1 Miscellanea Miglio A 1. ACCROCCA, Felice Un apocrifo la “Lettera enciclica di frate Elia sul transito di S. Francesco?”, in Collectanea Franciscana, 65/3-4 (1995) pp. 473-509. 2. AIRALDI, Gabriella Il Mar Nero nella storiografia genovese del primo Ottocento, in Il Mar Nero, 2, 1995-1996, pp. 293-302. 3. AIRALDI, Gabriella Roger of Lauria’s Expedition to the Peloponnese, in Frank Cass Journals, s.l., s.a., s.n., pp. 14-23. 4. ALBANESE, Gabriella La novella di Griselda: «De insigni obedientia et fide uxoria», in Petrarca e il Petrarchismo. Un’ideologia della letteratura, Alessandria 1994, pp. XIX-XLIX. 5. ALBANESE, Gabriella Le raccolte poetiche latine di Francesco Filelfo, in Francesco Filelfo nel quinto centenario della morte, in Medioevo e Umanesimo, 58, Padova s.a., pp. 389-458. 186. ALBERZONI, Maria Pia Gli Statuti del Comune di treviso (se. XIII-XIV), a cura di B. Betto, I-II, «Fonti per la storia d’Italia», 109 e 111, Istituto storico italiano per il medio evo, Roma 1984-1986. Due volumi di pp. XCVI-707, con 6 tavole f.t., e di pp. 483, con 4 tavole f.t., in Aevum. Rassegna di scienze storiche linguistiche e filologiche, 61/2 , 1987, pp. 464-468. 916. ALBERZONI, Maria Pia Spiritualità medioevale: metodi, bilanci, prospettive. Todi 19-20 dicembre 1986, in Rivista di Storia della Chiesa, 41/1, 1987, pp. 247-251. 6. ALFONSI, Luigi Aggiunte al ‘fortleben’ di Plinio il Vecchio in epoca umanistica, s.l., s.a., pp. 159-165. 7. ALFONSI, Luigi Dio in Marco Aurelio e nelle “Sentenze” di Sesto, pp. 339-366. 8. ALHAIQUE PETTINELLI, Rosanna Punti di vista sull’arte nei poeti dei Coryciana, in La rassegna della letteratura italiana, 90, 1986, pp. 41-54. 9. ALLEGREZZA, Franca Le cronache italiane tardomedievali. San Miniato, 8-17 luglio 1987, in Quaderni medievali, 25, 1988, pp. 154-163. 10. ALTRE Indagini sul “paradigma indiziario”. Dibattito con interventi di: Albino CANFORA, Luigi BORZACCHINI, Enzo DE BENEDICTIS, Carlo DE MARZO, Giovan Francesco LANZARA, Vittorio Delfino PESCE, in Quaderni medievali, 14, 1981, pp. 159-185. 186. AMBROSIONI, Anna maria [Recensione a:] C. Curradi, Pievi del territorio riminese nei documenti fino al Mille, «Fonti e studi medievali», 1, Luisè ed., Rimini 1984. Un volume di pp. 369 con illustr., in Aevum. Rassegna di scienze storiche linguistiche e filologiche, 61/2, 1987, pp. 441-443. 10.a ANDALORO, Maria Tendenze figurative a Ravenna nell’età di Teodorico, in Teodorico il Grande e i Goti d’Italia, Atti del XIII Congresso Internazionale di studi sull’Alto Medioevo, Milano 2-6 novembre 1992, Spoleto CISAM 1993, pp. 555-583 + XVII tavole. 2 11. ANDARE Per l’Europa. Itinerari medievali attraverso il cuneese. In occasione del Convegno “Cristianesimo ed Europa”. Cuneo 23-24-25 ottobre 1992, Diocesi di Cuneo, Alba, Fossano, Mondovì, Saluzzo, s.l., s.a., pp. 94 [opuscolo]. 11.a ANDENMATTEN, Bernard; CASTELNUOVO, Guido Dynasties et seigneurs. Chapitre 6. Aristocraties romandes, in Les pays romands au Moyen Age. Publié sous la direction de Agostino Paravicini Bagliani, Jean-Pierre Felber, Jean-Daniel Morerod et Véronique Pasche, Editions Payot Lausanne 1997, pp. 171-184. 12. ANDENNA, Giancarlo Il chierico, in Condizione umana e ruoli sociali nel Mezzogiorno normanno-svevo. Atti delle none giornate normannosveve. Bari, 17-20 ottobre 1989. A cura di Giosuè Musca, Centro di studi normanno-svevi, Università degli Studi di Bari, [Bari] 1991, pp. 293-318. 13. ANDENNA, Giancarlo Formazione, strutture e processi di riconoscimento giuridico delle signorie rurali tra Lombardia e Piemonte orientale (secoli XI-XIII), in Strutture e trasformazioni della signoria rurale nei secoli X-XIII. A cura di Gerhard Dilcher e Cinzio Violante, in Annali dell’Istituto Storico Italo-Germanico, Quaderno 44, Bologna s.a., pp. 123-167. 14. ANDENNA, Giancarlo Le origini del cenobio delle clarisse di Santa Chiara di Nardò, in Chiara e il secondo ordine. Il fenomeno francescano femminile nel Salento. Atti del Convegno di studi in occasione dell’VIII centenario della nascita di Santa Chiara. Nardò, 12-13 novembre 1993, Università degli Studi di Lecce. Dipartimento di Studi Storici dal Medioevo all’Età contemporanea, s.l., s.a., pp. 167-184. 186. ANDENNA, Giancarlo [Recensione a:] Piemonte medievale. Forme del potere e della società. Studi per Giovanni Tabacco, Einaudi, Torino 1985. Un volume di pp. 289, Aevum. Rassegna di scienze storiche linguistiche e filologiche, 61/2 , 1987, pp. 460-464. 14.a ANDREANI, Laura Il contributo dei Francescani alla regolamentazione degli ornamenti femminili ad Acquapendente, in: Archivum Franciscanum Historicum, 81 (1988), pp. 72-86. 15. ANGRISANI SANFILIPPO, Maria Luisa La cultura antica nell’Occidente latino dal VII all’XI secolo, in Quaderni catanesi di studi classici e medievali, 1 1979, pp. 615-628. 16. ANGRISANI SANFILIPPO, Maria Luisa Materiali per uno studio della produzione libraria latina antica e alto medievale in Italia, in Accademia Nazionale dei Lincei. Bollettino del Comitato per la preparazione dell’edizione nazionale dei classici greci e latini, n.s., fasc. XXIV (1976), pp. 87-112; fasc. XXVI (1978), pp. 111-137; fasc. XXVII, (1979) pp. 139-151. 17. ANGRISANI SANFILIPPO, Maria Luisa Properzio IV 9, 70-74 e i miti di Hercules e Semo Sancus, in Atti e Memorie dell’Arcadia, 7, 1978, pp. 129-160. 18. ANGRISANI SANFILIPPO, Maria Luisa [Recensione a:] San Benedetto nel suo tempo. VII congresso internazionale di studi sull’Alto Medioevo (NorciaSubiaco-Montecassino, 29 sett.-5ott. 1980), in Cultura e scuola, 76, 1980, pp. 259-265. ANGUISSOLA BERETTA, Alberto vedi: BERETTA ANGUISSOLA, Alberto 19. ANSELMI, Gian-Mario Attraverso il Quattrocento fiorentino: quadri teorici e tendenze ideologiche, in La “memoria” dei mercatores. Tendenze ideologiche, ricordanze, artigianato in versi nella Firenze del Quattrocento, Bologna s.a., pp. 37. 20. ANTONAZZI, Giovanni Pietà e ricerca storica. La storia locale, in Rassegna degli studi e delle attività culturali nell’alto Lazio, 4, 1983, pp. 523. 3 21.a ARCHEOLOGIA laziale IX. Nono incontro di studio del Comitato per l’archeologia laziale: Attività di censimento e catalogazione del settore archeologico della Regione Lazio, in Quaderni del Centro di Studio per l’Archeologia Etrusco-Italica, 16, Consiglio Nazionale delle Ricerche, 1988, pp. 503-511. 21. ARCHIVES et Bibliothèques de Belgiques - Archief en Bibliotheekwezen in België, LIV, n°:1-4, 1983, pp. 208-271: Chronique des Bibliothèques - Kroniek van het Bibliotheekwezen. 22. ARNALDI, Girolamo Arduino, re d’Italia, in: Dizionario Biografico degli Italiani, vol.4 , [Roma 1962], pp. 53-60. 23. ARNALDI, Girolamo Il biografo “romano” di Oddone di Cluny, in Bullettino dell’Istituto storico italiano per il medio evo e Archivio Muratoriano, 71, Roma, 1960, pp. 19-37. 24. ARNALDI, Girolamo Codagnello, Giovanni, in: Dizionario Biografico degli Italiani, vol.26, [Roma 1962], pp. 562-568. 25. ARNALDI, Girolamo Come nacque la attribuzione ad Anastasio del “Liber pontificalis”, in Bullettino dell’Istituto storico italiano per il medio evo e Archivio Muratoriano, 75, 1963, pp. 1-23. 26. ARNALDI, Girolamo Conoscenza storica e mestiere di storico, in La cultura, 19 ,1981, pp. 164-175. 27. ARNALDI, Girolamo Considerazioni sulla storia del Regno Italico indipendente, in Studi in onore di Vittorio De Caprariis, Messina 1970, pp. 10. 28. ARNALDI, Girolamo Cronache con documenti, cronache “autentiche” e pubblica storiografia, in La cultura, 14, 1976, pp. 3-25. 29. ARNALDI, Girolamo Dino Compagni cronista e militante “popolano”, in La cultura, 1, 1983, pp. 3-48. 30. ARNALDI, Girolamo Fondazione e rifondazioni dello Studio di Napoli in età sveva, in Università e società nei secoli XII-XVI. Atti del IX convegno internazionale di studio tenuto a Pistoia nei giorni 20-25 settembre 1979, Pistoia 1983, pp. 81-105. 31. ARNALDI, Girolamo Giuseppe Ermini e lo “studium generale”, in Il diritto comune e la tradizione giuridica europea, Perugia 1980, pp. 2733. 32. ARNALDI, Girolamo Liutprando e la storiografia contemporanea nell’Italia centro-settentrionale, in La storiografia altomedievale, in Settimane del CISAM, XVII, Spoleto, 10-16 aprile 1969, pp. 497-519 + discussione. 33. ARNALDI, Girolamo “Media aetas” fra Decadenza e Rinascita, in La cultura, 10, 1972, pp. 93-114. 34. ARNALDI, Girolamo Il mito di Ezzelino da Rolandino al Mussato, in La rinascita della tragedia nell’Italia dell’Umanesimo, pp. 3- 15. 36. ARNALDI, Girolamo Papato, arcivescovi e vescovi nell’età post-carolingia, in Vescovi e diocesi in Italia nel Medioevo (sec. IX-XIII), Padova 1964, pp. 27-53. 37. ARNALDI, Girolamo Pavia e il “regnum Italiae” dal 774 al 1024, in Atti del IV congresso internazionale di studi sull’alto medioevo, (Pavia, 10-14 settembre 1967), Spoleto, CISAM, 1969, pp. 175-187. 4 38. ARNALDI, Girolamo “...prose di romanzi” (Purg. XXVI, 118), in Dante. Atti della Giornata internazionale di studio per il VII centenario, Faenza 1965, pp. 123-130. 39. ARNALDI, Girolamo Qualche osservazione sulle origini “spontanee” dell’Università di Bologna, in: La cultura, 8, 1970, pp. 572-582. 40. ARNALDI, Girolamo [Recensione a:] Lellia Ruggini, Ebrei e Orientali nell’Italia settentrionale fra il IV e il VI sec. d. Cr., in Studia et documenta historiae et iuris, 25, 1959, pp. 186-308, in Bollettino dell’Istituto di storia della società e dello stato veneziano, 2, 1960, pp. 257-260. 41. ARNALDI, Girolamo San Benedetto guadagnato alla storia (in margine a una nuova edizione della Regola), in La cultura, 12, 1974, pp. 8099. 42. ARNALDI, Girolamo Scuole nella Marca trevigiana e a Venezia nel secolo XIII, in Storia della cultura veneta dalle origini al Trecento, Vicenza 1976, pp. 350-386. 43. ARNALDI, Girolamo Studenti e professori nell’Italia del secolo XIII: la prospettiva degli studi “in terra aliena”, in La cultura, 20, 1982, pp. 415-424. 44. ARNALDI, Girolamo La tradizione degli atti dell’assemblea pavese del febbraio 876, in Atti del II congresso internazionale della Società italiana di storia del diritto, (Venezia, 18-22 settembre 1967), Firenze 1969, pp. 1-18. 45. ARNALDI, Girolamo Unité et divisions italiennes, in Débat n° 78, Janvier-février 1994, pp. 31-41. ARNALDI, Girolamo vedi:SASSO, Gennaro, Il guardiano della storiografia... Appendice: ARNALDI, Girolamo, [senza titolo]. ARNOLDI NEGRI, Francesco vedi: NEGRI ARNOLDI, Francesco 46. ARTIFONI, Enrico I podestà professionali e la fondazione retorica della politica comunale, in Quaderni storici, 63, a. XXI, 1986, pp. 687719. 48. ARTIFONI, Enrico I ribaldi. Immagini e istituzioni della marginalità nel tardo medioevo piemontese, in Piemonte medievale. Forme del potere e della società. Studi per Giovanni Tabacco, Torino 1985, pp. 227-248. 49. ARTIFONI, Giovanni Tensioni sociali e istituzioni nel mondo comunale, in La storia, vol. II, Torino 1986, pp. 461-491. 51. ASCHERI, Mario Analecta manoscritta consiliare (1285-1354), in Bulletin of medieval canon law, 15, 1985, pp. 60-94, 2 tavv. 52. ASCHERI, Mario Le epidemie di peste e i giuristi: introduzione alla trattatistica (1522-23), in Proceedings of the seventh international congress of medieval canon law, (Cambridge, 23-27 july 1984), in Monumenta juris canonici, series C: Subsidia, 8, Città del Vaticano 1988, pp. 283-301. 55. ASCHERI, Mario Un ordine giuridico per la realtà odierna, in Rivista trimestrale di Diritto e Procedura Civile, 50/3, 1996, pp. 965-973. 5 57. ASCHERI, Mario Repubblica, Principato e crisi del diritto comune a Firenze. Dalla motivazione della sentenza all’edizione delle Pandette, in Annali della facoltà di Lettere e Filosofia. Università di Siena, 6, 1985, pp. 117-140. 58. ASCHERI, Mario Siena nel primo Quattrocento. Un sistema politico tra storia e storiografia, in Siena e il suo territorio nel Rinascimento, in Documenti di storia, 4, Siena 1986, pp. 1-52. 59. ASCHERI, Mario Siena nel Rinascimento. Dal governo di ‘popolo’ al governo nobiliare, in I ceti dirigenti nella Toscana del Quattrocento. Atti del V e VI Convegno: Firenze, 10-11 dicembre 1982 e 2-3 dicembre 1983, pp. 405-430. 62 . AVESANI, Rino Aspetti della cultura marchigiana nei primi decenni del Cinquecento, in Le origini della riforma cappuccina. Atti del convegno di studi storici (Camerino, 18-21 settembre 1978), Ancona 1979, pp. 19-64. 63. AVESANI, Rino Bonamico, Lazzaro, in Dizionario biografico degli italiani, vol.11, Roma 1969, pp. 3-10. 64. AVESANI, Rino Due codici appartenuti ad Angelo Colocci, in Annali della facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Macerata, 7, 1974, pp. 379-385. 65. AVESANI, Rino Epaeneticorum ad Pium II pont. max. libri V, in Enea Silvio Piccolomini - Papa Pio II. Atti del convegno per il V centenario della morte e altri scritti raccolti da Domenico Maffei, Siena 1968, pp. 15-97+ 8 tavv. n.n. 66. AVESANI, Rino Guarino Veronese, Marzagaia e Manuele Crisolora, in Annali della facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Macerata, 8, 1975, pp. 367-379. 67. AVESANI, Rino Per la biblioteca di Agostino Patrizi Piccolomini vescovo di Pienza, in Mélanges Eugène Tisserant, vol. VI, in Studi e testi, 236, Città del Vaticano 1964, pp. 87+8 tavv. n.n. 68. AVESANI, Rino Per la lettera di Giovanni VIII a Bertario di Montecassino. Frammento conservato da Leodrisio Crivelli, in Rivista di storia della Chiesa in Italia, 28 , 1974, pp. 525-533. 69. AVESANI, Rino La professione dell’”umanista” nel Cinquecento, in Italia medievale e umanistica, 13, 1970, pp. 205-232. 70. AVESANI, Rino Il Vat. lat. 6943 e l’edizione 1522 degli Statuti del Collegio di Spagna, in El Cardenal Albornoz y el Colegio de España, in Studia albornotiana, 12, 1972, pp. 211-223. B BALBI , Giovanna vedi: PETTI BALBI, Giovanna 71. BALBONI, Dante Epigrafi riguardanti gli archivi vaticani nel secolo XVII, in Miscellanea in onore di Monsignor Martino Giusti, I, Città del Vaticano 1978, pp. 29-33. 72. BALDACCHINI, Lorenzo Edizioni del Cinquecento. Cataloghi e utenti, in Biblioteche oggi, 2, 1984, pp. 1- 8. 6 73. BALESTRACCI, Duccio Val di Merse. Profilo storico di un territorio tra Medioevo ed Età moderna, in Sovicille, Milano 1988, pp. 149-161. 74. BALLETTO, Laura Ethnic Groups, Cross-Social and Cross-Cultural Contacts on Fifteenth-Century Cyprus, in Mediterranean Historical Review, 10/1-2, 1995, pp.35-48. 75. BALLETTO, Laura Les Génois dans l’île de Chypre au Bas Moyen Age, in Actes du Colloque «Les Lusignans et l’Outre Mer». PoitiersLusignan 20-24 octobre 1993. Auditorium du Musée Sainte-Croix - Pointiers, s.l., s.a., pp. 28-46. 76. BALLETTO, Laura Les magistratures génoises pour l’Orient, in Etat et colonisation au Moyen Âge et à la Renaissance, Lyon 1989, pp. 95112. 77. BALLETTO, Laura Otro mundo nuevo, in La storia dei Genovesi. Atti del Convegno internazionale di studi sui ceti dirigenti nelle istituzioni della Repubblica di Genova. Genova 7-8-9-10 giugno 1988, vol. IX, s.l., s.a., pp. 15-28. 78. BALLETTO, Laura Pera Genovese negli atti del notaio Donato di Chiavari (1389-1390), in Atti dell’Accademia ligure di scienze e lettere, 46, 1989, Genova 1990, pp. 457-472. 79. BALSAMO, Luigi Alberto Pio e Aldo Manuzio: editoria a Venezia e Carpi fra ‘400 e ‘500, in Società, politica e cultura a Carpi ai tempi di Alberto III Pio, in Medioevo e Umanesimo, 46, Padova 1981, pp. 133-166. 80. BALSAMO, Luigi La circolazione del libro a Corte, in La corte e lo spazio: Ferrara estense, acura di Giuseppe Papagno e Amedeo Quondam, Roma 1982, pp. 659-681. 84. BALSAMO, Luigi [Recensione a] Martin Lowry, The World of Aldus Manutius. Business and Scholarship in Renaissance Venice, Oxford, 1979, pp. 270-273. 81. BARBERI, Francesco Frontespizi italiani incisi del Cinquecento, in Studi di storia dell’arte bibliologia ed erudizione in onore di Alfredo Petrucci, Milano-Roma s.a., pp. 65-72 + 2 tavv. n.n. 82. BARBERI, Francesco Librai a Roma nel Cinquecento, in Accademie e biblioteche d’Italia, 54, n. 3, 1986, pp. 15-19. 83. BARBERI, Francesco [Recensione a:] Giovanni Andrea Bussi, Prefazioni alle edizioni di Sweynheym e Pannartz prototipografi romani, a cura di Massimo Miglio, Milano, Edizioni «Il Polifilo», 1978, pp.LXXI, 111..., in La Bibliofilia, 80, 1978, pp. 183-185. 84. BARBERI, Francesco [Recensione a:] Scrittura, biblioteche e stampa a Roma nel Quattrocento. Aspetti e problemi. Atti del seminario 1-2 giugno 1979 a cura di C. Bianca, P. Farenga, G. Lombardi, A.G.Luciani e M. Miglio. Indice delle edizioni romane a stampa (1467-1500) a cura di P.Casciano, G.Castoldi, M. P.Critelli, G.Curcio, P.Farenga, A.Modigliani, Città del Vaticano, Scuola Vaticana di Paleografia, Diplomatica e Archivistica, 1980, 2 voll.; «Littera Antiqua I, 1 e 2», in La Bibliofilia, 83, 1981, pp. 267-270. 85. BARBERO, Alessandro Conte e vescovo in valle d’Aosta (secoli XI-XIII), in Bollettino Storico Bibliografico Subalpino, 86, 1988, pp. 39-75. 86. BARBERO, Alessandro Corti e storiografia di corte nel Piemonte tardomedievale, in Piemonte medievale, Torino 1985, pp. 249-277. 87. BARBERO, Alessandro Guerra, nobiltà, onore fra Tre e Quattrocento nella storiografia anglosassone, in Studi storici, 1, 1986, pp. 173-201. 7 87.a BARBERO, Alessandro La «Libertas» aostana e le libertà delle città italiane: un confronto possibile?, in Liberté et libertés. VIIIe Centenaire de la charte des franchises d’Aoste. Acte du colloque international d’Aoste du 20 et 21 septembre 1991, s.l. s.d., pp. 1-15. 88. BARBERO, Alessandro Noblesse et chevalerie en France au Moyen Age. Une réflexion, in Le Moyen Age, 97, 1991, pp. 431-449. 89. BARBERO, Alessandro La rinuncia di Francesco all’eredità paterna, in Studi medievali, 31, II, 1990, pp. 837-851. 90. BARBERO, Alessandro La violenza organizzata. L’Abbazia degli Stolti a Torino fra Quattro e Cinquecento, in Bollettino Storico Bibliografico Subalpino, 88, 1990, pp. 387-453. 186. BARBIERI, Edoardo [Recensione a:] E. F. Rice jr., Saint Jerome in the Renaissance, John Hopkins Symposia in Comparative History, Baltimore-London 1985. Un volume di pp. XIV-290, in Aevum. Rassegna di scienze storiche linguistiche e filologiche, 61/2, 1987, pp. 474-475. 91. BARBIERI, Gino Le forze del lavoro e della produzione nella “Summa” di Sant’Antonino da Firenze, in Economia e storia, 1, 1960, pp. 10-33. 92. BARBIERI, Gino L’orazione del Guidiccioni alla Repubblica di Lucca e l’attualità della sua dottrina politico-sociale, s.l. s.a., pp. 129149. 93. BARONE, Giulia Chiara da Montefalco, in Dizionario Biografico degli italiani, vol. 24, Roma 1980, pp. 508-512. 94. BARONE, Giulia I convegni di Fanjeaux, in Rivista di storia della Chiesa in Italia, 31, 1977, pp. 504-507. 95. BARONE, Giulia Frate Elia, in Bullettino dell’Istituto storico italiano per il medio evo e Archivio Muratoriano, 85, 1974-75, pp. 89-144. 96. BARONE, Giulia; PIAZZONI, Ambrogio M. Le più antiche carte dell’archivio del Gonfalone (1267-1486), in Le chiavi della memoria. Miscellanea in onore del I centenario della Scuola Vaticana di Paleografia, Diplomatica e Archivistica, A cura dell’Associazione degli ex allievi, Città del Vaticano 1984, pp. 17-105. BARSALI BELLI, Isa vedi BELLI BARSALI, Isa 97. BARTOLI LANGELI, Attilio Il testamento di Buffone Padovano (1238). Edizione e leggibilità di un testo documentario, in Le Venezie francescane, n. s. 3, 1986, pp. 105-124. 98. BARTOLONI, Franco Gli archivi ecclesiastici, in Notizie degli Archivi di Stato a cura del Ministero dell’Interno, 12, 1952, pp. 18. 99. BASCAPÈ, Giacomo Note sui sigilli carmelitani, in Rassegna degli Archivi di Stato, 22 ,1962, pp. 311-322 + 3 tavv. n.n. 101. BATTELLI, Giulio Gli antichi codici di S. Pietro di Perugia, in Bollettino della Deputazione di Storia patria per l’Umbria, 64, 1968, pp. 242-266. 102. BATTELLI, Giulio Gli archivi ecclesiastici, in Archivi, Biblioteche ed Editoria Libraria per la Formazione Culturale della Società Italiana, Roma 1980, pp. 81-110. 8 103. BATTELLI, Giulio Due codici scritti a Macerata alla metà del Quattrocento, in Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia della Università di Macerata, 1, 1988, pp 243-253 + 1 tav. n.n. 104. BATTELLI, Giulio «Gratiae rotulares» originali di Benedetto XIII Antipapa, in Römische Kurie. Kirchliche Finanzen. Vatikanisches Archiv. Studien zu Ehren von Hermann Hoberg, erster Teil, (Miscellanea Historiae Pontificiae, 45), Roma 1979, pp. 5764 +1 tav. n.n. 105. BATTELLI, Giulio Introduzione, in Schedario Baumgarten. Descrizione diplomatica di Bolle e Brevi originali da Innocenzo III a Pio IX. Riproduzione anastatica con introduzione e indici a cura di Giulio Battelli, vol.I, Città del Vaticano 1965, pp. IX-XLIX. 106. BATTELLI, Giulio Le pecie della Glossa ordinaria al Digesto, al Codice ed alle Decretali in un elenco bolognese del Trecento, in Atti del II congresso internazionale della Società italiana di storia del diritto (Venezia 18-22 settembre 1967), Firenze 1970, pp. 3-22. 107. BATTELLI, Giulio Il più ricco fondo diplomatico delle Marche: le pergamene di Fiastra, in Studi maceratesi, 10 «Documenti per la storia della Marca». Atti del X Convegno di studi maceratesi. Macerata 14-15 dicembre 1974, Tipografia Biemmegraf, s.l. 1978, pp. 79-104. 108. BATTELLI, Giulio Una proposta per un indice dei Registri pontifici, in Informatique et histoire médiévale, in Collection de l’Ecole française de Rome, 31, Roma 1977, pp. 19-29. 109. BATTELLI, Giulio Le raccolte documentarie del card. Albornoz sulla pacificazione delle terre della Chiesa, in El Cardenal Albornoz y el Colegio de España, in Studia Albornotiana, 11, 1972, pp. 523-567. 110. BATTELLI, Giulio Ricerche sulla pecia nei codici del “Digestum vetus”, in Studi in onore di Cesare Manaresi, Milano 1953, pp. 311-330. 111. BATTELLI, Giulio I Transunti di Lione del 1245, in Mitteilungen des Instituts für Österreichische Geschichtsforschung, 62, 1954, pp. 336364. 112. BATTIONI, Gianluca Censimento ed edizione di documenti pontifici relativi alla provvista beneficiaria delle diocesi padane (1447-1527), in Schifanoia, 4 , pp. 151-163. 114. BELARDI, Walter Vicende (talvolta lacrimevoli) di connubi e separazioni, in Storia, antropologia e scienze del linguaggio, 2, 1987, pp. 933. 115. BELLI BARSALI, Isa Medioevo e Rinascimento nella campagna romana: il casale di Marco Simone poi villa Caesia, presso Palombara Sabina, s.l., s.a., pp. 299-309. 116. BELLI BARSALI, Isa Problemi dell’abitato di Tivoli nell’alto Medioevo, in Atti e memorie della società tiburtina di storia e di arte, 52, 1979, pp. 127-147 +6 tavv. 116.a BELLI D’ELIA, Pina La facciata e il portale della cattredale di Altamura. Riletture e riflessioni, in Altamura – RIVISTA STORICA. Bollettino dell’Archivio – Biblioteca – Museo Civico, 33/34 (1991-92), pp. 19-47. 116.b BELLI D’ELIA, Pina Immagini e arredi francescani nel santuario del beato Giacomo da Bitetto, in Giacomo Varingez da Bitetto fra storia e culto popolare, a cura di Giorgio Otranto e Salvatore Palese, (Per la storia della Chiesa di Bari – Studi e materiali 7), Edipuglia 1992, pp. 29-40. 9 116.c BELLI D’ELIA, Pina Presenze pugliesi nel cantiere della cattedrale di Traù. Problemi e proposte, in Vetera Christianorum, 28, 1991, pp.387421 + 22 tavv. 117. BENEDETTI, Andrea Antonio Rorario commissario imperiale presso il viceré di Napoli, in Memorie storiche forogiuliesi, 46, 1965, pp. 165180. 118. BENEDETTI, Andrea La Curia generale tenuta da Federico II imperatore presso Pordenone (1232), in Memorie storiche forogiuliesi, 46, 1965, pp. 37-58. 119. BENEDETTI, Andrea Gian Francesco Fortunio umanista e primo grammatico della lingua italiana, Pordenone s.a., pp. 40 [opuscolo]. 120. BENEDETTI, Andrea Terreni con vincoli feudali nel territorio di Zoppola concessi a membri della famiglia Amalteo, in Memorie storiche forogiuliesi, 48, 1967-68, pp. 175-188. 121. BENINCASA, Mario Cetara e Fonti. Aspetti di economia mercantile e marinara: IX-XI sec., (Ricerca, 2), Salerno 1976, pp. 53 [opuscolo]. 122. BENVENUTI, Andrea Pellegrini, cavalieri ed eremiti. Gli ordini religioso-cavallereschi e la memoria agiografica, in Cristianesimo nella Storia, 15, 1994, pp. 279-311. 123. BENVENUTI PAPI, Anna; PIRILLO, Paolo «Lo sermon de la pazzarella» vallombrosani e camaldolesi nella valdorcia medievale, in La Val d’Orcia nel medioevo e nei primi secoli dell’età moderna. Atti del Convegno. Pienza, 15-18 settembre 1988, Roma 1990, pp. 59-82. 124. BERENGO, Marino Introduzione, in Ernesto Sestan, Italia comunale e signorile, in Scritti vari, 2, s.l., s.a., pp. VII-XIX. 143. BERNARDI, Gianni [recensione a:] Cronaca. La Chiesa di Venezia nel Settecento. VIII incontro sulla storia della Chiesa di Venezia, 24-26 ottobre 1990, in Rivista di storia della Chiesa in Italia, 45, 1991, pp. 583-585. 125. BERETTA ANGUISSOLA, Alberto Mercier, Leopardi e le contraddizioni dell’Illumismo, in Saggi e ricerche di letteratura francese, 24, 1985, pp. 29-83. 126. BERNOCCHI, Mario La monetazione fiorentina dell’età dello splendore. Indagini attorno al fiorino aureo, Università degli Studi di Firenze, Facoltà di Economia e commercio, a.a. 1966-67, pp. 55 [ dispensa universitaria]. 127. BERTELLI, Gioia La cattedrale di Bovino. Precisazioni e considerazioni sulla sua decorazione scultorea altomedievale, in Vetera Christianorum, 22, 1985, pp. 20 + 6 tavv. n.n. 128. BERTELLI, Gioia La produzione scultorea altomedievale lungo la via Flaminia al confine col Ducato di Spoleto, in Atti del 9° Congresso internazionale di studi sull’alto medioevo, (Spoleto, 27 settembre - 2 ottobre 1982), Spoleto, CISAM, 1983, pp. 781796 + 6 tavv. n.n. 129. BERTELLI, Gioia Sul reimpiego di elementi architettonici bizantini a Bari, in Vetera Christianorum, 24, 1987, pp. 375-397. 130. BERTINI, Ferruccio Attila nella storiografia tardo antica e altomedievale, Popoli delle steppe: Unni, Avari, Ungari, in Settimane di studio del centro italiano di studi sull’alto medioevo, XXXV, Spoleto 1988, pp. 539-557. 10 131. BERTINI, Ferruccio Isidoro e Ildefonso continuatori di Gerolamo biografo, in Gerolamo e la biografia letteraria, Genova 1989, pp. 105122. 132. BERTINI, Ferruccio Da Menandro e Plauto alla commedia latina del XII secolo, in Filologia e forme letterarie. Studi offerti a Francesco Della Corte, Urbino 1987, pp. 319-333. 