELQDULVSRQGHV®TXLQGL Francesco chiede a Marco se l’animale vive in città e Marco (visto FKHªXQEDPELQRULVSRQGHGLQRDOORUD)UDQFHVFRSURYDDFKLHGHUHDG$ULDQQDVHOȇDQLPDOHYLYHLQFDPSDJQDHOHLEDPELQD ULVSRQGHGLV®(FRV®YLDȴQFK«QRQVLFUHDQRGHOOHFRQWUDGGL]LRQL FKHVSLQJRQR)UDQFHVFRDLSRWL]]DUHPDJDULFRQTXDOFKHDLXWR che le risposte dipendono da qualcosa nel suo comportamento. ȏ 5LSHWLDPRLOJLRFRXQSDLRGLYROWHFRQQXRYLGHFLIUDWRULHQXRYLFRGLFL EDVDWLDGHVHPSLRVXOIDWWRFKHLOGHFLIUDWRUHVLPXRYDRVWLDIHUPR FKHVRUULGDRVLDVHULRFKHSDUOLDGDOWDREDVVDYRFH ȏ 'LVFXWLDPRGHOJLRFRIDFLOHLQGRYLQDUHXQOLQJXDJJLRFKHQRQªLO QRVWUR"3URYDUHDLQGRYLQDUHªVWDWRGLYHUWHQWHRIUXVWUDQWH" ȏ Discutiamo dell’utilità di interpretare i messaggi che gli altri e gli animaOLFLPDQGDQRHFKHSRVVRQRLQGLFDUFLFRPHFRPSRUWDUFLSHUIDUOLVWDU bene e ottenere la miglior relazione possibile. 51 Sogni ad occhi aperti Durata Un’ora circa (due con il “per proVHJXLUHȋ Cosa serve 1XOODIRJOL$HFRORULFRQLOȊSHU SURVHJXLUHȋ Obiettivo ΖPPHGHVLPDUVL QHJOL DQLPDOL compiendo un percorso di immaJLQD]LRQHPDDQFKHGLULȵHVVLRQH sul loro mondo. 52 DWWLYLW¢ Cosa fare ΖVHQVLGHJOLDQLPDOLȊIXQ]LRQDQRȋLQPRGRGLYHUVRGDLQRVWULTXLQGL LQRVWULDPLFLSHUFHSLVFRQRXQPRQGRGLHUHQWHGDOQRVWURΖORUR bisogni sono diversi dai nostri, come i loro desideri: sono diverse OHFRVHFKHIDQQRORURSLDFHUHTXHOOHFKHOLGLYHUWRQRHTXHOOHFKH li spaventano. Siamo capaci di immedesimarci in un animale, per qualche minuto, e di sognare con i suoi occhi? ȏ /ȇDWWLYLW¢FKHSURSRQLDPRªXQJLRFRGLFRQFHQWUD]LRQHHGȇLPPDJLQD]LRQHVLWUDWWDGLXQDIDQWDVLDJXLGDWD(FFRFRPHSURFHGHUH ȏ Chiediamo a ciascun bambino di concentrarsi su un animale che FRQRVFHPROWREHQH3HUIDUORGRYU¢FKLXGHUHJOLRFFKLHLPPDJLQDUHTXHOOȇDQLPDOHFRPȇªIDWWRFRPHVLFRPSRUWDFRVDJOLSLDFH IDUHHFRVDQRQJOLSLDFH$TXHVWRSXQWRRJQXQRGRYU¢SURYDUHD LPPDJLQDUHGLWUDVIRUPDUVLQHOVXRDQLPDOH ȏ Mentre gli alunni resteranno concentrati e a occhi chiusi, noi inizieremo un racconto in seconda persona singolare (di cui sarà protagonista ogni animale nell’immaginazione di ciascun bambiQRFRPHLQXQVRJQR'XUDQWHLOUDFFRQWRIDUHPRDOFXQHGRPDQde a cui ogni bambino cercherà in silenzio di dare risposta. Terminate le domande, lasciamo quindi a ciascuno il tempo di pensare e immaginare con calma. Ecco un esempio di come procedere: “È ODPDWWLQDGLXQDJLRUQDWDIUHGGDHSLRYRVDWLVHLDSSHQDVYHJOLDto e sei al riparo: dove ti trovi? Cosa vedi intorno a te? Cosa senti? &RPHWLVHQWLWX"'HFLGLFRVDYXRLIDUHLQTXHVWDPDWWLQDWDLQYHUQDOHȐ0HQWUHWLVWDLIDFHQGRLIDWWLWXRLDUULYDXQHVVHUHXPDQR &KLª"&KHHHWWRIDODVXDSUHVHQ]D"&RVDVXFFHGH"/ȇXPDQRVH QHYDHIXRULVSXQWDLOVROH&RVDIDL"4XDOªLOWXRSL»JUDQGH GHVLGHULRLQTXHVWRPRPHQWR"$XQWUDWWRVHQWLXQUXPRUHIUDOH IRJOLHGLXQDOEHURRGLXQFHVSXJOLRDFFDQWRDWHGHYȇHVVHUFLXQ DOWURDQLPDOH'LFKLVLWUDWWD"&KHHHWWRWLID"7XFRPHUHDJLVFL" (SHUȴQLUHFDODODVHUD/DJLRUQDWDªVWDWDLPSHJQDWLYDHRUD" 'RYHYDL"&RVDWLIDUHEEHVWDUHEHQHSHUTXHVWDQRWWDWD"ȋ ȏ $OULVYHJOLRGDOODIDQWDVLDJXLGDWDVFDPELDPRFLLUDFFRQWLHGLVFXtiamo delle sensazioni che ha suscitato in noi questo gioco, che VWDELOLU¢TXDOHDQLPDOHªVWDWRPHJOLRHGXFDWRTXDOHULVSRQGH PHJOLRDLFRPDQGLRKDLPSDUDWRDIDUHODFRVDSL»FRPSOHVVD Per proseguire 6HDEELDPRXQSRȇGLWHPSRSULPDGLUDFFRQWDUFLUHFLSURFDPHQWHOHQRVWUHIDQWDVLHJXLGDWHSURYLDPRD GLVHJQDUOHFRPHLQXQIXPHWWR'LDPRDFLDVFXQRXQIRJOLR$HIDFFLDPRORGLYLGHUHSLHJDQGRORLQSDUWL $RJQLTXDUWRGLIRJOLRGLDPRXQWLWRORODPDWWLQDSLRYRVDOȇLQFRQWURFRQXQXPDQROȇLQFRQWURFRQ XQDQLPDOHDUULYDODVHUD2JQXQRGRYU¢GLVHJQDUHVXOVXRIRJOLROHGLYHUVHVFHQHQHLVSD]L4XDQGRL GLVHJQLVDUDQQRȴQLWLYHGLDPROLLQVLHPHHGLVFXWLDPRQH Durata un’ora. Cosa serve EHQGH Obiettivo imparare a muoversi basandosi su sensi diversi dalla vista (come DFFDGHDPROWLDQLPDOL Cosa fare Gli animali sono guidati, nei loro movimenti e nei loro approcci, da tutti i sensi: noi umani ci basiamo soprattutto (almeno a livello razioQDOHVXTXHOFKHYHGLDPRPDQRQªFRV®SHUWXWWHOHVSHFLHDQLPDOL ΖQTXHVWRJLRFRSURYHUHPRDPXRYHUFLQHOORVSD]LRHDFHUFDUHXQ compagno senza usare gli occhi, ma solo ascoltando (e magari anQXVDQGR ȏ Svuotiamo la classe dai banchi (mettendoli in corridoio o addosVDQGROLDOOHSDUHWLHVHGLDPRFLIRUPDQGRXQFHUFKLRSL»DPSLR possibile. ȏ 'LFLDPRDLEDPELQLFKHVWLDPRSHUIDUHXQHVSHULPHQWRSHUFDSLre come si orientano alcuni animali. ȏ Chiediamo quattro volontari per giocare e spieghiamo che due di loro saranno cani e gli altri due saranno gatti. ȏ Diciamo ai due gatti che il loro obiettivo sarà ritrovarsi nella notte e ai due cani che dovranno ritrovarsi anche loro. Attenzione però: QHVVXQFDQHGRYU¢PDLIDUVLUDJJLXQJHUHGDXQJDWWRHYLFHYHUVD ȏ 2UDEHQGLDPRLTXDWWURJLRFDWRULHGLVSRQLDPROLDOOȇLQWHUQRGHO FHUFKLRLQPRGRFKHVLDQRWXWWLORQWDQLIUDORUR ȏ $WXUQRSULPDXQJDWWRHSRLOȇDOWURTXLQGLXQFDQHHSHUȴQLUH LOVHFRQGRFDQHGRYUDQQRIDUHGXHSDVVLHGHPHWWHUHSHUGXH volte il verso del proprio animale (i gatti miao-miao e i cani bauEDX ȏ ΖQTXHVWRPRGRJOLDQLPDOLVLPXRYHUDQQRDYHQGRFRPHULIHULmento i versi del loro compagno e dei due “avversari”. ȏ Vince la coppia che per prima riesce a ricongiungersi. ȏ 6HSHU´XQJDWWRYLHQHWRFFDWRQRQVȴRUDWRSHUVEDJOLRPDSURSULRWRFFDWRFRQXQDPDQRGDXQFDQHRYLFHYHUVDGHYHȊVFDSSDre”: il giocatore toccato sarà posizionato di nuovo dal conduttore nel suo punto di partenza e dovrà ricominciare a muoversi da lì. ȏ 3RVVLDPRULSHWHUHLOJLRFRFKHªGLYHUWHQWHHSUREDELOPHQWHODVFHU¢GHOXVRFKLQRQORDEELDSURYDWRFRQTXDOFKHDOWUDFRSSLD ȏ Facciamo seguire una breve discussione: come ci siamo trovati a PXRYHUFLEHQGDWL"4XDQWRFLKDDLXWDWRVHQWLUHODYRFHGHOQRVWUR compagno per orientarci? 