ISTRUZIONI PER LA REGOLAZIONE
TM
L’irrigatore V-1550 perviene dalla fabbrica con una pretaratura standard: la portata è impostata a11 l/m (3 gal/min), l’angolo di lavoro a 180° (nei modelli ad angolo regolabile) e la traiettoria del getto a 25° rispetto l’orizzonte. Per modificare questi valori, osservare le seguenti procedure.
2
Installare l’irrigatore e controllare la regolazione
dell’angolo di lavoro
8
6
4
C+
1
2 GPM
9
8
4
421GPM6
15 A D J 30
17 l/mn23
+
S
DIU
34
C+
4
2 6
8
3 11
-A R
121 1 -
4
A
Regolare la gittata/traiettoria
La traiettoria è variabile da 7° a 25° rispetto
l’orizzonte.
• L’irrigatore perviene pretarato dalla
fabbrica con una traiettoria di 25°.
1. Inserire l’utensile Toro nel foro di
regolazione della gittata sulla parte
superiore dell’ugello.
2. Per diminuire (–), ruotare l’utensile
verso destra (7° min.).
Per aumentare (+), ruotare l’utensile
verso sinistra (25° max.).
Nota – L’impostazione della traiettoria a
7° non è raccomandata per prati sui
quali è stata appena effettuata la
semina.
+
1. Installare l’irrigatore avvitandolo su un raccordo
maschio filettato da 3/4” in modo da allineare la
freccia riportata sulla parte superiore dell’irriga3 11
tore con il bordo sinistro dell’area da irrigare.
2. Per verificare l’angolo di lavoro durante il
funzionamento, ruotare la torretta nella
direzione del suo moto naturale e rilascire subito prima della fine corsa Osservare il punto di inversione. Per
cambiare rapidamente la direzione di
rotazione del getto, ruotare leggermente
la torretta oltre il fine corsa per attivare il meccanismo di inversione.
3. Per effettuare una regolazione fine, ruotare la vite di regolazione verso
destra per aumentare il valore impostato, verso sinistra per diminuirlo.
4
R
ITALIANO
US
l/m J
n
R C+
GP
M
l/m J
n
GP
M
-A R
3 11
US
-A
+
Nota – La regolazione dell’angolo
di lavoro si può eseguire a riposo o
durante il funzionamento. Prima di
cambiare l’angolo di lavoro ruotare la torretta portaugelli fino all’arresto di sinistra.
1. Inserire l'utensile Toro nella piccola fessura al centro della parte superiore dell’ugello.
2. Per aumentare l'angolo di lavoro: ruotare l’utensile verso destra (senso
orario).
Per diminuire l'angolo di lavoro: ruotare l’utensile verso sinistra (senso
antiorario).
(Un giro completo dell’utensile corrisponde ad una varlazione di 180˚, 1/2
giro corrisponde ad una variazione dell’arco di lavoro di 90˚.)
R C+
+ 9
1 4-R A D I 34
1
12 6
30 8
23 6
2 8
A D
11
7 1
3
15 1 4 2
4
2
–
L OW
R C+
15 A D J 30
17 l/mn23
34
F
–
1
L OW
3
1
-A
+
Nota – La regolazione della portata 1 -R A D I + 349
può essere effettuata sia a secco 112 6 4
30 8
23 6
che durante l’irrigazione.
2 8
D
A
11
7 1
1. Inserire il bordo dell’utensile Toro, 3
15 1 4 2
4
in dotazione, nella fessura della
ghiera di regolazione della portata.
2. Con il pollice mantenere in posizione
l’ugello e ruotare, quindi, la ghiera di
regolazione della portata, indifferentemente a destra o a sinistra, fino ad
allineare la freccia di riferimento con
l’indicazione della portata desiderata.
-A
L’angolo di lavoro è variabile da 40°
a 360° e perviene pretarato dalla
fabbrica a 180°
• Solo l’arresto di destra dell’angolo di lavoro è regolabile.
RC
Il campo di portata è regolabile da 4 a 34 l/m
(1-9 gal/m).
• L’irrigatore perviene dalla fabbrica tarato a
11 l/m (3 gal/m).
