Campagna OMS sull’Igiene delle mani a distanza di 10 anni dall’introduzione nell’AUSL di Rimini. Quali prospettive di lavoro future? ISRI Nicol Marcatelli 2 Per promuovere una migliore adesione all’igiene delle mani l’OMS ha promosso una campagna basata su una strategia multimodale. Ma essendo una pratica molto complessa esistono diverse raccomandazioni su quali strategie siano più efficaci per aumentarne la compliance; le più accreditate includono componenti educative e motivazionali, che possono avere un effetto sulla pratica e sulle radici che stanno alla base di un comportamento. 3 GImPIOS — Vol. 3, n. 4, ottobre-dicembre 2013 GImPIOS 2012 Vol. 2 N. 2 Aprile-Giugno Imparare ad imparare: L’apprendimento centrato sullo studente infermiere Factors influencing adherence to hand-hygiene practices 4 and Centers for Disease Control and Prevention. Guideline for Hand Hygiene in Health-Care Settings: Recommendations of the Healthcare Infection Control Practices Advisory Committee the HICPAC/SHEA/APIC/IDSA Hand Hygiene Task Force. MMWR. 51(RR- 16):[inclusive page numbers], 2002. Measuring Hand Hygiene Adherence: Overcoming the Challenges 2009 The Joint Commission FATTORI / OSTACOLI CHE INFLUISCONO SULLA COMPLIANCE, CREDENZE E FALSI MITI...... 1. 2. 3. Se4.non 5. Se non si vede il pericolo (germi), si dà meno importanza all’igiene delle mani Se il pericolo ci riguarda in prima persona, siamo molto più attenti L'uso di guanti percepita come una pratica per proteggere dalla trasmissione, Indossare DPI mancanza di "buon esempio " da parte dei leader siLavede il pericolo (germi), e si dà meno importanza all’igiene delle mani la sensazione di non essere in grado di intervenire, convinzione che una persona inferiore nella gerarchia non può intervenire , ma solo che è ad un livello uguale o superiore 6. Le mani si " rovinano " con gel idroalcolico o troppi lavaggi 7. fattore L'importanza o carenza del " fattore Il tempo, “spesso sonotempo" troppo occupato” 8. Mancanza di persone che danno un feedback positivo 9. Situazioni /azioni /sequenze in cui è richiesta l'igiene delle mani non sono chiare , indipendentemente dal metodo (lavaggio , frizione) Mancanza di una sanzioni o metodi 10. è richiesta buona organizzazione delpremianti lavoro (non per compiti) 11. Le prime due indicazioni (prima del contatto pz, prima della manovra asettica) non sono prese in considerazione 12. Il tasso globale è ancora migliorabile 13. Scarsa compliance dei medici rispetto agli infermieri o altre figure professionali L'uso guantiinpercepita come una edpratica per proteggere trasmissione 14. di Lavorare un reparto di terapia intensiva Elevato numero di opportunità per dalla l'igiene delle mani 15. Lavorare durante la settimana (contro il week-end) 16. Lavelli automatizzati (esempio fotocellula) 17. Attività con alto rischio di trasmissione Mancanza di persone che danno un feedback positivo 18. La mancanza di sapone e carta 19. Tempo insufficiente. “spesso sono troppo occupato” 20. Sovraffollamento nelle stanze delle UU.OO. di pz e familiari 21. Mancanza di conoscenza di linee guida/protocolli o disaccordo con le raccomandazioni Scetticismo 22. Dimenticanza 23. Scetticismo sul valore dell'igiene delle mani 24. Culturale “Le mie mani sono pulite......” E’25.richiesta unadi sanzioni buonao metodi organizzazione del lavoro (non per compiti) Mancanza premianti 26. Mancanza di clima di sicurezza istituzionale 5 Adapted from Pittet D. Improving compliance with hand hygiene in hospitals. Infect Control Hosp Epidemiol 2000;21:381–6. 6 European Hand Hygiene Excellence Award 7 PASSATO, PRESENTE.... FUTURO Strategia Multimodale OMS – Campagna OMS Rilevazioni con Feedback immediato, Gel al letto del paziente, ... Coinvolgimento Cittadini e Media Framework 2010 (aziendale) Rilevazioni tramite sistemi elettronici - MAppER Produzione nuovi poster e video Produzione nuovi poster OMS specifici (procedure invasive) Rete RAdiCI (link nurse e doctor) Formazione interattiva – laboratori didattici- lavori di gruppo (es. utilizzo di Fluoresceina-video-giochi) Formazione continua e FAD (metodi innovativi di apprendimento costo zero: polvere cacao, fluoresceina, ...) Nuova FAD Collaborazione con Università (tesi di laurea, laboratori, corsi) Procedura aziendale sull’igiene delle mani Collaborazione Territorio Framework di UO. ed utilizzo di strumenti utili a capire e superare le barriere interne Attività di Promozione Regionale ASSR-RER (es. progetto