53 Un gioco con i baffi! DWWLYLW¢ Durata un’ora in palestra, in giardino o in luogo adatto a un gioco di movimento. Cosa fare Gli animali sono diversi da noi, per esempio hanno parti del corpo FKHQRLQRQDEELDPRΖQTXHVWȇDWWLYLW¢GDIDUHLQSDOHVWUDRLQJLDUGLQRWUDVIRUPHUHPRLOQRVWURFRUSRPHWWHQGRFLXQDFRGDGHLEDɝR le pinne, e proveremo a muoverci con queste parti del corpo che non FRQRVFLDPRIDFHQGRXQDJDUDGLDELOLW¢RXQSHUFRUVRDRVWDFROLGD FRPSLHUHQHOWHPSRSL»EUHYHHIDFHQGRLOPLQRUQXPHURGLHUURUL Cosa serve cannucce, una corda, un calzino, della sabbia o una pallina, due FDUWRQFLQL EULVWRO [ R GXH giornali. Obiettivo IDYRULUH OD FRQRVFHQ]D GHJOL DQLmali per immedesimazione. ȏ Mettiamoci nei panni del gatto e impariamo a usare le vibrisse. ȏ Colleghiamo quattro cannucce tra di loro in modo da ottenere una bacchetta leggera, lunga almeno un metro. ȏ 'HȴQLDPRORVSD]LRGDHVSORUDUHVLWUDWWDGLFUHDUHXQFRUULGRLR da percorrere. Possiamo utilizzare un materassino tenuto a poca GLVWDQ]DGDXQDSDUHWHRIDUHXQFRUULGRLRGLEDPELQL ȏ ΖOELPERJDWWRVLGRYU¢PHWWHUHDTXDWWUR]DPSHHWHQHUHODFDQQXFFLDWUDODEEURHQDVRȐDOSRVWRGHLEDɝΖOFRPSLWRªSHUFRUUHre il corridoio a occhi chiusi, o bendati, tastando il terreno solo con le vibrisse. Sarà la cannuccia a darci l’idea di dove siano le pareti. Si potrà prendere il tempo di percorrenza e contare 3 penalità ogni volta che il bimbo-gatto apre gli occhi, 1 penalità se tocca le pareti con una parte del corpo diversa dalle vibrisse. ȏ Sarà poi la volta di metterci una coda. ȏ Creiamo una coda con un nastro o una corda da legare in vita, alla cui estremità legheremo un calzino pieno di sabbia. La coda dovrà essere lunga tanto da poggiare a terra per almeno 30 cm. ȏ ΖOWUDWWRGDSHUFRUUHUHTXLVDU¢XQDWUDYHGLHTXLOLEULRDOWDSRFKL FHQWLPHWULGDWHUUD2ELHWWLYRªFDPPLQDUHVXOODWUDYHWUDVFLQDQGRVLGLHWURODFRGDVHQ]DIDUODFDGHUH ȏ 2OWUHDOWHPSRGLSHUFRUUHQ]DVLSRWU¢VHJQDUHXQDSHQDOLW¢RJQL volta che la coda cadrà dalla trave. ȏ ΖQXOWLPRLPPHGHVLPLDPRFLLQXQSHVFHFKHXVDOHSLQQH ȏ Per costruire le pinne utilizziamo due cartoncini bristol di cm [HIDFFLDPRQHGXHJUDQGLYHQWDJOL6LSRWUDQQRDQFKHXVDre due vecchi giornali, pure senza piegarli. ȏ Facciamo delle palline di carta straccia e spargiamole in terra. ȏ ΖOELPERSHVFHGRYU¢UDFFRJOLHUHFRQOHSLQQHLOPDJJLRUQXPHUR di “uova di pesce” e metterle in un cestino. ȏ 6L SRWU¢ ȴVVDUH XQ OLPLWH GL WHPSR SHU OD JDUD $OOR VFDGHUH VL conteranno le uova raccolte. Per proseguire Se il gioco ha divertito i bambini, invitiamoli a inventare altre “abilità da animali” da imitare. Potremmo basaUHVXTXHVWRWHPDLOSURJUDPPDDQQXDOHGLHGXFD]LRQHȴVLFDHLQGLUHOH2OLPSLDGLGHJOL$QLPDOLDȴQHDQQR Ce l’ho scritto in fronte! DWWLYLW¢ Cosa fare Durata un’ora circa. Cosa serve scotch di carta e pennarello. Obiettivo IRUQLUH H LQWHUSUHWDUH GHVFUL]LRQL YHUEDOL HɝFDFL GL DQLPDOL LPSDrare a riconoscere i tratti distintivi degli animali da compagnia. Cane Gatto Per imparare a riconoscere le descrizioni degli animali e per imparare noi stessi a descriverli, ecco un’attività nella quale inviteremo i bambini a indovinare un animale da compagnia a partire da alcuni indizi. ȏ Un gioco classico, divertente, che richiede un assoluto rispetto delle regole! ȏ Spieghiamo ai bambini che ognuno di loro diventerà un animaOHPDQRQVDSU¢TXDOHHGRYU¢LQGRYLQDUORIDFHQGRGRPDQGHDL compagni. ȏ 2JQXQRLQIDWWLDYU¢VXOODIURQWHXQDVFULWWDVLSRVVRQRXVDUHGHOOHVWULVFHGLVWRDRGHOQDVWURDGHVLYRGLFDUWDFRQLOQRPHGHO proprio animale da indovinare. ȏ È importante, perché il gioco riesca, che nessuno dica agli altri HVSOLFLWDPHQWHTXHOFKHOHJJHVXOOHORURIURQWLLOJLRFRFRQVLVWH QHOIDUHGRPDQGHHULVSRQGHUHDOOHGRPDQGHDOWUXLVHQ]DULYHODre mai la soluzione. ȏ Facciamo sedere i bambini in cerchio e chiediamo silenzio: potrà parlare solo chi deve indovinare il proprio animale e chi viene chiamato a rispondere alle sue domande. ȏ Mettiamo quindi a ciascun bambino una striscia di scotch di carta VXOODIURQWHHVFULYLDPRVXFLDVFXQDVWULVFLDLOQRPHGLXQDQLPDOH $WWHQ]LRQHDPDQWHQHUHLOVLOHQ]LRDQFKHLQTXHVWDIDVH ȏ ΖQL]LDLOJLRFR8QEDPELQRYDDOFHQWURGHOFHUFKLRHSX´ULYROJHUH una domanda a uno dei suoi compagni per indovinare il proprio DQLPDOH/DGRPDQGDGHYȇHVVHUHIRUPXODWDLQPRGRFKHVLSRVVDULVSRQGHUHVHPSOLFHPHQWHFRQXQV®RFRQXQQR&KLªVWDWR LQWHUSHOODWRGHYHULVSRQGHUH4XLQGLFKLªDOFHQWURIDXQDQXRYD GRPDQGDDXQDOWURFRPSDJQRHFRQWLQXDFRV®ȴQFK«QRQVLVHQWH in grado di indovinare. Se vogliamo aggiungere un elemento di VȴGDSRVVLDPRFRQWDUHOHGRPDQGHFKHVHUYRQRSHULQGRYLQDUH ȏ 4XDQGRLOSULPREDPELQRKDLQGRYLQDWRSDVVLDPRDOVHFRQGR ȴQFK«QRQJLRFDQRWXWWL ȏ Se vogliamo risolvere il gioco in minor tempo (ammesso di lavoUDUHFRQXQDFODVVHGLEDPELQLVXɝFLHQWHPHQWHȊRUGLQDWLȋSRVVLDPRIDUVYROJHUHODIDVHGLGRPDQGHHULVSRVWHWXWWLLQVLHPH lasciamo che i bambini si muovano in classe in modo autonomo HFKHIDFFLDQROLEHUDPHQWHOHGRPDQGH&KLFUHGHGLFRQRVFHUH il proprio animale lo scrive alla lavagna e poi si siede al proprio SRVWRΖQWDOPRGRªSRVVLELOHYHGHUHFKLLQGRYLQDSHUSULPR ȏ )LQLWRLOJLRFRSURYLDPRDSDUODUHGLTXHOFKHªVXFFHVVR&RVDFL KDDLXWDWRDLQGRYLQDUH"&KHGLɝFROW¢DEELDPRDYXWR"4XDOLVRQR le domande più utili? Perché? 