133. BERTINI, Ferruccio Il «nuovo» nella letteratura in latino, in L’Europa dei secoli XI e XII fra novità e tradizione: sviluppi di una cultura, in Atti della decima Settimana internazionale di studio (Mendola 25-29 agosto 1986), Milano 1989, pp. 216-238. 134. BERTOLINI, Paolo I duchi di Benevento e San Vincenzo al Volturno. Le origini, in Una grande abbazia altomedievale nel Molise: San Vincenzo al Volturno. Atti del I Convegno di studi sul Medioevo meridionale, in Miscellanea cassinese, 51, Montecassino 1985, pp. 85-177. 135. BERTOLINI, Paolo La serie episcopale napoletana nei sec. VIII e IX. Ricerche sulle fonti per la storia dell’Italia meridionale nell’alto medio evo, in Rivista di storia della Chiesa in Italia, 24, 1970, pp. 349-440. BERTON BLASON, Mirella vedi BLASON-BERTON, Mirella 136. BERTRAMS, Wilhelm S.I. Vicarius Christi Vicarii Christi. De significatione potestatis episcopalis et primatialis, Roma 1964, pp. 22 [opuscolo]. 137. BIANCA, Concetta «Auctoritas» e «veritas»: il Filelfo e le dispute tra platonici e aristotelici, in Francesco Filelfo nel quinto centenario della morte, in Medioevo e umanesimo, 58, Padova 1986, pp. 207-247. 138. BIANCA, Concetta Libro manoscritto e libro a stampa nella Roma del Quattrocento, (Seminario e Convegno della Scuola vaticana di paloegrafia, 1-2 giugno 1979), in Studi medievali, 21, 1980, pp. 937-944. 139. BIANCA, Concetta Monumentum laudis: una lettera di Felice Agnolelli a Coluccio Salutati per la dedica del De fato, in Umanistica lovanensia, 29, 1980, pp. 12. 140. BIANCA, Concetta Le orazioni di Leonardo Bruni, in Leonardo Bruni cancelliere della Repubblica di Firenze, convegno di studi (Firenze 27-29 ottobre 1987), Firenze 1990, pp. 227-245. 141. BIANCA, Concetta Per la storia del termine ‘atheus’ nel Cinquecento. Fonti e traduzioni greco-latine, in Studi filosofici, 3, 1980, pp. 71104. 142. BIANCA, Concetta [Recensione a:] A. Paravicini Bagliani, I testamenti dei cardinali del Duecento, Roma 1980, in Quaderni medievali, 11, 1981, pp. 262-264. 143. BIANCA, Concetta [Necrologio] Ricordando Jeanne Bignami Odier, in Rivista di storia della Chiesa in Italia, 45, 1991, pp. 586-588. 144. BIANCA, Concetta Scrittura biblioteche e stampa a Roma nel Quattrocento, in Rivista di filosofia neo-scolastica, 72 ,1980, pp. 535-540. 145. BIANCA, Concetta; SPINELLI, Enrico San Bernardino nella polemica anticlericale di Masuccio salernitano, in S. Bernardino da Siena predicatore e pellegrino, Atti del convegno nazionale di studi bernardiniani (Maiori, 20-22 giugno 1980), Galatina 1985, pp. 181-196. 146. BIANCHI, Rossella Francesco Pagni e un’epidemia di peste a Pescia. Il ms. Ottob. lat. 2126, in Rinascimento, 26, 1986, pp. 251-258. 11 147. BIANCHI, Rossella Note su Francesco Filelfo al «De natura deorum», al «De oratore» e all’ «Eneide» negli appunti di un notaio senese, in Francesco Filelfo nel quinto centenario della morte, in Medioevo e umanesimo, 58, Padova 1986, pp. 325-368. 148. BIANCHI, Rossella [Recensione a:] Egmont Lee, Sixtus IV and Men of Letters, 1978, in Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa, cl. di Lettere e filosofia, 8, 1978, pp. 1829-1833. 149. BIANCHI, Rossella [Recensione a:] Scevola Mariotti, Scritti medievali e umanistici, Roma 1976, in La parola del passato, 195, 1980, pp. 462-471. 150. BILINSKI, Bronislaw “Cola Rienzi” dramma storico del XIV sec. in 5 atti scritto da Adam Asnyk (1873), in Strenna dei Romanisti, Roma 1983, pp. 43-64. 151. BILINSKI, Bronislaw «Judicium Ladislai de Cracovia» (Tenczynski) stampato a Roma nel 1494, in Italia, Venezia e Polonia tra medio evo e età moderna, a cura di Vittore Branca e Sante Graciotti, Firenze 1980, pp. 201-235. 152. BILINSKI, Bronislaw La musa latina del poeta rinascimentale polacco Jan Kochanowski - Giovanni Cochanovio (1530-1584), in Atti e memorie dell’Arcadia, 7, 1980-1981, pp. 61. 155. BILLANOVICH, Giuseppe; MENEGAZZO, Emilio Tito Livio nell’umanesimo veneto, in Italia medioevale e umanistica, 25, 1982, pp. 313-344. 156. BIMA, Fausto Storia di una città, in Nuova antologia, 2010, 1968, pp. 243-251. 157. BLASON - BERTON, Mirella Una famiglia di giuristi padovani: Pietro, Giacomo e Francesco Alvarotti (Speroni) e la loro biblioteca di diritto (1460), Padova 1966, pp. 3-58 [ opuscolo]. 158. BLASON - BERTON, Mirella I libri di Nicola da Lanciano (+ ante 1453), in Quaderni per la storia dell’Università di Padova, 1,1968, pp. 157-162. 159. BLASON - BERTON, Mirella; FAGGIAN, Giovanni Intorno a un nuovo codice del Canzoniere, in Bullettino del Museo Civico di Padova, 60, 1971, pp. 3-.26. 160. BOCCARA, Nadia Felicità e saggezza. Saggio sull’etica di David Hume, Università degli studi della Tuscia. Istituto di Scienze Umane e delle Arti. Facoltà di Lingue e Letterature Straniere, Viterbo, a.a. 1986-87, pp. 97 [dispense universitarie]. 161. BOESCH GAJANO, Sofia Missione, cristianizzazione, conversione. In margine a un recente convegno, in Rivista di Storia della Chiesa in Italia, 21/1, 1967, pp. 147-166. 162. BOESCH GAJANO, Sofia Storia e tradizione vallombrosane, in Bullettino dell’Istituto storico italiano per il medio evo e Archivio Muratoriano, 76, 1964, pp. 99-215. 163. BOESCH GAJANO, Sofia [Recensione a:] A.Becker, Papst Urban II., Teil I., Herkunft und kirchlische Laufbahn. Der Papst und die Lateinische Christenheit, (Schriften der Monumenta Germaniae Historica, Deutsches Institut für Erforschung des Mittelalters, 19,1), Stuttgart 1964, in Rivista di Storia della Chiesa in Italia, 20/1, 1966, pp. 176-185. 164. BOLDRINI, Sandro Note sulla tradizione manoscritta di Fedro (i tre codici di età carolingia), Supplemento n.9 al Bollettino dei Classici, Accademia Nazionale dei Lincei, Roma 1990, pp. 65 + 16 tavv [opuscolo]. 12 BOLZON SCHULTZMANN, P. vedi: SCHUTZMANN - BOLZON, P. 166. BORLANDI, Antonia Moneta e congiuntura a Bologna 1360-1364, in Bullettino Istituto storico italiano per il medio evo e Archivio Muratoriano, 82 ,1970, pp. 391-478. 167. BORLANDI, Franco Alle origini del libro di Marco Polo, in Studi in onore di Amintore Fanfani, vol. I, Milano 1962, pp. 107-147. 168. BORSELLINO, Nino La memoria teatrale di Pietro Aretino: i prologhi della «Cortigiana», in Annalidell’Istituto di filologia moderna dell’Università di Roma, Università degli Studi di Roma, Facoltà di Lettere e Filosofia, Istituto di Filologia moderna, 1, 1979, pp. 21-35. BORZACCHINI, Luigi vedi: ALTRE indagini sul “paradigma giudiziario”... 169. BOWSKY, William M. The Impact of the Black Death upon Sienese Government and Society, in Speculum. A Journal of Mediaeval Studies, 39/1, 1964, pp. 34. 172. BRAGA, Gabriella Gezone di Tortona tra Pascasio Radberto e Oddone di Cluny, in Studi Medievali, 26/2, 1985, pp.611-666. 173. BRAGA, Gabriella Problemi di autenticità per Oddone di Cluny: l’epitome dei «Moralia» di Gregorio Magno, in A Gustavo Vinay, Studi Medievali, 18/2, 1977, pp. 45-145 + 2 tavv n.n. 174. BRANCA, Vittore Un quarto elenco di codici, in Studi sul Boccaccio, 9, 1975-76, pp. 1-19. 175. BRANCALEONI, Carlo Rappresentazioni della tradizione popolare, Viterbo 27-31 maggio 1981, in Quaderni Medievali, 12, 1981, pp. 237-248. 176. BREZZI, Paolo Costantinopoli fu «la nuova Roma» ovvero «una Roma nuova»? Continuità o innovazione tra le due città, in Cultura e scuola, 101, 1987, pp. 64-72. 177. BREZZI, Paolo Da Roncaglia a Costanza, in La pace di Costanza 1183, s.l., Capelli Editore, s.a., pp. 11-21. 178. BREZZI, Paolo Dante e Roma, in Filologia e critica dantesca. Studi offerti a Aldo Vallone, Firenze 1989, pp. 365-380. 179. BREZZI , Paolo Il mondo degli artigiani nell’Italia medievale, in Atti del XXI Convegno di Studi Maceratesi, Matelica 16-17 novembre 1985, Macerata 1988, pp. 26. 180. BREZZI, Paolo La produzione romana di Giuseppe Martini, in Nuova Rivista Storica, 65, 1981, pp. IX-XXI. 181. BREZZI, Paolo Sacro e sacralità nel Medioevo, in Quaderni medievali, 25, 1988, pp. 85-108. 182. BREZZI, Paolo Il sistema agrario nel territorio romano alla fine del Medio Evo, in Studi Romani, 25/2, 1977, pp. 153-168. 183. BREZZI, Paolo Vicende archeologiche e storiche della zona sulla quale è sorto il Palazzo Madama, sede del Senato, [Roma] 1988, pp. 5-24 + 9 tavv. n.n. [opuscolo]. 917. BROLIS, Maria Teresa La carità a Milano nei secoli XII_XV, in Rivista di Storia della Chiesa, 42/1, 1988, pp. 255-259. 13 185. BROLIS, Maria Teresa Nuovi dati per un censimento delle case di Umiliati a Bergamo (secoli XIII-XIV), in Rivista di Storia della Chiesa in Italia, 41/2, 1987, pp. 473-484. 186. BROLIS, Maria Teresa [Recensione a:] J. P. Torrello o.p. - D. Bouthillier, Pierre le Vénérable et sa vision du monde. Sa vie - son oeuvre, l’homme et le démon, in «Spicilegium Sacrum Lovaniense. Etudes et documents», 42, Spicilegium Sacrum Lovaniense, Leuven 1986,. Un volume di pp.454, in Aevum. Rassegna di scienze storiche linguistiche e filologiche, 61/2 , 1987, pp. 449-453. 187. BROLIS, Maria Teresa [Recensione a:] La carità a Milano nei secoli XII-XV (Milano, 6-7 novembre 1987), in Rivista di Storia della Chiesa in Italia, 42, 1988, pp. 255-259. 188. BROLIS, Maria Teresa ‘Superstantes pontis de lemen’. Un’inedita testimonianza sugli Umiliati a Bergamo nel secolo XIII, in Archivio Storico Bergamasco, 14/1, 1988, pp. 9-16. 189. BRUNI, Francesco Bene comune, spirito di parte, indifferentismo nella cultura toscana medievale e in Immanuel Romano, in Studi di Italianistica in onore di Giovanni Cecchetti, a cura di Paolo Cherchi - Michelangelo Picone, Ravenna s.a. [1988], pp. 3955. 190. BRUNI, Francesco Boccaccio a Lovanio, in Esperienze letterarie, 1/1, 1976, pp. 4. 191. BRUNI, Francesco Le costellazioni del cuore nell’antica lirica italiana, in Capitoli per una storia del cuore. Saggi sulla lirica romanza, Palermo s.a., pp. 7-8, 79-118, 269-272. 192. BRUNI, Francesco Documenti senesi per fra Guidotto da Bologna, in Medioevo Romanzo, 3/2, 1976, pp. 229-235. 193. BRUNI, Francesco Un documento sul Livio napoletano-avignonese del Petrarca, oggi Par. Lat. 5690, in Medioevo Romanzo, 4/2-3, 1977, pp. 341-349. 194. BRUNI, Francesco [Recensione a:] Henri Bresc, Livre et societé en Sicile (1299-1499), Palermo 1971, pp. 376 («Centro di studi filologici e linguistici siciliani, Supplemento al Bollettino». 3), in Medioevo Romanzo, 1/3, 1974, pp. 446-457. 195. BRUNI, Francesco [Recensione a:] Armando Petrucci, Coluccio Salutati, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 1972, pp. 132 («Bibliotheca Biographica». 7), in Medioevo Romanzo, 2/2, 1975, pp. 296-301. 196. BRUNI, Francesco [Recensione a:] Francisco Rico, Vida u obra de Petrarca. I: Lectura del Secretum, Padova 1974, pp. XXIV+568 (Ente Nazionale Francesco Petrarca. «Studi sul Petrarca» ,4), in Medioevo Romanzo, 3/1, 1976, pp. 144-152. 196. BRUNI, Francesco [Recensione a:] Giovanni Cherubini, Signori Contadini Borghesi. Ricerche sulla società italiana del basso Medioevo, Firenze, La Nuova Italia, 1974, pp. XVI + 596 («Biblioteca di storia», 17), in Medioevo Romanzo, 3/1, 1976, pp. 152154. BUCCELLATO DENTICI, Rosa Maria vedi DENTICI BUCCELLATO, Rosa Maria 197. BUCCILLI, Germano Viaggiatori a Roma nella seconda metà del Quattrocento, in La Cultura, 1, 1988, pp. 39-62. 14 198. BULLARD, Melissa Meriam Marriage Politics and the Family in Florence: The Strozzi-Medici Alliance of 1508, in The American Histortical Review, 84/3, 1979, pp. 668-687. C 202. CABY, Cécile Bernardino Gadolo ou les débuts de l’historiographie camaldule, in Mélanges de l’Ecole française de Rome. Moyen Age, 109, 1997, pp. 225-268. 203. CADEI, Antonio Architettura mendicante: il problema di una definizione tipologica, in Storia della Città, 26/27, s.a, pp. 21-32. 204. CADEI, Antonio Dalla chiesa abbaziale alla città, in Storia della Città, 15/16, 1980, pp. 115-122. 204bis. CADEI, Antonio La Chiesa figura del mondo, in Atti del I Congresso internazionale di studi Gioachimiti, San Giovanni in Fiore, 19-23 settembre 1979, Centro di Studi Gioachimiti, San Giovanni in Fiore 1980, pp. 303-365. 205. CADEI, Antonio Immagini e segni nella scultura architettonica cistercense, s.l., s.a., pp. 145-158. 206. CAIAZZA, Daniele Per una presentazione di Marco Galdi, Cava de’ Tirreni 1980, pp.27 + 1 tav [opuscolo]. CANFORA, Albino vedi: ALTRE indagini sul “paradigma giudiziario”... 207. CANTARELLA, Glauco Maria Historia non facit saltus? Gli imprevisti normanni, in I re nudi. Congiure, assassini, tracolli ed altri imprevisti nella storia del potere. Atti del Convegno di studio della Fondazione Ezio Franceschini. Certosa del Galluzzo, 19 novembre 1994, a cura di Glauco Maria Cantarella e Francesco Santi premessa di Ovidio Capitani, Spoleto s.a., pp. 9-38. 186. CANTARELLA, Glauco Maria [Recensione a:] M. L. Arduini, Non fabula sed res. Politische Dichtung und dramatische Gestalt in den «Carmina» Ruperts von Deutz, Ed. di Storia e Letteratura, Roma 1985. Un volume di pp. XV-195, in Aevum. Rassegna di scienze storiche linguistiche e filologiche, 61/2 , 1987, pp. 448-449. 208. CANTARELLA, Glauco Maria Ripensare Falcando, in Discussioni, in Studi Medievali, 34/2, 1993, pp. 823-840. 209. CAPASSO, Riccardo Note sul fondamento della dottrina archivistica, in Annali della Scuola Speciale per Archivisti e Bibliotecari dell’Università di Roma, 1/1, 1961, pp. 133-135. 210. CAPITANI, Ovidio Agnello Ravennate nella recente storia della storiografia medioevale, in Felix Ravenna, Serie IV, 5-6 (105-106), 1973, pp. 183-198. 211. CAPITANI, Ovidio Al di là di una commemorazione, in Studi Gregoriani. Per la storia della «libertas ecclesiae», vol.9, [Bologna] 1972, pp. 17-35. 212. CAPITANI, Ovidio Archivum Historiae Pontificiae, in Studi medievali, Serie III, 5/1, 1964, pp. 375-388. 213. CAPITANI, Ovidio Città e Comuni, in Storia d’Italia, [Torino] UTET s.a., pp. 57. 15 214. CAPITANI, Ovidio Da Landolfo Seniore a Landolfo Iuniore: momenti di un processo di crisi, in Atti dell’11° Congresso internazionale di studi sull’Alto Medioevo. Milano 26-30 ottobre 1987, vol.II, Spoleto 1989, pp. 589-622. 215. CAPITANI, Ovidio Dal comune alla signoria, in Storia d’Italia, [Torino] UTET s.a., pp. 137-175. 216. CAPITANI, Ovidio Dante e la società comunale, s.l. [ma Bologna], 1983, pp. 34 [dispensa universitaria]. 217. CAPITANI, Ovidio Dove va la storiografia medioevale italiana?, in Studi medievali, Serie III, 8/2, 1967, pp. 617-662. 218. CAPITANI, Ovidio Episcopato ed ecclesiologia nell’età gregoriana, in Le istituzioni ecclesiastiche della «societas christiana» dei secoli XIXII. Papato, cardinalato ed episcopato. Atti della quinta Settimana internazionale di studio. Mendola, 26-31 agosto 1971, (Miscellanea del Centro di Studi Medievali, 7), Milano s.a., pp. 316-373. 219. CAPITANI, Ovidio Esiste un’«età gregoriana»? Considerazioni sulle tendenze di una storiografia medievistica, in Rivista di Storia e Letteratura religiosa, 1/3, 1965, pp. 454-481. 220. CAPITANI, Ovidio La figura del vescovo in alcune collezioni canoniche della seconda metà del secolo XI, in Vescovi e diocesi in Italia nel Medioevo (sec.IX-XIII), (Italia sacra 5), Padova 1964, pp. 161-191. 221. CAPITANI, Ovidio Gioacchino Volpe, storico del Medioevo, in Studi Romagnoli, 22, 1971, pp. 319-334. 222. CAPITANI, Ovidio Gregoriana. Impressioni di lettura e note in margine a Studi Gregoriani VI, in Rivista di storia della Chiesa in Italia, 18/3, 1964, pp. 467-494. 223. CAPITANI, Ovidio L’interpretazione «pubblicistica» dei canoni come momento della definizione di istituti ecclesiastici (secc. XI-XII), in Atti del Congresso Internazionale tenuto in occasione del 90° Anniversario della fondazione dell’Istituto Storico Italiano (1883-1973), s.n.t., pp. 253-282. 225. CAPITANI, Ovidio Monarchia. Il pensiero politico, in Cultura e scuola, 13-14, 1965, pp. 722-738. 226. CAPITANI, Ovidio Motivi di spiritualità cluniacense e realismo eucaristico in Odone di Cluny, in Bullettino dell’Istituto storico italiano per il medio evo e Archivio Muratoriano, 71, 1960, pp. 2-18. 227. CAPITANI, Ovidio “Niccolò IV ed il suo tempo: situazione socio-politico-culturale in Italia ed in Europa nella seconda metà del XIII secolo”, in Niccolò IV: un Pontificato tra Oriente ed Occidente. Atti del convegno internazionale di studi in occasione del VII centenario del pontificato di Niccolò IV, Ascoli Piceno (14-17 dicembre 1989), a cura di Enrico Menestò, Spoleto s.a., pp. 1-20. 228. CAPITANI, Ovidio Non è mai troppo tardi, in Università degli Studi Istituto di Scienze Storico Politiche. Facoltà di Magistero. Bari, Quaderni, 2, 1981-82, pp. 7-38. 229. CAPITANI, Ovidio Nota per il testo dello “Scutum canonicorum”, in La vita comune del clero nei secoli XI e XII. Atti della Settimana di studio: Mendola, settembre 1959, vol.II: Comunicazione e indici, (Pubblicazioni dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Serie III, Scienze storiche, 2-3), Milano 1962, pp. 40-47. 16 230. CAPITANI, Ovidio La nuova storia sociale come superamento di istanze idiografiche e nomotetiche, in Ricerche di storia sociale e religiosa, 24, 1983, pp .82-100. 231. CAPITANI, Ovidio Paralipomeni ad un «Restauro di un luogo della Monarchia» ovvero «and Brutus is an Honourable man», in Annali della Scuola Speciale per Archivisti e Bibliotecari dell’Università di Roma, 5/1, 1965, pp. 79-82. 232. CAPITANI, Ovidio Patari in Umbria: lo “status quaestionis” nella recente storiografia, in Bollettino dell’Istituto Storico Artistico Orvietano, 39, 1983, pp. 37-54. 233. CAPITANI, Ovidio Per il significato dell’attesa della nuova età in Niccolò da Cusa, in Atti del 3° Convegno Storico Internazionale indetto dall’Accademia Tudertina sul tema: L’attesa dell’età nuova nella spiritualità della fine del medioevo, Todi 16-19 ottobre 1960, Todi 1962, pp. 20. 234. CAPITANI, Ovidio Problematiche della Disceptatio Synodalis, in Studi Gregoriani, 10, 1975, pp. 141-174. 235. CAPITANI, Ovidio «Questi resurgeranno del sepulcro col pugno chiuso...» («Inf.» VII, vv. 56-57), in Bullettino dell’Istituto storico italiano per il medio evo e Archivio Muratoriano, 77, 1965, pp. 257-262. 236. CAPITANI, Ovidio Una questione non ancora chiusa: il paragrafo 10 (Ed. Toynbee) della lettera ai cardinali italiani di Dante, in Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa, cl. di Lettere e Filosofia, Serie III, 3/2, 1973, pp. 471-485. 237. CAPITANI, Ovidio Raoul Manselli 20 novembre 1985, Bologna 1986, pp.[4] [opuscolo]. 238. CAPITANI, Ovidio [Recensione a:] Gino Luzzatto, Per una storia economica d’Italia, Laterza 1957, pp. 109, in Rivista Storica Italiana, 70/4, 1958, pp. 585-589. 239. CAPITANI, Ovidio [Recensione a:] J.Heers, Le Livre de Comptes de Giovanni Piccamiglio, homme d’affaires génois 1456-1459, Ecole pratique des Hautes Etudes - VIe Section: Centre de Recherches Historiques. Affaires et Gens d’Affaires, XII, S.E.V.P.E.N., Paris 1959, in Bullettino dell’Istituto storico italiano per il medio evo e Archivio Muratoriano, 72, 1961, pp. 250-253. 240. CAPITANI, Ovidio [Recensione a:] J. Leclercq, S. Pierre Damien, ermite et homme d’eglise, Roma 1960, in Bullettino dell’Istituto storico italiano per il medio evo e Archivio Muratoriano, 72, 1961, pp. 241-249. 241. CAPITANI, Ovidio [Recensione a:] Medioevo Latino, in Maia. Rivista di letterature classiche, Nuova Serie, 33/1, 1981, pp. 57-62. 242. CAPITANI, Ovidio La riforma gregoriana e la lotta per le investiture nella recente storiografia, in Cultura e scuola, 6, 1962-1963, pp. 108115. 243. CAPITANI, Ovidio Saluto di apertura, in Il secolo di ferro: mito e realtà del secolo X, Spoleto 19-25 aprile 1990, Settimane di studio del Centro italiano di studi sull’alto medioevo, 38, Spoleto 1991, pp. 17-23. 244. CAPITANI, Ovidio San Pier Damiani e l’istituto eremitico, in L’eremitismo in Occidente nei secoli XI-XII. Atti della seconda Settimana di studio Mendola, 30 agosto - 6 settembre 1962, Milano 1964, pp. 122-163. 245. CAPITANI, Ovidio Sondaggio sulla terminologia militare di Urbano II, in Studi Medievali, 3a Serie, 31/1, 1990, pp. 25. 17 246. CAPITANI, Ovidio Storici della filosofia e storia medievale, in Intersezioni, 4/3, 1984, pp. 611-623. 247. CAPITANI, Ovidio Una testimonianza per Raffaello Morghen, in Atti dell’Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna, cl. di Scienze Morali, Rendiconti, 72, 1983-1984, pp. 12. 248. CAPITANI, Ovidio La via alla storia di Johan Huizinga, in J.Huizinga, La mia via alla storia ed altri saggi, a cura di Piero Bernardini Marzolla, introduzione di Ovidio Capitani, Bari 1967, pp. V-LIV. CAPITANI, Ovidio vedi: CENTENARIO IX Matildico 249. CAPO, Lidia Da Andrea Ungaro a Guillaume de Nangis: un’ipotesi sui rapporti tra Carlo I d’Angiò e il Regno di Francia, in Mélanges de l’École française de Rome. Moyen Age temps modernes, 89, 1977, pp. 811-888. 250. CAPPELLETTO, Rita Attribuzione di un Ammiano e di altri manoscritti a Francesco Griffolini Aretino, in Studi Urbinati / B3, 59, 1986, pp. 85-103. 251. CAPRETTINI, Gian Paolo Un retore che si fece poeta. Gidino da Sommacampagna e la costruzione dell’esempio metrico nel «Trattato e arte dei rithimi volgari», in Atti della Accademia Nazionale dei Lincei, Memorie. Cl. Di Scienze morali, storiche e filologiche, Serie VIII, 24/1, 1980, pp. 5-32. 252. CAPRIOLI, Severino Per uno schedario di glosse preaccursiane. Struttura e tradizione della prima esegesi giuridica bolognese, in Per Francesco Calasso. Studi degli allievi, Roma 1978, pp. 75-166. 253. CAPRIOLI, Severino Provvista annuale d’insegnanti, ovvero mobilità di professori e titolarità di insegnamenti, in Il foro amministrativo, 71/2, 1995, pp. 485-494. 254. CAPRIOLI, Severino Satura lanx. 20. Approssimazioni al Valeriano, in Rivista di Storia del Diritto Italiano, 56, 1983, pp. 5-30. 255. CAPRIOLI, Severino Satura lanx. V-VI. Linee d’un programma preaccursiano, in Annali della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Perugia, Nuova Serie, 5, Padova 1976, pp. 19-58. 256. CAPRIOLI, Severino Satura Lanx. 8. Notizie preaccursiane, in Studi medievali, 3° serie, 18/1, 1977, pp. 217-225. 257. CAPRIOLI, Severino Satura Lanx. 11. Per Liutprando 91, in Studi in memoria di Giuliana D’Amelio, I. Studi storico-giuridici, Università di Cagliari. Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza, Serie I (Giuridica), 20, Milano 1978, pp. 203-217. 258. CAPRIOLI, Severino Satura Lanx. 10. Sigle e strati. Nota sugli usi aggiuntivi di una edizione, in Studi medievali, 3° serie, 19/2, 1978, pp. 763-768. 259. CAPRIOLI, Severino Visioni e revisioni storiografiche, in Prelazione e Retratto. Seminario coordinato da Giuseppe Benedetti e Lucio V. Moscarini, Giuffrè Ed. 1988, pp. 637-699. 260. CAPRIOLI, Severino Visite alla Pisana, in Le Pandette di Giustiniano. Storia e fortuna di un codice illustre. Due giornate di studio Firenze 23-24 giugno 1983, Firenze 1986, pp. 37-98. 18 261. CAPRIOLI, Severino; CRESCENZI, Victor; DIURNI, Gianni; MARI, Paolo Reliquie preaccursiane. I. Duecentotredici glosse dello strato azzoniano alle Istituzioni (const. Imperatoriam - Inst. 1,6), in Biblioteca della Rivista di Storia del Diritto Italiano, 24, Roma1978, pp. 117 [opuscolo]. 262. CAPRIOLO, Ivana Intorno a un libro sulla storia di Castiglione Falletto, in Alba Pompeia, Nuova Serie, 15/1, 1994, pp. 67-90. 263. CARDERI, Benedetto o.p. Scrittori Domenicani della Provincia Aprutina. S.Caterina da Siena (secc. XVI-XIX), Roma 1981, pp. 81 [opuscolo]. 264. CARDINI, Franco Cristoforo Colombo fra tradizione medievale ed età delle scoperte. Conversazione dell’11 novembre 1985 per il I incontro colombiano-geraldiniano, Amelia s.a., pp. 24 + pp. 25-82 appendice. [opuscolo]. 1146. CARRAI, Stefano [Recensione a:]AA.VV. I Cantari, struttura e tradizione. Atti del Convegno Internazionale di Montreal: 19-20 marzo 1981, a cura di M. Picone e M. Bendinelli Predelli, Firenze, Olschki, 1984, pp. 199 (Biblioteca dell’”Archivum Romanicum”, 186), in Filologia e Critica, 9/2, 1984, pp. 303-313. 266. CARRATELLO, Ugo Il carme catulliano della Ianua, in Filologia e forme letterarie. Studi offerti a Francesco Della Corte, II, Università degli Studi di Urbino, s.l., s.a., pp. 321-338. CARRATORI, Luigina vedi: LUZZATI, Michele; SPRUGNOLI, Renzo; CARRATORI, Luigina The Use of Computers... CARRI, Alessandro vedi: CENTENARIO IX Matildico 269. CASCIANO, Paola Per il testo dell’Invectiva quarta in Vallam di Bracciolini, in Maia. Rivista di letterature classiche, Nuova Serie, 34/2, 1982, pp. 161-166. 270. CASELLA, Maria Teresa Il metodo dei commentatori umanisti esemplato sul Beroaldo, in Studi medievali, 3a Serie, 16/2, 1975, pp. 627-701. 271. CASETTI BRACH, Carla Copisti greci del Medioevo e del Rinascimento. Aggiunte ai repertori di Vogel - Gardthausen, Patrinelis, Canart, de Meyier e Wiesner - Victor, dai fondi dell’Escorial, in , 122, 1975-1976, pp. 234-252. 272. CASSESE, Leopoldo Del metodo storico in archivistica, in Società, 11/5, Università degli Studi di salerno. Facoltà di Lettere e Filosofia. Istituto di Filologia e storia medioevale. Cattedra di archivistica, 1955, pp. 878-885. 273. CASSESE, Leopoldo Introduzione allo studio dell’archivistica, Prolezione al corso di Archivistica Speciale tenuto presso l’Università di Roma nell’anno accademico 1958-1959, pp. 37 [dispensa universitaria]. 274. CASTAGNETTI, Andrea Aspetti feudali e conservativi della società ferrarese dal dominio dei Canossa alla signoria degli Estensi (secoli XIXIII), in Spazio, società, potere nell’Italia dei Comuni, a cura di Gabriella Rossetti , in Europa mediterranea, Quaderni , 1, Liguori Ed., s.l., s.a., pp . 61-83. 275. CASTELNUOVO, Guido L’aristocrazia del Vaud sino alla conquista sabauda (inizio XI-metà XIII secolo), Deputazione Subalpina di Storia Patria, Torino 1988, pp. 469-522 [opusculo]. 275.a CASTELNUOVO, Guido Les élites des royaumes de Bourgogne (milieu IXe – milieu Xe siècle), in La royauté et les élites dans l’Europe carolingienne (du début du IXe aux environs de 920), Centre d’Histoire de l’Europe du Nord-Ouest, 17 (1998), pp. 383-408. 