Deaths registered during the London
smog of December 1952
Andamento degli inquinanti nell’aria
Città di Milano SO2
Media Annuale (
µg/m3)
100
90
80
70
60
50
40
30
20
10
0
1988 1989 1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004
Anni (Gen. - Dic.)
La riduzione delle concentrazioni di SO2 è legata:
alla trasformazione delle CTE da ciclo a vapore (F.E. 10.000 mg/kWh) a ciclo
combinato (F.E. 0);trasformazione impianti termici civili da O.C. a gasolio o G.N. (F.E.
1720 mg/kWh – 340 – 0 - rispettivamente)
Andamento degli inquinanti nell’aria
Media Annuale
( mg/m3)
Città di Milano - CO
6,0
5,0
4,0
3,0
2,0
1,0
0,0
1988 1989 1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004
Anni (Gen. - Dic.)
Dal 1990 la riduzione delle concentrazioni è connessa all’introduzione di veicoli
catalizzati
Veicolo Pre EURO F.E. in g/km. 9; EURO 3 F.E. in g/km. 1,5; Diesel F.E. < 0,6 g/km.
Andamento degli inquinanti nell’aria
Città di Milano - Benzene
media annuale
ug/m3
25
20
15
10
5
0
1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004
La diminuzione delle concentrazioni di benzene è dovuta alla riduzione del
tenore di benzene nelle benzine dal 5 % all’1%; adozione del ciclo chiuso;
adozione del catalizzatore
Andamento degli inquinanti nell’aria
Media Annuale (
µg/m3)
Città di Milano - NO2
140
120
100
80
60
40
20
0
1988 1989 1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004
Anni (Gen. - Dic.)
1980 – 1990: l’incremento delle concentrazioni è attribuibile all’incremento del numero di veicoli
circolanti
Dal 1991: la riduzione delle concentrazioni è connessa: all’introduzione di veicoli meno inquinanti
Pre EURO F.E. 2.100 mg/km - EURO 3 F.E. 80 mg/km
Diesel Pre EURO F.E. 824 mg/km ; EURO 3 F.E. 520 mg/km
Trasformazione impianti termici civili da Olio, gasolio, gas naturale F.E. mg/kWh 860 200 90
Trasformazione C.T.E. ciclo vapore F.E. 1.400 mg/kWh a 260/160 per ciclo combinato
Andamento degli inquinanti nell’aria
Città di Milano - PTS e PM10
160
Media Annuale ( µg/m3)
140
120
100
80
60
40
20
0
1988 1989 1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004
Anni (Gen. - Dic.)
PTS Com une di Milano
Il decremento delle
PM10 Com une di Milano
concentrazioni di polveri totali (di cui i PM10 sono circa
l’80– 85 %) è attribuibile:
1.
Adozione miglior tecnologia (D.P.R. 203/88)
2.
Al trasferimento delle industrie
3.
Alla riduzione delle emissioni di inquinanti primari (ossidi di zolfo e ossidi di azoto)
Penetrazione nell’albero respiratorio degli inquinanti
particolari in funzione del diametro aerodinamico
Percentuale di particelle totali
aerodisperse secondo convenzione
100
80
Respirabile
60
Inalabile
Toracica
40
20
0
1
2
3
4 5 6 7
10
20
Diametro aerodinamico (mm)
30
50
70
100
Inquinamento atmosferico ed
effetti sulla salute
• Effetti a breve termine - entro giorni da
picchi
• Effetti a lungo termine – per esposizione
prolungata nel tempo
• Effetti neoplastici – tumore del polmone
• Effetti nei bambini – sviluppo fetale,
nascita, infanzia, adolescenza
• Effetti in vulnerabili – anziani, affetti da
patologie cardio-respiratorie
Effetti a breve termine
entro giorni da picchi
MISA-2: Epidemiologia & Prevenzione 2004;28: Suppl.
Stima dell’incremento percentuale (vp) della mortalità totale giornaliera a un
giorno (lag 0-1) dall’incremento di 10 µg/m3 della concentrazione di PM10
fornita dai più recenti studi multicentrici condotti in Italia, Europa e USA.
MISA-2: Epidemiologia & Prevenzione 2004;28: Suppl.
Anderson HR et al. WHO Regional office for Europe, 2004
MISA-2: Percentuale di decessi attribuibili allo
inquinamento atmosferico nelle città - 1996-2002.
TORINO
MILANO
BOLOGNA
GENOVA
RAVENNA
VENEZIA
ROMA
FIRENZE
PISA
PALERMO
CATANIA
%Decessi
attribuibili
1,86
1,57
1,51
1,35
1,33
1,31
1,17
1,14
1,00
0,94
0,64
Popolazione
2001
865.263
1.256.211
371.217
610.307
134.631
271.073
2.546.804
356.118
89.694
686.722
313.110
Rango
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
(Pye S, Watkiss P. CAFE CBA: baseline analysis 2000 to 2020. Vienna, 2005)
Effetti a lungo termine
per esposizione prolungata nel tempo
Mortalità associata con aumento di 10 µg/m3 di PM2.5
tra 1979 e 2000 in 500.000 soggetti negli USA
Causa di morte
SRR (95% CI) Media
1979-1983, 1999-2000
Tutte le cause
1.06 (1.02-1.11)
Cardio-respiratorie
1.09 (1.03-1.16)
Ca. Polmone
1.14 (1.04-1.23)
Altre cause
1.01 (0.95-1.06)
Pope C.A. et al. – JAMA Vol 287, 2002:1132
Effetti neoplastici: tumore del polmone
per esposizione prolungata nel tempo
Tumore polmonare ed
inquinamento atmosferico
(USA, 1993-2002)
Tumore polmonare e
inquinamento atmosferico
(The Netherlands, 2002)
Tumore polmonare e
inquinamento atmosferico
(Norway, 2003)
Effetti nei bambini
sviluppo fetale, nascita, infanzia, adolescenza
Effetti in vulnerabili
anziani, affetti da patologie cardio-respiratorie
Possibili meccanismi fisiopatologici degli effetti cardiovascolari del particolato
Inalazione del Particolato
Effetti Autonomici
Ossido
Nitrico
Ipercoagulabilità
(D-dimero, Fattore VII, fibrina
solubile, Protrombina1+2)
Effetto diretto sulle vie
aeree/infiammazione
Attivazione/Disfunzione
endoteliale
Attivazione Leucocitaria
(sE- e P-selectina, vWF, vasodilatazione)
(CD11b, CD62L, CD14, sL-selectina)
Risposta di fase acuta
Danno Miocardico/
(PCR, Fibrinogeno)
Infiammazione
Evento
Cardiovascolare
Adattato da Utell e coll. 2002
Particolato
trasportato nel
sangue
(da B. Rocca 2004)
Andamento degli inquinanti nell’aria
Media Annuale ( µg/m3)
ozono
80
75
70
65
60
55
50
45
40
35
30
25
20
15
10
5
0
1988 1989 1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003
Anni (Gen. - Dic.)
Comune di Milano
Varenna
Scarica

Andamento degli inquinanti nell`aria Dal 1990 la riduzione delle