55 Ma che razza di cane sei? Durata un’ora in classe. Cosa serve VWDPSHGHOOHVHULHGLȴJXULQH Obiettivo IDYRULUHODFRQRVFHQ]DGHOOH diverse razze di cani. 56 DWWLYLW¢ Indovina chi? delle razze Fotocopia, ritaglia e gioca con queste tessere così come spiegato nell’attività “Ma che razza di cane sei?” Cosa fare Per mostrare in modo semplice e divertente la diversità all’interno della stessa specie di animali possiamo proporre ai bambini di gioFDUHDOOȇΖQGRYLQDFKL"GHOOHUD]]H ΖEDPELQLXWLOL]]DQGRORVWHVVRPHFFDQLVPRGHOQRWRJLRFRGDWDYROD RVVHUYDQGR OH ȴJXUH H SRQHQGRVL UHFLSURFDPHQWH XQD VHULH GL GRPDQGHLPSDUHUDQQRDULFRQRVFHUHOHGLHUHQ]HWUDOHYDULHUD]]H canine e giocheranno a indovinarle. ȏ ΖOJLRFRVLVYROJHWUDGXHJLRFDWRUL 6LIDQQRGXHIRWRFRSLHGHOODSDJLQDSRLVLULWDJOLDQROHȴJXULQH seguendo il tratteggio ottenendo così due serie complete di 12 ȴJXULQHFKHUDɝJXUDQRFDQLFRQFDUDWWHULVWLFKHȴVLFKHGLYHUVHVWDWXUDOXQJKH]]DHFRORUHGHOSHORIRUPDGHOPXVRHGHOOH RUHFFKLHHFF2JQLJLRFDWRUHSUHQGHXQDVHULH ȏ 2JQXQRGHLGXHJLRFDWRULSHVFDXQDȴJXULQDGDOVXRPD]]R ȏ /RVFRSRGLTXHVWRJLRFRªLQGRYLQDUHODȴJXULQDSHVFDWDGDOOȇDYversario. ȏ Ciascun giocatore, a turno, pone una domanda su una caratteULVWLFD GHOOȇDVSHWWR FKH SRWUHEEH DYHUH LO FDQH UDɝJXUDWR QHOOD ȴJXULQDGHOOȇDYYHUVDULR$OOHGRPDQGHªSRVVLELOHULVSRQGHUHVRODPHQWHFRQXQȊ6®ȋRFRQXQȊ1Rȋ ȏ ΖQ EDVH DOOD ULVSRVWD ª SRVVLELOH HOLPLQDUH WXWWH OH ȴJXULQH FKH non si adattano a quella caratteristica. Ad esempio, un giocatore SX´GRPDQGDUHVHLOFDQHªGLWDJOLDJURVVD6HODULVSRVWDVDU¢ “Sì”, il giocatore potrà eliminare dalla sua serie tutti i cani di taglia piccola. Le domande potranno riguardare il pelo, le orecchie, la FRGDODIRUPDGHOODWHVWDHFF ȏ Vince il giocatore che per esclusione arriva prima a indovinare quale cane possiede il suo avversario. Per proseguire 8QDGLYHUWHQWHYDULDQWHGHOOȇΖQGRYLQDFKL"FODVVLFRªSURSRUUHXQDIRUPDGLJLRFRGDOYLYRLQFXLLSHUVRQDJJL sono in carne e ossa. Gioca la classe intera, divisa in due gruppi. ΖQRJQLJUXSSRFȇªXQSRUWDYRFHFKHVLFRQVXOWHU¢FRQJOLDOWULJLRFDWRULVXOOHGRPDQGHGDIDUH ΖQYHFHGLXWLOL]]DUHȴJXULQHFRQLSHUVRQDJJLLQTXHVWRJLRFRVLXVDQRLSHUVRQDJJLEDPELQLGHOOHGXHVTXDGUH4XDQGRXQEDPELQRFRUULVSRQGHDXQDFDUDWWHULVWLFDȴVLFDGDHVFOXGHUHVLDFFXFFHU¢DWHUUD&RPHQHO FODVVLFRΖQGRYLQDFKL"DWWUDYHUVROHGRPDQGHVXOOHGLYHUVHFDUDWWHULVWLFKHGHLFRPSRQHQWLGHOOHGXHVTXDGUH si arriveranno a indovinare i bambini selezionati. 57 Indovina cane e gatto Durata un’ora circa. Cosa serve LVWUX]LRQLIRWRFRSLDWH Obiettivo RVVHUYDUHLQVLHPHDOFXQHGLHUHQze di comportamento e di atteggiamento dei vari animali. 58 DWWLYLW¢ Cosa fare /D FODVVH VL WUDVIRUPD 0HW¢ GHL EDPELQL GLYHQWDQR JDWWL H OȇDOWUD metà cani: un gruppo di investigatori dovrà individuare le due specie e dividere cani e gatti correttamente, osservandoli. ȏ 2UJDQL]]LDPROȇDXODLQPRGRGDODVFLDUHXQDPSLRVSD]LRFHQWUDOH vuoto dove ci si possa muovere liberamente. ȏ Dividiamo i bambini in tre gruppi: uno di cani, uno di gatti e uno (il PHQRQXPHURVRGLEDPELQLGHJOLLQYHVWLJDWRULFKHFHUFKHU¢GL scoprire a quale specie appartiene ciascun compagno. ȏ Chiediamo agli investigatori di uscire per 5 minuti dall’aula e prepaUDUVLSURYDQGRDIDUHLSRWHVLVXFRPHGLVWLQJXHUHFDQLHJDWWL ȏ 0HQWUHJOLLQYHVWLJDWRULVRQRIXRULGLYLGLDPRLEDPELQLUHVWDQWLLQ cani e gatti e spieghiamo a ogni gruppo come comportarsi. ȏ ΖFDQLGHYRQR - cercare altri cani con cui giocare; - annusare in giro e aguzzare le orecchie; - avvicinarsi agli “umani”; VFRGLQ]RODUHVRUULGHQGRVHYDWXWWREHQH ULQJKLDUHFRQIDFFLDDUUDEELDWDVHVXFFHGHTXDOFRVDGLVJUDGHYROH IDUSHQ]RODUHODOLQJXD ȏ ΖJDWWLGHYRQR - starsene per conto proprio; - dormicchiare e pulirsi; - saltare e acchiappare le cose che si muovono velocemente; VRɝDUHVHVXFFHGHTXDOFRVDGLVJUDGHYROH - arrampicarsi; IDUVLOHXQJKLHJUDWWDUHVXSHUȴFLPRUELGH IDUHOHIXVDVHYDWXWWREHQHIUUUUIUUUUȐ ȏ ΖQROWUHFDQLHJDWWLGRYUDQQRPXRYHUVLFHUFDQGRGLLPLWDUHOȇDQLPDOH loro assegnato, per come lo conoscono. ȏ Facciamo rientrare gli investigatori che in un tempo prestabilito PLQXWLGRYUDQQRULFRQRVFHUHOȇDQLPDOHLQWHUSUHWDWRGDFLDVFXQ compagno, dividendo i bambini-animali in due gruppi (che potranQRIDUSRVL]LRQDUHDLGXHODWLRSSRVWLGHOOȇDXOD ȏ )LQLWLLPLQXWLYHULȴFKLDPRTXDQWLDQLPDOLVRQRVWDWLULFRQRVFLXWLH chiediamo agli investigatori sulla base di quali indizi. ȏ ΖFRPSRUWDPHQWLHUDQRHHWWLYDPHQWHGLYHUVL"(ODJHVWXDOLW¢"&KL KDLQWHUSUHWDWRLOPLJOLRUFDQHGHOJUXSSR"3HUFK«"(FKLªVWDWRLO gatto più credibile? Perché? ȏ 'LVFXWLDPRGHOOHGLHUHQ]HSURIRQGHIUDLFRPSRUWDPHQWLGHJOLDQLPDOLLQQDQ]LWXWWRGHOOHGLYHUVHVSHFLHFDQLHJDWWLPDFRPHSHUJOL HVVHULXPDQLDQFKHIUDVLQJROLLQGLYLGXL Individualisti e compagnoni Durata una mattinata. Cosa serve nulla. Obiettivo VSHULPHQWDUH DOFXQH GHOOH GLHrenze che contraddistinguono la vita solitaria da quella “in branco”. DWWLYLW¢ Cosa fare Fra le caratteristiche che più vistosamente distinguono cani e gatti, e SL»LQJHQHUDOHGLYHUVHVSHFLHGLDQLPDOLFȇªODSURSHQVLRQHDYLYHUH in gruppo o all’individualismo. Proviamo a rappresentare e sperimentare in classe questi due diversi atteggiamenti. ȏ Dividiamo la classe in due gruppi: un gruppo interpreterà i cani e OȇDOWURLJDWWLΖQTXHVWRJLRFRSHU´QRQGRYUHPRFRQFHQWUDUFLVXL movimenti o sui comportamenti delle due diverse specie, ma su un unico aspetto, particolarmente rilevante: la tendenza a stare in gruppo o da soli. ȏ L’esperimento dura una mattinata e si sviluppa durante le normaOLDWWLYLW¢VFRODVWLFKHOH]LRQLHLQWHUYDOOL ȏ /ȇHVSHULPHQWRªPROWRVHPSOLFHLGXHJUXSSLGRYUDQQRVRODPHQte rispettare alcune regole generali, e per il resto comportarsi come loro solito. ȏ ΖFDQLSDVVHUDQQRODPDWWLQDWDLQVLHPHVLSRWUDQQRDLXWDUHUHFLprocamente, scambiare oggetti e cibo, ma dovranno rispettare XQDJHUDUFKLDGDGHȴQLUHDOOȇLQL]LRGHOJLRFRVHFRQGRODTXDOHLO