19 275.b CASTELNUOVO, Guido Les élites urbaines et le prince dans les états de Savoie à la fin du Moyen Age,in Les élites urbane au Moyen Age. XXVIIe C0ongrès de la S.H.M.E.S. (Rome, mai 1996), Série Histoire Ancienne et Médiévale, 46, Paris 1997, pp. 257268. 275.c CASTELNUOVO, Guido Les maréchaux en Savoie au bas Moyen Âge, in La société savoyarde et la guerre. Huit siècles d’histoire (XIIIe-XXe siècles). Actes du XXXVIe congrès des sociétés savantes de la Savoie (Montmélian – 21 et 22 septembre 1996) réunis par Christian Sorrel, Société Savoisienne d’Histoire et d’Archéologie – Mémoires et documents- tome C, s.l. 1998, pp. 91-99. 276. CATALANO, Franco I rapporti italo-russi dal 1900 alla prima guerra mondiale, in IV Convegno degli Storici Italiani e Sovietici. Roma 25-26 ottobre 1969, Roma s.a., pp. 3-83. 277. CAVAGNA, Anna Giulia «Il libro desquadernato: la carta rosechata da rati». Due nuovi inventari della libreria visconteo-sforzesca, in Bollettino della Società Pavese di Storia Patria, s.n., 1989, pp. 69. 278. CAVAGNA, Anna Giulia «Questo mondo è pien di vento». Il mondo librario del Quattrocento pavese tra produzione e consumo, in Storia di Pavia, III, Dal libero comune alla fine del principato indipendente, Pavia, 1990, pp. 267-357. 279. CAVALLO, Guglielmo Per l’origine e la data del codice Matrit. 413 delle Leges Langobardorum, in Studi di storia dell’arte in memoria di Mario Rotili, Napoli 1984, pp. 135-142 + 1 tav.. 280. CAVALLO, Guglielmo [Recensione a:] Corpus Agrimensorum Romanorum. Codex Arcerianus A der Herzog-August-Bibliothek zu Wolfenbüttel (Cod. Guelf. 36.23 A), eingeleitet von H. Butzmann (Codices Graeci et Latini photographice depicti duce Scatone de Vries et post eum G. I. Lieftinck, Tomus XXII), Lugduni Batavorum, A. W. Sijthoff pp 1970, 44, in Rivista di Filologia e di Istruzione classica, Serie terza, 100/4, 1972, pp. 511-518. 281. CAVALLO, Guglielmo La trasmissione scritta della cultura greca antica in Calabria e in Sicilia tra i secoli X-XV. Consistenza, tipologia, fruizione, in Scrittura e civiltà, 4, 1980, pp. 157-245. 282. CECCARELLI LEMUT, Maria Luisa Il conte Ugolino Della Gherardesca: un episodio della storia di Pisa alla fine del Duecento. Discorso pronunciato in Pisa il 6 agosto 1982, Associazione degli Amici di Pisa, s.l. 1982, pp. 18 [opuscolo]. 283. CECCARELLI LEMUT, Maria Luisa Una famiglia di giuristi e armatori pisani del XII secolo: gli «Anfossi», in Bollettino Storico Pisano, 61, 1992, pp. 8394. 284. CECCARELLI LEMUT, Maria Luisa Fonti antiche e medievali per la viabilità del territorio pisano, in Bollettino storico pisano, 60 1991, pp. 111-138. 285. CECCARELLI LEMUT, Maria Luisa Nobiltà territoriale e comune: i conti Della Gherardesca e la città di Pisa (secoli XI-XIII), in Progetti e dinamiche nella società comunale italiana, a cura di Renato Bordone e Giuseppe Sergi, in Europa Mediterranea. Quaderni 9, 1995, pp. 23-100. 286. CECCARELLI LEMUT, Maria Luisa Per la storia della chiesa pisana nel medioevo: la famiglia e la carriera ecclesiastica dell’arcivescovo Uberto (11331137), in Società, istituzioni, spiritualità. Studi in onore di Cinzio Violante, CISAM, Spoleto [1994], pp. 207-219. 287. CECCARELLI LEMUT, Maria Luisa Pisan Consular Families in the Communal Age: The Anfossi and Ebriaci (or Verchionesi or da Parlascio) in the Eleventh to Thirteenth Centuries, in The “Other Tuscany”. Essays in the History of Lucca, Pisa, and Siena during the Thirteenth, Fourteenth, and Fifteenth Centuries. Edited by Thomas W. Blomquist and Maureen F.Mazzaoui, in Studies in Medieval Culture, 34, Kalamazoo, Michigan 1994, pp. 123-152. 20 289. CECCARELLI LEMUT, Maria Luisa La sede metropolitana e primaziale di Pisa nei rapporti con i pontefici da Onorio II a Innocenzo II, in Nel IX centenario della metropoli ecclesiastica pisana. Atti del Convegno di studi (7-8 maggio 1992), in Opera della primaziale pisana. Quaderno n.5, [Pisa] 1995, pp. 143-170. CECCARELLI LEMUT, Maria Luisa vedi: SODI, Stefano; CECCARELLI LEMUT, Maria Luisa La diocesi di Roselle... 290. CENTENARIO (IX) Matildico. Comitato per le celebrazioni. Presentazione del programma ufficiale delle manifestazioni. [Interventi di: Alessandro Carri, Ovidio Capitani], Canossa 1977, pp. 40. 291. CHERUBINI, Giovanni Artigiani e salariati nelle città italiane del tardo medioevo, in Aspetti della vita economia medievale. Atti del Convegno di Studi nel X Anniversario della morte di Federigo Melis, Firenze-Pisa-Prato 10-14 marzo 1984, Firenze 1985, pp. 707-727. 292. CHERUBINI, Giovanni I lavoratori nell’Italia dei secoli XIII-XV: considerazioni storiografiche e prospettive di ricerca, in Artigiani e salariati: il mondo del lavoro nell’Italia dei secoli XII-XV. Atti del decimo Convegno di studi tenuto a Pistoia nei giorni 9-13 ottobre 1981, Centro Italiano di Studi di Storia e d’Arte, Pistoria 1984, pp. 26. 293. CHERUBINI, Giovanni Lo statuto della Sambuca Pistoiese un comune dell’Appennino nel XIII secolo, in La Sambuca Pistoiese. Una comunità dell’Appennino al confine tra Pistoia e Bologna (1291-1991), Società Pistoiese di Storia Patria, Pistoia 1992, pp. 17. 294. CHERUBINI, Giovanni Terme e società nell’Italia centro-settentrionale (Secc. XIII-XV), in La città termale e il suo territorio, Galatina 1986, pp. 21-37. 295. CHERUBINI, Giovanni L’uomo e l’ambiente rurale in Italia nei secoli XI-XVI, in L’uomo e l’ambiente nel medioevo. La letteratura politica nell’età dell’Illuminismo, Galatina 1986, pp. 129-147. 296. CHERUBINI, Paolo Note alla pubblicazione dell’epistolario di Lorenzo de’ Medici, in Rassegna degli Archivi di Stato, 45/3, Roma 1985, pp. 457-476. 297. CHERUBINI, Paolo Nuovi documenti dei principi di Salerno in Parafrasi, in Studi in memoria di Ernesto Pontieri, in Archivio Storico per le Province Napoletane, Terza Serie, 19, 1980, pp. 45-60. 298. CHIACCHELLA, Rita Perugia, il suo territorio e il convento di Monteripido durante la guerra di Castro, in Francescanesimo e società cittadina: l’esempio di Perugia, (Centro per il collegamento degli studi medievali e umanistici dell’Università di Perugia, 1), Perugia 1979, pp. 215-264. 299. CHIAVACCI LEONARDI, Anna Maria Il canto XXX del Paradiso, in Paragone / Letteratura, 308, 1975, pp. 3-34. 300. CHITTOLINI, Giorgio Governo ducale e poteri locali, in Gli Sforza a Milano e in Lombardia e i loro rapporti con gli stati italiani ed europei (1450-1530), Cisalpino - Goliardica, s.l. s.a., pp. 27-41. 301. CHITTOLINI, Giorgio Legislazione statutaria e autonomie nella pianura bergamasca, in Statuti rurali e statuti di valle. La provincia di Bergamo nei secoli XIII-XVIII. Atti del Convegno. Bergamo 5 marzo 1983. A cura di Mariarosa Cortesi, (Fonti per lo studio del territorio bergamasco, V), Bergamo 1984, pp. 93-114. 21 302. CHITTOLINI, Giorgio L’onore dell’officiale, in Quaderni Milanesi, 17-18, 1989, pp. 3-53. 303. CHITTOLINI, Giorgio A proposito di stortia locale per l’età del Rinascimento, in La storia locale, a cura di Cinzio Violante, Bologna s.a., pp. 121-133. 304. CHITTOLINI, Giorgio Le «terre separate» nel ducato di Milano in età sforzesca, in Milano nell’età di Ludovico il Moro. Atti del convegno internazionale 28 febbraio-4 marzo 1983, Milano 1983, pp. 115-128. CHITTOLINI, Giorgio vedi COLPO (Un) di mano all’Università 305. CIAPPELLI, Giovanni Commentary (of Part I Consciousness and Representation), in City States in Classical Antiquity and Medieval Italy. Edited by Anthony Molho, Kurt Raaflaub, Julia Emlen, Stuttgart 1991, pp. 121-131. 305.a CICALA, Valeria Erudizione epigrafica di storia locale, in L’epigrafia del villaggio, (Epigrafia e antichità, 12), Faenza s.d., pp. 595-604. 306. CILENTO, Nicola Città e società cittadina nell’Italia meridionale del Medioevo: origine, sviluppo e crisi nelle fonti e nel dibattito storiografico, in Aristocrazia cittadina e ceti popolari nel tardo Medioevo in Italia e in Germania, in Annali dell’Istituto storico italo-germanico, Quaderno 13, Bologna s.a., pp. 195-222. 307. CILENTO, Nicola La Conferenza del Prof. N. Cilento, in IX centenario della elevazione al Pontificato di S.Gregorio VII. 23 aprile 1073, in Bollettino del Clero, 9 , 1973, pp. 641-657. 308. CILENTO, Nicola La «coscienza del Regno» nei cronisti meridionali, in Potere, società e popolo tra età normanna ed età sveva. Bari Conversano 26-28 ottobre 1981, Centro di studi normanno-svevi, Università di Bari 1983, pp. 165-184. 309. CILENTO, Nicola La cronaca dell’anonimo di Salerno, in Archivio Storico per le Province Napoletane, Nuova Serie, 38, 1958, pp. 3-8. 310. CILENTO, Nicola La cultura di Manfredi nel ricordo di Dante, in Dante e la cultura sveva. Atti del Convegno di studi tenuto a Melfi 2-5 novembre 1969, Firenze 1970, pp. 3-15. 311. CILENTO, Nicola Cultura e storia dell’Italia meridionale longobarda, in Atti del Convegno Internazionale sul tema: «La civiltà dei Longobardi in Europa» svoltosi a Roma e a Cividale del Friuli, dal 24 al 28 maggio 1971, in Accademia Nazionale dei Lincei. Quaderno 189, Roma 1974, pp. 193-201. 312. CILENTO, Nicola Il Latino del Chronicon Salernitanum, in Rassegna Storica Salernitana, 11, s.a., pp. 7-19. 314. CILENTO, Nicola Momenti e problemi dell’insediamento demico e dell’organizzazione monastica nell’Italia meridionale durante il Medioevo fino all’ultima età normanna, in Raccolta di scritti in memoria di Alfonso Tesauro, s.l., s.a., pp. 93-123. 315. CILENTO, Nicola I rapporti fra Ischia e il Ducato di Napoli nel Medioevo, in La tradizione storica e archeologica in età tardo-antica e medievale: i materiali e l’ambiente, Centro di studi su l’Isola di Ischia, s.l., s.a., pp. 97-112. 316. CILENTO, Nicola Ricordo di Paolo Lamma, in Bullettino dell’Istituto storico italiano per il medio evo e Archivio Muratoriano, 73, 1962, pp. 279-286. 22 317. CILENTO, Nicola Il significato della «Translatio» dei corpi dei vescovi napoletani dal cimitero di S.Gennaro «Extra moenia» nella basilica della Stefania, in Campania sacra, vol. I, Napoli 1970, pp. 6. 318. CILENTO, Nicola La storiografia nell’Italia meridionale, in La storiografia altomedievale, Spoleto 10-16 aprile 1969, Settimane di studio del Centro italiano di studi sull’alto medioevo, Spoleto 1970, pp. 521-556 + Discussione sulla lezione Cilento, pp. 723728. 319. CILENTO, Nicola Gli studi sull’Italia meridionale longobarda, in Atti del Convegno di studi longobardi, (Deputazione di storia patria per il Friuli), s.n.t., pp. 59-71. 320. CILENTO, Nicola Sulla tradizione della Salvatio Romae: la mag ica tutela della città medievale, in Roma anno 1300, Atti del Congresso Internazionale di Storia dell’Arte Medievale Roma, 19-24 maggio 1980, Roma 1983, pp. 695-703. 320 bis. CILENTO, Nicola Temi fondamentali della storia dell’Italia meridionale nell’Alto Medioevo, in Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Macerata, 1, 1968, pp. 11-23. 320.a. CIOCIOLA, Claudio Bibliografia degli scritti “in morte” di Gianfranco Contini, in Filologia e critica, anno XV, fasc.II-III maggio-dicembre 1990, pp. 168-176. 320.b. CIOCIOLA, Claudio Nominare gli anonimi (per Uguccione), in Filologia e critica, anno XV fasc.II-III maggio dicembre (1990), pp. 419433. 321. CIPRIANO, Palmira Arcaicità di Dicere in testimonianze varroniane, in Studi su Varrone sulla retorica storiografica e poesia latina. Scritti in onore di Benedetto Riposati, Rieti 1979, pp. 63-79. 322. CIPRIANO, Palmira Individuo e autorità politico-religiosa nel Dēnkart, in I diritti fondamentali della persona umana e la libertà religiosa. Atti del V colloquio giuridico (8-10 marzo 1984), [Città del Vaticano] 1985, pp. 291-308. 323. CIPRIANO, Palmira Un problema di esegesi del Dēnkart: il rapporto fra re e sudditi, in Studi e saggi linguistici, 24, suppl. a “L’Italia dialettale”, 47, 1984, pp. 227-240. 324. CIPRIANO, Palmira La scrittura dei fonemi di timbro [i] secondo Nigidio Figulo e Varrone, in Archivio Glottologico Italiano, 70, 1985, pp. 38-50. 325. CIPRIANO, Palmira Varrone e l’uso «calendaristico» dei termini Fas e Nefas, in Atti del Congresso internazionale di studi varroniani, Rieti 1976, pp. 327-333. 326. COCCI, Alfredo Nota per un rapporto tra francescanesimo ed umanesimo: disciplinarismo di Bernardino e perplessità di Poggio Bracciolini, in Lettura delle fonti francescane attraverso i secoli: il 1400, Roma 1981, pp. 377-385. 329. COCHRANE, Eric The Transition from Renaissance to Baroque: The Case of Italian Historiography, in History and Theory. Studies in the Philosophy of History, 19/1, 1980, pp. 21-38. 23 330. COHEN, Elizabeth; COHEN, Thomas V. Camilla the go-between: the politics of gender in a Roman household (1559), in Continuity and Change, 4/1, Great Britain 1989, pp. 53-77. COHEN, Thomas V. vedi COHEN, Elizabeth; COHEN, Thomas V., Camilla the go-between... 331. COLLIVA, Paolo Angelo degli Ubaldi e le «Constitutiones Aegidianae», in Archivio Giuridico “Filippo Serafini”, s.n., Modena 1973, pp. 103-120. 332. COLPO (Un) di mano all’Università. (Discussioni), Chittolini, G.; Fubini, R.; Miccoli,G.; Santoni Rugiu A.; Lenzi, M. L., Firenze 1991, pp. 699-702. 333. CONFERIMENTO dell’Archiginnasio d’oro a Gina Fasoli. Bologna, sala dello Stabat Mater 28 febbraio 1987, Bologna 1988, pp. 39. [opuscolo]. 334. CONTI, Pier Maria Ordinamento sociale, tradizione guerriera e struttura politica nel Ducato longobardo di Spoleto, Spoleto 1978, pp. 22. [opuscolo]. 335. CONTRIBUTI sul Seicento conversanese. Relazioni tenute in occasione della presentazione dell’Inventario delli beni remasti nell’heredità del quondam eccellentismo signor don Giovanni Geronimo Acquaviva d’Aragona, conte di Conversano [relazioni di: Renato Rutolo, Francesco Tateo, Michele D’Elia], in Quaderni Conversanesi 14, Centro conversanese ricerche di storia ed arte, Conversano s.a., pp. 31 [opuscolo]. 335 a. COPPINI, Donatella Carmina. di Giovanni Pontano, in Letteratura Italiana. Le Opere, I: Dalle Origini al Cinquecento, Torino 1992, pp. 713-741. 336. CORDELLA, Romano Le origini e i capitoli del Monte di Pietà e del Monte Frumentario di Norcia, in Bullettino della Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, 84, 1987, pp. 109-190. 337. CORRAO, Pietro Ceti di governo e ceti amministrativi nel regno di Sicilia fra ‘300 e ‘400: avvidendamenti e rotazioni nazionali e sociali, in Commercio, finanza, funzione pubblica. Stranieri in Sicilia e Sardegna nei secoli XIII-XV, a cura di Marco Tangheroni, Napoli 1989, pp. 33-86. 338. CORSI, Maria Luisa Note sulla famiglia di Baggio (secoli IX-XIII), in Contributi dell’Istituto di Storia Medioevale, vol.I, Raccolta di Studi in memoria di Giovanni Soranzo, Milano 1967, pp. 166-204 + 1 pieg. 339. CORTESI, Mariarosa Alla scuola di Gian Pietro d’Avenza in Lucca, in Quellen und Forschungen aus Italienischen Archiven und Bibliotheken, 61, 1981, pp. 109-167. 341. CORTONESI, Alfio Demografia e popolamento nel contado di Siena: il territorio montalcinese nei secoli XIII-XV, in Strutture familiari epidemie migrazioni nell’Italia meridionale, Edizioni scientifiche italiane, s.l., s.a., pp. 153-181. 342. CORTONESI, Alfio Fornaci e calcare a Roma e nel Lazio nel Basso Medioevo, in Scritti in onore di Filippo Caraffa, Biblioteca di Latium, 2, Istituto di Storia e di Arte del Lazio Meridionale, Centro di Anagni, 1986, pp. 277-307. 343. CORTONESI, Alfio Il giardino del papa. Pratiche agricole e lavoro salariato nella Roma di fine Duecento, in Scritti in memoria di Giuseppe Marchetti Longhi, I ,in Biblioteca di Latium, 10, Istituto di Storia e di Arte del Lazio Meridionale, Centro di Anagni, 1990, pp. 115-133. 24 344. CORTONESI, Alfio Prato: Investimenti e civiltà urbana, in Quaderni medievali, 4, 1977, pp. 193-201. 345. CORTONESI, Alfio Prato: Sviluppo e sottosviluppo del secolo XIII alla rivoluzione industriale, in Quaderni Medievali, 6, 1978, pp. 163178. 346. CORTONESI, Alfio Le spese in victualibus della Domus helemosine Sancti Petri di Roma, in Archeologia Medievale, 8, 1981, pp. 193-225. 347. CORTONESI, Alfio Sull’edizione degli statuti comunali del Lazio, in Latium, 3, 1986, pp. 121-137. 349. COSTE, Jean Ricerca dei bolli laterizi in una zona dell’Agro romano, Torre Angelo, in Pontificia Accademia Romana di Archeologia, Rendiconti, 43, 1970-1971, pp. 71-108. 350. COSTE, Jean; SCHUTZMANN - BOLZON, P. XI. - Roma (Agro romano). - Il cippo arcaico della tenuta Sbardella, in Atti dell’Accademia Nazionale dei Lincei, anno 367, Notizie degli scavi di antichità, Serie ottava, vol. 24, Roma 1970, pp. 364-371. 351. COVINI, Maria Nadia «Alle spese di Zoan Villano»: gli alloggiamenti militari nel dominio visconteo-sforzesco, in Nuova Rivista Storica, 76/1, 1992, pp. 56. 352. COZZI, Gaetano Cultura politica e religione nella «pubblica storiografia» veneziana del ‘500, in Bollettino dell’Istituto di Storia della Società e dello Stato, 5, 1963, pp. 80. 353. CRESCENZI, Victor Le monache, il tintore e il finanziamento dell’impresa (ovvero un improbabile episodio di locazione finanziaria nella Vnezia del XIV secolo), in Initium, 2, 1997, pp. 391-446. 354. CRESCENZI, Victor La rilevanza dell’opinione dei giuristi negli attuali ordinamenti di diritto comune: Andorra e San Marino, in Rivista di Diritto Civile, 41/2, 1995, pp. 129-149. CRESCENZI, Victor vedi: CAPRIOLI, Severino; CRESCENZI, Victor; DIURNI, Gianni; MARI, Paolo Reliquie preaccursiane... 196. CRESPO, Roberto [Recensione a:] Bonvesin da la Riva, De magnali bus Mediolani. Le meraviglie di Milano, testo a fronte, traduzione di Giuseppe Pontiggia, introduzione e note di maria Corti, Milano, Bompiani, 1974, pp. 207, in Medioevo romanzo, 3/1, 1976, pp. 141-144. 196. CRESPO, Roberto [Recensione a:] Danielle Gallet-Guerne, Vasque de Lucène et la Cyropédie à la cour de Bourgogne (1470). Le traité de Xénophon mis en français d’après la version latine du Pogge. Etude. Edition bdes Livres I et V, Genève, Librairie Droz, 1974, pp. XX-286, in Medioevo romanzo, 3/1, 1976, pp. 157-158. 355. CRISCI, Generoso La serie dei vescovi e degli arcivescovi di Salerno, XC - Gregorio Carafa (Ch. Reg. Teat.) (de Stadera) 1664-1675, in Bollettino del clero, Ufficiale per l’Arcidiocesi di salerno e le Diocesi di acerno e di campagna, Dicembre 1975 – n. 12, pp.12, 1975, pp. 3-15. 356. CRISTIANI, Emilio Città e campagna nell’età comunale in alcune pubblicazioni dell’ultimo decennio, in Rivista Storica Italiana, 75, 1963, pp. 3-23. 25 357. CRISTIANI, Emilio Sul valore politico del cavalierato nella Firenze dei secoli XIII e XIV, in Studi medievali, 3a serie, 3/1, 1962, pp. 7. 358. CRISTIANI, Marta Prospettive e potenzialità del pensiero cristiano nella teologia trinitaria di Giovanni Scoto e di Bonaventura da Bagnoregio, in Doctor Seraphicus, 36, 1989, Bollettino d’informazione del Centro di Studi Bonaventuriani Bagnoregio (Viterbo), pp. 47-63. 359. CUOZZO, Errico I Conti normanni di Catanzaro, in Miscellanea di Studi Storici, II, Università degli Studi della Calabria. Dipartimento di Storia, s.l., 1982, pp. 109-127. 360. CUOZZO, Errico Il formarsi della feudalità normanna nel Molise, in Archivio Storico per le Province Napoletane, terza serie, 20, 1981, pp. 105-127. 361. CUOZZO, Errico Ruggiero, Conte d’Andria. Ricerche sulla nozione di regalità al tramonto della monarchia normanna, in Archivio Storico per le Province Napoletane, terza serie, 20, 1981, pp. 129-168. 362. CURCIO, Giovanna La «Breve Relazione» inedita di Felice Della Greca e la trattatistica funzionale fra il cinquecento e il seicento, in Ricerche di Storia dell’arte, 8, 1978-79, pp. 99-118. D 363. D’ALESSANDRO, Vincenzo Amalfi in età normanna, in Istituzioni civili e organizzazione ecclesiastica nello Stato medievale amalfitano. Atti del Congresso internazionale di Studi Amalfitani. Amalfi 3-5 luglio 1981, Centro di Cultura e storia amalfitana, Atti, 1, 1986, pp. 33-52. 364. D’ALESSANDRO, Vincenzo Per una storia della società siciliana alla fine del Medioevo: feudatari, patrizi, borghesi, in Archivio Storico per la Sicilia Orientale, 77/2-3, 1981, pp. 193-208. 365. D’ALESSANDRO, Vincenzo; GIARRIZZO, Giuseppe La Sicilia dal Vespro all’Unità d’Italia, in Storia d’Italia. Diretta da Giuseppe Galasso, vol. XVI, [Torino] 1989, pp. 95. 366. D’AMICO, John F. Beatus Rhenanus, Tertullian and the Reformation: A Humanist’s Critique of Scholasticism, in Archiv für Reformationsgeschichte, 71, 1980, pp. 37-64. D’ANCONA LEVI, Mirella vedi: LEVI D’ANCONA, Mirella 367. D’ARIENZO, Luisa La cancelleria di Pietro IV d’Aragona nell’assedio di Alghero del 1354, in La Sardegna nel mondo mediterraneo. Atti del 2° Convegno internazionale di studi geografico-storici (Sassari 2-4 ottobre 1981), a cura di Pasquale Brandis e Manlio Brigaglia, Sassari, 1983, pp. 119-138. 368. D’ARIENZO, Luisa Documenti sulla prigionia di Carlo II d’Angio, Principe di Salerno, in XI Congresso di Storia della Corona d’Aragona sul tema La società mediterranea all’epoca del Vespro, Palermo-Trapani-Erice 25-30 aprile 1982, Palermo 1983, pp. 489-555. 369. D’ARIENZO, Luisa Influenze piasane e genovesi nella legislazione statutaria dei comuni medievali della Sardegna, in Genova, Pisa e il Mediterraneo tra Due e Trecento. Per il VII centenario della battaglia della Meloria, Genova 24-27 ottobre 1984, Genova 1984, pp. 453-469. 26 370. D’ARIENZO, Luisa Nuovi documenti su Amerigo Vespucci, in Scritti in onore del prof. Paolo Emilio Taviani, Tomo III, Temi colombiani, in Università degli Studi di Genova. Annali della Facoltà di Scienze Politiche, anno XI-XIII, 1983-1986, pp. 121-173. 371. D’ARIENZO, Luisa Gli Statuti Sassaresi e il problema della loro redazione, in Archivio storico sardo, 34/2, 1984, pp. 11-21. D’ELIA, Michele vedi: CONTRIBUTI sul Seicento Conversanese 372. D’AURIA, Elio I partiti politici italiani e la ripresa della vita democratica (1943-1946), in Italia e Ungheria (1920-1960). Storia, politica, società, letteratura, fonti. Atti dell’Incontro di studio tenuto a Roma il 9-11 novembre 1989, Edizioni Periferia s.l. s.a., pp. 87-102. 373. DA MOLIN, Giovanna Una crisi di mortalità nell’età della Restaurazione: la carestia e l’epidemia del 1816-17 in Puglia, in Atti del 3° Convegno di Studi sul Risorgimento in Puglia. L’Età della Restaurazione (1815-1830), s.l. s.a., pp. 5-54. 374. DA MOLIN, Giovanna Illegittimi ed esposti in Italia dal Seicento all’Ottocento, in La demografia storica delle città italiane, Bologna, 1982, pp. 497-564. 375. DALENA, Pietro Sistema viario e sistema fluviale tra Lucania e Calabria (secc.VI-XVIII), in Le vie dell’acqua in Calabria e Basilicata, Soveria Mannelli 1995, pp. 281-316. 376. DE BENEDICTIS, Cristina Sullo Scriptorium pisano del breviario «Strozzi 11», in La miniatura italiana in età romanica e gotica. Atti del 1° Congresso di Storia della Miniatura Italiana. Cortona 26-28 maggio 1978, a cura di Grazia Vailati Schoenburg Waldenburg, Firenze 1979, pp. 489-499. 377. DE BENEDICTIS, Cristina La Vita del Cardinale Pietro Stefaneschi di Sebastiano Vannini, in Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa, Cl. di Lettere e Filosofia, Serie III, 6/3, 1976, pp. 955-1016. DE BENEDICTIS, Enzo vedi: ALTRE indagini sul “paradigma giudiziario”... 378. DE CAPRIO, Vincenzo Cinque anni di critica guicciardiniana: opere di carattere generale, in Aggiornamento Bibliografico, Annali d’Italianistica, 3, 1985, pp. 159-166. 379. DE CAPRIO, Vincenzo Il contributo del classicismo umanistico alla scienza: Auctoritas et Ratio nella filologia di Lorenzo Valla, in Letteratura e scienza nella storia della cultura italiana. Atti del IX congresso A.I.S.L.L.I., Palermo 1976, Palermo 1978, pp. 371384. 381. DE LEO, Pietro Per il testo di Saba Malaspina, in Vichiana, N. S., 4/3, 1975, pp. 215-233. 382. DE LEO, Pietro Un polittico sconosciuto d’età sveva, in Università degli Studi di Calabria. Dipartimento di Storia, Miscellanea di Studi Storici, 4, 1984, pp. 101. 383. DE LISIO, Pasquale Alberto Il problema critico del Rinascimento nell’ultimo trentennio, in Gioacchino Paparelli, Introduzione all’Umanesimo. corso di lezioni aa. 1973-74, Università degli Studi di Salerno, Facoltà di Magistero, Cattedre di Lingua e letteratura italiana e di Letteratura umanistica, pp. 5a-30a. ID. Il problema critico del Rinascimento nell’ultimo ventennio, Ibid., pp. 1b32b. 384. DE MAIO, Romeo Alessio Simmaco Mazzocchi e la filologia del settecento, in Critica Storica, 10/1, 1973, pp. 9. 27 385. DE MAIO, Romeo L’ideale eroico nei processi di canonizzazione della Controriforma, in Ricerche di Storia Sociale e Religiosa, 2, 1972, pp. 139-160. 386. DE MAIO, Romeo Savonarola, Alessandro VI e il mito dell’Anticristo, in Rivista Storica Italiana, 82/3, 1970, pp. 533-559. 387. DE MAIO, Romeo Savonarola, Oliviero Carafa, Tommaso De Vio e la Disputa di Raffaello, in Archivum Fratrum Praedicatorum, 38, 1968, pp. 149-164. DE MARTINO OSMOND, Patricia vedi: OSMOND DE MARTINO, Patricia DE MARZO, Carlo vedi: ALTRE indagini sul “paradigma giudiziario”... 388. DE MATTEIS, Maria Consiglia Ancora su Malispini, Villani e Dante: per un riesame dei rapporti tra cultura storica e profezia etica dell’Alighieri, in Bullettino dell’Istituto storico italiano per il medio evo e Archivio Muratoriano, 82, 1970, pp. 62. 390. DE MATTEIS, Maria Consiglia Il “De bono communi” di Remigio De’ Girolami, in Annali dell’Università degli Studi di Lecce, 3, 1965-66 e 1966-67, pp. 13-86 + 2 tavv. 390.a DE MATTEIS, Maria Consiglia Federico II tra memoria storica risentita e ricordo rapsodico, in Esculum e Federico II. L’imperatore e la città: per una rilettura dei percorsi della memoria. Atti del Convegno di studio svoltosi in occasione della nona edizione del «Premio internazionale Ascoli Piceno». Ascoli Piceno 14-16 dicembre 1995, a cura di Enrico Menestò, Spoleto Centro Italiano di Studi sull’alto medioevo 1998, pp. 123-140. 391. DE MATTEIS, Maria Consiglia Malispini da Villani o Villani da Malispini? Una ipotesi sui rapporti tra Ricordano Malispini, il «Compendiatore» e Giovanni Villani, in Bullettino dell’Istituto storico italiano per il medio evo e Archivio Muratoriano, 84, 1972-1973, pp. 165-241. 392. DE MATTEIS, Maria Consiglia Osservazioni su Monarchia III, VIII, in Atti dell’Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna, cl. di Scienze morali, anno 26°3, Rendiconti, Serie XIII, 2, 1975, pp. 21. 