VI WORLD CONGRESS OF AGRONOMISTS
EXPO2015 MILANO
14 – 18 SETTEMBRE
Cibo ed identità
DOCUMENTO BASE
FATTORIA
LA FATTOR
IA GLOBALE DEL FUTURO
Progetti per modelli di produzione di cibo, identitari, sostenibili e duraturi.
La professione dell’agronomo per la responsabilità sociale nello sviluppo sostenibile e nel
rispetto della diversità dei territori delle comunità locali
IL CONSIGLIO DIRETTIVO WORLD ASSOCIATION OF AGRONOMISTS
María Cruz Díaz
Colégio Oficial de Ing. Agr. de Centro
PRESIDENT
EUROPA
SPAIN
Conrad Ulric Bernier
VICE-PRESIDENT
AMERICA
CANADA
Order agrologist Quebc
Sean Gaule
VICE-PRESIDENT
EUROPA
IRLANDA
CEDIA
VICE-PRESIDENT
AMERICA
ARGENTINA
VICE-PRESIDENT
AFRICA/ASIA/OCEANIA CILE
VICE-PRESIDENT
AFRICA/ASIA/OCEANIA MEXICO
PAST-PRESIDENT
AMERICA
BRAZIL
EUROPE
SPAIN
AMERICA
BRAZIL
Álvarez
Alejandro Luis
Bonadeo
Claudio Enrique
Manuel Ortiz Rojas
Luis Fernando Zuloaga
Albarrán
Carlos Pieta Filho
Rosario García Moreno
Florindo Dalberto
Bernal Méndez Arias
Andrea Sisti
SECRETARYGENERAL
TECHNICAL
SECRETARY
TECHNICAL
SECRETARY
TECHNICAL
SECRETARY
AMERICA
y Canarias
Federación Argentina de la Ingeniería
Agronómica (FADIA)
Colegio de Ingenieros Agrónomos de
Chile
Colegio de Ingenieros Agronomos de
México
Federaçao de Engenheiros,
Agrônomos do Brasil
Colégio Oficial de Ing. Agr. de Centro
y Canarias
Federaçao de Engenheiros,
Agrônomos do Brasil
COSTA
Colegio de Ingenieros Agronoms de
RICA
Costa Rica
Consiglio nazionale dei Dottori
EUROPE
ITALY
Agronomi e dei Dottori Forestali
(CONAF)
IL COMITATO ACCADEMICO INTERNAZIONALE DI PROGRAMMA
MARIA CRUZ DIAZ ALVAREZ
ALEJANDRO BONADEO
ANDREA SISTI
ROSARIO “CHARO” GARCÍA MORENO
IL CENTRO STUDI CONAF
ANDREA SISTI
GIANCARLO QUAGLIA
ELEONORA PIETRETTI
IL COMITATO TECNICO - SCIENTIFICO DEL CENTRO STUDI
ANDREA SISTI
MAURO AGNOLETTI
ITALO CERISE
STEFANO CESCO
FRANCESCO FARETRA
FABIO PALMIERI
GIANCARLO QUAGLIA
BRUNO RONCHI
LUIGI ROSSI
TIZIANO TEMPESTA
FLAMINIA VENTURA
IL COMITATO ORGANIZZATORE DEL CONGRESSO
ANDREA SISTI - Presidente del Paese ospitante
SEAN GAULE - Vice presidente WAA-AMIA del continente ospitante
ROSARIO CHARO GARCIA MORENO - Segretario generale WAA-AMIA
IL COMITATO ORGANIZZATORE WAAFOREXPO2015
ANDREA SISTI
ROSANNA ZARI
ENRICO ANTIGNATI
SABRINA DIAMANTI
LINA PECORA
MATTIA BUSTI
Sommario
1. IL FOCUS ................................................................................................................................................................ 1
1.A Il Cibo ....................................................................................................................................................................... 2
1.B L’Identità ................................................................................................................................................................... 2
1.C Le relazioni tra Cibo ed Identità ................................................................................................................................ 2
2. LA FATTORIA GLOBALE ........................................................................................................................................... 2
3. DALLA FATTORIA GLOBALE AL VI CONGRESSO MONDIALE: I NUOVI PARADIGMI DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE 3
4. LE MODALITA’ ORGANIZZATIVE .............................................................................................................................. 4
5. LE SESSIONI DI LAVORO .......................................................................................................................................... 5
•
SESSIONE GIALLA – BIODIVERSITA’ E MIGLIORAMENTO GENETICO ................................................................. 5
•
SESSIONE BLU – SOSTENIBILITA’ E PRODUTTIVITA’ .......................................................................................... 9
•
SESSIONE ROSSA – SVILUPPO ED IDENTITA’ LOCALE ...................................................................................... 14
•
SESSIONE ARANCIO – ALIMENTAZIONE E SCARTI ALIMENTARI ...................................................................... 18
•
SESSIONE MARRONE - CAMBIAMENTI CLIMATICI E TERRITORIO DI PRODUZIONE ........................................ 23
•
SESSIONE NERA – CULTURA PROGETTUALE E RESPONSABILITA’ SOCIALE ..................................................... 28
6. I TAVOLI DI LAVORO ..............................................................................................................................................33
•
SESSIONE GIALLA – BIODIVERSITA’ E MIGLIORAMENTO GENETICO ............................................................... 33
TAVOLO 1. Modelli produttivi e biodiversità ................................................................................................................ 33
TAVOLO 2. Foreste e biodiversità ................................................................................................................................. 36
TAVOLO 3. Parchi ed agricoltura................................................................................................................................... 38
TAVOLO 4. Biodiversità e valorizzazione delle produzioni autoctone .......................................................................... 40
TAVOLO 5. Convenzioni biodiversità: stato di attuazione ............................................................................................ 43
TAVOLO 6. Pianificazione e progettazione degli ecosistemi resilienti .......................................................................... 45
TAVOLO 7. Biodiversità ed ambiente urbano ............................................................................................................... 47
TAVOLO 8. Fertilità e biodiversità dei suoli .................................................................................................................. 49
•
SESSIONE BLU – SOSTENIBILITA’ E PRODUTTIVITA’ ......................................................................................... 51
TAVOLO 1. La valutazione di impatto ambientale delle produzioni: metodologie a confronto ................................... 51
TAVOLO 2. Suoli, fertilità e produttività ....................................................................................................................... 54
TAVOLO 3. Agricoltura di precisione ............................................................................................................................. 56
TAVOLO 4. Programmazione e pianificazione delle colture ......................................................................................... 58
TAVOLO 5. Metodi di produzione a confronto ............................................................................................................. 59
TAVOLO 6. Monitoraggio ambientale e sostenibilità.................................................................................................... 61
TAVOLO 7. Uso delle acque e produttività ................................................................................................................... 63
TAVOLO 8. Progettazione dei metodi di produzione .................................................................................................... 65
•
SESSIONE ROSSA – SVILUPPO ED IDENTITA’ LOCALE ...................................................................................... 67
TAVOLO 1. Identità e tipicità ........................................................................................................................................ 67
TAVOLO 2. Progettazione dei luoghi di produzione ..................................................................................................... 69
TAVOLO 3. Valorizzazione del territorio identitario e paesaggio ................................................................................. 71
TAVOLO 4. Sviluppo sostenibile e territorio di produzione .......................................................................................... 73
TAVOLO 5. Assetto forestale ed identità territoriale .................................................................................................... 75
TAVOLO 6. Le strutture di trasformazione ed il paesaggio ........................................................................................... 76
TAVOLO 7. Infrastrutture digitali e sviluppo locale ...................................................................................................... 78
TAVOLO 8. Rapporto produzioni e paesaggio: best practice ........................................................................................ 80
•
SESSIONE ARANCIO – ALIMENTAZIONE E SCARTI ALIMENTARI ...................................................................... 82
TAVOLO 1. Pianificazione delle produzioni e fabbisogno alimentare ........................................................................... 82
TAVOLO 2. Scarti ed energia ......................................................................................................................................... 84
TAVOLO 3. Brand culturale del cibo.............................................................................................................................. 87
TAVOLO 4. Qualità del cibo e filiere di produzione: metodi a confronto ..................................................................... 89
TAVOLO 5. I flussi di produzione alimentare e lo sviluppo sociale .............................................................................. 91
TAVOLO 6. I nuovi consumatori ed i cambiamenti della produzione agricola.............................................................. 93
TAVOLO 7. La progettazione del cibo ........................................................................................................................... 96
TAVOLO 8. La produzione di cibo in foresta ................................................................................................................. 97
•
SESSIONE MARRONE – CAMBIAMENTI CLIMATICI E TERRITORI DI PRODUZIONE .......................................... 99
TAVOLO 1. Strategie di produzione e mitigazione dei cambiamenti climatici.............................................................. 99
TAVOLO 2. Previsione e monitoraggio agrometeorologico ........................................................................................ 101
TAVOLO 3. Adattabilità delle specie agricole ai cambiamenti: esperienze a confronto ............................................. 103
TAVOLO 4. Fitopatie e cambiamenti climatici ............................................................................................................ 104
TAVOLO 5. Sistemi informativi territoriali .................................................................................................................. 106
TAVOLO 6. Sistemazione dei terreni e cambiamenti climatici: best practice ............................................................. 108
TAVOLO 7. Foreste e cambiamenti climatici............................................................................................................... 110
TAVOLO 8. Progettazione per l’adattamento ai cambiamenti climatici: metodi a confronto .................................... 112
•
SESSIONE NERA – CULTURA PROGETTUALE E RESPONSABILITA’ SOCIALE .................................................... 114
TAVOLO 1. La formazione professionale continua: esperienze a confronto .............................................................. 114
TAVOLO 2. Standard professionali: un approccio internazionale ............................................................................... 117
TAVOLO 3. Deontologia e responsabilità sociale: un codice internazionale .............................................................. 119
TAVOLO 4. La tecnologia e la professione .................................................................................................................. 121
TAVOLO 5. Il ruolo sociale dell’Agronomo .................................................................................................................. 123
TAVOLO 6. La rete globale dei professionisti Agronomi ............................................................................................. 124
TAVOLO 7. La comunicazione della professione ......................................................................................................... 126
TAVOLO 8. Università e professione ........................................................................................................................... 128
7. LA CARTA DELL’AGRONOMO MONDIALE .............................................................................................................130
8. IL CONTRIBUTO ALLA CARTA DI MILANO .............................................................................................................130
1. IL FOCUS
Il Congresso Mondiale si pone come momento focale della partecipazione della WAA ad Expo con il
Padiglione La Fattoria Globale del Futuro 2.0. il progetto di comunicazione contenuto nella Fattoria Globale
del Futuro 2.0 è rivolto al grande pubblico ed ha dimostrato una sua efficacia rendendo più vicine le
tematiche relative alla produzione di cibo, alla sostenibilità, alla biodiversità ed alla alimentazione del
futuro. Il progetto della Fattoria Globale del Futuro 2.0 si è sviluppato attraverso attività divulgative,
iconografiche e multimediali rappresentando la professione dell’agronomo per la responsabilità sociale
nella pianificazione e progettazione delle aziende nello sviluppo sostenibile e nella diversità dei territori
delle comunità locali attraverso la discussione dei seguenti temi:
•
Biodiversità e miglioramento genetico
•
Sostenibilità e Produttività
•
Sviluppo ed identità locale
•
Alimentazione e scarti alimentari
•
Cultura progettuale e responsabilità sociale
•
Cambiamenti climatici e territorio di produzione
In sintesi il progetto ha voluto sviluppare i grandi temi di discussione sopra riportati nel contesto della
“Fattoria Globale” per evidenziare le migliori pratiche ma soprattutto la comparazione nei diversi contesti
territoriali dei flussi di innovazione e del loro trasferimento, le modalità di produzione di cibo in relazione al
proprio territorio per verificare nel contempo la crescita sostenibile delle comunità locali. Dove il ruolo
dell’agronomo e della sua professione appare determinante nella costruzione di questa rete.
Sono stati trattati i temi sia dal punto di vista scientifico ma soprattutto dal punto di vista professionale, con
particolare riferimento all'aspetto reale della produzione di cibo e dei modelli organizzativi aziendali.
Nel settore agroalimentare, infatti, la globalizzazione è iniziata da tempo, ma negli ultimi anni alcune
pratiche, l'acquisto massiccio di terre da parte degli Stati in altri Stati, fanno prefigurare un modello
aziendale globale. Un azienda può avere terreni ed unità produttive in più luoghi per produrre la stessa
materia prima o differenziare la produzione secondo la tipicità e caratteristiche dei luoghi? Questi
interrogativi pongono serie domande per l'approvvigionamento e serie domande sull'omologazione delle
pratiche.
Lo sviluppo del progetto è basato sulle attività professionali degli agronomi nel mondo ed è scaturito dalle
seguenti riflessioni:
1
1.A Il Cibo
•
Il cibo rappresenta oggi un simbolo della società moderna;
•
È un indicatore dello stato di salute di un popolo;
•
È un indicatore del grado di libertà e di accesso alla democrazia;
•
La sua disponibilità è in alcuni paesi limitata;
•
La sua disponibilità dipende in modo significativo dalla produzione agricola;
•
La sua qualità dipende dalla produzione agricola e dalla capacità di trasformazione.
1.B L’Identità
•
L’identità dei cibi su scala mondiale è semplificata e globalizzata;
•
L’industria alimentare e la distribuzione di massa hanno individuato per ogni continente un cibo tipo
che viene somministrato come tipicità tradizionale ma senza legame con il territorio di origine;
•
La produzione agricola per la produzione di cibo è stata semplificata sia dal punto di vista genetico
che territoriale paesaggistico;
•
Solo quindici specie vegetali vengono utilizzate per soddisfare il 75 % delle calorie che occorrono per
la popolazione mondiale e solo 3 ne rappresenta il 75% (Riso – Mais –Grano).
1.C Le relazioni tra Cibo ed Identità
•
Esiste una relazione qualità del cibo ed identità delle comunità;
•
Esiste una relazione tra pratiche agricole ed identità dei paesaggi;
•
Esiste una relazione tra produzione di cibo e sostenibilità;
•
Esiste una relazione scarto alimentare e sostenibilità;
•
Esiste una relazione tra progettazione dei sistemi ed identità;
•
Esiste una relazione tra uso delle risorse, cibo ed identità.
2. LA FATTORIA GLOBALE
Descrivere e rappresentare le relazioni tra cibo ed identità significa rappresentare un fattoria globale. Di
fatto oggi, per i punti trattati in precedenza, non possiamo pensare alla produzione di cibo se non
immaginiamo che un solo contesto territoriale ne possa rappresentare le relazioni. La scala globale va
quindi vista nel suo insieme, come "Fattoria Globale", dove i diversi fattori di produzione si confrontano
nelle proprie dinamiche territoriali e dove le stesse si misurano con la sostenibilità delle diverse scelte.
2
Una Fattoria articolata che necessità di regole comuni confrontabili per soddisfare la "nutrizione del
mondo" in modo certo duraturo e sostenibile.
3. DALLA FATTORIA GLOBALE AL VI CONGRESSO MONDIALE: I NUOVI
PARADIGMI DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE
E’ evidente che da molti anni il tema universale della sostenibilità delle produzioni agricole e zootecniche, la
loro salubrità, la loro qualità, l’eccesso o la scarsità, la trasformazione dell’identità dei territori, l’interazione
con gli elementi biotici e abiotici naturali e da ultimo i fenomeni meteorologici prossimi a potenziali
cambiamenti climatici, che potranno determinare ulteriori sfide nel futuro dell’uomo, sono temi che
coinvolgono direttamente o indirettamente ma sempre profondamente ogni professionista, nello
svolgimento della propria attività professionale,
Le scelte di consulenza, pianificazione e progettazione nelle fattorie di produzione agricola, zootecnica,
forestale ed in quelle delle relative trasformazioni in alimenti sono determinanti per porre in essere le
strategie e le pratiche per raggiungere l’obiettivo della sostenibilità. La cultura della progettualità e della
responsabilità sociale sono quindi determinanti nella scelta delle pratiche aziendali, nella determinazione
del modello di sviluppo aziendale e conseguentemente nel modello di sviluppo universale.
Il secondo aspetto è quello dei flussi, delle dinamiche in entrata ed in uscita dalle fattorie. Molto spesso
questo aspetto lo troviamo normale, nell’epoca della globalizzazione il flusso delle merci è una condizione di
sviluppo, ma se lo poniamo in una ottica di sostenibilità ambientale e quindi di impatto ambientale, ci
troviamo di fronte ad una situazione dove i sistemi presentano delle forti discrasie, cioè il sistema nel suo
complesso non è in equilibrio, ossia i sistemi non si compensano. Si evidenziano forti produzioni di CO2,
altissimi consumi energetici, limitazione della fertilità, eccessi di produzione di rifiuti non degradabili e forti
alterazioni degli ecosistemi sia naturali che agro-zootecnici. La riflessione scientifico-professionale che viene
rappresentata durante l’Esposizione è quella di considerare il Pianeta come una Grande Fattoria (Fattoria
Globale) composta dalle diverse Fattorie Tipo (puzzle) di ogni Paese dove vengono
esaminati gli impatti degli attuali modelli produttivi
rispetto ai principali indicatori di sistema che
consentono di monitorare lo stato ed il futuro della produzione di cibo.
Per ogni tema indicatore sono state sviluppate le interazione con i modelli o metodi applicati e la loro
interazione con la conservazione o la salvaguardia delle risorse, del territorio o dell’adattabilità ai
cambiamenti. Si sviluppato il tema dell’innovazione e dell’integrazione tra pianificazione, progettazione e
ricerca con la produzione ed il consumo di cibo.
3
I temi indicatori che sono stati presi a riferimento e che hanno costituito i settori dell’itinerario iconografico
e rappresentativo del padiglione degli agronomi “La fattoria Globale del futuro 2.0”, sono:
•
Biodiversità e miglioramento genetico
•
Sostenibilità e Produttività
•
Sviluppo ed identità locale
•
Alimentazione e scarti alimentari
•
Cultura progettuale e responsabilità sociale
•
Cambiamenti climatici e territorio di produzione
4. LE MODALITA’ ORGANIZZATIVE
Durante i mesi dell’esposizione fino ad arrivare al Congresso sono state svolte le giornate seminariali delle
fattorie dei diversi Continenti quale contributo ulteriore alla discussione alle attività del Congresso.
I settori dell’itinerario diventano, nel Congresso, sessioni di lavoro, le quali vengono articolate in otto tavoli
di lavoro ciascuna per approfondire tutti i temi legati ai modelli produttivi e professionali dell’attività
dell’agronomo nel mondo.
I lavori vengono svolti sotto il coordinamento del Comitato ACCADEMICO internazionale per il programma.
Il congresso si articola in cinque giornate, nella prima viene presentato il manifesto del VI Congresso, nella
seconda, le relazioni delle autorità, degli specialisti e dei coordinatori delle sei sessioni. Per ogni sessioni
sono stati individuati sei coordinatori che avranno il compito di redigere la carta dell’agronomo mondiale da
portare all’approvazione dell’Assemblea dell’AMIA. La terza giornata le sei sessioni articolate ciascuna per
otto tavoli verranno associate a 48 Paesi partecipanti ad EXPO che hanno trattato temi similari. In questa
giornata il tavolo di lavoro ospitato da Paese sarà una vera e propria delegazione che articolerà i propri
lavori con ospiti e personalità, cioè l’associazione mondiale degli agronomi si apre all’esposizione universale.
Il tavolo di lavoro è costituito da un coordinatore, da un rappresentante WAA, da un rapporteur, da ospiti
nazionali, internazionali e colleghi partecipanti al Congresso per un massimo di 15-18 partecipanti.
La quarta giornata prevede la redazione della carta dell’agronomo mondiale da parte dei coordinatori,
mentre per gli altri partecipanti le visite guidate ai padiglioni EXPO attraverso i colleghi volontari agronomi.
Nel pomeriggio seguirà
l’assemblea WAA con l’approvazione della Carta dell’agronomo mondiale e
l’elezione del Presidente; a seguire la Cena di Gala.
4
La quinta giornata, la giornata finale coincide anche con il National Day in EXPO dell’Associazione Mondiale
degli agronomi. In questa giornata verrà presentata la Carta dell’Agronomo Mondiale e verrà sottoscritta
la Carta di Milano alal presenza del Ministro Martina.
Per contribuire al lavoro ed alla partecipazione dei professionisti e ricercatori professionali al dibattito del
Congresso si evidenziano le seguenti linee guida per ogni sessione di discussione:
5. LE SESSIONI DI LAVORO
SESSIONE GIALLA – BIODIVERSITA’ E MIGLIORAMENTO GENETICO
La biodiversità ed il miglioramento genetico rappresentano l’indicatore per la misura della complessità
ecosistemica di una Fattoria. Misurano le criticità della semplificazione dei processi produttivi, della
monospecificità delle scelte agronomiche, dell’uso delle risorse genetiche modificate.
Il miglioramento genetico ha da sempre rappresentato il progresso scientifico e professionale del mondo
agronomico. La cosiddetta rivoluzione verde, cioè la determinazione di varietà e di cultivar in grado
aumentare la produttività delle colture agrarie e quindi la maggiore disponibilità di cibo ha consentito
all’umanità, o quantomeno a gran parte di essa, di progredire e soprattutto di stabilizzare le società. Si è
giunti, già alla fine degli anni ottanta ad eccessi di produzione che hanno determinato forti squilibri nelle
economie e lanciato un campanello d’allarme sul modello produttivo. In particolare la domanda era: come
modifico il modello produttivo delle aziende affinché si mantengano i livelli di redditività delle aziende? La
risposta è stata quella della diversificazione delle produzioni aziendali, migliore utilizzo dei fattori della
produzione. Nello sviluppo del miglioramento genetico ci si è però resi conto che la base genetica delle
specie agrarie andava sempre di più diminuendo e che la mancata coltivazione di specie “non produttive” o
“non efficienti” rappresentava un rischio per la conservazione del patrimonio genetico. Sono iniziati quindi,
soprattutto in modo autonomo o indipendente, progetti di conservazione della biodiversità e di recupero di
specie agrarie non più coltivate.
Biodiversità e miglioramento genetico costituiscono le due facce della stessa medaglia; infatti se da un lato,
la biodiversità rafforza la produttività di qualsiasi ecosistema in quanto ciascuna specie ha un ruolo specifico
nell’ambiente in cui vive e contribuisce a mantenere gli equilibri vitali, il miglioramento genetico dall’altro è
il processo di modifica del patrimonio genetico al fine di migliorare le caratteristiche utili all’uomo nelle
specie coltivate o allevate. L’equilibrio labile tra le due componenti è in gran parte determinato dalle attività
agricole e dalle scelte agronomiche.
5
Dalla prima domesticazione delle
piante avvenuta circa 11 mila anni fa, in Medio Oriente, nasce
l’agricoltura.
La selezione delle piante più utili è stata e continua ad essere la principale pratica agricola. Le piante, sono
state selezionate in base agli usi alimentari ed industriali e scambiate grazie al progressivo sviluppo dei
commerci. Tuttavia, la rivoluzione agricola vera e propria prende le mosse nell’anno 1900 con l’utilizzo del
lavoro di un monaco boemo, Gregor Mendel, che aveva scoperto le leggi che regolano la trasmissione dei
caratteri genetici ereditari. Nasce così la genetica: la selezione non avviene più solo nei campi ma nei centri
di ricerca agronomica.
Un passo decisivo per l’agricoltura è avvenuto, poi, con la rivoluzione verde. Il termine è stato coniato per
indicare un approccio innovativo ai temi della produzione agricola che, attraverso l'impiego di varietà
vegetali geneticamente selezionate, fertilizzanti, fitofarmaci, acqua e altri investimenti di capitale in forma
di mezzi tecnici, ha consentito un incremento significativo delle produzioni agricole in gran parte del mondo
tra gli anni quaranta e gli anni settanta del secolo scorso.
La produzione di grano passa da 7 – 8 quintali ai 30 quintali ad ettaro; quella di latte in un bovino passa da
3 – 4 litri ai 15 -20 litri.
Con la “semplificazione” genetica delle piante coltivate, attraverso l’ibridazione e la selezione genetica, le
piante si plasmano e si adattano alle varie esigenze di coltivazione.
Dopo le sperimentazioni degli anni quaranta, le tecnologie genetiche si diffusero in tutto il mondo venendo
ovunque applicate allo scopo di apportare miglioramenti e/o modifiche di una o più caratteristiche degli
esseri viventi.
L'idea di poter manipolare il DNA di una pianta per ottenere prodotti sempre più perfetti, conservabili e
soprattutto resistenti agli attacchi di microrganismi e insetti, venne in mente nel 1976 ai ricercatori di una
piccola società californiana. Da quella intuizione nacque un settore di ricerca applicativa a dir poco
gigantesco, che inventò nuovi organismi biologici, detti organismi geneticamente modificati (OGM). Nel
caso in cui si tratti di geni di specie completamente differenti, si ottiene un “nuovo” individuo detto
“transgenico”. Di conseguenza, per detti organismi o per i prodotti e cibi da essi derivati, si parla di prodotti
e di cibi transgenici.
Il pomodoro è stata la prima pianta transgenica introdotta sul mercato (USA, 1994); dimensioni maggiori e
conservazione più lunga sono le caratteristiche principali che sono state perseguite ed ottenute.
Sono molti i prodotti vegetali con spiccate caratteristiche ottenute dalla manipolazione genetica. Un
esempio è il riso transgenico, il golden rice, che è privo di allergeni e può costituire una fabbrica di vitamine,
farmaci antivirali e vaccini. Attraverso la modificazione genetica che introduce la provitamina
6
A nelle parti commestibili del riso, si è cercato di apportare il giusto quantitativo di vitamina
nell’alimentazione di quelle popolazioni che si nutrono esclusivamente di riso e ridurre i rischi di cecità e
morte prematura.
Altro esempio è la soia transgenica. È la prima pianta progettata per tollerare l’erbicida "Roundup" a base
di glifosato. La soia transgenica è stata autorizzata alla commercializzazione su tutto il territorio dell’Unione
Europea nel 1996 ed è l'unica varietà di soia GM in commercio in Europa. Nel Mondo oltre 50 milioni di
ettari di terreno agricolo sono adibiti a colture transgeniche e di questi oltre il 60% sono coltivati a soia GM,
facendone la coltura transgenica più diffusa al mondo.
Tuttavia la coltivazione GM più nota è sicuramente il mais. I caratteri manipolati negli ibridi GM di mais
sono la resistenza alla piralide e al glifosate. Nel primo caso è stato introdotto nel genoma del mais un gene
del Bacillus thuringensis, parassita delle larve di piralide; nel secondo caso è stato inserito nel patrimonio
genetico del mais un gene che lo fa resistere al diserbante.
Le coltivazioni OGM nel mondo oggi hanno raggiunto 181,5 milioni di ettari; le coltivazioni più diffuse sono
la soia (79%), il cotone (70%), il mais (32%) la colza (24%). I Paesi nei quali si coltivano gli OGM sono 28, gli
Stati Uniti detengono la leadership, seguiti dal Brasile, Argentina, India, Canada e Cina. In Europa, la
coltivazione degli OGM è diffusa solo in alcuni Paesi (Spagna, Portogallo, repubblica Ceca, Slovacchia e
Romania).
Il miglioramento genetico costituisce un’opportunità per aumentare il contenuto nutritivo dei cibi e
migliorarne le caratteristiche organolettiche, per ridurre l’uso dei pesticidi in agricoltura e la presenza di
tossine negli alimenti, nonché per ridurre lo sfruttamento delle risorse del pianeta. D’altro canto costituisce
una minaccia soprattutto a carico della biodiversità con ripercussioni sugli ecosistemi naturali e , a livello
economico induce la determinazione di condizioni monopolistiche del mercato delle risorse genetiche.
La biodiversità o diversità biologica rappresenta la variabilità degli organismi viventi, degli ecosistemi
terrestri, acquatici e i complessi ecologici che essi costituiscono; la diversità biologica comprende la diversità
intraspecifica, interspecifica e degli ecosistemi.
La prima nozione di biodiversità fu coniata durante la Conferenza delle Nazioni Unite sull’ambiente e sullo
sviluppo, tenutasi a Rio de Janeiro nel 1992 ed alla decima Conferenza delle Parti della Convenzione, a
Nagoya in Giappone, nel 2010, sono stati concordati gli Aichi Target al fine di intraprendere azioni efficaci e
urgenti per fermare la perdita di biodiversità e per assicurare che entro il 2020 gli ecosistemi siano resilienti
e continuino a fornire i servizi essenziali mettendo al sicuro la varietà della vita nel pianeta.
7
Nel Piano Strategico si evidenzia in particolare "intraprendere azioni efficaci e urgenti per fermare la perdita
di biodiversità al fine di assicurare che entro il 2020 gli ecosistemi siano resilienti e continuino a fornire
servizi essenziali, quindi mettendo al sicuro la varietà della vita nel pianeta e contribuendo al benessere
umano e all'eradicazione della povertà. Per assicurare ciò, le pressioni sulla biodiversità saranno ridotte, gli
ecosistemi restaurati, le risorse biologiche utilizzate in maniera sostenibile e i benefici derivanti
dall'utilizzazione delle risorse genetiche saranno condivise in maniera equa e solidale; risorse finanziarie
adeguate saranno fornite, le capacità saranno migliorate, le questioni relative alla biodiversità ed alla sua
valorizzazione faranno parte dei principali temi correnti, politiche appropriate saranno attuate e la presa
delle decisioni sarà basata su basi scientifiche e sull'approccio precauzionale."
La tutela della biodiversità nel settore agricolo risponde all'esigenza di conciliare un'agricoltura produttiva
con la tutela degli ecosistemi, mantenendo la complessità e la ricchezza genetica delle specie sia coltivate
che selvatiche.
Il numero totale di specie animali e vegetali conosciute è compreso tra 1,5 e 1,8 milioni, ma molte specie
non sono ancora state classificate; il pianeta, quindi, per la biodiversità, resta ancora sconosciuto. Sono
circa 7.000 le specie vegetali utilizzate dall’uomo per la sua alimentazione. Le specie coltivate sono soltanto
150. Il 75% degli alimenti consumati dall’uomo è fornito da solo 12 specie vegetali e 5 specie animali; circa il
50% di questi stessi alimenti è fornito soltanto da 4 specie di piante (riso, mais, grano e patata) e da 3 specie
principali di animali (bovini, suini e pollame).
La criticità rappresentata dalla semplificazione dei processi produttivi e del relativo utilizzo monospecifico
sono, obiettivamente, dei forti limiti del modello produttivo delle commodities attualmente utilizzato. Così
come la produzione e l’utilizzo delle risorse geneticamente modificate.
La FAO stima che nell'ultimo secolo sono scomparsi tre quarti delle diversità genetiche delle colture agricole.
Un ruolo fondamentale nel custodire e tramandare la biodiversità è assegnato ai professionisti del settore.
Gli Agronomi rappresentano i custodi e gli sviluppatori della diversità genetica per il cibo e per l’agricoltura
ed hanno l’obbligo morale nei confronti delle generazioni future di garantire “la variabilità fra tutti gli
organismi viventi, inclusi, ovviamente, quelli del sottosuolo, dell’aria, gli ecosistemi acquatici, terrestri e
marini ed i complessi ecologici dei quali fanno parte” (CBD, Rio de Janeiro, 1992).
Non può quindi non essere assunta come base di discussione e di relativa condivisione la convenzione sulla
diversità biologica ed il relativo piano strategico per la biodiversità 2011-2020 per valutare gli impatti e le
relative determinazioni sulla “Fattoria Globale”. A tale scopo si stimolano gli agronomi ad evidenziare piani
e progetti e quindi relative esemplificazioni su buone pratiche sulla conservazione della biodiversità e sul
miglioramento genetico compatibile, sui modelli di gestione delle risorse genetiche
8
agrarie, sulla gestione delle banche dati e su esempi significativi di sviluppo di piccole aree territoriali
basate sulla conservazione e valorizzazione delle specie autoctone o rare.
L’Agronomo incentiva nelle dinamiche delle fattorie le pratiche agricole che contribuiscono a formare
ecosistemi agricoli in equilibrio e salvaguarda le interazioni fra agricoltura e biodiversità migliorando
l’efficienza delle produzioni. Adotta scelte colturali che aumentano la biodiversità delle fattorie
promuovendo la mappatura delle specie vegetali ed animali in via di estinzione, per la formazione delle reti
di conservazione della biodiversità nelle fattorie.
Tutti gli aspetti sopra accennati saranno
maggiormente approfonditi e sviluppati negli 8 tavoli di
discussione che sono stati così individuati:
1. Modelli produttivi e biodiversità
2. Foreste e biodiversità
3. Parchi ed agricoltura
4. Biodiversità e valorizzazione delle produzioni autoctone
5. Convenzioni biodiversità: stato di attuazione
6. Pianificazione e progettazione degli ecosistemi resilienti
7. Biodiversità ed ambiente urbano
8. Fertilità e biodiversità dei suoli
SESSIONE BLU – SOSTENIBILITA’ E PRODUTTIVITA’
La sostenibilità e la produttività rappresentano l’indicatore dell’efficienza dell’uso delle risorse naturali
ed antropiche di una Fattoria. La valutazione dell’efficienza si basa sulla contabilizzazione della
produzione in rapporto al consumo di risorse.
È il tema centrale del momento in agronomia. Come produrre di più per i nuovi fabbisogni e come questa
produzione deve limitare l’impatto nell’ambiente. Sembrerebbe un cane che si morde la coda. O almeno sino
ad oggi il modello di sviluppo è stato quello dei maggiori input per avere maggiori produzioni. L’Unione
europea ha lanciato per i prossimi sette anni un progetto denominato PEI “Produttività e sostenibilità in
agricoltura” con l’obiettivo di sviluppare ricerca e innovazione al fine di raggiungere i risultati di un minor
consumo di risorse e di una corretta produttività. Occorre però sfatare un paradigma che è quello del
dimensionamento della produzione. Molto spesso vengono pianificate strategie che mirano ad obiettivi
produttivi sovradimensionati, finalizzati per lo più a determinare il consumo di risorse ed al relativo
business, senza considerare i relativi ambienti di produzione.
9
Fin dagli albori della storia del pensiero economico moderno gli economisti si sono preoccupati della scarsità
di alcuni dei fattori produttivi, in particolar modo di terra coltivabile, e della possibilità che la crescita
economica si fermasse.
Gli economisti classici erano consci del fatto che la scarsa disponibilità di risorse naturali poteva costituire
un fattore limitante della crescita economica. Lo stesso Thomas Malthus (1766-1834) sosteneva l’idea che la
scarsità delle risorse naturali poteva essere un ostacolo alla crescita, sottolineando la limitatezza delle
risorse naturali a fronte di una popolazione in continuo aumento.
Infatti, riteneva che la popolazione, se non controllata, crescesse in proporzione geometrica, mentre i
mezzi di sussistenza crescessero solo in proporzione aritmetica.
Secondo le stime della FAO, la popolazione continuerà ad aumentare fino al 2050 e potrà raggiungere o
anche superare i 9 miliardi di persone. Ma, L’agricoltura sarà capace di soddisfare la crescente richiesta di
derrate alimentari?
L’aumento della domanda a livello mondiale e la maggiore pressione esercitata sulle materie prime metterà
a dura prova la capacità del pianeta di fornire da un lato tutte le materie prime necessarie, e assorbire
dall’altro tutte le “perturbazioni” esercitate dall’uomo e dalle sue esigenze, ovvero di mantenere un’elevata
resilienza. Sostenere una “comunità” demograficamente in crescita riducendo la fascia di persone che oggi
sono malnutrite o peggio ancora muoiono per fame, costituisce il significato della sostenibilità e della
produttività: non solo un concetto qualitativo ma anche quantitativo.
L’aumento della domanda alimentare costituirà un’enorme pressione sulle risorse naturali che si
ripercuoterà necessariamente sulla produzione agricola (suolo, acqua, aria e biodiversità).
Anche il modello attuale di agricoltura è insostenibile perché diminuisce la sostanza organica dei terreni,
aumenta l’erosione, diminuisce la biodiversità.
In questi ultimi anni l’agricoltura ha compiuto notevoli sforzi per conciliare la produzione con l’esigenza di
gestire in modo sostenibile le risorse naturali e di salvaguardare l’ambiente; questi sforzi rischiano di essere
compromessi dal previsto incremento della produzione agricola indotta dall’aumento della domanda
mondiale.
Se le aziende agricole seguiranno il modello di sviluppo attuale, le conseguenze ambientali saranno
particolarmente gravi per gli habitat e la biodiversità esistenti, come pure per la funzionalità dei suoli e per
le risorse idriche.
La produttività e la sostenibilità devono riguardare tutta la catena agroalimentare. A che serve aumentare
la produzione se permangono gli attuali sprechi lungo la filiera?
10
La Commissione europea è particolarmente attiva in questa direzione: una produzione sostenibile deve
comprendere anche la sostituzione dei fattori di produzione e del prodotto con l’uso intelligente e il
riciclaggio della biomassa e la bioraffinazione, senza dimenticare la riduzione delle perdite successive alla
raccolta.
La sostenibilità deve coinvolgere anche il consumatore. Modificando i modelli di consumo, i consumatori
possono attenuare la spinta all’incremento della produzione primaria.
Si tratta di una sfida per l’intera catena di approvvigionamento, dalla produzione primaria fino al
consumatore. Da questo punto di vista occorre puntare sull’istruzione e sulla formazione che offrono
potenzialità enormi per migliorare l’alimentazione, per l’adozione di stili di vita sani e la riduzione degli
sprechi alimentari.
Fra le minacce che il mondo moderno pone all’ecosistema in cui vive c’ è l’alto consumo di carne.
La carne infatti è uno dei prodotti più dispendiosi, inefficienti ed inquinanti con un consumo molto elevato di
risorse. In particolare lo è l’allevamento intensivo per incrementare la produttività e la redditività, per cui si
ritrova un numero elevato di animali in uno spazio molto ristretto.
L’allevamento intensivo determina un eccessivo uso di risorse: 15.000 litri di acqua per 1 Kg di carne bovina
ed alti livelli di produzione di CO2; è inoltre responsabile della degradazione del suolo che può avvenire
attraverso il sovra sfruttamento dei pascoli e la coltivazione intensiva di mangimi per il bestiame.
L’approccio metodologico del futuro deve mirare all’equilibrio delle risorse e quindi ad una programmazione
mirata dei consumi e quindi della produzione degli scarti. Occorre quindi introdurre in modo sistematico
l’agricoltura di precisione, il monitoraggio ambientale, l’uso di tecnologie informatiche e soprattutto l’uso di
software dedicati per la programmazione della produzione. La differenziazione delle produzioni per uso
alimentare e non alimentare ha determinato un nuovo approccio che ha come obiettivo la riconversione
complessiva in un’ottica bioeconomica di tutti i sistemi produttivi. L’uso della risorsa acqua, gli input chimici,
l’alimentazione intensiva del bestiame, la perdita di fertilità, la lisciviazione o per contro l’uso corretto del
suolo, dell’acqua, la disponibilità di tecnologie, la mitigazione del rischio naturale, ecco sono esempi di come
rappresentare il tema nell’ambito della Fattoria Globale del Futuro.
La partecipazione delle fattorie ai processi di innovazione è fondamentale. In tale contesto l’agronomo
dovrà contribuire attraverso le proprie esperienze, dei piani e progetti sviluppati nelle relative comunità
territoriali.
L’Agronomo, quindi, riveste un ruolo di primaria importanza per la tutela della sostenibilità ambientale, ma
a tal fine non esistono delle linee generali universalmente applicabili, in quanto in tema di produttività e
sostenibilità un ruolo determinante è dato dalle diverse caratterizzazioni territoriali.
11
Il professionista non può mai valutare le forme di agricoltura in astratto, ma deve sempre inserirle in un
contesto geografico, climatico, pedologico, economico e sociale.
In ciascun contesto, gli obiettivi di produttività e sostenibilità possono essere perseguiti, simultaneamente e
al meglio, con una specifica forma di agricoltura; tuttavia, con lo svilupparsi di crescenti incertezze circa i
fattori che definiscono il contesto (ad esempio, cambiamento climatico, diffusione di nuovi patogeni ecc.), la
coesistenza di diversi paradigmi agricoli può assicurare un’essenziale modalità di risk management. Un
paradigma principale può essere applicato per cogliere al meglio l’opportunità di condizioni favorevoli, ma
altri paradigmi vanno comunque tenuti attivi su più piccola scala per essere rapidamente espandibili,
allorché alcune condizioni ambientali vengano a mutare.
È possibile, ad esempio, cogliere l’opportunità di mais ibridi altamente produttivi e che richiedono input
elevati, assicurando al contempo anche la riproduzione di un’adeguata quantità di semente di varietà di
mais locali-tradizionali da impiegarsi ove le condizioni dovessero mutare a sfavore degli ibridi (ad esempio,
a causa di siccità, patogeni, esplosione dei costi dei fertilizzanti e dell’energia ecc.).
In un mondo ideale, dove si possa pianificare razionalmente la produzione agricola globale e dove la
distribuzione delle risorse alimentari e l’accesso al cibo siano assicurati da sistemi internazionali efficienti ed
equi, avrebbe senso parlare di specializzazione delle aree coltivabili del pianeta al fine di ottimizzare
l’utilizzo delle scarse risorse di base. Nella pratica ha più senso produrre cereali nelle regioni temperate
rainfed del pianeta, che non perseguire l’autosufficienza dei singoli Paesi.
Il tema delle “buone pratiche agricole” può essere considerato trasversale ai diversi paradigmi agricoli,
poiché in qualche modo è possibile applicarle in ciascun tipo di agricoltura. Un’opportuna rotazione
colturale, in antitesi alla reiterazione, ha effetti positivi sulla fertilità del suolo.
Lo stesso vale per tutte le altre “buone pratiche”: dal computo della corretta dose di semente, alla
fertilizzazione razionale (dosi, forma, tempi, frazionamenti), fino alla lotta guidata al water harvesting.
In base a tale premessa, in certi contesti perseguire al contempo produttività e sostenibilità significa per
l’Agronomo privilegiare le tecniche agronomiche tradizionali. L’agricoltura tradizionale include forme di
allevamento nate dalla coevoluzione di sistemi locali, sociali e ambientali. Presenta un’elevata ecologicità
espressa attraverso l’uso delle conoscenze locali e delle risorse naturali, compresa la gestione
dell’agrobiodiversità come forma di sistema agricolo diversificato.
In altre realtà il professionista applica progetti e modelli agronomici che promuovono tecniche di
conservazione. L’agricoltura di conservazione è un modello che persegue la lavorazione minima o
inesistente del suolo allo scopo di mantenere e preservare la sua struttura; inoltre, ammette pratiche come
12
la pacciamatura e non limita l’uso di sementi OGM o prodotti agrochimici, come avviene, invece,
nell’agricoltura biologica.
La FAO promuove l’agricoltura di conservazione nei Paesi in via di sviluppo e la definisce come un modello
agricolo che “promuove l’agricoltura sostenibile e remunerativa e, di conseguenza, ha come obiettivo il
miglioramento delle condizioni di vita degli agricoltori attraverso l’attuazione di tre principi: minima
lavorazione del terreno, pacciamatura e avvicendamento colturale”.
Sia l’agricoltura di conservazione che quella zero-tillage prevedono la lavorazione minima del terreno, la
semina a file e il mantenimento dei residui colturali. I sostenitori dell’agricoltura di conservazione vogliono
preservare i microrganismi del suolo che vivono nella parte superficiale del suolo e coadiuvano la pianta
nell’assorbimento di acqua e delle sostanze nutritive del terreno. Lo zero-tillage permette inoltre di
mantenere l’umidità del suolo, diminuendo in tal modo l’utilizzo di acqua, e di migliorare l’assorbimento e il
trattenimento di CO2.
In altri contesti del globo può risultare opportuno applicare metodi agronomici afferenti all’agricoltura
biodinamica. L’agricoltura biodinamica ha in comune all’agricoltura biologica il non utilizzo di prodotti
chimici e fertilizzanti di sintesi sostituiti da deiezioni animali usate come fertilizzante; prevede la rotazione
delle colture, effettua il controllo dei parassiti in maniera naturale e, per quanto possibile, diversifica le
colture e il bestiame.
Tuttavia, l’agricoltura biodinamica si differenzia da quella biologica e dagli altri modelli agricoli nella
preparazione di compost e prodotti fitosanitari.
Inoltre, gli agricoltori biodinamici seguono il ciclo lunare per piantare e seminare, convinti della validità
degli effetti che la luna avrebbe sulla crescita delle piante.
L’agricoltura biologica, invece si fonda su processi ecologici, sulla salvaguardia della biodiversità e
sull’adattamento dei cicli produttivi alle condizioni locali, piuttosto che sull’uso di costosi input.
L’agricoltura biologica fonde tradizione, innovazione e scienza a beneficio dell’ambiente e promuove
relazioni eque, oltre a una buona qualità di vita per tutti i soggetti coinvolti.
Sono considerate pratiche di agricoltura biologica (per quanto adottate anche in modelli agricoli non
definibili quali “biologici”): l’utilizzo di colture di copertura, l’avvicendamento delle colture, il sovescio, il
compostaggio, l’uso di colture intercalari.
Dal 2007 al 2010, la quantità di terreni agricoli biologici certificati è aumentata di 3 milioni di ettari, pari ad
un incremento totale del 9%. Nel 2010, il mercato globale dei prodotti biologici certificati ha raggiunto i 55
miliardi di dollari, il che lo rende il settore in più rapida crescita nell’economia del comparto alimentare.
13
Il massiccio aumento della popolarità dei prodotti biologici è dovuto principalmente alla percezione da parte
dei consumatori dei benefici nutrizionali e sanitari (più che ambientali) che apporta.