ORURJUXSSRDYU¢XQFDSRFKHVWDELOLU¢FRVDIDUHGRYHVWDUHȐΖ suoi compagni dovranno seguirlo e adeguarsi alle sue decisioni. Per cambiare capo qualcuno degli altri bambini-cane dovrà lanFLDUHXQDVȴGDDOFDSRLQFDULFDHVFRQȴJJHUOR'RYU¢WUDWWDUVLGL XQDVȴGDDWOHWLFDFRUVDEUDFFLRGLIHUUR ȏ ΖJDWWLDOFRQWUDULRIDUDQQRFLDVFXQRTXHOFKHSUHIHULVFHSHUWXWWD ODPDWWLQD1RQGRYUDQQRREEHGLUHDQHVVXQRGHLFRPSDJQLQ« VȴGDUVLSHUODOHDGHUVKLS7XWWDYLDQRQSRWUDQQRDLXWDUVLIUDORUR né scambiarsi oggetti e cibo. ȏ 6HIRVVHSRVVLELOHSURSRQLDPRDLEDPELQLGLFRQWLQXDUHLOJLRFR DQFKHIXRULGDVFXRODQHOSRPHULJJLRLQSDUWLFRODUHLFDQLGRYUHEEHURSURYDUHDUDJJUXSSDUVL ȏ Al termine del gioco discutiamo delle nostre sensazioni e osserva]LRQL&LVHQWLDPRSL»FRPSDJQRQLRLQGLYLGXDOLVWL"&LªSLDFLXWDOD vita in gruppo? E come ci siamo trovati con il nostro “capo”? E la YLWDDXWRQRPD"&LªPDQFDWRTXDOFRVD" ȏ 5LȵHWWLDPRVXOOHGLYHUVHHVLJHQ]HGHOOHGXHVSHFLHDQLPDOLDSDUtire dall’elemento che abbiamo appena sperimentato. Dovremmo tenere conto di quel che abbiamo visto e detto per avere a FKHIDUHFRQLQRVWULDQLPDOLGDFRPSDJQLD" 59 Il capo sono io! Durata un’ora circa. Cosa serve nulla. Obiettivo LPSDUDUH D ȊIDUH LO FDSRȋ ULFRnoscere il proprio ruolo di “capo branco” rispetto agli animali da compagnia e assumere tale ruolo con serietà. 60 DWWLYLW¢ Cosa fare $YHUHXQDQLPDOHVLJQLȴFDDQFKHVDSHUVLIDUULVSHWWDUHHVHJXLUH1RQ ªXQDTXHVWLRQHGLSXQL]LRQLPDGLUHJROHHGLDXWRULW¢*LRFDQGR LPSDULDPRDIDUFLLPLWDUHHVHJXLUH ȏ 6YXRWLDPRODFODVVHPHWWHQGRLEDQFKLDWWDFFDWLDOOHSDUHWL ȏ 6SLHJKLDPRDLEDPELQLFKHªLPSRUWDQWHQHOUDSSRUWRFRQXQDQLPDOHGDFRPSDJQLDRWWHQHUHGDOXLULVSHWWRHȊIDUVLREEHGLUHȋJOL animali hanno diritto al nostro totale rispetto, ma siamo noi che dobbiamo dettare le regole. ȏ )DUHPRLQVLHPHXQJLRFRSHUVSHULPHQWDUHFRVDVLJQLȴFDIDUVLVHJXLUHHFRVDVLJQLȴFDVHJXLUH ȏ Facciamo disporre tutti i partecipanti in cerchio, in piedi, e chiediamo chi vuole cominciare a giocare. ȏ $FFRPSDJQLDPRLOYRORQWDULRIXRULGDOODSRUWDDɝQFK«QRQVHQWD ciò che accade in aula. ȏ 1HOIUDWWHPSRLEDPELQLLQFODVVHGHFLGRQRFKLIDU¢OȇXPDQRWXWWLJOL DOWULVDUDQQRLVXRLFDQLHGRYUDQQRVHJXLUORLPLWDUOR ȏ Per l’esattezza, il bambino-umano dovrà scegliere un semplice moYLPHQWRHWXWWLJOLDOWULRVVHUYDQGRORGRYUDQQRLPLWDUORΖOJLRFR FRQVLVWHQHOIDWWRFKHRJQLWDQWRLOEDPELQRXPDQRFDPELHU¢PRYLmento: i suoi “cani” potranno e dovranno seguirlo e imitarlo. ȏ 4XDQGRLOJUXSSRDYU¢LQL]LDWRDIDUHLOSULPRGHLPRYLPHQWLVFHOWL GDOȊFDSRȋIDFFLDPRHQWUDUHLOJLRFDWRUHXVFLWRGDOODSRUWDHSRUWLDmolo al centro del cerchio. ȏ Mentre gli altri si muovono, spieghiamogli cosa sta accadendo e il FRPSLWRFKHORDVSHWWDGRYU¢LQGLYLGXDUHFKLªOȇXPDQRSURSULHWDrio di tutti quei cani! ȏ 4XDQGRLOSULPREDPELQRDYU¢LQGRYLQDWRIDFFLDPRXVFLUHXQVHcondo bambino e cambiamo “capo”. Proviamo quindi una seconda volta e, volendo, anche una terza. ȏ )LQLWR LO JLRFR GLVFXWLDPR &RPH VL SX´ ULXVFLUH D IDUVL VHJXLUH H obbedire da un animale? Tutti gli animali sono uguali? Gli animali sono come noi umani? Possiamo aspettarci le stesse cose che ci DVSHWWHUHPPRGDXQEDPELQR"&RPHSRVVLDPRIDUFLFDSLUH" Per proseguire Ecco un’attività per giocare con l’idea di capo branco: i partecipanti si dispongono in cerchio e tre di loro inventaQRXQJHVWRFLDVFXQRLOVXRDFFRPSDJQDWRGDXQVXRQRIDWWRFRQODERFFDROHPDQLHLQL]LDQRDULSHWHUORFRQtinuamente; poi, ciascun esecutore sceglie un bambino del cerchio, che imiterà il gesto-suono del capo branco e ORVHJXLU¢2UDLGXHSRWUDQQRLQYLWDUHXQQXRYRFRPSDJQRSHUDOODUJDUHLOEUDQFRVDU¢VHPSUHLOFDSREUDQFR DGHFLGHUHTXDOHFRPSDJQRLQYLWDUH6LIRUPHUDQQRFRV®WUHEUDQFKLRJQXQRFROVXRFDSRFKHDYU¢GLULWWRVH vorrà, di cambiare gesto: ovviamente i suoi gregari dovranno sempre seguire e imitare i suoi cambiamenti. Siamo gatti? Durata un’ora circa. Cosa serve tre immagini di gatto, tre immagini di gabbiano, tre specchietti. Obiettivo giocare con i diversi metodi di apprendimento degli animali. DWWLYLW¢ Cosa fare Un meccanismo di apprendimento tipico degli animali, e che gli uoPLQLSUHVHQWDQRLQIRUPDPROWROLHYHªOȇLPSULQWLQJODFDSDFLW¢FLRª di restare impressionati dalla prima cosa che vedono alla nascita. ȏ Utilizziamo questo gioco di movimento per introdurre il tema che potremo successivamente sviluppare con letture, ricerche, visioni GLGRFXPHQWDULHȴOPGȇDQLPD]LRQH ȏ Si tratta di un gioco corporeo a squadre che s’ispira alla Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare di Sepúlveda. ȏ 1RYHEDPELQLGHOODFODVVHDYUDQQRXQUXRORSDUWLFRODUHVDUDQQR tre gatti, tre gabbiani e… tre bambini! ȏ ΖJDWWLHLJDEELDQLDYUDQQRFRQV«XQGLVHJQRFKHOLUDSSUHVHQWD i bambini devono avere con sé uno specchietto. ȏ Tutti gli altri bambini saranno animaletti pronti a nascere: scelgono un posto, si mettono raggomitolati a occhi chiusi e aspettano FKHTXDOFXQROLIDFFLDQDVFHUHWRFFDQGROLVXXQDVSDOOD ȏ $OQRVWURYLDLWUHJDEELDQLHLWUHJDWWLSDUWLUDQQRSHUDQGDUHDIDU nascere il maggior numero di bambini possibili. ȏ 4XDQGRWRFFDQRLOFXFFLRORFKHQDVFHJOLPRVWUHUDQQRODORURLPmagine. Se alla nascita il cucciolo vede un gabbiano o un gatto si comporterà come l’animale che ha visto. Se ha visto un gatto si muoverà a quattro zampe, se ha visto un gabbiano sbatterà le ali. ȏ A un nostro secondo segnale, quando quasi tutti i cuccioli sono nati, potranno partire i bambini con lo specchio. ȏ 4XHVWLDQGUDQQRGDLFXFFLROLJL¢QDWLHPRVWUHUDQQRORURFRQOR specchio che in realtà essi sono bambini e quindi da quel momento si comporteranno come tali, camminando normalmente. ȏ /ȇLPSULQWLQJSHU´ªIRUWH6HXQJDWWRRXQJDEELDQRJOLPRVWUHrà