392.a DE MATTEIS, Maria Consiglia Il panorama storico del Quattrocento nell’opera del Carletti, in Frate Angelo Carletti osservante nel V centenario della morte (1495-1995). Atti del convegno: Cuneo 7 dicembre 1996 – Chivasso 8 dicembre 1996, a cura di Ovidio Capitani, Rinaldo Comba, Maria Consiglia De Matteis, Grado G. Merlo, in Bollettino della Società per gli studi storici, archeologici ed artistici della provincia di Cuneo, 118 (1998), pp. 141-155. 393. DE MEO, Antonio Qualche notizia su stampatori e librai a Lecce nel XVIII secolo, in Nuovi Orientamenti, n. 90, anno XVI, 1985, pp. 1520. 394. DE NICHILO, Mauro Ancora sul testo del Meteorum liber di Giovanni Pontano, in Atti dell’Accademia Pontaniana, Nuova Serie, 28, 1979, pp. 129-149. 395. DE NICHILO, Mauro Un carme inedito di Matteo Canale per le nozze di Ercole I d’Este con Eleonora d’Aragona, in Annali della Facaltà di Lettere e Filosofia, Università degli Studi di Bari, 19-20, 1976-1977, pp. 239-292. 396. DE NICHILO, Mauro Lo sconosciuto apografo avellinese del De hortis hesperidum di G. Pontano, in Filologia e Critica, 2/2, 1977, pp. 217246. 28 397. DE NONNO, Mario Le citazioni di Prisciano da autori latini nella testimonianza del Vat. Lat. 3313, in Rivista di Filologia e di Istruzione classica, 105/4, 1977, pp. 385-402. 398. DE NUNZIO - SCHILARDI, Wanda Massari e Gioberti: aspetti di una mediazione culturale, in Atti del IV Convegno di Studi sul Risorgimentoin Puglia. L’Età ferdinandea in Puglia (1830-1859), s.l., s.a., pp. 5-31. 399. DE PALO, Maria Per la tradizione manoscritta del II Concilio Lateranense (1139), in Scritti in onore di Mario Marti, I tomo, in Annali dell’Università di Lecce. Facoltà di Lettere e Filosofia, 8-10, 1977-1980, pp. 473-478. 400. DE RIQUER, Martin La influencia de la trasmisión manuscrita en la estructura de las obras literarias medievales, in Coloquios de historia y estructura de la obra literaria, Madrid 1971, pp. nn. [7]. 401. DE ROSA, Gabriele La chiesa dell’Annunziata a Paestum, Napoli 1971, pp. 22 [opuscolo]. 402. DE RUYT, Franz Les études anciennes en Italie, in Bulletin de l’Institut historique belge de Rome, 25, 1949, pp. 343-408. 403. DE RUYT, Franz [Recensione a:] Survie des Classiques latins. Catalogue d’une exposition de manuscrits du IVe au XVe siècles à la Bibliothèque Vaticane, Città del Vaticano, 1973, in Bulletin de la classe des Lettres et des Sciences morales et Politiques, 5e série, 59, 1973-79, pp. 333-337. DE SCHEPPER, M. vedi: IJSEWIJN, J.; TOURNOU, G.; DE SCHEPPER, M., Jean Dorat... 404. DE TOMA, Candida L’inventario del 1666 e la collezione Acquaviva d’Aragona in Conversano, Centro Conversanese Ricerche di Storia d’Arte, Quaderni Conversanesi n.15, Conversano s.a., pp. 3-24 + 1 tav. 406. DEFILIPPIS, Domenico Città ideale e città celeste nella riflessione ideologica di A. De Ferrariis Galateo, in Atti del Congresso Internazionale L’Umanesimo di Sant’Agostino tenuto a Bari il 28-30 ottobre 1986, Bari s.a., pp. 479-491. 407. DEFILIPPIS, Domenico Di un nuovo codice del «De situ Iapygiae» di Antonio Galateo, in Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento meridionale. Quaderno n.6, s.a., pp. 5-28. 408. DEFILIPPIS, Domenico L’edizione basileense e la tradizione manoscritta del De situ Iapygiae di Antonio de Ferrariis Galateo, in Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento meridionale. Quaderni 1, 1984, pp. 25-50. 409. DEFILIPPIS, Domenico La geografia ideologica del Galateo descrittore di Gallipoli, in Atti del Convegno Nazionale su “La presa di Gallipoli del 1484 ed i rapporti tra Venezia e Terra d’Otranto” (Gallipoli, 22-23 settembre 1984), Bari s.a., pp. 61-75. 410. DEFILIPPIS, Domenico Le redazioni autografe della «Callipolis descriptio» di Antonio De Ferrariis Galateo, in Esperienze Letterarie, 13,/2, 1988, pp. 39-59. 410.a DEGRANDI, Andrea Problemi di percezione e di rappresentazione del gioco d’azzardo, in Gioco e giustizia nell’Italia del Comune, a cura di Gherardo Ortalli, Treviso – Roma Fondazione Benetton- Viella 1993, pp. 109-120. 411. DEL GROSSO, Raffaele Salerno medievale negli scritti di Nicola Acocella, in Rassegna degli Archivi di Stato, 2-3, 1973, pp. 456-463. 412. DELL’OMO, Mariano Dall’epistolario Tosti dell’Archivio privato di Montecassino, I, Documenti della medievistica ottocentesca . Due lettere inedite di Carlo Troya a D. Luigi Tosti sulla “Questione longobarda”, II, Per la biografia del P. Agostino Theiner prefet- 29 to degli Archivi Vaticani (1855-1870) e di D. Luigi Tosti monaco ed abate. Lettere inedite a D. Luigi Tosti degli anni 1855-1870, in Monastica VII, Monastica 1987, pp. 165-217. 413. DELL’OMO, Mariano In margine alla biografia schusteriana. L’abate Ildefonso Schuster nei ricordi di D. Anselmo Lentini monaco di Montecassino novizio a S. Paolo fuori le mura (1919-1920), in Il servo di Dio A. Ildefonso Card. Schuster O.S.B. nel quarantesimo della morte (1954-1994), a cura di L. Crippa o.s.b., Roma 1994, pp. 41-49. 414. DELLE DONNE, Roberto Alle origini della Regia Camera della Sommaria, in Rassegna Storica Salernitana, 15, s.a., pp. 25-61. 415. DELLE DONNE, Roberto I falsi nel Medioevo. Monaco, 16-19 settembre 1986, in Quaderni Medievali, 23, 1987, pp. 159-174. 416. DELLE DONNE, Roberto [Recensione a:] Carmine Carlone, Falsificazioni e falsari cavensi e verginiani del secolo XIII, Edizione Studi Storici Meridionali, Altavilla Silentina 1984, pp.94, in Rassegna Storica Salernitana, Nuova Serie, 2/2, 1985, pp. 267-270. 417. DELOGU, Paolo Berengario II, in Dizionario biografico degli italiani, vol. IX, Roma ,1967, pp. 26-35. 418. DELOGU, Paolo La circolazione della cultura nell’Europa barbarica, Cultura e scuola, 25, 1968, pp. 95-102. 419. DELOGU, Paolo Considerazioni conclusive, in L’Italia centro-settentrionale in età longobarda. Atti del Convegno Ascoli Piceno, 6-7 ottobre 1995, a cura di Lidia Paroli, Firenze 1997, pp. 425-430. 420. DELOGU, Paolo “Consors Regni” un problema carolingio, in Bullettino dell’Istituto storico italiano per il medio evo e Archivio Muratoriano, 76, 1964, pp. 52. 421. DELOGU, Paolo Da Gregorio I a Gregorio III. Prospettive e problemi di storia della Chiesa, in Storia della Chiesa (dalle origini ai giorni nostri), vol. V - L. Bréhier - R. Aigrain. S.Gregorio Magno. Gli stati barbarici e la conquista araba (590-757), Torino 1968, pp. 9-40. 422. DELOGU, Paolo Il Ducato di Gaeta dal IX all’XI secolo. Istituzioni e società, in Storia del Mezzogiorno. Diretta da Giuseppe Galasso e Rosario Romeo, vol.II/1 ,s.l., s.a., pp. 191-236. 423. DELOGU, Paolo L’evoluzione politica dei normanni d’Italia fra poteri locali e potestà universali, in Atti del Congresso Internazionale di Studi sulla Sicilia Normanna. (Palermo 4-8 dicembre 1972), Istituto di Storia Medievale, Università di Palermo s.a., pp. 3-56 + 5 tavv. 424. DELOGU, Paolo L’Istituzione comitale nell’Italia carolingia (Ricerche sull’aristocrazia carolingia in Italia, I), in Bullettino dell’Istituto storico italiano per il medio evo e Archivio Muratoriano, 79, 1968, pp. 53-114. 425. DELOGU, Paolo I Longobardi e la scrittura, in Studi Storici in onore di Ottorino Bertolini, Pisa 1972, pp. 313-324 + 2 tavv. 426. DELOGU, Paolo Nota bibliografica, in H. Fichtenau, L’impero carolingio, Laterza s.l., s.a., pp. 369-405. 427. DELOGU, Paolo Un nuovo libro di W. Ullmann sulla cultura politica carolingia, in Il Pensiero Politico, 6/2, 1973, pp. 242-249. 30 428. DELOGU, Paolo Patroni, donatori e committenti nell’Italia meridionale longobarda, in Committenti e produzione artistico-letteraria nell’Alto Medioevo occidentale, 4-10 aprile 1991, in Settimane di Studio del Centro Italiano di Studi sull’Alto Medioevo, 39, Spoleto 1992, pp. 303-339. 429. DELOGU, Paolo [Recensione a:] Mario Condorelli, I fondamenti giuridici della tolleranza religiosa nell’elaborazione canonistica dei secoli XII-XIV. Contributo storico dogmatico, Milano 1960, pp.172, in Studi Medievali, 3° Serie, 4/1, 1963, pp. 266-269. 430. DELOGU, Paolo Strutture politiche e ideologia nel regno di Lodovico II. (Ricerche sull’aristocrazia carolingia in Italia, II), in Bullettino dell’Istituto storico italiano per il medio evo e Archivio Muratoriano, 80, 1968, pp. 137-189. 431. DELOGU, Paolo Vescovi, conti e sovrani nella crisi del regno italico. (Ricerche sull’aristocrazia carolingia in Italia, III), in Annali della Scuola Speciale per Archivisti e Bibliotecari dell’Università di Roma, 8/1-2, 1968, pp. 3-72. 432. DENTICI BUCCELLATO, Rosa Maria Il Trecento toscano a S.Miniato, in Archivio Storico Italiano, 145 (1987), pp. 479-495. 433. DEVOS, Paul Édition des fragments B, C, D (SS. Jean et Paul martyrs, Léon pape, Pierre apôtre), in Analecta Bollandiana, 106/1-2 (1988), pp. 153-170. 434. DI GRAZIANO, Anna Angela Note e documenti per la storia di Alcamo nei secoli XIII e XIV, in Fonti e Studi del Corpus membranarum italicarum. Prima Serie: Studi., XV, Roma 1981, pp. 75 [opuscolo]. 435. DI SIMONE, Maria Rosa Per una storia delle Università europee: consistenza e composizione del corpo studentesco dal Cinquecento al Settecento, in Clio, 22/3, 1986, pp. 349-388. 436. DI SIMONE, Maria Rosa Il regime costituzionale italiano, in I sistemi politici, Laterza, s.l., s.a., pp. 303-340. 437. DIDIER, Arturo Il pulpito di Melchiorre in S.Maria Maggiore Teggiano, Salerno s.a., pp.12 + 1 tav. [opuscolo]. 438. DINI, Bruno La banca pisana del Trecento e la banca del Rinascimento nell’opera di Federigo Melis, in Studi di storia economica toscana nel medioevo e nel rinascimento in memoria di Federigo Melis, (Biblioteca del «Bolletino Storico Pisano» Collana storica, 33), Pacini Editore 1987, pp. 17-24. 439. DINI, Bruno I lavoratori dell’arte della lana a Firenze nel XIV e XV secolo, in Artigiani e salariati: il mondo del lavoro nell’Italia dei secoli XII-XV. Atti del decimo Convegno di studi tenuto a Pistoia nei giorni 9-13 ottobre 1981, [Bologna] 1984, pp. 27-66. 440. DINI, Bruno Le vie di comunicazione del territorio fiorentino alla metà del Quattrocento, in Mercati e consumi organizzazione e qualificazione del commercio in Italia dal XII al XX secolo. I Convegno Nazionale di Storia del Commercio in Italia. Reggio Emilia, 6-7 giugno 1984. Modena 8-9 giugno 1984, Analisi s.l., s.a., pp. 285-296. DIURNI, Gianni vedi: CAPRIOLI, Severino; CRESCENZI, Victor; DIURNI, Gianni; MARI, Paolo Reliquie preaccursiane... 441. DOLFI, Laura Struttura e stile barocco in «Las firmezas de Isabella» di Luis de Góngora, in Actas del Coloquio, Teoria y realidad en el teatro español del siglo XVII. La influencia italiana. (Roma, 16 a 19 noviembre de 1978), Roma 1981, pp. 117-126. DONAT HEULLANT, Isabelle vedi: HEULLANT-DONAT, Isabelle 31 442. DONATI, Lamberto [Recensione a:] Aesopus. Vita et fabulae latine et italice per Franc. De Tuppo, in La Bibliofilia, 71, 1969, pp. 187-192. 443. DONNE nella società comunale: ricerche in Umbria. Giovanna Casagrande - Maria Grazia Nico Ottaviani - Claudio Regni - Federica Rosi, in Annali della facoltà di Lettere e Filosofia. 2. Studi Storico-Antropologici, voll. 31-32, nuova serie voll. 17-18, 1993/94-1994/95, pp. 7-85. 444. DONZELLI, Maria Contributo alla bibliografia vichiana (1948-1970), in Studi Vichiani 9, Napoli 1973, pp. 110 [opuscolo]. 445. DUPRÉ THESEIDER, Eugenio Sul «Dialogo contro i fraticelli» di S. Giacomo della Marca, in Miscellanea Gilles Gérard Meersseman (Italia Sacra, 15-16), Padova 1970, pp. 577-611. 446. DUPRÉ THESEIDER, Eugenio La “Margarita viterbese”. Relazione svolta al Convegno di studio: Viterbo 18 - 19 - 20 ottobre 1970, Azienda Autonoma di cura soggiorno e turismo di Viterbo s.a., pp. 13 [opuscolo]. E 447. ELZE, Reinhard Die Agilulfkrone des Schatzes von Monza, in Historische Forschungen für Walter Schlesinger. Herausgegeben von Helmut Beumann, Köln - Wien 1974, pp. 348-357. 448. ELZE, Reinhard Tre ordines per l’incoronazione di un re e di una regina del regno normanno di Sicilia, in Atti del Congresso Internazionale di Studi sulla Sicilia Normanna (Palermo 4-8 dicembre 1972), Istituto di Storia Medievale, Università di Palermo, s.a., pp. 22. 449. EPISTOLARI e carteggi del Settecento. Edizioni e ricerche in corso, in Materiali della Società italiana di studi sul secolo XVIII, Roma 1985, pp. 117 [quaderno]. 451. ESCH, Arnold Enea Silvio Piccolomini als Papst Pius II: Herrschaftspraxis und Selbstdarstellung, in Lebenslehren und Weltentwürfe im Übergang vom Mittelalter zur Neuzeit. Politik - Bildung - Naturkunde - Theologie. Bericht über Kolloquien der Kommission Erforschung der Kultur des Spätmittelalters 1983 bis 1987. Herausgegeben von Hartmut Boockmann, Bernd Moeller und Karl Stackmann, in Abhandlungen der Akademie der Wissenschaften in Göttingen, PhilologischHistorische Klasse, 179, 1989, pp. 112-140. 453. ESPOSITO, Anna Gli ebrei a Roma nella seconda metà del ‘400 attraverso i protocolli del notaio Giovanni Angelo Amati, in Aspetti e problemi della presenza ebraica nell’Italia centro-settentrionale (secoli XIV e XV), in Quaderni dell’Istituto di Scienze Storiche dell’Università di Roma, 2, 1983, pp. 31-125. 454. ESPOSITO, Anna Gli ebrei a Roma tra Quattrocento e Cinquecento, in Quaderni storici. Ebrei in Italia, 54/ a. 18, n. 3, 1983, pp. 815-845. 455. ESPOSITO, Anna I «Forenses» a Roma nell’età del Rinascimento: aspetti e problemi di una presenza «atipica», in Dentro la città. Stranieri e realtà urbane nell’Europa dei secoli XII-XVI, GISEM Liguori Ed., s.l. s.a., pp. 163-175. ESTELLES SERRA, Xaverio vedi: SERRA ESTELLES, Xaverio 32 F FAGGIAN, Giovanni vedi: BLASON - BERTON, Mirella; FAGGIAN, Giovanni Intorno a un nuovo codice... 456. FAGLIARI ZENI BUCHICCHIO, Fabiano T. La rocca del Bramante a Civitavecchia: il cantiere e le maestranze da Giulio II a Paolo III, in Römisches Jahrbuch für Kunstgeschichte, 23/24, 1988, pp. 275-383. 457. FALLA CASTELFRANCHI, Marina Contributo alla conoscenza dell’edilizia religiosa nella Longobardia meridionale. Canosa e Monte Sant’Angelo tra Romualdo I (+687) e Arechi II (+787). Parte I. Canosa longobarda con un’appendice sulla cattedrale, in Quaderni dell’Istituto di Archeologia e Storia Antica dell’Università di Studi «G. D’Annunzio» - Chieti, 3, 1982-83, pp. 201-246 [rilegato insieme alla Parte II]. 458. FALLA CASTELFRANCHI, Marina Contributo alla conoscenza dell’edilizia religiosa nella Longobardia meridionale. Canosa e Monte Sant’Angelo tra Romualdo I (+687) e Arechi II (+787). Parte II. La chiesa inedita di San Salvatore a Monte Sant’Angelo, in Quaderni dell’Istituto di Archeologia e Storia Antica dell’Università di Studi «G. D’Annunzio» - Chieti, 3, 1982-83, pp. 1-26 [rilegato insieme alla Parte I]. 459. FARENGA CAPRIOGLIO, Paola Aretino e l’editoria romana, in Università degli Studi di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia. Istituto di Filologia Moderna. Annali, 1, 1979, pp. 57-64. 460. FARRIS, Giovanni Eloquenza e teologia nel “Prooemium in librum primum Sententiarum” di Paolo Cortese, in Università degli Studi di Genova. Facoltà di Magistero. Istituto di Lingua e Letteratura italiana. Quaderni di civiltà letteraria 2, Savona 1972, pp. 5-38 [opuscolo]. 461. FASOLA, Livia Una famiglia di sostenitori milanesi di Federico I. Per la storia dei rapporti dell’imperatore con le forze sociali e politiche della Lombardia, in Quellen und Forschungen aus Italienischen Archiven und Bibliotheken, 52, 1972, pp. 116-218. 462. FASOLI, Gina Governanti e governati nei comuni cittadini italiani fra l’XI ed il XIII secolo, in Etudes suisses d’histoire générale, 20, 1962-63, pp. 141-166. FASOLI, Gina vedi: CONFERIMENTO dell’Archiginnasio d’oro a Gina Fasoli. 463. FASOLI, Gina; MANSELLI, Raoul; TABACCO, Giovanni La struttura sociale delle città italiane dal V al XII secolo, in Vorträge und Forschungen, 11 s.a., pp. 291-320. 464. FELD, M.D. A Theory of the Early Italian Printing Firm. Part I: Variants of Humanism, in Harvard Library Bulletin, 32/4, s.a., pp. 341-377. 465. FEO, Michele Codici latini del Petrarca nelle biblioteche fiorentine. Mostra 19 maggio - 30 giugno 1991. Catalogo a cura di Michele Feo, Firenze 1991, pp. 131-133; 193-202; 266-268; 432-435. 466. FERA, Vincenzo Il primo ‘testo critico’ di Valerio Flacco, in Giornale italiano di filologia, N. S. .X [XXXI] 2, [Roma] 1979, pp. 230-254. 467. FERRARI, Mirella Per la fortuna di S. Ambrogio nel Quattrocento milanese. Appunti su umanisti e codici, in Archivio ambrosiano, 26, s.a., pp. 15. 33 468. FERRARI, Mirella Le scoperte e Bobbio nel 1493: vicende di codici e fortuna di testi, in Italia medioevale e umanistica, 13, 1970, pp. 139180 + 1 tav. 471. FIGLIUOLO, Bruno Ancora sui Normanni d’Italia alla prima Crociata, in Archivio Storico per le Province Napoletane, 104, 1986, pp. 16. 473. FIGLIUOLO, Bruno I Genovesi nel Salernitano nel medioevo, in Rassegna Storica Salernitana, 17, s.a., pp. 49-75. 474. FIGLIUOLO, Bruno Giovanni Battista Niccolini, fiorentino, arcivescovo di Amalfi (1475-1482), in Rassegna Storica Salernitana, 9, s.a., pp. 41-61. 476. FIGLIUOLO, Bruno Otto Dix e il Medioevo, in Quaderni medievali, 23, 1987, pp. 139-146. 477. FIGLIUOLO, Bruno La paura del terremoto tra Medioevo e Rinascimento, in Storia e paure. Immaginario collettivo, riti e rappresentazioni della della paura in età moderna, a cura di L. Guidi, M. R. Pellizzari e L. Valenzi, Milano 1992, pp. 164-175. 480. FIORAVANTI MELLI, Grazia Lingua e ideologia nella predica di Bernardino da Siena, in Critica letteraria, 9, 1975, pp. 702-733. 481. FELD, M. D. The First Roman Printers and the Idioms of Humanism, in Harvard Library Bulletin, 36/1, 1988, pp. 91. 481.a FODALE, Salvatore Il regno di Trinacria e lo Scisma, in Genèse et débuts du grand schisme d’Occident. Avignon 25-28 septembre 1978, (Colloques internationaux du Centre National de la Recherche Scientifique, 586), pp. 507-519. 481.b FODALE, Salvatore L’Église et les Normands en Italie du Sud et en Sicile, in Les Normands en Méditerranée, (Colloque de Cerisy-LaSalle), [Caen], s.a., pp. 171-178. 481.c FODALE, Salvatore Figure di storici. Francesco Giunta, in Medioevo. Saggi e rassegne, 19 s.a., 233-244. 481.d FODALE, Salvatore Fondazioni e rifondazioni episcopali da Ruggero I a Guglielmo II, in Chiesa e società in Sicilia. L’età normanna, s.l. s.a., pp. 51-61. 481.e FODALE, Salvatore Mosè Bonavoglia e il contestato iudicatus generalis sugli ebrei siciliani, in Gli ebrei in Sicilia dal Tardoantico al Medioevo. Studi in onore di Mons. Benedetto Rocco, a cura di Nicolò Bucaria, Palermo Flaccovio editore 1998, pp. 99109. 481.f FODALE, Salvatore Un progetto di trasferimento in Sicilia di Benedetto XIII, in Atti dell’Accademia di Scienze Lettere e Arti di Palermo, Serie V, vol. V (1984-85) parte II, pp. 239-248. 481.g FODALE, Salvatore Le reliquie di re Martino, in Aspetti e momenti di Storia della Sicilia (Secc.IX-XIX). Studi in memoria di Alberto Boscolo, Palermo 1989, pp. 121-135. 481.h FODALE, Salvatore Sul trasferimento a Cagliari del «sinistro» arcivescovo Antonio Ballester, in Sardegna, Mediterraneo e Atlantico tra Medioevo ed Età Moderna. Studi storici in memoria di Alberto Boscolo, a cura di Luisa D’Arienzo, volume primo La Sardegna, (Deputazione di storia patria per la Sardegna), s.l. Bulzoni editore s.d., pp. 341-345. 482. FONDAZIONE 34 (La) Fridericiana dell’Università di Napoli, Napoli 1988, pp. 69 [opuscolo]. FOSI POLVERINI, Irene vedi: POLVERINI FOSI, Irene 483. FOSSATI RAITERI, Silvana Presenze genovesi a Siviglia nella seconda metà del Quattrocento, in Anuario de estudios medievales, 24, 1994, pp. 299-312. 484. FOURNIER, Paul Notes sur l’histoire de l’Inquisition au Moyen Age de M. H. Ch. Lea, Tr. De M. S. Reinach, in Revue d’histoire ecclèsiastique, 3/3, 1902, pp. 709-719. 485. FRANCO MATA, M. Angela El Archivo Paleografico Italiano: indice de los Manuscritos, in Biblioteca professional de ANABAD. Estudios, Madrid 1985, pp. 48. 486. FRANK, Thomas Notai viterbesi del Trecento, in Rivista Storica del Lazio, 5, 1996, pp. 45-82. FRIGOLA MOLI, Monserrat vedi: MOLI FRIGOLA, Monserrat 487. FROVA, Carla Il “Polittico” attribuito ad Attone vescovo di Vercelli (924-960 ca.): tra storia e grammatica, in Bullettino dell’Istituto storico italiano per il medio evo e Archivio Muratoriano, 90, 1984, pp. 1-75. 488. FROVA, Carla La scuola nella città tardo medievale: un impegno pedagogico organizzativo, in Elze Fasoli. Le città in Italia e in Germania, Il Mulino s.l., s.a., pp. 119-143. 489. FROVA, Carla Trivio e Quadrivio a Reims: l’insegnamento di Gerberto d’Aurillac, in Bullettino dell’Istituto storico italiano per il medio evo e Archivio Muratoriano, 85, 1974-1975, pp. 53-87. 490. FROVA, Carla Teologia a Vercelli alla fine del secolo XII: i libri del canonico Cotta, in II Congresso Storico Vercellese. Vercelli, 2325 ottobre 1992. L’Università di Vercelli nel Medio Evo (Società storica vercellese 1972-1992), Vercelli 1994, pp. 311333. 491. FRUGONI, Arsenio La biblioteca di Giovanni III duca di Napoli (dal Prologus dell’arciprete Leone al «Romanzo di Alessandro»), in Annali della Scuola Speciale per Archivisti e Bibliotecari dell’Università di Roma, 9/1-2, 1969, pp. 161-171. 492. FRUGONI, Arsenio Le epistole, in Cultura e scuola, 13-14, 1965, pp. 739-748. 493. FRUGONI, Arsenio “Filii Arnaldi” (Per l’interpretazione di un passo di Ottone Morena), in Bullettino dell’Istituto storico italiano per il medio evo e Archvio Muratoriano, 70, 1958, pp. 521-524. 494. FRUGONI, Arsenio La fortuna di Arnaldo da Brescia, in Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa, Serie II, 24/3-4, 1955, pp. 145160. 495. FRUGONI, Arsenio Galileo e suor Maria Celeste, in Saggi su Galileo Galilei, (Comitato nazionale per le manifestazioni celebrative del IV centenario della nascita di Galileo Galilei), Firenze 1967, pp. 11. 496. FRUGONI, Arsenio Il Manifesto di Re Manfredi ai Romani, in Humanitas, 7, 1952, pp. 603-614. 497. FRUGONI, Arsenio 35 [Recensione a:] Vito Antonio Sirago, Galla Placidiae la trasformazione politica dell’Occidente, Louvain 1961, pp. XXV-566, in Studi medievali, 3a serie, I, 1962, pp. 163-165. 498. FRUGONI, Arsenio «Sator arepo tenet opera rotas», in Rivista di Storia e Letteratura Religiosa, 1/3, 1965, pp. 433-439 + 1 tav. 499. FRUGONI, Arsenio; MANSELLI, Raoul Il Modernismo, in XIII Congresso Internazionale di Scienze Storiche, Mosca 16-23 agosto 1970, Mosca 1970, pp. 12. 500. FRUGONI, Arsenio, PIATTOLI, Renato; PETRUCCI, Armando Studi su Convenevole da Prato, maestro del Petrarca, in Bullettino dell’Istituto storico italiano per il medio evo e Archvio Muratoriano, 81, 1969, pp. 82 + 2 tavv. 501. FRUGONI, Chiara L’iconografia del matrimonio e della coppia nel medioevo, in Settimane di Studio del Centro italiano di studi sull’alto medioevo, 24, Il matrimonio nella società altomedievale, Spoleto 1977, pp. 901-966 + 26 tavv. 502. FRUTAZ, Amato Pietro Fabio Gori saggio bio-bibliografico, in Atti e Memorie della Società Tiburtina di Storia e di Arte, 44, 1971, pp. 205243. 503. FRUTAZ, Amato Pietro La famiglia pontificia in un documento dell’inizio del sec. XIV, in Paleographica Diplomatica et Archivistica. Studi in onore di Giulio Battelli, Roma 1979, pp. 277-323, + 1 tav. 504. FRYDE, E. B. The Revival of a ‘Scientific’ and Erudite Historiography in the Earlier Renaissance, Cardiff 1974, pp. 31 [opuscolo]. 505. FUBINI, Riccardo Note su Lorenzo Valla e la composizione del ‘De voluptate’, in I classici nel medioevo e nell’umanesimo. Miscellanea filologica, [Genova] 1975, pp. 11-57. FUBINI, Riccardo vedi: COLPO (Un) di mano all’Università... 506. FUMAGALLI, Vito Crisi del dominico e aumento del masserizio nei beni “infra valle” del monastero di S. Colombano di Bobbio dall’862 all’883, in Rivista di Storia dell’Agricoltura, 4, 1966, pp. 3-10. 507. FUMAGALLI, Vito In margine all’«alleluia» del 1233, in Bullettino dell’Istituto storico italiano per il medio evo e Archvio Muratoriano, 80, 1968, pp. 257-272. 508. FUMAGALLI, Vito Note per una storia agraria altomedievale, in Studi Medievali, 3a Serie, 9/1, 1968, pp. 359-378. 509. FUMAGALLI, Vito Note sui disboscamenti nella Pianura Padana in epoca carolingia, in Rivista di Storia dell’Agricoltura, 2, 1967, pp. 3-10. 510. FUMAGALLI, Vito Per la storia di un grande possesso canossiano nel parmense: la corte di “Vilinianum”, in Quellen und Forschungen, 49, 1968, pp. 73-94. 511. FUMAGALLI, Vito Storia agraria e luoghi comuni, Spoleto 1968, pp. 19 [opuscolo]. 512. FUMAGALLI, Vito Un territorio piacentino nel secolo IX: i “fines castellana”, in Quellen Forschungen, 48, 1968, pp. 36. 512bis FUMAGALLI, Vito 36 Rapporto fra grano seminato e grano raccolto, nel polittico del monastero di S. Tommaso di Reggio, in Rivista di Storia dell’Agricoltura, 4, 1966, pp. 2-3. G 513. GAETA, Franco Appunti sulla fortuna del pensiero politico di Machiavelli in Italia, Firenze 1971, pp. 16 [opuscolo]. 514. GAETA, Franco Il Bibbiena diplomatico, in Rinascimento, 20, 1969, pp. 69-94. 515. GAETA, Franco Giorgio di Trebisonda, le «leggi» di Platone e la costituzione di Venezia, in Bullettino dell’Istituto storico italiano per il medio evo e Archvio Muratoriano, 82, 1970, pp. 479-501. 516. GAETA, Franco La «leggenda» di Sigismondo Malatesta, in Studi Malatestiani, (ISIME. Studi Storici), Roma 1974, pp. 38. 517. GAETA, Franco La naissance de l’etat moderne en Italie: Milan ou Venise?, in XVIIe colloque international de Tours. Théorie et pratique politiques a la Renaissance, Paris 1977, pp. 459-470. 518. GAETA, Franco Recenti studi su Lorenzo Valla, in Rivista di Storia della Chiesa in Italia, 29/2, 1975, pp. 559-577. GAJANO BOESCH, Sofia vedi: BOESCH GAJANO, Sofia 519. GALANTE, Maria Per la datazione dei documenti beneventani editi ed inediti di epoca longobarda, in Archivio Storico per le Province Napoletane, Quarta Serie, 14, 1975, pp. 69-94. 520. GALANTE, Maria Per la datazione dei documenti salernitani di epoca longobarda note e osservazioni, in Rassegna degli Archivi di Stato, 2-3, 1974, pp. 367-379. 521. GALDI, Marco Vittoria Colonna nella poesia umanistica contemporanea, in Bollettino Ateneo “G. Galilei”, 9, 1910, pp. 3-6. 