Il sovrapprezzo dei prodotti biologici ha determinato l’incremento del reddito degli agricoltori che li
producono ed anche benefici per i piccoli proprietari nei Paesi in via di sviluppo.
Nel 2010 gli ettari di terra coltivati biologicamente erano 37,2 milioni, pari a un aumento del 6,2% rispetto
all’anno precedente. I Paesi con il maggior numero di produttori biologici sono l’India (340.000), l’Uganda
(180.000) e il Messico (130.000). In India il motivo principale per cui gli agricoltori scelgono di passare alla
produzione biologica è legato ai benefici per la salute,
Tutti gli aspetti sopra accennati saranno maggiormente approfonditi e sviluppati, negli 8 tavoli di
discussione che sono stati così individuati:
1. La valutazione di impatto ambientale delle produzioni: metodologie a confronto
2. Suoli, fertilità e produttività
3. Agricoltura di precisione
4. Programmazione e pianificazione delle colture
5. Metodi di produzione a confronto
6. Monitoraggio ambientale e sostenibilità
7. Uso delle acque e produttività
8. Progettazione dei metodi di produzione
SESSIONE ROSSA – SVILUPPO ED IDENTITA’ LOCALE
Lo sviluppo e l’identità locale rappresentano l’indicatore dell’organizzazione territoriale dei processi
produttivi. La rilevanza delle modifiche antropiche determina la riconoscibilità paesaggistica, la perdita di
suolo, le relazioni di comunità.
Molto spesso quanto frequentiamo una località, una regione, se abbiamo lo sguardo attento ci rendiamo
conto che le coltivazioni agricole sono determinati nella strutturazione del paesaggio. Anche nei più
semplici, distese intere di pascoli denotano la presenza di bestiame da latte o da carne. Quando siete a
tavola, poi, si evidenzia il piatto tipico o il cibo tipico e da questo ponendolo in connessione con quanto
osservato ci si rende conto che l’identità della produzione agricola è anche identità locale. Approfondendo
l’analisi si noteranno una serie di interconnessioni, molto spesso poco rappresentate iconograficamente, ma
sempre legate a quel tipo di produzione.
14
Lo sviluppo è fortemente dipendente dalle identità locali anche agli effetti della dematerializzazione, anzi
sarà lo strumento di grande valorizzazione.
In questa logica, in coerenza con i temi di sostenibilità produttiva, la costruzione di una identità locale o
meglio la sua valorizzazione passano attraverso una corretta pianificazione e progettazione dei luoghi di
produzione, nella loro rappresentazione e soprattutto nella loro valorizzazione immateriale. Per rendere
sostenibili i territori occorre agire in verticale favorendo la comunicazione e la trasmissioni di valore che un
territorio identitario può rivelare.
Le esperienze in questo tema sono numerose, forse poco declinate in termini di rappresentazione, ma il
grande e fortissimo connubio del rapporto paesaggio-prodotto è fondamentale quale strumento di
misurazione dello sviluppo sostenibile di un territorio.
Fino a due secoli fa, l’uomo è stato legato alla terra da un rapporto di fatica e necessità.
Fino al Settecento gli addetti in agricoltura nel mondo erano l’ 80% delle forze lavoro.
Dal Settecento, dopo che
l’italiano Giuseppe Locatelli ebbe costruito la prima semplice macchina
seminatrice applicata all’aratro, la meccanizzazione iniziò la sua ininterrotta evoluzione che, soprattutto
grazie all’l’introduzione del motore a scoppio arriva oggi a coprire tutte le operazioni colturali.
L’uso delle macchine e la contrazione del numero degli addetti costringe un grandissimo numero di ex
contadini a spostarsi nelle vicine aree di industrializzazione o prendere la via dell’emigrazione. L’invenzione
del motore a scoppio, stimola un’attività agricola di tipo industriale ma quando i costi delle macchine
diventano proibitivi per le comunità rurali, le superfici potenzialmente produttive non vengono coltivate e
vengono abbandonate.
In stretta connessione alla produzione e allo sviluppo agricolo, le esigenze primarie dell’uomo hanno
contribuito, nel corso dei secoli, a caratterizzare i luoghi coltivati ed ecco che oggi non è più possibile
scindere l’identità della produzione agricola dall’identità locale.
Anche lo sviluppo della meccanizzazione agraria ha dato il suo importante contributo a stravolgere i
connotati del paesaggio e a creare identità territoriali sempre più legati alla cultura progettuale locale.
Nei Paesi industrializzati, infatti, è proprio il passaggio dai mezzi primitivi alla meccanizzazione più avanzata
ad imprimere al territorio una maggiore connotazione identitaria.
Nei Paesi più arretrati dal globo sono comunque le tecniche agricole a delineare profili paesaggistici tipici o
comunque identificativi di un certo modo di vivere lo sviluppo e la produzione primaria.
Questa situazione ha di fatto creato un pianeta a due velocità: da una parte i Paesi sviluppati che non
riconoscono più nello sviluppo agricolo l’utilità primaria della produzione alimentare e dall’altra i Paesi
sottosviluppati che invece basano sulla produzione agricola tutto il loro sostentamento.
15
Nel primo caso la connessione agricoltura – territorio, è svuotata nei suoi contenuti fondamentali: c’è
perdita della connessione tra produzione e bene alimentare e il territorio di produzione assume un valore
economico riconosciuto dalle comunità locali dei cittadini perché, non è più visto come risorsa primaria per il
sostentamento alimentare, ma si si integra con fenomeni di turismo e di enogastronomia che valorizzano
l’identità territoriale all’insegna della qualità o del marketing piuttosto che del compito funzionale
all’esigenza primaria dell’uomo di cibarsi.
Lo sviluppo agricolo e l’identità locale, così incarnano sempre più una dimensione complessa dell’esistenza
che risulta del tutto incomprensibile ed impensabile laddove è ancora oggi prioritario soddisfare la fame.
Nei Paesi industrializzati, che nell’era moderna puntano soprattutto sull’industria e sulla produzione di
servizi, l’attività agricola tradizionale ha saputo conservare intatta la propria vitalità, mantenendo quelle
caratteristiche che l’hanno resa famosa nel corso dei secoli e che alla stato attuale la rendono promotrice di
sviluppo territoriale e valorizzazione identitaria.
In queste realtà la connotazione agricola si è concentrata localmente nella produzione di
prodotti
agroalimentari di qualità assumendo un ruolo di prestigio per la costruzione di un’identità locale.
Nel contesto di produzione di prodotti di qualità , la certificazione costituisce un importante passaggio per
la loro valorizzazione e commercializzazione.
L’inizio del XXI° secolo ha visto proseguire la tendenza alla globalizzazione degli scambi che ha
caratterizzato gli ultimi decenni del secolo scorso. Il processo d’integrazione del mercato a livello planetario
ha generato la presenza diffusa di prodotti alimentari provenienti dai Paesi più disparati, ha fatto
scomparire la stagionalità dei consumi e reso omogenei i prezzi sulla base della maggiore concorrenza.
Con la globalizzazione, cresce il bisogno di identificare il cibo come fattore di distinzione, basato sulla
riscoperta di abitudini alimentari proprie di ciascun territorio, con i prodotti tipici e le ricette tradizionali. In
tal senso, la tipicità diviene garanzia di qualità, la cui richiesta da parte dei consumatori è sempre più
insistente e quindi sempre maggiore è l’esigenza da parte del mondo agricolo ed agroalimentare di rendere
distinti e riconoscibili i prodotti realizzati.
Una esperienza interessante è quella che si è sviluppata negli ultimi venti anni in Europa: la tutela dal punto
di vista giuridico delle produzioni tipiche.
La tutela è avvenuta attraverso dei regolamenti, applicati nei diversi stai membri, con riconoscimento anche
nei Paesi terzi, di prodotti agroalimentari, compresi i vini, tipici di un determinato area di produzione che
con spcifico disciplinare e regol comportamentali si differenziano dalle analoghe produzioni che non
presentano le caratteristiche non solo intrinsiche ma anche metodolgiche.
Vari regolamenti si sono succeduti da ultimo il regolamento vigente è Reg. UE 1151/2012.
16
In particolare, il regolamento consente di attribuire ad un prodotto, una determinata denominazione, con
diciture e i simboli, che possono essere utilizzati nella commercializzazione di prodotti agro-alimentari:
- denominazione di origine protetta (DOP);
- indicazione geografica protetta (IGP);
E’ previsto anche il logo per le Specialità Tradizionali Garantite (STG).
Le predette diciture e i relativi simboli possono figurare anche sulle etichette dei prodotti di origine di Paesi
terzi, fermo restando che la commercializzazione sul territorio comunitario deve avvenire nel rispetto della
normativa ivi in vigore.
In materia di sviluppo ed identità locale il ruolo dell’agronomo è di determinante importanza come esperto
conoscitore della vocazione produttiva della realtà territoriale. A tal fine progetta i sistemi rurali in modo da
mantenere e migliorare l’identità paesaggistica dei luoghi di produzione; favorisce la crescita dei sistemi
socio-economici rurali e promuove il concetto “territorio-cultura” come frutto della sedimentazione di fattori
storici, sociali ed istituzionali del contesto locale. Inoltre, promuove la certificazione di qualità e di paesaggio
per valorizzare le identità locali educando le comunità locali nell’uso di buone pratiche agricole. Il
professionista pianifica e progetta gli interventi agricoli comportanti trasformazioni paesaggistiche dei
luoghi di produzione integrandoli nel loro contesto storico.
L’Agronomo un fattore importante dello sviluppo del settore agricolo che in alcune realtà progredite del
pianeta non è più inteso come sinonimo di sviluppo del primario, ma va letto e reinterpretato nel più ampio
contesto della crescita dei sistemi agro-alimentari locali e con essi dell’identità territoriale di appartenenza.
Dovranno quindi essere rappresentate, da parte degli agronomi, le esperienze, i piani e progetti relativi ad
esperienze di sviluppo di identità locali.
Tutti gli aspetti sopra accennati saranno
maggiormente approfonditi e sviluppati, negli 8 tavoli di
discussione che sono stati così individuati:
1. Identità e tipicità
2. Progettazione dei luoghi di produzione
3. Valorizzazione del territorio identitario e paesaggio
4. Sviluppo sostenibile e territorio di produzione
5. Assetto forestale ed identità territoriale
6. Le strutture di trasformazione ed il paesaggio
7. Infrastrutture digitali e sviluppo locale
8. Rapporto produzioni e paesaggio: best practice
17
SESSIONE ARANCIO – ALIMENTAZIONE E SCARTI ALIMENTARI
Il rapporto tra quanto prodotto e quanto utilizzato a scopi alimentari rappresenta l’indicatore
dell’efficienza produttiva della Fattoria. Infatti la bontà della filiera agroalimentare si valuta rispetto al
rapporto produzione-consumo riferito ai diversi ambiti culturali.
L’alimentazione è stata da sempre il tema centrale delle politiche degli Stati. La nascita della FAO è stata la
risposta a questo tema. L’Europa come istituzione è nata con il Trattato di Roma fondamentalmente per
dare una risposta alle popolazioni alla necessità di cibo costante e duraturo. Gli obiettivi in molti Paesi sono
stati raggiunti, anzi si discute da tempo di come produrre in modo sostenibile. In molti Paesi l’alimentazione
continua e duratura è ancora un obiettivo, la criticità delle produzioni agricole è ancora un elemento di
instabilità i fenomeni di carenza o di disponibilità di cibo sono centrali.
Indubbiamente l’accesso al cibo è un elemento fondamentale per la costruzione di una società democratica
e di una prospettiva di sviluppo. Occorre per questo capirne le ragioni e conseguentemente agire per dare
una risposta concreta a queste comunità.
L’alimentazione si è poi diversificata, cioè il cibo è diventato un brand culturale dove l’offerta di cibo e la sua
scelta ne determino anche lo status sociale. Questo avviene in molti prodotti agroalimentari, la scelta del
metodo con cui essi vengono prodotti, le loro caratteristiche qualitative, le loro caratteristiche di tipicità, le
loro caratteristiche nutrizionali o nutraceutiche.
Accanto alla disponibilità di cibo molto spesso si accompagna il fenomeno dello scarto alimentare, alla fine
della giornata nei market vengono gettate centinaia di kilogrammi di prodotti freschi o trasformati, prima
ancora nelle campagne o nei luoghi di trasformazione. È una forte contraddizione tipica dei paesi in cui
l’alimentazione oggi è assicurata da cibo continuo e costante. Una risposta a questo fenomeno è data da
alcune esperienze ma non viene posto come tema centrale. Effettivamente questo tema rientra a pieno nel
tema delle scelte sulla razionalizzazione della disponibilità di cibo.
I concetti quindi di alimentazione, qualità e tipicità del cibo, di scarti e di democrazia del cibo sono temi che
ogni giorno fanno parte dell’attività professionale degli agronomi. Come e quanto produrre; diversificare o
adattare le produzioni al luogo di produzione ed al consumo; migliorare la capacità di programmazione;
favorire il completamento del ciclo biologico di un prodotto; produrre energia o utilizzare meno risorse;
economia aziendale ed efficientamento della produzione.
Tutti elementi per analizzare, valutare e proporre nuovi modelli aziendali e di filiera, indicatori di sistema
che consentano di dare risposte concrete tecniche alle diseguaglianze ed alle contraddizioni.
18
L’alimentazione consiste nell’assunzione da parte di un organismo, degli alimenti indispensabili al suo
metabolismo e alle sue funzioni vitali quotidiane.
L’uomo primitivo per molto tempo è stato principalmente carnivoro, solo con la stanzialità ha rivoluzionato
la sua dieta iniziando a coltivare alcune specie vegetali ed allevare animali.
Nella storia antica, l’alimentazione differiva diverse rispetto alle classi sociali: i ricchi avevano
un’alimentazione a base di carne, i poveri si accontentavano di cibi a base di cereali e verdura.
Nella storia moderna, le città attirano sempre più persone, e con l’aumento della popolazione le terre
destinate ai cereali crescono a scapito degli spazi destinati all’allevamento. L’alimentazione popolare
diventa meno varia e carente di proteine, anche se numerosi alimenti giungono dal Nuovo Continente e si
diffondono progressivamente in Europa.
Oggi prevale l’industrializzazione nelle produzioni alimentari; la scoperta di procedimenti di conservazione
condiziona le abitudini culinarie; l’emancipazione femminile agevola la diffusione del “pronto in tavola”e lo
sviluppo dei commerci globalizza i consumi rendendoli uniformi.
Quando si parla di alimentazione non ci si può esimere dal citare anche la malnutrizione.
La “fame nel mondo”, è caratteristica peculiare del Terzo mondo, cioè di quell'area geografica che non fa
parte né dell'occidente industrializzato, dove l'economia è capitalistica e di mercato (Primo mondo), né
dell'area del cosiddetto "socialismo reale" (Secondo mondo), dove la produzione è pianificata dallo Stato.
Statistiche attuali della FAO confermano che il Terzo mondo ha l'80% della popolazione mondiale, che vive
in condizioni di alimentazione insufficiente e denutrizione.
A tal riguardo, è calcolato che oggi nel mondo circa 1/3 della popolazione ha un'alimentazione insufficiente.
Secondo l'OMS, di questo 30% almeno 500 milioni soffrono di fame assoluta. Anche la sete è un problema.
Le ultime ricerche fatte nel Terzo mondo indicano che in Africa circa il 75% della popolazione rurale non ha
acqua potabile; in America latina il 77%; in Estremo Oriente circa il 70%. In valori assoluti, sono più di 600
milioni le persone al mondo prive di acqua potabile.
Tutto ciò si riflette in gravi problemi fisici e di salute; un'alimentazione insufficiente porta a: dimagrimento,
apatia, indebolimento del sistema muscolare e nervoso, minor resistenza alle malattie, invecchiamento
precoce, morte per inedia. Queste conseguenze si manifestano soprattutto nei bambini, la cui mortalità nel
Terzo mondo è altissima: ventre gonfio, magrezza, avvizzimento della pelle, apatia, ecc. Le malattie
parassitarie e infettive colpiscono i bambini non solo a causa della denutrizione, ma anche per le precarie
condizioni igieniche (acqua inquinata, mancanza di fogne, ecc.).
Nei Paesi sottosviluppati, il 61% del totale delle calorie di cui dispone in media ciascun abitante proviene dal
consumo dei cereali, mentre molto ridotto è il consumo degli altri alimenti.
19
La prevalenza di un solo elemento-base nell'alimentazione (in questo caso i cereali) dà luogo a diete
monotone, ripetitive, prive di quella varietà e di quei valori nutritivi che sono necessari ad un'alimentazione
equilibrata.
La causa primaria della fame del mondo non sta nella produzione alimentare insufficiente, ma
nell'impossibilità per i più poveri di acquistare gli alimenti. I prezzi dei generi alimentari sono troppo alti per
i redditi medi della popolazione del Terzo mondo. Nei Paesi più poveri la spesa alimentare arriva all'80% del
reddito familiare. Se nei Paesi occidentali, la povertà raramente comporta fame e denutrizione, nel Terzo
mondo povertà significa subito fame.
La malnutrizione non riguarda soltanto la carenza nutritiva ma anche l’eccesso. L’obesità rappresenta un
dato alimentare che indica una errata alimentazione. Nel mondo ci sono 2,1 miliardi di persone sovrappeso;
10 mila persone muoiono ogni giorno a causa dell’obesità: gli Stati Uniti da soli hanno il 13% degli obesi nel
mondo.
La storia dell’alimentazione va di pari passo con quella degli scarti alimentari.
L’accezione più comune di scarto alimentare è quella di cibo acquistato e non consumato che finisce nella
spazzatura.
Pur riferendosi sicuramente a una parte consistente degli sprechi alimentari, questa non è certo l’unica
accezione valida, poiché lungo tutta la filiera agroalimentare, sono svariati i motivi di perdita dei prodotti.
I primi scarti sono a carico della produzione agricola, in quanto le coltivazioni sono soggette non solo alle
intemperie climatiche, ma anche a malattie e infestazioni. Durante e dopo il raccolto, si possono verificare
ulteriori perdite riconducibili alle tecniche di trattamento, immagazzinamento e trasporto. Poi gli scarti sono
a carico del complesso delle operazioni di prima trasformazione dei prodotti agricoli. In questa fase gli
sprechi sono da ricondurre alla lavorazione alimentare e sono in parte fisiologici, in parte dovuti ai limiti
delle tecniche e tecnologie utilizzate nei processi di trasformazione. Anche i processi di packaging e la scelta
dei materiali con cui confezionare gli alimenti, influiscono sulla prevenzione degli sprechi.
La fase successiva è quella relativa ai processi di distribuzione all’ingrosso e al dettaglio, nella quale gran
parte degli scarti è costituita dal cibo rimasto invenduto a causa del rispetto di normative e di standard
qualitativi ed estetici, delle strategie di marketing e di aspetti logistici.
Gli ultimi scarti alimentari coincidono con il consumo finale che generalmente avviene nei luoghi di
ristorazione e nelle abitazioni domestiche. Gli sprechi che si registrano in queste fasi sono dovuti
principalmente all’eccedenza delle porzioni servite o delle quantità di cibo preparate, alla sovrabbondanza
degli alimenti acquistati, all’incapacità di consumarli entro il periodo di scadenza e alla difficoltà di
interpretare correttamente le indicazioni fornite dall’etichettatura.
20
Nei Paesi in via di sviluppo, tecniche di coltivazione e raccolto non efficienti, carenze infrastrutturali (che
ostacolano le operazioni di trasporto e distribuzione), sistemi di immagazzinamento e conservazione
inadeguati, condizioni climatiche avverse determinano perdite principalmente nella prima parte della filiera
alimentare. Nei Paesi sviluppati e ricchi, invece, sono allarmanti soprattutto gli sprechi che si registrano a
valle. Quello che costituisce la differenza principale tra Paesi sviluppati e Paesi in via di sviluppo è
principalmente l’entità degli sprechi nella parte finale della filiera. Infatti, in Europa e nell’America
settentrionale tali sprechi ammontano a 95-115 kg all’anno pro capite, mente nel Sud, nel Sud-est asiatico e
nell’Africa sub-sahariana contano solo 6-11 kg a persona.
La FAO stima uno spreco mondiale annuale di circa 1,3 miliardi di tonnellate, pari a circa un terzo della
produzione totale di cibo destinato al consumo umano.
La quantità di cibo che finisce nella pattumiera nei Paesi industrializzati (222 milioni di tonnellate) è pari alla
produzione alimentare disponibile nell’Africa sub-sahariana (230 milioni di tonnellate).
Gli scarti alimentari oltre a costituire un problema di dispendio di riserve alimentari ed energie, implicano
notevoli impatti. Innanzitutto a livello ambientale; infatti, per produrre cibo che non verrà consumato
vengono inutilmente utilizzate risorse naturali e generate emissioni nell’atmosfera.
Per stimare l’impatto ambientale di un alimento è necessario considerare il suo intero “ciclo di vita”,
percorrendo tutte le fasi della filiera alimentare. Gli indicatori che possono essere considerati sono tre:
Carbon Footprint, Ecological Footprint e Water Footprint. Tuttavia in linea generale, studi hanno
evidenziato che gli sprechi di origine animale, sebbene minori in termini di peso, siano responsabili di
impatti ambientali maggiori rispetto a quelli di origine vegetale. Infatti produrre produrre 1 kg di carne
bovina causa l’emissione di 36 kg di CO2, produrre 1 kg di pomodori rilascia 0,05 kg di CO2.
Gli scarti alimentari hanno un impatto economico. Il valore di un bene alimentare è proporzionato alle
risorse necessarie a produrlo e non dipende solo dal costo di produzione ma anche dalla sua utilità. I costi
indiretti dello spreco non riguardano solo la superficie agricola necessaria a produrre i cibi sprecati ma
anche al mancato uso di quella superficie per finalità diverse.
Non va dimenticato l’impatto sociale degli sprechi alimentari. L’impatto sociale dello scarto in parte può
essere affrontato ricorrendo ai concetti di sicurezza alimentare e di accesso al cibo. Generalmente, il
concetto di “sicurezza” fa riferimento alla disponibilità di alimenti a livello nazionale, in quantità tale da
soddisfare i requisiti energetici della popolazione di riferimento. Congiuntamente ai requisiti energetici, la
dieta alimentare dovrebbe garantire anche un contenuto nutritivo adeguato.
Sebbene i dati relativi all’offerta dimostrino una disponibilità globale di cibo sufficiente a colmare i requisiti
energetici della popolazione, i problemi di denutrizione sono evidenti nel mondo. Tali problemi possono
21
essere ricondotti a difficoltà di accesso all’offerta di cibo a causa, di alti livelli di povertà o della presenza di
conflitti. Permane una stretta correlazione tra aree con alte percentuali di popolazione denutrita e quelle
con alte percentuali di persone estremamente povere, il che indica come la povertà determini l’incapacità di
produrre o comprare il cibo necessario al proprio sostentamento. Allo stesso modo, una correlazione
analoga si individua tra aree con clima secco e scarsa disponibilità di acqua e alti livelli di denutrizione.
Nelle società in cui la disponibilità è abbondante e l’accessibilità al cibo è garantita, al contrario del
fenomeno della denutrizione, si assiste all’aumento dello spreco alimentare, anche sotto forma di eccessiva
nutrizione. Il numero delle persone che assumono un quantitativo calorico superiore al necessario è in
aumento, intensificando il problema dell’obesità. Tutti gli alimenti che non finiscono nelle discariche ma “sui
fianchi” dei consumatori aumentano la probabilità di sviluppare patologie ed ingurgitare gli avanzi per non
buttarli nella pattumiera non è una valida soluzione.
Nel prossimo futuro il rapporto uomo-alimentazione assumerà forme diverse e difficili da prevedere. I Paesi
post-industriali sono pervasi a livello sociale da un diffuso stato di ansia ed incertezza che si rispecchia
anche nei comportamenti assunti in ambito alimentare: i ritmi più veloci della società moderna richiedono
maggiore praticità, a causa del minore tempo a disposizione da dedicare al consumo dei pasti. A tal fine, le
abitudini alimentari del futuro sono orientate verso una crescente individualizzazione con rischio di perdita
della dimensione della commensalità. Nell’alimentazione del futuro c’è spazio per la ricerca di maggiore
autenticità e rispetto del cibo che viene consumato.
In materia di alimentazione e scarti alimentari il ruolo dell’Agronomo è determinante nella progettazione
del cibo dal campo alla tavola. Inoltre, il professionista programma gli interventi di difesa fitosanitaria,
pianifica e progetta le strutture di trasformazione e conservazione del cibo. L’Agronomo cura la formazione
e l’informazione del consumatore per renderlo più consapevole del valore alimentare dei prodotti, pianifica
e progetta gli impianti di riuso degli scarti alimentari anche a fini energetici ed è certificatore della qualità
alimentare dei prodotti e coordinatore degli aspetti di marketing.
Tutti gli aspetti sopra accennati saranno maggiormente approfonditi e sviluppati negli 8 tavoli di
discussione che sono stati così individuati:
1. Pianificazione delle produzioni e fabbisogno alimentare
2. Scarti ed energia
3. Brand culturale del cibo
4. Qualità del cibo e filiere di produzione: metodi a confronto
5. I flussi di produzione alimentare e lo sviluppo sociale
22
6. I nuovi consumatori ed cambiamenti della produzione agricola
7. La progettazione del cibo
8. La produzione di cibo in foresta
SESSIONE MARRONE - CAMBIAMENTI CLIMATICI E TERRITORIO DI PRODUZIONE
L’adattabilità delle colture all’ambiente di produzione è l’indicatore dell’efficienza dei territori di
produzione ai cambiamenti climatici. La resilienza delle colture ai cambiamenti climatici rappresenta la
capacità di perpetuazione della produzione agricola.
La tematica dei cambiamenti climatici ha da alcuni anni pervaso la discussione nelle strategie da porre in
essere per i prossimi sia in relazione alla produzione sia in relazione ai luoghi della produzione.
È evidente che il contributo del settore agricolo ai cambiamenti climatici è fondamentalmente positivo con
la diversa combinazione dei fattori di produzione, la metodologia di produzione, l’uso ed il consumo di
risorse. Fondamentale lo è nell’adattamento, o meglio nella resilienza ai fenomeni meteorologici nel breve e
climatici nel lungo periodo.
Se risaliamo nella storia, annotiamo che nel periodo dei romani, veniva coltivata la vite nei pressi Londra,
che testimonia di un clima diverso da quello attuale. Analizzando i vari contesti produttivi verifichiamo la
grande adattabilità di alcune specie agrarie alle diverse fasce climatiche: la vite fino a 1000 m sul livello del
mare o a latitudini estreme, così l’olivo od il pomodoro o il mais. Dagli ambienti umidi agli ambienti aridi,
dai fenomeni desertificazione a quelli di eccessiva piovosità, dalle condizioni di eccessivo freddo a quelle di
eccessiva calura, dalla modifica dell’entomofauna allo sviluppo di fitopatie fungine differenziate. Solo alcuni
appunti per stimolare la discussione sul portato dei cambiamenti climatici. Ricerca, innovazione e
consulenza sulla conoscenza sono gli elementi di lavoro.
È certo quindi che la grande variabilità genetica delle specie agrarie è fondamentale per la gestione della
resilienza e quindi dei nuovi adattamenti.
Per i territori di produzione si apre una lunga fase di nuova progettazione dei sistemi agricoli, del loro
inserimento e della loro efficacia per mitigare l’effetto del cambiamento.
Il clima è lo stato medio del tempo atmosferico a varie scale spaziali (locale, regionale, nazionale,
continentale, emisferico o globale) rilevato nell'arco di almeno 20-30 anni.
Il clima terrestre, nonostante sia ritenuto un aspetto stabile, subisce variazioni importanti nel tempo e la
storia del pianeta ha mostrato ripetute oscillazioni tra fasi glaciali ed interglaciali.
23
Se in passato il clima cambiava per eventi naturali, dalla metà del 1900 ci sono nuove cause che
determinano le mutazioni climatiche attribuibili alle attività umane ed al crescente utilizzo di combustibili
fossili.
Gli effetti sul pianeta si tradurranno, entro il 2030, in un complessivo riscaldamento fino a + 2°C della
temperatura media.
I cambiamenti del clima globale sono destinati ad avere effetti notevoli sulla produzione agricola, ma con
significative differenze tra le varie regioni del pianeta.
La FAO in una relazione di valutazione sui cambiamenti climatici indica che l’ Africa del Sud potrebbe
perdere, entro il 2030, oltre il 30% della sua principale coltura, il mais, mentre in Asia meridionale le perdite
di riso, miglio e mais, potrebbero superare il 10%. Al contrario, le colture a medio-alte latitudini potrebbero
beneficiare entro certi limiti del riscaldamento, ma con
aumentato rischio fitosanitario dovuto al
riscaldamento supplementare. Anche le risorse ittiche e del settore della pesca, subiranno gravi ripercussioni
, per la maggiore incidenza di malattie e di fioriture algali.
I cambiamenti climatici contribuiscono ad intensificare i fenomeni estremi: desertificazione e inondazioni;
salinizzazione delle terre; sviluppo di parassiti e malattie.
A tal fine flessibilità agronomica ed adattabilità agricola sono il binomio per migliorare la capacità dei
territori di produzione di affrontare il rischio e l’imprevedibilità meteorologica; schemi agricoli meno rigidi e
tecniche produttive più efficienti aiutano a mitigare gli effetti del cambiamento climatico.
Tra le proprietà ecosistemiche che saranno sempre più importanti per aiutare l'agricoltura a mantenere la
produzione stabile e duratura a fronte del cambiamento climatico vi sono la resilienza e la sostenibilità .
L’adattabilità colturale e la diversificazione delle strategie di gestione sono alla base di entrambe queste
proprietà degli ecosistemi.
L’agricoltura ed il cambiamento climatico si caratterizzano per una complessa relazione di causa-effetto. Il
settore agricolo, infatti, genera rilevanti quantità di gas climalteranti, principale causa del cambiamento
climatico, e subisce al contempo gli impatti derivanti dagli effetti del cambiamento climatico sui processi
biofisici dei sistemi agricoli. L’aumento della concentrazione di CO2 nell’atmosfera, l’innalzamento delle
temperature, nonché le modifiche nel regime delle precipitazioni e nella frequenza dei fenomeni estremi
hanno ripercussioni non solo sul volume, sulla qualità e sulla stabilità della produzione agricola e zootecnica,
ma anche sull’ambiente naturale in cui agisce l’agricoltura stessa.
Il mutamento delle condizioni climatiche, inoltre, incide sulla disponibilità di risorse idriche, sulla
proliferazione di organismi nocivi, fitopatie e parassiti, condizionando la produzione agricola e zootecnica.
24
L'agricoltura contribuisce ai cambiamenti climatici, ed è responsabile del 14% delle emissioni mondiali di gas
serra. Queste emissioni sono dovute principalmente al metano emesso dai ruminanti e dal protossido
d'azoto, legato all'uso di fertilizzanti azotati.
A queste emissioni, si aggiungono anche quelle legate alla deforestazione che è all'origine del 20% delle
emissioni mondiali di gas serra. Agricoltura e deforestazione sono quindi responsabili di un terzo delle
emissioni globali di gas serra. L'adozione di tecniche agricole differenti e la lotta alla deforestazione, sono
dunque indispensabili per ridurre le emissioni, insieme all'adozione di adeguate politiche energetiche.
Il settore agricolo da concausa del problema può potenzialmente diventare parte essenziale della sua
soluzione, svolgendo un ruolo chiave nelle strategie di mitigazione e adattamento. Un approccio integrato,
trasversale e olistico è necessario per trasformare una minaccia in un’opportunità di sviluppo di sistemi
agricoli a basse emissioni e clima resilienti.
L’agricoltura, al contempo, rimane una delle principali vittime dei cambiamenti climatici. L’intensificarsi dei
fenomeni estremi portano alla diminuzione delle risorse agricole. In generale, nel prossimo futuro, i Paesi
più colpiti dalle conseguenze dei cambiamenti climatici, saranno i più poveri e i più dipendenti dalle
fluttuazioni dei prezzi delle materie prime. I cambiamenti climatica contribuiscono a
rafforzare le
disuguaglianze a livello economico e sociale.
Nell’ambito delle tecniche agrarie per la mitigazione dei cambiamenti climatici, l'agricoltura può contribuire
alla riduzione delle emissioni nette di CO2 e di altri gas serra, attraverso:
- la fornitura di biomassa per finalità energetiche in sostituzione di fonti fossili di energia;
- l'adozione di pratiche agricole che favoriscano il sequestro del "carbonio" nella biomassa (nel caso di
coltivazioni arboree) e nei suoli (nel caso delle colture erbacee).
A proposito di questo secondo punto, si pensi, ad esempio, all'adozione di misure volte a ridurre l'uso di
concimi azotati, alla diffusione dell'impiego del compostaggio, alla lavorazione dei terreni in base a principi
ambientali e alla diffusione dell'agricoltura biologica. La scelta di coinvolgere attivamente il settore agricolo
nelle politiche di mitigazione climatica risulta assolutamente in linea con l'orientamento "multifunzionale"
dell'agricoltura, almeno in Europa, intendendo giustificare le politiche di sostegno del reddito attraverso la
capacità del settore agricolo di fornire servizi alla collettività, diversi dalla semplice produzione di generi
alimentari.
Oggi più che mai la competitività stessa dell'agricoltura si coniuga con tecniche produttive in grado di
conservare le risorse naturali, ridurre e possibilmente evitare l'inquinamento ambientale, fornire prodotti
sani e di qualità, conservare la biodiversità, l'integrità ecologica ed il benessere animale, obiettivi a cui si
deve aggiungere il contributo alla mitigazione degli effetti negativi dei cambiamenti climatici, attraverso la
25
produzione di energia pulita. Rimane evidente che l'ampio spettro di misure di mitigazione degli effetti
negativi dei cambiamenti climatici nel settore agricolo può costituire un’ occasione per restituire al territorio
la sua "centralità", sviluppando anche nuove attività e nuove forme di occupazione, in un contesto culturale
che prevede anche una rivisitazione dei modelli di consumo.
Si pensi ad esempio:
- alla promozione di modelli di consumo caratterizzati dalla riduzione dei trasporti della materia prima in
risposta alla domanda di un numero crescente di consumatori che adottano, anche nell'alimentazione, stili
di vita attenti al risparmio energetico ed alla salvaguardia dell'ambiente e del clima;
- alla diffusione della filiera corta (intesa in senso spaziale), concetto legato alla diffusione del consumo dei
prodotti stagionali e territoriali. Tale modello rappresenta l'occasione più a portata di mano per offrire
valide opportunità reddituali alle imprese e dare impulso allo sviluppo del territorio;
- alla diffusione della vendita diretta ai fini della riduzione della distanza tra produttore e consumatore,
contribuendo, nel contempo, a riportare il mercato nella sua dimensione di luogo di incontro piuttosto che di
"stabilimento attrezzato";
- alla difesa, attraverso opportune politiche di etichettatura, dell'identificazione delle produzioni alimentari
con il territorio di provenienza, per un "made" alimentare in grado di porre il territorio al centro dello
sviluppo.
- alla diffusione dell'uso di oggetti, abiti ed utensili completamente biodegradabili e sicuri da un punto di
vista sanitario, provenienti da fibre vegetali o da bioplastiche (attraverso lo sviluppo delle bioraffinerie).
Altro aspetto è quello che collega il clima ai territori di produzione, i luoghi dove nasce il cibo.
Ogni areale di produzione è caratterizzato da più macroclimi ed è classificato in fasce fitoclimatiche (biomi).
I macroclimi sono caratterizzati prioritariamente dalla latitudine e dall’altitudine e sono determinati
dall’orografia e dall’esposizione dei terreni. Le fasce fitoclimatiche, invece, classificano le diverse aree in
base alla vegetazione potenzialmente coltivabile .
Macroclimi e fasce fitoclimatiche determinano la biodiversità di un territorio di produzione che
opportunamente conservata contribuisce alla mitigazione degli effetti dei cambiamenti climatici.
Gli effetti dei cambiamenti climatici si fanno sentire sui territori di produzione con lo spostamento degli
areali produttivi e con la modifica di alcune vocazionalità d'area.
Un esempio è quello della vite comune o vite euroasiatica, Vitis vinifera.
Il territorio di produzione della vite è quasi l’intero pianeta: la vite vanta l’areale di coltivazione più vasto.
La vite è originaria del Medio Oriente e tipica dell’area mediterranea, tuttavia, è diffusa in America
26
interessando gran parte della California del Nord e varie zone dell’Argentina, Messico e Cile. Si coltiva anche
nell’Australia meridionale ed in Nuova Zelanda.
Con il riscaldamento globale le zone con clima mediterraneo rischiano di diventare troppo calde per la
coltivazione della vite, mentre le zone con clima attualmente più freddo potranno aumentare la
produttività. L’estensione delle aree idonee alla coltivazione della vite subirà una contrazione: in Europa la
riduzione stimata è tra il 60 ed il 70% interessando zone tradizionali di produzione di vini di pregio come il
Bordeaux e la valle del Rodano in Francia o la Toscana in Italia.
Indubbiamente l’analisi e l’utilizzo di sistemi informativi territoriali sono fondamentali per affrontare le
nuove sfide. Le esperienze degli agronomi sono fondamentali per progettare i nuovi sistemi, adattarli e dare
una risposta ai potenziali cambiamenti. Promuovere la discussione ed il dibattito alle diverse latitudini,
formare reti di conoscenza professionale, spazi di relazione è fondamentale per dare le giuste risposte.
Il ruolo dell’Agronomo è determinante per conciliare cambiamenti climatici e tutela dei territori di
produzione. Il professionista pianifica e progetta nuovi sistemi rurali adatti ai cambiamenti climatici;
introduce opere irrigue e di drenaggio per la mitigazione degli effetti; elabora i sistemi informativi
territoriali per il monitoraggio dei territori rurali e forestali e soluzioni per l’introduzione di nuove
coltivazioni più adatte climatici alla nuova situazione . L’Agronomo, inoltre,
elabora progetti di
agrometereologia per il monitoraggio dei microambiente e progetti di ricerca applicata per la prevenzione
del rischio dei territori di produzione.
Tutti gli aspetti sopra accennati saranno, maggiormente approfonditi e sviluppati, negli 8 tavoli di
discussione che sono stati così individuati:
1. Strategie di produzione e mitigazione dei cambiamenti climatici
2. Previsione e monitoraggio agrometeorologico
3. Adattabilità delle specie agricole ai cambiamenti: esperienze a confronto
4. Fitopatie e cambiamenti climatici
5. Sistemi informativi territoriali
6. Sistemazione dei terreni e cambiamenti climatici: best practice
7. Foreste e cambiamenti climatici
8. Progettazione per l’adattamento ai cambiamenti climatici: metodi a confronto
27
SESSIONE NERA – CULTURA PROGETTUALE E RESPONSABILITA’ SOCIALE
Senza la cultura progettuale dell’agronomo e l’assunzione di un elevato grado di responsabilità sociale
nelle sue scelte non si promuove lo sviluppo sostenibile: le buone pratiche professionali, l’applicazione di
nuove tecnologie, la definizione di standard professionali sono risposte concrete al miglioramento del
sistema produttivo a livello globale.
È il tema di discussione orizzontale. Senza cultura progettuale e la responsabilità sociale delle scelte non si
può promuovere uno sviluppo sostenibile. I principi fondamentali dell’approccio professionale sono
universali, definire quindi i principi su cui basare gli elementi di contenuto dei progetti, le buone pratiche
professionali, la definizione di standard professionali sono risposte concrete al miglioramento del sistema.
Accanto alla tecnica ed alla metodologia si pone il tema della deontologia professionale e
conseguentemente della responsabilità sociale. La responsabilità sociale degli agronomi è particolarmente
rilevante, le scelte, anche solo dei singoli, possono avere fortissime ripercussioni sull’ambiente e sulla
società. Esempi importanti nei quali dall’attività dell’agronomo si è stimolato il progresso di una comunità e
di una nazione. Non vi è dubbio che molti dei progressi nel mondo si devono ad opere di agronomi. Oggi è
molto più complesso: le scelte devono essere condivise ed il principio di responsabilità sociale è l’elemento
chiave per misurare queste scelte. La riflessione e la discussione su questi temi è necessaria per condividere
una linea di comportamento globale.
Il termine “Agronomo” fu coniato nel Settecento per indicare un esperto di scienze agrarie.
Nell’antichità presso i Sumeri, il ruolo di Agronomo era considerato sacro e di esclusiva attribuzione
sacerdotale. poiché interveniva su aspetti esiziali per la società connessi all’alimentazione e quindi alla
sopravvivenza stessa della popolazione. L’Agronomo assumeva funzione sacerdotale e di magistratura
assegnando le terre, definendone i confini, creando sistemi di irrigazione, prescrivendo tempi e modi della
coltura e del raccolto. Ancor oggi l’Agronomo incentra la sua attività su aspetti delicati, potenzialmente
pericolosi per gli equilibri ambientali, interviene sui cicli naturali, talvolta alterandoli volontariamente per le
necessità della produzione e dell’alimentazione, si addentra su nuove frontiere estremamente rischiose quali
quelle della bioingegneria.
Questo dimostra come la figura dell’Agronomo ha sempre avuto, sin dalla sua genesi, un coinvolgimento a
livello sociale molto importante, tanto che il ruolo “lavorativo” dell’Agronomo non può essere avulso
dall’ambito sociale.
La sicurezza dell’ambiente e la tutela della salute e degli alimenti sono gli obiettivi attuali della professione.
28
L’Agronomo è dotato di una particolare identità la cui professionalità non può appiattirsi su basi
prettamente ingegneristiche o solamente biologiche ma al contrario essere capace di una visione olistica
delle problematiche dell’intero settore primario e degli ambiti naturali o territoriali ove l’azione umana si
estrinseca con modificazioni ed alterazioni.
Rimangono pertanto di competenza degli Agronomi le attività volte a valorizzare e gestire i processi
produttivi agricoli, zootecnici e forestali e a tutelare l’ambiente.
Per questo al professionista Agronomo spetta la gestione del sistema primario sotto ogni aspetto ma anche
l’intervento come valutatore o progettista in ogni processo di trasformazione del territorio potendo
provvedere nel contempo al suo recupero paesaggistico naturalistico oltre che produttivo.
Alla tradizionale capacità estimativa ed economica si associano competenze scientifiche di impronta
biologica e naturalistica per procedere anche alle valutazioni ecosistemiche, fitoiatriche e di controllo
dell’intera filiera degli alimenti, tramite indagini microbiologiche e di certificazione alimentare.
In particolare all’Agronomo compete ogni operazione ove si utilizzi il vegetale in modo strategico sia per
scopi alimentari che nei recuperi paesaggistici in ambito urbano ed extraurbano e nei riordini fondiari.
La cultura progettuale si estrinseca dal campo urbanistico a quello gestionale degli ecosistemi agrari,
forestali e delle aree protette.
Nello specifico, l’Agronomo offre consulenze tecniche o opera nell’ambito di processi produttivi agricoli,
zootecnici, agroalimentari e del verde pubblico. Attraverso l’elaborazione di progetti basati sull’osservazione
diretta e sullo studio delle migliori soluzioni ambientali, l’Agronomo opera a favore delle aziende agricole,
dei gestori pubblici e privati del territorio agricolo, dei gestori delle aree verdi (parchi e giardini), dei
trasformatori dei prodotti agro-alimentari. L’Agronomo è una figura professionale multidisciplinare e può
occuparsi delle produzioni vegetali, della loro difesa, delle risorse naturali impiegate in agricoltura, della
gestione di allevamenti, del miglioramento genetico agricolo, della valorizzazione dei prodotti agricoli, di
problemi costruttivi e di meccanizzazione, delle valutazione economiche collegate.
L’utilità sociale dell’attività professionale dell’ Agronomo e la centralità della sua figura nella valutazione
organica di problemi ecosistemici ma, soprattutto, la responsabilità nei processi di trasformazione grazie
alle sue conoscenze ambientali, tecniche e finanziarie lo trasformano in garante della salute, del paesaggio
e territorio, nonché dell’efficacia della spesa pubblica nei progetti di sviluppo.
L’elevato grado di possibilità operativa comporta una notevole responsabilità sociale per la quale il
professionista deve necessariamente operare secondo etica.
29
La deontologia si incentra sui principi che devono uniformare l’ azione e, in quanto espressione di necessità
sia di ordine etico che tecnico di una professione si organizza adeguatamente in una serie di norme
deontologiche.
Appartengono all’etica professionale una serie di principi fondamentali ed irrinunciabili. Imprescindibile per
la professione è il criterio della sostenibilità per la quale l’Agronomo è chiamato a rivestire un ruolo di
primaria importanza. Professionalmente etico per l’Agronomo è preservare nel tempo le tre funzioni
dell’ambiente: la funzione di fornitore di risorse, funzione di ricettore di rifiuti e la funzione di fonte diretta di
utilità. All’interno di un sistema territoriale è compito del professionista valorizzare l’ambiente in quanto
“elemento distintivo” del territorio, garantendo al contempo la tutela e il rinnovamento delle risorse
naturali e del patrimonio.
Fondamentale per la professione è anche la “custodia” della biodiversità. La deontologia professionale
coinvolge l’Agronomo nel custodire e tramandare la biodiversità. Il professionista ha l’obbligo morale nei
confronti delle generazioni future di garantire “la variabilità fra tutti gli organismi viventi, inclusi,
ovviamente, quelli del sottosuolo, dell’aria, gli ecosistemi acquatici, terrestri e marini ed i complessi
ecologici dei quali fanno parte” (CBD, Rio de Janeiro, 1992).