di nuovo l’immagine che hanno visto alla nascita, torneranno a comportarsi di conseguenza. ȏ 2ELHWWLYRGLRJQLVTXDGUDEDPELQLJDWWLHJDEELDQLªDYHUHLO maggior numero di componenti. ȏ $OODȴQHGLDPRLOVHJQDOHGLȴQHJLRFRTXDOHVTXDGUDKDYLQWR" Per proseguire /DVFRSHUWDGHOOȇLPSULQWLQJGDSDUWHGHOOȇHWRORJR.RQUDG/RUHQ]ªXQDSLHWUDPLOLDUHGHOORVWXGLRGHJOLDQLPDOL e la storia dell’oca Martina divertirà moltissimo i bambini. Possiamo leggerla raccontata da Lorenz stesso nell’Anello di Re SalomoneRSSXUHWURYDUHGRFXPHQWDULHDOWUHIRQWLSHUIDUODFRQRVFHUHDLEDPELQL ΖOURPDQ]RGL/XLV6HS¼OYHGDStoria di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volareGDFXLªVWDWRWUDWWR DQFKH XQ EHO ȴOP GȇDQLPD]LRQH KD OD VWHVVD SUREOHPDWLFD GL IRQGR ΖO GLVFRUVR VXOOȇLGHQWLW¢ H VXOOȇDPRUH VFDWXULVFHGDOSUHVXSSRVWRFKHODJDEELDQHOODFRYDWDGDXQJDWWRVLFUHGHXQJDWWR/DYLVLRQHGHOȴOPGȇDQLPD]LRQHHRODOHWWXUDGHOURPDQ]RVDUDQQRGLVWLPRORSHUXOWHULRULULȵHVVLRQL 61 Si nasce, si cresce, si cambia Durata circa un’ora in classe. Cosa serve IRWRFRSLHGHOOHVFKHGHGLDEELQDPHQWRHW¢ELVRJQLHGHVLGHUL Obiettivo VWLPRODUHODULȵHVVLRQHVXOOHGLYHUVHIDVLGLYLWDGHOQRVWURDPLFRDQLmale e di come possono cambiare le sue necessità. 62 DWWLYLW¢ Cosa fare ΖOUDSSRUWRFRQXQDQLPDOHGDFRPSDJQLDªXQUDSSRUWRSHUODYLWD Animali e uomini hanno tempi di vita diversi: per esempio nell’arco di circa quindici anni un gattino nasce, cresce, invecchia e muore. 1RVWURFRPSLWRªSUHQGHUFHQHFXUDQHOPRGRDGHJXDWRLQRJQLPRmento della sua vita. ȏ ΖQWURGXFLDPRLOWHPDFRQXQVHPSOLFHJLRFRGLHVSUHVVLRQHFRUSRUHD ȏ Andiamo in palestra o in giardino se possibile, altrimenti sistemiamo l’aula in modo da poterci muovere liberamente. ȏ Sperimentiamo con il corpo la diversa vitalità di un cucciolo, di un gatto adulto e di un gatto vecchio. ȏ $XQQRVWURVHJQDOHLEDPELQLGRYUDQQRPLPDUHOHGLYHUVHIDVLGL YLWDGLXQJDWWRRGLXQFDQH6WDELOLDPRXQVHJQDOHSHUFRPXQLcare il passaggio di età, per esempio un battito di mani. ȏ All’inizio tutti i bambini saranno raggomitolati a terra. ȏ Battiamo le mani: i cuccioli nascono e iniziano a muoversi nel PRQGR Ζ EDPELQL GRYUDQQR TXLQGL FRPSRUWDUVL FRPH FXFFLROL sia esplorando l’ambiente sia interagendo con i loro simili. Come VLFRPSRUWDQRLFXFFLROL"3RWUDQQRFRUUHUHUX]]RODUVLHD]]XDUVL giocosamente con i compagni. ȏ Dopo qualche minuto battiamo nuovamente le mani: i bambini ora dovranno crescere e mimare il comportamento di un gatto adulto. 4XHVWRSRWU¢DOORQWDQDUVLGLSL»HGHVSORUDUHLOPRQGRFKHORFLUconda, combattere con gli altri gatti e corteggiare le gatte. ȏ Battiamo ancora le mani: i gatti ora diventano vecchi; non sono SL»FRV®DJLOLHSLHQLGLIRU]DSUHIHULVFRQRWURYDUVLXQOXRJRWUDQquillo dove poter riposare al sicuro. ȏ Come cambia la vita di un gatto? Sediamoci in cerchio e ascoltiaPRGDLEDPELQLFRPHVLVRQRVHQWLWLQHOOHWUHIDVLHFRVDFDPELDYD da una all’altra. ȏȏ 'RSRDYHUIDWWRLPPHGHVLPDUHLEDPELQLLQJDWWLGLGLYHUVHHW¢ diamo loro la scheda nella pagina accanto. ȏȏ &RVDSUHIHULVFHIDUHXQJDWWRYHFFKLR"&RVDªPHJOLRIDUHSHUXQ FXFFLROR"3URYLDPRDIDUHJOLDEELQDPHQWLJLXVWLWUDIDVHGLYLWD bisogni e desideri. 6FKHGDDWWLYLW¢Ȋ6LQDVFHVLFUHVFHVLFDPELDȐȋ 6FULYLOHIUDVLQHOORVSD]LRFKHULWLHQLFRUUHWWR 4XDOLFRVHVRQRSL»DGDWWHDXQȐ Cucciolo di gatto Tutti e tre Gatto adulto Gatto vecchio 6HULWLHQLFKHDOFXQHFRVHQRQIDFFLDQRPDLEHQHDLJDWWLQRQVFULYHUOH 1. Mamma gatta con la cucciolata 2. Pappa speciale col cucchiaino 3. Topolino gioco 3HVFHFRQODOLVFD 5. Spazzola 6. Erba gatta 7. Visite dal Medico Veterinario 0RUELGDFXFFLDYLFLQRDOWHUPRVLIRQH 9. Una cuccia-palestra /HFFDOHFFDFDUDPHOOHGROFLXPL 63 Oggi ci penso io Durata venti minuti per introdurre il tema GHOJLRFRHTXDUDQWDPLQXWLSHUIDU giocare i bambini. Cosa serve OHWHVVHUHGHO0HPRU\GHOFLER Obiettivo VWLPRODUHODULȵHVVLRQHVXOOHGLYHUVHIDVLGLYLWDGHOQRVWURDPLFRDQLmale e di come possono cambiare le sue necessità. DWWLYLW¢ Cosa fare 2JQL FUHDWXUD KD ELVRJQL GLYHUVL SHU TXDQWR ULJXDUGD LO FLER TXHOOR FKHIDEHQHDXQRSX´IDUPDOHDOOȇDOWUR0DGLFRVDKDELVRJQRXQ FDQHRXQJDWWR"(XQEDPELQR"+DQQRELVRJQRWXWWLGLGLHWHELODQFLDWH che contengano la giusta quantità di nutrienti: proteine, carboidrati, vitamine, grassi, sali minerali. Ecco un gioco per memorizzare questo FRQFHWWRªRUDGLSUDQ]RFRVDPDQJLDPR"&RVDGLDPRGDPDQJLDUHDL SHW"2JQLEDPELQRGRYU¢SHVFDUHWUDOHWHVVHUHGHO0HPRU\TXHOOHFKH VHUYRQRSHUFRPSRUUHLOSUDQ]RSHUV«HLOFLERVSHFLȴFRGHOVXRSHW ȏ Fotocopiamo 2 volte le tessere qui accanto, ritagliamole e spieghiaPRFRPHVLJLRFDD0HPRU\ ȏ 6LJLRFDLQGXHORVFRSRªSHVFDUHOHWHVVHUHFKHUDSSUHVHQWDQRXQ pasto corretto per ogni bambino e ogni pet. ȏ 8QDGLHWDELODQFLDWDSHULEDPELQLªFRPSRVWDGDFRSSLDULVR o 1 una coppia pasta; 1 coppia carne o 1 coppia pesce; 1 coppia YHUGXUDFRSSLDIUXWWD ȏ Per ogni pet i bambini dovranno pescare le tessere che rappresentano il cibo industriale adatto a: un gatto di tre mesi (ricco di proteine di origine animale, integrato con vitamine e sali minerali, IRQGDPHQWDOL SHU XQD FUHVFLWD VDQD H FRUUHWWD XQ SDSSDJDOOLQR (alimentazione in grado di mantenere il soggetto in salute anche SHUTXDQWRFRQFHUQHOȇDVSHWWRHLOFRORUHGHOSLXPDJJLRXQFDQH anziano (razione contenente livelli elevati di antiossidanti – vitamine E e C – per sostenere il sistema immunitario; corretto rapporto di proteine e calorie per aiutare a preservare la massa corporea PDJUDXQDJDWWDFKHDOODWWDDOLPHQWD]LRQHULFFDGLHQHUJLDSHU VRGGLVIDUHLIDEELVRJQLGHOODPDGUHHGHLJDWWLQLLQIDVHGLFUHVFLWD ȏ 9LQFHLOSULPREDPELQRFKHSHVFDOHWHVVHUHSHUIDUHLOSUDQ]RSHU