521.a GALLETTI, Anna Imelde A la recherche de Roland . Les paldins de France en Italie, Carcassonne Garae/Hesiode 1989, pp. 33. 521.b GALLETTI, Anna Imelde Bilancio e prospettive di ricerca per un censimento delle magistrature forestiere in Umbria, in Università e tutela dei beni culturali: il contributo degli studi medievali e umanistici. Atti del convegno promosso dalla Facoltà di Magistero in Arezzo dell’Università di Siena. Arezzo-Siena 21-23 gennaio 1977, a cura di I Deug-Su ed Enrico Menestò, con una premessa di Claudio Leonardi, Quaderni del Centro di collegamento degli studi medievali e umanistici nell’Università di Perugia, 7, Firenze s.d., pp. 241-245. 521.c GALLETTI, Anna Imelde Come Orlando conquistò Perugia e altre città e castelli dell’Umbria, in Sulle orme di Orlando. Leggende e luoghi carolingi in Italia, a cura di Anna Imelde Galletti e Roberto Roda, Padova Interbooks 1987, pp. 185-196. 521.i GALLETTI, Anna Imelde Insediamenti degli Ordini Mendicanti nella città di Perugia prime considerazioni e appunti di ricerca, in Mélanges de l’École française de Rome. Moyen Age. Temps modernes, tome 89, 1977, 2, pp. 587-594. 521.m GALLETTI, Anna Imelde «Luoghi carolingi». Percezione e organizzazione culturale dello spazio, in Sulle orme di Orlando. Leggende e luoghi carolingi in Italia, a cura di Anna Imelde Galletti e Roberto Roda, Padova Interbooks 1987, pp. 335-342. 37 521.n GALLETTI, Anna Imelde Materiali per una storia del mito di fondazione di Perugia, in Renaissance studies in honor of Craig Hugh Smyth. I., Firenze Giunti Barbera 1985, pp. 75-87. 521.o GALLETTI, Anna Imelde Sant’Ercolano, il grifo e le lasche. Note sull’immaginario collettivo nella città comunale, in Forme e tecniche del potere nelle città (secoli XIV-XVII), Parte II Le tecniche, Annali della Facoltà di Scienze Politiche, aa. 1979-1980, 16 – Materiali di Storia, 4, pp. 203-216. 521.s GALLETTI, Anna Imelde Sotto l’egida dell’oblio: l’invenzione di un’identità, in Assisi in età barocca, a cura di Alberto Grohmann, Accademia Properziana del Subasio, Assisi 1992, pp. 31-54. 522. GALLI, Quirino Il «Paulus» di Pier Paolo Vergerio. La rinascita della commediografia in una fase di transizione culturale e sociale, in Misure Critiche, 33-34, 1979-80, pp. 5-35. 523. GALLI, Quirino Teatro e società nel XIV secolo. Appunti per uno studio sociologico, in Annali della Libera Università della Tuscia, 5/3-4, 1973/74, pp. 32. 524. GALLI, Quirino Il teatro nel Quattrocento: verso la scena moderna, in Letteratura fra centro e periferia. Studi in memoria di Pasquale Alberto De Lisio, Edizioni Scientifiche Italiane, s.l. s.a, pp. 189-212. 525. GAMBERALE, Leopoldo Il clangor del passero, in Miscellanea di Studi in memoria di Marino Barchiesi, in Rivista di cultura classica e medioevale, 1-3, 1978, pp. 911-924. 526. GAMBERALE, Leopoldo Autografi virgiliani e movimento arcaizzante, in Atti del Convegno Virgiliano sul bimillenario delle Georgiche, Napoli 17-19 dicembre 1975, Napoli 1977, pp. 359-367. 527. GAMBERALE, Leopoldo Pseudociceroniana (exil. 6; 8), in Invigilata lucernis, 1, 1979, pp. 77-88. 528. GANGEMI, Maria Luisa; MIRAZITA, Iris [Recensione a:] L’esperienza religiosa francescana e la Puglia. Bari-Foggia-Lecce, 11-15 ottobre 1982, in Quaderni Medievali, 15, 1983, pp. 211-217. 529. GARIN, Eugenio L’Istituto di Studi Superiori cento anni dopo, Firenze 1960, pp. 35 + 1 tav. [opuscolo]. 530. GARIN, Eugenio Un secolo di cultura a Firenze. Da Pasquale Villari a Piero Calamandrei, in Il Ponte, a. 15, n. 11, 1959, pp. 1408-1426. 531. GASPARRI, Stefano La questione degli arimanni, in Bullettino dell’Istituto storico italiano per il medio evo e Archivio Muratoriano, s.n., 1978, pp. 121-153. 532. GASPERINI, Lidio Cimeli epigrafici a Montegiorgio (Ascoli Piceno), in Miscellanea di Studi Marchigiani in onore di Febo Allevi, a cura di Gianfranco Paci, Agugliano 1987, pp. 133-179 + 13 tavv. 532.a GASPERINI, Lidio Ecclesia Manturanensis quae antea Foroclodiensis. Ricerche sul cristianesimo antico nel Braccianese, in Instrumenta Patristica, XXIII, Steenbrugis, in Abbatia S. Petri 1991, pp. 187-204 +1 tav. e ill. 533. GASPERINI, Lidio 38 Il municipio tarentino. Ricerche epigrafiche, in Terza miscellanea greca e romana, Roma 1971, pp. 141-209 + 13 tavv. 534. GASPERINI, Lidio Una nuova iscrizione rupestre e un santuario delle acque sul Monte Cimino, in Miscellanea greca e romana, XI, Roma 1987, pp. 129-144. 535. GASTALDELLI, Ferruccio Ricerche per l’edizione dei Sermones di Goffredo d’Auxerre. Il manoscritto Troyes 503, in Salesianum, 35/4, 1973, pp. 649-666. 536. GASTALDELLI, Ferruccio La traduzione del De Divinis Nominibus della pseudo Dionigi nel commento inedito di Guglielmo da Lucca (+1178), in Salesianum, 39, 1977, pp. 56-76; 221-254. 537. GATTUCCI, Adriano Dalla «Legenda antiqua S.Francisci» alla «Compilatio Assisiensis»: storia di un testo più prezioso che fortunato, Studi Medievali, 3a Serie, 20/2, 1979, pp. 789-870. 538. GATTUCCI, Adriano Francone Rondi degli Artenisi di Amelia, cancelliere del Comune di Ascoli Piceno nel 1430, e la sua «Oratio» in difesa di S. Giacomo della Marca, in Picenum Seraphicum, 14, 1977/78, pp. 289-382. 539. GATTUCCI, Adriano Frate Giacomo della Marca bibliofilo e un episodio librario del 1430, in Miscellanea Augusto Campana, in Medioevo e Umanesimo, 44, 1981, pp. 313-354. 540. GATTUCCI, Adriano Per una rilettura dello spiritualismo francescano. Note introduttive, Picenum Seraphicum, 11, 1974, pp. 1 [76]-118 [189]. 541. GATTUCCI, Adriano I «Sermones Dominicales» di S. Giacomo della Marca, in Picenum Seraphicum, 15, 1979-80, pp.123-184 + 4 tavv.. 542. GAZETTE du livre medieval, n° 2, [Paris] printemps 1983, pp. 34. 543. GENNARO, Clara Il problema storico della povertà, in Rivista di storia e letteratura religiosa, 12/1, 1976, pp. 94-101. 544. GENNARO, Clara [Recensione a:] Jacques Heers, Le travail au Moyen Age, Paris, Presses Universitaires de France, 1965, pp. 125, in Studi Medievali, 3a Serie, 8/1, 1967, pp. 578-579. 545. GENSINI, Sergio Il Carducci e la storia. (Per il cinquantesimo anniversario della morte), in Miscellanea Storica della Valdelsa, 163, s.a., pp. 3-29. 546. GENSINI, Sergio L’economia della Valdelsa al tempo di Callimaco, in Callimaco Esperiente poeta e politico del ‘400. Convegno Internazionale di Studi (San Gimignano, 18-20 ottobre 1985), a cura di Gian Carlo Garfagnini, Firenze 1987, pp. 181-216. 547. GENSINI, Sergio La «Gerusalemme» di San Vivaldo tra agiografia e storia, in Sacri Monti: devozione, arte e cultura della Controriforma, a cura di Luciano Vaccaro e Francesca Ricardi, Jaca Book, s.l. 1992, pp. 65-84. 548. GENSINI, Sergio Orazio Bacci: la sua società e la sua rivista, in Miscellanea Storica della Valdelsa, 95/1-2, 1989, pp. 43-82. 549. GENSINI, Sergio La storia locale in Italia. Pisa 16-17 dicembre 1980, in Quaderni medievali, 12, 1981, pp. 188-197. 550. GENSINI, Sergio 39 La storia locale: sviluppi, problemi, prospettive, in Miscellanea Storica della Valdelsa, 90/1-2, 1984, pp. 9-46. 551. GENSINI, Sergio Il viaggio di un eccezionale pellegrino toscano del secolo XIV: fra Niccolò da Poggibonsi, in Settentrione. Rivista di Studi Italo-Finlandesi, 5, 1993, pp. 24-36. 551.a GHERNER, Ugo La concezione della giustizia nel progetto politico di Amedeo VIII, in Amédée VIII – Félix V premier duc de Savoie et pape (1383-1451). Colloque International. Ripaille-Lausanne, 23-26 octobre 1990, Lausanne 1992, pp. 201-213. 552. GIAGNOTTI, Felicia Il combattentismo democratico: L’Associazione Nazionale Combattenti in Terra di Bari (1918-1920), in Storia Contemporanea, 13/3, 1982, pp. 427-469. 553. GIAMMARIA, Gioacchino Le proprietà dei benedettini sublacensi in Campagna: Alatri, Anagni e Fiuggi, in Biblioteca di Latium, 4, Anagni 1987, pp. 116 [opuscolo]. GIARRIZZO, Giuseppe vedi: D’ALESSANDRO, Vincenzo; GIARRIZZO, Giuseppe, La Sicilia dal Vespro... 554. GIEYSZTOR, Aleksander Società e cultura nell’Alto Medioevo polacco, in Accademia Polacca di Scienze e Lettere. Biblioteca di Roma. Conferenze, fascicolo 24, Wrocław-Warszawa-Kraków 1965, pp. 31 [opuscolo]. 555. GILBERT, Felix Jacob Burckhardt e il mondo moderno, in Annali dell’Istituto storico italo-germanico in Trento. Jahrbuch des italienisch-deutschen historischen Instituts in Trient, 7, 1981, pp. 229-238. 556. GINATEMPO, Maria Motivazioni ideali e coscienza della «crisi» nella politica territoriale di Siena nel XV secolo, in Ricerche Storiche, 14/23, 1984, pp. 291-336. 557. GIORDANO, Oronzo Sociologia e patologia del miracolo in Gregorio di Tours, in Helikon, 18-19, 1978-79, pp. 161-209. 558. GIUSTI, Martino Il IX centenario della consacrazione della cattedrale di Lucca, in Actum luce. Studi lucchesi, 1, 1973, pp. 5-30. 560. GIUSTINIANI, Vito R. Dante e la linguistica medievale e moderna, in Romanische Forschungen, 91/4, 1979, pp. 399-410. 562. GIUSTINIANI, Vito R. Il Filelfo, l’interpretazione allegorica di Virgilio e la tripartizione platonica dell’anima, in Umanesimo e Rinascimento. Studi offerti a Paul Oskar Kristeller da V. Branca, A. Frugoni, E. Garin, V.R. Giustiniani, S. Mariotti, A. Perosa, C. Vasoli, Firenze 1980, pp. 33-44. 563. GIUSTINIANI, Vito R. Francesco Filelfo (1398-1481) e la conoscenza del tedesco in Italia durante il Quattrocento, in Festschrift Deutschmann, Frankfurt. Lang 1982, pp. 93-106. 564. GIUSTINIANI, Vito R. Geschichte, erzählung und humor in Manzonis Promessi Sposi (Zum 100. Todestag A. Manzonis), in Romanische Forschungen, 86/1-2, 1974, pp. 41. 565. GIUSTINIANI, Vito R. Plutarch und die humanistische Ethik, in Ethik im Humanismus, in Beiträge zur Humanismusforschung, 5, s.a., pp. 4562. 566. GOLDBRUNNER, Hermann M. Il dominio visconteo a Perugia, Atti del settimo convegno di studi umbri. Gubbio 18-22 maggio 1969. Storia e cultura in Umbria nell’età moderna, Perugia s.a., pp. 423-455. 567. GOLDBRUNNER, Hermann M. 40 Eine neue Quelle zur Geschichte Perugias. Ein Inventar des Archivs der Familie Michelotti, in Quellen und Forschungen, 52, 1972, pp. 815-820. 568. GOLDBRUNNER, Hermann M. Eine unbeachtete florentiner Quelle zur Geschichte des Iacopo D’Appiano. Die Hs. 5. 5. 8 der Biblioteca Colombina in Sevilla, in Quellen und Forschungen, 52, 1972, pp. 821-832. 569. GOLDBRUNNER, Hermann M. Die mailändische Herrschaft in Perugia (1400-1403), in Quellen und Forschungen, 52, 1972, pp. 397-475b. 570. GOLDBRUNNER, Hermann M. Leonardo Brunis Kommentar zu seiner Übersetzung der Pseudo-Aristotelischen Ökonomik: ein humanistischer Kommentar, in Der Kommentar in der Renaissance, in Kommission für Humanismusforschung. Mitteilung 1, s.a., pp. 99118. 571. GONNET, Giovanni Ultime ricerche storico-linguistiche sull’area franco-provenzale della Daunia, in Lingua e Storia in Puglia, 24, 1984, pp. 109-120. 572. GOTOR, José Luis Apuntes para una edición crítica de Francisco de Figueroa, in Homenaje a Eugenio Asensio, Madrid s.a., pp. 225-242. 573. GOTOR, José Luis Formas de comunicación en el siglo XVI (relación y carta), in El libro antiguo español. Actas del primer Coloquio Internacional (Madrid, 18 al 20 de diciembre de 1986), al cuidado de Maria Luisa López-Vidriero y Pedro M. Cátedra, Salamanca 1988, pp. 175-188. 186. GRANATA, Aldo [Recensione a:] A pane e acqua. Peccati e penitenze nel Medioevo. Il Penitenziale di Burcardo di Worms, a cura di G. Picasso – G. Piana – G. Motta, «Medioevo. Facciamo parlare i protagonisti. Collana di documenti, testi e saggi», Europa-Iniziative editoriali, Novara 1986. Un volume di pp. 198, con illustr., a cura di K. Villa, in Aevum. Rassegna di scienze storiche linguistiche e filologiche, 61/2, 1987, pp. 444-448. 574. GRECI, Roberto Il contratto di apprendistato nelle corporazioni bolognesi (XIII-XIV sec.), in Atti e memorie della Deputazione di storia patria per le province di Romagna, n.s. 26, 1977, pp. 145-224. 575. GRIGNASCHI, Mario Une polémique du Moyen Age sur la primauté de Pierre et un appel pour une église évangélique, Wien s.a., pp. 92 [opuscolo]. 576. GRIGNASCHI, Mario Le rôle de l’aristotélisme dans le «Defensor Pacis» de Marsile de Padoue, in Revue d’Histoire et de Philosophie Religieuses, 3, 1955, pp. 301-340. 196. GROSSMANN, Maria [Recensione a:] Francesc de B. Moll, L’homme per la paraula, Editorial Moll , Palma de mallorca, 1974, pp. 190, in Medioevo romanzo, 3/1, 1976, pp. 158-160. 577. GUALDO, Germano I libri delle spese di guerra del cardinal Albornoz in Italia conservati nell’Archivio Vaticano, in El Cardenal Albornoz y el Colegio de España, in Studia Albornotiana, XI, 1972, pp. 579-606; 725-726 (indice de materias). 578. GUALDO ROSA, Lucia A proposito degli epigrammi latini nel Sannazaro, in Vichiana, N. S., 4, 1975, pp. 81-96. 579. GUALDO ROSA, Lucia Un documento inedito sull’ambiente culturale padovano della seconda metà del secolo XV: il «Dialogus» di Leonello Chieregati, in Quaderni per la storia dell’Università di Padova, 4, 1971, pp. 37. 41 580. GUALDO ROSA, Lucia Due nuove lettere del Bruni e il ritrovamento del ‘Materiale Bertalot’, in Rinascimento, seconda serie, 34, 1994, pp. 115-141. 581. GUALDO ROSA, Lucia Le lettere di dedica delle traduzioni dal greco nel ‘400. Appunti per un’analisi stilistica, in Vichiana, N. S., 2, 1973, pp. 68-85. 582. GUALDO ROSA, Lucia Niccolò Loschi e Pietro Perleone e le traduzioni dell’orazione pseudo-isocratea «a Demonico», in Atti dell’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, 131, 1973, pp. 825-856. 583. GUALDO ROSA, Lucia Le traduzioni dal greco nella prima metà del ‘400: alle radici del classicismo europeo, in Collection Latomus, 187, Hommages à Henry Bardon par Marcel Renard et Pierre Laurens, Bruxelles 1985, pp. 177-193. 584. GUALDO ROSA, Lucia Le traduzioni latine dell’A Nicocle di Isocrate nel Quattrocento, in Acta Convenctus neo-latini Lovaniensis. Proceedings of the First International Congress of Neo-Latin Studies Louvain 23-28 August 1971 edited by J.Ijsewijn and E. Keßler, Leuven-München 1973, pp. 275-303. 585. GUERRINI, Roberto Il ‘Creato’ di Baldassarre Peruzzi. Testimonianze su Francesco da Siena (ed altri artisti senesi del Cinquecento), in Bullettino Senese di Storia Patria, 89, 1982, pp. 155-195. 586. GUERRINI, Roberto Valerio Massimo e gli affreschi di D. Beccafumi nel palazzo Bindi Sergardi in Siena, in Athenaeum, 56/3-4, 1978, pp. 262-287. 587. GUERRINI, Roberto Plutarco e il ciclo pittorico di Francesco da Siena nel palazzo abbaziale di Grottaferrata, in Athenaeum, 62/1-2, 1984, pp. 78-104. 588. GUERRINI, Roberto La figura di Tanaquilla in un dipinto del Beccafumi con distico latino. Ricerca sulle fonti letterarie classiche, in Athenaeum, 58/1-2, 1980, pp. 159-164 + 2 tavv. 590. GUGLIELMOTTI, Paola Gli esordi della certosa di Pesio (1173-1250): un modello di attività monastica medievale, in Bullettino storicobibliografico subalpino, s.n., 1986, pp. 5-44. 591. GUIDA, Francesco L’inizio del regime comunista in Ungheria e le relazioni con l’Italia, in Il Veltro, 36/5-6, 1992, pp. 147-166. 592. GULLINO, Giuseppe Popolazione, paesaggio e colture a Bra alla metà del XIV secolo. Il catasto del 1349, in Bollettino della Società per gli Studi storici, archeologici ed artistici della provincia di Cuneo, 110, 1994, pp. 41-87. 593. GULLINO, Giuseppe Strutture agrarie a Bra alla fine del Quattrocento, in Studi di Storia Braidese. Omaggio a Edoardo Mosca. Atti della giornata di studio – Bra, 20 marzo 1993, s.n.e., pp. 83-100. 594. GULLINO, Giuseppe Strutture agrarie e viticoltura nel braidese alla metà del Cinquecento, in Vigne e vini nel Piemonte moderno, a cura di Rinaldo Comba, Alba - Cuneo 1992, pp. 279-297. 595. GULLINO, Giuseppe La topografia e il primo popolamento della Villanova di Cherasco, in Cherasco. Origine e sviluppo di una villanova, a cura di Francesco Panero, Cuneo 1994, pp. 87-106. 596. GUSBERTI, Enrico 42 Il Savonarola del Guicciardini, in Nuova Rivista Storica, 54/5-6-55/1-2, 1970-71, pp. 111. H 597. HAJNÓCZI, Gábor Bonfini e Vitruvio nella Buda di Mattia Corvino, in Il Veltro, 37/1-2, 1993, pp. 3-10. 598. HAYEZ, Anne-Marie Travaux a l’enceinte d’Avignon sous les pontificats d’Urbain V et de Grégoire XI, in Actes du 101e Congrès National des Sociétés Savantes, Lille 1976. Section de philologie et d’histoire jusqu’à 1610, Paris 1978, pp. 193-223. 599. HELBLING, Hanno Le lettere di Nicolaus de Beccariis (Niccolò da Ferrara), in Bullettino dell’Istituto storico italiano per il medio evo e Archivio Muratoriano, 76, 1964, pp. 241-289. 600. HEULLANT-DONAT, Isabelle; IRACE, Erminia «Amici d’Istorie». La tradizione erudita delle cronache di Gualdo e la memoria urbana in Umbria tra medioevo ed età moderna, in Quaderni Storici, 93, 1996, pp. 549-581. 601. HEULLANT-DONAT, Isabelle; IRACE, Erminia L’invention des chroniques de Gualdo. La construction de la mémoire urbaine en Italie centrale entre Moyen Age et Temps modernes, in La mémoire de la cité. Modèles antiques et réalisations renaissantes, Edizioni Scientifiche Italiane s.l. s.a., pp. 131-160. 602. HOSHINO, Hidetoshi La compagnia commerciale de’ Pitti in Napoli nel 1341: un commento per la storia dell’arte della lana di Firenze del Trecento, in Studi in memoria di Federigo Melis, II, Giannini Editore, s.l. 1978, pp. 221-238. 603. HOSHINO, Hidetoshi La questione della lana inglese nell’evoluzione dell’arte della lana fiorentina del Trecento, in Annuario (Istituto Giapponese di cultura a Roma), 15, 1978-79, pp. 67-97. 604. HOUBEN, Hubert I benedettini in città: il caso di Bari (sec. X-XIII), in Nicolaus. Studi Storici, 2/1, 1991, pp. 71-99. 605. HOUBEN, Hubert Il saccheggio del monastero di S. Modesto in Benevento (verso l’860?): un ignoto episodio delle incursioni arabe nel Mediterraneo, in Annali del Dipartimento di Scienze Storiche e Sociali, 1, 1982, pp. 125-138. I 606. IJSEWIJN, Jozef Amour et psyche dans un roman latin de 1685: la Psyche cretica, in Hommages a Robert Schilling, éditéd par Hubert Zehnacker et Gustave Hentz, Paris 1983, pp. 337-345. 607. IJSEWIJN, Jozef An admirer of Justus Lipsius the German Neo-latin Poet and Philologist Valens Acidalius, in Medelelingen van de Koninklijke Academie voor Wetenschappen, Letteren en Schone Kunsten van België. Overdruk uit Academiae Analecta, 45/1, 1983, pp. 185-206. 608. IJSEWIJN, Jozef Haneron (Hancron, -kron, Hanck, Haveron), Anthonius, in Die deutsche Literatur des Mittelalters. Verfasserlexikon, 3/2-3, Berlin - New York 1981, pp. 431-435. 609. IJSEWIJN, Jozef De huius Nympha Loci (CIL VI/5, 3 + e) eiusque fortuna poetica syntagmation, in Arctos. Acta Philologica Fennica, Supplementum II. Studia in honorem Iiro Kajanto, Helsinki 1985, pp. 61-67. 43 610. IJSEWIJN, Jozef Humanistic autobiography, in Studia Humanitatis. Ernesto Grassi zum 70. Geburtstag. Herausgegeben von Eginhard Hora und Eckhard Kessler, München 1973, pp. 209-219. 611. IJSEWIJN, Jozef Die humanistische Biographie, in Biographie und Autobiographie in der Renaissance, Wiesbaden 1983, pp. 19. 612. IJSEWIJN, Jozef Niederländischer Humanismus, in Wolfenbütteler Renaissance - Mitteleilungen, 1/1-2, 1977, pp. 29-33. 613. IJSEWIJN, Jozef Poetry in a Roman Garden: The Coryciana, in Latin Poetry and the Classical Tradition. Essays in Medieval and Renaissance Literature. Edited by Peter Godman and Oswyn Murray, Oxford 1990, pp. 211-231. 614. IJSEWIJN, Jozef [Recensione a:] E.Lee, Sixtus IV and Men of Letters. Temi e Testi 26, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 1978, in Wolfenbütteler Renaissance - Mitteilungen, 3/1, 1979., pp. 11-13. 615. IJSEWIJN, Jozef [Recensione a:] Présence de l’Architecture et de l’urbanisme romains, Hommage à Paul Dufournet, Paris, Les Belles Lettre 1983 (Caesarodumum XVIII bis, Ed. R. Chevallier, Tours), in Wolfenbütteler Renaissance Mitteilungen, 7/3, 1983, pp. 114-115. 616. IJSEWIJN, Jozef [Recensione a:] Rome in the Renaissance: The City and the Myth. Papers of the Thirteenth Annual Conference of the Center for Medieval and Early Renaissance Studies. Edited by P. A. Ramsey. Medieval & Renaissance Texts & Studies, vol. 18, Center for Medieval and Early Renaissance Studies, S.U.N.Y. at Binghamton, New York 1982 (erschienen 1983), in Wolfenbütteler Renaissance Mitteilungen, 7/3, 1983, pp. 115-116. 617. IJSEWIJN, Jozef Der Renaissancehumanismus in Rom, in Wolfenbütteler Renaissance Mitteilungen, 8/2, 1984, pp. 84-99. 618. IJSEWIJN, Jozef Scrittori latini a Roma dal Barocco al Neoclassicismo, in Studi Romani, 36/3-4, 1988, pp. 229-249. 619. IJSEWIJN, Jozef Lo storico e grammatico Matthaeus Herbenus di Maastricht, allievo del Perotti, in Res Publica Litterarum, 4, 1981, pp. 93-121. 620. IJSEWIJN, Jozef Zu einer kritischen Edition der Werke des J. L. Vives, in Juan Luis Vives. Arbeitsgespräch in der Herzog August Bibliothek Wolfenbüttel vom 6. bis 8. November 1980. Vorträge herausgegeben von August Buck, in Wolfenbütteler Abhandlungen zur Renaissanceforschung, 3, 1982, pp. 23-34. 621. IJSEWIJN, Jozef; TOURNOY G.; DE SCHEPPER, M. Jean Dorat and his Tumulus Iani Brynonis, in Neo-Latin and the Vernacular in Renaissance France, edited by Grahame Castor and Terence Cave, Oxford 1984, pp. 129-155. 622. ILARDI, Vincent Fifteenth-Century Diplomatic Documents in Western European Archives and Libraries (1450-1494), in The Renaissance Society of America, Publications, New York 1962, pp. 64-112. 623. ILARI, Annibale Il concetto di lavoro nel maestro e in S. Benedetto, in Il S. Speco, 1-2, 1977, pp. 3-16. 624. INFORMATIQUE et Histoire Médiévale. Comunications et débats de la Table Ronde CNRS, organisée par l’Ecole française de Rome et l’Institut d’Histoire Médiévale de l’Université de Pise (Rome 20-22 mai 1975), présentés par Lucie Fossier, André Vauchez, Cinzio Violante, in Collection de l’Ecole française de Rome, Roma 1976, pp. 253-436. 44 625. INNOCENTI, Piero Affidabilità dei repertori e preparazione all’analisi del libro antico, in Miscellanea Marciana, 2-4, 1987-89, pp. 179219. 626. IRACE, Erminia Accademie e vita cittadina, in Assisi in età barocca, a cura di Alberto Grohmann, Assisi 1992, pp. 389-420. IRACE, Erminia vedi: HEULLANT-DONAT, Isabelle; IRACE, Erminia «Amici d’Istorie»... IRACE, Erminia vedi: HEULLANT-DONAT, Isabelle; IRACE, Erminia L’invention des chroniques de Gualdo... 627. ISTITUTO Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Cenni Storici, in Atti dell’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, 152, 1994, pp. 7-28. J 628. JANIN, Valentin L. Problemi di organizzazione sociale nella repubblica di Novgorod, in IV Convegno degli Storici Italiani e Sovietici. Roma. 25-26 ottobre 1969, Roma s.a., pp. 3-16. 629. JEDIN, H [Recensione a:] G. Alberigo. Lo sviluppo della dottrina sui poteri nella Chiesa universale. Momenti essenziali tra il XVI e il XIX secolo, Roma, Herder 1964, pp. 463, in Critica Storica, 4/1, 1965, pp. 110-114. 630. JURILLI, Antonio La fortuna editoriale delle opere di Virgilio nell’Italia meridionale fino al XVIII secolo, in Atti del Convegno Virgiliano di Brindisi nel bimillenario della morte (15-18 ottobre 1981), s.n.e., pp. 65-80. K 631. KAEPPELI, Tommaso O. P. Dalle pergamene di S.Domenico di Napoli, in Archivum Fratrum Praedicatorum, 32, 1962, pp. 285-326. 632. KAEPPELI, Tommaso O. P. Opere latine attribuite a Jacopo Passavanti, in Archivum Fratrum Praedicatorum, 32, 1962, pp. 145-179. 634. KAJANTO, Iiro Studi di Filologia Classica in Finlandia, in Settentrione, Nuova Serie, s.n., Turku 1994, pp. 153-161. 635. KESSLER, Eckhard Geschichtsdenken und Geschichtsschreibung bei Francesco Petrarca, in Archiv für Kulturgeschichte, 51/1, 1969, pp. 109-136. 636. KOHL, Benjamin G.; DAY, James Giovanni Conversini’s Consolatio ad Donatum on the Death of Petrarch, in Studies in the Renaissance, 21, 1974, pp. 930. 637. KRISTELLER, Paul Oskar Bartholomaeus, Musandinus and Maurus of Salerno and other early commentators of the «Articella», with a tentative list of texts and manuscripts, in Italia Medioevale e Umanistica, 19, 1976, pp. 57-87. 638. KRISTELLER, Paul Oskar A Latin Translation of Gemistos Plethon’s De Fato by Johannes Sophianos Dedicated to Nicholas of Cusa, in Nicolò Cusano agli inizi del mondo moderno. Atti del Congresso internazionale in occasione del V centenario della morte di Nicolò Cusano. Bressanone, 6-10 settembre 1964, Firenze s.a., pp. 175-193 + 1 tav. 45 L 639. LANCONELLI, Angela Il castello di Radicofani nel periodo dell’amministrazione pontificia, in La Val d’Orcia nel medioevo e nei primi secoli dell’età moderna, Roma 1990, pp. 267-285. 640. LANCONELLI, Angela I lavori alla Peschiera del Marta. Contributo alla storia della pesca nel Lazio bassomedioevale, in Scritti in memoria di Giuseppe Marchetti Longhi, vol.II, in Biblioteca di Latium, 11, Anagni 1990, pp. 233-249. 641. LANCONELLI, Angela Gli Statuta Pescivendulorum Urbis (1405). Note sul commercio del pesce a Roma fra XIV e XV secolo, in Archivio della Società Romana di Storia Patria, 108, 1985, pp. 83-131. LANGELI BARTOLI, Attilio vedi BARTOLI LANGELI, Attilio LANZARA, Giovan Francesco vedi: ALTRE indagini sul “paradigma giudiziario”... 642. LASIĆ, Dionysius O.F.M. Sermones S. Jacobi de Marchia in cod. Vat. lat. 7780 et 7642 asservati, in Archivum Franciscanum Historicum, 63, 1970, pp. 476-565. 643. LAVARRA, Caterina Il ducato di Spoleto, Spoleto 27 settembre - 2 ottobre 1982, in Quaderni Medievali, 15, 1983, pp. 199-210. 644. LAVARRA,Caterina Il Medioevo di Huysmans, in Quaderni Medievali, 15, 1983, pp. 104-124. 645. LAVARRA,Caterina «Pseudochristi» e «pseudoprophetae» nella Gallia merovingia, in Quaderni Medievali, 13, 1982, pp. 6-43. 