L’universalità della professione dell’agronomo lo obbliga ad applicare le scienze della natura ad ogni
latitudine del pianeta, ed induce a pensare che i suoi comportamenti debbano uniformarsi anche sotto
l’aspetto etico.
Il professionista Agronomo pone come obiettivo del suo agire la sicurezza dell’ambiente e la tutela della
salute e degli alimenti improntando eticamente e responsabilmente la sua azione in un’ottica di progresso
sociale.
Autonomia ed indipendenza del professionista sono principi generali per salvaguardare l’obiettività di ogni
singola scelta professionale tanto più laddove comporti rischio per la salute e la sicurezza pubblica.
Gli Agronomi devono improntare i propri comportamenti al rispetto dei seguenti principi:
- concorrere allo sviluppo integrato e sostenibile attraverso una pianificazione e progettazione compatibile
con la salvaguardia della biodiversità e con l’uso razionale delle risorse naturali e del territorio;
- perseguire nella pianificazione e progettazione delle produzioni agroalimentari e non, zootecniche e
forestali, l’uso delle migliori tecniche disponibili;
- promuovere e sviluppare la ricerca e l’innovazione nei sistemi agroalimentari, zootecnici e forestali;
- garantire e promuovere la qualità degli alimenti ad uso zootecnico e il benessere animale;
- garantire la sicurezza e promuovere la qualità dei prodotti agroalimentari a tutela del sistema delle
imprese e della salute e benessere del consumatore;
30
- promuovere l’uso razionale delle risorse agroalimentari riducendo gli sprechi;
- promuovere e valorizzare i paesaggi e le culture delle comunità rurali;
- qualificare e valorizzare gli ecosistemi urbani e lo sviluppo del patrimonio vegetale e animale e della
biodiversità;
- promuovere la diffusione di buone pratiche agricole per migliorare l’approvvigionamento agroalimentare
delle popolazione delle aree in ritardo di sviluppo;
- promuovere la cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro.
La visione globale della professione dell’Agronomo impone la definizione di standard professionali che
abbiano
una riconoscibilità internazionale.
Uniformare i percorsi di formazione e di accesso alla
professione di Agronomo nei vari Paesi può rendere possibile nel tempo un sistema di riconoscimento
automatico a livello globale.
Si riconosce ovunque la forte influenza dell’attività professionale dell’Agronomo sugli aspetti della salute,
sicurezza e benessere dell’uomo e dell’ambiente, tanto da poterla definire una professione di utilità sociale
impegnata per il raggiungimento di un pubblico interesse.
La certificazione delle professionalità attesta che una determinata persona valutata, secondo regole
prestabilite, possiede i requisiti necessari e sufficienti per operare con competenza e professionalità in un
determinato settore di attività.
Gli Agronomi e le associazioni che li rappresentano sono i soggetti più indicati per fornire criteri univoci e
schemi omogenei utili a definire un sistema di certificazione delle competenze professionali comune .
La certificazione delle professionalità ed il mantenimento delle competenze sono esigenze mondiali e, in
Europa, costituiscono la premessa alla libera circolazione delle professioni.
La
certificazione può essere effettuata da un Organismo di Certificazione di Persone,che opera in
conformità alla norma ISO/IEC 17024 "Requisiti generali per Organismi che eseguono la certificazione delle
persone" e che, secondo regole stabilite, effettua una valutazione specifica (assessment) che la persona
possieda i requisiti minimi richiesti dallo Schema di Certificazione di riferimento per operare in un
determinato settore di attività e che, successivamente, verifica il costante svolgimento della sua
professione, il continuo aggiornamento delle sue conoscenze ed il rispetto del Codice Deontologico
applicabile.
L’esistenza ed il persistere di tali requisiti viene comunicata alle parti interessate mediante l’iscrizione della
persona ad un Registro relativo al profilo professionale certificato, disponibile alla pubblica consultazione
sul sito web di un Organismo di Certificazione.
31
L’iscrizione ad un Registro professionale consente di proporsi a qualsiasi Organizzazione come un
professionista certificato e testimonia la capacità di operare secondo i migliori standard di mercato nei
propri settori di competenza.
Gli standard professionali sono necessari per uniformare l’approccio professionale nei vari paesi nel rispetto
dei principi deontologici della professione.
Per garantire un elevato livello qualitativo della attività di agronomo e nel pubblico interesse la formazione
e l’istruzione permanente diventano necessari strumenti per tenersi al passo con i progressi scientifici e
mantenere prestazioni professionali sicure ed efficaci.
Un comune sistema di riconoscimento della formazione e dell’aggiornamento professionale, riconosciuto da
tutti gli agronomi ed adottato dalle associazioni che li rappresentano nel promuovere le attività formative
favorirebbe una concezione identitaria della professione facilitando la mobilità dei professionisti.
La professione dell’Agronomo, tuttavia, non si esaurisce con la mera applicazione di competenze ed il
riconoscimento della qualità della prestazione, ma svolgendosi
in un contesto sociale, abbisogna di
capacità comunicativa. Non a caso professare ha anche il significato di pubblica dichiarazione delle
proprie idee , dei propri sentimenti della propria fede politica o religiosa.
La comunicazione della professione può essere effettuata a livello autonomo o collettivo: a livello autonomo
il singolo professionista nell’esecuzione dell’incarico utilizza il concetto di trasparenza. Per trasparenza si
intende quella qualità che lascia apparire completamente la realtà e che in maniera figurata ed estensiva
viene a significare pure onestà e linearità di comportamento. È strettamente correlata al concetto di
sicurezza e chiarezza del rapporto interpersonale e diventa pertanto un aspetto importante nelle relazioni
che il professionista instaura all’interno del proprio ambito operativo.
Il principio di trasparenza vale per i rapporti contrattuali che il professionista instaura con il cliente ma
anche per la pubblicità ed il modo di presentare sé stessi e la propria attività professionale.
Per quanto attiene la pubblicità, in conformità al principio comunitario di libera concorrenza ed a quello di
libertà di circolazione delle persone e dei servizi, nonché al fine di assicurare agli utenti un'effettiva facoltà
di scelta nell'esercizio dei propri diritti e di comparazione delle prestazioni offerte sul mercato, è lecito
svolgere pubblicità informativa circa i titoli e le specializzazioni professionali, le caratteristiche del servizio
offerto, nonché il prezzo e i costi complessivi delle prestazioni secondo criteri di trasparenza e veridicità del
messaggio.
La sfida della comunicazione collettiva rimane la promozione di motivi di cooperazione tra gli associati
(piuttosto che di competizione), valorizzare le caratteristiche comuni, piuttosto che quelle differenzianti,
attivare iniziative che incidano sull’atteggiamento degli opinion makers.
32
Per questo viene considerata iniziativa collettiva anche la comunicazione istituzionale ovvero l’insieme di
attività di diffusione di informazioni avviate da un soggetto che non presenta fini di lucro per aumentare la
consapevolezza dei cittadini sull’importanza della figura dell’agronomo e sulla sua responsabilità sociale per
la tutela dell’ambiente, della salute e degli alimenti.
Tutti gli aspetti sopra accennati saranno
maggiormente approfonditi e sviluppati, negli 8 tavoli di
discussione che sono stati così individuati:
1. La formazione professionale continua: esperienze a confronto
2. Standard professionali: un approccio internazionale
3. Deontologia e responsabilità sociale: un codice internazionale
4. La tecnologia e la professione
5. Il ruolo sociale dell’agronomo
6. La rete globale dei professionisti agronomi
7. La comunicazione della professione
8. Università e professione
6. I TAVOLI DI LAVORO
SESSIONE GIALLA – BIODIVERSITA’ E MIGLIORAMENTO GENETICO
TAVOLO 1. Modelli produttivi e biodiversità
La biodiversità è la variabilità degli organismi viventi e comprende la diversità all'interno delle specie
(diversità genetica), tra le specie e degli ecosistemi. Questi sono quelli che vengono ordinariamente definiti i
tre livelli della biodiversità.
La biodiversità fornisce la base dell'agricoltura attraverso il mantenimento nell’evoluzione di una
consistente variabilità genetica all’interno della specie coltivate ed allevate.. A tal fine si parla di biodiversità
agricola o agrobiodiversità che comprende tutte le componenti della biodiversità che, più specificamente,
risultano importanti per il cibo e per l’agricoltura. In sintesi, tutto ciò che è di reale interesse nel comparto
agricolo, sia esso vegetale che animale e che l’uomo usa e/o ha usato nella propria alimentazione, definisce
l’agrobiodiversità.
33
Visto il ruolo primario della biodiversità agricola nell’equilibrio ambientale, prioritaria diventa l’adozione di
modelli produttivi in grado di supportare l'ecosistema attraverso servizi attivi che influenzano i luoghi di
coltivazione o di crescita delle specie e delle razze.
La biodiversità agricola, è il risultato della selezione naturale che l’uomo ha saputo individuare e valorizzare
per l’interesse che essa ha assunto per l’agricoltura. La sua conservazione dipende, quindi, dalla corretta
gestione e dall’applicazione di metodi di produzione sostenibili.
Una caratteristica delle principali specie vegetali e animali a cui l’umanità è legata per la propria
alimentazione è stata la loro capacità di adattarsi ad un'ampia gamma di condizioni ambientali. Oltre ciò, la
diversità delle colture contribuisce anche ad una selezione in termini di qualità dell'alimentazione che
migliora con la varietà di alimenti consumati, in particolare in frutta e verdura. Questi aspetti sono molto
importanti quando si discute della disponibilità di alimenti in grado di contribuire alla diversificazione
nutrizionale attraverso diverse diete alimentari che possano contribuire alla lotta contro la malnutrizione,
l'obesità e altri problemi di salute in tutte le parti del mondo.
La prima funzione che i modelli produttivi devono essere in grado di assolvere è sicuramente la
conservazione della biodiversità, ossia la garanzia di sopravvivenza e di continuità degli organismi viventi. I
modelli produttivi possono concorrere alla tutela dell’agrobiodiversità attraverso due direttrici principali:
l’una definita come conservazione in situ , l’altra conservazione ex situ. I due diversi approcci, tuttavia,
perseguono gli stessi obiettivi e debbono considerarsi complementari. La conservazione in situ ha come
oggetto soprattutto la popolazione e l’ecosistema, ma può riguardare anche una singola specie, o cultivar.
La conservazione, in tal caso, comporta il mantenimento dell’entità biologica, ma anche dell’ambiente di
insediamento ed adattamento e rappresenta l’approccio maggiormente attento alla componente evolutiva
della specie.
La conservazione ex situ è finalizzata alla conservazione del germoplasma in ambienti “artificiali” o
comunque esterni a quello di origine e di identificazione e viene attuata principalmente attraverso la
realizzazione di campi collezione e banche del germoplasma. Queste ultime, utilizzate inizialmente per la
conservazione di specie relitte minacciate ed entità sottospecifiche di interesse prevalente agricoloalimentare, hanno oggi un più ampio riferimento riguardando la conservazione anche della flora spontanea,
con lo scopo non solo di preservare la variabilità genetica, ma anche quello di renderla disponibile per un
impiego nell’ambito di una gestione ecosostenibile del territorio.
La conservazione ex situ, è tuttavia auspicabile a completamento di qualsiasi intervento di conservazione in
situ, in quanto offre la possibilità di disporre di prezioso materiale di propagazione in casi di drastiche
alterazioni ambientali degli habitat d'origine.
34
La conservazione ex situ è attualmente la forma più utilizzata per le specie di interesse agrario e forestale
nonché per quelle selvatiche ad esse affini, perché presenta indubbie qualità positive quali la possibilità di
disporre di poche strutture di conservazione in cui può essere collezionato germoplasma vasto e raccolto in
differenti aree geografiche.
Nel caso della conservazione in situ, on farm, la conservazione della diversità genetica delle specie vegetali
ed animali comporta il mantenimento di popolazioni di colture in coltivazione e di bestiame in allevamento
all'interno di paesaggi nei quali le specie stesse, vegetali e/o animali, hanno sviluppato le proprie
caratteristiche distintive.
Tuttavia, oltre alla conservazione della biodiversità, i modelli produttivi tradizionali che adottano pratiche
agricole sostenibili sono comunque utili per preservare la diversità genetica all'interno del paesaggio
agrario, in quanto aiutano gli agricoltori ad adeguare i loro raccolti alle mutevoli condizioni attraverso la
selezione.
A tal fine, non tutti modelli agricoli sono capaci di coniugare sostenibilità ambientale e sociale in sistemi
diversificati. L'agricoltura biologica e biodinamica, ad esempio, rappresentano un tentativo in questa
direzione sia perché la biodiversità coltivata è maggiore rispetto a quella dell'agricoltura industrializzata, sia
per minore impatto sulla biodiversità naturale
I modelli produttivi oltre alla conservazione ed alla preservazione della biodiversità, in taluni casi possono
contribuire all’aumento dell’agrobiodiversità ed alla conservazione di specie coltivate fondamentali per il
soddisfacimento nutrizionale del pianeta. A titolo di esempio si riporta di seguito il modello produttivo
adottato in Italia per la coltivazione del riso.
L’ Italia è il primo Paese in prima in Europa per la produzione di riso; è l’unico Paese al mondo ad aver
imposto una classificazione per varietà. Il 68% del riso prodotto viene esportato, anche in Cina.
Uno dei fattori più innovativi del modello produttivo e della gestione agronomica della risaie italiane è
l’aumento esponenziale della semina interrata in grado di integrare e progressivamente sostituire la semina
in sommersione.
L’Italia nel quadro della produzione di riso rappresenta un “unicum” a livello mondiale in termini di
agrobiodiversità; infatti è l’unico Paese, che con la legge 325 del 1958, ha adottato una classificazione delle
varietà e ha imposto l’obbligo della varietà sulla confezione suddividendole in gruppi ben distinti (comune o
originario, semifino, fino, superfino in Europa Tondo, medio, lungo). L’Italia, per questo, esprime una
grandissima biodiversità come comparto risicolo unica al mondo.
La grossa biodiversità risicola italiana è il risultato di lunghe ricerche in campo di sviluppo varietale ed
incroci artificiali che hanno portato all’introduzione di risi ibridi e speciali.
35
Il ruolo dell’Agronomo, in termini di modelli di produzione e biodiversità, ricopre il doppio ruolo di esperto e
consulente per il miglioramento genetico nella valorizzazione della biodiversità.
Il professionista supporta gli agricoltori favorendo l’adozione di modelli produttivi il cui obiettivo è
l’aumento delle produzioni, la buona resa alla lavorazione e la migliore qualità per spuntare il miglior
prezzo, la resistenza alle malattie, la tolleranza al freddo e l’adattabilità ai diversi terreni.
Al contempo l’Agronomo garantisce ai consumatori qualità del prodotto finale, sicurezza alimentare,
sostenibilità ambientale, riduzione dei prodotti chimici e gestione del fattore climatico.
Gli elementi di discussione del tavolo
Attraverso le illustrazioni delle esperienze dei relatori, si vogliono confrontare le alternative migliori per
attuare le strategie produttive affinché il lavoro di miglioramento varietale abbia successo. Nello specifico
dovranno essere presi in considerazione obiettivi multi-disciplinari che possano soddisfare le necessità di
coltivazione e le richieste del mercato come l’aumento delle produzioni, il superamento delle attuali barriere
produttive, la resistenza alle malattie, l’aumento della tolleranza agli stress climatici.
TAVOLO 2. Foreste e biodiversità
L’80% della diversità biologica terrestre del Pianeta è custodito nelle foreste la cui difesa è cruciale non solo
per 1,6 miliardi di persone che dipendono direttamente da queste per cibo, farmaci e altri risorse vitali, ma
anche per chi vive lontano migliaia di chilometri perché sono le foreste a garantire la regolazione del clima
e dei cicli biogeochimici globali, stabilizzazione e arricchimento del suolo, nonché risorse primarie come il
legno.
Secondo dati FAO, il 31% della superficie delle terre emerse del nostro Pianeta è coperto da ecosistemi
forestali, pari a più di 4 miliardi di ettari, con una media di 0,6 ettari pro capite rispetto alla popolazione
attuale. 0,6 ha sono poco più della metà di un campo da calcio.
Il 47% della superficie delle foreste è costituito da foreste tropicali, il 9% da foreste subtropicali, l’11% da
foreste temperate e il 33% da foreste boreali settentrionali.
Sono circa 1,6 miliardi le persone al mondo sostenute direttamente in vari modi dagli ambienti forestali del
Pianeta, 300 milioni vivono nelle foreste e, tra questi, vi sono ancora circa 60 milioni di individui
appartenenti a popolazioni indigene. Le foreste sono un vero e proprio scrigno di biodiversità, come nel
caso del Bacino del Congo, che custodisce la più elevata diversità di specie dell’Africa: oltre 400 specie di
mammiferi (tra cui uno dei simboli della biodiversità, il gorilla), oltre 1.000 specie di uccelli, 10.000 piante
diverse.
36
Tuttavia, oggi, oltre a tante altre problematiche, le foreste sono vittima della diminuzione di biodiversità,
con la scomparsa di migliaia di specie animali e vegetali. La biodiversità è una risorsa naturale basilare.
Il nostro capitale biologico La specie umana dipende, per la sua stessa sopravvivenza, da essa; la scomparsa
di una specie è un processo irreversibile, per cui, una volta estinta, lo è per sempre. L'alto tasso di
deforestazione, il degrado e la perdita di foreste minacciano la biodiversità e la salubrità del pianeta.
Le minacce alla biodiversità forestale possono essere varie: una gestione forestale insostenibile, i
cambiamenti climatici, gli incendi boschivi, le infestazioni di insetti e parassiti, le malattie, i disastri naturali
e la diffusione di specie invasive.
A livello globale, tra il 2000 ed il 2010 ogni anno sono stati convertiti ad altro uso del suolo (incluso quello
agricolo) o sono andati perduti a causa di eventi naturali, circa 13 milioni di ettari di foreste, rispetto ai 16
milioni di ettari annui perduti nel decennio precedente.
In molti paesi, si é potuto registrare una tendenza positiva nella conservazione della diversità biologica
forestale, attraverso la designazione di nuove aree forestali preposte alla conservazione della biodiversità.
Un rapporto FAO rende noto che il Sud America è la regione che ha registrato la maggiore perdita di foresta,
seguito dall'Africa e dall'Asia.
Dal 1990 ad oggi, 95 milioni di ettari di foresta sono stati destinati specificatamente alla conservazione della
biodiversitá (di cui il 46 % solo negli ultimi 5 anni). A tal riguardo oggi il 12 % delle foreste del pianeta (oltre
460 milioni di ettari) viene protetto specificatamente per la conservazione della diversità biologica. Le aree
protette formalmente istituite come parchi nazionali, riserve di caccia ed aree naturali protette, coprono, in
molti paesi, più del 10 % dell'area forestale nazionale. La funzione primaria di queste foreste oltre la
conservazione della diversità biologica è la protezione del territorio e delle risorse idriche e la conservazione
del patrimonio culturale.
Oggi sempre più Paesi si mostrano sensibili alla salvaguardia della biodiversità e quindi sempre più
frequentemente includono nella pianificazione e nelle pratiche di gestione forestale azioni atte a migliorare
l'effettiva conservazione della diversità biologica ed il suo uso sostenibile specialmente nelle foreste
designate a fini produttivi e nell'ambito delle concessioni forestali.
Spesso, però, anche all’interno delle aree protette si assiste allo sfruttamento eccessivo e all'uso
insostenibile del patrimonio faunistico e questo é motivo di seria preoccupazione, soprattutto in molti paesi
tropicali dell'Africa centrale.
Anche la caccia a fini commerciali, sostenuta soprattutto dalla domanda dei consumatori delle grandi città,
potrebbe causare nel prossimo futuro l'estinzione di molte specie, a meno che non vengano prese misure
37
efficaci che implichino la partecipazione delle comunità, un'applicazione di leggi più severe, e l'istituzione di
semplici sistemi di monitoraggio della fauna selvatica.
Il ruolo dell’Agronomo, in ambito di biodiversità forestale, è quello di promuovere l’utilizzo di strumenti ed
impostazioni metodologiche che consentono di gestire le foreste in maniera ecologicamente sostenibile a
beneficio delle comunità locali e della società in generale.
Inoltre, promuove la sensibilizzazione dei consumatori, che maggiormente informati cono chiamati a vivere
in modo tale da ridurre la pressione sugli ecosistemi forestali e quindi sul pianeta.
Il professionista nella gestione della filiera forestale, garantisce che i prodotti provenienti dalle foreste,
derivano da prassi forestali e produttive responsabili e che le aree sottoposte a raccolto vengono rigenerate
prontamente.
Gli elementi di discussione del tavolo
Attraverso le illustrazioni delle esperienze dei relatori, si vogliono confrontare le alternative migliori per
attuare strategie sostenibili affinché la conservazione e la preservazione della biodiversità diventino una un
obiettivo prioritario di gestione forestale. A tal fine si dovranno evidenziare le migliori pratiche a livello
gestionale per ottenere una pianificazione forestale sostenibile e integrata regolarmente nelle politiche e
nei piani di gestione delle foreste.
Inoltre, dovranno essere presentate le modalità di certificazione forestale di terzi riferite alla conservazione
della biodiversità ed ai valori ad essa associati.
TAVOLO 3. Parchi ed agricoltura
I parchi sono spazi ricchi di beni naturali e culturali caratterizzati da una specifica qualità ambientale da
proteggere. In questi siti è indispensabile considerare la presenza di diversi livelli di biodiversità e paesaggio,
per attuarne la tutela e programmare le attività di salvaguardia ambientale.
Troppo spesso si è abituati a considerare i parchi come siti isolati, impenetrabili e senza alcuna
comunicazione con il resto del territorio.
In realtà all’interno di questi luoghi l’agricoltura rappresenta un punto di forza. Fare attività agricola
all’interno delle aree protette significa conservare allo stesso tempo paesaggio e biodiversità, ritornare ad
antichi valori, dare un contribuito alla diffusione di tutti quei prodotti biologici che i consumatori
apprezzano.
Risulta quindi evidente come l’interrelazione tra parco ed agricoltura sia un concetto con notevoli
ripercussioni a livello ambientale e sociale, in quanto la protezione ambientale deve integrarsi con lo
sviluppo economico delle popolazioni locali.
38
È quindi importante sottolineare le interrelazioni esistenti tra conservazione della biodiversità e
valorizzazione della stessa mediante attività umane di grande qualità, rappresentative dei territori protetti.
La declinazione di questi concetti nell’applicazione pratica rappresenta uno dei principi guida nella
pianificazione dei parchi nazionali, nonché la base di partenza per lo sviluppo sostenibile di tali siti.
Il settore agricolo rappresenta una delle attività economiche più deboli nella maggior parte delle aree
parco. Infatti, le aziende agricole in tali zone sono spesso caratterizzate da problemi di marginalità e di
bassa redditività. Per tale motivo, nell'individuazione degli indirizzi di pianificazione, è necessario ridurre al
minimo le imposizioni vincolistiche privilegiando un orientamento di sviluppo sostenibile con l'ambiente in
modo da prevenire ed evitare la disattivazione delle aziende e la migrazione della forza lavoro verso altre
attività.
I principali conflitti fra uso delle risorse e conservazione ambientale sono risolvibili anche se derivano dalle
pratiche agricole e zootecniche. Per quanto riguarda le prime gli impatti negativi sulla qualità delle acque e
dell'aria relativi sono dovuti alle fertilizzazioni, ai trattamenti antiparassitari e allo smaltimento di liquami.
L'attività zootecnica estensiva può a sua volta comportare un impatto sulla fauna selvatica, a causa della
competizione alimentare, e sulla composizione floristica e sulla rinnovazione del pascolo in bosco.
Per quanto riguarda, invece, gli aspetti inversi, cioè quelli del parco sulle attività agricole e zootecniche, è
facilmente intuibile come un'impostazione prevalentemente vincolistica possa condurre ad una crescita dei
costi unitari di produzione in strutture aziendali marginali sia per le rese che per la posizione rispetto al
mercato, provocando una vera e propria fuga dal mercato delle aziende.
Appare evidente quindi, come la produzione agricola rappresenti il soggetto "debole" nel possibile contrasto
fra agricoltura e parco, meritevole di interventi di vera e propria conservazione, alla stregua di un valore
culturale, paesaggistico e naturalistico.
Considerando le tendenze già in atto e gli indirizzi normativi esistenti, gli obbiettivi strategici della
pianificazione agricola delle aree a parco dovrebbero essere orientati allo sviluppo delle produzioni
biologiche e tradizionali, e allo sviluppo delle attività agrituristiche.
Per quanto riguarda le produzioni biologiche e tradizionali, i principali problemi connessi alla riconversione
delle aziende riguardano prevalentemente gli alti costi unitari di produzione, l'esistenza di un mercato che
riconosca la qualità del prodotto, nelle aree protette caratterizzate da una scarsa vitalità imprenditoriale.
Il ruolo dell’Agronomo nel contesto del rapporto parco ed agricoltura, oltre ad intervenire in tutte le fasi
decisionali della pianificazione delle attività agricole compatibili con l'ambiente, è anche quello di promuove
la sensibilizzazione del mercato mediante l’istituzione di un marchio di qualità collegato e garantito dal
39
parco. La promozione di tale marchio potrebbe effettuarsi con la creazione di un consorzio di produttori
biologici e tradizionali della zona, in grado di sviluppare i possibili canali di commercializzazione.
Anche lo sviluppo dell'agriturismo, presenta importanti potenzialità.
Considerato che i parchi di nuova istituzione sono spesso carenti di infrastrutture ricettive, l'agriturismo
costituisce senz'altro la soluzione a minor impatto ambientale e più coerente con le finalità generali di
un'area protetta. Peraltro esso può offrire strutture ad alto valore paesaggistico oltre a servizi diversificati,
come l'ippoturismo, il turismo naturalistico e il collegamento con le attività agricole svolte in azienda.
Un possibile strumento specifico finalizzato all'integrazione dei diversi interventi sul territorio è il cosiddetto
"parco agricolo". Il modello del parco agricolo rappresenta una struttura complementare a quella del parco
naturale, realizzabile con un insieme di interventi finalizzati ad integrare la produzione agricola sostenibile
con l'erogazione di servizi sociali compatibili con l’ambiente. Il parco agricolo è dotato di un suo piano
specifico e si basa su una propria zonizzazione, pur rimanendo inserito nel piano di gestione generale del
parco.
Gli elementi di discussione del tavolo
Attraverso le illustrazioni delle esperienze dei relatori, si vogliono confrontare le iniziative ed i progetti per
tutelare le specie, gli habitat, i paesaggi agricoli, il lavoro, i saperi e la cultura che rendono possibile
l’agricoltura di qualità all’interno delle riserve naturali.
Inoltre, dovranno essere presentate le buone pratiche atte alla gestione ed al rafforzamento del ruolo delle
aree protette quali strumenti vitali per la salvaguardia del patrimonio naturale globale.
TAVOLO 4. Biodiversità e valorizzazione delle produzioni autoctone
La biodiversità, o diversità biologica, è definita dalla Conferenza dell'ONU su ambiente e sviluppo tenutasi a
Rio de Janeiro nel 1992 (art. 2 della Convenzione sulla diversità biologica) "ogni tipo di variabilità tra gli
organismi viventi, compresi, tra gli altri, gli ecosistemi terrestri, marini e altri acquatici e i complessi
ecologici di cui essi sono parte”; la Convenzione riconosce tre ordini gerarchici di diversità biologica. La
diversità genetica è la variabilità dei geni entro la specie che consente la perpetuazione della vita,
attraverso il superamento delle avversità ambientali a cui un organismo o una popolazione possono trovarsi
esposti. La diversità specifica ha come indicatore più immediato il numero di specie presenti in un
determinato territorio; la diversità eco sistemica si riferisce alla diversità di ambienti fisici, di
raggruppamenti di organismi, piante, animali e microrganismi e di processi e interazioni che si stabiliscono
tra loro. La comunità biologica dell'ecosistema si conserva nel tempo, nello spazio e nella funzione,
rimpiazzando con nuovi individui e nuove specie gli individui che muoiono e le specie che scompaiono.
40
Il numero totale di specie animali e vegetali è compreso tra 1,5 ed 1,8 milioni di specie, ma molte specie non
sono state ancora classificate.
La biodiversità non ha un valore fisso e stabile; in un dato ambiente la biodiversità delle specie presenti può
aumentare o diminuire nel tempo a causa di diversi fattori che possono essere di carattere naturale e/o
antropico.
Ogni specie ha una precisa diffusione geografica, areale, nella quale essa si è originata ed evoluta. Una
specie, animale o vegetale è definita autoctona quando essa ha avuto origine nel medesimo areale in cui al
momento vive, risultando così indissolubilmente legata al suo territorio. Alcune varietà come gli ecotipi
locali sono ad esempio diffusi solo in determinati areali perché solo in quel territorio trovano le condizioni
ideali per crescere e produrre adeguatamente.
E così le produzioni autoctone di un territorio assumono delle caratteristiche specifiche grazie alle diversità
genetica, biologica, ecologica e culturale del territorio in cui hanno origine.
Così come la varietà della produzione vitivinicola mondiale si basa sulla diversità vegetale dei vitigni che
insieme alla diversità di ambiente di coltivazione e diversità biologica dei microrganismi
concorre
all’ottenimento di particolari tipi di vino, così la specificità genetica dei microrganismi di alcune grotte
determina il sapore specifico di alcuni formaggi nelle varie tecniche di stagionatura; inoltre la diversità
genetica dei ceppi di lieviti determina il diverso gusto dei prodotti lievitati o fermentati come pizza, birra,
pane e yogurt; analogamente le caratteristiche biologiche che permettono ad alcune specie arboree di
adattarsi alle varie condizioni climatiche determinano alcune caratteristiche dei legni rendendoli idonei ai
diversi usi (edilizia, industria del mobile, liuteria, costruzioni navali, legna da ardere) . Infine le diverse
caratteristiche biologiche che consentono alle foglie o ai fusti di alcune piante di adattarsi alle varie
condizioni climatiche ne determinano la possibilità di utilizzo come fibre tessili (diverse qualità di cotone,
lino); e le caratteristiche morfologiche che consentono ad alcuni animali di difendersi dal freddo
determinano le diverse varietà di lane o altri tessuti .
Si stima che la perdita di specie di animali vegetali, funghi, batteri sia elevatissima, circa 27.000 ogni anno;
in uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di Exeter (UK) una specie su 10 scomparirà entro la fine
del secolo.
Esistono diversi buoni motivi per mantenere un elevata biodiversità; la perdita di variabilità genetica,
infatti, comporta danni ecologici con degrado di funzionalità degli ecosistemi, danni culturali perché
vengono perdute conoscenze e tradizioni umane legate alla biodiversità, danni economici perché si riduce il
potenziale di sfruttamento delle risorse genetiche esistenti; in definitiva la presenza di una ricca varietà di
specie in un ambiente ne aumenta la resilienza , cioè la capacità assestarsi dopo aver subito uno stress.
41
La biodiversità agraria, o agrobiodiversità, sotto insieme della biodiversità naturale, è costituita dall'insieme
delle varietà delle piante e delle razze animali presenti in natura e selezionate nei secoli dall’uomo che
vengono utilizzate a scopi alimentari o ornamentali.
Sono circa 7.000 le specie vegetali utilizzate dall’uomo per la sua alimentazione. Le specie coltivate sono
soltanto 150; il 75% degli alimenti consumati dall’uomo è fornito da solo 12 specie vegetali e 5 specie
animali; il 50% di questi stessi alimenti è fornito soltanto sa 4 specie di piante (riso, mais, grano e patata) e
da 3 specie principali di animali (bovini, suini e pollame).
Con la moderna agricoltura, infatti, a causa della riduzione del numero di varietà utilizzate in coltivazione e
di razze allevate la biodiversità alimentare sta diminuendo fortemente . Negli ultimi 70 anni è venuto meno
il 75% dell’agrobiodiversità presente, frutto della selezione genetica effettuata nel corso dei millenni.
Il patrimonio di biodiversità rappresentato dalle risorse genetiche animali e vegetali costituisce un grande
valore per la collettività e per le future generazioni, ma è molto spesso minacciato di erosione genetica o
addirittura di estinzione a causa delle difficoltà che gli agricoltori ed allevatori incontrano nel dare una
remunerazione alla propria attività ottenendo sul mercato prezzi adeguati. Tali difficoltà sono in larga parte
originate dagli attuali assetti del sistema agroalimentare e delle filiere che, imponendo modalità di scambio
pienamente coerenti ai modelli di produzione e di consumo standardizzati e a grande scala, hanno
determinato una marginalizzazione di numerose produzioni legate alle risorse genetiche locali.
Ruolo dell’Agronomo nella tutela della biodiversità e nella valorizzazione delle produzioni autoctone è
correlato direttamente alle scelte delle varietà, razze e dei modelli produttivi da applicare nei diversi
territori.
Le iniziative di recupero e di tutela delle risorse genetiche autoctone animali e vegetali necessitano di essere
accompagnate da adeguate azioni di qualificazione e di valorizzazione con la riattivazione delle filiere locali
che possano rafforzare la cultura tradizionale della produzione e della trasformazione locale; la possibilità di
recuperare tecniche di produzione e di trasformazioni tradizionali va coniugato con una buona dose di
innovazione tecnologica che non può prescindere dalla figura dell’agronomo; egli, infatti, in qualità di
broker dell’innovazione, farà da perno tra la necessità di tutela della biodiversità e lo sviluppo di nuovi
processi e prodotti idonei a un mercato moderno.
Gli elementi di discussione del tavolo
Attraverso le illustrazioni dei relatori, si vogliono portare alla luce esperienze di progettazione di filiere
produttive che, con la valorizzazione di risorse genetiche autoctone, sono diventate una componente
importante per lo sviluppo complessivo di un territorio rurale; in particolare con la valutazione delle
strategie di marketing dei prodotti agroalimentari basati sul valore aggiunto del prodotto locale; ed inoltre
42
si vogliono valutare
esperienze di innovazione tecnologica applicata allo sviluppo delle produzioni
autoctone.
Inoltre verrà tentato l’approccio per la misurazione del livello minimo di biodiversità per un determinato
territorio; infine la valutazione della opportunità di applicare le tecniche di miglioramento genetico alle
produzioni autoctone per aumentare la variabilità genetica, effettuare una selezione che consenta di
mantenere la variabilità locale ma nel contempo consenta di ottenere prodotti che si avvicinano alle
esigenze del mercato moderno.
TAVOLO 5. Convenzioni biodiversità: stato di attuazione
La Convenzione sulla diversità biologica (CBD, dall'inglese Convention on Biological Diversity) è un trattato
internazionale adottato nel 1992 a Nairobi, Kenya, al fine di tutelare la biodiversità, l'utilizzazione durevole
dei suoi elementi e la ripartizione giusta dei vantaggi derivanti dallo sfruttamento delle risorse genetiche.
La Convenzione è stata aperta alla firma dei Paesi durante il Summit mondiale dei capi di Stato di Rio de
Janeiro nel giugno 1992 insieme alla Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici ed
alla Convenzione contro la desertificazione, per questo denominate le tre Convenzioni di Rio.
Ad oggi la Convenzione sulla diversità biologica è ratificata da 193 Paesi. I Paesi che mancano per poter
definire la Convenzione veramente "globale" sono: Andorra, il Vaticano, lo stato del Sudan del Sud e gli Stati
Uniti d'America, i quali non l'hanno ancora ratificata.
Mentre molte convenzioni o accordi internazionali hanno ambiti precisi, e spesso limitanti, dentro i quali
lavorare, la Convenzione sulla biodiversità è considerata onnicomprensiva in quanto i suoi obiettivi si
applicano praticamente a tutti gli organismi viventi della terra, sia selvatiche che selezionate dall'uomo. Al
contrario la CBD esprime degli obiettivi generali, lasciando agli stessi paesi la decisione di determinare gli
obiettivi specifici e le azioni da realizzare a livello nazionale.
La CBD dunque non ha alcuna lista di specie da proteggere o siti da gestire, ha tre obiettivi primari: la
conservazione della diversità biologica, l'uso sostenibile delle sue componenti e la giusta ed equa divisione
dei benefici dell'utilizzo di queste risorse genetiche, attraverso un giusto accesso alle risorse genetiche ed
attraverso un appropriato trasferimento delle tecnologie necessarie.
Inoltre, nel secondo Summit della Terra tenutosi 10 anni dopo il primo, nel 2002, a Johannesburg in
Sudafrica, i governanti del mondo hanno dato alla Convenzione il mandato di ridurre significativamente la
perdita di biodiversità entro il 2010, ossia il cosiddetto 2010 Target.
In questo stato di avanzamento della CBD, il termine biodiversità acquista ancor più rilevanza a livello
politico e rappresenta una notevole innovazione per il lavoro di conservazione della natura. La biodiversità
43
infatti in qualche modo rappresenta un gradino superiore rispetto a quella che un tempo era la
conservazione delle specie o delle aree protette in quanto, per effettuarsi, deve integrarsi con le politiche
sociali ed economiche.
La Convenzione nasce con un focus specifico sulla biodiversità. Con il passare degli anni, con l'evolversi dei
programmi di lavoro e con l'aumento della consapevolezza dei forti legami fra le necessità delle popolazioni
umane e il funzionamento degli ecosistemi, cresce di importanza il concetto, inizialmente solo accennato,
dei servizi ecosistemici.
I servizi degli ecosistemi sono al momento al centro delle negoziazioni e delle decisioni di tutto il processo
CBD. Anche nel Piano strategico per la biodiversità 2011-2020, spesso la biodiversità è vista come un
elemento chiave per mantenere la funzionalità degli ecosistemi, per aumentarne la resilienza ad eventi
esterni (quali il cambio climatico, per assicurare cibo, acqua e altri elementi chiave per il benessere umano).
I servizi ecosistemici, così come definiti dalla Valutazione degli ecosistemi del millennio (Millennium
Ecosystem Assessment), si raggruppano come servizi di fornitura (ad esempio cibo, acqua, legno e fibre,
prodotti non legnosi delle foreste); servizi di regolazione (stabilizzazione del clima, assesto idrogeologico,
barriera alla diffusione di malattie, riciclo dei rifiuti, disponibilità dell'acqua…); servizi culturali (i servizi
relativi ai valori estetici, ricreativi e spirituali, turismo naturalistico o basato sul paesaggio) e servizi di
supporto (ad esempio formazione di suolo, fotosintesi, riciclo dei nutrienti, purificazione dell'acqua).
Alla decima Conferenza delle Parti della Convenzione, a Nagoya, Prefettura di Aichi, Giappone, è stato
concordato il Piano strategico per la biodiversità 2011-2020 ed i relativi 20 obiettivi chiamati gli Aichi
Target. Il 14 luglio 2014, il segreterariato della CBD (Convenzione di Rio sulla Biodiversità) ha dichiarato che
il protocollo di Nagoya è stato ratificato da oltre 50 paesi ed è quindi entrato in vigore a tutti gli effetti.
La principale novità di questo piano, rispetto al vecchio piano strategico della Convenzione, è quella di
rappresentare un punto di riferimento per tutto il sistema delle Nazioni Unite e non solo della Convenzione
sulla Diversità Biologica.
Il Piano strategico per la biodiversità 2011-2020 viene anche denominato "Vivere in armonia con la natura"
(living in harmony with nature) e definisce che la biodiversità è l’elemento essenziale per il funzionamento
degli ecosistemi e per la fornitura di servizi ecosistemici. La visione del piano è quella di un mondo che vive
in armonia con la natura in cui "entro il 2050 la biodiversità è valorizzata, conservata,
restaurata e ampiamente utilizzata, mantenendo i servizi ecosistemici, sostenendo un pianeta sano e che
fornisce benefici essenziali per tutte le persone".
44
Il meccanismo innescato dalla CBD richiede partecipazione e costanza globale per la salvaguardia
dell'intera variabilità biologica, affinchè entro il 2020 possano essere raggiunti i cinque obiettivi strategici
previsti dagli Aichi Target:
- Risolvere le cause della perdita di biodiversità aumentando il rilievo della biodiversità all'interno dei
programmi di governo e nella società;
- Ridurre le pressioni dirette sulla biodiversità e promuovere l'uso sostenibile;
- Migliorare lo stato della biodiversità attraverso la salvaguardia degli ecosistemi, delle specie e della
diversità genetica;
- Aumentare i benefici derivanti dalla biodiversità e dai servizi ecosistemici per tutti;
- Aumentare l'attuazione attraverso la pianificazione partecipata, la gestione delle conoscenze ed il capacity
building.
Gli elementi di discussione del tavolo
Attraverso le illustrazioni delle esperienze dei relatori, si vogliono evidenziare gli aspetti tecnici attuati a
livello di strategie nazionali in merito all’identificazione delle componenti della biodiversità importanti per la
conservazione e l'uso sostenibile. Nello specifico dovranno essere descritte le pratiche utili alla raccolta ed
alla valutazione dei dati necessari per effettuare un monitoraggio delle componenti della biodiversità.
In particolare, dovranno essere evidenziate le strategie adottate al fine di identificare i processi e le attività
che mettono a rischio la biodiversità; di valutare le potenziali implicazioni economiche della conservazione e
dell'uso sostenibile delle risorse biologiche (ossia i costi) nonché di determinare il valore economico delle
risorse biologiche e genetiche (ossia i benefici).
Inoltre, i professionisti saranno chiamati a suggerire azioni prioritarie per la conservazione e l'uso sostenibile
della biodiversità.
TAVOLO 6. Pianificazione e progettazione degli ecosistemi resilienti
La biodiversità rappresenta la varietà specifica e genetica degli esseri viventi, degli habitat e degli
ecosistemi ad essi correlati. Gli ecosistemi sostengono la vita e l'attività umana nel loro complesso ed i beni
e i servizi che offrono sono vitali per il benessere e lo sviluppo economico e sociale futuro.
Ecosistemi e biodiversità sono strettamente connessi: al verificarsi di cambiamenti nella composizione delle
specie presenti in un ecosistema (ad esempio con la perdita di biodiversità), possono alterarsi i processi
dell’ecosistema stesso al punto di compromettere anche i servizi che l’ecosistema fornisce all’uomo.
I servizi ecosistemici che, secondo la definizione data dal Millenium Ecosystem Assessment (MA, 2005),
corrispondono a “benefici multipli forniti dagli ecosistemi al genere umano”, sono in stretta relazione con le
45
condizioni delle comunità animali e vegetali che li costituiscono. Pertanto conoscere gli ecosistemi e poterne
misurare le condizioni, in termini sia fisici che economici, assume notevole importanza nell’ottica di
orientare le scelte di pianificazione del territorio in modo da tutelare la conservazione della biodiversità.
A tale scopo la pianificazione e la progettazione degli ecosistemi resilienti deve essere basata su una serie di
attività volte alla tutela degli equilibri ambientali e della biodiversità.
Al contempo la pianificazione e la progettazione si inseriscono in un contesto attuativo che recepisce gli
obiettivi di salvaguardia dettati dalle convenzioni internazionali che regolano la materia.
Il ruolo dell’Agronomo è preponderante e come tecnico altamente qualificato intraprende progetti e
pianifica scelte al fine di conferire maggiore stabilità e resilienza agli ecosistemi.
La stabilità è la capacità di un sistema di tornare ad uno stato di equilibrio dopo un disturbo temporaneo. La
resilienza, invece, è la velocità con cui un sistema ritorna ad uno stato di equilibrio dopo una perturbazione:
essa aumenta con la biodiversità poichè un elevato numero di organismi può rispondere più velocemente ai
cambiamenti ambientali e accorcia il tempo di residenza dei flussi di energia e materia all’interno di un
sistema.
Nella pianificazione e progettazione degli ecosistemi resilienti, l’Agronomo elabora, in sintonia con quanto
indicato dalla Convenzione per la Diversità Biologica, il cosiddetto "approccio ecosistemico", ossia il criterio
secondo il quale il mantenimento della biodiversità è necessario per la produttività di un ecosistema e della
sua capacità di fornire servizi all'uomo. L’approccio prevede che la comunità umana sia parte integrante
degli ecosistemi e dei meccanismi che li regolano e non sia, invece, un elemento disturbatore dell'equilibrio
naturale.
Allo scopo di raggiungere gli obbiettivi di biodiversità ed efficienza degli ecosistemi, in fase di pianificazione
è necessario procedere innanzitutto ad un inquadramento generale del contesto di riferimento. A tal scopo,
il professionista, sviluppa adeguate analisi per la valutazione di idoneità ambientale e di biodiversità
potenziale a supporto dell’attività di pianificazione sostenibile e di caratterizzazione degli habitat.
Altro aspetto riguarda l’analisi preventiva di interazione tra biodiversità ed ecosistema. Infatti, prima di
procedere nella progettazione degli ecosistemi resilienti è di prioritaria importanza valutare i possibili
meccanismi attraverso i quali la biodiversità influenza il funzionamento degli ecosistemi.
Le specie differiscono tra loro principalmente nella velocità e nelle modalità con cui utilizzano le risorse,
negli effetti che provocano sull’ambiente fisico con il loro comportamento e negli effetti che a sua volta
l'ambiente fisico ha su di esse, nelle interazioni con le altre specie. In pratica, se si verificano cambiamenti
nella composizione delle specie presenti in un ecosistema, possono alterarsi i processi dell’ecosistema stesso
e possono essere compromessi i servizi che gli ecosistemi forniscono all’uomo. Più vi è diversità di specie, più
46
cresce la probabilità che nell’ecosistema vi siano specie che svolgono ruoli importanti per l’ecosistema
stesso, insieme ad una più vasta gamma di caratteristiche funzionali ed interazioni trofiche che creano vie
alternative al flusso di energia, così che l’ecosistema aumenta la sua capacità di resistere ad ogni possibile
disturbo che può intervenire. In ogni caso, diverse sono le ipotesi sui meccanismi attraverso i quali la
biodiversità influenza il funzionamento degli ecosistemi.