sé e per i suoi animali da compagnia. ȏ 8WLOL]]LDPRLOPHFFDQLVPRGHO0HPRU\GLVSRQLDPRWXWWHOHWHVVHUH coperte sul tavolo e a turno un giocatore ne gira due. Se sono uguali può prenderle altrimenti deve lasciarle coperte, dove sono. ȏ ΖOEDPELQRDQFKHVHWURYDXQDFRSSLDSRWU¢GHFLGHUHVHJOLªXWLOH per comporre il menu scelto. Potrà quindi decidere di prenderla o lasciarla. ȏ ΖOSULPRJLRFDWRUHFKHSHQVDGLDYHUFRPSOHWDWRLOVXRPHQXORGLchiarerà. Se le tessere pescate corrispondono a quelle che servono per comporre il suo pranzo e per dare il giusto cibo a tutti i suoi animali da compagnia, ha vinto. ȏ Se mancano tessere o se ne ha prese in eccesso dovrà rimetterle sul tavolo aggiungendo una delle sue coppie come penalità. ȏ 6LJLRFDȴQFK«XQRGHLJLRFDWRULQRQUDJJLXQJHOȇRELHWWLYR Memory del cibo )RWRFRSLDUHYROWHODSDJLQDHULWDJOLDUHOHȴJXULQH Cibo gatto 3 mesi Cibo gatto 3 mesi Cibo pappagallino Cibo pappagallino Cibo cane anziano Cibo cane anziano Cibo gatta che allatta Cibo gatta che allatta Pesce Pesce Carne Carne Verdure Verdure Jolly Jolly Riso Riso Pasta Pasta Frutta Frutta 65 Educami Durata un’ora per la lettura del brano e per introdurre l’attività; lavoro in coppie nel corso di una settimana; almeno trenta minuti per la valutazione e conclusione dell’attività. Cosa serve brano tratto da Il piccolo principe, $QWRLQH GH 6DLQW([XS«U\ %RPSLDQLFDS;;ΖȊ/DYROSHȋ Obiettivo LOUDSSRUWRFRQXQDQLPDOHªDQFKH HVRSUDWWXWWRXQOHJDPHDHWWLYR 4XHVWDOHWWXUDHOȇDWWLYLW¢DVHJXLUH ci aiuteranno a esplorare l’universo emotivo del rapporto bambinoanimale. 66 DWWLYLW¢ Cosa fare ȏ ΖOEUDQRVFHOWRGHOURPDQ]RȊ/DYROSHȋUDFFRQWDFRVDSX´VXFFHdere tra due esseri che si incontrano e si scelgono. Costruire un rapporto con qualcuno vuol dire prendersene cura e dedicargli attenzioni speciali. ȏ Leggiamo il brano ad alta voce. Per ottenere la massima parteFLSD]LRQH H XQ DVFROWR SURIRQGR FUHLDPR QHOOȇDXOD XQR VSD]LR accogliente, diverso dall’ordinario. Può essere bello organizzare il momento di lettura anche in giardino o in altro luogo speciale. ȏ Dopo la lettura proponiamo alla classe un gioco di amicizia. ȏ $YROWHDQFKHQRLVLDPRFRPHSLFFROHYROSLSURYLDPRDIDUFLHGXcare da un piccolo principe. L’attività permetterà ai bambini di esplorare la capacità di creare legami. ȏ &KLHGLDPRGLIRUPDUHGHOOHFRSSLHLQPRGRVSRQWDQHR ȏ ΖOEUDQRSDUODGLULWLGLD]LRQLULSHWXWHFKHUHQGRQRVLJQLȴFDWLYR il tempo passato insieme e speciali le persone con cui compiamo FHUWLJHVWL3URYLDPRDLQYHQWDUHXQULWRGLDPLFL]LD2JQLFRSSLD dovrà scegliere un’azione speciale, qualcosa che il “piccolo prinFLSHȋGHOODFRSSLDIDU¢FRQODVXDȊYROSHȋRJQLJLRUQRDOODVWHVVD ora per una settimana. ȏ Dopo una settimana di svolgimento del rito raccogliamo le impressioni e i racconti dei bambini che ne vogliono parlare. ȏ Concludiamo con un rito di chiusura. Disponiamoci in cerchio e diamo la parola a chiunque voglia dire qualcosa sull’esperienza IDWWDGLVWULEXLDPRSRLDRJQLEDPELQRXQELJOLHWWRVXFXLSRWU¢ VFULYHUHFRVDKDSURYDWRGLYHUWLPHQWRQRLDDWWHVDDHWWRGHOXsione, gelosia… ȏ Sul biglietto, che sarà anonimo, ognuno potrà scrivere quello che YXROHSHUFRPPHQWDUHRUDFFRQWDUHFRVDªDFFDGXWRRSHUHVSULmere un desiderio o un pensiero. ȏ Raccogliamo tutti i biglietti in un sacchetto e mischiamoli. Facciamo girare il sacchetto e pescare un biglietto a tutti, così che ognuno riceva il pensiero di un altro. ȏ &RQFOXGLDPRFRQXQJLRFRFRUSRUHRFKHUDRU]DOȇLGHDGHOOȇXQLRQHGHOJUXSSRHORVFDPELRDHWWLYRWUDLYDULFRPSRQHQWL ȏ Mettiamoci in cerchio in piedi in modo che ognuno possa poggiare le mani sulle spalle di un altro, come un trenino. A un segnale convenuto, contemporaneamente, ci abbassiamo e ci sediamo sulle gambe di chi abbiamo dietro. Proviamo a camminare in questo modo, avanti e indietro. Al segnale torniamo in piedi. ȏ 3HUVDOXWDUFLIDFFLDPRXQPDVVDJJLRDOOHVSDOOHGLFKLDEELDPR davanti. Dopo un minuto ci giriamo e restituiamo il massaggio a FKLDEELDPRGLHWUR4XLQGLULODVVDWLHGLYHUWLWLFLVDOXWLDPR Riddikulus Durata un paio d’ore. Cosa serve IRJOL JUDQGL WLSR $ PDWLWH H pennarelli. Obiettivo provare a giocare con la paura che possono incuterci alcuni animali, per superarla. DWWLYLW¢ Cosa fare 9LULFRUGDWHOȇLQFDQWHVLPRFKH+DUU\3RWWHUHFRPSDJQLODQFLDQRSHU GLIHQGHUVLGDOOHIRUPHVSDYHQWRVHFKHSRVVRQRDVVXPHUHLȊ0ROOLFFLȋ"2UDLPSDUHUHPRDXVDUORLQVLHPHSHUFRPEDWWHUHDOFXQHSDXUH irrazionali degli animali. ȏ $EELDPRSDXUDGLTXDOFKHDQLPDOH"2JQXQRGLQRLKDTXDOFKH VLPSDWLD H TXDOFKH DQWLSDWLD QHO PRQGR DQLPDOH H VSHVVR Fȇª qualche animale che ci incute timore. ȏ ΖOWLPRUHSX´HVVHUHPRWLYDWRHUDJLRQHYROHVHKRSDXUDGHLVHUpenti perché penso che possano mordermi, non ho certo torto! Ma altre paure sono irrazionali e può essere interessante giocarci VXSHUSURYDUHDGDURQWDUOH ȏ Chiediamo ai bambini se hanno paura di qualche animale. ProSRQLDPRTXLQGLDFLDVFXQRGLORURGLGLVHJQDUHVXXQIRJOLRLQ grandi dimensioni, l’animale di cui hanno più paura, limitandosi DWUDFFLDUQHODȴJXUDDPDWLWDLQPRGRFKHFLVLSRVVDGLVHJQDUH VRSUDHFKHVLSRVVDSRLFRORUDUH ȏ 4XDQGRLGLVHJQLVDUDQQRȴQLWLFKLHGLDPRDLEDPELQLGLPRVWUDUli ai compagni. ȏ A questo punto ognuno prenderà il disegno di un compagno e ORSRWU¢WUDVIRUPDUHSHUUHQGHUORGLYHUWHQWHULGLFRORVHFRQGR OȇLQFDQWHVLPRGL+DUU\3RWWHU ȏ 3HUWUDVIRUPDUHLQPDQLHUDLURQLFDLGLVHJQLVDU¢VXɝFLHQWHȊYHstire” gli animali con gli abiti di una persona che troviamo divertente o ridicola: potrà trattarsi di una parente o di un’amica di IDPLJOLDPDDQFKHGLXQSHUVRQDJJLRIDPRVRGHOFLQHPDGHL