SIGG 57° Congresso Nazionale, Milano 21-24 novembre 2012 EPIDEMIOLOGIA della SINDROME METABOLICA in ITALIA S. Zambon Dipartimento di Medicina, Università di Padova Consiglio Nazionale delle Ricerche, Sezione Invecchiamento, Istituto di Neuroscienze, Padova SINDROME METABOLICA: COS’E’? «la sindrome metabolica è una costellazione di fattori di rischio, tra loro correlati, per malattie cardiovascolari e diabete» SINDROME METABOLICA: QUALI FATTORI DI RISCHIO? Obesità – Rapporto V/F, IMC, circonferenza della vita – – – – – Dislipidemia aterogena ( Apo B, LDL piccole, dense, rTG/HDL) – Lipoproteine ricche in Trigliceridi Iperglicemia – glicemia a digiuno – – – – Distribuzione del grasso corporeo (DXA) Grasso viscerale (CT, MRI) Steatosi epatica, steatosi muscolare Biomarkers tessuto adiposo: leptina, adiponectina Dislipidemia – Trigliceridi – Colesterolo HDL OGTT Insulinoresistenza – insulina HOMA-IR Minimal Model FFA Elevata pressione arteriosa – livelli di pressione arteriosa – Disfunzione endoteliale – albuminuria – Insufficienza renale cronica – livelli di acido urico Stato proinfiammatorio – PCR – citochine infiammatorie (es. IL6) Stato protrombotico – PAI-1 – fibrinogeno Fattori ormonali – Sindrome dell’ovaio policistico – corticosteroidi WHO Diabet Med 1998, EGIR Diabet Med 1999, AACE Endocr Pract 2003 NCEP-ATP III Jama 2001, AHA/NHLBI 2005, IDF Diabet Med 2006 SINDROME METABOLICA: ….. ALTRE COMPONENTI? Insulinoresistenza – Obesità – Rapporto V/F, IMC, circonferenza della vita – Distribuzione del grasso corporeo (DXA) – Grasso viscerale (CT, MRI) – Steatosi epatica, steatosi muscolare – Biomarkers tessuto adiposo: leptina, adiponectina Dislipidemia – – Trigliceridi Colesterolo HDL – Dislipidemia aterogena ( Apo B, LDL piccole, dense, rTG/HDL) – Lipoproteine ricche in Trigliceridi Iperglicemia – glicemia a digiuno – OGTT – HOMA-IR – Minimal Model – FFA Elevata pressione arteriosa – insulina livelli di pressione arteriosa – Disfunzione endoteliale – albuminuria – Insufficienza renale cronica – livelli di acido urico Stato proinfiammatorio – PCR – citochine infiammatorie (es. IL6) Stato protrombotico – PAI-1 – fibrinogeno Fattori ormonali – Sindrome dell’ovaio policistico – corticosteroidi SINDROME METABOLICA: QUALE DEFINIZIONE? WHO 1998 EGIR 1999 IGT, DM2 e/o IR (clamp) Insulina>75°p + 2 criteri + 2 criteri 3 criteri dei seguenti CV U>94cm D>80cm CV U>102cm D>88cm TG>150 mg/dl e/o CT-HDL U<35 mg/dl D<39 mg/dl TG>180 mg/dl o CT-HDL <40 mg/dl TG>150 mg/dl Pressione arteriosa >160/90mmHg >140/90mmHg Glicemia >110 mg/dl incluso DM >110 mg/dl escluso DM Altro Micro albuminuria Insulino resistenza Obesità V/F U>0.90 D>0.85 o IMC>30kg/m2 Lipidi NCEP ATPIII 2001 AACE 2003 IDF 2005 AHA/NHLBI 2005 IGT, IFG + 1 criterio giudizio clinico 