Esse vengono variamente definite come a) ipotesi stabilità diversità, b) ipotesi della ridondanza, c) ipotesi
dei rivetti, d )ipotesi della risposta idiosincrasica
Tutte queste ipotesi mettono in evidenza la necessità di conoscere quale sia il livello di diversità necessario
per pianificare e progettare un ecosistema affinchè sia resiliente e stabile.
Gli elementi di discussione del tavolo
Attraverso le illustrazioni delle esperienze dei relatori, si vogliono presentare le migliori strategie per una
razionale pianificazione progettazione degli ecosistemi resilienti.
Nello specifico di dovranno evidenziare gli approcci ecosistemici più significativi atti ad assicurare al
contempo la funzionalità dell’ ecosistema, la salvaguardia della biodiversità e lo sviluppo della comunità
umana.
TAVOLO 7. Biodiversità ed ambiente urbano
Negli ultimi anni l’interesse nei confronti delle risorse naturali in ambiente urbano è notevolmente cresciuto,
soprattutto in relazione all’espansione, spesso incontrollata, delle città che ha portato al “consumo” delle
aree rurali circostanti, con conseguente perdita di habitat naturali e seminaturali. L’analisi della qualità
dell’ambiente urbano non può dunque trascurare la presenza di aree verdi, la cui disponibilità è sicuramente
uno degli elementi che contribuisce al miglioramento della vita dei cittadini: infatti la presenza di
vegetazione e di aree naturali ha un effetto rilassante e permette di usufruire di benefici che contribuiscono
alla salute fisica e mentale dei cittadini.
Il verde urbano ha dunque lo scopo di migliorare la qualità urbana, sia dal punto di vista ambientale che
della vita (percezione, estetica, aspetti culturali e sociali).
Inoltre, la struttura eterogenea della città origina un mosaico ampio e diversificato di habitat idonei ad
animali e piante. Tra questi ci sono innanzitutto le aree verdi le cui dimensioni, frequenza d’uso e posizione
all’interno dell’area urbana sono importanti indicatori della qualità di questi ambienti come biotopi.
La considerazione di questi fattori può risultare strategico per indirizzare le scelte gestionali in ambiente
urbano verso uno sviluppo ed un incremento del patrimonio naturale, che non ha solo una funzione di svago
47
o di semplice piacere visivo, ma ha anche un ruolo importante per l’equilibrio climatico, idrologico ed
idrogeologico.
Le città, ospitano un’alta biodiversità: in un mosaico di ambienti diversi vivono una moltitudine di specie di
piante e di animali. Le città costituiscono isole favorevoli all’adattabilità di specie che trovano nell’ambiente
urbano il loro habitat ideale. Per queste ragioni, ad esempio, numerose specie di origine mediterranea
riescono a sopravvivere in città che si trovano più a nord del loro areale di distribuzione.
Inoltre, all’interno degli ecosistemi urbani sono presenti numerose specie animali e vegetali, spesso
fortemente legate a questo tipo di ambiente o addirittura dotate di una specifica dinamica in relazione alle
attività antropiche.
L’analisi della biodiversità negli ambienti urbani è importante al fine di migliorarne la qualità della vita. La
flora e la fauna urbane sono infatti più accessibili rispetto a quelle delle aree naturali e quindi permettono
alle persone un contatto più facile e rapido con animali e piante. La presenza di animali selvatici e piante
spontanee rappresenta anche un’occasione educativa ed istruttiva che procura benessere in relazione al
bisogno di contatto con la natura.
L’Agronomo nella correlazione biodiversità ed ambiente urbano promuove la biodiversità nel rispetto della
popolazione di avere un verde urbano variegato e gestito in modo diversificato.
La pianificazione di spazi verdi ideali caratterizzati da un’alta diversità di alberi e cespugli, e la loro gestione
differenziata e razionale costituiscono elemento qualificante della città.
Anche gli orti urbani possono rientrare tra le azioni di pianificazione e progettazione Nelle metropoli si sta
assistendo al recupero produttivo di aree abbandonate per risolvere alcune problematiche delle città
contemporanee. Gli orti urbani costituiscono dei “polmoni verdi” per le metropoli industrializzate, educano a
pratiche ambientali sostenibili, aumentano la biodiversità, rispondono all’esigenza di comunità e
condivisione, offrono nuove possibilità alle categorie sociali emarginate.
Gli elementi di discussione del tavolo
Attraverso le illustrazioni delle esperienze dei relatori, si vogliono confrontare le alternative migliori per
attuare le strategie a favore della biodiversità in ambiente urbano.
Nello specifico, dovranno essere evidenziate le misure promosse a diversi livelli (pianificazione, gestione,
informazione) e la loro applicazione che deve risultare armoniosa con il rispetto delle esigenze della
popolazione.
Inoltre, dovranno essere progetti che prevedono il ripensamento delle aree verdi urbane come utile
strumento per il recupero della biodiversità a favore dell’ecosistema ambientale e del benessere sociale.
48
TAVOLO 8. Fertilità e biodiversità dei suoli
La biodiversità dei suoli rappresenta l’insieme e la varietà degli organismi viventi presenti nel suolo che
interagiscono tra loro, con le piante ed i piccoli animali costituendo una “rete” di attività biologiche.
Il suolo è di gran lunga il luogo dove si manifesta la maggiore diversità biologica della Terra: un’ampia
varietà di organismi provvede a controllare e bilanciare la catena alimentare del suolo attraverso il
controllo, la mobilità e la sopravvivenza delle loro popolazioni nel corso delle stagioni. È stato stimato che
solo l’1-5% dei microrganismi del suolo (batteri, actinomiceti, funghi, alghe, virus), siano stati finora isolati e
classificati.
La catena alimentare del suolo include blatte, larve di insetti, lombrichi, ragni, acari, formiche, nematodi,
funghi, protozoi, batteri ed altri organismi. L’importanza degli organismi del suolo, ed in particolare di quelli
microscopici, risiede nella loro capacità, ancora oggi conosciuta solo in parte, di dar luogo a nuove fonti di
energia; a questa si aggiunge quella di migliorare: la capacità del suolo di immagazzinare l’acqua, la sua
resistenza all’erosione e la nutrizione delle piante.
All'interno del suolo la densità degli organismi raggiunge spesso valori elevati. Un solo grammo di suolo in
buone condizioni può contenere centinaia di milioni di batteri appartenenti ad un numero enorme di specie
diverse; in un grammo di suolo arato possono essere presenti fino a 40.000 individui appartenenti al gruppo
dei protozoi mentre, nelle praterie, i nematodi possono raggiungere densità pari a 20.000.000 individui/m3.
La biodiversità risulta spesso diminuita in seguito ad interventi antropici devastanti, o comunque alterata in
ecosistemi in avanzato stato di declino. La conservazione della biodiversità dei suoli contribuisce in maniera
consistente anche al mantenimento della fertilità dei suoli stessi, soprattutto rispetto alla componente
biologica. Infatti, la fertilità biologica è ravvisabile nella presenza di microorganismi e delle attività che
svolgono nel terreno come decomposizione della sostanza organica e sua successiva umificazione e
mineralizzazione.
In questo contesto di fondamentale importanza diventa la gestione dei suoli rispetto alla fertilità ed alla
biodiversità.
A tal fine il ruolo dell’Agronomo è prioritario nella pianificazione degli interventi a carico dei suoli.
Per quanto riguarda le operazioni di coltivazione occorre tener conto che la maggiore attività degli
organismi del suolo si concentra nei suoi primi 10-20 cm. Gli effetti delle lavorazioni agrarie sugli organismi
viventi del suolo dipendono quindi dalla profondità e dalla frequenza con la quale esse vengono attuate.
Lavorazioni profonde e frequenti incrementano l’impatto negativo su tutti gli organismi del suolo.
Lavorazioni minime e a strisce sono, ad esempio, sistemi più compatibili, in grado di mantenere un
favorevole habitat agli organismi del suolo e di conservare la loro diversità biologica.
49
Nella gestione dei suoli agrari, è necessario evitare la compattazione. La compattazione del suolo, riducendo
i pori più grandi e la loro continuità, riduce l’habitat favorevole per gli organismi. Condizioni di minor
disponibilità di ossigeno, modificano la catena alimentare, per tipo e distribuzione degli organismi del suolo:
si creano così dei “vuoti” nella catena alimentare che inducono deficienze di elementi nutritivi per le piante e
riducono la crescita delle radici.
La salvaguardia della biodiversità contribuisce indirettamente anche al controllo sui fitofarmaci e sulle
malattie vegetali. Gli organismi del suolo possono agire come filtro biologico e degradare gli agenti
inquinanti. Molti erbicidi e pesticidi risultano essere degradati dai batteri del suolo: un suolo “sano”e ben
assortito dal punto di vista di diversità biologica, tenderà a liberarsi più facilmente dagli agenti chimici e da
altre forme di inquinamento.
In condizioni naturali i suoli contengono organismi in grado di controllare la crescita dei funghi che causano
marciumi radicali e dei nematodi che attaccano le radici (capacità “soppressiva”). Tuttavia le pratiche
agricole che fanno un uso indiscriminato di fitofarmaci hanno un effetto negativo anche sugli organismi del
suolo. Le condizioni di fertilità del suolo sono direttamente correlati alla diversità biologica.. Il carbonio è, l’
elemento base degli organismi viventi ed il fattore di crescita che più di ogni altro condiziona lo svolgimento
delle attività biologiche. I residui delle piante, i compost e gli ammendanti forniscono carbonio e quindi
generano condizioni favorevoli agli organismi del suolo. Suoli con alti livelli di sostanza organica
determinano la presenza di molti tipi di organismi ed in un numero elevato.
Tuttavia, i benefici effetti della fertilizzazione possono essere completamente annullati se si usano concimi
che avverse alterano le condizioni chimiche e/o fisiche: un forte abbassamento del pH può, ad esempio, far
diminuire la popolazione microbica; alti livelli di concimi azotati riducono l’azotofissazione.
Le buone pratiche per mantenere elevata la qualità dei suoli prevedono il ricorso alle rotazioni. A differenza
della monocoltura, le rotazioni offrono un sicuro vantaggio per le produzioni e per il mantenimento della
qualità del suolo: migliorano la nutrizione vegetale, innalzano i livelli di sostanzamorganica, controllano le
malattie, costituiscono diverse fonti di nutritivi per gli organismi, creano una migliore struttura del suolo.
Anche la gestione dei residui colturali ha un effetto positivo sulla fertilità e biodiversità dei suoli.
L’insieme dei residui colturali nel suolo generalmente favorisce la crescita dei batteri: nei suoli agrari la
biomassa batterica supera quella fungina (al contrario che nei suoli forestali). Ma poiché i batteri
contengono meno carbonio dei funghi, rimescolando spesso i residui colturali viene rilasciata una maggiore
quantità di carbonio, sotto forma di CO2. Il risultato netto è la perdita, e quindi la diminuzione, di sostanza
organica dal suolo.
50
Quando i residui colturali sono lasciati sulla superficie del suolo, la decomposizione primaria è operata dai
funghi e dalla disgregazione degli artropodi. I funghi mantengono alto il rapporto C/N: il risultato netto è
l’aumento del livello di sostanza organica del suolo.
I residui dei cereali favoriscono maggiormente la crescita dei funghi, i residui di leguminose quella dei
batteri. Nei sistemi colturali che lasciano i residui delle piante al suolo, gli organismi più grandi sono
estremamente importanti, e la gestione del suolo ne incrementa il numero e la diversità.
Gli elementi di discussione del tavolo
Attraverso le illustrazioni delle esperienze dei relatori, si vogliono confrontare le alternative migliori per
attuare le strategie di conservazione della fertilità e biodiversità dei suoli al fine
In particolare dovranno essere evidenziate le buone pratiche per la tutela della biodiversità del suolo,
considerata un investimento che concede alle generazioni future un “fondo naturale di salvaguardia” che
consentirà loro di avere sufficienti risorse alimentari, sanitarie e di benessere, tutte derivanti in gran parte
dal lavoro nascosto, ma insostituibile, che gli organismi del suolo svolgono costantemente all’interno del
terreno.
Inoltre, i relatori dovranno elencare i servizi economici, ecologici e sociali riconosciuti al suolo, quali la
depurazione delle acque, il sequestro dei contaminanti e la degradazione di quelli più pericolosi, la
formazione e la fertilità dei suoli, il sostegno alle infrastrutture, la fonte di biomassa, la regolazione e il
riciclo dei cicli bio–geo–chimici, quali quelli del carbonio, dei nutrienti, dell’acqua.
SESSIONE BLU – SOSTENIBILITA’ E PRODUTTIVITA’
TAVOLO 1. La valutazione di impatto ambientale delle produzioni: metodologie a confronto
Nel corso del secolo passato l’attività agricola si è intensificata in tutto il mondo per incrementare le
produzioni ed essere economicamente più competitiva.
Nel futuro prossimo, a livello planetario, sono attese diverse sfide in tema di produttività che derivano da
una crescente concorrenza per le risorse naturali, dagli effetti dei cambiamenti climatici, dalla riduzione di
biodiversità e fertilità dei suoli e dalla necessità di garantire la sicurezza dell’approvvigionamento
alimentare sostenibile e sicuro per la crescente popolazione mondiale.
Per far fronte a tali sfide è necessario un modello di sviluppo basato sulla capacità del sistema agricolo di
produrre, ottimizzando allo stesso tempo l’efficienza d’uso delle risorse e limitando l’impatto del sistema
stesso sul territorio. Questo approccio è definito “intensificazione sostenibile”.
51
Sebbene l’intensificazione agricola abbia aumentato la produttività, da un lato, dall’altro la sostenibilità
degli agroecosistemi è diminuita così come la loro capacità di soddisfare i bisogni umani senza
compromettere la salute dell’ecosistema.
L’aumento della produttività agricola, ha determinato anche un crescente interesse nel valutare la
sostenibilità di questi sistemi.
La valutazione della sostenibilità dei sistemi produttivi va necessariamente determinata con un approccio
olistico, esaminando molteplici aspetti quali: la sostenibilità ambientale, produttiva, economica, e sociale.
La componente socioeconomica che influenza invece la sostenibilità degli agroecosistemi è caratterizzata
dalla crescita della popolazione mondiale, dalla dipendenza dalle fonti energetiche non rinnovabili e dal
mercato delle principali commodity agricole.
Per quanto riguarda invece la sostenibilità produttiva, stime FAO prevedono che entro il 2050 la produzione
dei cereali aumenterà di un terzo arrivando a 3 miliardi di t, la soia aumenterà del 140% e la produzione di
carne raggiungerà i 470 milioni di t.
Negli ultimi 50 anni, l’incremento delle produzioni è stato ottenuto per il 30% attraverso la coltivazione di
nuove terre e per il 70% attraverso l’incremento delle rese delle colture. Ma in futuro, data la scarsità di
terre fertili, solo attraverso l’aumento delle rese unitarie sarà possibile fronteggiare l’ulteriore aumento
della domanda di produzioni agroalimentari, stimata intorno al 70-80% entro la metà del secolo.
Altro aspetto è ciò che incide sulla biodiversità nel senso sociale dell’accezione. Cioè se nel recente passato
la funzione principale dell’agricoltura era la produzione di cibo, attualmente le aziende hanno assunto un
altro ruolo, ossia la produzione di beni fuori mercato (come per esempio i servizi ambientali) che diventano
sempre più importanti.
Considerati tutti questi aspetti, di conseguenza è aumentata la necessità di una valutazione integrata della
sostenibilità dei sistemi produttivi e durante l’ultimo decennio sono stati sviluppati numerosi strumenti di
valutazione della gestione ambientale della farm.
In tale contesto il ruolo dell’Agronomo è agevolare lo sviluppo di un tipo di agricoltura attenta agli impatti
sull’ambiente, incentivando e/o garantendo una gestione sostenibile delle attività agricole, in termini di
tutela della qualità delle acque, dell’aria e dei suoli agricoli, di salvaguardia della biodiversità e di
valorizzazione del paesaggio agrario.
Gli impatti ambientali delle produzioni possono essere valutati tramite diverse metodologie quali
misurazioni dirette, modelli di simulazione, indicatori semplici o composti, con diversi livelli di precisione e
applicazione.
52
Gli impatti vanno sempre valutati in termini di: sostenibilità produttiva, intesa come la capacità di garantire
la soddisfazione dei bisogni di alimenti, di fibre tessili e di contribuire alla disponibilità di fonti energetiche
rinnovabili; sostenibilità economica, ossia la capacità di generare reddito agricolo; sostenibilità sociale,
ossia la capacità di migliorare la qualità della vita rurale (sicurezza, salute, istruzione, infrastrutture).
In qualunque caso, gli impatti generati dalla produttività non possono essere considerati come un concetto
statico ma devono essere trattati facendo riferimento allo sviluppo del sistema nel tempo. Infatti,
l’alterazione da un punto di vista qualitativo e quantitativo dell’ambiente, conseguente alle produzioni
agricole, può non avere effetti diretti ed immediati nel breve periodo, ma nel lungo periodo gli effetti
possono essere addirittura maggiori e non facilmente correggibili.
A tal fine di rilevante importanza diventa prevedere gli effetti che un’azione può avere nel tempo
sull’ambiente.
La cosiddetta Valutazione d’Impatto Ambientale (VIA) rappresenta la procedura tecnico-amministrativa
finalizzata a questo scopo.
Gli obiettivi della VIA sono sostanzialmente la scelta fra le alternative progettuali (e quindi anche la scelta se
dare corso o no ad un certo sistema di produzione) e l’ottimizzazione progettuale; tali finalità vengono
conseguite tramite l’elaborazione di una VIA preliminare e di una VIA approfondita. Dopo l’approvazione e
la realizzazione dell’opera questa è mantenuta sotto osservazione tramite sistemi di monitoraggio per
verificare l’affidabilità delle previsioni ed eventualmente predisporre interventi correttivi. Nello specifico, i
fattori considerati per quantificare l’impatto delle produzioni in ambito agricolo sono l’inquinamento
chimico e fisico, l’assetto e la stabilità del territorio, la modificazione dell’ecosistema animale e vegetale, gli
aspetti igienico-sanitari e quelli paesaggistici.
Gli elementi di discussione del tavolo
Attraverso le illustrazioni delle esperienze dei relatori, si vogliono confrontare le metodologie applicate per
la valutazione di impatto ambientale delle produzioni, nonchè le strategie migliori affinchè la produttività
possa conciliarsi con l’esigenza di gestire in modo sostenibile le risorse naturali.
Inoltre, dovranno essere presentate le eventuali misure di mitigazione ambientale che derivano dall’attenta
valutazione e gestione degli effetti delle produzioni.
53
TAVOLO 2. Suoli, fertilità e produttività
La fertilità in agricoltura è la capacità di un dato suolo di produrre dei prodotti agricoli ed è composta
dall'insieme di caratteristiche fisiche, chimiche e biologiche.
La fertilità del suolo è direttamente collegata alla sua produttività, ossia alla capacità di essere idoneo per
la coltivazione e per la produzione di alimenti, di foraggio, di fibre, di biomassa e di energia rinnovabile.
La produttività agricola mondiale deriva da una modesta area di suolo fertile che copre solo l’11% della
superficie globale che si sta rapidamente riducendo. Ogni anno, infatti, l’agricoltura mondiale perde 10
milioni di ettari di terreno, a causa dell’erosione e dell’avanzata del deserto e del mare. Altri 20 milioni di
ettari vengono abbandonati perché la qualità del terreno è troppo degradata per coltivarlo, in larga misura
per colpa delle tecniche agricole intensive. La perdita di fertilità del suolo porta alla riduzione della
produttività: un calo del 50% della materia organica porta a un taglio del 25% dei raccolti.
Il fenomeno non è uguale dappertutto. In Cina la desertificazione avanza di 3600 chilometri quadrati ogni
anno, tanto che Pechino sta cercando di ripiantumare una cintura di alberi lunga 4500 chilometri, per
arginare l’avanzata del deserto dei Gobi. In Africa il fenomeno è altrettanto marcato, ma il progetto
lanciato per combattere la desertificazione del Sahel con 300 milioni di alberi, si scontra con le necessità
alimentari di un continente la cui popolazione potrebbe quadruplicare in questo secolo passando da 1 a 4
miliardi di abitanti.
Se da un lato il terreno fertile diminuisce, d’altra parte l’agricoltura, che usa già il 70% dell’acqua dolce
disponibile, dovrebbe essere capace di incrementare del 50% la produzione globale senza usare più acqua e
tagliando drasticamente l’utilizzo dei concimi che avvelenano il suolo.
Oggi la fertilità dei suoli del pianeta è a rischio, infatti, un terzo dei terreni mondiali sono degradati, a causa
dell’erosione, della compattazione,
dell’impermeabilizzazione, della salinizzazione, dell’erosione di
materiale organico e di nutrienti, dell’acidificazione, dell’inquinamento e di altri processi causati da pratiche
insostenibili di gestione dei terreni.
I suoli sono in pericolo anche a causa dell’urbanizzazione crescente, della deforestazione, del
sovrasfruttamento, dell’inquinamento, del sovra-pascolo e del cambiamento climatico.
Il tasso attuale di degrado dei suoli minaccia la capacità di rispondere ai bisogni delle generazioni future. La
promozione della gestione sostenibile dei suoli è essenziale per un sistema alimentare produttivo, per dei
mezzi di sussistenza migliori e per un ambiente sano.
Per gestire i suoli in un ottica di sostenibilità. le opzioni sono diverse . La diversificazione delle colture,
praticata nella maggioranza delle aziende agricole familiari del pianeta, è una di queste ma mantengono
54
inalterato il loro valore le rotazioni agronomiche che prevedono riposo e fertilizzazione organica . Non è un
caso che la pratica del maggese con diverse opzioni agronomiche sia stata il sistema più utilizzato in Europa
in tutta l’epoca storica permettendo tramite innovazioni via via applicate da agronomi lungimiranti una
produttività tale essere premessa alla rivoluzione industriale
Altro aspetto è quello della qualità dei suoli.
Per mantenere elevati i livelli di produttività, i suoli devono essere sani. I suoli sani non solo costituiscono la
base per la produzione di cibo, combustibili, fibre e prodotti medici, ma sono anche essenziali per gli
ecosistemi, visto che ricoprono un ruolo fondamentale nel ciclo del carbonio, immagazzinano e filtrano
l’acqua e aiutano a fronteggiare inondazioni e siccità.
Si stima che il 95% del cibo è direttamente o indirettamente prodotto grazie ai terreni. Ne consegue che la
qualità del suolo è anche direttamente collegato alla qualità e alla quantità di cibo che viene prodotta.
La produttività dei suoli è inoltre garantita dalla presenza della materia organica la cui decomposizione
influenza le proprietà fisiche, chimiche del terreno ed il suo stato di salute generale,. Un elevato scambio di
nutrienti tra materia organica, acqua e suolo è essenziale per la fertilità e la qualità del suolo.
Quando il terreno viene sfruttato senza ripristinare la sua materia organica ed i suoi micronutrienti, il ciclo
dei nutrienti viene spezzato, la fertilità diminuisce, l’equilibrio nell’ecosistema agricolo viene distrutto e la
produttività si riduce.
Ruolo dell’Agronomo è conservare la fertilità del suolo che può essere preservata e migliorata con
opportune tecniche e pratiche di coltivazione, come la concimazione, l'irrigazione e le lavorazioni. Se
vengono effettuate delle lavorazioni razionali non solo si ripristina e si migliora la struttura del terreno, ma
si migliora anche il circolo dell'aria importante per i microorganismi e il circolo dell'acqua per facilitare
l'assorbimento degli elementi nutritivi.
Inoltre, il sottosuolo ospita circa un quarto della biodiversità mondiale; questi organismi agiscono da agenti
primari per il funzionamento del ciclo dei nutrienti ed aiutano il loro assorbimento da parte delle piante,
favorendo al tempo stesso la biodiversità in superficie. Una migliore gestione può aiutare questi organismi
invisibili a migliorare la capacità dei suoli di assorbire carbonio e di mitigare la desertificazione,
contribuendo a compensare le emissioni di gas serra dovute all’agricoltura.
Gli elementi di discussione del tavolo
Attraverso le illustrazioni delle esperienze dei relatori, si vogliono confrontare le soluzioni migliori per un
approccio strategico alla conservazione della fertilità dei suoli che garantisca al contempo un aumento della
produttività per soddisfare le esigenze alimentari future.
55
In particolare, dovranno essere presentate le tecniche agronomiche che contribuiscono a migliorare o
comunque a mantenere la capacità produttiva dei suoli. Nello specifico, dovranno essere elencate le
strategie per aumentare le componenti biologiche dei suoli, mantenere le componenti chimiche e migliorare
le componenti fisiche.
I relatori, inoltre, dovranno presentare le migliori pratiche agricole ecologiche e sostenibili che preservano o
addirittura aumentano la fertilità del suolo in modo che possa riuscire a soddisfare i fabbisogni nutritivi di
una popolazione globale in continua crescita.
TAVOLO 3. Agricoltura di precisione
L’agricoltura di precisione è una forma di agricoltura tecnologicamente avanzata, nella quale si fa ricorso a
macchine operatrici dotate di “sistemi intelligenti”, in grado di dosare i fattori produttivi in relazione alle
reali necessità dell’appezzamento e alle diverse zone omogenee interne ad esso.
Nella normale pratica agricola, gli interventi vengono basati sulle caratteristiche medie del suolo e ciò
implica che, in funzione delle intrinseche variabilità spaziali dentro il campo, l’applicazione dei fattori
produttivi potrà essere insufficiente o eccedentaria. L’agricoltura di precisione, al contrario, mira ad
adattare gli apporti puntiformi, tenendo conto della variabilità locale delle caratteristiche fisiche, chimiche e
biologiche del campo, nonché della tempistica di applicazione.
Tale tecnica può essere finalizzata all’ incremento della produttività a parità di input complessivi; alla
riduzione degli input a parità di produttività o all’ incremento della produttività riducendo nel contempo gli
input.
Il progresso tecnologico raggiunto in termini di automazione, gestione ed elaborazione dei dati spaziali
rende l’agricoltura di precisione già potenzialmente attuabile dalle farm, almeno dal punto di vista tecnico.
Tuttavia, l’applicazione di questo approccio innovativo richiede una conoscenza approfondita delle
caratteristiche fisiche, chimiche e biologiche dei campi, la loro mappatura e memorizzazione, in modo che
possano poi essere gestite da computer di controllo.
L’esecuzione degli interventi richiede, inoltre, un sistema di posizionamento automatico (GPS), che consente
alla macchina di riconoscere sulla mappa il punto esatto in cui si trova e di differenziare conseguentemente
l’operazione colturale a cui è preposta.
Il ruolo dell’Agronomo è di fondamentale importanza, infatti, il primo passo per l’applicazione di tecniche di
precisione è la realizzazione di uno studio pedologico e di un’analisi delle condizioni nutrizionali dei terreni.
Queste informazioni costituiscono la base per le successive estrapolazioni riguardanti le lavorazioni, la
densità di semina e la concimazione da applicare nell’area in esame.
56
A queste osservazioni preliminari si possono poi aggiungere rilievi mirati per quanto riguarda la presenza e
la distribuzione spaziale di piante infestanti, di fitofagi e patogeni, destinate a fare da base di conoscenza
per i possibili trattamenti di difesa della coltura.
Tutte queste operazioni richiedono necessariamente il supporto di un tecnico professionista, anche perché è
da questa fase iniziale che dipende il successo delle tecniche di precisione.
L’agricoltura di precisione presenta, tuttavia, dei limiti.
Innanzitutto, l’operatore si trova a dover effettuare delle scelte importanti riguardo alla metodologia e alla
numerosità di campionamento delle variabili allo studio. Infatti, sia i fattori pedologici che le infestazioni
presentano una forte variabilità su scale spaziali piuttosto limitate; inoltre la ricostruzione della variabilità
spaziale dei fattori analizzati a partire da campioni puntiformi viene di norma realizzata con tecniche
geostatistiche, la cui applicabilità dipende dalla disponibilità di un sufficiente numero di campioni
elementari.
Dal punto di vista applicativo ci si trova quindi di fronte a due esigenze discordanti: da una parte
l’ottenimento di elevate precisioni nella stima dei fattori richiederebbe elevate intensità di campionamento,
ma dall’altra, considerazioni di carattere economico spingerebbero a limitare al massimo le analisi da
effettuare.
È da considerare inoltre che le operazioni colturali vengono effettuate con attrezzature che presentano ben
determinate caratteristiche tecniche, e che non sempre sono in grado di sfruttare appieno un’informazione
spaziale dettagliata. La precisione spaziale dell’attrezzatura dipende infatti dalla sua larghezza di lavoro,
dalla velocità di avanzamento e dal tempo di risposta degli strumenti di regolazione. Se questa precisione
non collima con quella ottenibile in fase di rilievo si può avere una perdita di informazione e, in ultima
analisi una riduzione dei vantaggi ottenibili con la tecnica di precisione.
Gli elementi di discussione del tavolo
Attraverso le illustrazioni delle esperienze dei relatori, si vogliono confrontare le problematiche legate
dell’agricoltura di precisione soprattutto rispetto ai limiti tecnologici applicati in campo di produttività
agricola e sostenibilità ambientale.
A tal fine, si dovranno presentare le strategie migliori per verificare, con esperienze dirette e simulazioni, le
modalità di applicazione delle tecnologie che compongono l’agricoltura di precisione.
In particolare, si dovranno approfondire le problematiche della ricostruzione della variabilità spaziale in
correlazione a determinate aree.
57
TAVOLO 4. Programmazione e pianificazione delle colture
Il momento decisivo per la qualità delle produzioni ed il mantenimento della fertilità dei suoli rimane quello
della programmazione e pianificazione delle coltivazioni.
Le sorti della farm sia dal punto di vista agronomico che da quello economico sono infatti determinate dalla
scelta colturale.. Può capitare che i due punti di vista non convergano, in particolar modo nel caso di eventi
atmosferici avversi, ma compito dell’Agronomo è comunque quello di analizzare razionalmente la farm,
osservare le caratteristiche dei terreni, con lo scopo di programmare e pianificare quale sia la migliore
scelta colturale .
Solo dopo aver determinato le caratteristiche chimico-fisiche e pedoclimatiche del suolo, l’Agronomo è in
grado di pianificare le strategie migliori e definire le scelte colturali per soddisfare efficienza produttiva,
utilità economica e sostenibilità ambientale.
Le opportune valutazioni per la conseguente programmazione e pianificazione produttiva della farm
devono essere fatte in coerenza con la situazione reale, senza contrasto con le caratteristiche peculiari del
territorio di produzione.
La programmazione e la pianificazione colturale, fornire oltre a fornire una produzione di qualità non deve
sfruttare le risorse del terreno, o creare squilibri ecologici ed alterazioni ambientali.
L’individuazione delle vocazioni del territorio e la valutazione del suolo , non può prescindere ciò dalla
conoscenza di ciò che nei tre-quattro anni precedenti quel terreno ha ospitato sullo ossia dello stato
attuale del terreno in termini di struttura, vitalità e fertilità.
L’oculatezza nella programmazione delle attività colturali permette non solo di individuare le scelte migliori,
ma, di analizzare anche le alternative
Dopo aver ipotizzato la soluzione che bilanci nel miglior modo possibile le priorità della farm in relazione a
efficienza produttiva, utilità economica e sostenibilità ambientale, l’individuazione di una
soluzione
alternativa, permette di essere maggiormente preparati a dover sostituire una coltura ad un’altra nel caso
in cui gli eventi atmosferici non consentano di intervenire nei tempi individuati.
La valutazione delle colture alternative già in fase di programmazione e pianificazione permette di ridurre
i tempi decisori quando una coltura non abbia i risultati sperati per cui conviene sostituirla prima della fine
del ciclo naturale,
La medesima impostazione vale anche per i terreni coperti da strutture come serre o tunnel perché, anche
se meno vincolati dagli eventi atmosferici, può sempre accadere che una coltura non abbia successo per cui
conviene naturale procedere subito alla sostituzione.
58
Gli elementi di discussione del tavolo
Attraverso le illustrazioni delle esperienze dei relatori in materia di programmazione e pianificazione
colturale si vogliono confrontare le metodologie più valide per attuare le strategie di scelte aziendali al fine
di ottenere il giusto compromesso tra produttività e sostenibilità ambientale.
TAVOLO 5. Metodi di produzione a confronto
La crescente attenzione verso la sostenibilità degli agrosistemi induce all’adozione di misure che migliorino
la performance ambientale dei prodotti, che promuovano tecniche produttive sostenibili e pratiche
innovative ecocompatibili, e sempre maggiore è l’esigenza dei produttori di evidenziare la loro vicinanza a
questi metodi quale aspetto di responsabilità sociale.
La sostenibilità dei metodi di produzione in agricoltura scaturisce dalla necessità di affrontare problemi
ambientali causati dall’aumento della produttività agricola e quindi dal massiccio impiego di fertilizzanti e
pesticidi; dalla riduzione della biodiversità, con l’abbandono e l’estinzione di molte varietà locali e
tradizionali per esigenze di mercato e dallo scriteriato utilizzo di risorse idriche, ma anche da problemi di
mancata tutela giuridica dei lavoratori, in termini retributivi, infortunistici e previdenziali.
Il metodo di produzione dominante nei Paesi sviluppati è quello dell’agricoltura industriale. Tale sistema è
caratterizzato da una produzione orientata al mercato, dalla specializzazione aziendale, dal consistente
ricorso a mezzi chimici, da alti consumi energetici, da forti investimenti di capitali e basso impiego di
manodopera. Questo metodo consente, infatti, un aumento del livello produttivo, determinando, però,
alcuni aspetti negativi connessi all’igienicità dei prodotti, alla riduzione della fertilità dei terreni,
all’inquinamento delle acque ed al depauperamento della biodiversità.
Anche il settore agricolo, al pari di altri settori, percepisce la necessità di metodi di produzione sostenibili
dal punto di vista economico, ambientale e sociale.
I principali metodi produttivi alternativi a quello dell’agricoltura industrializzata sono l’agricoltura integrata,
l’agricoltura biologica e l’agricoltura conservativa, che sono sistemi di produzione orientati ad attività
agricole ecologicamente sostenibili in grado di contribuire a lungo termine al benessere generale delle
persone, producendo sufficiente cibo, merci e servizi, in modo economicamente efficiente e remunerativo,
socialmente responsabile e rispettoso dell’ambiente.
Una via di mezzo è rappresentata dall’agricoltura convenzionale che si avvale di metodi di produzione
tradizionali con l’intervento, solo quando necessario, di trattamenti chimici di sintesi preventivi e curativi,
per limitare lo sviluppo dei parassiti. Questo metodo di produzione, deve rispettare i limiti di residui massimi
ammessi stabiliti dalla legislazione vigente. Esistono dei limiti nell'utilizzo di fertilizzanti chimici di sintesi
59
solo nelle zone a rischio ambientale. Tuttavia i metodi di produzione tradizionale non rientrano tra le
tecniche agricole sostenibili.
Mettendo a confronto i diversi metodi di produzione sostenibili, l’agricoltura integrata indica un sistema
agricolo di produzione a basso impatto ambientale che prevede un ricorso minimo a quei mezzi tecnici che
hanno ricadute negative sull’ambiente e sulla salute dei consumatori, mentre l’agricoltura biologica mira ad
introdurre un sistema di gestione sostenibile per l’agricoltura, a ottenere prodotti di alta qualità e a
produrre un’ampia varietà di alimenti e altre produzioni agricole che rispondano alla richiesta dei
consumatori di prodotti ottenuti con procedimenti senza danno per l’ambiente, la salute umana e dei
vegetali o la salute ed il benessere degli animali. Infine, l’agricoltura conservativa, è un metodo di
produzione che prevede pratiche agricole complementari con alterazione minima del suolo (tramite la
semina su sodo o la lavorazione ridotta del terreno) al fine di preservare la struttura, la fauna e la sostanza
organica del suolo (rimescolamento naturale degli strati di suolo); la copertura permanente del suolo
(colture di copertura, residui e coltri protettive) per proteggere il terreno e contribuire all’eliminazione delle
erbe infestanti; le associazioni e rotazioni colturali diversificate, che favoriscono i microrganismi del suolo e
combattono le erbe infestanti, i parassiti e le malattie delle piante.
Per quanto riguarda la produttività dell’ agricoltura condotta con metodi sostenibili, le coltivazioni senza
pesticidi, in media, hanno una resa del 19,2% inferiore rispetto alla resa delle colture gestite con metodi di
produzione tradizionali.
Questa differenza tra agricoltura sostenibile ed agricoltura tradizionale può tuttavia assottigliarsi ancor di
più ricorrendo ad alcune tecniche agronomiche che prevedono la coltivazione multipla (ossia più colture
contemporaneamente nello stesso terreno) e la rotazione delle colture. Infatti, si stima che la coltivazione
multipla è in grado di ridurre il divario tra agricoltura sostenibile ed agricoltura tradizionale al 9%, mentre la
rotazione delle colture all'8%.
Inoltre, c’è anche da evidenziare che il gap tra metodi di produzione sostenibili e metodi di produzione
tradizionali varia a seconda della colture: non ci sono differenze significative, ad esempio, nelle coltivazioni
di legumi, come fagioli, piselli e lenticchie.
Il ricorso a metodi di produzione sostenibili è un fenomeno in espansione, soprattutto la conversione a
sistemi biologici è in aumento, così come la domanda da parte dei consumatori di prodotti bio.
In Europa negli ultimi 10 anni la richiesta di prodotti biologici è quadruplicata, nonostante la crisi generale
ed il costo più elevato rispetto ai prodotti tradizionali.
L’agricoltura biologica è localizzata principalmente nei Paesi industrializzati con Europa e Nord America in
prima posizione per ampiezza dei mercati. Tuttavia attualmente risultano oggetto di crescente attenzione
60
anche nei paesi in via di sviluppo per le prospettive che può offrire in relazione alla sicurezza alimentare ed
ai problemi ambientali, soprattutto nelle aree più svantaggiate.
Il ruolo dell’Agronomo in un sistema di produzione ecocompatibile è quello di gestire le fasi agronomiche
che compongono il processo produttivo con le finalità di rispetto dell’ambiente e della salute umana, degli
animali e delle piante. Oltre all’adozione delle tecniche agronomiche con impatto ambientale positivo in
tutte le fasi di produzione agricola, il professionista promuove comportamenti che possono afferire
all’agricoltura sostenibile un ruolo di responsabilità sociale. L’adozione di metodi sostenibili di produzione,
infatti, rientra nell’ iter di responsabilità sociale, poiché gli operatori agricoli non sono “costretti” da norme
imperative a mettere in pratica comportamenti sostenibili e conservativi, ma in maniera volontaria
praticano tecniche produttive forse meno remunerative e più costose nel breve termine per mantenere o
aumentare la propria reputazione e conquistare la fiducia di consumatori consapevoli.
Gli elementi di discussione del tavolo
Attraverso le illustrazioni delle esperienze dei relatori, si vogliono confrontare le iniziative per la diffusione di
produzioni sostenibili, mediante la creazione di metodologie innovative al fine di facilitare l’adozione di
valutazioni ambientali omogenee e affidabili per le produzioni; azioni rivolte ad affrontare le sfide che
interessano il mondo produttivo agroalimentare per arginare i danni provocati da un lungo periodo di scelte
di sviluppo agricolo poco compatibili con la salvaguardia ambientale e la conservazione del paesaggio.
In particolare, le esperienze presentate dovranno evidenziare come gran parte delle aziende agroalimentari
intraprendano, già da tempo, una serie di comportamenti virtuosi per salvaguardare in maniera
responsabile il territorio, l’ambiente, le produzioni ed i lavoratori, nonostante esistano ancora delle lacune e
delle contraddizioni legate spesso a una mancata conoscenza delle norme o dettate da regole di mercato
orientate esclusivamente al profitto.
Allo stesso tempo, la discussione del tavolo vuole essere uno strumento per aumentare la visibilità delle
esperienze esistenti, per favorirne la diffusione ma anche per attirare l’attenzione di quei soggetti che hanno
un ruolo determinante nell’implementazione e promozione di adeguate politiche d’intervento nel settore.
TAVOLO 6. Monitoraggio ambientale e sostenibilità
Da sempre l’ambiente è la principale risorsa dalla cui corretta gestione scaturisce una continuativa
produzione agricola. Questa interdipendenza è andata via via perdendosi con lo sviluppo di sofisticate
tecnologie produttive le quali hanno standardizzato il legame quantitativo tra fattori e prodotti a discapito
dell’ambiente. Se da un lato infatti la tecnologia ha massimizzato i profitti, dall’altro ha incrementato effetti
ambientali negativi, come riduzione di qualità degli habitat, e perdita di sostenibilità. Il concetto di
61
monitoraggio ambientali ai fini del mantenimento della sostenibilità. Ha assunto di conseguenza rilevante
importanza.
Il monitoraggio ambientale consente di osservare l'impatto dell'agricoltura sull'ambiente.
Tramite il monitoraggio ambientale è possibile evidenziare gli effetti inattesi ed indesiderati avviando, di
conseguenza, ricerche specifiche per risalire alle cause.
Il monitoraggio ambientale è dunque un'importante fonte d'informazione per l’opinione pubblica e per
indirizzare l'evoluzione della politica agricola, oltre che per la ricerca nel caso in cui si vogliano approfondire
le conoscenze sulle interazioni tra pratiche agricole e ambiente.
La base del monitoraggio ambientale risiede nell'analisi della sostenibilità in agricoltura e si svolge sulla
base di indicatori ecologici che consentano di analizzare le ripercussioni quantitative e qualitative della
politica agricola.
Gli indicatori ecologici che permettono l’analisi della sostenibilità agricola interessano diversi ambiti
tematici: azoto, fosforo, energia e clima, acqua, suolo, biodiversità e paesaggio e, a seconda della loro
funzionalità, agiscono a diversi livelli: forze trainanti (pratiche agricole), effetti sull'ambiente (processi
agricoli) e stato dell'ambiente.
Indipendentemente dalla tipologia di indicatori adottati, il monitoraggio prevede le seguenti fasi:
• definizione dell’ obiettivo specifico
• scelta degli indicatori in base all’obiettivo prefissato
• scelta dell’adeguato metodo di monitoraggio e organizzazione dei punti di controllo (distribuzione
spaziale degli indicatori)
• raccolta ed elaborazione dei dati o campioni
• valutazioni sul sistema monitorato
Il monitoraggio ambientale acquista rilievo ai fini dell’adozione di opportune strategie comportamentali
solo se può affidarsi ad un numero sufficientemente elevato di dati raccolti in una rete territoriale
sufficientemente rappresentativa.
Fra i vantaggi del monitoraggio ambientale c’è sicuramente l’economicità della metodica, il contenimento
dei tempi d’esecuzione delle analisi oltre che l’elevata potenzialità divulgativa dei risultati. La
multidisciplinarietà della valutazione di ecosistemi permette inoltre l’elaborazione di modelli esportabili ad
altri ambienti.
Compito dell’Agronomo è quello di impostare, coordinare, pianificare e indirizzare il monitoraggio
ambientale nonché valutare l’analisi degli effetti positivi e negativi indotti da azioni e programmi, al fine di
adottare opportune azioni di riorientamento o potenziamento.
62
Gli elementi di discussione del tavolo
Attraverso le illustrazioni delle esperienze dei relatori, si vogliono presentare i diversi esempi di applicabilità
del monitoraggio ambientale e la particolare incidenza in tema di sostenibilità.
Nello specifico, dovranno essere evidenziati i piani, i programmi o le azioni intraprese sull’ambiente e le
misure correttive attuate negli agrosistemi a seguito di un processo di monitoring. A tal fine, è necessario
presentare il set di indicatori utilizzati ed il relativo piano di monitoraggio previsto per concorrere alla tutela
ed alla salvaguardia dell’ambiente e della sostenibilità.
TAVOLO 7. Uso delle acque e produttività
Su scala mondiale, l'applicazione dell'acqua in agricoltura ed il consumo controllato delle risorse idriche
sono fattori essenziali per l'incremento della produttività agricola e per assicurare i risultati produttivi.
L'acqua è una risorsa essenziale per esprimere il potenziale di resa del suolo e per permettere a varietà di
piante ed animali di beneficiare anche di altri fattori che accrescono il rendimento produttivo agricolo.
Grazie all'incremento della produttività, la gestione idrica sostenibile (soprattutto se combinata con
un'attenta gestione del suolo) contribuisce a garantire una produzione agricola di qualità superiore,
generando inoltre surplus economici che sono necessari a risollevare le economie rurali.
A partire dagli anni '60, la produzione alimentare globale è riuscita per lo meno a stare al passo con la
crescita della popolazione mondiale, fornendo maggiori quantitativi di cibo pro capite a prezzi
generalmente sempre più bassi, ma ad un costo eccessivo per le risorse idriche del pianeta.
L'agricoltura assorbe la maggior parte delle risorse idriche. Si calcola che a livello mondiale circa il 70%
dell'acqua prelevata dai fiumi, dai laghi e dalle falde sotterranee sia destinato all'irrigazione. L'agricoltura
irrigua ha avuto il suo massimo sviluppo nel secolo scorso, quando questa tecnica è stata applicata nei paesi
del Sud del mondo, principalmente Cina, India, Pakistan.
Attualmente il 30-40% delle disponibilità di prodotti agricoli a livello mondiale derivano da terreni irrigui
che rappresentano ill 16% della superficie totale; viene anche stimato che nei prossimi 30 anni, l'80% delle
disponibilità alimentari supplementari deriveranno dall'agricoltura irrigua.