Regolare l’angolo di lavoro (modelli ad angolo parziale)
9
2
-A
Regolare la portata
F
1
SPECIFICHE E ISTRUZIONI PER LA MANUTENZIONE
Specifiche
• Traiettoria ugello: 7°-25°
• Attacco filettato: 3/4" (1,9 cm)
• Campo di pressione: 1,8-5,3 kg/cm2 (172,4-517,1 kPa) (25-75 psi)
• Pressione ottimale: 3,5 kg/cm2 (334,8 kPa) (50 psi)
• Campo di regolazione dell’angolo di lavoro: 40°-360° (modelli ad
angolo parziale)
1
1,5
2
3
4
4,5
6
8
9
50
50
50
50
50
50
50
50
50
Gittata
(feet)
Portata
(GPM)
31
33
37
38
41
42
47
48
48
1,34
1,67
2,63
3,44
4,56
5,14
6,90
8,41
9,40
Posizione del
regolatore
Pressione
di portata
(kg/cm2)
(kPa)
Precipitazione*
▲ (in/h)
■ (in/h)
0,13
0,14
0,18
0,22
0,25
0,27
0,29
0,34
0,37
0,13
0,15
0,19
0,23
0,26
0,28
0,30
0,35
0,39
4
6
8
11
15
17
23
30
34
3,5
3,5
3,5
3,5
3,5
3,5
3,5
3,5
3,5
344,8
344,8
344,8
344,8
344,8
344,8
344,8
344,8
344,8
Gittata
(m)
Portata
(l/min.)
(m3/h)
9,4
10,0
11,2
11,5
12,4
12,7
14,3
14,6
14,6
5,0
6,3
10,0
12,9
17,2
19,3
26,0
31,6
35,4
0,30
0,38
0,60
0,78
1,03
1,16
1,56
1,90
2,12
Precipitazione*
▲ (mm/h) ■ (mm/h)
3,26
3,59
4,53
5,57
6,35
6,82
7,31
8,54
9,54
3,42
3,76
4,74
5,84
6,65
7,14
7,66
8,95
10,00
* I tassi di caduta sono calcolati su interdistanze pari al 55% del diametro di azione per posizionamenti in triangolo , al 50% per posizionamenti in quadrato.
Riassemblaggio
Smontaggio
1
Rimozione del coperchio in
gomma
1
2
Installazione del gruppo motore
1. Per mantenere l’allineamento dell’angolo di lavoro
sinistro dell’irrigatore parzializzabile, posizionare le
nervature di riferimento come indicato.
1. Afferrare il bordo inferiore del coperchio di
gomma e staccarlo dal
corpo dell’irrigatore
come indicato.
ATTENZIONE: L’anello di ritenzione deve
essere correttamente inserito per garantire la
ritenuta del gruppo motore dell’irrigatore.
Accertarsi che l’anello e la ghiera grigia siano
esattamente posizionati come indicato in
figura.
Posizione
corretta
Posizione
errata
2. Inserire il gruppo motore nel corpo dell’irrigatore.
Rimozione dell’anello di ritenzione a scatto
1. Inserire l’utensile Toro nella fessura
dell’anello a scatto, con una
1
azione combinata spingere
verso il basso la ghiera gri- 2
gia e l’anello a scatto.
8
421GPM6
4
9
Nervature di
allineamento
15 A D J 30
17 l/mn23
+
S
34
DIU
6 4
C+
3 11
2
8
-A R
A
R
F
121 1 -
3
3
L OW
2. Con un movimento rotatorio,
estrarre l’anello a scatto
dal corpo dell’irrigatore.
Installazione dell’anello
di ritenzione a scatto
1. Inserire l’anello a scatto nel corpo
dell’irrigatore con la parte smussata
rivolta verso il basso.
Prestazioni dell’irrigatore con traiettoria a 25°
Posizione del
regolatore Pressione
di portata
(PSI)
2
3. Torcere l’anello a scatto fino
a staccarlo.
4. Rimuovere il gruppo motore dal
corpo dell’irrigatore.
© 2000 THE TORO COMPANY • DIVISIONE IRRIGAZIONE
PRINTED IN U.S.A.
Installazione della protezione in gomma
1. Per gli irrigatori ad
V-1550-4
angolo di lavoro rego
labile, allineare la freccia di indicazione della
protezione in gomma
V-1550-12
con le nervature di riferimento ricavate sul
corpo, come indicato.
2. Installare la protezione
sul corpo dell’irrigatore premendo a
fondo.
MODULO N.
368-0095 REV. E
Scarica

ISTRUZIONI PER LA REGOLAZIONE