3 criteri dei seguenti CV specifico + 2 criteri CV U>102cm D>88cm TG>150 mg/dl e/o CT-HDL U<40 mg/dl D<50 mg/dl TG>150 mg/dl TG>150 mg/dl CT-HDL U<40 mg/dl D<50 mg/dl CT-HDL U<40 mg/dl D<50 mg/dl >130/85mmHg >130/85mmHg >130/85mmHg >130/85mmHg >110 mg/dl incluso DM >110 mg/dl escluso DM >100 mg/dl incluso DM >100 mg/dl incluso DM CT-HDL U<40 mg/dl D<50 mg/dl IMC>25kg/m2 Altre IR 888 soggetti età 40-79aa (WHO mod vs ATPIII) 34,1% 17,8% WHO NCEP ATPIII 42,8% 34,1% 17,8% WHO NCEP ATPIII WHO età>60aa Coorte italiana Studio di Cremona 1569 soggetti età 40-88aa (WHO mod) UOMINI DONNE 23,5% 18% 19% 20% 16% 12% 11% 4,5% 40-49 50-59 60-69 70-79aa 40-49 50-59 60-69 70-79aa Studio di Lucca 2100 soggetti età >19aa (ATPIII) 30% 25% Studio di Asti 1658 soggetti età 45-64aa (ATPIII) 23,1% 24,1% tutti uomini 22,2% 19,9% non diabetici donne Studio di Monza 2013 soggetti 25-74 anni (ATPIII) 16,2% tutti 17,6% 14,8% uomini donne 27,2% 5 volte 16,2% 17,6% 14,8% 5,3% tutti uomini donne 25-34 65-74aa 6148 soggetti 14-102 anni (ATPIII) UOMINI DONNE 20,0% 15,5% 13,1% 11,4% 7,1% 6,1% 5,0% 2,2% 1,4% uomini donne <35 0,5% 35-49 50-64 >65aa <35 35-49 50-64 >65aa Studio di Ventimiglia di Sicilia 685 soggetti età 35-75aa (ATPIII vs IDF) 31,5% 22,9% 12,4% tutti uomini donne IDF 34,9% 31,5% 22,9% 12,4% tutti uomini donne 1044 soggetti età > 65 anni (ATP III 2005) 36,0% 31,0% 24,5% tutti uomini donne 3083 soggetti età 65-84 anni (ATP III) 65,4% 38,5% uomini donne tutti 87,1% 65,4% 64,9% 55,2% 38,5% 25,9% uomini donne tutti Diab - Diab + uomini Diab - Diab + donne 2910 soggetti età > 65 anni (ATP III) 48,1% 25,6% uomini donne UOMINI 48,1% DONNE 46,8% 49,8% 48,2% 29,9% 25,6% uomini donne 21,4% 22,7% 65-74 75-84 >85aa 65-74 75-84 >85aa Studi di Conselice 955, e di Pianoro 1005 soggetti età > 65 anni UOMINI 41,0% DONNE 44,1% 43,4% 44,8% 39,5% 33,3% 28,7% 22,4% ATPIII 2001 ATPIII 2005 IDF 2006 JIS 2009 ATPIII 2001 ATPIII 2005 IDF 2006 JIS 2009 Componenti della Sindrome Metabolica (%) Pro.V.A. - InChianti - ILSA 99 97 97 91 85 88 83 84 80 69 64 63 60 58 55 42 42 38 27 29 10 10 16 13 5 pressione 57 obesità trigliceridi 9 HDL 10 13 9 glicemia «I criteri diagnostici proposti dall’ATPIII sembrano appropriati anche nei soggetti anziani. Si potrebbero suggerire piccoli aggiustamenti dei criteri pressione arteriosa e glicemia.» La prevalenza di l’avanzare dell’età Sindrome Metabolica aumenta con La sindrome metabolica è frequente nei soggetti anziani, in particolare tra le donne, anche se le prevalenze cambiano in relazione alle diverse definizioni Tra le componenti della sindrome metabolica le più comuni sono l’elevata pressione arteriosa e l’obesità viscerale I criteri diagnostici proposti nelle definizioni di sindrome metabolica sono appropriati nei soggetti anziani?