L'irrigazione è praticata con modalità diverse secondo le aree geografiche e le zone climatiche, con vari
gradi di sofisticazione e di tecnologia. Serve a stabilizzare la produttività delle colture per ettaro e nei paesi
tropicali a garantire più produzioni nello stesso anno nonché rese più elevate.
L'irrigazione è importante anche in zone aride o semi-aride, che altrimenti sarebbero inadatte a sostenere
alcune colture. Questo sistema permette di sfruttare al massimo la produttività dei terreni, aggiungendovi
tutto ciò che la natura non riesce a fornire secondo i suoi cicli. ossia pesticidi e fertilizzanti chimici.
63
Da un lato quindi, l'irrigazione diventa uno strumento di sempre maggior rilevanza ai fini delle disponibilità
alimentari; dall'altro costituisce la principale forma di consumo delle risorse idriche a livello planetario. Si
pensi che la quantità d'acqua che basta normalmente ad irrigare un ettaro di risiera, è la stessa che serve ai
bisogni di 100 nomadi con 450 capi di bestiame in tre anni, o a 100 famiglie urbane nell'arco di due anni.
Inoltre nei Paesi del Sud del mondo l'acqua utilizzata per l'irrigazione rappresenta ben il 91% del consumo
idrico (rispetto al 39% dei Paesi ad alto reddito), e a volte quella che resta è fortemente inquinata; questo
spiega perché questi Paesi si trovano spesso ad affrontare gravi situazioni di deficit idrico per uso
alimentare e sanitario. Inoltre, i Paesi in via di sviluppo, pur utilizzando circa il doppio d'acqua per ettaro
rispetto ai Paesi industrializzati, hanno una produzione agricola pari ad un terzo, poiché metà dell'acqua
destinata all'irrigazione evapora durante la fase di stoccaggio o di derivazione a causa delle elevate
temperature, o si perde per via di reti d'adduzione vetuste o dissestate. Per risolvere il problema degli
sprechi sarebbe sufficiente introdurre tecnologie più moderne come l'irrigazione a goccia e rinnovare le reti,
ma spesso gli oneri finanziari non sono affrontabili .
Altro aspetto dell’uso delle acque in correlazione alla produttività è quello del sovrasfuttamento idrico.
E' ormai evidente che i prelievi per usi irrigui superano in molte zone le capacità di apporto dei corsi d'acqua,
delle piogge e quella di ricostituzione delle riserve naturali; pertanto ogni volta che le piogge tardano a
venire, rispetto ai cicli naturali, scoppiano immani carestie. Si calcola che in Giordania tra 35 anni le riserve
acquifere sotterranee saranno completamente esaurite e, per ricostituirle, occorreranno migliaia d'anni.
Negli Stati Uniti, il fiume Colorado, non arriva più al mare se non in anni di precipitazioni eccezionali già dal
1960. Nella regione africana del Sahel, sia a causa di una prolungata siccità, che del diminuito afflusso dei
fiumi, le cui acque sono state deviate per usi irrigui, il lago Chad si è ridotto di ¾ negli ultimi 30 anni. Ma la
vicenda più esemplare è la morte del lago Aral (che era il 4° lago più grande del mondo), nel cuore dei
deserti dell'Asia Centrale. Alcune repubbliche asiatiche dell'ex Unione Sovietica hanno deviato il corso dei
due fiumi che rifornivano il lago per coltivare in terreni aridissimi colture estremamente bisognose d'acqua
come il riso e il cotone. Così, la superficie del Lago Aral è diminuita di 2/3; ciò ha provocato un'ulteriore
salinizzazione delle acque, aggravata dalla presenza di inquinanti e pesticidi che, convogliati per anni dai
fiumi o drenati dai campi di cotone, sono oggi concentrati ai livelli massimi. L'inquinamento sta generando
problemi sanitari gravissimi: anemia, mortalità infantile, artriti reumatoidi, reazioni allergiche, molto al di
sopra della norma.
Il ruolo dell’Agronomo è quello di promuovere tecniche atte al miglioramento nella gestione dell'acqua
nell'agricoltura irrigua al fine di prevenire la crisi idrica prevista in futuro.
64
Al contempo il professionista adotta le strategie migliori per favorire l'incremento della produttività per ogni
unità d'acqua prelevata dalle fonti naturali.
Gli elementi di discussione del tavolo
Attraverso le illustrazioni delle esperienze dei relatori, si vogliono presentare le migliori strategie per un
razionale uso delle acque nei processi agricoli di produzione.
Nello specifico di dovranno evidenziare le pratiche più significative atte a garantire l'approvvigionamento
idrico per un'agricoltura sicura ed economicamente attuabile. Infatti, nel lungo termine, l'agricoltura irrigua
necessiterà, per il sostentamento delle sue attività, di grandi quantitativi d'acqua per la produzione di cibo.
A tal fine dovranno essere presentate le tecnologie oggi disponibili che permettono il risparmio idrico e la
riduzione sostanziale degli sprechi. L'acqua dissalata e le acque di rifiuto sono considerate come fonti idriche
non convenzionali. I relatori, inoltre, dovranno presentare esempi di sviluppo di nuovi approcci nel consumo
idrico in agricoltura, nonché le migliori pratiche di progettazione e gestione degli agro sistemi irrigui.
TAVOLO 8. Progettazione dei metodi di produzione
La progettazione dei metodi di produzione pone i principi di base che governano l’intero processo produttivo
dei sistemi agricoli.
La progettazione dei metodi di produzione individua le principali fasi agronomiche che compongono un
processo produttivo, descrivendone le finalità di base ed i metodi per una loro realizzazione rispettosa
dell’ambiente e della salute umana, degli animali e delle piante.
In particolare, nella fase di progettazione agronomica si esaminano i differenti tipi di lavorazione del
terreno, la sua fertilizzazione, alcune buone pratiche agricole ed i processi colturali. Lo scopo è quello di
individuare, attraverso le fasi dell’intero processo, quali comportamenti possono contribuire a
un’agricoltura socialmente responsabile.
Le lavorazioni del terreno costituiscono uno degli strumenti maggiormente in grado di influenzare la
sostenibilità dei metodi di produzione data la loro notevole incidenza sulla conservazione della fertilità
“agronomica” del suolo e sulla produttività delle colture.
Rimane compito dell’Agronomo “progettare” la disponibilità di elementi nutritivi, acqua, ossigeno, anidride
carbonica, radiazione luminosa e, nel complesso, l’ambiente ecologico adeguato per soddisfare i fabbisogni
specifici di ogni singola coltura.
La progettazione delle lavorazioni del terreno serve a rendere il terreno più poroso e più soffice, per
favorire la crescita delle piante e la produttività delle colture. Attraverso la lavorazione si prepara il terreno
alla semina, creando così le condizioni adatte all’interramento e alla germinazione dei semi e alla
65
penetrazione delle radici; si aumenta la permeabilità del suolo favorendo l’infiltrazione di acqua e
diminuendo fenomeni di ristagno e di erosione; si elimina la vegetazione preesistente e si contengono le
malerbe; si interrano i concimi per nutrire il suolo.
Esistono due alternative alle lavorazioni tradizionali: la lavorazione conservativa,(lavorazione minima o
minimum tillage) e la non lavorazione (semina diretta o sod seeding).
In ogni caso, nella progettazione del metodo di produzione occorre tener presente che esistono diverse
tipologie di terreno, pertanto la scelta del metodo e delle rispettive tecniche di lavorazione del suolo è
imprescindibile dalla valutazione delle proprietà e delle caratteristiche del terreno da coltivare e delle specie
vegetali che questo deve accogliere, dei rischi di erosione e dalle condizioni climatiche dell’areale di
coltivazione. In generale sono da evitare le lavorazioni profonde con macchine e attrezzi che provocano un
eccessivo interramento dello strato attivo e che danneggiano la struttura del suolo (costipamento,
polverizzazione, ecc.).
Mantenere la fertilità dei suoli obiettivo rimane obiettivo prioritario della progettazione dei metodi di
produzione : le piante traggono il corretto apporto nutritivo dal terreno, di conseguenza tanto più il terreno
è fertile tanto più le produzioni avranno una resa migliore e saranno di elevata qualità.
L’alternativa alla fertilizzazione del suolo con sostanze chimiche di sintesi consiste nell’impiego di concimi
minerali naturali e nella fertilizzazione organica.
Anche tecniche colturali appropriate, come rotazione e sovescio, la concimazione con concimi naturali o
organici risultano più sostenibili.
In ogni modo, l’apporto esterno di fertilizzanti deve essere ben pianificato: dosi superiori al necessario,
infatti, possono essere dannose sia per il prodotto che per l’ambiente. Per quanto riguarda il prodotto, per
esempio, un’eccessiva disponibilità di azoto può comportare un peggioramento qualitativo di tipo visivo,
organolettico e nutritivo. Diversamente, l’impatto negativo sull’ambiente deriva dal possibile inquinamento
che possono provocare queste sostanze, risultando tossiche a concentrazioni elevate.
Tra le buone pratiche agricole, è fondamentale l’avvicendamento colturale, anche se l’agricoltura
convenzionale per rispondere alle condizioni del mercato ricorre spesso alla monosuccessione. Sebbene oggi
non sia più necessario seguire i rigidi schemi della rotazione (che consiste nel ritorno della stessa coltura
sullo stesso appezzamento dopo un prefissato numero di anni), l’alternarsi sullo stesso terreno di colture
sfruttanti, miglioratrici, da rinnovo e pratensi/maggesate consente di ottenere un aumento delle rese,
insieme a una diminuzione nell’utilizzo di input chimici di sintesi. Una corretta progettazione dell’
avvicendamento colturale consente il mantenimento di una buona fertilità del terreno e della sua struttura,
favorendo la conservazione di sostanza organica, limita la diffusione di fitopatie diminuendo l’accumulo
66
nell’ambiente di quei fitopatogeni che si riproducono in presenza di una determinata coltura, e controlla lo
sviluppo delle erbe infestanti attraverso l’alternanza di colture antagoniste e predominanti a talune
malerbe.
Progettare i metodi di produzione significa anche organizzare e gestire il fabbisogno idrico necessario allo
sviluppo delle colture. Una corretta irrigazione evita lo spreco di acqua, eroga i quantitativi effettivamente
indispensabili alla coltura ed è attenta alla modalità e ai tempi di irrigazione per contenere la lisciviazione
dei nutrienti e lo sviluppo di avversità.
Supporti specialistici e strumenti tecnologici (es. pluviometri, tensiometri) insieme a efficienti tecniche di
distribuzione irrigua (irrigazione a goccia, microirrigazione ecc.) favoriscono la progettazione di
un’irrigazione sostenibile.
Un’accurata progettazione dei metodi di produzione si occupa anche dell’ organizzazione dell’ ultima fase
agronomica: la raccolta dei prodotti delle colture. In questa fase è fondamentale per la salvaguardia della
salute umana rispettare i tempi di carenza dei prodotti fitosanitari. Per l’ottenimento di una maggiore
qualità dei prodotti, da un punto di vista nutrizionale e organolettico, occorre effettuare la raccolta nel
giusto momento di maturazione, non consentire l’uso di sostanze chimiche per anticipare la maturazione e
per la conservazione post-raccolta, non utilizzare radiazioni ionizzanti a scopo conservativo. Per il
mantenimento della qualità, deve essere prestata attenzione alla corretta manipolazione dei frutti (sia nella
raccolta che nel posizionamento dentro il contenitore) e al conferimento entro tempi rapidi.
Gli elementi di discussione del tavolo
Attraverso le illustrazioni delle esperienze dei relatori, si vogliono presentare le migliori strategie per la
progettazione dei metodi di produzione affinché essi abbiano un effetto positivo sull’ambiente e sulla
sostenibilità.
Nello specifico di dovranno evidenziare le fasi progettuali che concorrono alla scelta ed alla pianificazione di
un determinato sistema di produzione in relazione al contesto produttivo di riferimento.
Inoltre, si dovranno esaminare le incidenze dei progetti sulla sostenibilità ambientale e sulla produttività
agricola.
SESSIONE ROSSA – SVILUPPO ED IDENTITA’ LOCALE
TAVOLO 1. Identità e tipicità
Dal nomadismo alla stanzialità l’uomo, con le attività di allevamento e coltivazione, ha plasmato i luoghi di
produzione del cibo e ha impartito al territorio una sua connotazione identitaria legata alla produzione
67
agricola locale. L’identificazione di una comunità locale in un luogo, in un sistema di produzione , in una
tecnica di trasformazione, in una varietà vegetale, razza animale o in un paesaggio agricolo
è il
fondamento della tipicità.
Esistono diverse forme di certificazioni della tipicità; dal 1992 al livello europeo esiste un livello di protezione
delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari regolamento (CEE) n. 2081/92 (oggi Reg. UE 1151/2012) - ed uno relativo alle specialità tradizionali
garantite - regolamento (CEE) n. 2082/92 (oggi Reg. UE 1152/2012). Tali prodotti beneficiano di un sistema
volontario di protezione attraverso la registrazione e l’ottenimento dei relativi diritti.
Al livello comunitario sono 1269 i marchi di tipicità ai quali si aggiungono i 19 prodotti registrati in paesi
Extra-UE, per un totale di 1288 denominazioni. L’Italia è il paese europeo con il maggior numero di prodotti
agroalimentari a denominazione di origine e ad indicazione geografica riconosciuti dall’UE.
In totale in Italia ci sono 269 tra prodotti DOP (Denominazione di Origine Protetta), IGP(Indicazione
Geografica Protetta) e STG (Specialità Tipica Garantita), oltre a 523 vini DOCG (Denominazione di Origine
Controllata e Garantita), DOC (Denominazione di Origine Controllata) e IGT (Indicazione Geografica Tipica) .
La sigla DOP che estende la tutela del marchio nazionale DOC (Denominazione di Origine Controllata) a
tutto il territorio europeo e, con gli accordi internazionali GATT, anche al resto del mondo, designa un
prodotto originario di una regione e di un paese le cui qualità e caratteristiche sono essenzialmente, o
esclusivamente, dovute all'ambiente geografico comprensivo di fattori naturali e umani; tutte le fasi della
produzione, della trasformazione e dell'elaborazione del prodotto devono avvenire nell'area delimitata dal
disciplinare .
La sigla IGP, tenendo conto dello sviluppo industriale del settore, conferisce maggiore peso alle tecniche di
produzione rispetto al vincolo territoriale: identifica un prodotto originario di una regione e di un paese le
cui qualità e caratteristiche si possono ricondurre all'origine geografica, e di cui almeno una fase della
produzione, trasformazione o elaborazione avvenga nell'area delimitata dal disciplinare.
Entrambi questi riconoscimenti comunitari costituiscono una valida garanzia per il consumatore europeo,
poiché ne viene certificata non solo la provenienza geografica ed il rispetto di precise tecniche di produzione
e trasformazione, ma anche la rispondenza a determinati requisiti qualitativi.
Un altro riconoscimento del carattere di specificità di un prodotto agro-alimentare è quello STG ottenuto
secondo un metodo di produzione o di preparazione tipico e tradizionale di una particolare zona geografica,
al fine di tutelarne la specificità.
Il quadro legislativo comunitario originario relativo alle tipicità è variato nell’ultimo decennio per rispondere
a mutamenti intervenuti nell’assetto comunitario e nei rapporti con i paesi terzi con la introduzione di
68
regolamenti di protezione che chiariscono e semplificano le norme relative alle IGP e alle DOP e snelliscono
le procedure di riconoscimento del marchio.
Al livello mondiale la diffusione dei marchi di Denominazione di Origine e di Indicazione Geografica a tutela
pubblica è maggiore in paesi a cultura latina, mentre nei paesi di cultura anglosassone sono per lo più
operativi i marchi collettivi privati.
Il processo di integrazione del mercato a livello planetario ha generato la presenza diffusa di prodotti
alimentari di origine diversa e la globalizzazione, nel contempo, ha accentuato la necessità di identificare il
cibo come elemento di distinzione.
La crescente apertura del mercato mondiale, infine, determina nuovi scenari nei rapporti internazionali per
lo scambio di tali prodotti
Il ruolo dell’agronomo relativamente alla conservazione della identità e della tipicità è quello di contribuire
a rafforzare il rapporto tra territorio, prodotto e cultura, attraverso l’accurata progettazione delle strutture
di produzione e di trasformazione dei prodotti agricoli che tengano conto della sedimentazione di fattori
storici, sociali ed istituzionali del contesto locale; l’agronomo promuove altresì la certificazione della tipicità
dei prodotti, garantendone oltre che la origine anche la qualità, elabora strategie di marketing e progetta i
sistemi rurali in grado di trasmettere il valore di un territorio.
Elementi di discussione del tavolo
Attraverso le esperienze dei relatori si vogliono prendere in considerazione esempi di comunità locali la cui
economia è basata prevalentemente sulla identità e tipicità dei prodotti agricoli; inoltre verranno prese in
considerazione eventuali nuove metodologie di riconoscimento di frodi e sofisticazioni dei prodotti agricoli
tipici basate su tecniche strumentali e/o sensoriali. Si approfondiranno, infine le ripercussioni degli accordi
TTIP (Transatlantic Trade and Investment Partnership) sul mercato dei prodotti tipici del mondo .
TAVOLO 2. Progettazione dei luoghi di produzione
I luoghi di produzione rappresentano gli ambienti dove nasce il cibo; anche se ,nello specifico, sono le
fattorie che hanno il compito di fornire gli alimenti necessari alla popolazione globale.
La progettazione dei luoghi di produzione trova le proprie basi nella conoscenza del territorio che costituisce
un punto di partenza fondamentale per saldare armonicamente e funzionalmente ogni intervento con il
contesto preesistente nel rispetto della sostenibilità ambientale. A tal fine, è necessario individuare le
valenze pedoclimatiche, fisiche e ambientali, rispettare le tradizioni locali e culturali che conferiscono al
territorio di produzione identità e tipicità.
69
La consapevolezza di queste connessioni, nonché il confronto tra le tradizioni culturali locali e internazionali,
l’uso di strumenti tecnologici a tutela dell’ambiente e del territorio, rafforzano la cultura progettuale
dell’Agronomo ponendolo nelle condizioni di inserirsi in qualsiasi contesto territoriale.
Sono 570 milioni le fattorie presenti in 161 Paesi nel mondo divise nei cinque continenti, di cui il 7% in
Europa e Asia Centrale, il 35% in Cina, il 23% in India, il 9% in Africa sub sahariana, il 9% in Est Asia (escluso
Cina), il 6% Asia sud (escluso India), il 4% America Latina e America centrale, il 4% Paesi “industrializzati”
(fra cui Nord America, Europa e Oceania), il 3% in Nord Africa e Medio Oriente.
Ogni farm è progettata e gestita in relazione alla vocazione produttiva del contesto territoriale di
appartenenza ed il professionista che abbia il compito di promuovere progetti di sviluppo deve essere in
grado di interconnettere peculiarità locali e luoghi di produzione.
La necessità di trasmettere il valore che un territorio identitario rivela costringe il professionista come
tecnico del territorio alla gestione razionale ed oculata del “capitale territoriale Infatti, attraverso una
corretta pianificazione e progettazione dei luoghi di produzione si promuove al contempo sviluppo rurale e
crescita del sistema socio-economico locale.
L’agronomo deve avere la capacità di rendere centrale la comprensione di come il “territorio-culturapaesaggio” frutto della sedimentazione di fattori storici, sociali e istituzionali del contesto locale, sia in
grado di determinare uno specifico percorso di sviluppo di un’area che assume tratti caratteristici e distintivi
rispetto a quelli di altre.
Le conoscenze contestuali, ossia quelle che nascono in un particolare ambito locale di esperienza ,
integrandosi con il sapere codificato, diventano fattore competitivo strategico in grado di determinare il
successo di un sistema produttivo differenziandolo dagli altri.
Si assiste, quindi, alla definizione di una logica progettuale indirizzata allo sviluppo dei territori di
produzione ma con un approccio diverso da quello di tipo prettamente produttivistico che consiste solo nel
fornire i beni alimentari di consumo. Il modello applicato deve essere in grado di analizzare e far emergere
la diversità territoriale, sottolineando che il prodotto è sintesi di identità culturale e modernizzazione.
L’approccio alla progettazione dei luoghi da dove nasce il cibo, dunque, è di tipo bottom-up, va pianificato in
maniera decentrata in un’ottica di gestione integrata con la partecipazione degli attori sociali e sviluppato
attraverso interventi congiunti. Anche il fine ultimo del processo progettuale si modifica diventando non più
solo tecnico-produttivo ma anche e soprattutto economico-sociale.
70
Gli elementi di discussione del tavolo
Attraverso le illustrazioni delle esperienze dei relatori, si vogliono confrontare le soluzioni migliori per un
approccio strategico alla progettazione dei luoghi di produzione che garantisca nel contempo fornitura di
cibo e sviluppo territoriale.
In particolare, dovranno essere presentate le modalità di approccio alla progettazione dei territori di
produzione che soprattutto nelle realtà progredite del pianeta non è più volta allo sviluppo del settore
primario, ma va letta ed interpretata nel più ampio contesto della crescita dei sistemi agro-alimentari locali.
Inoltre, dovranno essere presentati esempi concreti di progetti dei luoghi di produzione in cui la farm
rappresenti oltre al luogo dove nasce il cibo, il sito che conferisce al prodotto finito valore culturale ed
identità locale.
TAVOLO 3. Valorizzazione del territorio identitario e paesaggio
L’uomo, da sempre, ha impartito identità e valore culturale ai territori in cui abita, lavora e produce.
L’agricoltura è la prima attività che tutte le popolazioni hanno praticato sui territori di tutti i continenti
connotando, con il passare del tempo, paesaggi agrari vari e differenti.
La distribuzione delle attività agricole è disuguale tra il mondo sviluppato e quello sottosviluppato e questo
ha determinato svariate conformazioni territoriali. In America del Nord ed in Europa sono ampiamente
diffusi paesaggi rurali, dove l’agricoltura ha carattere intensivo. In queste zone, vasti terreni sono soggetti
ad una rotazione periodica delle colture; in questo modo, facendo uso anche di moderni macchinari, si
producono elevate quantità di alimenti destinati anche all’esportazione e alla produzione industriale. Pure
l’allevamento è molto sviluppato.
Viceversa, nella maggior parte delle nazioni africane, asiatiche e dell’America Latina, l’agricoltura
rappresenta ancora un’attività di sussistenza. La produzione agricola, viene ottenuta con tecniche primitive,
e serve a soddisfare i bisogni di poche persone. Oltretutto, in molte regioni è diffusa l’agricoltura itinerante,
un’attività precaria e talvolta non sostenibile per il terreno e l’ambiente. Essa consiste nel disboscamento di
superfici più o meno ampie tramite l’uso del fuoco.. La terra viene quindi messa a coltura, ma, non essendo
né curata, né concimata, diventa sterile e viene abbandonata. La monocoltura è diffusa su estesi territori
dove viene coltivata un determinato tipo di pianta, generalmente quella più richiesta per le esportazioni,
con impoverimento dell’eterogeneità del paesaggio.
Questi concetti hanno validità ragionando per macroaree geografiche, ma nel contempo ogni micro realtà,
ha dei precisi connotati locali rispetto all’assetto territoriale, ambientale, agricolo e culturale.
71
Le tipicità locali sono in gran parte conferite dall’attività umana esercitata sui luoghi di produzione che ha
creato un paesaggio identitario come segno ed espressione della relazione uomo – natura.
In virtù di ciò, il paesaggio è un prodotto della cultura nel quale gli aspetti formali ed estetici occupano una
posizione di rilievo e influiscono sul suo peculiare status dove componente identitaria ed agricola si
fondono.
La capacità di valorizzare il territorio identitario rappresenta un elemento decisivo per lo sviluppo endogeno
dei sistemi territoriali, in considerazione delle favorevoli ricadute economiche, sociali e turistiche che esso
può produrre. Attraverso la valorizzazione delle tipicità, infatti, la funzione meramente produttiva delle
attività agricole viene integrata da nuove e diverse funzioni, tra cui la tutela dell’ambiente e del territorio, la
conservazione della cultura e delle tradizioni rurali, creando spazi e luoghi interessati da nuove dinamiche di
tipo economico e sociale.
Si è assistito, negli ultimi anni, ad una proliferazione delle iniziative volte ad affiancare alla produzione
agricola quella dei servizi (turistici, ricreativi, educativi, sociali, ecc.), anche allo scopo di intercettare e
soddisfare nuovi segmenti di consumatori interessati alla fruizione dei prodotti agricoli nei territori di
produzione al fine di “immergersi” nella cultura dei luoghi e di vivere le esperienze di consumo come
occasione di arricchimento culturale e sociale.
Il contemporaneo affermarsi di un modello di produzione e di consumo non di massa ha irafforzato e fatto
emergere l'interesse per i prodotti agro-alimentari tradizionali e tipici, dando luogo al fenomeno definito di
ristrutturazione rurale, rispondente ad una nuova multifunzionalità che caratterizza, nella società odierna,
le attività agricole.
La valorizzazione e la promozione dei paesaggi tipici diviene così elemento centrale di una strategia
complessiva di sviluppo locale che prevede anche la salvaguardia culturale delle tradizioni produttive.
I prodotti tipici sono infatti il risultato di attività agricole di piccola scala, che presentano caratteristiche
particolari dovute alla combinazione di materie prime locali e di tecniche tradizionali di produzione
tramandate nel tempo. Le imprese, soprattutto quelle di minori dimensione e/o situate in territori a volte
svantaggiati e marginali, intravedono nei prodotti tipici una possibilità di trovare nuovo spazio di
competitività nei confronti di mercati sempre più concorrenziali dal punto di vista del prezzo, recuperando il
valore aggiunto che l’industria e la distribuzione moderna hanno nel tempo limitato. D’altro canto, le
amministrazioni pubbliche locali vedono tale prospettiva con interesse per rafforzare l’identità e la coesione
della comunità locale, stimolando sinergie e legami con altre attività economiche presenti sul territorio
(artigianato, turismo, ecc.) e favorire uno sviluppo locale endogeno.
72
Il legame intimo tra produzioni tipiche locali e territorio va tenuto in considerazione affrontando il tema
delle strategie di valorizzazione dei prodotti tipici locali, quali importanti strumenti di comunicazione e di
“brand” di un territorio.
Gli elementi di discussione del tavolo
Attraverso le illustrazioni delle esperienze dei relatori, si vogliono confrontare le alternative migliori per
attuare le strategie di valorizzazione dei territori identitari ed il loro contributo alla formazione dei paesaggi.
Nello specifico, si dovranno presentare le misure adottate per favorire la promozione territoriale nonché le
azioni di tipo multidisciplinari attuate per innescare processi di sviluppo locale.
Inoltre, si dovranno evidenziare gli interventi di pianificazione territoriale atti a porre il paesaggio come
fattore competitivo strategico in grado di determinare il successo di un sistema territoriale differenziandolo
dagli altri. A tal fine, i relatori dovranno presentare esempi di valorizzazione dei territori identitari in cui le
differenze locali che, opportunamente comprese e stimolate, contribuiscono a rafforzare l’identità e la
cultura locale ed impartire specifici connotati al paesaggio di appartenenza.
TAVOLO 4. Sviluppo sostenibile e territorio di produzione
La relazione conclusiva della Conferenza delle Nazioni Unite (Rio de Janeiro, 1992) ha sancito il diritto degli
esseri umani ad una vita salubre e produttiva in armonia con la natura ed il diritto/responsabilità degli Stati
a perseguire lo sviluppo senza causare danni all'ambiente.
Il rapporto Brundtland (1987) aveva definito lo sviluppo sostenibile come quello “sviluppo capace di
soddisfare i bisogni della attuale generazione senza compromettere il soddisfacimento dei bisogni delle
future generazioni “.
Lo sviluppo sostenibile viene generalmente rappresentato come l'intersezione di tre insiemi: sviluppo
economico, sviluppo sociale e sviluppo ambientale.
Promuovere lo sviluppo sostenibile significa, quindi, ricercare un equilibrio dinamico, tra queste tre
dimensioni in un'ottica globale di pianificazione e valutazione dei cambiamenti indotti. Concorrono a questa
interazione anche la scelta consapevole e la partecipazione delle società locali, che costituiscono il
fondamento stesso di ogni pratica di sviluppo sostenibile.
L’applicazione dello sviluppo sostenibile ai territori di produzione deve porre attenzione alla scala locale e
considerare inscindibile la sostenibilità ambientale da quella culturale, sociale, politica ed economica.
In questa valutazione olistica, i territori di produzione si trovano ad assolvere le loro funzioni primarie di
produrre cibo e servizi per la società, ma allo stesso tempo sono anche chiamati alla salvaguardia
ambientale, allo sviluppo socio-economico ed alla valorizzazione culturale.
73
In tal modo i territori di produzione non offrono al consumatore solo un bene materiale necessario alla
sopravvivenza, ma anche un contesto di vita qualitativamente superiore ed efficiente.
Infatti, sempre più la realtà del territorio di produzione, s'intreccia con quella degli spazi esterni, regionali,
nazionali, globali. L'integrazione dei territori di produzione locali con il contesto globale richiede efficienza
dell'assetto produttivo ma anche valorizzazione identitaria, qualità agroalimentare e sostenibilità
ambientale. Questi principi sono alla base dello sviluppo sostenibile dei territori di produzione.
Lo sviluppo sostenibile, inserito in un contesto globale, induce modifiche delle forme d’organizzazione delle
strutture produttive e delle modalità di utilizzo del suolo e del territorio, sempre più indirizzate a condizioni
di qualità ambientale ed equilibrio ecologico.
Al contempo, la diffusa consapevolezza verso i valori e le potenzialità delle tipicità produttive, culturali e
locali sollecita la tutela e la valorizzazione, anche dal punto di vista socio-economico, di questi beni.
Occorre dunque produrre perseguendo i nuovi obiettivi di sviluppo sostenibile su cui far convergere l'azione
di soggetti che operano nell'utilizzo e trasformazione del territorio di produzione, secondo principi di
sostenibilità e valorizzazione identitaria.
A tal fine è necessaria la programmazione e l’attuazione di azioni mirate a ridurre i punti di debolezza e gli
ostacoli esistenti; in particolare, lo sviluppo sostenibile può indurre nuove prospettive di sviluppo
coinvolgendo diversi settori, a condizione che venga tutelato e valorizzato il capitale agricolo, naturale,
ambientale e culturale, risorsa di cui ogni territorio di produzione è ricco.
In questa sfida il ruolo dell’Agronomo è determinante, infatti ha il compito di costruire uno scenario
condiviso a cui tendere nella gestione del territorio di produzione. Concorda su una visione strategica del
futuro del territorio di produzione orientata a realizzare un sistema aperto e ospitale, innovativo e
collaborativo, caratterizzato dal benessere diffuso grazie ad una produzione agricola di qualità e certificata
la cui provenienza costituisce aspetto qualificante. Tale obiettivo è conseguibile non soltanto mediante una
semplice crescita dei territori di produzione, ma con uno sviluppo che, riaffermando il valore fondamentale
dell’attività agricola, coniughi gli aspetti economici e sociali con quelli ambientali.
Gli elementi di discussione del tavolo
Attraverso le illustrazioni delle esperienze dei relatori, si vogliono confrontare le strategie finalizzate allo
sviluppo sostenibile dei territori di produzione riconosciuto come principio chiave a cui deve ispirarsi ogni
azione finalizzata a favorire la rinascita del territorio di produzione.
Nello specifico dovranno essere proposte le pratiche migliori che, in un’ottica di sviluppo sostenibile e
valorizzazione dei territori di produzione, stabiliscano un equilibrio durevole tra attività produttiva e
ambiente naturale rafforzando le identità territoriali.
74
TAVOLO 5. Assetto forestale ed identità territoriale
I boschi rappresentano l'elemento che più identifica e caratterizza alcuni paesaggi tipici conferendo
connotazione identitaria e tipicità.
La foresta Amazzonica in Sud America, le foreste del Paradiso nel Sud-Est Asiatico, la Foresta Nera in
Germania, ecc. sono forse tra le foreste più famose al mondo che oltre a connotare un particolare assetto
forestale identificano anche un territorio, come una sorta di parola chiave la cui sola pronuncia include
molte informazioni: collocazione geografica, vegetazione predominante, ma anche usi e consuetudini delle
popolazioni che vi abitano e che utilizzano tale risorsa.
Il patrimonio forestale è una risorsa fondamentale per l'assetto del territorio, l'equilibrio ecologico, la
sopravvivenza delle popolazioni. A tal fine necessita di un corretto assestamento al fine di mantenere la
funzionalità ecologica ed impedire il degrado, dovuto in gran parte all'abbandono delle pratiche
selvicolturali e alla deforestazione.
Attualmente la distruzione delle foreste del pianeta sta seguendo un ritmo accelerato: ogni due secondi
viene distrutta un'area di foreste grande quanto un campo da calcio.
Perdere superfici boscate significa perdita di biodiversità e perdita di identità territoriale.
Oggi 82 Paesi hanno ormai perso tutti i propri paesaggi forestali intatti; meno di un decimo delle terre
emerse presenta ancora panorami immutati. La maggioranza degli ultimi paesaggi intatti consiste in due
principali tipi di foresta: tropicale (rappresentato dalle foreste tropicali di America Latina, Africa e Pacifico
Asiatico) e boreale (rappresentato dalle grandi foreste boreali di Russia, Canada e Alaska).
Il 34 % dei paesaggi forestali intatti si trovano nell'America Latina tropicale, la più grande regione forestale
del pianeta. In Amazzonia abitano inoltre milioni di persone, tra cui numerosi popoli indigeni che, come i
Deni, vivono da millenni in armonia con la foresta. Quando la foresta viene distrutta, la loro vita è
minacciata quanto quella degli animali e delle piante.
La seconda foresta pluviale temperata del mondo si estende lungo la Patagonia, dalla costa cilena sul
Pacifico, fino ai rilievi delle Ande, lungo il confine con l'Argentina. Il taglio distruttivo ed illegale, così come le
piantagioni di alberi, hanno frammentato e degradato la maggior parte di queste foreste, specialmente
nelle pianure settentrionali. Queste foreste sono essenziali per le comunità indigene dei Pehuenche e dei
Mapuche, che per secoli hanno vissuto in stretta interconnessione con queste foreste naturali.
In Africa, il Bacino del Congo è la seconda foresta tropicale del pianeta. Dieci milioni di persone dipendono
per la loro sopravvivenza da queste foreste. Gli agricoltori Bantu, con la loro agricoltura di sussistenza, ed i
seminomadi Pigmei che vivono di raccolta, di caccia e di pesca, trovano cibo e medicine nella foresta o ai
suoi margini. Intere culture in questa regione sono basate su uno stretto rapporto con la foresta pluviale.
75
Questi solo alcuni dei tanti esempi che dimostrano come la gestione forestale di un’area condiziona
l’identità locale di una popolazione.
Gli elementi di discussione del tavolo
Attraverso le illustrazioni delle esperienze dei relatori, si vogliono confrontare le soluzioni migliori per un
approccio strategico alla gestione forestale soprattutto laddove il patrimonio boschivo costituisce la risorsa
per eccellenza.
Inoltre, dovranno essere evidenziati gli aspetti che collegano l’assetto delle foreste all’identità territoriale.
TAVOLO 6. Le strutture di trasformazione ed il paesaggio
La materializzazione di fenomeni come l’urbanizzazione, l’innovazione tecnologica dei processi produttivi, la
trasformazione delle campagne a seguito delle riforme agrarie, sono i principali fattori che hanno influito sul
paesaggio agrario producendo nella maggior parte dei casi degrado ed alterazione ambientale.
L’evento forse più incisivo che grava in maniera radicale sul paesaggio e sulla sua immagine complessiva è
quello legato al processo di urbanizzazione delle città.
La rapida crescita del settore industriale ha messo in moto un imponente processo di trasferimento di forza
lavoro agricola verso le città determinando movimenti interni al paese con velocità vertiginose.
A trasformarsi maggiormente è l’armatura urbana delle città, che sottrae spazio vitale alla campagna,
costretta a cedere quote cospicue del proprio territorio.
Le aree rurali, a partire da questo momento, cominciano a spopolarsi attraverso “l’esodo rurale” le cui
cause predominanti sono certamente di natura economica, senza sottovalutare quelle di carattere socioculturale responsabili di esercitare una vera e propria fascinazione verso i modi di abitare la città.
La campagna, che fino a quel momento aveva convissuto con numerose trasformazioni, si avvia così verso
una profonda riorganizzazione a causa della drastica riduzione della popolazione che recandosi in città
abbandona le terre coltivate.
Questo fenomeno si attesta su gran parte dei Paesi industrializzati e nel caso dell’Italia, si afferma in un
contesto in cui il paesaggio rurale è in parte già scompaginato dall’esito della tanto sofferta riforma agraria,
fondata sul principio “la terra a chi lavora”. Le organizzazioni contadine hanno conquistato con le loro lotte,
non solo i terreni dei latifondisti dove impiantare la loro attività, ma effettive riforme strutturali che hanno
portato ad uno sviluppo ed una trasformazione fisica del territorio agricolo italiano. Nel corso degli anni ’50,
infatti, sulle terre assegnate ai contadini, si assiste ad un passaggio da un’agricoltura di tipo estensivo ad
una a carattere intensivo, rivolta ad una maggiore produttività.
76
L’effetto principale è stata la definitiva scomparsa dei seminativo a riposo, come il maggese, ed il campo in
erba a favore di altre forme di coltivazione e di un tipo moderno di allevamento del bestiame.
In generale, il fenomeno dell’urbanizzazione a cui i Paesi industrializzati hanno assistito, ha determinato un
po’ ovunque l’ inizio di un’ intensa operazione di ridisegno infrastrutturale e di ristrutturazione radicale del
paesaggio agrario. Così, di pari passo allo sviluppo del sistema stradale, diventano raggiungibili punti del
territorio prima considerati poco accessibili, con il conseguente dirompere di un turismo di massa che
modifica sempre più radicalmente il patrimonio naturale.
Anche l’avvento delle macchine agricole ha contribuito alla trasformazione del concetto di paesaggio, infatti
si è passati da una logica di massimizzazione delle produttività della terra, a quella del lavoro, con
conseguenze più dannose dal punto di vista dell’ecologia del paesaggio che della sua immagine.
Mentre infatti nella società pre-capitalistica c’era una sorta di ordine ecologico con un’agricoltura che
instaurava con l’ambiente un rapporto di compatibilità, nella società post-industriale questo tipo di ordine è
completamente sovvertito, tanto da poter parlare di crisi ecologica.
Le logiche di mercato hanno sempre più spinto verso la monocoltura, andando a sopprimere la biodiversità
presente sul territorio e cancellando elementi tipici del paesaggio agrario.
Per far posto alle colture più redditizie si è operata un “semplificazione dell’ambiente”: si sono, infatti,
rimosse le siepi e le alberature, si sono colmati i fossi ed i ruscelli, si sono abbattute le piccole opere di
contenimento.
Anche la struttura lavorativa del paesaggio agrario si è modificata: in passato ciò che gli uomini cercavano
di ottenere era la massima produttività dalla terra, cioè il massimo di produzione per unità di superficie, a
parità di ore di lavoro; oggi invece si cerca la massima produttività del lavoro, a parità di superficie
coltivata.
Il paesaggio agricolo così modificato, oltre a subire una riduzione delle specie animali e vegetali con
conseguente semplificazione ecosistemica, perde la suggestione del disegno dato dall’alternarsi dei colori
delle diverse colture, rinunciando anche al suo valore estetico a favore di quello utilitaristico.
Gli elementi di discussione del tavolo
Attraverso le illustrazioni delle esperienze dei relatori, si vogliono analizzare le fasi che inducono al continuo
processo di trasformazione del territorio e del paesaggio.
Nello specifico dovranno esser evidenziate le strutture di trasformazione legate allo sviluppo urbano e
infrastrutturale, alle attività agricole e alle dinamiche insediative ed il loro impatto sull’equilibrio
ambientale a scala locale e globale.
77
TAVOLO 7. Infrastrutture digitali e sviluppo locale
La realizzazione di una società basata sulla conoscenza attraverso la diffusione delle infrastrutture e dei
servizi di telecomunicazione (ITC) rappresenta una delle principali priorità nei Paesi industrializzati, poiché il
miglioramento della connettività a Internet è un passo importante per favorire sviluppo economico e
sociale.
In UE, sulla base di tali considerazioni nel pacchetto di misure di stimolo all’economia, nell’ambito del Piano
di ripresa economica proposto dalla Commissione (European Economic Recovery Plan) sono stati fissati una
serie di obiettivi per lo sviluppo della connettività attraverso l’uso della banda larga.
In questo contesto, per garantire a tutti i cittadini il 100% di copertura internet ad alta velocità, la
Commissione europea ha, tra l’altro, stanziato ingenti finanziamenti per sostenere la connessione internet
nelle aree rurali.
La Commissione ha anche chiesto agli Stati membri, Regioni e Autorità locali di valutare la possibilità di
modificare i propri Programmi di sviluppo rurale per dare il giusto rilievo alle tecnologie dell’informazione e
della comunicazione e alla connettività Internet.
La priorità strategica relativa alla Banda Larga viene ricondotta e collegata in maniera diretta con
l’obiettivo di fornire servizi essenziali per l’economia e la popolazione rurale, nella misura in cui le nuove
tecnologie informatiche possono favorire la crescita, la diversificazione e le innovazioni nelle economie delle
aree rurali e la riduzione dell’isolamento fisico e geografico delle zone più marginali.
Allo scopo di accelerare l’estensione ed il potenziamento delle reti a banda larga e garantire la compatibilità
e la complementarietà con le politiche regionali e nazionali in materia di ITC, gli interventi specifici previsti
in alcuni Stati membri, come l’Italia, sono utilizzati in maniera complementare e sinergica rispetto a quanto
previsto all’interno dei piano nazionali di abbattimento del digital divide che alcuni ministeri hanno varato
per colmare il divario infrastrutturale delle aree non servite da alcun servizio o servite con tecnologie non
adeguate di limitata capacità di connessione.
Mentre il livello di copertura delle infrastrutture digitali è sostanzialmente allineato in tutte le aree urbane
dei Paesi industrializzati, permane un divario significativo nelle aree rurali, con una condizione di rilevante
digital divide infrastrutturale.
Queste zone sono spesso prive delle infrastrutture necessarie alla diffusione della banda larga, in quanto il
mercato non ha un interesse economico ad aggiornare l’infrastruttura di rete esistente, poiché i ritorni
commerciali non coprirebbero le spese, data la scarsa densità abitativa.
78
Nelle aree rurali le infrastrutture digitali sono incerte e/o inesistenti, infatti, particolarmente elevato è il
divario esistente con i centri urbani, soprattutto rispetto alle tecnologie di informazione e comunicazione più
evolute.
Anche laddove è presente una copertura pressoché totale del territorio e della popolazione presente,
possono manifestarsi problematiche legate alla qualità e alla velocità di connessione, che si riflettono
direttamente sulla qualità dei servizi offerti/erogati, sulla concorrenza tra operatori, sulle possibilità di
azione degli utilizzatori dei servizi, sulla scelta tra servizi di base e avanzati.
Tutte queste considerazioni dimostrano come la connessione tra infrastrutture digitali e sviluppo locale sia
forte, come l’ aumento qualitativo delle capacità del territorio rurale di agire, reagire, programmare e
gestire sia altamente correlato all’innovazione e alle tecnologie.
A livello di popolazione locale lo sviluppo si individua in un aumento delle libertà personali dato
dall'aumento della capacità e possibilità di informarsi ed interconnettersi con l’esterno.
Questo dimostra che lo sviluppo locale non è leggibile soltanto attraverso aspetti meramente economici,
come il PIL procapite locale, ma anche attraverso tutta una serie di servizi che aumentano il livello
qualitativo degli aspetti sociali e produttivi.
Il ruolo dell’Agronomo in materia di infrastrutture digitali è quello di promuovere sul territorio la
cooperazione fra attori al fine di ottenere i servizi tecnologici necessari alla “modernizzazione” delle aree
rurali. La seconda fase, è quella di sensibilizzare ed educare le popolazioni rurali all’uso delle tecnologie e
delle innovazioni digitali.
L’Agronomo ha un ruolo fondamentale anche nel determinare i vantaggi competitivi derivanti
dall’alfabetizzazione digitale che il solo mercato non potrebbe realizzare.
Gli elementi di discussione del tavolo
Attraverso le illustrazioni delle esperienze dei relatori, si vogliono confrontare le strategie finalizzate al
perseguimento di obiettivi nell’ambito dell’innovazione tecnologica delle infrastrutture digitali, base
essenziale per il superamento dei limiti tecnologici e la promozione dello sviluppo locale.
Nello specifico dovranno essere presentati percorsi di sviluppo locali che hanno tra le priorità di intervento
l’aumento di infrastrutture e connettività, quale condizione propedeutica per le innovazioni da mettere in
campo nel mondo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione al fine di aumentare la
competitività e l’ attrattività del territorio.
Inoltre, i relatori dovranno evidenziare i benefici derivanti dal superamento del digital divide nonché le
grandi opportunità che la dotazione di infrastrutture digitali offrono soprattutto alle aree rurali.
79
TAVOLO 8. Rapporto produzioni e paesaggio: best practice
L’agricoltura contribuisce al miglioramento della qualità della vita sotto molteplici aspetti e non ha più
come unico fine la produzione A livello europeo, fra i beni pubblici essenziali generati dall’agricoltura viene
valutato anche il paesaggio, codificato dalla "Convezione europea del paesaggio" come una determinata
parte di territorio, così come è percepita dalle popolazioni, il cui carattere deriva dall'azione di fattori
naturali e/o umani e dalle loro interrelazioni.