646. LAVARRA,Caterina a) [Recensione a:] Fare storia. Temi e metodi della nuova storiografia, a cura di J. Le Goff e P. Nora, Torino 1981, pp. 258, in Quaderni Medievali, 13 (1982), pp. 277-278. b) [Recensione a:] Francesco Corvino, Bonaventura da Bagnoregio francescano e pensatore, Dedalo [Saggi, 53], Bari 1980, pp. 554, in Quaderni Medievali, 12 (1981), pp. 269-271. c) [Recensione a:] Joan Esch, La chiesa di San Pietro di Spoleto. La facciata e le sculture, premessa di Bruno Toscano, traduzione di G. Antonelli, Leo S. Olschki editore [Studi dell’Accademia Spoletina], Firenze 1981, pp. VIII + 150, in Quaderni Medievali, 15 (1983), pp. 251-253. d) [Recensione a:] Nathan Wachtel, La visione dei vinti. Gli indios del Perù di fronte alla Conquista spagnola, Torino 1977, pp. 414, in Quaderni Medievali, 13 (1982) pp. 272-274. e) [Recensione a:] La nuova storia. Orientamenti della storiografia francese contemporanea, a cura di J. Le Goff, Milano 1980, pp. 318, in Quaderni Medievali, Mondadori, 3 (1982), pp. 275-277. f) [Recensione a:] Potere, società e popolo nell’età dei due Guglielmi. Atti delle quarte giornate normanno-sveve (Bari Gioa del Colle, 8-10 ottobre 1979), Dedalo Libri [Centro di studi normanno-svevi, Università degli Studi di Bari, Atti 4], Bari 1981, pp. 326, in Quaderni Medievali, 15 (1983), pp. 253-254. g) [Recensione a:] Sandro Ceccaroni, Nascita del Comune spoletino e sua espansione territoriale fino alla metà del XIII secolo: riflessi sulla città, presentazione di Ernesto Sestan. Edizioni dell’Ente Rocca di Spoleto, Spoleto 1982, pp. 66, in Quaderni Medievali 15 (1983) pp. 250-251. 647. LAVARRA,Caterina Il sacro cristiano nella Gallia merovingia tra folklore e medicina professionale, in Annali della facoltà di Lettere e Filosofia, 31, 1988, pp. 149-204. 648. LEFEBVRE, Charles Un essai de codification au 16 s.: aux origines du “Septimus Liber Decretalium” (13 juillet 1589 – 6 avril 1590), in Lex Ecclesiae, Salamanca 1972, pp. 171-181. 649. LEFEVRE, Renato 46 Gli architetti Percier e Fontaine a Roma e nel Lazio alla fine del ‘700, in Lunario Romano 1984: Ville e parchi nel Lazio, F.lli Palombi Editori, pp. 515-542 + ristampa di Choix des plus célèbres maisons de plaisance de Rome et des ses environs mesurées et dessinées par Charles Percier et P. F. L. Fontaine, A Paris de l’imprimerie de P. Didot l’aine 1809, pp. 141. 650. LEFEVRE, Renato Divagazioni su due architetti del Seicento: i Della Greca, in Strenna dei Romanisti 1981, Editrice Roma Amor 1980, pp. 247-261. 651. LEFEVRE, Renato Divagazioni tuscolane sul card. Baronio, in Strenna dei Romanisti 1980, Editrice Roma Amor 1980, pp. 281-294. 652. LEFEVRE, Renato Interrogativi sulla «vigna del papa» a Monte Mario, in Accademie e Biblioteche d’Italia, anno LI, n. 4-5, 1983, pp. 259282. 653. LEFEVRE, Renato La «libraria» secentesca del cardinal Flavio Chigi, in Strenna dei Romanisti 1983, Editrice Roma Amor 1980, pp. 263275. 654. LEFEVRE, Renato Il generale romano L. Munazio Planco tra Tivoli e Atina, in Lunario Romano 1983: Il Lazio nell’antichità romana, F.lli Palombi Editori, s.l. s.a., pp. 539-559. 655. LEFEVRE, Renato Spigolature d’archivio sugli «sguizzeri» del papa, in Strenna dei Romanisti, 18 aprile 1984, pp. 256-265. 655.a LEGGIO, Tersilio Farfa, Rieti e Federico II, in Esculum e Federico II. L’imperatore e la città: per una rielttura dei percorsi della memoria. Atti del Convegno di studio svoltosi in occasione della nona edizione del «Premio internazionale Ascoli Piceno». Ascoli Piceno, 14-16 dicembre 1995, a cura di Enrico Menestò, Spoleto Centro Italiano di Studi sull’alto medioevo 1998, pp. 285-306. 656. LEGGIO, Tersilio Profilo biografico di un funzionario di Federico II. Tommaso Mareri rettore di Treviso, podestà di Forlì e di Ravenna, vicario imperiale di Romagna e di Puglia, protagonista della fondazione dell’Aquila, in Ravenna studi e ricerche, 3, 1996, pp. 119-174. LEMUT CECCARELLI, Maria Luisa vedi CECCARELLI LEMUT, Maria Luisa 657. LENTZEN, Manfred Le arti figurative come materia di interpretazione e fonte d’ispirazione nella poesia italiana del Novecento. Tentativo di tracciare una tipologia dei «Bildgedichte» moderni, in Letteratura italiana e arti figurative, vol.III. Atti del XII Convegno dell’Associazione Internazionale per gli Studi di lingua e letteratura italiana (Toronto, Hamilton, Montreal, 6-10 maggio 1985), a cura di Antonio Franceschetti, Firenze 1988, pp. 1017-1025. 658. LENTZEN, Manfred Marinetti und der Futurismus in Spanien, in Archiv für das Studium der neueren Sprachen und Literaturen, 139, 1987, pp. 67-82. 659. LENTZEN, Manfred Die Rivalität zwischen Mailand und Florenz in der ersten Hälften des 15. Jahrhunderts: Zu Pier Candido Decembrios De laudibus Mediolanensium urbis in comparationem Florentie panegyricus, in Italienische Studien, Heft 9, Italienisches Kulturinstitut Wien, 1986, pp. 5-l7. 660. LENTZEN, Manfred Tragedia grotesca, Esperpento und das italienische Teatro del grottesco, in Iberoromania, 11, 1980, pp. 65-83. LENZI, M. L. vedi: Colpo (Un) di mano... 661. LEONARDI, Claudio 47 Alcuino e la rinascita culturale carolingia, in Schede medievali, 2, 1982, pp. 32-53. 662. LEONARDI, Claudio Il “Repertorio delle fonti storiche del Medio Evo”, in Studi medievali, 3a Serie, 4/1, 1963, pp. 351-365. 663. LEONARDI, Claudio Severino Boezio, in Dizionario biografico degli .italiani, vol. 11, Roma 1969, pp. 5-12 + 5 tavv. 664. LEONARDI, Claudio Thomas Becket: il martirio di fronte al potere, in Martiri. Giudizio e dono per la Chiesa, Torino, Marietti 1981, pp. 3150. LEONARDI CHIAVACCI, Anna Maria vedi: CHIAVACCI LEONARDI, Anna Maria 666. LEONE, Alfonso Il notaio nella società meridionale del Quattrocento, in Per una storia del notariato meridionale, Spoleto 1982, pp. 223297. 667. LEONELLI, Marie-Claude Un aspect du mécénat de Juan Fernandez de Heredia dans le comtat: les fresques de Sourgues, in Genèse et débuts du Grand Schisme d’Occident (Avignon, 25-26 septembre 1978), Colloques Internationaux du Centre National de la Recherche Scientifique, n° 586, Paris 1978, pp. 13. 667.a LERNER, Michel-Pierre Tre saggi sulla cosmologia alla fine del Cinquecento, in Istituto italiano per gli studi filosofici. Lezioni della scuola di studi superiori in Napoli, 14, s.l. Bibliopolis 1992, pp. 104 + 9 tavv. 669. LEVEROTTI, Franca La crisi finanziaria del ducato di Milano alla fine del Quattrocento, in Milano nell’età di Ludovico il Moro. Atti del convegno internazionale 28 febbraio-4 marzo 1983, Milano 1983, pp. 585-632. 670. LEVEROTTI, Franca Gli estimi lucchesi del 1411-13: una fonte per lo studio dell’amministrazione del paesaggio agrario e della demografia, in Scritti in ricordo di Giorgio Buratti, Pisa 1981, pp. 199-222. 671. LEVEROTTI, Franca La famiglia contadina lucchese all’inizio del ‘400, in Strutture familiari epidemie migrazioni nell’Italia medievale, Edizioni Scientifiche Italiane, s.l. s.a., pp. 237-268. 672. LEVEROTTI, Franca Il quartiere medievale d’oltrarno: Chinzica, in Un palazzo, una città: il palazzo Lanfranchi in Pisa, Pisa s.a., pp. 39-61. 673. LEVEROTTI, Franca Ricerche sull’amministrazione della vicaria di Massa alla fine del XIV secolo, in Biblioteca Civica di Massa. Annuario 1980, Pisa 1981, pp. 99-173. 678. LO CICERO, Carla I carmi cristiani di Claudiano, in Atti dell’Accademia di Scienze Lettere e Arti del Palermo, Serie IV, 36/2, 1976-77, pp. 5-51. 679. LO CICERO, Carla Elementi strutturali e motivi neo-testamentari nel De Patientia di Tertulliano, in PAN. Studi dell’Istituto di Filologia Latina, 3, 1976, pp. 73-86. 680. LO CICERO, Carla Noterelle Neotestamentarie (Ac 9, 32-35), in PAN. Studi dell’Istituto di Filologia Latina, 1, 1973, pp. 19-29. LORCH PANIZZA (de), Maristella vedi: PANIZZA (de) LORCH, Maristella 681. LOZITO, Vito 48 Il primato romano nella Historia Ecclesiastica di Beda, in Romanobarbarica, 7 (1983), pp. 27. LUDOVICI SAMEK, Sergio vedi: SAMEK LUDOVICI, Sergio 682. LUISELLI, Bruno Il canto XXI del «Purgatorio», in Purgatorio - Letture degli anni 1976-79, Roma s.a., pp. 487-512. 683. LUISELLI, Bruno Cassiodoro e la storia dei Goti, in Convegno Internazionale. Passaggio dal Mondo Antico al Medioe Evo da Teodosio a Gregorio Magno (Roma, 25-28 maggio 1977). Atti dei Convegni Lincei, 45, Roma 1980, pp. 225-253. 684. LUISELLI, Bruno I dialoghi scientifici tra Cassiodoro e Teodorico, in Saggi di Storia del pensiero scientifico dedicati a Valerio Tonini., a cura di V. Cappelletti, B. Luiselli, G. Radnitzky, E. Urbani, Roma 1983, pp. 59-68. 685. LUISELLI, Bruno Il glossario gallo-latino di Endlicher: per la storia del rapporto linguistico celto-latino nella Gallia tardoantica, in Letterature comparate. Problemi e metodi. Studi in onore di Ettore Paratore, Bologna 1981, pp. 953-969. 686. LUISELLI, Bruno Indirizzo universale e indirizzi nazionali nella storiografia latino-cristiana dei secc.V-VIII, in La storiografia ecclesiastica nella tarda antichità. Atti del Convegno di Erice (3-8 XII 1978), Messina s.a., pp. 505-533. 687. LUISELLI, Bruno Penetrazione di elementi culturali romani nella Britannia preromana, in Romanobarbarica, 6, 1981-1982, pp. 159-187. 688. LUISELLI, Bruno Presentazione, in Saggi di Storia del pensiero scientifico dedicati a Valerio Tonini, a cura di V. Cappelletti, B. Luiselli, G. Radnitzky, E. Urbani, Roma 1983, pp. VII-XXXIX. 689. LUISELLI, Bruno La situazione linguistica dell’Italia tardoantica,in La cultura in Italia fra Tardo Antico e Alto Medioevo. Atti del Convegno tenuto a Roma, Consiglio Nazionale delle Ricerche, dal 12 al 16 novembre 1979, Roma 1981, pp. 183-199. 690. LUISELLI, Bruno La società dell’Italia romano-gotica, in Atti del 7° Congresso internazionale di studi sull’alto medioevo. Norcia - Subiaco - Cassino - Montecassino 29 settembre-5 ottobre 1980, Spoleto 1982, pp. 49-116. LUPOLI TATEO, Rosa vedi: TATEO LUPOLI, Rosa 692. LUZI, Romualdo L’inedito «giornale» dell’assedio, presa e demolizione di Castro (1649), in Barnabiti Studi, 2, 1985, pp. 7-55. 693. LUZZATI, Michele I Burlamacchi, in Dizionario biografico degli italiani, vol. XV, Roma 1973, pp. 3-23. 694. LUZZATI, Michele Castruccio Castracani nelle fonti cronistiche oltremontane della prima metà del Trecento, in Actum Luce, 13-14/1-2, 1984-85, pp. 79-95. 695. LUZZATI, Michele I contadini e la guerra di Pisa (1494-1509): nuovi dati sulla base dei registri battesimali, in Studi in onore di Armando Saitta dei suoi allievi pisani, a cura di Regina Pozzi e Adriano Prosperi, Pisa s.a., pp. 11-22. 696. LUZZATI, Michele Ebrei, chiesa locale, «principe» e popolo: due episodi di distruzione di immagini sacre alla fine del Quattrocento, Quaderni storici, 54, a. XVIII n. 3 (1983), pp. 847-877. 697. LUZZATI, Michele Familles nobles et familles marchandes à Pise et en Toscane dans le Bas Moyen Âge, in Famille et parenté dans l’Occident médiéval, (Collection de l’École française de Rome 30), Roma 1977, pp. 275-296. 49 698. LUZZATI, Michele Francesco Burlamacchi fra “libertà lucchese” e “tirannide medicea”, in Actum Luce, 17/1-2, Lucca 1988, pp. 7-18. 700. LUZZATI, Michele Politica di salvaguardia dell’autonomia lucchese nella seconda metà del secolo XV, in Egemonia fiorentina ed autonomie locali nella Toscana nord-occidentale del primo Rinascimento: vita, arte, cultura. Atti del settimo Convegno internazionale di studio tenuto a Pistoia nei giorni 18-25 settembre 1975, Pistoia 1978, pp. 543-576. 702. LUZZATI, Michele Simone Saltarelli arcivescovo di Pisa (1323-1342) e gli affreschi del maestro del trionfo della morte, in Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa, Serie III, 18/4, 1988, pp. 1645-1664. M 704. MACCARRONE, Michele La nascita della «Rivista di storia della Chiesa in Italia», in Rivista di storia della Chiesa in Italia 41/2, 1987, pp. 345360. 705. MADDALO, Silvia I prototipi delle vedute di Roma: dal maestro del Vat. Lat. 2224 ad Etienne Dupérac, in Miscellanea Bibliothecae Apostolicae Vaticanae, II, (Studi e Testi 331), Città del Vaticano 1988, pp. 153-185. 706. MADONNA, Maria Luisa L’’Enciclopedia del mondo antico’ di Pirro Ligorio, in Quaderni de ‘La ricerca scientifica’ n. 106, 1° Congresso nazionale di Storia dell’Arte, Roma, 11-14 settembre 1978, Roma CNR 1980, pp. 257-271. 707. MAES, Louis-Théo I pregiudizi e la loro influenza sull’insegnamewnto della storia, in Testi e Documenti. Collezione «Idee e Studi», 94, 1974, pp. 43 [opuscolo]. 708. MAFFEI, Domenico Qualche postilla alle ricerche di E. M. Meijers sulle scuole di Orléans, Tolosa e Montpellier, in Tijdschrift voor Rechtsgeschiedenis / Revue d’Histoire du Droit, 36, 1968, pp. 387-400. MAILLER RUSSO, Carmela vedi: RUSSO MAILLER, Carmela 709. MALATO, Enrico Chiose dantesche, in Filologia e critica, 10/2-3, 1985, pp. 255-268. 710. MALATO, Enrico Dottrina e poesia nel canto di Francesca, in Filologia e critica, 11/2, 1986, pp. 161-210. 711. MALATO, Enrico Filologia e critica. Relazione introduttiva, in La critica del testo. Problemi di metodo ed esperienze di lavoro. Atti del Convegno di Lecce 22-26 ottobre 1984,Roma s.a., pp. 3-23. 712. MANARESI, Cesare La fondazione del monastero di S. Maiolo di Pavia, in Centro di studi sulla spiritualità medievale, Todi 1960, pp. 274285. 713. MANCINI, Marco La cultura araba, in Lo spazio letterario del medioevo. 1. Il medioevo latino. Vol.I: La produzione del testo, Tomo I, Roma s.a., pp. 19. 715. MANSELLI, Raoul Cangrande e il mondo ghibellino nell’Italia settentrionale alla venuta di Arrigo VII, in Atti del Convegno di Studi «Dante e la cultura veneta»Venezia, Padova, Verona 30 marzo-5 aprile 1966, Firenze 1966, pp. 39-49. 716. MANSELLI, Raoul 50 De la «Persuasio» a la «Coercitio», in Le credo, la morale et l’Inquisition. Cahiers de Fanjeaux, 6, Edouard Privat Ed. s.l. s.a., pp. 175-197. 717. MANSELLI, Raoul Dolore e morte nella esperienza religiosa catara, in Atti del Convegno di Studi sul tema: Il dolore e la morte nella spiritualità dei secoli XII e XIII, Todi, 7-10 ottobre 1962, Todi 1967, pp. 235-259. 718. MANSELLI, Raoul Falco storico di Roma medievale, in Rivista storica italiana, 79/1, 1967, pp. 28-40. 719. MANSELLI, Raoul La grande feudalità italiana tra Federico Barbarossa e i Comuni, in XXXIII Congresso Storico Subalpino. Alessandria 69 ottobre 1968, Alessandria 1970, pp. 345-361. 720. MANSELLI, Raoul Gregorio Magno e due riti pagani dei Longobardi, in Studi Storici in onore di Ottorino Bertolini, Pacini Ed., s.l. s.a., pp. 435-440. 721. MANSELLI, Raoul Ludwig von Pastor - Der Historiker der Päpste. Katholische Tradition und positivistische Methodologie in der Geschichtsschreibung, in Römische Historische Mitteilungen, 21, 1979, pp. 111-126. 722. MANSELLI, Raoul Motivi spirituali dei nuovi ordini e dei movimenti religiosi popolari nel sec.XI, in Atti del VI Congresso storico internazionale dell’Accademia Tudertina, Todi 13-16 ottobre 1963, Todi 1963, pp. 119-135. 723. MANSELLI, Raoul Pietro di Giovanni Olivi ed Ubertino da Casale, in Studi Medievali, 3a Serie, 6/2, 1965, pp. 95-122. 724. MANSELLI, Raoul La terza età, Babylon e l’anticristo mistico (a proposito di Pietro di Giovanni Olivi), in Bullettino dell’Istituto storico italiano per il medio evo e Archivio Muratoriano, 82, 1970, pp. 47-79. 725. MANSELLI, Raoul L’ultima decisione di S.Francesco. Bernardo di Quintavalle e la bendizione di S. Francesco morente, in Bullettino dell’Istituto storico italiano per il medio evo e Archivio Muratoriano, 78, 1967, pp. 137-153. MANSELLI, Raoul vedi: FRUGONI,Arsenio; MANSELLI, Raoul, Il Modernismo... MANSELLI, Raoul vedi: FASOLI, Gina; MANSELLI, Raoul; TABACCO, Giovanni, La struttura sociale... 726. MARASCO, Gabriele La guerra annibalica e lo sviluppo economico di Pozzuoli, in Geografia e storiografia nel mondo classico a cura di Marta Sordi, (Contributi dell’Istituto di Storia Antica, vol.14), Milano 1988, pp. 205-216. 727. MARASCO, Gabriele Aspetti dell’economia cartaginese fra la seconda e la terza guerra punica, in L’Africa romana. Atti del V convegno di studio Sassari, 11-13 dicembre 1987, a cura di Attilio Mastino, Ozieri 1988, pp. 223-228. 728. MARASCO, Gabriele Aspetti della politica di Marco Antonio in Oriente, (Università degli studi di Firenze. Dipartimento di Storia), Firenze 1987, pp. 116 [opuscolo]. 730. MARASCO, Gabriele Roma e la pirateria cilicia, in Rivista Storica Italiana, 99, 1987, pp. 122-146. 731. MARASCO, Gabriele Roma, Rodi e il grano di Sicilia, in Prometheus, 11/2, 1985, pp. 137-150. 732. MARASCO, Gabriele Studia Historica, (Università degli Studi di Firenze. Dipartimento di Storia), Firenze 1988, pp. 95 [opuscolo]. 51 MARI, Paolo vedi: CAPRIOLI, Severino; CRESCENZI, Victor; DIURNI, Gianni; MARI, Paolo Reliquie preaccursiane... 733. MARINI, Alfonso Conversione e morte, in Studi Storico Religiosi, 6/1-2, 1982, pp. 345-381. 734. MARINI, Alfonso Una fonte italiana su San Francesco del sec. XIV. La «Vita» dei Codici Vaticano Capponiano 207 e Assisano, Chiesa Nuova , 8, in Archivum Franciscanum Historicum, 73, 1980, pp. 3-68. 735. MARINI, Alfonso Periodo avignonese e scisma d’occidente alla luce di due convegni, in Rivista della storia della Chiesa in Italia, 36/2, 1982, pp. 426-436. 736. MARINI, Alfonso La «Vita del povero et humile servo de Dio Francesco» e le fonti francescane del Due e Trecento, in Archivum Franciscanum Historicum, 75, 1982, pp. 216-319. 737. MARIOTTI, Scevola Validità e limiti della critica congetturale. Qualche esempio dall’Apocolocintosi di Seneca, in Accademia Nazionale dei Lincei. Atti dei Convegni Lincei 111. Convegno Internazionale sul tema: La filologia testuale e le scienze umane... Roma 19-22 aprile 1993, Roma 1994, pp. 61-72. 738. MARTINO, Paolo Per la storia della ‘ndrànghita, in Biblioteca di ricerche linguistiche e filologiche, 25.1, (Dipartimento di studi glottoantropologici dell’Università di Roma “La Sapienza”), Roma 1988, pp. 67 [opuscolo]. 739. MASAI, François Le problème des catalogues de manuscrits médiévaux, in Bulletin des Bibliothèques de France, 8/1, 1963, pp. 10. 740. MASSARO, Matteo Un’incertezza di lettura in due passi oraziani, in Atene e Roma, 4, 1978, pp. 173-186. 741. MASSARO, Matteo Il mantello azzurro di Sesto Pompeo e un frammento trascurato di Livio, in Rivista di filologia e di istruzione classica, 108/4, 1980, pp. 403-421. 742. MASSARO, Matteo Un commento medievale inedito ad Orazio, in Atene e Roma, 4, 1978, pp. 190-193. MATA FRANCO, Maria Angela vedi: FRANCO MATA, Maria Angela 743. MATHIEU, Vittorio Vincenzo Filippone Thaulero, Salerno 1973, pp. 28 [opuscolo]. 744. MAURICI, Ferdinando L’emirato sulle montagne, in Centro di documentazione e ricerca per la Sicilia antica «Paolo Orsi», Palermo 1987, pp. 77 [opuscolo]. 745. MAZZA, Mario Costantino nella storiografia ecclesiastica (dopo Eusebio), in Costantino il Grande. Dall’antichità all’umanesimo. Colloquio sul Cristianesimo nel mondo antico. Macerata, 18-20 Dicembre 1990, Tomo II, a cura di Giorgio Bonamente e Franca Fusco, Macerata 1993, pp. 659-692. 746. MAZZI, Maria Cecilia La cattiva fama dei giganti, in Signorie in Umbria tra medioevo e rinascimento: l’esperienza dei Trinci, Perugia 1989, pp. 483-522. 747. MAZZOCCO, Angelo 52 Flavio Biondo and the Antiquarian Tradition, in Acta Conventus. Neo-Latini Bononensis. Proceedings of the Fourth International Congress of Neo-Latin Studies. Bologna 26 August to 1 September 1979, edited by R. J. Schoeck, s.n.e, pp. 123-136. 186. MAZZUCCHI, Carlo Maria [Recensione a:] M. pollard Vinson, The Correspondence of leo, Metropolitan of Synada and Sy ncellus, «Corpus Fontium Historiae Byzantinae», XXIII, Washington (D.C.) 1985. Un volume di pp. XXII-143, in Aevum. Rassegna di scienze storiche linguistiche e filologiche, 61/2, 1987, pp. 443-444. MELLI FIORAVANTI, Grazia vedi: FIORAVANTI MELLI, Grazia 748. MELVILLE, Gert Zur Abgrenzung zwischen Vita canonica und Vita monastica. Das Übertrittsproblem in kanonistischer Behandlung von Gratian bis Hostiensis, in Secundum Regulam Vivere. Festschrift für P. Norbert Backmund O.Praem. herausgegeben von Gert Melville, Windberg 1978, pp. 205-243. MENEGAZZO, Emilio vedi: BILLANIVICH, Giuseppe; MENEGAZZO, Emilio Tito Livio nell’umanesimo... 749. MENNA, Maria Raffaella I mosaici torritiani Franz Wickhoff e le «immagini» di Filostrato, in Studi Romani, 39/3-4, 1991, pp. 236-251 + 12 tavv. 750. MENNELLA, Giovanni Un apografo di iscrizioni latine e greche dalle bottega di Bartolomeo Cavaceppi (1756), in Italia Medievale e Umanistica 19, 1976, pp. 389-412. 751. MENNELLA, Giovanni Le pietre fluviali iscritte dei Bagienni (aspetti e problemi di una classificazione preliminare), in Rivista di Studi Liguri, 49/1-4, 1983, Atti del Congresso «I Liguri dall’Arno all’Ebro», Bordighera 1985, pp. 18-27. 752. MENNELLA, Giovanni Il Quaestor alimentorum, in Decima miscellanea greca e romana, Roma 1986, pp. 371-419. 753. MENNELLA, Giovanni S. Rufino eremita e abate in una nuova iscrizione da Sarezzano, in Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere. Rendiconti. Classe di lettere e Scienze Morali e Storiche, 115, 1981, Milano 1984, pp. 275-287. 755. MERCATI, Angelo Placido priore di Nonantola (prima metà del secolo XII), in Atti e memorie della Deputazione di Storia Patria per le antiche Province modenesi, serie IX, 5, 1953, pp. 127-141. 758. MERISALO, Outi Le prime edizioni stampate del De varietate fortunae di Poggio Bracciolini, in Arctos. Acta Philologica Fennica, 19, 1985, pp. 81-102. 759. MICCOLI, Giovanni La «crociata dei fanciulli» del 1212, in Studi medievali, 3a Serie, 2/2, 1961, pp. 407-443. 760. MICCOLI, Giovanni A proposito di un libro recente di P. Scoppola, in Studi medievali, 3a Serie, 3/2, 1962, pp. 728-745. 761. MICCOLI, Giovanni [Recensione a:] Giovanni Rucellai ed il suo Zibaldone. I. «Il Zibaldone quaresimale». Pagine scelte a cura di Alessandro Perosa, London, The Warburg Institute, 1960, pp. 264 e 5 tavole (Studies of the Warburg Institute edited by G. Bing, 24), in Studi medievali, 3a Serie, 3/1, 1962, pp. 196-202. 762. MICCOLI, Giovanni [Recensione a:] Paul De Vooght, L’hérésie de Jean Huss, Louvain 1960, pp. XIX, 494 (Bibliothèque de la Revue d’histoire ecclésiastique, XXXIV), in Studi medievali, 3a Serie, 3/1, 1962, pp. 189-196. [Recensione a:] Paul De Vooght, Hussiana, Louvain 1960, pp.VII, 452 (ibid., XXXV), in Studi Medievali, 3a Serie, 3/1, 1962, pp. 189-196. 763. MICCOLI, Giovanni 53 “Vescovi e diocesi in Italia nel Medioevo dal secolo IX al secolo XIII” (Roma 5-9 settembre 1961), in Studi medievali, 3a Serie, 2/2, 1961, pp. 767-773. MICCOLI, Giovanni vedi: Colpo (Un) di mano... 764. MIGLIO, Luisa “Non meno per l’utile che per lo honore”. Lettere di Iacopo Cocchi-Donati ai Medici, Roma 1980, pp. 23 [opuscolo]. 765. MIGLIO, Luisa [Recensione a:] Christian Bec, Les livres des Florentins (1413-1608) (Biblioteca di «Lettere italiane». Studi e Testi, 29), Firenze, Olschki 1984, pp. 359, in Rivista di Letteratura Italiana, 3/2-3, 1985, pp. 495-503. 766. MIGLIO, Luisa Scrittura e produzione documentaria nel mezzogiorno longobardo, in Studi Storici, 4, 1992, pp. 907-917. 767. MINCIOTTI, Claudia Fra Girolamo Ramadori: ideologia e lotte reazionarie in Perugia giacobina, in Francescanesimo e società cittadina: l’esempio di Perugia, (Centro per il collegamento degli studi medievali e umanistici dell’Università di Perugia, 1), Perugia 1979, pp. 331-384. 768. MINISSI, Nullo Per un’interpretazione funzionale del Kalevala. Principi per l’applicazione del metodo Dumézil fuori dell’Indoeuropeo, Istituto universitario orientale, Dipartimento di Studi dell’Europa Orientale «Bibliotheca Enrico Damiani», Napoli 1986, pp. 45 [opuscolo]. 769. MINISSI, Nullo Scienza e Storia, in La parola del passato. Rivista di studi antichi, fasc. 233, 1987, pp. 91-102. 770. MIRAZITA, Iris La borsa di un usuraio: Pietro da Pontecorono mercante Corleonese, in Aspetti e momenti di Storia della Sicilia (Secc. IX-XIX). Studi in memoria di Alberto Boscolo, Palermo 1989, pp. 65-78. 771. MIRAZITA, Iris Una famiglia «Lombarda» a Corleone nell’età del Vespro, in Mediterraneo Medievale. Scritti in onore di Francesco Giunta, Rubbettino Editore, s.l. s.a., pp. 915-951. 772. MIRAZITA, Iris Gente di Calabria in Sicilia nel XV secolo, in Incontri Meridionali. Rivista di Storia e Cultura, Terza serie, 1-2, 1987, pp. 7-19. 773. MIRAZITA, Iris L’habitat rupestre nella Sicilia occidentale nei secoli XIV-XVI. Fonti notarili, in Il popolamento rupestre nell’area mediterranea: la tipologia delle fonti. Gli insediamenti rupestri della Sardegna, Galatina 1988, pp. 73-79. MIRAZITA, Iris vedi: GANGEMI, Maria Luisa; MIRAZITA, Iris, [Recensione a:] L’esperienza religiosa... 774. MODIGLIANI, Anna Un nuovo manoscritto di Pietro Carmeliano: le “Episatolae” dello pseudo-Falaride nella Trinity College Library di Dublino, in Humanistica Lovaniensia, 33, 1984, pp. 86-102. 775. MOLI FRÍGOLA, Monserrat Cónsules Pontificios en España, in Erwin Gatz (Hrsg.), Römische Kurie. Kirchliche Finanzen. Vatikanisches Archiv. Studien zu Ehren von Hermann Hoberg, zweiter teil (Pontificia Universitas Gregoriana. Miscellanea Historiae Pontificiae, 46), Roma 1979, pp. 519-544 + 3 pieg. 776. MOMIGLIANO, Arnaldo Per una nuova edizione della «Origo Gentis Romanae», in Athenaeum, Nuova Serie, 36, 1958, pp. 248-259. 777. MOMIGLIANO, Arnaldo 54 Some Observations on the “Origo Gentis Romanae”, in Journal of Roman Studies, 48, 1958, pp. 56-73. 778. MONTANARI, Massimo Ricordo di un maestro. Vito Fumagalli 1938-1997, in Intersezioni, 17/2, 1997, pp. 175-198. 779. MONTECCHI, Giorgio Bibliografia di storia delle città italiane (gennaio 1978 - agosto 1982), Bologna 1982, pp. 59 [opuscolo]. 780. MOR, Carlo Guido Momenti di storia medioevale a Gemona, in Società Filologica Friulana, numero unico, 42° Congresso, 1965, pp. 7. 781. MORETTI, Felice Catastrofi in Italia meridionale nell’altomedioevo. Fra segni e prodigi, in Studi Bitontini, 61, 1996, pp. 37-63. 782. MORGHEN, Raffaello L’Accademia Nazionale dei Lincei nel CCCLXVIII anno della sua fondazione, nella vita e nella cultura dell’Italia unita (1871-1971), (Accademia Nazionale dei Lincei, Celebrazioni Lincee 53), Roma 1972, pp. 114 [opuscolo]. 783. MORGHEN, Raffaello L’archivio storico dell’Accademia dei Lincei, in Atti della Accademia Nazionale dei Lincei, anno CCCLXXII 1975, Serie ottava, Rendiconti. Classe di Scienze morali, storiche e filologiche, 30/5-6, 1975, pp. 257-261. 784. MORGHEN, Raffaello Arsenio Frugoni storico, in Nuova Rivista Storica, 54/5-6, 1970, pp. 644-650. 785. MORGHEN, Raffaello Bonifacio VIII e il Giubileo del 1300 nella storiografia moderna, in Quaderni della fondazione Camillo Caetani, I, Roma 1975, pp. 45 [opuscolo]. 