IXPHWWLȐ ȏ ΖYHVWLWLDQGUDQQRVRYUDSSRVWLDOGLVHJQRGHOOȇDQLPDOHΖOULVXOWDWR GRYU¢HVVHUHULȴQLWRHFRORUDWRDOPHJOLRSULPDGLHVVHUHPRVWUDto ai compagni. ȏ 4XDQGRLGLVHJQLVDUDQQRSURQWLDSSHQGLDPROLDOPXURLQPRGR che siano tutti contemporaneamente visibili e osserviamoli. ȏ 'LVFXWLDPRGHLULVXOWDWLFLIDQQRSDXUD" ȏ Finita la discussione, ognuno riprende il disegno dell’animale di FXLDYHYDSDXUDRUPDLWUDVIRUPDWR Per proseguire 6HLOJLRFRªSLDFLXWRSRVVLDPRULSURSRUOR/DVHFRQGDYROWDSRVVLDPRWUDVIRUPDUHJOLDQLPDOLVSDYHQWRVL LQYHFHFKHFRQGHLYHVWLWLEXɝFDPELDQGRJOLSURSULRLOPXVRHPHWWHQGRDOVXRSRVWRXQDIDFFLDSRVVLELOH UHDOL]]DUHTXHVWDVHFRQGDYHUVLRQHDQFKHLQIRUPDGLFROODJHSRUWDQGRGDFDVDGHOOHLPPDJLQLGLYLVLGLSHUVRQDJJLIDPRVLHRGLYHUWHQWL2SSXUHSRVVLDPRFKLHGHUHDLEDPELQLVWHVVLGLSRUWDUHXQDORURIRWRLQSULPR SLDQRLQFXLIDQQRXQDVPRUȴDEXD 67 Cosa ne faccio di te? Durata un paio d’ore. Cosa serve IRWRFRSLH GHOOH WHVVHUHIDPLOLDUL della pagina seguente; cuoricini GLFDUWRQHDOPHQRXQDYHQWLQDR altri oggetti che servano per asseJQDUHSXQWLSRVLWLYLIRJOL Obiettivo ULȵHWWHUH VXO FRPSRUWDPHQWR FKH terremmo se trovassimo un animale e sulle responsabilità collegate alle nostre scelte. 68 DWWLYLW¢ Cosa fare &ȇªPDLFDSLWDWRGLWURYDUHXQDQLPDOHDEEDQGRQDWR"(FRVDDEELDPR IDWWR"ΖQUHDOW¢QRQªXQDFRVDFRV®LQVROLWDHGªEHQHFKHFLDVFXQR GLQRLDEELDPRGRGLULȵHWWHUHVXFRPHVLFRPSRUWHUHEEHHVXTXDOL UHVSRQVDELOLW¢VLWURYHUHEEHGLIURQWHQHOPRPHQWRVWHVVRLQFXLVLWURvasse a dover prendere una decisione di questo tipo. ȏ 'LYLGLDPRODFODVVHLQJUXSSLGLVHFLVRQREDPELQLFKHUHVWDQR IXRULGDOFRQWHJJLRFUHLDPRTXDOFKHJUXSSRGL ȏ 2JQLJUXSSRLQWHUSUHWHU¢XQDIDPLJOLDGLVWULEXLDPRTXLQGLLQFLDVFXQJUXSSRLFDUWRQFLQLIRWRFRSLDPROLGDOODSDJLQDVHJXHQWHFRQ L FRPSRQHQWL GHOOD IDPLJOLD H IDFFLDPRQH SHVFDUH XQR D FLDVFXQ EDPELQR1HLJUXSSLGLIDFFLDPRSHVFDUHXQ3DGUHXQD0DGUH XQ)LJOLRRXQD)LJOLDHXQD1RQQDQHLJUXSSLGLGLVWULEXLDPR DPEHGXHL)LJOLPDVFKLRHIHPPLQD ȏ 2UD FRPXQLFKLDPR DOOH IDPLJOLH FKH DFFDGUDQQR GHL IDWWL FKH OH PHWWHUDQQRGLIURQWHDGDOFXQHGHFLVLRQLGDSUHQGHUHLOORURFRPpito consisterà nel discutere insieme e prendere una decisione, PRWLYDQGRODHVSLHJDQGRLOSL»GHWWDJOLDWDPHQWHSRVVLELOHFRPH intendono realizzarla. ȏ Ecco la prima situazione che presenteremo ai bambini: 6LHWHDQGDWLWXWWLLQVLHPHDIDUHODVSHVDTXDQGRVHQWLWHGLHWUR un cespuglio, un mugolio. Andate a vedere e trovate un cucciolo di FDQHLQXQDVFDWRODPDJURHKDLOSHORDUUXDWR&RVDIDWH" ȏ 6SLHJDWHDOOHIDPLJOLHFKHKDQQRPLQXWLSHUGLVFXWHUHDOODȴQH del tempo dovranno aver deciso se tenere o meno il cagnolino, ma DQFKHTXDOLVRQROHSULPHFRVHGDIDUHSHUULVROYHUHODVLWXD]LRQH 'RYUDQQRTXLQGLDYHUVFULWWRGHFLVLRQHHD]LRQLVXXQIRJOLR ȏ )LQLWRLOWHPSRIDFFLDPROHJJHUHDFLDVFXQDIDPLJOLDOHVXHVFHOWH 4XDOFXQRKDSHQVDWRDIDUFRQWUROODUHLOFDQHGDXQ0HGLFR9HWHULQDULR"+DQQRYHULȴFDWRVHKDLOPLFURFKLS"+DQQRIDWWRLQGDJLQLSHU FDSLUHVHKDXQSURSULHWDULR"6HXQDIDPLJOLDKDIDWWRTXHVWHFRVH premiamola con un cuoricino di cartone per ogni azione corretta. Premiamo anche altre azioni che possono aver pensato i ragazzi e che ci sembrano interessanti e utili. ȏ 6HTXDOFXQRDYHVVHVFHOWRGLQRQLQWHUHVVDUVLDOODFRVDGLɝFLOHIUD EDPELQLPDSRVVLELOHLQYHQWLDPRXQEUHYHVHJXLWRDOODVWRULDSHU GLPRVWUDUHFKHODORURQRQªXQDVFHOWDȊQHXWUDȋPDFKHDYU¢FRQVHJXHQ]HSUREDELOPHQWHQHJDWLYH1RQªQHFHVVDULRDUULYDUHDOOD morte del cucciolo! Basterà, ad esempio, dire che il cane verrà troYDWRLOJLRUQRGRSRGDXQDIDPLJOLDGHOYLFLQDWRHUHVWHU¢SHUPROWL giorni in cura, perché ammalato e denutrito: se lo avessero portato prima da un Medico Veterinario non sarebbe stato così male. ȏ )LQLWRTXHVWRSULPRJLURGLGHFLVLRQLULPDQGLDPROHGLVFXVVLRQLDOODȴQHGHOJLRFRSURSRQLDPRODVHFRQGD situazione: 2JQLIDPLJOLDKDDGHVVRXQFDQHVHTXDOFKHIDPLJOLDQRQKDWHQXWRLOWURYDWHOORUDFFRQWDWHORURFKHQHKDQQR SUHVRXQDOWURSRFRGRSRXQFDQHJLRFKHUHOORQHHVLPSDWLFRPDFRPELQDVSHVVRJXDL8QJLRUQRORYHGHWH nel cortile dei vicini mentre rompe uno dei nanetti da giardino. Probabilmente nessuno oltre voi l’ha visto. &RVDIDWH" ȏ 3URFHGLDPRFRPHSHUODSULPDVLWXD]LRQHPLQXWLSHUGHFLGHUHFRPHFRPSRUWDUVLHVFULYHUORVXXQIRJOLR ȏ )LQLWRLOWHPSRIDFFLDPROHJJHUHDOOHIDPLJOLHOHORURVFHOWH4XDOFXQRKDDPPHVVRRQHVWDPHQWHOȇLQFLGHQWHH VLªRHUWRGLULSDUDUH"3UHPLDPRORFRQXQFXRULFLQRHFRPHSULPDSUHPLDWHRJQLDOWUDD]LRQHȊSRVLWLYDȋ 6HLQYHFHTXDOFXQRKDIDWWRȴQWDGLQLHQWHUDFFRQWLDPRJOLFKHXQQHJR]LDQWHKDYLVWRWXWWRHLOYLFLQRVLLQIXULD Se qualcuno nega che il cane sia suo raccontiamogli che i vigili riconoscono il cane e ne nasce un contenzioso col vicino. E così via. ȏ Passiamo quindi all’ultima situazione: ΖOFDQHPHWWHLQFLQWDODFDJQHWWDGHOODGLULPSHWWDLD1DVFRQRFLQTXHFXFFLROLDGRUDELOLPDODSURSULHWDULDGHOOD mamma riesce a trovare casa solo a due di loro. Tre cagnetti non hanno un proprietario e bisognerà trovare XQDVROX]LRQHSHUORUR&KHIDWH" ȏ /HJJLDPROHGLYHUVHVFHOWH3UHPLDPRFKLVLIDFDULFRGHOSUREOHPDFHUFDQGRDFKLGDUHLFXFFLROLSUHQGHQGRQHXQRFRQV«ȐPDVHTXDOFXQRLSRWL]]DGLSUHQGHUHWXWWLHWUHLFXFFLROLFRQV«IDFFLDPRXQHVHUFL]LRGL IDQWDVLDFROOHWWLYRSHULPPDJLQDUHFRVDVXFFHGHU¢QHOODORURFDVDFRQFDQL ȏ A chi si disinteressa del problema raccontiamo alcuni possibili esiti problematici (i cuccioli scappano perché ODGLULPSHWWDLDQRQFHODIDDVWDUHDWWHQWDDWXWWLORURȐ ȏ /DVWRULDªȴQLWD3URYLDPRDGLVFXWHUQHVWDWRIDFLOHVFHJOLHUH"SRVVLELOHQRQVFHJOLHUHVHFLVLWURYDGL IURQWHDXQSUREOHPD"6XFRVDDEELDPREDVDWROHQRVWUHVFHOWH"6HOHQRVWUHVFHOWHULJXDUGDQRXQDOWURHVVHUH vivente abbiamo qualche dovere in più? Mamma 3DS¢ Nonna Sei molto occupata e hai poco tempo libero Sei molto ordinato e maniaco della pulizia $PLJOLDQLPDOLDQFKH se ne hai un po’ paura Figlia Figlio Ami gli animali Ami gli animali 69 Contrabbando di animali Durata un’ora circa. Cosa serve XQD EXVWDERUVD WHUPLFD FRQ GHO ghiaccio sintetico; circa 30 cubetti di ghiaccio; una busta vuota; 20 EHQGHIRXODUGQDVWURDGHVLYR Obiettivo IDUDFTXLVLUHDLEDPELQLFRQVDSHYROH]]DGHOIHQRPHQRGHOFRQWUDEbando di animali, anche nel senso GHOSHULFRORFKHWDOHSUDWLFDIDFRUrere agli animali. 