L’intensificazione della produzione agricola e dell’urbanizzazione sono i due principali fattori che mettono a
rischio i valori estetici, sociali ed economici del paesaggio, legato all’agricoltura da un binomio che funziona
e rende benefici alla società soprattutto quando gli agricoltori vengono coinvolti nel mantenimento delle
aree rurali attraverso una combinazione di attività che comprendono decisioni sull’utilizzo della terra e sulle
pratiche di coltivazione.
Per comprendere quanto strategico sia il ruolo dell’agricoltura per una migliore gestione del paesaggio
basterebbe osservare come laddove mancano le cure e le attività di manutenzione del territorio, la natura
cerca di riappropriarsi dello spazio perduto causando squilibri idrogeologici o dilagano attività antropiche
con usi della terra impropri e dequalificanti. È sempre più importante coinvolgere nella gestione del
paesaggio gli agricoltori, il cui numero è però andato calando negli ultimi anni, in parallelo al diffondersi di
pratiche agricole intensive che hanno portato alla scomparsa di terrazzamenti, ciglioni, muretti a secco,
siepi che, soprattutto nelle zone montane, avevano contribuito per secoli al contenimento dei fenomeni
erosivi.
Il mondo agricolo deve diventare sempre più un soggetto attivo nel mantenimento delle risorse naturali,
nella gestione e nella valorizzazione del paesaggio e del patrimonio culturale del territori rurali.
Mentre l’approccio nordamericano tende a suddividere il territorio in una porzione da destinare allo
sfruttamento economico e in una occupata dalla natura da salvaguardare in modo radicale, le aree rurali in
Europa non sono usate solo per scopi agricoli ma anche come luoghi ricreativi e residenziali. In genere, il
paesaggio agricolo europeo è il frutto dell’equilibrio fra processi naturali e attività antropiche. Così la
cultura europea concepisce la conservazione dell’ indentità culturale di un popolo anche all'interno dei
paesaggi agricoli come un tema fondamentale dello sviluppo sociale e della salvaguardia delle tipicità. Allo
stesso tempo il binomio agricoltura – paesaggio svolge un ruolo fondamentale per la conservazione della
biodiversità e per la salvaguardia degli equilibri ecosistemici.
La tradizione paesaggistica europea da sempre considera la natura, le componenti ambientali e, di
conseguenza, la biodiversità come elementi fondanti e fondamentali del paesaggio, e soprattutto negli
80
ultimi decenni, c’è una forte valorizzazione anche degli aspetti identitari del paesaggio che riconoscono
connotazioni ulteriori rispetto a quelle prettamente agricole ed ambientali.
Affinchè tutti questi aspetti sinora esaminati collimino, avendo ormai accertato che le pratiche agricole e
forestali sono fondamentali per la conservazione e valorizzazione del paesaggio, è necessario che le attività
del settore primario siano indirizzate verso un modello di sviluppo sostenibile.
A tal fine le best practice sono intese come l’insieme delle condizioni agronomiche, tecnologiche, politiche e
culturali finalizzate ad una integrazione tra le caratteristiche ambientali e socio-economiche attraverso il
mantenimento ed miglioramento del rapporto produzioni-sostenibilità; la conservazione della biodiversità
agricola e naturale; la protezione del potenziale delle risorse naturali e la prevenzione della degradazione
dei suoli e della qualità delle acque; il mantenimento delle aree rurali ed il loro sviluppo socio-economico; la
salvaguardia della tipicità territoriale e la tutela dei territori di produzione.
Le best practice utili al mantenimento del rapporto produzioni e paesaggio, di fatto, si concretizzano nella
possibilità di creare e mantenere una situazione di equilibrio economico, ambientale e sociale tale da
permettere l’uso delle risorse del territorio per un periodo indefinito di tempo in modo tale che vengano
soddisfatti i bisogni del presente senza compromettere quelli del futuro.
Vengono conseguentemente definite non adatte tutte quelle pratiche o sistemi d’uso che possono provocare
un deterioramento severo e/o permanente delle qualità del paesaggio. E’ infatti necessario mantenere il più
possibile intatto il livello qualitativo e quantitativo delle risorse naturali, al fine di preservarle per le
generazioni future.
Ruolo dell’Agronomo è avere questa visione d’insieme, esaminare le linee dell’evoluzione del paesaggio,
assicurare la tutela dell’ambiente e parallelamente valorizzare e promuovere le funzioni produttive delle
unità aziendali agricole e delle attività collegate all’agricoltura al fine di creare realtà paesaggistiche uniche
ed identitarie.
Gli elementi di discussione del tavolo
Attraverso le illustrazioni delle esperienze dei relatori, si vogliono analizzare i diversi aspetti che incidono
nelle diverse realtà nel rapporto tra agricoltura e paesaggio. Al contempo dovranno essere elencate le
migliori pratiche affinchè aspetti agricoli e produttivi ed aspetti culturali ed estetici possano convivere in
realtà in cui l’obiettivo principale è la valorizzazione armonica delle componenti produttive rurali, nell’ottica
di favorire una crescita sociale ed una caratterizzazione paesaggistica.
81
SESSIONE ARANCIO – ALIMENTAZIONE E SCARTI ALIMENTARI
TAVOLO 1. Pianificazione delle produzioni e fabbisogno alimentare
Stime della FAO dichiarano che nel 2050 nel mondo ci saranno 2,3 miliardi in più di persone: la popolazione
aumenterà dagli attuali 6,8 miliardi a 9,1 miliardi di persone; un terzo in più rispetto ad oggi.
Ciò comporterà un incremento delle produzioni agricole che dovranno produrre il 70% di cibo in più, ma al
tempo stesso occorrerà continuare a combattere i problemi della povertà e della fame, usando in maniera
più efficiente e sostenibile le risorse naturali disponibili.
La crescita della popolazione, si stima, avverrà quasi per intero nei paesi in via di sviluppo. Si prevede che la
popolazione dell'Africa subsahariana crescerà velocemente del 108%, pari a 910 milioni di persone in più,
mentre in Asia orientale e sud-orientale crescerà più lentamente dell'11%, pari a 228 milioni di persone in
più.
Anche la domanda dei beni alimentari continuerà ad aumentare, come conseguenza della crescita della
popolazione e dell'incremento dei redditi. La domanda di cereali (per l'alimentazione umana e del
bestiame), ad esempio, è previsto che raggiungerà circa 3 miliardi di tonnellate nel 2050. La produzione
cerealicola annuale dovrà aumentare di almeno un miliardo di tonnellate (a partire dagli attuali 2,1
miliardi), mentre la produzione di carne dovrà aumentare di oltre 200 milioni di tonnellate per raggiungere
nel 2050 un totale di 470 milioni di tonnellate, di cui il 72% verrà consumato nei paesi in via di sviluppo
(dove oggi se ne consuma il 58%).
La produzione di biocombustibili potrebbe anch'essa contribuire all'aumento della domanda di beni
alimentari, a seconda dell'andamento dei prezzi dell'energia e delle politiche adottate dai governi.
In tale contesto, quindi, di fondamentale importanza è la pianificazione delle produzioni al fine di affrontare
gli squilibri e le disuguaglianze esistenti, di assicurare che ogni essere umano nel mondo abbia accesso al
cibo di cui ha bisogno. Inoltre, la pianificazione delle produzioni nel ridurre la povertà, deve tener al tempo
stesso conto dei limiti imposti dalle risorse naturali.
Per quanto riguarda la risorsa terra, il 90% della crescita della produzione agricola probabilmente deriverà
da un aumento dei rendimenti delle colture e, quindi da una maggiore intensità di sfruttamento agricolo.Le
terre coltivabili dovranno aumentare di circa 120 milioni di ettari nei paesi in via di sviluppo, specie
nell'Africa subsahariana e in America latina. Nei paesi sviluppati invece, si prevede che le terre coltivabili
diminuiranno di circa 50 milioni di ettari, anche se tale trend potrebbe essere influenzato dalla domanda di
biocarburanti.
82
A livello globale, ci sono ancora terre sufficienti per nutrire la futura popolazione mondiale. Tuttavia, gran
parte di tali terre potenzialmente coltivabili è adatta solo a certi tipi di colture ed è concentrata in un
ristretto numero di paesi.
Inoltre, molte delle terre non ancora sfruttate talvolta presentano problemi legati alla presenza di sostanze
chimiche dannose, di epidemie o mancanza di infrastrutture, che non sono facilmente risolvibili. Saranno
quindi necessari notevoli investimenti per poterle rendere effettivamente produttive. Parte delle terre
potenzialmente sfruttabili sono poi coperte da foreste , o sono soggette all'espansione degli insediamenti
urbani. Un gran numero di paesi, in particolare in Medio Oriente/Nord Africa e in Asia meridionale, hanno
già raggiunto o stanno per raggiungere il limite di coltivazione delle terre disponibili.
Per quanto riguarda la risorsa acqua si prevede che il consumo di acqua per l'irrigazione dei campi
aumenterà ad un tasso più modesto, grazie ad una maggior efficienza nell'uso dell'acqua, ma crescerà
comunque dell’ 11% per il 2050. A livello globale, le risorse idriche sono sufficienti ma distribuite in maniera
diseguale, tanto che la scarsità d'acqua raggiungerà livelli preoccupanti in un crescente numero di paesi, o
di regioni interne ai paesi, in particolare in Medio Oriente/Nord Africa e in Asia meridionale.
Utilizzare una minor quantità d'acqua riuscendo al tempo stesso a produrre più cibo sarà cruciale per
affrontare i problemi legati alla scarsità delle risorse idriche. Tale scarsità potrebbe inoltre essere aggravata
da alterazioni negli schemi delle precipitazioni causate dal cambiamento climatico.
A fronte di queste considerazioni occorre comunque evidenziare che il potenziale di crescita della produzione
agricola per poter nutrire la popolazione mondiale in aumento sembra essere considerevole. Se vengono
approntati gli appropriati incentivi socio-economici, vi sono ancora degli ampi gap produttivi colmabili.
Attraverso un’accurata pianificazione che tenga conto di tutti questi aspetti è possibile soddisfare il
fabbisogno alimentare delle popolazioni.
Il ruolo dell’Agronomo in materia di pianificazione delle produzioni e soddisfacimento del fabbisogno
alimentare è decisivo. Nei Paesi in via di sviluppo, promuovere gli investimenti nell'agricoltura diventa una
priorità: investire nel settore agricolo non solo produce cibo ma genera anche redditi e favorisce la
sussistenza nelle aree rurali. Senza sviluppo ed investimenti nelle aree rurali dei Paesi più poveri, il bisogno e
le disuguaglianze rimarranno estese.
Nei Paesi industrializzati, invece, la pianificazione delle produzioni dovrebbe riallacciarsi al vero valore ed
uso del cibo. Nei mercati delle economie più sviluppate il cibo è visto sempre di più come una merce
qualsiasi e non come l’elemento base della vita. A tal fine gli Stati attraversola pianificazione delle
produzioni alimentari devonoriserbarsi il diritto di definire le proprie politiche alimentari in risposta ai
bisogni delle comunità e dei singoli, e non principalmente delle logiche di mercato. Infatti, nella maggior
83
parte dei casi, nei Paesi sviluppati, dove il settore agroalimentare è tra i comparti con le più alte percentuali
di export, la situazione non è delle migliori. L’ Italia, ad esempio, nonostante si trovi in una penisola, protesa
nel mare, importa il 60% del pesce dall’estero. L’Italia nonostante sia il Paese della pasta e della pizza e
nonostante produca il 220% della pasta rispetto al fabbisogno, importa il 35% e il 62% di grano duro e
tenero. Allo stesso modo i formaggi locali hanno fama internazionale, se ne producono ben il 134% rispetto
al fabbisogno, ma la disponibilità interna di latte è solo del 44%.
Il ruolo dell’Agronomo in tali contesti, oltre alla capacità tecnico-professionale di adattare le tecniche
migliori per una corretta pianificazione delle produzioni e programmazione per il soddisfacimento del
fabbisogno alimentare, ha la responsabilità sociale di promuovere il rispetto della sovranità alimentare, il
che implica che “tutti hanno il diritto a un cibo sano, nutriente e culturalmente appropriato, alle risorse per
produrlo e alla capacità di mantenere se stessi e le loro società”.
Gli elementi di discussione del tavolo
Attraverso le illustrazioni delle esperienze dei relatori, si vogliono confrontare le alternative migliori per
attuare le strategie di pianificazione delle produzioni e del fabbisogno alimentare.
In particolare, dovranno essere illustrate le analisi oggettive che portano alla scelta di determinate tecniche
di produzione in relazione ai contesti territoriali di riferimento. Inoltre, dovrà essere evidenziata la
sostenibilità dei processi produttivi e delle tecniche agronomiche applicate sul contesto ambientale.
TAVOLO 2. Scarti ed energia
L’accezione più comune di scarto alimentare è quella di cibo acquistato e non consumato che finisce nella
spazzatura.
Pur riferendosi sicuramente a una parte consistente degli scarti alimentari, questa non è certo l’unica
accezione valida, poiché lungo tutta la catena agroalimentare, sono svariati i motivi per cui vengono perduti
prodotti alimentari ancora commestibili.
Non esiste una definizione univoca di sprechi alimentari né a livello istituzionale, né tanto meno nella
letteratura scientifica specializzata. Una prima definizione di food waste è stata data dalla FAO e
comprende qualsiasi sostanza sana e commestibile che, invece di essere destinata al consumo umano, viene
sprecata, persa, degradata o consumata da parassiti in ogni fase della filiera agroalimentare.
Anche in Europa non esiste un’unica definizione, ma recentemente, in seno alla Commissione per
l’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale, lo si è considerato come “l’insieme dei prodotti scartati dalla catena
agroalimentare, che per ragioni economiche, estetiche o per la prossimità della scadenza di consumo,
seppure ancora commestibili e quindi potenzialmente destinabili al consumo umano, in assenza di un
84
possibile uso alternativo, sono destinati ad essere eliminati e smaltiti, producendo effetti negativi dal punto
di vista ambientale, costi economici e mancati guadagni per le imprese”.
Negli Stati Uniti, l’Environmental Protection Agency (EPA) definisce i food waste come “alimenti non
consumati e scartati durante la loro preparazione, provenienti dalle abitazioni e dai locali commerciali come
supermercati, ristoranti, bar e mense aziendali”. Si tratta di una definizione generale che consente ai diversi
Stati americani di stabilire arbitrariamente quali siano i food waste, a seconda dei propri propositi e
obiettivi.
Tuttavia, in linea generale gli scarti alimentari non sono solo quelli generati dal consumatore finale ma
anche tutte le altre perdite registrate lungo la filiera agroalimentare.
La prima fase della filiera comprende quelle attività strettamente collegate alla coltivazione e alla
produzione agricola, durante le quali si registrano delle perdite, in quanto le coltivazioni sono soggette non
solo alle intemperie climatiche, ma anche a possibili malattie e infestazioni. Successivamente, durante e
dopo il raccolto, ulteriori scarti sono riconducibili alle tecniche di trattamento, immagazzinamento e
trasporto. Data l’estrema varietà dei fattori che concorrono alla loro creazione, comprese motivazioni di
convenienza economica, di norma tali scarti sono particolarmente difficili da stimare.
Le due fasi successive riguardano il complesso delle operazioni di prima trasformazione dei prodotti agricoli
e di trasformazione industriale, che prevedono le procedure di trattamento e manipolazione del raccolto e la
sua successiva conversione in prodotti alimentari commestibili.
In queste fasi gli sprechi sono da ricondurre a scarti derivati dalla lavorazione alimentare, in parte fisiologici
e in parte dovuti ai limiti delle tecniche utilizzate nei processi di trasformazione. Anche i processi di
packaging e la scelta dei materiali con cui confezionare gli alimenti, infatti, hanno un ruolo nella
prevenzione degli scarti.
La quarta fase è quella relativa ai processi di distribuzione all’ingrosso e al dettaglio, nella quale gran parte
degli scarti è costituita dal cibo rimasto invenduto a causa del rispetto di normative e standard qualitativi ed
estetici, delle strategie di marketing e di aspetti logistici.
Le ultime fasi coincidono con il consumo finale che generalmente avviene nei luoghi di ristorazione e nelle
abitazioni domestiche. Gli scarti che si registrano in queste fasi sono dovuti principalmente all’eccedenza
delle porzioni servite o delle quantità di cibo preparate, alla sovrabbondanza degli alimenti acquistati,
all’incapacità di consumarli entro il periodo di scadenza e alla difficoltà di interpretare correttamente le
indicazioni fornite dall’etichettatura.
Nei Paesi in via di sviluppo, tecniche di coltivazione e raccolto non efficienti, carenze infrastrutturali (che
ostacolano le operazioni di trasporto e distribuzione), sistemi di immagazzinamento e conservazione
85
inadeguati, condizioni climatiche spesso avverse determinano perdite principalmente nella prima parte della
filiera alimentare. Nei Paesi sviluppati e ricchi, invece, sono allarmanti soprattutto gli scarti che si registrano
a valle. Quello che costituisce la differenza principale tra Paesi sviluppati e Paesi in via di sviluppo è
principalmente l’entità degli scarti nella parte finale della filiera. Infatti, in Europa e nell’America
settentrionale tali sprechi ammontano a 95-115 kg all’anno pro capite, mente nel Sud, nel Sud-est asiatico e
nell’Africa sub-sahariana contano solo 6-11 kg a persona.
Esiste una forte correlazione tra scarto alimentare ed energia.
Al mondo, si consumano circa 1.000 barili di petrolio, 96.000 metri cubi di gas e 222 tonnellate di carbone al
secondo. L’era dell’energia non rinnovabile che tanto ha migliorato la vita di una parte dell’umanità, non
può continuare all’infinito. È necessario diminuire il consumo dei combustibili fossili perché il loro utilizzo
provoca gravi danni alla salute, al clima e all’ambiente. Emerge, quindi, la necessità di una maggiore
efficienza nell’uso delle risorse e di una riduzione dei consumi, trasversale a tutti i settori dell’economia:
dall’edilizia alla produzione, dai trasporti ai servizi.
In questo quadro, il settore agroalimentare è caratterizzato da relazioni particolarmente complesse che
hanno forti ripercussioni sul sistema energetico. Produrre cibo, oltre a consumare energia, spesso in modo
poco efficiente e quindi con sprechi significativi, riveste anche un ruolo centrale nella produzione di energie
rinnovabili.
Nei paesi occidentali le filiere agroalimentari consumano tra il 10 e il 30% dell’energia complessiva (la
forbice è dovuta sia a differenze nei sistemi di produzione e distribuzione del cibo, che a differenze
metodologiche nelle analisi); l’agricoltura industriale raggiunge rese elevate grazie all’utilizzo di energia
fossile, che ha sostituito il lavoro umano e animale: una tonnellata equivalente di petrolio corrisponde a
oltre 4 anni-uomo di lavoro manuale. L’industria della trasformazione è altrettanto “energivora”, a causa
del confezionamento e delle lavorazioni cui vengono sottoposti gli alimenti; ad esempio, le insalate in busta
richiedono un input energetico che può arrivare a 7800 kcal per kg di prodotto, ma forniscono soltanto 200
kcal alimentari.
Altre attività che incidono in modo significativo sui consumi energetici della filiera sono distribuzione e
trasporto, soprattutto per quanto riguarda la catena del freddo e l’approvvigionamento di beni alimentari
dall’estero. Il trasporto di alimenti su lunghe distanze e prevalentemente su gomma può rivelarsi non
soltanto inefficiente, ma anche estremamente inquinante.
Questi consumi si traducono in un bilancio energetico largamente negativo per il settore agroalimentare.
Negli Stati Uniti per produrre una caloria di cibo sono necessarie circa 10 calorie di energia fossile.
86
A consumi elevati si aggiungono sistemi produttivi poco efficienti. Secondo stime FAO, circa un terzo del cibo
prodotto e distribuito nel mondo viene sprecato lungo la filiera. Questi scarti comportano anche un doppio
spreco di energia: da un lato le grandi quantità di input energetici utilizzati nella filiera, dall’altro l’energia
alimentare prodotta ma non consumata.
Nei Paesi industrializzati il consumo energetico attribuibile agli scarti alimentari è mediamente pari al 3%
del totale nazionale.
In Italia questo dato è equivalente ai consumi energetici finali di circa 1.600.000 italiani.
Sprecare cibo ancora consumabile non significa soltanto aver utilizzato inutilmente le risorse impiegate nei
processi produttivi, ma anche sprecare l’energia chimica contenuta negli alimenti.
L’utilizzo degli scarti alimentari potrebbe produrre energia rinnovabile: l’adozione di misure di efficienza
energetica e l’utilizzo di energie rinnovabili potrebbe garantire, tra risparmi di energia e produzione
potenziale, almeno il 56,5% dei consumi energetici del settore agroalimentare.
Le biomasse rappresentano una fonte di energia rinnovabile, un sistema naturale per l’accumulo di energia
che altrimenti andrebbe persa ed il riutilizzo di essa sotto altre forme.
Interessanti, ad esempio, i sistemi a biogas. In questi impianti il processo energetico si attiva con la
produzione di una miscela gassosa ad elevato contenuto di metano, ottenuto dalla fermentazione in
ambiente controllato, della frazione organica delle biomasse. Non ultimo, dal processo si ottengono anche
biocarburanti per autotrazione.
Ruolo dell’Agronomo è adottare e promuovere sistemi agroalimentari virtuosi che potrebbero rivestire un
ruolo importante per un utilizzo più sostenibile ed efficiente dell’energia, attraverso l’impiego dei residui
agricoli e produttivi come fonti di energia, il recupero dello spreco alimentare e la sensibilizzazione verso
scelte di consumo individuale più responsabili.
Gli elementi di discussione del tavolo
Attraverso le illustrazioni delle esperienze dei relatori, si vogliono confrontare le alternative migliori per
attuare le strategie di riduzione degli scarti derivanti dall’intera filiera agroalimentare, nonché la loro utilità
ed il riutilizzo a scopi energetici. In particolare, dovranno essere illustrate le tecniche ed i progetti intenti a
promuovere l’uso di fonti rinnovabili di energia derivanti dall’agricoltura e dall’industria agroalimentare
nonchè gli impatti sulla sostenibilità ambientale.
TAVOLO 3. Brand culturale del cibo
l cibo è considerato un elemento culturale, infatti l’uomo non si nutre degli stessi cibi in tutte le culture ma
ne predilige alcuni mentre ne rifiuta altri, pur essendo questi potenzialmente commestibili.
87
Ogni cultura ha un codice di condotta alimentare che privilegia determinati alimenti e ne vieta o rende
indesiderabili altri. Esso è determinato dalle componenti geografiche, ambientali, economiche, storiche e
nutrizionali che caratterizzano la cultura stessa. Evitando di considerare i casi in cui è la mera sussistenza a
dettare ciò che si deve mangiare, il cibo cessa di essere un bisogno fisiologico e diventa una necessità
culturale.
È pratica di uso comune attribuire determinate pietanze alle relative culture, così come identificarne altre in
base alle rispettive abitudini a tavola. “Siamo ciò che mangiamo” recita un detto di antica memoria e di
fatto il cibo connota popoli, culture e società in base alla direzione che la loro alimentazione ha seguito. È in
questo modo che il cibo diventa un vero e proprio brand culturale di una popolazione.
La storia dell’uomo e delle civiltà è indissolubilmente legata all’alimentazione: crescita demografica,
prosperità e miseria, conquiste, guerre e rivoluzioni, sono strettamente connesse in rapporti di causalità e
consequenzialità alla disponibilità di cibo, alla sua scarsità o abbondanza.
Nelle società primitive di cacciatori-raccoglitori l’approvvigionamento alimentare costituiva l’attività
principale dell’uomo ed era connessa alle disponibilità ambientali, fossero esse vegetali o animali. Durante
questa fase storica l’alimentazione dipendeva principalmente dalla quantità di risorse disponibili nel
territorio insediato, dalla loro accessibilità, dalla facilità con cui era possibile procurarsele. È corretto
parlare, in questo caso, di subordinazione dell’uomo all’ambiente, in relazione al cibo. In questo ambito il
cibo non può ancora essere considerato come elemento culturale; esso rimane infatti nella sua forma
originaria e viene consumato così com’è trovato allo stato naturale.
Il passaggio ad elemento culturale avviene nel momento in cui il cibo è modificato dalla cultura del gruppo
che agisce su di esso. Il fuoco è stato sicuramente il primo agente di influenza sulla preparazione del cibo,
permettendo il passaggio dal cibo-natura, cioè consumato così come l’ambiente lo forniva, al cibo-cultura,
modificato dall’intervento umano. Cucinare, infatti, è attività umana per eccellenza, è il gesto che trasforma
il prodotto di natura in qualcosa di profondamente diverso: le modificazioni chimiche indotte dalla cottura e
dalla combinazione degli ingredienti consentono di portare alla bocca un cibo totalmente costruito. La
cultura allora interviene sulla natura, rendendo, ad esempio, commestibili cibi che naturalmente non
sarebbero tali. Arrostire la carne diventa quindi l’inizio del mutamento simbolico che il cibo subisce.
Mutamento esplicabile attraverso la diversa funzione alla quale il cibo ottempera: esso non è più
soddisfacimento di un bisogno esclusivamente di tipo fisiologico. È in questo modo che il divenire naturacultura prosegue sulla via della differenziazione culturale delle varie popolazioni.
88
Ruolo dell’Agronomo è rafforzare i legami tra cibo e territori di produzione promuovendo alimenti garanti di
qualità e salubrità alimentare. Allo stesso tempo, il professionista, incentiva modelli di consumo attenti
all’etica della produzione ed al marketing territoriale.
Il ruolo di promotore del cibo quale indicatore dei territori di produzione fa assumere all’agronomo un ruolo
comunicazionale capace di: a) diffondere informazioni, b) persuadere l’acquirente potenziale ed effettivo a
modificare il suo comportamento nei confronti del prodotto alimentare, c) rafforzare la domanda del bene
promosso.
Gli elementi di discussione del tavolo
Attraverso le illustrazioni delle esperienze dei relatori, si vogliono analizzare e confrontare le diverse case
study, anche attraverso esempi concreti, che possono essere spunti interessanti per attuare le migliori
strategie di promozione alimentare tipica anche in quelle realtà in cui il cibo non ha ancora i connotati di
brand culturale.
In particolare, dovranno essere illustrati gli elementi necessari alla valorizzazione e promozione dei prodotti
agroalimentari attraverso la capacità di rispettare i requisiti di qualità e sostenibilità dei processi produttivi
nonché le peculiarità culturali come requisiti fondamentali per l’elevazione del cibo a brand di un territorio.
TAVOLO 4. Qualità del cibo e filiere di produzione: metodi a confronto
La qualità è l'insieme delle caratteristiche di un prodotto o di un servizio che conferiscono ad esso la
capacità di soddisfare esigenze espresse o implicite.
La qualità, dunque, non è un termine assoluto di paragone, ma è relativo alle esigenze e ai bisogni dei
fruitori dei beni a cui essa si riferisce.
La qualità deve essere un attributo in grado di orientare i consumatori verso alimenti che soddisfino il gusto
e che consentano di ottenere il massimo da ciò che il cibo può dare. In quest'ottica, le qualità che deve
possedere un alimento sono: la sicurezza, la qualità organolettica e la qualità nutrizionale.
La sicurezza è la qualità che garantisce l'assenza di sostanze pericolose per la salute, ed è ovviamente la più
importante e la più sentita da parte della popolazione. Proprio grazie alla grande attenzione dell'opinione
pubblica, la sicurezza alimentare progredisce continuamente e si può affermare con certezza assoluta che il
cibo di oggi è più sicuro di quello di 10, 20 o 50 anni fa.
La qualità organolettica è l'insieme delle componenti sensoriali di un prodotto e quindi è fortemente legata
al gusto.
La qualità nutrizionale, invece, consente di scegliere cibi che non solo soddisfino il gusto, ma che aiutano ad
impostare un regime alimentare che mantenga il consumatore in salute.
89
A tal fine, l’evoluzione del sistema agroalimentare, ha portato l’emanazione di normative orizzontali che
tutelino i diritti fondamentali del consumatore. Si avverte inoltre sempre più la necessità di identificare
rapidamente i prodotti qualitativamente migliori con sistemi di autocontrollo e di autocertificazione con
l’obiettivo di migliorarne la qualità. Questa esigenza è ancor più indispensabile con la globalizzazione dei
mercati che spinge le aziende del comparto alimentare a competere con prodotti immessi sul mercato a
prezzi sempre più concorrenziali.
Nel mercato agroalimentare globale, si è quindi costretti a diversificare il prodotto alimentare puntando
sull’innovazione e sul miglioramento qualitativo, facendo diventare il concetto di qualità e di sicurezza un
prerequisito del prodotto. Nei paesi industrializzati ecco che allora nasce il ruolo essenziale delle
certificazioni specificatamente orientate alla protezione di un marchio dal punto di vista igienico sanitario,
organolettico e nutrizionale.
Ruolo dell’Agronomo in tal senso è promuovere la certificazione agroalimentare come strumento di gestione
e miglioramento del sistema. Oggi un cibo valorizzato dal punto di vista qualitativo può diventare sinonimo
di competitività ed elemento distintivo verso i mercati esteri.
L’insieme delle tematiche coinvolte con quella di qualità (salubrità degli alimenti, tutela del consumatore…),
tuttavia, si presenta variamente articolato e con accentuazioni fortemente differenziate nel tempo e nei
diversi paesi.
Considerando, ad esempio, quanto è accaduto in Italia e negli altri Paesi industrializzati, in un periodo di
tempo di circa un secolo, si vede che l’accentuazione posta dalla politica agraria e alimentare è cambiata
notevolmente. Nella fase attuale, prevalgono le esigenze della food quality in quanto il problema degli
approvvigionamenti alimentari, può dirsi completamente risolto.
L’attenzione alla food security oggi appare marginale e confinata all’ambito dei paesi a minore livello di
sviluppo.
In materia di qualità del cibo un ruolo fondamentale è svolto dalla filiera di produzione dello stesso.
Per filiera si intende il tragitto che percorre un prodotto alimentare dalla terra alla tavola. È un processo
suddiviso in fasi ben precise e che vede coinvolti numerosi attori: agricoltori, produttori di mangimi e
sementi, allevatori, industria di trasformazione, trasportatori e distributori, commercianti all'ingrosso e al
dettaglio, fino al consumatore.
L’Agronomo interviene in maniera qualificata in tutte le fasi della filiera.
Per ottenere un tenore qualitativamente elevato del cibo è necessario che misure di qualità caratterizzino le
intere fasi produttive lungo la filiera agroalimentare, dalla prima fase di produzione, alla seconda di
trasformazione a quella successiva di distribuzione.
90
Il ruolo dell’Agronomo nei processi di filiera è quello di garantire e certificare che ciascun attore applichi
tutte le misure necessarie al fine di poter assicurare al consumatore finale un alto livello di qualità e di
sicurezza dell’alimento.
Gli elementi di discussione del tavolo
Attraverso le illustrazioni delle esperienze dei relatori, si vuole evidenziare l’importanza strategica delle
filiere produttive per garantire la qualità del cibo.
In particolare, dovranno essere illustrate le tecniche e le misure migliori adottate in campo agroalimentare
per assicurare al consumatore salubrità ed integrità degli alimenti, non solo dal punto di vista nutritivo e
organolettico ma anche di produzione sostenibile per l’ambiente.
I relatori, inoltre, sono chiamati ad evidenziare gli aspetti legati alla responsabilità sociale ed ambientale del
settore agroalimentare. A tal fine si rende necessario creare un’analisi di valutazione relativamente alle
alternative migliori per attuare le strategie di gestione e programmazione delle filiere produttive
relativamente ai singoli prodotti, nonché le azioni intraprese nel rispetto dell’ambiente e della società con il
fine di consegnare al consumatore finale un prodotto trasparente e sostenibile.
TAVOLO 5. I flussi di produzione alimentare e lo sviluppo sociale
Da un lato le statistiche testimoniano la crescita del numero di chi soffre la fame e a questo concorrono
l'aumento dei prezzi dei prodotti alimentari, la diminuzione delle disponibilità economiche delle popolazioni
più povere, il limitato accesso al mercato e al cibo. Dall’altro lato, si conferma il dato che la terra può
sufficientemente nutrire tutti i suoi abitanti. Infatti, sebbene in alcune regioni permangano bassi livelli di
produzione agroalimentare, globalmente tale produzione è sufficiente per soddisfare sia la domanda di cibo
attuale, sia quella prevedibile in futuro.
Questi dati, al contempo, indicano l'assenza di una relazione di causa-effetto tra la crescita della
popolazione e la fame, e ciò è ulteriormente provato dalla deprecabile distruzione di derrate alimentari in
funzione del lucro economico.
La fame non dipende tanto dalla scarsità materiale, quanto piuttosto dalla scarsità delle risorse sociali, la
più importante delle quali è di natura istituzionale. Manca, cioè, un assetto di istituzioni economiche in
grado sia di garantire un accesso al cibo regolare ed adeguato, sia di fronteggiare le necessità connesse con
i bisogni primari e con le emergenze di vere e proprie crisi alimentari.
In tale contesto, la gestione dei flussi di produzione alimentare diventa determinante nel sostenere o meno
lo sviluppo sociale delle popolazioni produttrici.
91
Tuttavia, i meccanismi sono talvolta complicati ed incidono molti aspetti che perturbano i flussi produttivi e
la gestione dei modelli alimentari. Ad esempio, nonostante i Paesi più poveri siano integrati nell'economia
mondiale più ampiamente che in passato, l'andamento dei mercati internazionali li rende maggiormente
vulnerabili e li costringe a partecipare ai flussi di produzione alimentare in modo tale che la loro azione
concorra nel fornire cibo altrettanto senza adeguato ritorno in termini di benefici economici e quindi sociali.
Dall’altro lato, invece, vi sono società sviluppate in cui le produzioni alimentari concorrono alla produzione
di cibo ma anche al soddisfacimento economico locali della popolazione, nonché allo sviluppo sociale.
A tal fine la gestione operata a livello globale sui flussi di produzione alimentare caratterizza notevolmente
un livello di sviluppo diseguale tra e nelle Nazioni, che determina, in molte aree del pianeta, condizioni di
precarietà, accentuando la contrapposizione tra povertà e ricchezza.
Queste condizioni di svantaggio e di diseguaglianza sono accentuate dalla crescente concentrazione nel
settore agroalimentare del potere di mercato in pochi gruppi che controllano i flussi di produzione e che
trovano giovamento nell’agevolare i flussi commerciali tra alcune società piuttosto che tra altre.
Questo concetto può essere meglio illustrato mediante le commodities agroalimentari.
In generale, il mercato di qualunque commodities a livello globale è caratterizzato da un’elevata volatilità
dei prezzi. Ciò ha spinto gli operatori finanziari a sviluppare prodotti di copertura (i cosiddetti derivati:
futures, options...) che permettono alle aziende di proteggersi dai rischi di forti oscillazioni. Questi prodotti
finanziari, tuttavia, sono diventati oggetto di operazioni speculative su larga scala e questa
“finanziarizzazione” sembra aver contributo ad accrescere ulteriormente la volatilità nel mercato delle
commodities.
Nello specifico dei prodotti agroalimentari, nel corso del tempo, al fine di ottenere un maggiore controllo
sulla formazione dei prezzi, le società che gestivano gli scambi delle commodities alimentari sul mercato
internazionale sono state spinte a integrarsi verticalmente, acquisendo via via il controllo delle fasi
produttive a monte. Durante il secolo scorso questo trend ha interessato molte compagnie che si
occupavano di rifornire gli Stati occidentali con materie prime prodotte in Paesi in via di sviluppo (PVS).
Quelle che per prime hanno realizzato il processo d’integrazione sono state in grado di creare barriere
all’entrata per i concorrenti più piccoli dando vita a strutture oligopolistiche.
La crescente “finanziarizzazione” delle commodities (sia alimentari che non) ha legato sempre di più la
produzione del cibo al mondo della finanza e, di rimando, ha avuto un’influenza determinante
sull’organizzazione dell’agricoltura nei Paesi in via di sviluppo. Questo fa sì che i prezzi delle commodities
agricole dipendano sempre meno dalle dinamiche dell’economia reale.
92
In secondo luogo, l’importanza di questi derivati ha fatto da battistrada all’ingresso del settore finanziario
(banche d’affari, fondi sovrani, fondi speculativi, fondi pensione...) nella gestione dell’agroalimentare a
livello globale. A causa dei limiti alla disponibilità di terra e della crescente domanda di cibo da parte della
popolazione mondiale, la terra è tornata ad essere un investimento attraente in un’ottica di lungo periodo.
Tra il 2000 e il 2010 più di 100 milioni di ettari sono stati oggetto di negoziazione.
Data la fragilità delle strutture di governo in molte destinazioni d’investimento, si è assistito al fenomeno
del land grabbing. Si tratta dell’occupazione di zone agricole, parti di foresta o terreni “improduttivi”
appartenenti alle comunità di villaggio, attuata con il più o meno tacito assenso delle autorità locali. Dove è
emersa l’agricolturaindustriale la richiesta di manodopera è diminuita ed i livelli di disoccupazione sono
aumentati tanto da comportare uno spopolamento delle campagne ossia spostando intere comunità rurali
lontano dai mezzi di sussistenza.
Le compagnie di trading sembrano aver avuto un ruolo secondario in questo fenomeno rispetto agli istituti
finanziari. La loro influenza segue un altro canale: facendo leva sul loro potere di mercato e sul loro accesso
privilegiato alla domanda internazionale riescono ad imporre standard di produzione e forme organizzative
ai produttori locali, senza necessariamente possedere la terra, il che spesso si traduce in una contrazione dei
profitti per questi ultimi.
La generazione di questi fenomeni, oltre a perturbare gravemente i flussi di produzione alimentare, limita lo
sviluppo sociale ed è spesso causa di degrado ambientale.
Gli elementi di discussione del tavolo
Attraverso le illustrazioni delle esperienze dei relatori, si vogliono analizzare i fenomeni che caratterizzano i
flussi di produzione alimentare e che li correlano allo sviluppo sociale delle popolazioni produttrici.
In particolare, dovranno essere illustrate particolari realtà produttive con puntuale riferimento alle
dinamiche economiche che ne derivano e se queste contribuiscono al beneficio ed allo sviluppo delle
popolazioni locali.
TAVOLO 6. I nuovi consumatori ed i cambiamenti della produzione agricola
Nei Paesi industrializzati, il fenomeno consumo è influenzato dai cambiamenti della produzione agricola ma
anche dal comportamento degli operatori del sistema economico.
La stasi
dei consumi alimentari nelle società avanzate e la crescente apertura dei mercati, hanno
aumentato il livello di concorrenza tra le imprese, inasprendone la lotta per la conquista di spazi di mercato.
93
Contemporaneamente il consumatore delle società avanzate manifesta bisogni sempre mutevoli che
spingono le imprese alla ricerca di nuovi prodotti, dando origine ad una forte dinamicità all'interno delle
singole categorie merceologiche.
Tutto questo rende ancora più urgente la necessità di disporre di chiavi di lettura delle attuali dinamiche dei
consumi alimentari al fine di coglierne i possibili riflessi sull'assetto strutturale, strategico ed organizzativo
del sistema della produzione agricola.
Il prodotto alimentare riflette più di ogni altro i valori sociali e culturali dei consumatori; il cibo con la sua
funzione essenziale per la vita umana nonchè l'intimo collegamento che instaura tra uomo e natura, lo
rendono un prodotto specifico il cui consumo va a toccare non solo la sfera economica ma anche quelle
nutrizionale, edonistica, sociale e simbolica.
In virtù di queste interconnessioni, il profilo del nuovo consumatore è influenzato da diversi fattori: dai
cambiamenti socio-demografici e nello stile di vita; dall’attenzione alle diete e l’assurgere di una serie di
patologie proprie della nostra epoca; dalla disuguaglianze dei redditi e del potere d’acquisto.
I diversi fattori determinano importanti modifiche nelle abitudini alimentari che si traducono in
cambiamenti della produzione agricola. Ad esempio, il forte invecchiamento della popolazione determina un
condizionamento delle diete legate alle esigenze di salute e all’attitudine verso cibi più sicuri.
Il cambio di rotta verso produzioni agricole atte all’ottenimento di prodotti su misura (novel food), prodotti
leggeri (light) e prodotti con funzioni terapeutiche.
Oppure, la forte presenza dei single e il diffondersi di un nuovo modello familiare ha favorito il maggior
consumo di alimenti fuori casa e il consumo di cibi precotti e in monodose. Allo stesso modo, la
composizione di una popolazione multietnica assieme al più generale fenomeno della globalizzazione dei
consumi, ha contribuito al diffondersi di una maggiore conoscenza di prodotti alimentari caratteristici dei
Paesi di origine. Ne consegue il diffondersi di un comportamento alimentare alternativo a quello tipico del
Paese, che stimola una domanda sempre più differenziata e orientata verso cucine extranazionali.
Un altro fenomeno rilevante è quello dell’affermarsi di un consumatore più consapevole e più attento alla
qualità degli alimenti. Ciò ha influito nei cambiamenti della produzione agricola con l’attuazione di
accorgimenti e standard qualitativi che condizionano i processi di filiera agroalimentare.
Inoltre, diversi stili di vita e nuove tendenze alimentari hanno favorito l’affermarsi della Grande
Distribuzione Organizzata (GDO) come canale di commercializzazione di beni alimentari.
La GDO funge da intermediario tra i consumatori e la filiera agroalimentare; garantire un prodotto
alimentare per tutto l’anno con un alto valore qualitativo impone alla GDO di instaurare con il fornitore
94
accordi contrattuali che tendono a vincolare la produzione agricola e/o la trasformazione stessa
dell’alimento.
In relazione a tutte queste considerazioni, inevitabile è il cambiamento nelle produzioni agricole proprio in
virtù delle nuove e diverse esigenze richieste in campo alimentare.
Benché molte fasi fondamentali dell’agricoltura, come aratura, semina, raccolto e commercializzazione,
siano rimaste le stesse nel corso degli anni, le tecniche agricole sono cambiate drasticamente. Gli agricoltori
“moderni” hanno dovuto acquisire una maggior consapevolezza dei concetti di costo e guadagno e dedicare
un’attenzione decisamente superiore all’efficienza e alla gestione aziendale.
In Europa, si è verificata una tendenza alla specializzazione delle imprese agricole e alla fusione dei piccoli
appezzamenti in grandi tenute. I metodi di produzione sono standardizzati e sofisticati.
L’uso di tecniche di coltivazione selettiva, fertilizzanti, diserbanti, pesticidi e fungicidi, in agricoltura ha
incrementato nettamente l’efficienza della produzione alimentare. Questi metodi di produzione hanno
ridotto il costo e aumentato la varietà degli alimenti disponibili ampliando pure i tempi di esposizione al
mercato di alcuni prodotti che da stagionali rimangono ora in commercio tutto l’anno o quasi. Tale
prolungamento attuato mediante tecniche di coltivazione scarsamente sostenibili sopperisce alla domanda
indotta da abitudini alimentari di consumatori sempre meno attenti ai cicli della natura.
Poiché la produzione alimentare è complessa, è necessario un approccio sistematico per individuare i
potenziali pericoli in ogni passaggio della filiera alimentare in modo da evitare la diffusione di malattie
trasmesse dagli alimenti e la contaminazione degli stessi.
In questa stretta interconnessione tra consumatore e produzione agricola, il ruolo dell’Agronomo è quello di
intermediario in grado di interpretare le esigenze del consumatore e trasformarle in produzioni agricole,
senza mai perdere di vista il concetto di sostenibilità ambientale.
Gli elementi di discussione del tavolo
Attraverso le illustrazioni delle esperienze dei relatori, si vogliono confrontare i diversi aspetti della
produzione agricola come risultato di adeguamento alle nuove esigenze dei consumatori.
In particolare, dovranno essere illustrate le analisi oggettive che portano alla scelta di offrire sul mercato
determinate produzioni agricole in relazione al tipo di domanda. Inoltre, dovranno essere evidenziati gli
impatti a livello sociale ed ambientale delle nuove tendenze produttive.
95
TAVOLO 7. La progettazione del cibo
Per progettazione si intende l'insieme delle fasi di pianificazione e programmazione di attività che
porteranno a un risultato atteso, il quale potrà essere raggiunto in maniera totale, parziale o anche essere
mancato.
Quasi tutte le attività umane ricorrono, più o meno efficacemente, a una progettazione mediante i mezzi, le
strategie e le azioni più opportune per raggiungere determinati fini.
Nello specifico “progettare il cibo” significa organizzare e predisporre in maniera razionale un’attività di
filiera.
In un processo di filiera operano gli stakeholders, i diversi agenti economici, che intervengono direttamente
o indirettamente. Il risultato atteso è quello di soddisfare le esigenze alimentari dei consumatori in termini
di fabbisogno nutritivo, qualità degli alimenti e sicurezza del cibo, in un contesto di sostenibilità ambientale
e tutela dei diritti sociali.
In virtù di queste aspettative, progettare cibo è veramente complesso e pianificare la filiera alimentare è un
“lavoro” in costante trasformazione visti gli aspetti sempre più numerosi che la progettazione deve
necessariamente coinvolgere. Infatti, non si può prescindere nelle scelte progettuali di considerare alcuni
aspetti fondamentali come la sicurezza, la salute ed il benessere degli animali, la protezione delle piante, la
produzione e la distribuzione degli alimenti, l’innovazione nel settore alimentare.
La progettazione del cibo implica anche la tutela dei consumatori dai rischi legati all’alimentazione, dal
campo all’azienda agricola e dall’azienda agricola sino alla tavola.