786. MORGHEN, Raffaello La civiltà dei Longobardi nella «Historia Langobardorum» di Paolo Diacono, in Atti del Convegno Internazionale sul tema: La civiltà dei Longobardi in Europa (Roma 24-26 maggio 1971) (Cividale del Friuli, 27-28 maggio 1971), (Accademia Nazionale dei Lincei. Problemi attuali di scienza e di cultura. Quaderno 189), Roma 1974, pp. 9-23. 787. MORGHEN, Raffaello Cronache dell’Italia provinciale. Testo inedito di Raffaello Morghen nota al testo di Gabriella Braga e di Paolo Vian prefazione di Ovidio Capitani, s.n.e., pp. 40 [opuscolo]. 788. MORGHEN, Raffaello Il culto dei santi nelle fonti agiografiche dell’Alto Medio Evo, in Atti dell’Accademia Nazionale dei Lincei, anno CCCLXXIV 1977, serie ottava, Rendiconti. Classe di scienze morali, storiche e filologiche, Roma 1977, pp. 129-155 + 6 tavv. 789. MORGHEN, Raffaello Il modernismo e la storia di Ernesto Bonaiuti, in Ernesto Bonaiuti storico del Cristianesimo, Roma 1978, pp. 7-41. 790. MORGHEN, Raffaello Le lettere politiche di Dante, in Nuove letture dantesche, vol.VIII, Firenze 1976, pp. 333-354. 791. MORGHEN, Raffaello Il Monastero di S. Pietro in Perugia e la riforma monastica del secolo XI, in Bollettino della Deputazione di Storia patria per l’Umbria, 64, 1968, pp. 8-19. 792. MORGHEN, Raffaello Problèmes sur l’origine de l’hérésie au Moyen Age, in Revue Historique, fasc. 479, 1966, pp. 16. 793. MORGHEN, Raffaello Ranieri Fasani e il movimento dei Disciplinati nel 1260, in Il movimento dei Disciplinati nel Settimo Centenario del suo inizio (Perugia 1260). Atti del ConvegnoInternazionale Perugia 25-28 settembre 1960. Deputazione di Storia patria per l’Umbria e Perugia. Appendici al Bollettino n.9, Perugia 1962, pp. 29-42. 794. MORGHEN, Raffaello 55 Il «Repertorium Fontium Historiae Medii Aevi», in Atti dell’Accademia Nazionale dei Lincei anno CCCLXVIII 1971. Serie ottava. Rendiconti. Classe di scienze morali, storiche e filologiche, 26/1-2, 1971, pp. 4. 795. MORGHEN, Raffaello Ricordo di Pietro Fedele, in Bullettino dell’Istituto storico italiano per il medio evo e Archivio Muratoriano, 75, 1963, pp. 5 796. MORGHEN, Raffaello Storia della Chiesa e storia dell’eresia in tre opere recenti, in Bullettino dell’Istituto storico italiano per il medio evo e Archivio Muratoriano, 81, 1969, pp. 297-316. 797. MORISI, Anna A proposito di due redazioni della Collatio Novi Testamenti di Lorenzo Valla, in dell’Istituto storico italiano per il medio evo e Archivio Muratoriano, 78, 1967, pp. 345-381. 798. MORONI, Ornella Il canzoniere amoroso di Benedetto Micheli, in Atti e memorie dell’Arcadia, Serie 3a, 5/4, 1972, pp. 285-314. 799. MORONI, Ornella Carteggio D’Annunzio-Martini, in Giornale Italiano di Filologia, Nuova Serie, 6 [27], 1, 1975, pp. 93-126. 800. MORONI, Ornella Di alcuni inediti di Niccolò Tommaseo, in Giornale Italiano di Filologia, Nuova serie, 4 [25], 2, s.a., pp. 176-187. 801. MORONI, Ornella [Recensione a:] Jorn Moestrup, The Structural Patterns of Pirandello’s Work, Odense 1972, pp. 294, in Giornale Italiano di Filologia, Nuova Serie 5 [26], 1, s.a., pp. 99-102. 803. MUSCA, Giosuè I venticinque anni del Centro di Studi di Spoleto, in Quaderni Medievali, 4, 1977, pp. 131-141. N 805. NADA PATRONE, Anna Maria A tavola nel Settecento. A proposito di una riedizione di “Il cuoco piemontese perfezionato a Parigi”, in Bollettino Storico Vercellese, 1, 1996, pp. 5-41. 806. NADA PATRONE, Anna Maria Alimentazione e malattie alla fine del medio evo. Risultati di una ricerca, in Bollettino Storico Vercellese, 2, 1985, pp. 5-36. 807. NADA PATRONE, Anna Maria Alimentazione e malattie nel medioevo, in La storia, vol.I, Utet s.l. s.a., pp. 29-49. 808. NADA PATRONE, Anna Maria Caseus est sanus quem dat avara manus: il consumo del formaggio dal XII al XVII secolo, in Greggi mandrie e pastori nelle Alpi occidentali, a cura di R. Comba, A. Dal Verme, I. Naso, s.n.e., pp. 97-122. 809. NADA PATRONE, Anna Maria Il consumo del vino nella società pedemontana del tardo medioevo, in Vigne e vini nel Piemonte medievale, Cuneo 1990, pp. 281-299. 810. NADA PATRONE, Anna Maria Le mense dei ricchi e dei poveri, in Storia illustrata di Torino, Milano 1992, pp. 201-220. 812. NADA PATRONE, Anna Maria Sulle tracce di Venturino De Prioribus, maestro ad Alba alla fine del secolo XV: l’uomo, l’umanista ed il pedagogo, in Bollettino della Società per gli studi storici, archeologici ed artistici della provincia di Cuneo, 115, 2° semestre, 1996, pp. 199-232. 813. NADA PATRONE, Anna Maria 56 I vini in Piemonte tra medioevo ed età moderna, in Vigne e vini nel Piemonte rinascimentale, a cura di R. Comba, Cuneo 1991, pp. 247-280. NARDELLI PETRUCCI, Franca vedi: PETRUCCI NARDELLI, Franca 813.a NASO, Irma La fine dell’esperienza universitaria vercellese, in II congresso storico vercellese. Vercelli 23-25 ottobre 1992. L’università di Vercelli nel Medio Evo, Vercelli 1993, pp. 24 815. NATELLA, Pasquale; PEDUTO, Paolo Pixous-Policastro, in L’Universo, 53/3, 1973, pp. 483-522. 816. NATELLA, Pasquale; PEDUTO, Paolo Rocca Ianula, Lucera, Castel del Monte un problema occidentale, in Palladio, 22/1-4, 1972, pp. 33-48. 817. NEGRI ARNOLDI, Francesco Due schede e un’ipotesi per Pietro Bernini Giovane, in Bollettino d’Arte, 18, 1983, pp. 103-108. 818. NEGRI ARNOLDI, Francesco Aggiunte a Domenico Gagini, in Bollettino d’Arte, 22, 1983, pp. 97-104. 819. NEGRI ARNOLDI, Francesco Iconografia e iconologia, in Arte 2. Enciclopedia Feltrinelli Fischer, Milanos.a., pp. 227-238. 820. NEGRI ARNOLDI, Francesco Scultura trecentesca in Calabria: apporti esterni e attività locale, in Bollettino d’Arte, 21, 1983, pp. 48. 822. NIGRO, Salvatore S. Capaccio, Giulio Cesare, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. XVIII, 1975, pp. 374-380. 822.a NITTERINO, Nicodemo Vita di San Luca il Grammatico, Messina 1997, pp. 16. 823. NOSOV, Nicolj E. La città russa nel secolo XVI (politica e tendenze economiche), in IV Convegno degli Storici Italiani e Sovietici. Roma 25-26 ottobre 1969, Roma s.a., pp. 3-24. 824. NUOVO, Isabella Aspetti del primato veneziano nella cultura monopolitana, in Monopoli nell’età del Rinascimento. Atti del Convegno Internazionale di Studio 22-23-24 marzo 1985, I, Monopoli 1988, pp. 359-406. 825. NUOVO, Isabella La descrizione di Gallipoli nell’evoluzione degli interessi geografici, in Atti del Convegno Nazionale su “La presa di Gallipoli del 1484 ed i rapporti tra Venezia e Terra d’Otranto” (Gallipoli 22-23 settembre 1984), Bari s.a., pp. 77-105. 826. NUOVO, Isabella Moduli narrativi e interessi eruditi nell’esperienza storiografica di Sertorio Quattromani, in Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia, 31, 1988, pp. 249-270. 827. NUOVO, Isabella Sulla struttura di un dialogo di Ludovico Carbone (De neapolitana profectione), in Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia, 21, 1978, pp. 93-112. O ODENA TRENCHS, Jose vedi: TRENCHS ODENA, Jose 828. OLSCHKI, Alessandro Sua maestà la Citazione. Un invito agli autori, ai docenti, agli editori, in La Bibliofilia, 79, 1977, pp. 277-282. 57 829. OLDONI, Massimo Agiografia longobarda tra secolo IX e X: la leggenda di Trofimena, in Studi Medievali, 3a Serie, 12/2, 1971, pp. 583636. 830. OLDONI, Massimo Gerberto e la sua storia, in A Gustavo Vinay, in Studi Medievali, 3a Serie, 18/2, 1977, pp. 629-704. 831. OLDONI, Massimo Gregorio di Tours e i «Libri Historiarum»: letture e fonti, metodi e ragioni, in Studi Medievali, 3a Serie, 13/2, 1972, pp. 563-700. 832. OLDONI, Massimo Ilderico di Benevento, in Studi Medievali, 3a Serie, 11/2, 1970, pp. 885-912. 833. OLDONI, Massimo Interpretazione del «Chronicon Salernitanum», in A Giuseppe Ermini, Spoleto 1970, pp. 3-154. 833.a OLIVA, Anna Maria; SCHENA, Olivetta La seconda presa arborense di Villa di Chiesa nel 1391, in Medioevo. Saggi e Rassegne, 9 s.d., pp. 119-134. 834. ONOFRI, Laura Clerico (Cherico, Chierico), Umbertino, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. XXVI, 1982, pp. 404-406. 835. ORIOLI, Raniero «E nol porave fare Dio...» Documenti dell’Inquisizione bolognese alla fine del Trecento, in Atti dell’Accademia nazionale dei Lincei, anno CCCLXXXV 1988, serie ottava, Rendiconti. Classe di Scienze morali, storiche e filologiche, vol. 43, fasc.7-12, Roma 1990, pp. 61. 837. ORSELLI, Alba M. La città medievale e il suo santo patrono: (ancora una volta) il «campione» pavese, in Rivista di Storia della Chiesa in Italia, 32/1, 1978, pp. 69. 838. ORTALLI, Gherardo La perizia medica a Bologna nei secoli XIII e XIV, in Atti e memorie della Deputazione di Storia Patria per le Provincie di Romagna, Nuova Serie, 17-19, 1969, pp. 223-259 839. OSMOND, Patricia J. Jacopo Corbinelli and the Reading of Sallust in Late Renaissance France, in Mediaevalia et Humanistica, New Series, 21, s.a., pp. 85-110. 841. OSSOLA, Carlo Dal «Cortegiano» all’«Uomo di mondo». Storia di un libro e di un modello sociale, Torino 1987, pp. XV + 1 tav. 842. OTRANTO, Giorgio Quindici secoli di storia per il santuario garganico: bilancio e prospettive degli studi, in Culto e insediamenti micaelici nell’Italia meridionale fra tarda antichità e medioevo. Atti del Convegno Internazionale. Monte Sant’Angelo 18-21 novembre 1992, a cura di Carlo Carletti e Giorgio Otranto, Bari 1994, pp. 3-12. 843. OTRANTO, Giorgio Tra esegesi patristica e iconografia: il personaggio maschile in una scena di Priscilla, in Vetera Christianorum, 20, 1983, pp. 305-328. 844. OTRANTO, Giorgio Il «Liber de apparitione» e il culto di San Michele sul Gargano nella documentazione liturgica altomedievale, in Vetera Christianorum, 18/2, 1981, pp. 423-442. 845. OTRANTO, Giorgio Il “Liber de apparizione”, il santuario di San Michele sul Gargano e i Longobardi del Ducato di Benevento, in Santuari e poltica nel mondo antico, a cura di Marta Sordi, Contributi dell’Istituto di storia antica, vol. IX, Milano 1983, pp. 210-245. 846. OTRANTO, Giorgio 58 La montagna garganica e il culto micaelico: un modello esportato nell’Europa altomedievale, in Monteluco e i Monti Sacri. Atti dell’incontro di studio Spoleto, 30 settembre - 2 ottobre 1993, Spoleto s.a., pp. 85-124. 847. OTRANTO, Giorgio Note sul sacerdozio femminile nell’antichità in margine a una testimonianza di Gelasio I, in Le abbazie nullius. Giurisdizione spirituale e feudale nelle comunità femminili fino a Pio IX. Atti del Convegno di Studio Conversano / 29-30-31 Ottobre 1982, Schena Ed. s.l. s.a., pp. 67-87. 848. OTRANTO, Giorgio Il Regnum longobardo e il santuario micaelico del Gargano: note di epigrafia e storia, in Vetera Christianorum, 22, 1985, pp. 165-180. P 849. PALERMO, Luciano Il commercio del grano in un sistema annonario: l’Italia centrale nel tardo medio evo, in Mercati e consumi organizzazione e qualificazione del commercio in Italia dal XII al XX secolo, I Convegno Nazionale di Storia del Commercio in Italia, Reggio Emilia 6-7 giugno 1984 Modena 8-9 giugno 1984, Analisi s.l. s.a., pp. 79-95. 850. PALMA, Marco Cappelletti, Licurgo, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. XVIII, Roma 1975, pp. 718-719. 851. PALMA, Marco Caracciolo Landolfo, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. XIX, Roma 1976, pp. 406-410 852. PALMA, Marco Carani Lelio, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol.XIX, Roma 1976, pp. 636-637. 853. PALMA, Marco Le mani del Vaticano Lat. 3305, in Studi di poesia latina in onore di Antonio Traglia, Roma 1979, pp. 99-104 + 2 tavv. 854. PALMA, Marco Note sulla storia di un codice di Seneca tragico col commento di Nicola Trevet (Vat. Lat. 1650), in Italia medioevale e umanistica, 16, 1973, pp. 317-322. 855. PALMA, Marco La redazione autografa delle «dicerie» di Filippo Ceffi, in Italia medioevale e umanistica, 16, 1973, pp. 323-325 + 1tav. 856. PALMA, Marco Sen. Tro. 489-497, in Rivista di cultura classica e medioevale, a. 13, nn. 1-3, 1971, pp. 62-69. 857. PANDIMIGLIO, Leonida Giovanni di Pagolo Morelli e la continuità familiare, in Studi medievali, 3a Serie, 22/1, 1981, pp. 129-181 + 4 tavv. 858. PANDIMIGLIO, Leonida Ricordanza e libro di famiglia. Il manifestarsi di una nuova fonte, in Lettere Italiane, 1, 1987, pp. 3-19. 859. PANI, Giovanni Giacomo Considerazioni ed ipotesi in margine alla iscrizione Imp. Caesari Divi Antonini F. etc. sul basamento della statua equestre di Marco Aurelio in Campidoglio, in Archivio della società romana di storia patria, 103, 1980, pp. 313-320. 861. PAOLETTI, Lao Il commento del codice Laurenziano L. II, 33 alle Egloghe avignonesi, s.n.e., pp. 33-48. 862. PAOLETTI, Lao Cultura ed attività letteraria dal XII al XV secolo, in Storia dell’Emilia Romagna, Bologna s.a., pp. 581-613 + 12 tavv. 863. PAOLETTI, Lao 59 Dantismo imolese nel Trecento, in Studi Romagnoli, 26, 1975, pp. 99-108. 864. PAOLETTI, Lao Pietro Cantinelli e la sua opera, in Studi Romagnoli, 24, 1973, pp. 389-413. 865. PAPI BENVENUTI, Anna vedi: BENVENUTI PAPI, Anna 866. PARAVICINI BAGLIANI, Agostino Anneliese Maier. Bibliographie, in Ausgehendes Mittelalter. III, Roma 1977, pp. 617-626. 867. PARAVICINI BAGLIANI, Agostino Le biblioteche dei cardinali Pietro Peregrosso (+ 1295) e Pietro Colonna (+ 1326), in Revue d’histoire ecclesiastique suisse, 64/1-2, 1970, pp. 104-139. 868. PARAVICINI BAGLIANI, Agostino Un frammento del testamento del cardinale Stephanus Hungarus (+ 1270) nel codice C 95 dell’Archivio del Capitolo di San Pietro, in Rivista di Storia della Chiesa in Italia, 25/1, 1971, pp. 168-182. 869. PARAVICINI BAGLIANI, Agostino Un matematico alla corte papale del secolo XIII: Campano da Novara (+ 1296), in Rivista di Storia della Chiesa in Italia, 27/1, 1973, pp. 98-129. 870. PARAVICINI BAGLIANI, Agostino Il presunto colophon di un codice bodleiano e la cattedreale di Piacenza (1228), in Rivista di Storia della Chiesa in Italia, 33/1, 1979, pp. 74-77. 871. PARENTE, Fausto L’opera scientifica di Antonio Maria Ceriani, in Istituto Lombardo - Accademia di Scienze e Lettere- Rendiconti, Classe di Lettere, 113, 1979, pp. 464-488. 871.a PÀROLI, Teresa Ideali di vita e significati della morte nei primi nove libri dei Gesta Danorum, in Saxo Grammaticus. Tra storiografia e letteratura. Bevagna 27-29 settembre 1990, Roma “Il Calamo” 1992, pp. 189-260. 872. PAROLINI, M. L. L’opera storiografica di Arsenio Frugoni in recenti testimonianze, in Economia e storia, 3, 1974, pp. 384-391. 873. PASOLI, Elio Una falsa lezione nell’edizione nazionale del Sidereus Nuncius di Galilei, in Museum Criticum, 8-9, 1973-74, pp. 271273. 874. PASSALACQUA, Marina [Recensione a:] Scrittura e civiltà, II, 1978, Torino, Bottega D’Erasmo, pp. 296, in Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa, Serie III, 8/4, 1978, pp. 1666-1671. 875. PÁSZTOR, Edith Le polemiche sulla “Lectura super Apocalipsim” di Pietro di Giovanni Olivi fino alla sua condanna, in Bullettino storico italiano per il medio evo e Archivio Muratoriano, 70, 1958, pp. 365-424. 876. PÁSZTOR, Edith Problemi di datazione della «Legenda maior S. Gerhardi episcopi», in Bullettino storico italiano per il medio evo e Archivio Muratoriano, 73, 1962, pp. 113-140. 877. PÁSZTOR, Lajos Per la storia dell’Archivio Segreto Vaticano nei secoli XVII-XVIII (eredità Passionei, Carte Favoriti-Casoni, Archivi dei cardinali Bernardino e Fabrizio Spada), in Archivio della Società Romana di Storia Patria, s.n., 1968 (1970), pp. 157-249. 878. PAULUS PP. VI 1963-1978, Elenchus Bibliographicus. Collegit Pàl Aratò S. I. denuo refudit indicibus instruxit Paolo Vian, (Pubblicazioni dell’Istituto Paolo VI, 1), Brescia 1981, pp. III-XVI. 879. PEDUTO, Paolo 60 Esperienze sui rapporti tra pianificazione e archeologia in Campania, in Archeologia Medievale, 6, 1979, pp. 209-213. PEDUTO, Paolo vedi: NATELLA, Pasquale; PEDUTO, Paolo Pixous-Policastro... PEDUTO, Paolo vedi: NATELLA, Pasquale; PEDUTO, Paolo Rocca Ianula, Lucera... 880. PELLIZER, Ezio L’eco, lo specchio e la reciprocità amorosa. Una lettura del tema di Narciso, in Quaderni Urbinati di Cultura Classica, 17/2 (46), 1984, pp. 21-35. 881. PERICOLI, Mario Frate Jacopone e una antica statua della Madonna in Todi, Todi 1982, pp. 45 + 34 tavv [opuscolo]. 882. PERTUSI, Agostino La lettera di Filippo da Rimini, cancelliere di Corfù, a Francesco Barbaro e i primi documenti occidentali sulla caduta di , Venezia 1974, pp. 120-157. Costantinopoli (1453), in 883. PESAVENTO, Luisa Tra letteratura e storiografia. Un dibattito aperto, in Nuova Rivista Storica, 78/2, 1994, pp. 465-482. PESCE, Maria Pia vedi: Ricerca storico-iconografica su S.Dalmazzo di Pedona... [Tesi di Laurea di Maria Pia Pesce] PESCE, Vittorio Delfino vedi: ALTRE indagini sul “paradigma giudiziario”... PETTINELLI ALHAIQUE, Rosanna vedi: ALHAIQUE PETTINELLI, Rosanna 885. PETRARCA, Valerio Demologia e scienze umane, in Prospettive settanta, 1, 1982, pp. 131-145. 886. PETROCCHI, Giorgio Sull’ultimo Luzi, in Kwartalnik Neofilologiczny, 26/4, 1979, pp. 425-429. PETRONIO, Giuseppe vedi: SANFILIPPO, Mario; PETRONIO, Giuseppe, Storia, Storiografia... 887. PETRUCCI, Armando Alle origini del libro moderno. Libri da banco, libri da bisaccia, libretti da mano, in Italia medioevale e umanistica, 12, 1969, pp. 295-313. 888. PETRUCCI, Armando I bibliotecari corsiniani tra Settecento e Ottocento, in Studi offerti a Giovanni Incisa della Rocchetta, in Miscellanea della Società Romana di Storia Patria, 23, 1973, pp. 401-424. 889. PETRUCCI, Armando Le biblioteche antiche, in Letteratura italiana 2: Produzione e consumo, Torino 1983, pp. 527-554. 890. PETRUCCI, Armando Cultura ed erudizione a Roma fra 1860 e 1880, in Il Veltro, 4-6, anno XIV, 1970, pp. 471-483. 891. PETRUCCI, Armando Due documenti sulla rivolta pisana del luglio del 1405, in Bollettino Storico Pisano, 33-35, 1964-1966, pp. 409-416. 892. PETRUCCI, Armando Funzione della scrittura e terminologia paleografica, in Paleographica Diplomatica et Archivistica. Studi in onore di Giulio Battelli, Roma 1979, pp. 3-30. 893. PETRUCCI, Armando Il libro manoscritto, in Letteratura italiana 2: Produzione e consumo, Torino 1983, pp. 499-524 + 40 tavv. 894. PETRUCCI, Armando Il ms. berlinese Hamiltoniano 90. Note codicologiche e paleografiche, in G. Boccaccio. Decameron, Baltimora - Londra 1973, pp. 647-661. 61 895. PETRUCCI, Armando Modello notarile e testualità, in Il notariato nella civiltà toscana. Atti di un comvegno (Maggio 1981), Roma 1985, pp. 125-145. 896. PETRUCCI, Armando Nota sulla scrittura di Angelina Mellini, in Quaderni Storici, 41, 1979, pp. 640-643. 897. PETRUCCI, Armando Per la storia dell’alfabetismo e della cultura scritta: metodi - materiali - quesiti, in Quaderni Storici, 38, 1978, pp. 451465. 898. PETRUCCI, Armando Origine e diffusione del culto di San Michele nell’Italia medievale, in Millénaire monastique du Mont St. Michel, Tome III: Culte de St. Michel et pelerinages au mont, s.n.e., pp. 339-354. 899. PETRUCCI, Armando Storia e paleografia dei frammenti corsiniani, in Frammenti corsiniani del Codex Theodosianus (sec. VI in.) e dei Moralia in Iob di Gregorio Magno (sec. VIII). (Notizia preliminare). Nota di Armando Petrucci, Gabriella Braga e Mario Caravale, presentata dal socio E. Cerulli , in Atti dell’Accademia Nazionale dei Lincei. Anno CCCLXXI 1974, serie ottava. Rendiconti, classe di Scienze morali, storiche e filologiche, vol.29/7-12, 1974, pp. 587-604 + 1 tav. PETRUCCI, Armando vedi: FRUGONI, Arsenio; PIATTOLI, Renato; PETRUCCI, Armando, Studi su Convenevole da Prato... 900. PETRUCCI, Enzo An clerici artem notariae possint exercere, in Studi Storici in onore di Ottorino Bertolini, Pacini Ed. s.l. s.a., pp. 553598. 901. PETRUCCI, Enzo Rapporti di Leone IX con Costantinopoli, in Studi Medievali, 3a Serie, 14/2, 1973, pp. 733-.831. 902. PETRUCCI, Enzo I rapporti tra le redazioni latine e greche del Costituto di Costantino, in Bullettino dell’Istituto storico italiano per il medio evo e Archivio Muratoriano, 74, 1962, pp. 45-160. 903. PETRUCCI, Franca Per un edizione critica dei memoriali di Diomede Carafa. Problemi e medtodo, in Archivio Storico per le Province Napoletane, Quarta Serie, 15, 1976, pp. 213-234. 904. PETRUCCI, Franca Calco, Bartolomeo, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 16, Roma 1973, pp. 526-530. 905. PETRUCCI, Franca Calco, Tristano, in Dizionario biografico degli italiani, vol.16, Roma 1973, pp. 537-541. 906. PETRUCCI NARDELLI, Franca L’Amorosa visione rivisitata, in Quaderni medievali, 24, 1987, pp. 57-75. 908. PETRUCCI NARDELLI, Franca L’incoronazione di Sigismondo a Milano nel 1431 in un documento inedito della Biblioteca Capitolare, in Archivio Ambrosiano, 51, s.a., pp. 227-236. PETRUCCI NARDELLI, Franca vedi anche: PETRUCCI, Franca 909. PETTI BALBI, Giovanna Castelsardo e i Doria all’inizio del secolo XIV, in Asrchivio Storico Sardo, 30,1976, pp. 187-202. 910. PETTI BALBI, Giovanna Gli incunaboli della Biblioteca Franzoniana di Genova, in Miscellanea di studi storici, I, Genova 1969, pp. 367-384. 62 911. PETTI BALBI, Giovanna L’investitura e le vacature nel collegio notarile di Genova, in Archivi e cultura, 8, 1974, pp. 17-33. 912. PETTI BALBI, Giovanna Il libro nella società genovese del secolo XIII, Firenze s.a., pp. 45 [opuscolo]. 913. PETTI BALBI, Giovanna Per la biografia di Giacomo Curlo, in Atti della Società Ligure di Storia Patria, Nuova Serie 22 - 96, 1982, pp. 105-121. 914. PETTI BALBI, Giovanna Le relazioni tra Genova e la corona d’Aragona dal 1464 al 1478, in Atti del I Congresso storico Liguria-Catalogna (Ventimiglia ..., 14-19 ottobre 1969), Bordighera 1974, pp. 465-512. 915. PETTI BALBI, Giovanna Le università medievali, La Storia, vol.I, [Torino] 1984, pp. 22. PETTINELLI ALHAIQUE, Rosanna vedi ALHAIQUE PETTINELLI, Rosanna 186. PEZZINI, Domenico [Recensione a:] L’Aveu. Antiquité et Moyen Âge (Actes de la table ronde organisée par l’École française de Rome avec le concours du CNRS et de l’Université de Trieste, Rome 28-30 mars 1984), «Collection de l’École française de Rome», 88, École française de Rome, Roma, 1986. Un volume di pp. 436, in Aevum. Rassegna di scienze storiche linguistiche e filologiche, 61/2, 1987, pp. 435-439. 186. PEZZINI, Domenico [Recensione a:] Frauenmystik im Mittelalter, P. Dinzelbacher – D. R. Bauer Hrsg., Schwabenverlag, Ostfildern bei Stuttgart 1985. Un volume mdi pp. 397, in Aevum. Rassegna di scienze storiche linguistiche e filologiche, 61/2, 1987, pp. 469-473. 187. PIACITELLI, Cecilia [Recensione a:] La carità a Milano nei secoli XII-XV (Milano, 6-7 novembre 1987), in Rivista di storia della Chiesa in Italia, 42, Roma 1988, pp. 245-255. 916. PIACITELLI, Cecilia L’Europa dei secoli XI e XII fra novità e tradizione: sviluppi di una cultura (Passo della Mendola 25-29 agosto 1986), in Rivista di Storia della Chiesa in Italia, 41/1, 1987, pp. 239-247. 917. PIACITELLI, Cecilia Milano e il suo territorio in età comunale (sec. XI-XII) (Milano, 26-30 ottobre 1987), in Rivista di Storia della Chiesa in Italia, 42/1, 1988, pp. 245-255. PIATTOLI, Renato vedi: FRUGONI, Arsenio; PIATTOLI, Renato; PETRUCCI, Armando, Studi su Convenevole da Prato... PIAZZONI, Ambrogio M. vedi BARONE, Giulia; PIAZZONI, Ambrogio M., Le più antiche carte... 918. PICALARGA, Gian Paolo Costruzioni e cantieri etrusco-italici, in L’industria delle costruzioni, settembre 1977, pp. nn. [10]. 919. PINI, Antonio Ivan L’associazionismo medievale: comune e corporazioni. Seminario di studi sulla storia d’Italia. Biblioteca di Castel San Pietro Terme, maggio-giugno 1974, Bologna 1974, pp. 36 [opuscolo]. 920. PINI, Antonio Ivan Commercio, artigianato e credito nella Carpi di Alberto III Pio e l’istituzione del Monte di Pietà (1492), in Società, politica e cultura a Carpi ai tempi di Alberto III Pio, in Medioevo e Umanesimo, 47, 1981, pp. 561-636. 921. PINI, Antonio Ivan La demografia italiana dalla peste nera alla metà del Quattrocento: bilancio di studi e problemi di ricerca, in Italia 13501450: tra crisi, trasformazione, sviluppo. Atti del tredicesimo Convegno Internazionale di studio tenuto a Pistoia nei giorni 10-13 maggio 1991, Pistoia 1991, pp. 7-33. 63 922. PINI, Antonio Ivan I Libri Matricularum Societatum Bononiensium e il loro riordinamento archivistico, in Archivio di Stato di Bologna. Quaderni della Scuola di Paleografia ed Archivistica, 15, 1967, pp. 5-36. 923. PINI, Antonio Ivan Momenti e caratteri delle migrazioni umane nel medioevo, in Cultura e scuola, 24, 1967, pp. 62-73. 924. PINI, Antonio Ivan Origine e testimonianze del sentimento civico bolognese, in Atti dell’XI Convegno storico internazionale dell’Accademia Tudertina sul tema: La coscienza cittadina nei comuni italiani del Duecento, Todi, 11-14 ottobre 1970, Todi 1972, pp. 139-193. 925. PINI, Antonio Ivan Pesce, pescivendoli e mercanti di pesce in Bologna medievale, in Il Carrobbio, Bologna s.a., pp. 329-349. 926. PINI, Antonio Ivan Potere pubblico e addetti ai trasporti e al vettovagliamento cittadino nel Medioevo: il caso di Bologna, in Nuova Rivista Storica, 66/3-4, 1982, pp. 253-281. 927. PINI, Antonio Ivan Problemi di demografia bolognese del Duecento, in Atti e memoriedella Deputazione di Storia Patria per le Provincie di Romagna, Nuova Serie, 16-17, 1969, pp. 147-222. 928. PINI, Antonio Ivan Produzione artigianato e commercio a Bologna e in romagna nel Medio Evo, in Storia dell’Emilia Romagna, Univerity Press Bologna s.a., pp. 519-547 + 20 tavv. 929. PINI, Antonio Ivan [Recensione a:] Christian Bec, Les marchands éscrivains à Florence (1375-1434), Paris La Haye, Mouton 1967, pp. 489, in Nuova Rivista Storica, 51/3-4, 1968, pp. 10. 930. PINI, Antonio Ivan La società italiana prima e dopo la «Peste Nera», in Incontri pistoiesi di storia arte cultura, 8, Pistoia 1981, pp. 17. 931. PINTO, Giuliano L’alimentazione contadina nell’Italia bassomedievale, in Incontri pistoiesi di storia arte e cultura, 35, Pistoia 1986, pp. 19. 932. PIRANI, Francesco Medioevo marchigiano e identità storica. Una verifica attraverso la recente storiografia, in Quaderni Medievali, 42, 1996, pp. 73-104. 933. PIRILLO, Paolo I beni comuni nelle campagne fiorentine basso medievali: evidenze documentarie ed ipotesi di ricerca, in Mélanges de l’École française de Rome, 99/2, 1987, pp. 621-647. 