70 DWWLYLW¢ Cosa fare ΖOFRQWUDEEDQGRGLDQLPDOLªXQIHQRPHQRRUUHQGRFKHPHWWHJOL DQLPDOL LQ SHULFROR ª EHQH FKH L EDPELQL SHU FRQWUDVWDUOR VLDQR consapevoli che esistono buone ragioni per non costringere animali HVRWLFL D YLYHUH LQ FDWWLYLW¢ LQ FOLPL LQDGDWWL H FKH ª PROWR PHJOLR prendere con sé un cane da un canile o un gattino da un amico, piuttosto che andare in cerca di animali ottenuti chissà come… ȏ Svuotiamo la classe dai banchi e dividiamola in due con una striscia di nastro adesivo. ȏ 3RVL]LRQLDPRVXXQODWRLQIRQGRXQDEXVWDWHUPLFDFRQGHQWUR FLUFDWUHQWDFXEHWWLGLJKLDFFLRSHUIDUHLQPRGRFKHLFXEHWWLVL mantengano mettiamo nella borsa alcune mattonelle di ghiaccio VLQWHWLFR$OODWRRSSRVWRLQIRQGRPHWWLDPRXQDEXVWDYXRWD ȏ 6SLHJKLDPR FKH UDSSUHVHQWHUHPR FRQ XQ JLRFR XQ IHQRPHQR EUXWWRPDYHURLOFRQWUDEEDQGRGLDQLPDOL5DFFRQWLDPRFRVȇªLQ EUHYHSHUFK«QHSDUOHUHPRPHJOLRGRSRLOJLRFRHVFHJOLDPRL contrabbandieri. Dovranno essere circa un terzo dei bambini. ȏ 'LFLDPRDLFRQWUDEEDQGLHULFKHGRYUDQQRSRUWDUHROWUHODIURQWLHra gli oggetti che sono nella busta termica e metterli nella busta FKHVLWURYDDOODORURȊEDVHȋ3RLIDFFLDPROLSRVL]LRQDUHDOODORUR “base”, accanto alla busta vuota. ȏ *OLDOWULEDPELQLGHOODFODVVHIDUDQQROHJXDUGLHDOODȊIURQWLHUDȋ SHUUDSSUHVHQWDUHLOIDWWRFKHLFRQWUDEEDQGLHULSRVVRQRLQJDQnare i controlli, saranno bendati. ȏ 'RSRDYHUEHQGDWROHJXDUGLHIDFFLDPROHGLVSRUUHVXOODVWULVFLD di scotch e diciamo loro che dovranno tentare di impedire il passaggio dei contrabbandieri; se una guardia ne prende uno (basta FKHORWRFFKLFRQWXWWDODPDQRVLVLHGHLQXQDQJRORFRQOXL ȏ 'LDPRLQL]LRDOJLRFRLFRQWUDEEDQGLHULGHYRQRVXSHUDUHODIURQtiera e prendere le prede, mentre le guardie provano a catturarli. ȏ Ζ FRQWUDEEDQGLHUL SRVVRQR SRUWDUH DO PDVVLPR GXH FXEHWWL GL JKLDFFLRSHUYROWDSHUVLPXODUHLULVFKLGHLWUDVSRUWL ȏ ΖO JLRFR WHUPLQD TXDQGR WXWWL JOL RJJHWWL VRQR VWDWL SRUWDWL DOOD “base” o quando tutti i contrabbandieri sono stati catturati. ȏ ΖFRQWUDEEDQGLHULYLQFRQRVHULHVFRQRDSRUWDUHWXWWLFXEHWWLSULma di essere tutti catturati. ȏ È il momento di andare a controllare le condizioni dei “beni” traVSRUWDWLFRVDFȇªQHOODEXVWDGHLFRQWUDEEDQGLHUL"'LɝFLOPHQWH troveremo i cubetti di ghiaccio nelle condizioni iniziali! ȏ 'LVFXWLDPRGLTXHOFKHªVXFFHVVR&RVDSX´DFFDGHUHVHVLID LOOHJDOPHQWHFRPPHUFLRGLDQLPDOL"&KLSUHQGHJOLDQLPDOLªUHVSRQVDELOHGLTXHOFKHDFFDGH"DQFKHOXLIXRULOHJJH" Se lo lasci non vale! Durata mezz’ora per introdurre il tema e assegnare compiti; lavoro di ricerca e raccolta a casa; due ore per elaborare la campagna di comunicazione. Cosa serve opuscoli, immagini e spot delle passate campagne contro l’abbandono degli animali. Obiettivo ULȵHWWHUH LQVLHPH VXOOD QRVWUD UHVSRQVDELOLW¢ QHL FRQIURQWL GHJOL animali e sul problema degli animali abbandonati. DWWLYLW¢ Cosa fare ΖQTXHVWDDWWLYLW¢VWLPROHUHPRODFUHDWLYLW¢GHLEDPELQLSHUSURGXUUH una campagna contro l’abbandono degli animali e ribadire il valore GHOODUHVSRQVDELOLW¢QHLFRQIURQWLGHLSHW4XDQGRSUHQGLDPRXQDQLmale ci impegniamo a tenerlo sempre con noi, ma a volte può essere GLɝFLOH&KLHGLDPRDLEDPELQLGLSHQVDUHLQFKHRFFDVLRQLDYHUHXQ FDQHRXQJDWWRSX´HVVHUHXQSUREOHPD&RPHVLSX´DURQWDUHXQ PRPHQWR GL GLɝFROW¢" 5DFFRQWLDPR LO SUREOHPD GHOOȇDEEDQGRQR H proponiamo di creare una campagna per sensibilizzare la cittadinanza. ȏ 5DFFRJOLDPRHIDFFLDPRUDFFRJOLHUHDLEDPELQLLPPDJLQLHȴOPDWL delle campagne contro l’abbandono dei cani. ȏ *XDUGLDPROHLQVLHPH4XDOLLPPDJLQLVRQRVWDWHVFHOWHGDJOLDXWRULGHOODFDPSDJQD"&RVDFLFROSLVFH"$QDOL]]LDPRJOLVORJDQOHIUDVL XVDWHLOWRQRLJLRFKLGLSDUROHOHȴJXUHUHWRULFKH ȏ /RVORJDQªXQDSLFFRODIUDVHFUHDWDSHUDWWLUDUHOȇDWWHQ]LRQH4XDOL caratteristiche dovrebbe avere? 'HYHHVVHUHEUHYHDOPDVVLPRSDUROHHIDFLOHGDULFRUGDUH 'HYHIDUVRUULGHUHRHPR]LRQDUHFKLOROHJJH 3. Deve essere composto da parole semplici o espressioni comuni 'HYHPHWWHUHEHQHLQHYLGHQ]DLOVLJQLȴFDWRGHOPHVVDJJLR 3X´HVVHUHLQULPDRIDUULIHULPHQWRDGRSSLVHQVL 6. Deve essere creativo, stupire chi legge ȏ Come possiamo crearne uno? Facciamo un brainstorming, con i EDPELQLLQFHUFKLRSHUWHUUDHDOFHQWURXQJUDQGHIRJOLRGLFDUWD ȏ Chiediamo ai bambini di elencare tutte le parole che hanno in mente sull’abbandono degli animali e scriviamole sul cartellone. ȏ 4XDQGR DEELDPR DQQRWDWR WXWWH OH SDUROH SURYLDPR D XVDUOH ΖQYHQWLDPRIUDVLFRQODULPDFRQXQULWPRDGRSSLRVHQVRRJQL HVSHULPHQWRªLOEHQYHQXWR1RQSUHRFFXSLDPRFLGHOODFRQIXVLRQH ªLPSRUWDQWHFKHOHLGHHSRVVDQRHPHUJHUHOLEHUDPHQWH ȏ Lasciamo un po’ di tempo ai bambini per giocare con le parole, annotando man mano le idee più produttive. ȏ Dopo qualche minuto riprendiamo le idee migliori e chiediamo ai bambini di concentrarsi su quelle per arrivare allo slogan. ȏ 2UD VFHJOLDPR OȇLPPDJLQH JLXVWD $QFKH TXHVWD SX´ QRQ HVVHUH GLGDVFDOLFDPDDEELQDWDDOODIUDVHLQPRGRFUHDWLYR ȏ Creiamo la nostra immagine attraverso le tecniche più varie: collaJHIRWRJUDȴDGLVHJQRJUDɝWLFRPSXWHUDUW Per proseguire Una volta ideata la nostra campagna, passiamo all’azione! Stampiamo o disegniamo i poster e occupiamoci GHOODORURDɝVVLRQH 71