La macchina progettuale è azionata sulla base dei bisogni e della domanda dei consumatori, mediante ai
quali si risale a monte la filiera e si impostano le strategie di progettazione. A tal fine, determinante è la
raccolta di dati sulle tendenze e abitudini di consumo dei prodotti alimentari per meglio capire cosa ci si
attende di trovare in tavola e meglio orientare le scelte progettuali.
Nell’intero iter progettuale il ruolo dell’Agronomo è di primaria e di fondamentale importanza in quanto a
lui spetta l’analisi strategica e la formulazione delle ipotesi d’azione.
In funzione della tipologia di cibo da portare in tavola, il professionista valuta le condizioni pedoclimatiche
più adatte alla coltivazione di una determinata specie, ne definisce i cicli, le sistemazioni del terreno e le
tecniche colturali più idonee, nonché la gestione irrigua, nutritiva e fitosanitaria. I cicli di coltura devono
mantenere inalterati assetto, fertilità e feracità dei suoli.
Nel caso della progettazione di cibi di origine zootecnica, oltre al dimensionamento e alla gestione degli
allevamenti, l’Agronomo garantisce la salute ed il benessere degli animali destinati alla produzione.
96
In ogni caso, aspetto preponderante è che l’Agronomo progetti nel rispetto della sostenibilità ambientale e
nel mantenimento della biodiversità degli habitat animali e vegetali. In particolare, il professionista valuta i
rischi e gli impatti ambientali da pesticidi e additivi; valuta i possibili rischi per la salute umana e animale
derivanti da contaminanti ambientali.
Nella fase di trasporto ed immagazzinaggio dall’azienda agricola allo stabilimento, l’Agronomo contribuisce
al progetto finale chiamato cibo, evitando che le materie prime usate per la produzione di alimenti possono
essere esposte a potenziali rischi di infezione biologica e contaminazione chimica, derivanti ad esempio dai
residui di carichi precedenti che si trovano nei container. Inoltre, il professionista fornisce consulenza
scientifica ai gestori del rischio sulle possibili misure da assumere per limitare tali pericoli.
I consumatori attuali sono molto più esigenti per la loro alimentazione in termini di scelta, qualità, prezzo,
valore nutrizionale e disponibilità degli alimenti. A tal fine, l’Agronomo promuove l’innovazione del settore
alimentare con nuovi ingredienti, tecnologie, prodotti alimentari e relativa comunicazione.
Gli elementi di discussione del tavolo
Attraverso le illustrazioni delle esperienze dei relatori, si vogliono confrontare le alternative migliori per
attuare le strategie di progettazione del cibo e pianificazione di filiera.
In particolare, sulla base di documentazioni e procedure definite, dovranno essere illustrati i percorsi che un
prodotto agroalimentare fa dal campo alla tavola e le misure adottate per garantire la tracciabilità. Inoltre,
dovrà essere presentata la possibilità di ripercorrere il processo produttivo anche a ritroso che permette di
ricostruire il percorso di un alimento a garanzia di maggiore sicurezza per il consumatore.
TAVOLO 8. La produzione di cibo in foresta
Secondo il nuovo rapporto dell’International Union of Forest Research Organizations (Iufro), le foreste
potrebbero essere la carta vincente negli sforzi per porre fine alla fame nel mondo. Infatti un miliardo di
persone nel mondo dipendono dalle foreste e dagli alberi per sfamarsi ed avere redditi sostenibili.
Nel mondo circa una persona su 9 soffre la fame e la maggior parte dei denutriti vive in Africa e in Asia. Le
foreste del mondo hanno un grande potenziale per migliorare la loro nutrizione e garantire loro mezzi di
sussistenza. In realtà, le foreste e la silvicoltura sono essenziali per raggiungere la sicurezza alimentare, dato
che i limiti di poter incrementare la produzione agricola stanno diventando sempre più chiari.
Il ruolo delle foreste nella produzione di cibo e nella costruzione della sicurezza alimentare è fondamentale.
Anche in virtù del fatto che la produzione delle colture su larga scala è estremamente vulnerabile agli eventi
meteorologici estremi, la scienza dimostra che l’agricoltura basata sugli alberi è in grado di adattarsi molto
meglio ad eventuali calamità.
97
Teorie accreditate sostengono che le foreste forniscono una dieta sana e diversificata. Gli alimenti forestali
forniscono una rete di sicurezza durante i periodi di scarsità di cibo; foreste ed alberi possono integrare la
produzione agricola e contribuire al reddito della popolazione locale, in particolare di quelle delle regioni del
mondo più vulnerabili.
Inoltre, il cibo forestale è spesso ricco di vitamine, proteine e altre sostanze nutritive e permette diete più
diversificate. Ad esempio, il contenuto di ferro dei semi essiccati delle carrube africane e degli anacardi non
trattati è paragonabile o addirittura superiore a quello della carne di pollo; anche la selvaggina, i pesci e gli
insetti sono importanti fonti di cibo forestale. Gli insetti sono una fonte abbondante di proteine, grassi,
vitamine e minerali particolarmente a buon mercato. In particolare, nel Sud-Est asiatico, molte foreste ed
agro-foreste sono gestite dalle comunità locali specificamente per migliorare il rifornimento di insetti
commestibili. Le foreste sono anche essenziali per la fornitura di carbone e legna da ardere.
Nei paesi in via di sviluppo, circa 2.5 miliardi di famiglie utilizzano biocarburanti rinnovabili per cucinare e
riscaldarsi. In India ed in Nepal, per esempio, le famiglie rurali più agiate dipendono dai combustibili legnosi.
Oltre a ciò, gli alberi offrono una moltitudine di servizi ecologici. Ad esempio, sostengono le api e gli altri
impollinatori, che sono essenziali per la produzione agricola. Forniscono cibo anche agli animali che
consentono alle comunità di produrre carne e latte, e proteggono torrenti e bacini come habitat per i pesci.
Nel Sahel, gli alberi contribuiscono in media all’80% dei redditi familiari, in particolare con la produzione di
noci di karité.
In altri territori dell’Africa, come ad esempio in Tanzania, i contadini poveri sono impegnati a produrre i
semi di allanblackia, che permettono di ottenere un olio commestibile con potenzialità per il mercato
alimentare globale. I partenariati pubblico-privati, a tal fine, stanno sviluppando un business sostenibile di
olio di allanblackia che potrebbe valere centinaia di milioni di dollari all’anno per i contadini locali.
Tuttavia, detto tutto ciò, nonostante il loro ruolo innegabile, le foreste non sono la panacea per la fame nel
mondo, ma sono componente essenziale nell’integrare le colture prodotte nelle aziende agricole. Ciò è
particolarmente importante quando l’approvvigionamento del cibo base è compromesso dalla siccità, i
prezzi sono volatili, ci sono conflitti armati o altre crisi. Questo collegamento foresta-farm significa anche
che la perdita ed il degrado delle foreste esacerba il problema dell’insicurezza alimentare. In effetti,
l’espansione dell’agricoltura è responsabile del 73% della perdita di foreste in tutto il mondo.
Nei paesi sviluppati il potenziale cibo in foresta rimane marginale ma dà luogo a prodotti di alta qualita
(funghi, tartufi, piccoli frutti, selvaggina…) con valore integrativo della dieta e che, non influiscono sugli
equilibri della filiera agroalimentare se non inducendo la domanda verso prodotti analoghi frutto di
coltivazione o allevamento.
98
Ruolo dell’Agronomo è promuovere e sostenere la rilevanza dei prodotti e dei servizi forniti dalle foreste e
dagli alberi in termini di accesso al cibo e sviluppo locale che non è ancora propriamente riconosciuta. A tal
fine è opportuno sollecitare le politiche nazionali di sicurezza alimentare che spesso non includono la tutela
e la gestione sostenibile delle foreste nella loro formulazione.
Gli elementi di discussione del tavolo
Attraverso le illustrazioni delle esperienze dei relatori, si vogliono evidenziare gli aspetti inerenti
l’alimentazione derivanti dalla produzione di cibo in foresta. In particolare, dovranno essere presentati i
molteplici aspetti che la foresta assolve in termini di fornitura di beni e servizi ecosistemici fondamentali per
lo sviluppo delle comunità umane, compreso cibo, foraggio per gli animali, acqua, riparo, oltre al loro valore
culturale e ricreativo.
Inoltre, dovranno essere evidenziati gli aspetti fondamentali per capire il contributo che foreste ed alberi
hanno rispetto alla finalità della sicurezza alimentare ed al diritto al cibo, nonché come l’uso sostenibile dei
beni e servizi ecosistemici prodotti dalle foreste e lo sviluppo sinergico di sistemi agroforestali possono
contribuire direttamente alla progressiva realizzazione del diritto al cibo e alla lotta alla povertà,
sostenendo in modo particolare la capacità di resilienza dei sistemi più vulnerabili.
SESSIONE MARRONE – CAMBIAMENTI CLIMATICI E TERRITORI DI PRODUZIONE
TAVOLO 1. Strategie di produzione e mitigazione dei cambiamenti climatici
Il clima è lo stato medio del tempo atmosferico a varie scale spaziali (locale, regionale, nazionale,
continentale, emisferico o globale) rilevato nell'arco di almeno 20-30 anni.
Il clima terrestre, nonostante sia ritenuto un aspetto stabile, subisce variazioni importanti nel tempo e la
storia del pianeta ha mostrato ripetute oscillazioni tra fasi glaciali ed interglaciali. Alle cause naturali (quali
variazioni nell’attività solare, variazioni nella geometria astronomica, eruzioni vulcaniche…), dalla metà del
1900 si sono aggiunti nuovi fattori che influiscono sul clima.
La velocità e l’intensità del riscaldamento globale sono parzialmente attribuibili alle attività umane ed al
crescente utilizzo dei combustibili fossili.
Anche agricoltura e deforestazione sono responsabili delle
emissioni globali di gas serra.
Il settore agricolo contribuisce al 14% della produzione globale di gas serra non solo con l’emissione di CO2,
ma anche di metano e di protossido d’azoto e la deforestazione, di solito voluta per fare spazio
all’agricoltura vi incide per un ulteriore 11 %.
99
D’altronde anche lo sviluppo di alcune tecniche agrarie , schemi agricoli meno rigidi e tecniche produttive
più efficienti possono contribuire alla mitigazione degli effetti dei cambiamenti climatici.
Tra le strategie possibili utili alla mitigazione degli effetti del cambiamento climatico si possono annoverare:
il riutilizzo dei reflui zootecnici per limitare l’uso delle sostanze chimiche nella concimazione, l’utilizzo di
biomassa rinnovabile per finalità energetiche per ridurre l’emissione di gas serra e in genere tutte le
pratiche agronomiche che favoriscono il sequestro dl carbonio nella biomassa vivente (nel caso delle
coltivazioni arboree) e nei suoli (nel caso delle colture erbacee).
Altra strategia riguarda l’educazione e l’informazione sociale per promuovere modelli di consumo
alimentare attenti al risparmio energetico e alla salvaguardia dell’ambiente. L’aumento di una domanda in
tal senso contribuisce a modificare a monte anche le tecniche di coltivazione favorendo quelle più utili alla
mitigazione dell’effetto serra.
La diffusione della filiera corta e dei prodotti stagionali e territoriali, sono azioni che favoriscono la resilienza
ai cambiamenti climatici.
L’Agronomo può svolgere un ruolo fondamentale nel definire le strategie opportune per la mitigazione dei
cambiamenti climatici. Al professionista spetta la pianificazione di nuovi sistemi rurali adatti alla nuova
situazione climatica, la progettazione di opere irrigue e di drenaggio. L’utilizzo di sistemi informativi
territoriali per il monitoraggio dello stato di salute dei territori rurali e forestali. L’Agronomo, inoltre,
elabora soluzioni tramite l’utilizzo di cultivar migliorate introducendo nuove coltivazioni o cultivar adatti
alla nuova situazione. I progetti di ricerca applicata per la prevenzione del rischio idrogeologico dei territori
di produzione possono essere elementi strategici per le finalità di mitigazione.
Gli elementi di discussione del tavolo
Attraverso le illustrazioni delle esperienze dei relatori, si vogliono confrontare le alternative migliori per
attuare le strategie di produzione e di mitigazione dei cambiamenti climatici.
In particolare, dovranno essere illustrati i miglioramenti delle tecniche di produzione di alcune coltivazioni
specifiche indirizzate alla mitigazione dell’effetto serra, nonché tutti gli accorgimenti tecnici attinenti il
riutilizzo dei reflui zootecnici, l’adozione di cultivar particolari, l’uso di materiali biodegradabili. Inoltre,
dovranno essere presentate le strategie di informazione ed educazione del consumatore indirizzate ad una
maggior consapevolezza utile ad indirizzare la domanda alimentare verso produzioni stagionali a minor
impatto produttivo nell’ottica di una miglior sostenibilità delle produzioni agricole.
100
TAVOLO 2. Previsione e monitoraggio agrometeorologico
Da sempre, l'efficienza del modello di produzione agricola, pur dipendendo in misura consistente dalle
capacità di gestione e di pianificazione dell'imprenditore agricolo, risulta fortemente legata agli elementi
caratterizzanti il luogo di produzione, quali la fertilità del suolo e la meteorologia.
Oggi questa efficienza è sotto la minaccia degli effetti dei cambiamenti climatici, che, rispetto al passato, si
stanno diffondendo con una rapidità non compatibile con i ritmi naturali di adeguamento degli ecosistemi e
degli stessi sistemi economici come, appunto, quello agricolo.
Gli effetti dei cambiamenti climatici si fanno sentire sulle attività agricole in modo diretto, attraverso le
variazioni qualitative e quantitative delle produzioni; l’ influenza delle colture con un’ alterazione degli stadi
fenologici, del sistema fitopatologico e delle esigenze in termini irrigui, di trattamenti e di lavorazioni. Altre
conseguenze a più lungo termine riguardano - lo spostamento degli areali produttivi e la modifica di alcune
vocazionalità d'area.
Tutte queste influenze dirette pongono la necessità di un nuovo approccio nei confronti dell'impiego delle
risorse naturali, prima fra tutte quella idrica, il cui consumo è significativamente cresciuto in Europa negli
ultimi anni.
Oltre ad influenzare l'efficienza dell'attività agricola, i cambiamenti climatici investono anche gli altri settori,
con rilevanti conseguenze sulle attuali tendenze di sviluppo socio-economico e di utilizzo delle risorse
naturali, coinvolgendo in una serie di responsabilità l'intero sistema produttivo ed energetico di tutti i paesi
industrializzati o in via di industrializzazione.
Rispetto a questo scenario emerge il ruolo che l’Agronomo può rivestire, riequilibrando la serie di svantaggi
diretti dal punto di vista produttivo, attraverso un processo che può tradurre l'allarme clima in una
opportunità. Questo proprio grazie all’ azione di presidio territoriale dell’agricoltura che è in grado di
influire in modo consistente su alcuni preoccupanti fattori di rischio di interesse collettivo, quali, ad esempio,
l'erosione, il dissesto idrogeologico, gli incendi e la siccità.
A tal fine, è interessante creare un sistema di previsione e monitoraggio agrometeorologico per lo scambio e
l’osservazione di tutti i dati e delle informazioni necessarie a garantire un efficiente sistema di controllo e
allerta in campo meteorologico su tutto il territorio.
Il monitoraggio agrometeorologico, attraverso adeguata strumentazione, si basa su aspetti di elaborazione
quotidiana di previsioni meteorologiche a diverse scale spaziali e temporali; su previsioni quantitative,
monitoraggio e azioni specifiche in condizioni ordinarie e straordinarie (preallerta/allerta).
101
Il monitoraggio meteorologico accoppiato a modelli di simulazione del sistema suolo-vegetazioneatmosfera e a scenari di previsione del clima futuro consente di stimare la produttività delle colture nelle
mutate condizioni ambientali, e di formulare quindi previsioni di adattabilità.
Con l’ausilio dei bollettini agrometeorologici, emessi con regolare cadenza, vengono fornite utili indicazioni
per la migliore gestione delle attività agricole.
La razionalizzazione della tecnica colturale e della difesa delle colture presuppone una conoscenza
approfondita di numerosi parametri:
1) fase fenologica della coltura
2) monitoraggio dell’evoluzione della popolazione dei principali parassiti
3) situazione meteorologica dettagliata sul territorio
4) previsioni del tempo di breve e medio periodo dettagliate sul territorio
Il controllo e la conoscenza della dinamica delle popolazioni di parassiti è di fondamentale importanza nella
gestione della difesa. Per la rilevazione dei dati si fa riferimento alle osservazioni visive nell’ambito delle
aziende oggetto di monitoraggio agrofenologico e per alcuni parassiti il grado di infestazione viene
determinato attraverso una rete appositamente predisposta di trappole. Lo sviluppo dei parassiti rimane
infatti strettamente correlato alla presenza di determinate condizioni climatiche predisponenti.
Scopo fondamentale,
dell'attività dell’Agronomo nell’ambito della previsione e del monitoraggio
meteorologico è di indirizzare verso scelte agronomiche più idonee che concorrano non solo al
raggiungimento di una razionale difesa guidata ed integrata, ma anche alla garanzia ed alla tutela della
salute dei consumatori e dell'ambiente.
La conoscenza delle piante, la loro fisiologia, le relative tecniche colturali, l'ambiente e il microclima in cui si
opera, le patologie, i possibili antagonisti, i fitofarmaci da utilizzare ed il loro spettro d'azione, nonché il
monitoraggio agrometereologico, permettono di giungere alla decisione tecnica razionale per la
coltivazione e la relativa difesa fitoiatrica.
Gli elementi di discussione del tavolo
Attraverso le illustrazioni delle esperienze dei relatori, si vogliono confrontare le alternative migliori per
attuare le strategie di previsione e monitoraggio delle condizioni climatiche al fine di ottimizzare gli
interventi colturali con speciale riguardo a quelli di natura fitoiatrica e per la gestione irrigua dei comparti
coltivati. Tali tecniche assumono rilevanza strategica sia nel contenimento dei costi di gestione sia,
soprattutto, per la sostenibilità della produzione agricola.
102
TAVOLO 3. Adattabilità delle specie agricole ai cambiamenti: esperienze a confronto
Ogni areale di produzione è caratterizzato da più microclimi che sono caratterizzati prioritariamente dalla
latitudine e dall’altitudine. I microclimi, inoltre, sono determinati dall’orografia e dall’esposizione dei terreni
che compongono i diversi areali.
Il clima è anche importante per conferire ai suoli diverse tipologie e condizionare la produttività agricola dei
territori.
Il mutamento delle situazioni climatiche può indurre lo spostamento di areali di produzione e l’adattabilità
delle specie agricole.
Un esempio di grande adattabilità è quello della vite. L’adattabilità della vite a una vasta gamma di climi e
ambienti ha le proprie radici nella base genetica delle specie, ma viene enfatizzata dalla grande varietà dei
sistemi colturali, frutto di una lunga evoluzione storica. Alle latitudini più elevate, il fattore principale
limitante per la coltura è la temperatura, per cui la coltivazione si rende possibile in presenza di
accorgimenti particolari, posti in atto, per esempio, per proteggere i ceppi dal gelo; negli ambienti
meridionali, caratterizzati da insufficiente disponibilità idrica, il fattore limitante principale è l’acqua e la
viticoltura moderna è possibile solo in presenza di irrigazione..
Per queste peculiarità, la vite vanta un vastissimo areale di coltivazione. In Europa l'area viticola è
delimitata a nord da un confine ideale che, partendo dalle foci della Loira, raggiunge la Mosella per
scendere a Coblenza fino a Bonn, per poi spostarsi verso Berlino, in Ungheria, nella Moldavia,
comprendendo tutta la parte meridionale dell'ex Unione Sovietica. Inoltre tutta la Francia, gran parte della
Spagna, Portogallo, Grecia ed Italia. Antiche le coltivazioni in Medio Oriente, più recenti Africa ed Asia. In
America interessa gran parte della California del Nord e varie zone dell'Argentina, Messico e Cile. Si coltiva
infine nell'Australia meridionale e nella Nuova Zelanda.
Con gli effetti prodotti dai cambiamenti climatici, qualora continui il trend attuale, le zone con clima di tipo
mediterraneo diventeranno tendenzialmente troppo calde per sostenere l'attuale produzione di vino,
mentre quelle con clima attualmente più freddo potranno aumentare la produttività proprio in virtù
dell'incremento delle temperature. Si ipotizza che l'estensione delle aree idonee alla coltivazione della vite
possa subire una forte contrazione: in Cile la riduzione è stimata tra il 19 e il 25%, nell’Australia con clima di
tipo mediterraneo tra il 69 e il 73% e in Europa tra il 60 e il 70% (interessando zone tradizionali di
produzione di vini di pregio come il Bordeaux e la valle del Rodano in Francia o la Toscana in Italia).
Per ovviare agli inconvenienti indotti dai cambiamenti climatici, possono essere messe in atto una serie di
azioni che potrebbero modificare notevolmente il futuro quadro produttivo agricolo.
103
L’adattabilità dei sistemi agricoli ai cambiamenti climatici si può ricercare attraverso l’uso di varietà
vegetali migliorate, razze zootecniche più adatte, rotazioni colturali e strategie di produzione alternative.
I mutamenti climatici possono indurre la modifica delle vocazionalità territoriali.
Per ovviare a tali effetti che possono risultare esiziali per l’assetto paesaggistico dei territori, la ricerca
agronomica propone cultivar adattabili alla mutata realtà climatica e tecniche di selezione genetica che
possono introdurre resilienza delle specie ed il loro mantenimento in loco.
L’adattabilità delle specie agricole ai cambiamenti climatici è perseguibile da un lato tramite la selezione di
specie capaci di resistere alle nuove condizioni geoclimatiche, dall’altro con la modifica degli assetti
produttivi con riprogettazione di interi sistemi agricoli ad esempio per introdurre modalità irrigue.
L’usuale coltivazione del riso per sommersione può essere sostituita, in talune aree dove l’acqua non funge
da volano termico a protezione delle escursioni termiche troppo marcate, dalla coltivazione in asciutta. In
questi casi la distribuzione dell’acqua necessaria alla coltura viene irrogata tramite sistemi irrigui a tutto
risparmio della risorsa idrica.
Sia nella selezione ed adozione delle cultivar adatte che nella riprogettazione degli assetti colturali, il ruolo
dell’Agronomo rimane fondamentale.
Gli elementi di discussione del tavolo
Attraverso le illustrazioni delle esperienze dei relatori, si vogliono confrontare le soluzioni migliori in diverse
specie agricole per ovviare al problema delle mutate condizioni climatiche.
Le esperienze confrontate dovranno indirizzare i futuri interventi agricoli verso soluzioni sostenibili.
TAVOLO 4. Fitopatie e cambiamenti climatici
Una fitopatia è il risultato dell’interazione tra una pianta ospite suscettibile, un patogeno virulento e un
ambiente favorevole.
In agricoltura, i cambiamenti nelle condizioni ambientali sono correlate a diminuzioni di produzione causate
proprio dalle malattie.
Molte fitopatie sono infatti associate al riscaldamento globale, che porta come conseguenze l’aumento
delle temperature, il cambiamento nella quantità e nella distribuzione delle precipitazioni, la siccità,
l’aumento dei livelli della CO2 e dell’ozono. Queste modificazioni possono avere una ripercussione
sull’incidenza e sulla gravità delle malattie e influenzare la stessa coevoluzione delle piante e dei loro
patogeni.
Diversi studi hanno già mostrato numerosi esempi dell’effetto dei cambiamenti climatici in alcuni
patosistemi nel passato, ma anche le tendenze attuali risultano piuttosto allarmanti.
104
Un esempio è la Mosca olearia (Bactrocera oleae), considerata l'avversità più importante a carico dell'olivo,
che nelle regioni in cui è presente, è arrivata a condizionare sensibilmente l'entità e la qualità della
produzione del 2014.
Come noto, l’olivo (Olea europeae) è una coltura arido-resistente, che mal sopporta il gelo, ma anche
temperature troppo elevate, e che ha sviluppato stretti legami coevolutivi con il suo litofago chiave, la
mosca delle olive. Con il tendenziale cambiamento delle temperature, con inverni tendenzialmente miti ed
estati raramente al di sopra dei 30°C, in molte regioni italiane nel 2014, si è assistito ad una fioritura
precoce delle piante, alla proliferazione dell'insetto parassita con la conseguente alterazione dei parametri
di qualità. Questo fenomeno si è tradotto nel cosidetto “anno nero” delle olive italiane: sole 300mila
tonnellate di olio prodotte contro le 464 mila per il 2013. Circa il 35% in meno, con un impatto inevitabile sui
prezzi e sulla qualità del prodotto. Analogo andamento si è verificato in Spagna.
Altro esempio è l’aumento delle infezioni di diverse specie di Phytophthora, principale causa dei marciumi
radicali nelle foreste. La sua diffusione è stata favorita dall’aumento delle temperature medie invernali,
dallo spostamento delle precipitazioni dall’estate all’inverno e dalla tendenza verso piogge più intense,
registrati nell’Europa centrale negli ultimi decenni. Così nel sud del Regno Unito: i recenti cambiamenti
climatici hanno influenzato la distribuzione geografica e la gravità del cancro del fusto (Leptosphaeria
maculans) della colza (Brassica napus). In particolare, si sono notati un inizio precoce e un incremento della
gravità della malattia, fattori correlati all’aumento delle temperature invernali.
Altro caso riguarda, ad esempio, l’invasione della Xylella fastidiosa, il batterio fitopatogeno che sta
uccidendo gli olivi in alcune zone della Puglia. Le piante colpite presentano disseccamenti estesi della
chioma ed imbrunimenti interni del legno, dei rami e del fusto. La sua diffusione ed il suo sviluppo nella
pianta sembrano condizionati dalla temperatura. Il tendenziale aumento delle temperature, infatti, ha
influito sulla sopravvivenza del batterio nelle piante ospiti.
Il ruolo dell’Agronomo è di fondamentale importanza nel controllo e gestione delle fitopatie al fine di
valorizzare le coltivazioni in virtù degli effetti dei cambiamenti climatici.
Innanzitutto, è prioritariamente importante svolgere analisi approfondite sui fenomeni in corso: i
cambiamenti climatici che favoriscono il proliferare di fitopatie a carico delle coltivazioni sono tra le
principali cause di annate agricole “drammatiche” nel territorio di produzione.
Il trend in questa direzione impone analisi agronomiche approfondite, adozione di cultivar idonee, adozione
di tecniche di lotta integrata e trattamenti da compiere nelle diverse fasi di vita della pianta, nonché
l’adozione delle fasi procedurali dell’atto fitoiatrico. Attraverso la gestione del Quaderno di campagna che
registra le operazioni colturali, i trattamenti fitosanitari ed i dati delle singole unità produttive fino alla
105
raccolta, l’agronomo crea la base per la rintracciabilità delle produzioni garantendo la sostenibilità sia del
prodotto che del processo. In questo modo l’Agronomo contribuisce a salvaguardare le produzioni locali ,
indirettamente favorendo le economie rispettose dei territori di produzione.
Per quanto riguarda la gestione delle fitopatie, importante è anche l’uso della tecnologia, infatti tramite
l’ausilio di droni è possibile un monitoraggio efficace e puntuale delle superfici agricole.
Attraverso l’impiego di telecamere ad alta risoluzione, di sensori specializzati ma anche di algoritmi, è
possibile valutare automaticamente le condizioni di sviluppo delle colture e l’insorgenza di eventuali
fitopatie e fisiopatie, come ad esempio attacchi parassitari e/o carenze nutrizionali. Con questo sistema,
l’Agronomo ha gli strumenti adatti per fare una diagnosi precoce ed intervenire tempestivamente.
I droni sempre di più avranno in campo agrario un ruolo determinante perché in grado di apportare evidenti
vantaggi soprattutto in termini di sostenibilità ambientale ma sollevano anche l’agricoltore dalla periodica
verifica delle condizioni colturali rendendo sempre più tempestivi gli interventi da effettuare.
Gli elementi di discussione del tavolo
Attraverso le illustrazioni delle esperienze dei relatori, si vogliono confrontare le alternative migliori per
attuare le strategie di lotta alle fitopatie generate dai cambiamenti climatici.
In particolare, dovranno essere illustrati gli accorgimenti tecnici volti a mantenere e promuovere la sanità
degli organismi vegetali, nonché le attività di monitoraggio atte alla valutazione della situazione
fitosanitaria e alla prevenzione dei danni a carico dei vegetali causati da agenti biotici ed abiotici.
Inoltre, dovranno essere presentate le procedure diagnostiche, terapeutiche (chimiche, biologiche,
biotecnologiche, fisiche e agronomiche) e le attività relative alla protezione dell’uomo e dell’ambiente dai
rischi connessi all’applicazione delle procedure terapeutiche adottate.
TAVOLO 5. Sistemi informativi territoriali
Un sistema informativo territoriale (SIT o GIS) può essere definito come “un sistema informativo basato su
computer che cerca di catturare, immagazzinare, manipolare, analizzare e visualizzare dati spaziali con
associati degli attributi, al fine di risolvere ricerche complesse, pianificare e gestire problemi” (Fischer and
Nijkamp, 1992). Più semplicemente, il SIT non è altro che un particolare sistema informativo, (cioè un
insieme di hardware, software, dati, procedure aziendali, conoscenze, persone che raccolgono, gestiscono,
elaborano, distribuiscono informazioni) in cui la maggior parte delle informazioni gestite hanno contenuto
georeferenziato.
I SIT sono molto utili come supporto alla pianificazione, alla programmazione e alla ricerca ed hanno
innumerevoli applicazioni a partire dalla gestione del territorio fino allo studio dell’ambiente. Uno degli
106
scopi del GIS è l'acquisizione, l’elaborazione e la distribuzione dei dati ambientali relativi al settore agricolo,
per renderli immediatamente disponibili a chiunque ne abbia la necessità. A tal fine , i SIT risultano molto
efficienti per affrontare i problemi di governo del territorio, infatti, il compito essenziale di ogni SIT consiste
nel rendere il dato, precedentemente accertato e verificato, capace di fornire un messaggio significativo.
L’informazione, per essere fruibile, deve essere accessibile, correttamente utilizzata e di semplice
comprensione per consentirne l’utilizzo per la soluzione dei diversi problemi territoriali.
Un SIT è generalmente progettato per contenere dati ed applicazioni in funzione di specifiche esigenze
dell'utente. Infatti, i SIT possono essere usati in svariate applicazioni. In campo agronomico l’utilità è
riscontrata per stimare le colture stagionali, generando le carte tematiche digitali della copertura agricola
dalle immagini da satellite; per analizzare la vulnerabilità degli acquiferi sotterranei (attraverso l’uso di
modelli geografici che integrano i dati relativi alle falde sotterranee, agli aspetti geologici e all'uso del suolo)
o per simulare eventi catastrofici; per pianificare e definire confini di aree di interesse naturalistico da porre
sotto protezione; monitorare geograficamente l'inquinamento dell'aria, delle risorse idriche, del mare e
della terra; per realizzare e gestire gli strumenti urbanistici locali ed altri usi ancora.
In tema di cambiamenti climatici il sistema GIS, permette la restituzione di mappe che rappresentano
l’evoluzione storica dei cambiamenti climatici e le prospettive future.
Questo strumento costituisce un supporto di non secondaria importanza per sviluppare modelli colturali e
produttivi che tengano conto delle variazioni climatiche, tramite l’elaborazione di cartografia tematica
utilizzata per la definizione delle aree maggiormente vulnerabili.
Anche nel campo dell’informatizzazione territoriale, il ruolo degli Agronomi è rilevante in quanto
rappresentano una vasta riserva di conoscenze, esperienze e best practice per l’applicazione di questa
tecnologia alla climatologia, al monitoraggio dell’anidride carbonica, alle energie rinnovabili, alla
sostenibilità e alla gestione delle emergenze e delle calamità.
Il supporto GIS permette al professionista di gestire alcuni aspetti legati al territori: in primo luogo le
possibilità che la tecnologia GIS offre nell'ambito della gestione dei modelli di superficie. In particolare, le
metodiche di generazione di superfici tridimensionali e le possibilità di analisi morfologiche, idrologiche e
climatologiche che tali tecniche consentono, sono un valido supporto per indirizzare al meglio gli interventi.
Le tecniche di rendering tridimensionale, inoltre, consentono di effettuare simulazioni e visualizzazioni 3D
delle superfici di rilievo generate tramite i GIS, anche con risultati spettacolari, quali le simulazioni virtuali di
volo, definiti in base a caratteristiche diverse di colore e situazione ambientale, per fare apprezzare la
definizione e le potenzialità della rappresentazione virtuale del territorio.
107
L’uso dei droni dotati di telecamere ad infrarosso può diventare un utile strumento per valutare lo stato
fitosanitario delle colture e lo stress idrico suggerendo al tecnico agronomo gli interventi agronomici
necessari.
Gli elementi di discussione del tavolo
Attraverso le illustrazioni delle esperienze dei relatori, si vogliono analizzare le alternative migliori per
attuare le strategie di gestione dei territori di produzione attraverso la tecnologia e gli strumenti
informatici.
In particolare, dovranno essere illustrati i diversi campi di applicazione dei sistemi informativi territoriali ed i
miglioramenti apportati nelle tecniche di pianificazione e gestione del settore agricolo. Inoltre, dovranno
essere presentate tutte le strategie di sensibilizzazione relative alla diffusione e all’utilizzo di nuove tecniche
di implementazione per una gestione mirata ed oculata dei territori di produzione in maniera tale da poter
intervenire preventivamente.
TAVOLO 6. Sistemazione dei terreni e cambiamenti climatici: best practice
Il riscaldamento terrestre, con il tendenziale aumento delle temperature medie misurate, così comele sue
cause antropiche, sono oramai fatti incontrovertibili.
Le conseguenze, in parte già in atto, potrebbero essere gravi e ulteriormente peggiorare. Tali conseguenze,
da non confondere con variazioni meteorologiche che, in certe aree e in certe stagioni, possono apparire in
controtendenza, sono caratterizzate da fenomeni di fondo (aumento dell’intensità e della frequenza di
fenomeni atmosferici estremi, ondate di calore e lunghi periodi di siccità ecc...) che comportano impatti
sociali ed economici rilevanti.
Tuttavia, la finestra di mitigazione della crisi climatica, per contenerne e ridurne gli effetti in ambiti gestibili,
è ancora aperta. Ciò anche grazie alla crescita a cui si è assistito negli ultimi anni della green economy e
delle tecnologie low carbon.
Come noto, il settore agricolo è particolarmente vulnerabile agli effetti negativi dei cambiamenti climatici.
Questa vulnerabilità, tuttavia, in taluni casi, può essere gestita mediante l’adozione di alcuni accorgimenti
nell’ambito della sistemazione dei terreni.
Il dissesto idrogeologico è un fattore di rischio fortemente legato all’evoluzione dei cambiamenti climatici.
La relazione è particolarmente accentuata soprattutto nelle aree soggette all’aumento dei fenomeni
meteorologici violenti (erosività, aggressività climatica dovuta alla azione battente e al ruscellamento,
variazioni anomale della temperatura).
108
L’intensificarsi dei fenomeni meteorologici violenti determinano danni permanenti alle strutture aziendali,
alterando le caratteristiche di un territorio, talvolta spezzandone il legame identitario con le produzioni
agroalimentari locali.
Tali fenomeni possono essere contrastati, o comunque mitigati, mediante l’adozione di specifiche pratiche
agricole, la progettazione di una capillare rete di opere di regimazione delle acque e la stabilizzazione dei
versanti. La sistemazione dei terreni ha l’obiettivo di assicurare il presidio e la protezione del territorio dalle
eventuali conseguenze degli effetti climatici.
Il ruolo dell’Agronomo è di prioritaria importanza, in quanto deve mettere in atto tutta una serie di misure e
buone pratiche agricole per intervenire razionalmente sul territorio. Gli interventi devono essere finalizzati
alla riduzione dell’erosione del suolo e dei fenomeni franosi superficiali, all’aumento dei tempi di
corrivazione con riduzione dei colmi di piena e degli eventi alluvionali, alla riduzione della quantità di
sedimento immessa nel reticolo idrografico e dell’interrimento degli invasi artificiali.
Dall’altro lato, anche la desertificazione, come processo indotto dai cambiamenti climatici, può essere
mitigata mediante la sistemazione dei terreni di produzione.
La desertificazione è un processo molto complesso che consiste nella progressiva perdita di fertilità e
capacità produttiva dei suoli, fino agli estremi risultati in cui i terreni non possono più ospitare organismi
viventi. Si tratta di fenomeni molto lenti, ma che anche nelle fasi intermedie comportano molte conseguenze
negative sulle caratteristiche dei suoli e contribuiscono in maniera determinante alla riduzione delle
biodiversità e della produttività biologica globale.
Due importanti aspetti del processo di desertificazione sono l’erosione idrica e l’erosione eolica dei suoli, che
conducono alla perdita del loro più fertile strato superficiale, a causa delle precipitazioni atmosferiche
intense e dell’azione diretta di venti periodici moderati o forti. Ambedue i tipi di erosione sono favoriti
soprattutto dal degrado delle coperture vegetali ed alla loro ridotta capacità protettiva nei confronti dei
processi erosivi.
Anche in questo caso l’Agronomo è di rilevante importanza, in quanto qualificato ad intraprendere azioni e
misure di contrasto, tendenti a mitigare i fenomeni negativi.
Tra le misure più importanti c’è l’adozione di tecniche agronomiche che prevedano la diffusione di
sistemazioni idraulico-agrarie e tecniche di lavorazione dei terreni a basso impatto erosivo come quelle
realizzate secondo le curve di livello. L’erosione idrica risulta fortemente favorita da errate tecniche di
sistemazione e lavorazione dei terreni, quali ad esempio quelle cosiddette a rittochino eseguite secondo le
linee di massima pendenza.
109
Inoltre, sempre per quanto riguarda le sistemazioni dei terreni, la tecnica del terrazzamento è diffusa a
livello globale. I terrazzamenti costituiscono fin dall’antichità una soluzione di assestamento agrario che,
oltre a rendere coltivabili territori di particolare pendenza, contribuisce alla resilienza dei cambiamenti
climatici. preservando il terreno dall’erosione e favorendo il drenaggio delle acque.
Gli elementi di discussione del tavolo
Attraverso le illustrazioni delle esperienze dei relatori, si vogliono confrontare le alternative migliori per
attuare le strategie di pianificazione, progettazione e gestione dei terreni per la mitigazione dei
cambiamenti climatici.
In particolare, dovranno essere illustrate le azioni e gli interventi di tipo estensivo che possono essere
realizzati in campo agronomico nel territorio per la “protezione” dei territori di produzione.
Inoltre, dovranno essere presentate tutte le strategie di intervento con particolare riferimento alle
condizioni di priorità, alle azioni previste nonché ai benefici attesi.
TAVOLO 7. Foreste e cambiamenti climatici
Cambiamenti climatici e foreste sono strettamente connessi.
A causa dell’aumento delle temperature medie annuali, dell’alterazione delle precipitazioni e di eventi
meteorologici più estremi e frequenti, il cambiamento climatico del pianeta ha impatto anche sulle foreste
anche se esse trattenendo ed assorbendo il biossido di carbonio, ricoprono un ruolo determinante nel
mitigare i mutamenti del clima. Il rovescio della medaglia è che quando invece vengono distrutte, o
eccessivamente sfruttate o incendiate, le foreste diventano fonte di gas serra, appunto il biossido di
carbonio.
Nel pensiero collettivo è ormai appurato che è certamente necessario fermare la deforestazione ed
estendere l’area ricoperta dalle foreste, ma per ridurre le emissioni di carbonio è altrettanto necessario
rimpiazzare i combustibili fossili e sostituirli con i biocombustibili.
Ulteriore contributo al controllo dei cambiamenti climatici in ambito agro-forestale deriva proprio
dall’utilizzo delle biomasse a fini energetici. Infatti, utilizzando biomasse forestali o agricole per la
produzione di energia, tutto il carbonio rilasciato durante la combustione viene contemporaneamente
rifissato dalle nuove piante che crescono per produrre nuova biomassa. Nel caso del carbone o del petrolio,
invece, si stanno bruciando biomasse fissate molte migliaia di anni prima, che necessitano di altre migliaia
di anni per riformarsi.
Le foreste, inoltre, contribuiscono al "sequestro del carbonio" aiutando ad attenuare le alterazioni
climatiche. Le foreste, sottraggono biossido di carbonio dall’atmosfera e lo trasformano attraverso la
110
fotosintesi in carbonio, che poi “immagazzinano” sotto forma di legno e vegetazione. In genere, gli alberi
sono costituiti per circa il 20% del loro peso da carbonio e l’intera biomassa forestale agisce come un
serbatoio di assorbimento del carbonio. Non solo, anche la materia organica presente nel suolo delle
foreste, come l’humus prodotto dalla decomposizione del materiale vegetale morto, funge da serbatoio di
carbonio. Secondo gli studi della FAO, le foreste del pianeta ed il loro sottobosco assorbono in totale più di
un trilione di tonnellate di carbonio, il doppio di quello che si trova nell’atmosfera.
La distruzione delle foreste, d’altra parte, aggiunge all’atmosfera quasi sei miliardi di tonnellate di biossido
di carbonio all’anno. Evitare che questo carbonio immagazzinato venga rilasciato è fondamentale per
mantenere l’equilibrio di carbonio, preservare l’ambiente e contrastare i cambiamenti climatici.
Quindi, un miglior uso delle foreste aiuta sicuramente a contrastare i cambiamenti del clima, ma questo
obiettivo può essere raggiunto non solo evitando di abbattere le foreste, ma anche con l’afforestazione (la
messa a dimora di piante dove non ve ne sono mai state) e la riforestazione (il rimboschimento di aree
deforestate) di territori non boschivi. Specialmente nelle zone tropicali, dove la vegetazione cresce
rapidamente e quindi elimina più velocemente il carbonio dall’atmosfera, piantare alberi può rimuovere
dall’aria grandi quantità di carbonio in un tempo relativamente breve. Qui le foreste possono accumulare
nella loro biomassa e nel legno fino a 15 tonnellate di carbonio per ettaro l’anno.
La FAO ed altri esperti hanno calcolato che la ritenzione globale di carbonio, che si ottiene riducendo la
deforestazione ed incrementando la ricrescita forestale, l’agrosilvicoltura e gli insediamenti forestali,
potrebbe compensare nel corso dei prossimi 50 anni circa il 15 per cento delle emissioni di carbonio prodotte
dai combustibili fossili.
Anche il Protocollo di Kyoto, l’accordo internazionale per ridurre le emissioni di gas serra in atmosfera,
attribuisce proprio alle foreste un ruolo fondamentale nel controllo dei cambiamenti climatici, tramite la
gestione dell’uso del suolo e l’impiego delle biomasse per la produzione di energia.
Il ruolo dell’Agronomo può contribuire in modo sostanziale a preservare il patrimonio forestale, limitare le
emissioni di carbonio e raggiungere gli obiettivi fissati dal protocollo di Kyoto.
Il professionista può mettere in atto una serie di azioni di gestione forestale volte ad includere obiettivi di
tipo energetico, al fine di aumentare la competitività del settore forestale. In tal modo, l’Agronomo
contribuisce a migliorare anche la tutela dell’ambiente e delle risorse naturali.
Nell’ambito degli aspetti energetici, azione fondamentale consiste nella promozione dell’uso delle biomasse
mediante la creazione di filiere corte locali tanto per la produzione di calore, quanto per quella di energia
elettrica.
111
Per quanto riguarda la tutela dell’ambiente in ambito forestale è utile rafforzare le azioni di lotta al dissesto
idrogeologico, alla desertificazione con lo sviluppo di metodi di stima più precisi dei benefici ambientali ed
economici derivanti dalle azioni che provocano la mutazione dei sistemi forestali.
In questo senso è utile perseguire l’obiettivo di favorire la manutenzione e la valorizzazione del territorio
anche allo scopo di promuovere forme di gestione integrata, raccordata con gli orientamenti di sviluppo
rurale e di tutela della biodiversità degli ecosistemi forestali.
Gli elementi di discussione del tavolo
Attraverso le illustrazioni delle esperienze dei relatori, si vogliono confrontare le alternative migliori per
attuare le strategie di mantenimento degli ecosistemi forestali come potenziale naturale per l’attenuazione
dei cambiamenti climatici.
In particolare, dovranno essere illustrate le azioni volte a contrastare la distruzione degli areali boschivi
nonché la loro preservazione come principale pozzo di assorbimento di carbonio.
Dovranno essere presentate anche tutte le buone pratiche per la gestione delle foreste e le tecniche
selvicolturali più adeguate per migliorare la loro capacità di adattarsi ai cambiamenti climatici.
Inoltre, i relatori dovranno illustrare i mezzi e le tecniche adottate per sensibilizzare maggiormente i
proprietari forestali, l’opinione pubblica ed i decisori politici sull’impatto del cambiamento climatico e
sull’importanza della gestione delle foreste.
TAVOLO 8. Progettazione per l’adattamento ai cambiamenti climatici: metodi a confronto
La comunità scientifica internazionale è consapevole che il nostro pianeta dovrà affrontare gli impatti dei
cambiamenti climatici. Questo accadrà probabilmente anche se le emissioni di gas serra e di aerosol
saranno ridotte significativamente nei prossimi decenni tramite l'attuazione di politiche di mitigazione su
scala globale.
