Epatiti croniche
Epatite cronica
Entità clinico-patologica che può essere
determinata
da varie cause che hanno come conseguenza
un danno epatico caratterizzato da
necrosi epatocellulare,
infiammazione e fibrosi variamente rappresentate
Fegato sano
Epatite cronica
VIRUS
AUTOIMMUNITA’
B, C, D
ANA, anti-LKM, anti-SLA
EPATITI CRONICHE
FARMACI
ALCOL
EMOCROMATOSI
M. di WILSON
Def. α1-antitripsina
Epatiti croniche virali
meccanismo patogenetico
• L’infezione cronica da virus B si associa ad una
risposta immunologica inefficace
• Nell’epatite cronica da virus B vi è
- ridotta attività dei linfociti T citotossici (CTL)
- un’aumentata attività delle cellule T soppressorie
- diminuita espressione degli HLA di classe I sulla
superficie degli epatociti
• Poco chiara la patogenesi dell’infezione cronica da
virus C: la risposta immunologica pronta ed efficace
nell’epatite acuta non è del tutto sufficiente ad
eradicare l’infezione
Progressione delle epatiti virali
HBV
HCV
Epatite acuta
Epatite acuta
70-80%
10%
Epatite cronica
Epatite cronica
20-30%
10-30%
10-30
anni
Cirrosi
Cirrosi
5-15%
5-10%
Epatocarcinoma
Epatocarcinoma
Infezione acuta
da HBV
Epatite B
risolta
HBsAg neg
anti-HBs pos
anti-HBC pos
anti-HBe pos
HBV- DNA neg
ALT normali
Epatite
cronica da
HBV
HBsAg pos
HBeAg o anti-HBe pos
HBV- DNA pos o neg
ALT elevate/normali
Portatore
“inattivo” di
HBV
HBsAg pos
anti-HBe pos
HBV- DNA neg
ALT normali
Epatite cronica da virus B
HBeAg
Epatite cronica HBeAg+
anti-HBe
Epatite cronica anti-HBe+
ALT
“wildtype”
“e” minus
mutant
Epatite cronica da virus C
anti-HCV
Sintomi +/-
HCV-RNA
ALT
0
1
2
3
Mesi
4
5
6
1
2
3
Anni
4
Epatite autoimmune
eziopatogenesi
• Eziologia sconosciuta, colpisce soggetti
geneticamente predisposti
• Si associa ad alterazioni sia dell’immunità
umorale che cellulare
• Gli anticorpi riscontrabili non hanno significato
patogenetico
• Meccanismo più importante: reazione di
citotossicità cellulo-mediata anticorpodipendente (i linfociti T helper stimolerebbero I
linfociti B a produrre autoanticorpi rivolti verso
antigeni epatici)
• Non è chiaro il meccanismo responsabile di
questa abnorme reazione immune
Epatite autoimmune
Classificazione
• Tipo 1
Anticorpi anti-nucleo (ANA)
• Tipo 2
Anticorpi anti-microsomi del
fegato e rene (LKM)
• Tipo 3
Anticorpi anti-antigeni solubili
del fegato (SLA)
Epatite autoimmune
• Caratteristiche cliniche:
• Patologie associate:
• Biochimica:
• Immunosierologia
Donne, 15-25 anni o menopausa
Tiroidite, artrite, LES, polimiosite,
glomerulonefrite, colite ulcerosa,
anemia emolitica, lichen, vitiligine
Transaminasi e gamma-globuline
ANA, ASMA, LKM, SLA
Sintomi che possono associarsi ad
epatite cronica
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Astenia
Turbe digestive
Iporessia
Modificazioni ponderali
Artralgie
Prurito
Febbre
Epistassi
Gengivorragie
Segni che possono associarsi ad
epatite cronica
•
•
•
•
•
Epatomegalia
Angiomi aracniformi
Eritema palmare
Subittero o ittero
Ecchimosi
Angiomi aracniformi (spider nevi)
Eritema palmare
Razionale per l’impiego della biopsia
epatica nella diagnosi dell’epatite cronica
•
•
•
•
•
Effettuare una diagnosi di certezza
Stabilire il grado di severità e di evolutività
Verificare l’eziologia
Escludere altre condizioni patologiche
Identificare i marcatori virali sul tessuto
Emocromatosi
• Disordine del metabolismo del ferro
caratterizzato caratterizzato da progressivo
accumulo del metallo a livello del fegato,
pancreas e cuore
• Geneticamente determinata e trasmessa con
carattere autosomico recessivo
• Frequenza: circa 5 casi per 1000
• La maggior parte dei pazienti è omozigote per la
mutazione del gene HFE (C282Y +/+)
• Altra mutazione di significato clinico meno
rilevante è l’H63D
• Variabilità tra espressione genotipica ed
espressione fenotipica
Caratteristiche cliniche
•
•
•
•
•
•
•
Epatite cronica, cirrosi, epatocarcinoma
Cardiomiopatia
Diabete mellito di tipo 1 e 2
Impotenza e perdita della libido
Amenorrea/infertilità
Iperpigmentazione cutanea
Artralgie e artrite
Diagnosi
•
•
•
•
Iperferritinemia
Saturazione della transferrina > 45%
Analisi genetica
Biopsia epatica (colorazioni per il ferro;
determinazione della concentrazione
epatica di ferro)
N.B. Estendere l’analisi genetica alla
famiglia del caso indice
Terapia: salassi
Malattia di Wilson
• Disordine genetico, autosomico recessivo,
del metabolismo del rame dovuto
all’assenza di un’ATPasi che trasporta il
rame per cui questo si accumula nel
fegato, cervello, rene
• Caratterizzato dalla riduzione sierica della
ceruloplasmina proteina sierica che
trasporta il rame
Quadro clinico e diagnosi
• Epatite acuta, fulminante, cronica, cirrosi
• Anomalie tipo Parkinsoniano
• Anello di Kaiser-Fleischer nella membrana
corneale di Descemet
• Aminoaciduria, glicosuria, acidosi tubulare
•
•
•
•
Ceruloplasmina ridotta
Cupruria aumentata
Biopsia epatica
RMN
Deficit di α1-antitripsina
• Malattia genetica di tipo autosomico recessivo
che determina un accumulo di proteina anomala
nel reticolo endoplasmico degli epatociti
• La più comune presentazione clinica è nei primi
mesi di vita con ittero persistente
• Nell’adulto si manifesta con epatite cronica e
cirrosi
• Spesso concomita enfisema bolloso
• Diagnosi: basso livello sierico di α1-antitripsina,
analisi genetica, biopsia epatica (corpuscoli
rotondeggianti PAS-positivi negli epatociti)
• Diagnosi prenatale
Scarica

Epatiti croniche