Rimani; rilevazioni con palmare, video, poster,....) ICALIN (punteggio/valutazione regionale alle aziende - annuale) European Hand Hygiene Excellence Award 2014 (iscrizioni, audit, premio) OBV annuali di U.O. (budget) 8 Self Assessment Framework WHO http://www.who.int/gpsc/country_work/gpsc_hhsa_it.pdf 9 10 11 PUNTEGGIO ANNUALE ICALIN VALUTAZIONE REGIONALE 1. Consumo di soluzione idroalcolica (GEL) 2. Compliance all’igiene delle mani nei 5 momenti OMS (% aziendale – U.O.) 12 Le attività di promozione nella nostra Regione Tra i nuovi interventi 2014 eventi dimostrativi all’interno dei reparti/atrio dell’ospedale distribuzione di gadget a basso costo agli operatori sanitari formazione/addestramento con metodologia interattiva giochi di enigmistica (ogni 5° giorno del mese) rivolti ai professionisti software per palmare/smart-phone utile alla rilevazione dell’adesione all’igiene delle mani. 1) COINVOLGIMENTO DI UTENTI, CITTADINI E MASS MEDIA CACAO,, GEL 2) INTERVENTI DI SENSIBILIZZAZIONE E FORMAZIONE POLVERE DI CACAO LUMINOSO, COLTURA DELLE MANI, VIDEO E TEATRO 13 ASSRAttività di promozione dell’igiene delle mani in Emilia-Romagna, Bologna RER aprile 2015 3) UTILIZZO DELLE TECNOLOGIA INFORMATICA PER RILEVARE L’ADESIONE ALL’ ALL’IGIENE DELLE MANI 14 Attività di promozione dell’igiene delle mani in Emilia-Romagna, Bologna ASSR-RER aprile 2015 AREA DEL FRAMEWORK DA MIGLIORARE: Si è voluto focalizzare l’attenzione sul miglioramento area Valutazione e Feedback Framework attraverso sviluppo di uno strumento mirato ed agevole. Considerando contesti e realtà differenti è necessario sperimentare lo strumento, 15 valutare l’efficacia, l’utilità e qualità, per superare le barriere strutturali e culturali, colmando area Feedback del framework Slide Dott.ssa Mita Parenti - ASSR-RER - Sistema MAppER - 5 maggio 2015 4) Giochi di enigmistica (ogni 5° giorno del mese) rivolti ai professionisti sanitari 16 Slide Dott. Morandi, Ricchizzi, Milani - ASSR-RER – Progetto RImani - 5 maggio 2015 OBV: colmare area framework sui nuovi poster e promemoria - Comunicazione dei messaggi – Fornire ed esporre i poster ed altri promemoria all'interno dei reparti e delle aree di assistenza - Sostenibilità – Pianificare la produzione e l'aggiornamento dei promemoria, ad esempio dei poster SITO: http://www.who.int/gpsc/5may/5moments-posters/en/ 17 Dott.Pari R. U.O. Comunicazione e Formazione http://assr.regione.emilia-romagna.it/it/servizi/Indice_A...Z/C/save-lives-strumenti/intro NEW: Comunicazione su LH Mani - Detergente antisettico L’igiene delle mani, a prescindere dai prodotti utilizzati, va effettuata nel rispetto dei 5 momenti (prima del contatto con il paziente, prima di manovre asettiche, dopo esposizione a liquidi biologici, dopo contatto con il paziente e l’ambiente circostante il paziente). Vicino ad ogni lavello ad uso del personale, deve esserci SOLO il detergente e la carta/salviette forniti dalla Ditta di appalto, contenuti negli appositi dispenser posizionati a muro e richiedibili alla UO Economato. I dispenser per detergente mani devono essere lavati ed asciugati con regolarità. L’uso del detergente antisettico per l’igiene delle mani va riservato esclusivamente in caso di: 1) Infezioni da Clostridium difficile e altre infezioni da germi sporicidi 2) Imbrattamento accidentale di materiale biologico sulle mani (sangue, feci, urine, vomito) 3) Cluster/epidemie su specifica indicazione del Settore Rischio Infettivo. NB: In tutte le altre situazioni utilizzare il frizionamento con il gel idroalcolico. 18 FRAMEWORK ANNUALE COLLABORAZIONE TERRITORIALE CLIMA ISTITUZIONALE CITTADINO UTENTE OPERATORE STRUMENTI IN OGNI PUNTO DI ASSISTENZA LINK NURSE E DOCTOR ST ER GNI CONV E OPUSCOLI PROMEMORIA REMINDER CREMA MANI FORMAZIONE CONTINUA , INTERATTIVA, FAD PO GEL IDROALCOLICO SAPONE, CARTA, DETERG ANTISETTICO MONITORAGGIO GEL PROCEDURE, LINEE GUIDA 5 MAGGIO CLIMA DI SICUREZZA COLLABORAZIO NE UNIVERSITA’ RILEVAZIONI PALMARE, FEEDBACK 19 IMMEDIATO L’insegnante mediocre dice. Il buon insegnante spiega. L’insegnante superiore dimostra. Il grande insegnate ispira. (William Arthur Ward) . . . e i z a r G . Il sogno inizia con un insegnante che crede in te, che ti tira e spinge e conduce al successivo pianoro, a volte colpendoti con un bastone appuntito chiamato “verità”. 20 (Dan Rather) IDEE... Su quale area tematica (formazione- eventi-strumenti....) o quali nuovi interventi dovrebbero essere implementati sull’igiene delle mani in futuro? 21