In questo contesto, i potenziali impatti attesi dei cambiamenti climatici e le principali vulnerabilità in ambito
agricolo e forestale per il pianeta possono essere evidenziati nel peggioramento delle condizioni già esistenti
di forte pressione sulle risorse idriche, con conseguente riduzione della qualità e della disponibilità di acqua;
alterazioni del regime idrogeologico che potrebbero aumentare il rischio di frane, flussi di fango e detriti,
crolli di roccia e alluvioni lampo; possibile degrado del suolo e rischio più elevato di erosione e
desertificazione del terreno; rischio di incendi boschivi e siccità per le foreste; rischio di perdita di
biodiversità e di ecosistemi naturali; rischio di inondazione ed erosione delle zone costiere a causa di una
maggiore incidenza di eventi meteorologici estremi e dell’innalzamento del livello del mare (anche in
112
associazione al fenomeno della subsidenza, di origine sia naturale sia antropica); potenziale riduzione della
produttività agricola soprattutto per le colture di frumento, ma anche di frutta e verdura.
A tal fine è necessario progettare misure di adattamento al fine di prevenire i disastri naturali, di gestire in
maniera sostenibile le risorse naturali e tutelare l’ambiente. La progettazione, in tal senso, deve essere
sufficiente per affrontare adeguatamente le conseguenze degli impatti dei cambiamenti climatici. E’ quindi
necessario un coerente e chiaro approccio strategico per l’attuazione di un piano di azione che garantisca
che le misure di adattamento siano adottate tempestivamente, siano efficaci e coerenti in termini di
sostenibilità.
La progettazione per l’adattamento ai cambiamenti climatici deve rispettare i principi generali consolidati a
livello globale. Sebbene non esista una definizione univoca e comunemente condivisa di “adattamento di
successo” o “adattamento ottimale”, i principi di tempestività, efficacia e sostenibilità, devono garantire il
raggiungimento degli obiettivi senza allo stesso tempo creare ripercussioni negative in altri contesti o settori
coinvolti.
I comparti agroambientali interessati dalla progettazione in un ottica di adattamento ai cambiamenti
climatici sono diversi e riguardano gli ecosistemi marini e terrestri, gli ecosistemi delle acque interne e di
transizione, l’agricoltura e la produzione alimentare, la pesca e l’acquacoltura.
Tuttavia, in linea generale, nella progettazione è necessario che l’Agronomo operi in base alla specificità
delle diverse condizioni con corrispondente specificità delle tecnologie e dei metodi da adottare sempre
ponendo attenzione alle soluzioni più innovative.
Per quanto riguarda le risorse idriche, ad esempio, la situazione globale è caratterizzata dalla
disomogeneità delle disponibilità naturali e delle pressioni antropiche sul territorio cui fa riscontro
un’altrettanto disomogenea qualità nelle infrastrutture e modalità di gestione.
I cambiamenti climatici stanno producendo una serie di effetti sul ciclo idrologico ed incideranno sempre più
nel futuro. La progettazione nel settore delle risorse idriche richiede nuovi paradigmi di gestione in grado di
integrare sia quelli consolidati che lo sviluppo di nuovi metodi in un’ottica intersettoriale rispetto alle
specifiche problematiche dei territori di produzione.
A tal fine, la progettazione prevede opere di tipo infrastrutturale e tecnologico in grado di garantire il riciclo
e riuso dell’acqua; l’efficientamento e l’ammodernamento delle reti per la riduzione delle perdite;
l’adeguamento tecnologico (strumenti di misurazione, telecontrollo, ecc.); la dissalazione; l’incremento delle
capacità dei bacini e serbatoi artificiali che permettono di pianificare la gestione pluriannuale della risorsa;
l’ incremento dell’accumulo idrico nelle zone rurali; la conversione, ove consentito dalle tipologie colturali,
dei sistemi di irrigazione ad alto consumo.
113
La progettazione prevede anche azioni che permettano di ottimizzare/diminuire l’uso della risorsa, ad
esempio l’ uso di nuove culture meno idro-esigenti, oppure la riqualificazione dei corsi d’acqua in
considerazione del mantenimento dei deflussi vitali e della qualità ecologica anche in situazioni di variazioni
dei regimi termo-pluviometrici futuri.
Altri esempi di progettazione per l’adattamento ai cambiamenti climatici possono intervenire nei casi di
desertificazione, degrado dei territori e siccità.
In questi casi, si rende necessario progettare in maniera oculata partendo dalla conoscenza del suolo e dai
processi che in esso avvengono. La progettazione deve essere finalizzata alla prevenzione del degrado
ambientale, promuovendo un drastico cambiamento nella cultura della protezione dell’ambiente che tenga
conto dei tempi lunghi dei fenomeni di degrado del suolo e di desertificazione. Ruolo dell’Agronomo in
questo contesto, non è soltanto l’analisi e la conseguente progettazione idraulica ma anche la promozione
e l’adozione di pratiche agricole più sostenibili educando l’opinione pubblica alle problematiche della
conservazione del suolo.
Tra le buone pratiche, da attuare nelle aree a rischio di desertificazione, di primaria importanza è l’adozione
di lavorazioni del terreno più semplificate rispetto all’aratura profonda tradizionale, la limitazione di
sbancamenti e livellamenti, il ripristino di un adeguato contenuto di sostanza organica nei suoli,
l’utilizzazione di biomasse di rifiuto e scarto.
Gli elementi di discussione del tavolo
Attraverso le illustrazioni delle esperienze dei relatori, si vogliono confrontare le alternative migliori per
attuare le strategie di progettazione al fine di modificare i sistemi agricoli e produttivi in risposta agli
stimoli climatici in atto o attesi in modo tale di ridurre gli effetti e sfruttarne le opportunità.
In particolare, dovranno essere illustrati i progetti siano essi di adattamento preventivo (prima che si
osservino gli impatti dei cambiamenti climatici), autonomo (non costituisce risposta cosciente ai
cambiamenti) o pianificato (basato sulla consapevolezza che le condizioni sono cambiate o stanno per
cambiare e che è necessario agire per tornare a, mantenere o raggiungere uno stato desiderato).
Di tali progetti si rende necessario evidenziare gli impatti potenziali o residui sul territorio di produzione.
SESSIONE NERA – CULTURA PROGETTUALE E RESPONSABILITA’ SOCIALE
TAVOLO 1. La formazione professionale continua: esperienze a confronto
Il percorso di formazione minimo per l’accesso alla professione di Agronomo si acquisisce mediante corsi di
studio di livello universitario, riguardanti principalmente l'agricoltura, l’ambiente, il territorio, la qualità e la
114
sicurezza alimentare ripartiti equilibratamente tra aspetti teorici e pratici e tesi ad assicurare il
raggiungimento di una serie di capacità tecniche che fondono gli aspetti progettuali di pianificazione ed
estimativi con quelli della biologia, delle scienze della vita e della salute umana.
Ulteriori esami, qualifiche o iscrizioni in albi sono determinati in maniera specifica dal singolo Stato secondo
la regolamentazione interna della professione.
Non esiste a livello globale un percorso di formazione e di accesso alla professione di Agronomo uniforme
che permette un sistema di riconoscimento automatico.
Tuttavia, in generale, occorre riconoscere che il rapporto tra vita professionale e formazione segue una
traiettoria temporale nella quale si possono distinguere delle fasi in cui la formazione da quella di base di
tipo universitario acquisisce stabilità e specializzazione per poi orientarsi alla riqualificazione.
A differenza di un tempo, quest’ultima fase è sempre più importante e frequente al punto che molti
professionisti tendono a riconoscere dei veri e propri cicli di sviluppo e rallentamento, circoscritti a specifiche
attività, cui fanno seguire la riqualificazione per dedicarsi a temi professionali collaterali o addirittura
diversi, in una costante evoluzione dell’impegno e della responsabilità professionale. In molti casi questo
deriva da una tendenza al cambiamento e alla volontà di raccogliere nuove sfide in una costante rincorsa di
motivazioni e gratificazioni connaturata a qualsiasi lavoratore, e particolarmente ai liberi professionisti, che
trova maggiori motivazioni in nuove attività non appena ritiene di padroneggiare quelle che sta svolgendo.
In altri casi, sempre più frequenti, dipende da contingenze economico-congiunturali che costringono il
professionista a riconvertirsi quando viene a mancare la base socio-culturale sulla quale poggia l’attività
professionale.
In quest’ottica di necessità all’aggiornamento ed evoluzione del ruolo professionale, un ruolo fondamentale
è svolto dalla formazione professionale continua.
La formazione professionale continua in molti Paesi è parte integrante delle normative in materia di libera
professione. Lo stesso Consiglio Europeo già dal 2000 ha preso atto della necessità di realizzare un’
“economia basata sulla conoscenza più competitiva del mondo” in grado di realizzare una crescita
economica sostenibile, accompagnata da nuove e migliori condizioni e una maggiore coesione sociale. A tal
scopo occorre integrare nel concetto di competenza la capacità del soggetto di produrre cognizioni e
rappresentazioni mentali nuove mediante un processo di assimilazione e di accomodamento, all’interno di
un ambito del sapere. Poiché l’ambito è definito dalla legge e perciò è fisso per lunghi periodi, scaturisce la
necessità di un meccanismo di riconoscibilità pubblica del processo di adeguamento dinamico delle
conoscenze; questo processo non può più essere offerto dai tradizionali sistemi di aggiornamento. Occorre,
al contrario, un processo attivo e dinamico che si rifaccia a qualcosa che non é acquisito una volta per tutte
115
nella vita e che corrisponda a un processo di apprendimento che armonizzi numerosi fattori in continua
evoluzione, revisione e ristrutturazione. Si tratta di un processo virtuoso non solo per la professione, ma,
soprattutto, per la qualità della prestazione e dunque per la tutela della collettività. Fino ad oggi la
caratteristica che più differenzia i campi professionali é il grado di autonomia e il diritto di ingresso.
L’autonomia professionale non è più un dato acquisito, ma una conquista che va sempre rinnovata; il diritto
di ingresso va integrato con il diritto alla permanenza nei campi del sapere conoscitivi sottostanti alle
competenze professionali i cui livelli sono sempre più profondi e i cui confini sono sempre più ampi e
sfumati.
La formazione professionale, tuttavia, non rappresenta solo un’opportunità per la professione di migliorare
la qualità della prestazione, ma anche occasione di valorizzare le specificità professionali, sia tra i soggetti
che esercitano la stessa professione sia tra professioni diverse che si rivolgono allo stesso campo di attività e
che presentano parziali sovrapposizioni di competenze professionali loro attribuite dalla legge; di prevenire
e ridurre i rischi di esclusione sociale conseguenti alle minori opportunità formative e di accesso
all’apprendimento permanente, soprattutto in condizioni socio-economiche, di età e di congiuntura
occupazionale critica.
Gli elementi di discussione del tavolo
Attraverso le illustrazioni delle esperienze dei relatori, si vogliono analizzare i diversi aspetti che spingono ad
adottare un sistema di formazione professionale continua.
A tal fine si dovranno evidenziare le caratteristiche comuni del modello necessario rispetto a diversi ambiti:
• entità dell’attività formativa (numero di ore o di crediti formativi) da svolgere nell’arco di un certo
periodo (un biennio, un triennio);
• attività formativa minima annuale, per assicurare una certa costanza nel tempo;
• unità di misura della formazione, ad esempio il credito formativo professionale;
• eventuali esenzioni, per età, situazioni particolari, non esercizio della professione, appartenenza a enti
pubblici, ecc.;
• riduzioni, per i giovani iscritti o, meglio, per i neolaureati;
• equivalenza, possibilità di fare valere attività differenti orbitanti nell’ambito della formazione (docenze,
partecipazione a convegni, ricerca professionale, ecc.);
• materie caratterizzanti e altre materie suscettibili di essere oggetto di formazione;
• materia metaprofessionali, obbligatorie (in ragione di un minimo annuale o di periodo);
116
• modalità di programmazione delle attività formative, che attiene ai soggetti deputati a questo ruolo e
alle potenzialità di interazione delle iniziative locali tra loro, fino a formare un bacino unico formativo di
livello nazionale;
• accreditamento delle attività formative, ossia la valutazione per il riconoscimento dei crediti formativi, sia
in termini di procedura, sia in termini di soggetto/i abilitato/i a rilasciare l’accredito;
• rilevanza deontologica della formazione continua
TAVOLO 2. Standard professionali: un approccio internazionale
In una visione globale della professione, la figura dell’Agronomo necessita di definire degli standard
professionali che abbiano una riconoscibilità internazionale. Tale sfida ha l’obiettivo di uniformare i percorsi
di formazione e di accesso alla professione di Agronomo nei vari Paesi del pianeta in maniera da rendere
possibile nel tempo un sistema di riconoscimento automatico a livello globale.
A tal fine è necessario evidenziare alcuni aspetti della professione di Agronomo.
La professione dell’Agronomo proveniente da una formazione di base molto complessa e articolata, è
caratterizzata da una grande vastità di competenze professionali.
L’Agronomo è il professionista che, nell’esercizio della sua attività, affronta in tutto o in parte i seguenti
settori scientifico-disciplinari:
SETTORI SCIENTIFICO-PROFESSIONALI DELL’AGRONOMO
- Estimo
- Economia politica, territoriale e gestionale
- Agronomia e coltivazioni erbacee
- Arboricoltura generale e coltivazioni arboree
- Selvicoltura, assestamento ed utilizzazioni forestali
- Miglioramento genetico e biotecnologie
- Idraulica agraria e sistemazioni idraulico-forestali
- Meccanica agraria
- Costruzioni rurali e del territorio agroforestale
- Tecnica e pianificazione territoriale
- Architettura del paesaggio
- Entomologia e patologia
- Pedologia
- Ecologia
117
Nella fase applicativa delle conoscenze l’agronomo viene di conseguenza ad esercitare le proprie
competenze nelle seguenti aree professionali.
AREE PROFESSIONALI DELL’AGRONOMO
- Area dei rilievi topografici, catastali e delle valutazioni economiche estimative di tipo monetario e non
- Area dei rilievi e studi botanici, agronomici, forestali, ambientali e paesaggistici
- Area della consulenza ed assistenza tecnica ed amministrativa - ricerche e statistiche
- Area delle analisi, valutazione, certificazione dei prodotti agroalimentari e fitoiatrica
- Area della progettazione edilizia, agrituristica, tecnologica ed infrastrutturale
- Area della progettazione ambientale, forestale, naturalistica e paesaggistica
- Area della pianificazione territoriale urbanistica e paesaggistica
- Area dei monitoraggi ambientali, fitoiatrici, naturalistici e faunistici e delle valutazioni ambientali
- Area della pianificazione, progettazione e gestione della sicurezza dei luoghi lavoro.
Si riconosce a livello globale la forte influenza dell’attività professionale dell’Agronomo sugli aspetti della
salute, sicurezza e benessere dell’uomo e dell’ambiente, tanto da poterla definire una professione di utilità
sociale impegnata per il raggiungimento di un pubblico interesse.
La certificazione delle professionalità attesta che una determinata persona valutata, secondo regole
prestabilite, possiede i requisiti necessari e sufficienti per operare con competenza e professionalità in un
determinato settore di attività.
Gli Agronomi e le associazioni che li rappresentano dovrebbero fornire criteri univoci e schemi omogenei per
definire un sistema di certificazione delle competenze professionali comune .
La certificazione delle professionalità ed il mantenimento delle competenze sono esigenze mondiali e, in
Europa, costituiscono la premessa alla libera circolazione delle professioni.
Mediante la certificazione effettuata da un Organismo di Certificazione di Persone, terza parte
indipendente, che opera in conformità alla norma ISO/IEC 17024 "Requisiti generali per Organismi che
eseguono la certificazione delle persone" e che, secondo regole stabilite, effettua una valutazione specifica
(assessment) che la persona possieda i requisiti minimi richiesti dallo Schema di Certificazione di riferimento
per operare in un determinato settore di attività e che, successivamente, verifica il costante svolgimento
della sua professione, il continuo aggiornamento delle sue conoscenze ed il rispetto del Codice Deontologico
applicabile.
L’esistenza ed il persistere di tali requisiti viene comunicata alle parti interessate mediante l’iscrizione della
persona ad un Registro relativo al profilo professionale certificato, disponibile alla pubblica consultazione
sul sito web di un Organismo di Certificazione.
118
L’iscrizione ad un Registro professionale consente di proporsi a qualsiasi Organizzazione come un
professionista certificato e testimonia la capacità di operare secondo i migliori standard di mercato nei
propri settori di competenza.
Se il professionista Agronomo pone come obiettivo del suo a gire la sicurezza dell’ambiente e la tutela della
salute e degli alimenti impronta eticamente e responsabilmente la sua azione in un’ottica di progresso
sociale.
Autonomia ed indipendenza del professionista sono principi generali per salvaguardare l’obiettività di ogni
singola scelta professionale tanto più laddove comporti rischio per la salute e la sicurezza pubblica.
Gli standard professionali sono necessari per uniformare l’approccio professionale nei vari paesi nel rispetto
dei principi deontologici della professione.
Per garantire un elevato livello qualitativo della attività di agronomo e nel pubblico interesse la formazione
e l’istruzione permanente diventano necessari strumenti per tenersi al passo con i progressi scientifici e
mantenere prestazioni professionali sicure ed efficaci.
Gli Agronomi e le associazioni che li rappresentano dovrebbero definire un sistema di riconoscimento della
formazione e dell’aggiornamento professionale,che promuovendo le attività formative, faciliti la mobilità
dei professionisti.
Gli elementi di discussione del tavolo
Attraverso le illustrazioni delle esperienze dei relatori, si vogliono analizzare i diversi aspetti che spingono a
necessitare di un sistema professionale universalmente riconosciuto e certificato tramite l’adozione di
standard professionali comuni..
A tal fine si dovranno evidenziare, mediante l’esame di realtà geografiche internazionali in cui la professione
dell’ Agronomo richiede diversi modelli applicativi, gli standard professionali che le nuove prospettive in
campo agrario ed ambientale richiedono e ciò in un’ottica di opportunità professionale, cultura progettuale
e responsabilità sociale dell’Agronomo nel mondo.
TAVOLO 3. Deontologia e responsabilità sociale: un codice internazionale
La base dell’attività dell’Agronomo non è solo la modalità volitiva e fattuale di agire sulla realtà ma anche, e
soprattutto, professione di scienza a fini sociali.
A tal fine si intende sottolineare l’utilità sociale dell’attività professionale dell’ Agronomo e la centralità
della sua figura nella valutazione organica di problemi ecosistemici ma, soprattutto, la responsabilità nei
processi di trasformazione grazie alle sue conoscenze ambientali, tecniche e finanziarie (che lo trasformano
119
in garante della salute, del paesaggio e territorio, nonché dell’efficacia della spesa pubblica nei progetti di
sviluppo).
Dalla consapevolezza della propria responsabilità sociale scaturisce la necessità di un insieme di regole cui
sottomettere l’ attività dell’ Agronomo ovvero il Codice deontologico.
La deontologia si incentra sulla persona del professionista e sui principi che devono uniformare la sua
azione. Essa in quanto espressione di necessità sia di ordine etico che tecnico di una professione si organizza
adeguatamente in una serie di norme deontologiche.
Le attività professionali previste come competenze dell’ Agronomo sono numerose e toccano i più svariati
campi. I settori di competenza riguardano ambiti giuridicamente tutelati quali il diritto all’ambiente,
connesso alla trasformazione del paesaggio ed alla difesa degli ecosistemi, la tutela della salute connessa
alla certificazione degli alimenti tramite il controllo dei processi di produzione e di trasformazione.
Appartengono alla deontologia professionale una serie di principi fondamentali ed irrinunciabili.
Imprescindibile per la professione è il criterio della sostenibilità per la quale l’Agronomo è chiamato a
rivestire un ruolo di primaria importanza. Professionalmente etico per l’Agronomo è preservare nel tempo le
tre funzioni dell’ambiente: la funzione di fornitore di risorse, funzione di ricettore di rifiuti e la funzione di
fonte diretta di utilità. All’interno di un sistema territoriale è compito del professionista valorizzare
l’ambiente in quanto “elemento distintivo” del territorio, garantendo al contempo la tutela e il
rinnovamento delle risorse naturali e del patrimonio.
Fondamentale per la professione è anche la “custodia” della biodiversità. La deontologia professionale
coinvolge l’Agronomo nel custodire e tramandare la biodiversità. Il professionista ha l’obbligo morale nei
confronti delle generazioni future di garantire “la variabilità fra tutti gli organismi viventi, inclusi,
ovviamente, quelli del sottosuolo, dell’aria, gli ecosistemi acquatici, terrestri e marini ed i complessi
ecologici dei quali fanno parte” (CBD, Rio de Janeiro, 1992).
L’universalità della professione dell’agronomo che lo induce ad applicare professionalmente le scienze della
natura ad ogni latitudine del pianeta induce a pensare che i suoi comportamenti debbano uniformarsi
anche sotto l’aspetto etico,
Il professionista Agronomo pone come obiettivo del suo a gire la sicurezza dell’ambiente e la tutela della
salute e degli alimenti improntando eticamente e responsabilmente la sua azione in un’ottica di progresso
sociale.
Autonomia ed indipendenza del professionista sono principi generali per salvaguardare l’obiettività di ogni
singola scelta professionale tanto più laddove comporti rischio per la salute e la sicurezza pubblica.
Gli Agronomi devono improntare i propri comportamnti al rispetto dei seguenti principi:
120
- concorrere allo sviluppo integrato e sostenibile attraverso una pianificazione e progettazione compatibile
con la salvaguardia della biodiversità e con l’uso razionale delle risorse naturali e del territorio;
- perseguire nella pianificazione e progettazione delle produzioni agroalimentari e non, zootecniche e
forestali, l’uso delle migliori tecniche disponibili;
- promuovere e sviluppare la ricerca e l’innovazione nei sistemi agroalimentari, zootecnici e forestali;
- garantire e promuovere la qualità degli alimenti ad uso zootecnico e il benessere animale;
- garantire la sicurezza e promuovere la qualità dei prodotti agroalimentari a tutela del sistema delle
imprese e della salute e benessere del consumatore;
- promuovere l’uso razionale delle risorse agroalimentari riducendo gli sprechi;
- promuovere e valorizzare i paesaggi e le culture delle comunità rurali;
- qualificare e valorizzare gli ecosistemi urbani e lo sviluppo del patrimonio vegetale e animale e della
biodiversità;
- promuovere la diffusione di buone pratiche agricole per migliorare l’approvvigionamento agroalimentare
delle popolazione delle aree in ritardo di sviluppo;
- promuovere la cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro.
Gli elementi di discussione del tavolo
Attraverso le illustrazioni dei relatori ed in considerazione di tutti gli aspetti deontologici e di responsabilità
sociale che l’Agronomo è chiamato ad assolvere, si vogliono analizzare i valori etici della professione in
modo tale che siano applicati nell’esercizio della professione e per questo introdotti in un codice etico
riconosciuto da tutte le associazioni degli Agronomi .
TAVOLO 4. La tecnologia e la professione
Sul mercato professionale si sta affacciando una nuova generazione di Agronomi: esperti del settore che
non hanno paura di innovare e sperimentare nuove tecnologie per la professione e quindi per il mondo
agricolo in generale.
Nell’ultimo decennio, sono aumentati i giovani in agricoltura, per cui anche il professionista si trova a
operare in un ambiente più stimolante verso le innovazioni e le tecnologie. Nel 2013, sono state create più di
dodicimila startup agricole, con i proprietari che hanno una età media che varia tra i venticinque e i
trent'anni. La crisi ha riavvicinato i giovani all'agricoltura, ma con un approccio diverso rispetto alla
generazione passata.
Se 15-20 anni fa era il telegiornale della sera a fornire le previsioni meteo del giorno seguente, ora
un'applicazione sullo smartphone aggiorna in tempo reale gli utenti sui temporali in arrivo. Anche sul web si
121
sono create delle vere e proprie community di agricoltori (contadini 2.0), sempre pronti a confrontarsi sulle
ultime scoperte tecnologiche.
Anche l’Agronomo moderno, di conseguenza deve mostrarsi all’altezza dell’ innovazione digitale e la
tecnologia e le sue applicazioni diventano basilari per la pratica professionale.
Tra le ultime innovazioni in campo agronomico ci sono sicuramente i droni che, già utilizzati in campo
militare, ora stanno velocemente trovando spazio anche in campo agricolo. I droni possono sostituirsi o
affiancarsi ai satelliti per fornire immagini, sono meno costosi ed effettuano rilievi a più alta risoluzione.
Innanzitutto possono rilevare una coltura dall'alto e fotografare lo stato sanitario delle piante molto meglio
che ad occhio nudo. Ma soprattutto, grazie ai dispositivi con cui si possono equipaggiare i droni
(termocamere, fotocamere, sensori ecc.) si ottengono immagini multispettrali e si catturano dati sia nello
spettro dell'infrarosso che in quello visibile, creando così una visione complessiva della coltura che mette in
evidenza gli stress vegetativi di ogni pianta .. Tutti i dati raccolti, vengono gestiti da appositi software e,
come per tutti i sistemi di agricoltura di precisione, utilizzati ai fini di una gestione agronomica ottimale. A
questo fine il ruolo dell’Agronomo è determinante nell'utilizzo di questi velivoli in agricoltura e
nell’interpretazione dei dati raccolti..
Oltre ai droni, altra frontiera della tecnologia nella professione sono gli infrarossi e trappole per insetti
monitorate per via telematica per prevenire l'attacco dei parassiti. Questi strumenti, aggiunti ai normali
attrezzi di lavoro migliorano le pratiche agronomiche attuabili nelle farm.
I raggi infrarossi sono utilizzati, ad esempio, per quantificare il grado zuccherino all'interno di meloni e
cocomeri, affinché sul mercato arrivino solo i prodotti migliori.
Le colonnine metalliche, invece,sono trappole per insetti che vengono ad esempio installate tra i filari delle
vigne e grazie a dei software appositamente sviluppati, prevedono gli attacchi dei parassiti. In questo modo
ogni Agronomo può mettere in atto delle misure per bloccare alla nascita l'infestazione.
Per la promozione e la diffusione della tecnologia in ambito professionale si sono sviluppati negli ultimi anni
anche molti hackerspace che mettono in collegamento idee, tecnologie, progetti e persone che vivono e
lavorano quotidianamente per ottimizzare l’efficienza agronomica in agricoltura. Ogni professionista, di
qualunque parte del mondo può raccontare e condividere la propria esperienza o chiedere consiglio alle
altre persone della community. Gli hackerspace in campo agro-ambientale talvolta si rivelano anche degli
incubatori d'impresa per mettere in contatto investitori e piccole startup innovative.
A supporto della professione in definitiva possono contribuire una moltitudine di tecnologie che agevolano e
rendono più efficaci le pratiche agricole, dalle semplici app per smartphone a più complessi modelli
tecnologici per la gestione degli allevamenti, delle coltivazioni, delle cure ambientale, ecc.
122
Gli elementi di discussione del tavolo
Attraverso le illustrazioni delle esperienze dei relatori ed in considerazione di tutte le competenze che
spettano all’Agronomo, dovranno essere evidenziati gli aspetti professionali che trovano supporto nelle più
recenti applicazioni tecnologiche. Nello specifico, dovranno essere evidenziati gli effetti che tecnologia ed
innovazione hanno sulla prestazione tecnica dell’Agronomo in un’ottica di efficienza professionale. Al
contempo, dovranno essere analizzati i benefici che la tecnologia avanzata applicata alla professione riversa
nel più ampio settore dell’agro-ambiente.
TAVOLO 5. Il ruolo sociale dell’Agronomo
Il termine “Agronomo” fu coniato nel Settecento per indicare un esperto di scienze agrarie.
Nell’antichità presso i Sumeri, il ruolo di Agronomo era considerato sacro e di esclusiva attribuzione
sacerdotale. Gli Agronomi presiedevano ai lavori di censimento e accatastamento di aree agricole, di
fondazioni di nuove colonie, e di tutte le operazioni di campagna.
L’attività dell’Agronomo era considerata sacra poiché interveniva su aspetti esiziali per la società connessi
all’alimentazione e quindi alla sopravvivenza stessa della popolazione umana. L’Agronomo assumeva la
funzione sacerdotale e di magistratura assegnando le terre, definendone i confini, creando sistemi di
irrigazione, prescrivendo tempi e modi della coltura e del raccolto. Ancor oggi l’Agronomo incentra la sua
attività su aspetti delicati, potenzialmente pericolosi per gli equilibri ambientali, interviene sui cicli naturali,
talvolta alterandoli volontariamente per le necessità della produzione e dell’alimentazione, si addentra su
nuove frontiere estremamente rischiose quali quelle della bioingegneria.
La sicurezza dell’ambiente e la tutela della salute e degli alimenti sono gli obiettivi attuali della professione.
Questo dimostra come la figura dell’Agronomo ha sempre avuto, sin dalla sua genesi, un coinvolgimento a
livello sociale molto importante, tanto che il ruolo “lavorativo” dell’Agronomo non può essere avulso
dall’ambito sociale.
L’elevato grado di possibilità operativa comporta una notevole responsabilità sociale per la quale il
professionista deve necessariamente operare secondo etica.
L’Agronomo è dotato di una particolare identità la cui professionalità non può appiattirsi su basi
prettamente ingegneristiche o solamente biologiche ma al contrario essere capace di una visione olistica
delle problematiche dell’intero settore primario e degli ambiti naturali o territoriali ove l’azione umana si
estrinseca con modificazioni ed alterazioni.
Rimangono pertanto di competenza degli Agronomi le attività volte a valorizzare e gestire i processi
produttivi agricoli, zootecnici e forestali e a tutelare l’ambiente.
123
Per questo al professionista Agronomo spetta la gestione del sistema primario sotto ogni aspetto ma anche
l’intervento come valutatore o progettista in ogni processo di trasformazione del territorio potendo
provvedere nel contempo al suo recupero paesaggistico naturalistico oltre che produttivo.
Alla tradizionale capacità estimativa ed economica si associano competenze scientifiche di impronta
biologica e naturalistica per procedere anche alle valutazioni ecosistemiche, fitoiatriche e di controllo
dell’intera filiera degli alimenti, tramite indagini microbiologiche e di certificazione alimentare.
In particolare all’Agronomo compete ogni operazione ove si utilizzi il vegetale in modo strategico sia per
scopi alimentari che nei recuperi paesaggistici in ambito urbano ed extraurbano e nei riordini fondiari.
La capacità pianificatoria si estrinseca dal campo urbanistico a quello gestionale degli ecosistemi agrari,
forestali e delle aree protette.
Nello specifico, l’Agronomo offre consulenze tecniche o opera nell’ambito di processi produttivi agricoli,
zootecnici, agroalimentari e del verde pubblico. Attraverso l’elaborazione di progetti basati sull’osservazione
diretta e sullo studio delle migliori soluzioni ambientali, l’Agronomo opera a favore delle aziende agricole,
dei gestori pubblici e privati del territorio agricolo, dei gestori delle aree verdi (parchi e giardini), dei
trasformatori dei prodotti agro-alimentari. L’Agronomo è una figura professionale multidisciplinare e può
occuparsi delle produzioni vegetali, della loro difesa, delle risorse naturali impiegate in agricoltura, della
gestione di allevamenti, del miglioramento genetico agricolo, della valorizzazione dei prodotti agricoli, di
problemi costruttivi e di meccanizzazione, delle valutazione economiche collegate.
Gli elementi di discussione del tavolo
Attraverso le illustrazioni delle esperienze dei relatori ed in considerazione di tutte le competenze che
spettano all’Agronomo, dovranno essere evidenziati gli aspetti professionali e le loro ripercussioni in ambito
sociale. Nello specifico, dovranno essere contraddistinti i caratteri che fanno dell’identità professionale una
funzione d’interesse pubblico che può essere esercitata solo con l’acquisizione dei principi deontologici nei
quali ogni Agronomo riconosce il proprio ruolo sociale, la propria responsabilità e la propria dignità.
Inoltre, attraverso l’analisi delle competenze professionali, dovranno essere elaborate le strategie migliori
affinchè, specialmente gli Agronomi più giovani riconoscano la responsabilità del proprio operare quale
elemento di dignità e di rispetto di sé stessi e della propria attivi.
TAVOLO 6. La rete globale dei professionisti Agronomi
Forme di integrazione e collaborazione tra distinte figure professionali e saperi sono dimensioni sempre più
richieste nelle realtà operative del mondo moderno. Nel mercato attuale le conoscenze di una sola
124
professione spesso non sono sufficienti per affrontare problemi ed opere di complessità elevata. Soprattutto
a livello locale i professionisti sono consapevoli della necessità di organizzarsi in forme societarie
multidisciplinari in vista di incarichi riguardanti la gestione dell'ambiente, l'agricoltura, la pianificazione del
territorio, lo smaltimento dei rifiuti. La stessa esigenza è richiesta anche a livello globale, per cui risulterebbe
interessante la creazione di una rete di professionisti che sappia interfacciarsi e rapportarsi per operare al
meglio sulle sfide globali.
Sono molti i settori nei quali la figura dell’Agronomo potrebbe collaborare e supportare altri professionisti.
Ad esempio, nello sviluppo dei centri di germoplasma, in cui realizzare la ricerca e la catalogazione delle
sementi autoctone. In questo settore la professione dell’ Agronomo deve trovare un maggiore inserimento,
configurando secondo modalità innovative il proprio ruolo di supporto all'agricoltura.
Per ciò che concerne il mercato, le aziende agricole
e tutto il settore primario continueranno a
rappresentare una porzione significativa della domanda delle prestazioni dell’Agronomo. La categoria ha
svolto e continua a svolgere una funzione importante di assistenza in favore delle realtà economiche
presenti sul territorio. Le prestazione fornite alle aziende private sono molteplici, tra cui in particolare
l'assistenza tecnica, la divulgazione di informazioni, la diffusione delle normative, e di recente anche la
prestazione in settori quali il marketing, la certificazione di processo e di prodotto e la pianificazione
territoriale. A tal fine lo scambio e la comunicazione con altri professionisti ed altri Agronomi, anche di
realtà geografiche e contesti agricoli e socio-economici diversi, comportano una indubbia utilità in un’ottica
di globalizzazione
Altro settore innovativo in cui la categoria potrebbe trovare un significativo momento di confronto con altri
professionisti a livello globale sono i settori dell'agricoltura no food e dell'agroindustria, per la produzione
di biodiesiel e bioetanolo, e nella produzione agricola e vegetale per la chimica fine (ad esempio le vernici
atossiche).
Attraverso la costituzione di una rete globale di professionisti, gli Agronomi possono avvantaggiarsi anche
di una sfera professionale più completa ed internazionale con scambi di conoscenze e competenze in grado
di rispondere a richieste professionali sempre più esigenti.
Con un ampliamento delle proprie conoscenze , i professionisti nello svolgimento della loro attività, possono
interloquire con maggiore autorevolezza con i soggetti responsabili della definizione ed attuazione di
programmi di area vasta .
125
Gli elementi di discussione del tavolo
Attraverso le illustrazioni delle esperienze dei relatori ed in considerazione di tutte le competenze che
spettano all’Agronomo, dovranno essere evidenziati gli aspetti professionali e gli effetti della creazione di
una rete globale di professionisti.
Nello specifico, dovranno essere analizzate le strategie migliori al fine di creare un network di saperi e
conoscenze con l’’obiettivo di mettere assieme risorse, competenze e organizzazione, al fine di offrire nuove
concrete proposte per lo sviluppo oculato e sostenibile del pianeta.
Con l’apporto del sapere e della professionalità di ciascuno si può arrivare a soluzioni positive ed alla
creazione di figure strategiche e privilegiate per garantire operatività tecnica e professionale e quindi
qualità sociale.
TAVOLO 7. La comunicazione della professione
La professione dell’Agronomo non si esaurisce con la mera applicazione di competenze ma si svolge in un
contesto sociale e per questo abbisogna di capacità comunicativa. Non a caso professare ha anche il
significato di pubblica dichiarazione delle proprie idee , dei propri sentimenti della propria fede politica o
religiosa.
La comunicazione della professione può essere effettuata a livelli livello autonomo o collettivo:
A livello autonomo il singolo professionista nell’esecuzione dell’incarico utilizza il concetto di trasparenza.
Per trasparenza si intende quella qualità che lascia apparire completamente la realtà e che in maniera
figurata ed estensiva viene a significare pure onestà e linearità di comportamento. È strettamente correlata
al concetto di sicurezza e chiarezza del rapporto interpersonale e diventa pertanto un aspetto importante
nelle relazioni che il professionista instaura all’interno del proprio ambito operativo.
Ai consumatori sono infatti riconosciuti come fondamentali i diritti ad una adeguata informazione e ad una
corretta pubblicità in base all’art 2. del Codice del consumo.
Anche l’attuazione della direttiva europea sui servizi recepita in Italia dall’art. 31 DL 26 marzo 2010 n. 59
prevede che i prestatori forniscano al destinatario in modo chiaro e senza ambiguità, in tempo utile prima
della stipula del contratto o in ogni caso prima della prestazione del servizio, le informazioni sul prezzo,
laddove esso è predefinito dal prestatore oppure ove non vi sia un prezzo predefinito dal prestatore per un
determinato tipo di servizio o, se non è possibile indicare un prezzo esatto, i prestatori (solo su richiesta del
destinatario) comunicano quali informazioni supplementari il metodo di calcolo del prezzo per permettere al
destinatario di verificarlo, se non un preventivo sufficientemente dettagliato.
126
La riforma delle professioni
obbligando il professionista a comportamenti improntati alla massima
trasparenza e responsabilità nel rapporto contrattuale accentua la funzione di vigilanza degli ordini che,
oltre a tentare la conciliazione in conformità al Codice del consumo, sono anche obbligati all’azione
disciplinare nei confronti del professionista inadempiente.
Il principio di trasparenza vale per i rapporti contrattuali che il professionista instaura con il cliente ma
anche per la pubblicità ed il modo di presentare sé stessi e la propria attività professionale.
Per quanto attiene la pubblicità, in conformità al principio comunitario di libera concorrenza ed a quello di
libertà di circolazione delle persone e dei servizi, nonché al fine di assicurare agli utenti un'effettiva facoltà
di scelta nell'esercizio dei propri diritti e di comparazione delle prestazioni offerte sul mercato, è lecito
svolgere pubblicità informativa circa i titoli e le specializzazioni professionali, le caratteristiche del servizio
offerto, nonché il prezzo e i costi complessivi delle prestazioni secondo criteri di trasparenza e veridicità del
messaggio; tuttavia, la pubblicità, pertanto, non può essere comparativa, autoreferenziale, laudativa,
enfatizzante, denigratoria, suggestiva, ingannevole, né determinare condizioni di accaparramento.
A livello collettivo le iniziative di comunicazione vanno distinte dalle funzioni di marketing più direttamente
ascrivibili ai singoli professionisti. In questo caso la comunicazione viene pianificata e gestita da un soggetto
collettivo che rappresenta gli associati ma non si identifica con nessuno di essi: La promozione collettiva
deve per forza di cose rimanere neutrale.
La sfida della comunicazione collettiva rimane la promozione di motivi di cooperazione tra gli associati
(piuttosto che di competizione), valorizzare le caratteristiche comuni, piuttosto che quelle differenzianti,
attivare iniziative che incidano sull’atteggiamento degli opinion makers.
Per questo viene considerata iniziativa collettiva anche la comunicazione istituzionale ovvero l’insieme di
attività di diffusione di informazioni avviate da un soggetto che non presenta fini di lucro per aumentare la
consapevolezza dei cittadini su un particolare aspetto, problema, esigenza , novità della professione.
Gli elementi di discussione del tavolo
Attraverso le illustrazioni delle esperienze dei relatori ed in considerazione di tutte le componenti che
intervengono nella professione di Agronomo anche in virtù del contatto che il professionista si trova
necessariamente a stabilire con altri soggetti, dovranno essere evidenziate le strategie migliori per assolvere
i principi base della comunicazione della professione sia da parte dei singoli professionisti che tramite
l’azione collettiva degli Ordini e associazioni che li rappresentano.
127
TAVOLO 8. Università e professione
Fino ad oggi la caratteristica che più differenzia i campi professionali é il grado di autonomia delle singole
professioni e il diritto di ingresso. Attualmente l’autonomia si fonda su principi normativi mentre il diritto di
ingresso é misurato esclusivamente in termini scolastici (corso di laurea ed eventualmente, nei Paesi dove è
richiesto, esame di Stato di abilitazione all’esercizio della professione): Nella società dell’apprendimento
sono divenuti entrambi troppo deboli, una mera formalità alla cui sostanza pochi credono, perciò sempre
meno difendibili.
In una comunità scientifica il diritto di accesso si matura con l’acquisizione dell’armamento teorico,
metodologico e strumentale della disciplina durante il percorso di studi universitari, mentre il diritto alla
permanenza si mantiene con la qualità del lavoro scientifico svolto: non è sufficiente svolgere un qualsiasi
lavoro scientifico per mantenere l’appartenenza a una comunità, occorre che i lavori siano originali,
innovativi e facciano progredire l’attività della comunità scientifica.
Nell’ottica di queste considerazioni il rapporto Università e professione potrebbe interconnettersi ed
affacciarsi l’opportunità per l’Università di estendere la propria presenza all’intera vita professionale degli
Agronomi, non solo per un’esigenza di mera formazione di aggiornamento, quanto come occasione di un più
ampio confronto sugli orizzonti professionali evolutivi in una ricerca continua di miglioramento della qualità
delle prestazioni.
Un corretto rapporto con l’Università richiede, tuttavia, una dialettica che non si limiti al rispetto dei ruoli
istituzionali, che prevedono tra l’altro formali consultazioni nell’ambito del dialogo con le parti sociali,
preliminari all’approvazione dei regolamenti dei corsi di laurea da parte degli atenei, ma implica che la
categoria professionale debba suggerire retroazioni capaci di modificare, laddove la reciproca sensibilità lo
consente, gli orientamenti didattici e formativi.
La qual cosa sottintende due requisiti fondamentali: per la categoria professionale, la capacità di
riconoscere i mutamenti nei campi professionali di riferimento e, quindi, conoscere le reali esigenze
formative durante la vita professionale; per l’Università, la lungimiranza prospettica nel cogliere gli stessi
cambiamenti che si verificano nei campi professionali per adeguare i contenuti dell’offerta formativa,
rinunciando all’autoreferenzialità delle proposte didattiche.
Tuttavia, nonostante siano ancora molti i progressi da fare in tal senso, la spinta al cambiamento non ha
lasciato l’Università estranea ai tentativi di modernizzazione. Dapprima con la riforma dei cicli di studi e del
sistema di misura dell’apprendimento, poi con la revisione della classi, dei corsi di laurea e delle aree
disciplinari.
128
Nel contesto italiano, ad esempio, il sistema di comparazione dei livelli formativi basato sull’unità di misura,
il credito formativo universitario (CFU), è interessante perché registra l’avanzamento della formazione
raggiunta durante il corso universitario, senza abolire il voto di profitto, e permette di comparare, entro i
limiti derivanti dalle diversità scientifico-disciplinari, corsi di laurea diversi, pur rimanendo la valutazione del
profitto legata ai tradizionali metodi.
La struttura dei corsi e la “trasparenza” del sistema di valutazione consentono di identificare le tre
componenti del percorso formativo universitario:
• un percorso minimo corrispondente al titolo accademico ambìto all’interno della stessa classe di laurea,
pari al 50% di attività comuni alla classe;
• una formazione caratterizzante il singolo corso di studi;
• una formazione assolutamente libera.
Quest’ultima residuale, ma comunque dell’ordine del 5-6% del totale su base triennale e dell’8% per il
biennio magistrale che consente un completamento secondo le più profonde attitudini dell’allievo, anche in
campi non strettamente correlati a quelli del corso di laurea.
Non è poca cosa nella prospettiva di un sapere non relegato ad ambiti compartimentati e chiusi allo
scambio di conoscenze, ma aperto alla contaminazione culturale, quindi attenti alla radice più profonda del
sapere di livello universitario.
Una formazione che si modula secondo le esigenze delle realtà economiche, sociali e culturali locali ”,
capace di definire all’interno delle classi corsi differenti, e curricula differenziati fino al livello individuale di
ogni singolo studente, è destinata al successo, a patto che siano rispettate le condizioni essenziali del
percorso minimo che deve essere improntato al raggiungimento di un elevato profilo di solide conoscenze di
base e un buon livello di conoscenze caratterizzanti il corso di studi.
Gli elementi di discussione del tavolo
Attraverso le illustrazioni delle esperienze dei relatori, si vogliono analizzare le diverse prospettive di
sinergia Università – professione. In particolare, dovranno essere tratteggiati i principali aspetti di questo
rapporto nella consapevolezza che l’orizzonte temporale delle azioni da intraprendere è di lungo periodo,
trattandosi di cambiamenti che implicano adattamenti anche culturali.
Inoltre, dovranno essere evidenziate le opportune valutazioni al fine di assicurare, nel caso degli Agronomi,
un sistema europeo di formazione unico al pari di altri comparti (es. architetto europeo).
129
7. LA CARTA DELL’AGRONOMO MONDIALE
Il Congresso si concluderà con una declaratoria ed una carta dell’Agronomo mondiale. La sintesi verrà
redatta dalle diverse sessioni attraverso i relativi coordinatori che si riuniranno nella giornata di giovedì
nella farm lab del padiglione con il supporto del Comitato Accademico ed il Centro Studi CONAF.
La Carta verrà sottoposta all’assemblea AMIA per la relativa approvazione. La carta costituirà il riferimento
per il lavoro professionale di tutti gli Agronomi del Mondo.
8. IL CONTRIBUTO ALLA CARTA DI MILANO
Il lavoro del Congresso, espresso attraverso la carta, verrà consegnato al Minsitro Martina per contribuire
all sviluppo della Carta di Milano.
130
Scarica

VI WORLD CONGRESS OF AGRONOMISTS