934. PIRILLO, Paolo Una comunità e la sua sensibilità religiosa nel basso medioevo: Castelfiorentino e la salvezza dell’anima, in Ricerche Storiche, 18/1, 1988, pp. 3-33. 935. PIRILLO, Paolo Il fiume come investimento: i mulini e i porti sull’Arno della Badia a Settimo (secc. XIII-XIV), in Rivista di Storia dell’Agricoltura, 2, 1989, pp. 19-43. 936. PIRILLO, Paolo Insediamenti e mezzadria in Valdelsa, in Ricerche Storiche, 14/2-3, 1984, pp. 365-390. 937. PIRILLO, Paolo La Terrasanta nei testamenti fiorentini del Dugento, in I. Italia, Oriente, Mediterraneo. Toscana e Terrasanta nel Medioevo, Alinea Ed., s.l. s.a., pp. 57-73 + 1 tav. 64 PIRILLO, Paolo vedi: BENVENUTI PAPI, Anna; PIRILLO, Paolo «Lo sermon de la pazzarella»... 196. POLARA, Giovanni [Recensione a:] Ferruccio Bertini, La commedia elegiaca latina in Francia nel secolo XII, Genova, Tilgher, 1973, pp. 132; Ferruccio Bertini, Autori latini in africa sotto la dominazione vendalica, Genova, Tilgher, 1974, pp. 194; Ferruccio Bertini, Il monaco Ademaro e la sua raccolta di favole fedriane, genova, tilgher, 1975, pp. 236, in Medioevo romanzo, 3/1, Napoli 1976, pp. 139-141. 938. POLVERANI, Alberto Una Bulgaria nella pentapoli. Longobardi, Bulgari e Sclavini a Senigallia, Senigallia 1969, pp. 40 [opuscolo]. 939. POLVERINI FOSI, Irene Il banditismo nello Stato pontificio nella seconda metà del Cinquecento, in Bande armate, banditi, banditismo e repressione di giustizia negli stati europei di antico regime a cura di Gherardo Ortalli, Jouvence s.l. s.a., pp. 67-85. 940. POLVERINI FOSI, Irene Un processo per «streghe e furfanterie» nella Roma di Paolo IV (1557), in Ricerche per la storia religiosa a Roma, 4, 1980, pp. 215-236. 941. POLVERINI FOSI, Irene Feudi e notabilità: i possessi feudali dei Salviati nel senese (secoli XVII-XVIII), in Bullettino Senese di Storia Patria, 82-83, 1975-1976, pp. 239-273. 942. POLVERINI FOSI, Irene Un programma di politica economica: le infeudazioni nel Senese durante il principato mediceo, in Critica Storica, 4 a. 13, 1976, pp. 660-672. 943. POLVERINI FOSI, Irene Storia moderna, in Studi Romani, 32/1-2, 1988, pp. 123-130. 944. PONTE, Giovanni Una fonte lessicale vinciana: il «Novellino» di Masuccio Salernitano, in Esperienze Letterarie, 1/2, 1976, pp. 11. 945. PONTE, Giovanni Lepidus e Libripeta, in Rinascimento, 22, 1972, pp. 237-265. 946. PONTE, Giovanni Lingua e stile di Agostino Giustiniani, in Agostino Giustiniani annalista genovese e i suoi tempi. Atti del Convegno di studi Genova 28-31 maggio 1982, Accademia di S. Chiara, Sezione Studi Storici, Compagnia dei Librai s.l. s.a., pp. 121-134. 947. PONTE, Giovanni Quando il Machiavelli scrisse la «Canzona de’ diavoli»?, in Rinascimento, 18, 1967, pp. 283-291. 948. PONTIERI, Ernesto Aragonesi in Spagna e Araonesi di Napoli, in Gli Stati italiani nella seconda metà del Quattrocento, s.n.e., pp. 21-38. 949. PORTA, Giuseppe Censimento dei manoscritti delle cronache di Giovanni, Matteo e Filippo Villani (II), in Studi di Filologia Italiana, 37, 1979, pp. 93-117. 950. PORTA, Giuseppe I passi francesi nella “Nuova Cronica” di Giovanni Villani (con altri saggi di varianti redazionali), in Quaderni dell’Istituto di letteratura e Filologia Moderna, 2, Miscellanea di studi, I, Todi 1981, pp. 9-31. 951. PORTA, Giuseppe Sul testo e la lingua di Givanni Villani, in Lingua Nostra, 47/2-3, 1986, pp. 37-40. 952. PORTA, Giuseppe L’ultima parte della «Nuova Cronica» di Giovanni Villani, in Studi di Filologia Italiana, 41, 1983, pp. 17-36. 65 953. POZZI, Raffaele I francescani e la Controriforma a Napoli: il caso del conservatorio dei poveri di Gesù Cristo, I Francescani in Europa tra Riforma e Controriforma. Atti del XIII Convegno internazionale Assisi, 17-18-19 ottobre 1985, Ed. Scientifiche Italiane s.l. s.a., pp. 225-241. 955. PRETO, Paolo Baiamonte Tiepolo: traditore della patria o eroe e martire della libertà?, in Continuità e discontinuità nella storia politica, economica e religiosa. Studi in onore di Aldo Stella, Vicenza 1993, pp. 217-264. 956. PUNCUH, Dino Una biblioteca ecclesiastica genovese del 1436, Università di Genova. Istituto di Paleografia e Storia medievale, Genova 1965, pp. 3-38. 957. PUNCUH, Dino In merito al “Carteggio” di Pileo De Marini, Alessandria 1973, pp. 24 [opuscolo]. 959. PUNCUH, Dino Su un perduto manoscritto grammaticale in scrittura visigotica, Alessandria 1974, pp. 15 [opuscolo]. Q 960. QUAGLIONI, Diego L’officiale in Bartolo, in L’educazione giuridica IV - Il pubblico funzionario: modelli storici e comparativi. Tomo I Profili storici. La tradizione italiana, Perugia 1981, pp. 143-187. 961. QUAINI, Massimo Sempre il Levante si buscherà per il Ponente. Considerazioni “colombiane” in margine agli studi di storia della geografia e della cartografia, in Centro italiano di studi storico-geografici. Notiziario, 1/1, 1993, pp. 37. 962. QUAQUARELLI, Leonardo «Intendendo di poeticamente parlare»: la Bella mano di Giusto de’ Conti tra i libri di Feliciano, in La Bibliofilia, 93, 1991, pp. 177-200. 963. QUONDAM, Amedeo Ferrara per il Rinascimento. Istituti e centri di ricerca in incontro, in Accademie e Biblioteche d’Italia, 55/2, 1987, pp. 49-51. 964. QUONDAM, Amedeo La parte del volgare, in I primordi della stampa a Brescia 1472-1511, in Medioevo e Umanesimo, 63, s.a., pp. 139-205. R 965. RADULET, Carmen M. La giulleria femminile e i suoi riflessi nella lirica galego-portoghese, in Studi in memoria di Erilde Melillo Reali, Napoli 1989, pp. 167-181. 966. RAGONE, Giovanni Editoria, letteratura e comunicazione, in Letteratura Italiana. Storia e geografia, III: L’età contemporanea, Torino 1989, pp. 1047-1167 + 48 tavv. 967. RANDO, Daniela Nel nome del patrono, al servizio della comunità l’Opus e i procuratori di S. Marco di Venezia nei secoli XII-XIV, in Dal santo allo stato. L’opus e i procuratori di S.Marco di Venezia dalle origini al secolo XIV, Opera. Carattere e ruolo delle fabbriche cittadine fino all’inizio dell’Età Moderna. Atti della tavola rotonda Villa I Tatti, Firenze, 3 aprile 1991, a cura di Margaret Haines e Lucio Riccetti, Firenze 1996, pp. 71-115. 968. RANDO, Daniela 66 «Religiosi ac presbyteri vagabundi». Vescovi e disciplina clericale dai Registri delle ammissioni nella diocesi di Trento (1478-1493), in La parrocchia nel Medio Evo economia, scambi, solidarietà, in Italia Sacra, 53, Roma 1995, pp. 169207. 969. RANIERI, Concetta Censimento dei codici e delle stampe dell’epistolario di Vittoria Colonna, in Atti e memorie dell’Arcadia, Serie 3a, 7/3, 1979, pp. 259-269. 969.a RAUTY, Natale Immagine della città dagli statuti pistoiesi del Dugento, in Incontri pistoiesi di storia arte cultura, 36, Pistoia 1986, pp. 26. 970. RECCHIA, Vincenzo Gregorio Magno: lo Spirito Santo nella vita della Chiesa e delle singole anime (dalla Hom. XXX in Ev. e dai Dialogi), in Spirito Santo e catechesi patristica. Convegno di studio e aggiornamento. Facoltà di Lettere cristiane e classiche (Pontificium Institututm Altioris Latinitatis) Roma, 6-7 marzo 1982, in Biblioteca di Scienze Religiose, 54, Roma s.a., pp. 155-194. 971. RECENSIONI AA.VV. a) in Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa, serie III, 1/2, 1971, pp. 541-563. b) Ibid., serie III, 2/2, 1972, pp. 966-981. c) Ibid., serie III, 4/4, 1974, pp. 1676-1715. d) Ibid., serie III, 6/4, 1976, pp. 1328-1435. e) in Archivio della Società Romana di Storia Patria, 107, 1984, pp. 335-350. f) in Italian Quaterly, s.n., 1981, pp. 113-118. g) in Medioevo Romanzo, 3/2, 1976, pp. 292-320. h) in Storia, Psicologia e Scienze Sociali, 55/5-6, 1971, pp. 53. i) in Rivista di Storia della Chiesa in Italia, 35/1, 1981, pp. 221-230. l) Ibid., 36/2, 1982, pp. 484-501. m) Ibid., 38/2, 1984, pp. 525-540. n) in Romanische Forschungen, 98/1-2, 1986, pp. 209-224. o) in Studi Medievali, 3a serie, 15/2, 1974, pp. 1129-1219. p) Ibid., 3a Serie, 3/2, 1962, pp. 789-813. 972. REGEN, Frank Der Codex Laurentianus pluteus 51,9. Ein bisher vernachlässigter Textzeuge der Apuleischen Schrift De deo Socratis, in Nachrichten der Akademie der Wissenschaften in Göttingen, I. Philologisch-Historische Klasse, 5, 1985, pp. 197-238 + 4 tavv. 973. REGOLIOSI, Mariangela Lorenzo Valla e la concezione della storia, in La storiografia umanistica. Convegno internazionale dell’Associazione per il Medioevo e Umanesimo latini, Messina 22-25 ottobre 1987, s.l. s.a., pp. 22. 974. RENOUARD, Yves Le rôle des hommes d’affaires italiens dans la Méditérrannée au Moyen Age, in Revue de la Méditérranée, 65, 1955, pp. 3-22. 975. RENZI, Paolo Magna populi calamitas est uxorius princeps: educazione marziale e insegnamento della storia nel Cinquecento, in Profili di donne - mito immagine realtà fra medioevo ed età contemporanea, Galatina 1986, pp. 259-301. 976. RESTA, Gianvito Il capitolo quattordicesimo, in I Malavoglia di Giovanni Verga 1881-1981. Letture critiche, a cura di Carmelo Musumarra, Palumbo s.l. s.a, pp. 217-230. 977. RESTA, Gianvito La cultura latina sotto i Normanni, s.n.e. [Storia della Sicilia, Palermo, 1980], pp. m143-157. 978. RESTA, Gianvito La cultura umanistica a Milano alla fine del Quattrocento, in Milano nell’età di Ludovico il Moro, Comune di Milano Archivio Storico Civico e Biblioteca Trivulziana, 1983, pp. 201-214. 67 979. RESTA, Gianvito Un’ignota lettera di Giovanni Aurispa. Aspetti delle vicende del codice orsiniano di Plauto, in Filologia e forme letterarie. Studi offerti a Francesco Della Corte, vol. V, Università degli Studi di Urbino s.a., pp. 395-416. 980. RESTA, Gianvito L’impegno culturale di Antonio Saitta, in Almanacco Vann’Antò, 4, 1990, pp. 229-246. 982. RESTA, Gianvito Presentazione degli Atti del Convegno di Ragusa su Vann’Antò, in Almanacco Vann’Antò, 4, 1990, pp. 265-278. 983. RESTA, Gianvito Prolusione, in La letteratura dialettale in Italia, a cura di Pietro Mazzamuto, Palermo 1984, pp. 7-13. 984. RESTA, Gianvito Società e cultura nell’opera di Raffaele Lombardi Satriani, in Messana, nuova serie 10, 1992, pp. 211-236. 985. RICERCA storico-iconografica su S.Dalmazzo di Pedona. Numero unico di “Dalmatiana” in occasione della 424a edizione della Fiera Fredda - dic.1993. [Tesi di Laurea di Maria Pia Pesce] [opuscolo]. 986. RIZZO, Silvia Apparati ciceroniani e congetture del Petrarca, in Rivista di filologia e di istruzione classica, 103/1, 1975, pp. 5-15. 987. RIZZO, Silvia Due capitoli di Celso recentemente scoperti, in Rivista di filologia e di istruzione classica, 104/1, 1976, pp. 117-120. 988. RIZZO, Silvia Due edizioni di un trattato umanistico latino, in Rivista di filologia e di istruzione classica, 101/4, 1973, pp. 523-533. 989. RIZZO, Silvia Nota Eschilea, in Rivista di filologia e di istruzione classica, 101, 1973, pp. 41-44. 990. RIZZO, Silvia Un nuovo codice delle Tuscolanae dalla biblioteca del Petrarca, in Ciceroniana. Atti del IX Colloquium Tullianum, Curmayeur, 29 aprile - 1 maggio 1995, Roma 1996, pp. 75-104. 991. RIZZO, Silvia [Recensione a:] B. L. Ullman - Ph. A. Stadter, The Public Library of Renaissance Florence. Niccolò Niccoli, Cosimo de’ Medici and the Library of San Marco (Medioevo e Umanesimo, 10), Padova, Editrice Antenore 1972, pp. XVIII, 370, in Rivista di filologia e di istruzione classica, Torino 1975, pp. 231-234. 992. ROBERTI, Luciana Il commento medioevale alle tragedie di Seneca nel codice Riccardiano 527, in Quaderni dell’Istituto di Lingua e Letteratura Latina, Università degli Studi di Roma, Facoltà di Magistero, Roma 1979, pp. 101-130. 993. ROMAGNOLI, Daniela «Disciplina est conversatio bona et honesta»: anima, corpo e società tra Ugo di San Vittore ed Erasmo da Rotterdam, in Disciplina dell’anima, disciplina del corpo e disciplina della società tra medioevo ed età moderna a cura di Paolo Prodi, in Annali dell’Istituto Storico Italo-Germanico, Quaderno 40, Bologna s.a., pp. 507-537. 994. ROMAGNOLI, Sergio La novella di Landolfo Rufolo, De Luca Ed. Salerno 1979, pp. 51 [opuscolo]. 995. ROMANO, Andrea Constitutiones Regni Siciliae. Ristampa anastatica dell’edizione di Napoli del 1786 curata da Gaetano Carcani con una introduzione di Andrea Romano, Sicania s.a., pp. VII-XXXIX. 996. ROMANO, Andrea Un ignoto profilo seicentesco di Pietro Aretino, in Filologia e critica, 14/1, 1989, pp. 71-86. 997. ROMANO, Andrea Il testamento dell’elefante attribuito a Pietro Aretino, in Filologia e critica, 13/3, 1988, pp. 405-424. 68 998. ROMANO, Ruggiero Paysage et société, in Diogène, 61, 1968, pp. 3-18. 999. RONCHEY, Silvia Ancora sulla Cronografia di Psello, in Bullettino dell’istituto storico italiano per il medio evo e Archivio Muratoriano, 94, 1988, pp. 367-393. 1000. ROZZO, Ugo Per una storia bibliotecaria del Friuli nel secolo XV, in La Guarneriana. I tesori di un’antica biblioteca, s.n.e., pp. 4756. 186. ROSSI, Pietro [Recensione a:] Aristoteles Latinus IX 1: De Generatione et Corruptione, Translatio Vetus, J. Judycka ed., E. J. Brill, Leiden 1986. Un volume di pp. LVIII-117, in Aevum. Rassegna di scienze storiche linguistiche e filologiche, 61/2 , 1987, pp.453-458. 544. ROSSI, Sergio [Recensione a:] Isidore of Seville’s History of the King of the Goths, Vandals, and Suevi, translated by Guido Donini and Gordon B. Ford, Jr., Leiden, Brill, 1966, pp. VIII-46, in Studi medievali, 3a Serie, 8/1, 1967, pp. 579-580. RUGIU SANTONI , A. vedi: SANTONI RUGIU, A. 1001. RUSSO MAILLER, Carmela Il problema della crisi dei Longobardi meridionali nelle fonti e nello svolgimento storiografico, in Rassegna Storica Salernitana, Nuova serie, I/ 30, 1983, pp. 5-43. RUTOLO, Renato vedi: CONTRIBUTI sul Seicento Conversanese... 1002. RUYSSCHAERT, José A 50 ans du premier catalogue vatican de MGR Robert Devreesse. Note bio-bibliographique, in Miscellanea Bibliothecae Apostolicae Vaticanae, I, (Studi e Testi, 329), Città del Vaticano 1987, pp. 117-125. 1003. RUYSSCHAERT, José A propos de quelques textes romains du IVe s. relatifs à Pierre et à Paul, in Archivum Historiae Pontificiae, 7, 1979, pp. 7-41. 1004 RUYSSCHAERT, José À propos de la seconde édition des “Reliures à la fanfare” de G. D. Hobson – Note e discussioni, in La Bibliofilia, 72, 1970, pp. 315-319. 1005. RUYSSCHAERT, José L’achat de neuf manuscrits grecs «Sforziani» par le cardinal Flavio Chigi en 1680, in Studi offerti a Giovanni Incisa della Rocchetta, in Miscellanea della Società Romana di Storia Patria, 23, 1973, pp. 479-482. 1006. RUYSSCHAERT, José Une annonciation inspirée de Roger de La Pasture dans un manuscrit romain de 1459, in Mélanges d’archéologie et d’histoire de l’art offerts au professeur Jacques Lavalleye, Louvain 1970, pp. 249-258. 1007. RUYSSCHAERT, José La bibliothèque des Franciscains observants de Tuscanella (Tuscania) au XVe siècle, in Institut de Recherche et d’histoire des textes. Bulletin, 15, 1967-68, pp. 251-266. 1008. RUYSSCHAERT, José Le copiste Genesius de La Barrera et le manuscrit Barberini D’ «Il principe» de Machiavelli, in Studies on Machiavelli, Sansoni Ed. s.l. 1972, pp. 351-359 + 10 tavv. 1009. RUYSSCHAERT, José 69 Les Décrétales du Ps.-Isidore du Vat. Lat. 630. Péripéties vaticanes d’un manuscrit de Jean Jouffroy, consulté par Bernardino Carvajal, in Miscellanea Bibliothecae Apostolicae Vaticanae, I, (Studi e Testi, 329), Città del Vaticano 1987, pp. 111-115. 1010. RUYSSCHAERT, José Les différents colophons de l’Antiquae urbis Romae cum regionibus simulachrum de 1532, in Contributi alla storia del libro italiano. Miscellanea in onore di Lamberto Donati, Firenze 1969, pp. 287-290. 1011. RUYSSCHAERT, José Du globe terrestre attribué à Giulio Romano aux globes et au planisphère oubliés de Nicolaus Germanus, in Monumenti Musei e Gallerie Pontificie. Bollettino, 6, 1986, pp. 93-104. 1012. RUYSSCHAERT, José Les éditions de 1605 et de 1615 du Sénèque Lipsien et le Tableau dit des Quatre Philosophes de Rubens, in Rubens e Firenze, a cura di Mina Gregori, Firenze 1983, pp. 195-215. 1013. RUYSSCHAERT, José In piam memoriam : Enrico Josi (1885-1975), in In piam memoriam : M. Le Professeur E. Josi, Louvain 1976, pp. 302304. 1014. RUYSSCHAERT, José Introduction à l’exposition des classiques latins de la Bibliothèque Vaticane, in Association Guillaume Budé. Actes du IXe Congrès. Rome, 13-18 avril 1973, Paris s.a., pp. 105-109. 1015. RUYSSCHAERT, José Johann Hess et Valentin Crautwald rédacteurs en 1514-1515 du manuscrit Vat. Lat. 524 pour l’évêque de Breslau Johann Turzo, in Quellen und Forschungen aus Italienischen Archiven und Bibliotheken, 64, 1984, pp. 397-401 + 2 tavv. 1016. RUYSSCHAERT, José Juste Lipse, éditeur de Tacite, in Studi Urbinati di storia filosofia e letteratura, Nuova Serie B, a. 53/1-2, 1979, pp. 4761. 1017. RUYSSCHAERT, José Lignes d’un examen codicologique du ‘Virgile Vatican’ et du ‘Virgile Romain’, in Atti del Convegno Internazionale Il libro e il testo. Urbino, 20-23 settembre 1982, a cura di Cesare Questa e Renato Raffaelli, Università degli Studi di Urbino 1984, pp. 27-36. 1018. RUYSSCHAERT, José Lorenzo Guglielmo Traversagni de Savone (1425-1503). Un humaniste franciscain oublié, in Archivum Franciscanum Historicum, 46, 1953, pp. 16. 1019. RUYSSCHAERT, José Le manuscrit «Romae descriptum» de l’édition érasmienne d’Irénée de Lyon, in Scrinium Erasmianum, 1, 1969, pp. 263-276. 1020. RUYSSCHAERT, José Les manuscrits autographes de deux oeuvres de Lorenzo Guglielmo Traversagni imprimées chez Caxton, in Bulletin of John Rylands Library, 36/1, 1953, pp. 191-197 + 1 tav. 1021. RUYSSCHAERT, José Les manuscrits vaticans des «Constitutiones Aegidianae» Jalons pour leur histoire, in Studia albornotiana, 13, 1973, pp. 157-160, 707-708. 1022. RUYSSCHAERT, José A Note on the “First” Edition of the Latin Translation of some of Lucian of Samosata’s Dialogues, in Journal of the Warburg and Courtlauld Institutes, 16/1-2, 1953, pp. 161-162. 1023. RUYSSCHAERT, José Les péripéties inconnues de l’édition des “Coryciana” de 1524, in Atti del Convegno di Studi su Angelo Colocci. Jesi, 13-14 settembre 1969, s.n.e., pp. 46-60. 70 1024. RUYSSCHAERT, José Pierre et Paul à Rome. Textes et contextes d’une inscription damasienne, in Rendiconti della Pontificia Accademia Romana di Archeologia, 42, 1969-1970, pp. 201-218. 1025. RUYSSCHAERT, José Les premiers siècles de la tombe de Pierre. Une discussion dégagée d’une hypothèse, in Revue des Archéologues et Historiens d’Art de Louvain, 8, 1975, pp. 7-47. 1026. RUYSSCHAERT, José Il primo Congresso internazionale di studi neo-latini, in Studi Romani, 20/1, 1972, pp. 65-66. 1027. RUYSSCHAERT, José Prudence l’espagnol poète des deux basiliques romaines de S. Pierre et de S. Paul, in Miscellanea in onore di Enrico Josi, I, in Rivista di Archeologia cristiana, 42/1-4, 1966 [1968], pp. 267-286. 1028. RUYSSCHAERT, José Les reliures «à la fanfare» des collections vaticanes, in Actes du Congrès du Centenaire de la Société des Bibliophiles de Guyenne, Bordeaux 1967, pp. 3-45. 1029. RUYSSCHAERT, José Les trois bibliothèques vaticanes (1475-1975), in Conservation et reproduction des manuscrits et imprimés anciens, (Studi e Testi, 276), Città del Vaticano 1976, pp. 70-79. 1030. RUYSSCHAERT, José Trois notes pour une biographie du bénédictin Costantino Gaetano (1568-1650), in Beneictina, 1-2, 1974, pp. 215-223. 1031. RUYSSCHAERT, José Trois recherches sur le XVIe siècle romain, in Archivio della Società Romana di Storia Patria, 25 a.94/1-4, 1973, pp. 11-29. 1032. RUYSSCHAERT, José; CAPITANI, Ovidio Apostolicità, episcopato e primato di Pietro dal II al V secolo, in Rivista di Storia della Chiesa in Italia, 31/2, 1977, pp. 485-495. 1033. RYAN, Lawrence V. Milton’s Epitaphium Damonis and B. Zanchi’s Elegy on Baldassarre Castiglione, Humanistica Lovaniensia, 30, 1981, pp. 108-123. S 1034. SAITTA, Paolo Tendenze e realizzazioni costituzionali (1870-1905), in L’età contemporanea. I Propilei del Novecento, 1, Roma s.a., pp. 145-162. 1035. SALVATORELLI, Luigi Le idee religiose di fra Paolo Sarpi, in Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Anno 350 - 1953. Memorie. Classe di Scienze òorali, storiche e filologiche, Serie VIII, 5/6, Roma 1953, pp. 311-360. 1036. SALWA, Piotr Les aspects de persuasion dans les formes narratives des Ore di ricreazione de Lodovico Guicciardini, in Lodovico Guicciardini (1521-1589). Actes du Colloque international des 28, 29 et 30 mars 1990. Edités par Pierre Jodogne, in Travaux de l’Institut Interuniversitaire pour l’étude de la Renaissance et de l’Humanisme, X, Bruxelles 1991, pp. 213225. 1037. SAMEK LUDOVICI, Sergio I manuali tipografici di G. B. Bodoni, in L’Italia Grafica, 14, 31 dicembre 1963, pp. 24. 71 1038. SAMEK LUDOVICI, Sergio La tipografia come arte figurativa e G. B. Bodoni, in Storia, estetica e tecnologia nelle arti grafiche, Parma 1965, pp. 522 + 1 tav. 1039. SAMORÈ, Antonio Aspetti caratteristici degli anni santi dalla documentazione dell’Archivio Segreto Vaticano, in Studi Romani, 23/4, 1975, pp. 419-441. 1040. SANFILIPPO, Mario I dubbi amletici d’un lettore di professione, in Quaderni Medievali, 18, 1984, pp. 64-79. 1041. SANFILIPPO, Mario Il «Parsifal» di Wagner da mito a mito, in Quaderni Medievali, 19, 1985, pp. 131-140. 1042. SANFILIPPO, Mario Profilo storico di una famiglia nobile i Malatesta, in Studi Malatestiani, Pontificia Università Lateranense Città del Vaticano, Roma 1985, pp. 23-59. 1043. SANFILIPPO, Mario Ricordo di Raoul Manselli, in Quaderni Medievali, 19, 1985, pp. 5-9. 1044. SANFILIPPO, Mario; PETRONIO, Giuseppe Storia , storiografia, letteratura, in Problemi, maggio-agosto 1985, pp. 252-261. 1045. SANGERMANO, Gerardo La cattedrale e la città l’esempio di Amalfi medievale, in Rassegna del centro di cultura e storia amlfitana, N. S. 1 (11), 1991, pp. 7-53 + 2 tavv. 1046. SANGERMANO, Gerardo Conclusioni, in La tradizione storica e archeologica in età tardo-antica e medievale: i materiali e l’ambiente, s.n.e., pp. 157-166. 1047. SANGERMANO, Gerardo I cronisti e l’agiografia, in Guida alla storia di Salerno e della sua provincia, a cura di Alfonso Leone e Giovanni Vitolo, Salerno 1982, pp. 129-150. 1048. SANGERMANO, Gerardo Il Ducato di Amalfi, in Storia del Mezzogiorno, dir. Giuseppe Galasso e Rosario Romeo, s.n.e., pp. 281-321 + 11tavv. 1049. SANGERMANO, Gerardo Il Ducato di Sorrento, in Storia del Mezzogiorno, dir.Giuseppe Galasso e Rosario Romeo, s.n.e., pp. 325-340. 1050. SANGERMANO, Gerardo Un insediamento in costiera: Amalfi, in Atti del colloquio internazionale di Archeologia Medievale. Palermo-Erice, 2022 settembre 1974, Istituto di Storia Medievale. Università di Palermo 1976, pp. 3-7. 1051. SANGERMANO, Gerardo Nicola Acocella, in Rassegna Storica Salernitana, 3 [2/11985], pp. 179-202. 1052. SANGERMANO, Gerardo Nicola Cilento: uno storico del medioevo meridionale, in Bollettino storico della Basilicata, 5, 1989, pp. 9-20. 1053. SANGERMANO, Gerardo Per la storia dei ducati di Amalfi e Sorrento nel Medioevo: l’ambiente storico e le testimonianze, in Rassegna del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, IV/7, 1984, pp. 7-53. 1054. SANGERMANO, Gerardo La questione storiografica amalfitana, in Rassegna Storica Salernitana 1968-1979, Salerno 1979, pp. 3-17. 1055. SANGERMANO, Gerardo Ricordo di Nicola Cilento, in Quaderni Medievali, 27, 1989, pp. 5-12. 72 1056. SANGERMANO, Gerardo Uomini di cultura e forme dell’arte nel medioevo amlfitano e sorrentino, in Rassegna Storica Salernitana, 2/2, 1985, pp. 109-132. SANTONI RUGIU, A. vedi: Colpo (Un) di mano... 1057. SARDINA, Patrizia I conti Spatafora: strategie politiche e matrimoniali di una famiglia siciliana (secoli XIV e XV), in Atti dell’Accademia di Scienze Lettere e Arti di Palermo, Serie V, 5/2, 1984-85, pp. 279-328. 1058. SARDINA, Patrizia Federico Spatafora: l’ascesa di un miles messinese al servizio dei Martini, in Quaderni Catanesi, a. VI, 12, 1984, pp. 493-537. 1059. SARDINA, Patrizia Immagine e realtà dell’infanzia nel Trecento siciliano, in Quaderni medievali, 26, 1988, pp. 45-78. 1060. SARDINA, Patrizia Gli Spatafora di Randazzo e Roccella: una famiglia siciliana tra fedeltà e ribellione agli Aragonesi, in Quaderni Catanesi di Studi Classici e Medievali, VII, 14, 1985, pp. 491-522. 1061. SASSO, Gennaro La «Cultura» nella storia della cultura italiana, in La cultura, 1, 1963, 7-28, 151-181, 258-293. 1062. SASSO, Gennaro Il «Guardiano della storiografia», in Ricordi di Federico Chabod, in La cultura, 19/1, 1981, pp. 3-23; Ibid. in Appendice: ARNALDI, Girolamo, [senza titolo, ma sempre Ricordi di Federico Chabod], pp. 24-36. 1063. SBARDELLA, Eugenio Antonio Salandra e il divorsio: la tesi di un liberale conservatore, in Clio, 1, s.a., pp. 59-75. 1064. SCALIA, Giuseppe Il carme pisano sull’impresa contro i Saraceni del 1087, in Studi di Filologia Romanza. Scritti in onore di Silvio Pellegrini, Padova 1971, pp. 63. 1065. SCALIA, Giuseppe «Romanitas» pisana tra XI e XII secolo. Le iscrizioni romane del duomo e la statua del console Rodolfo, in Studi Medievali, 3a Serie, 13/2, 1972, pp. 791-843 + 11 tavv. e un piegh. 1066. SCALIA, Giuseppe Una testimonianza tanto illustre quanto ignorata: la più antica iscrizione su inondazioni tiberine (1180), in Archivio della Società Romana di Storia Patria, 103, 1980, pp. 3-12 + 2 tav. 1067. SCARCIA, Riccardo Due note di lettura: per Orazio e Cicerone, in Trimestre, VI, 1-2, 1972, pp. 73-84. 1069. SCARLATA, Marina Strutture urbane e habitat a Palermo fra XIII e XIV secolo. Un approccio al tema attraverso la lettura documentaria, in Schede Medievali, 8, 1985, pp. 31. 1070. SCARLATA, Marina Sul declino del regno normanno e l’assunzione al trono di Tancredi, in Atti del Congresso Internazionale di Studi sulla Sicilia Normanna (Palermo, 4-8 dicembre 1972), Istituto di Storia Medievale. Università di Palermo s.a., pp. 20. 1071. SCARLATA, Marina Temi storiografici su i Normanni d’Italia. Note in margine a recenti studi con una postilla, in Aevum, 58/2, 1984, pp. 158-206. 1072. SCARLATA, Marina 73 Uffici e appalti pubblici in Sicilia fra XIII e XIV secolo, in XI Congresso di storia della Corona d’Aragona sul tema La società mediterranea all’epoca del Vespro. Palermo-Trapani-Erice 25-30 aprile 1982, (Comisión Permanente de los Congresos de Historia de la Corona d’Aragón. Accademia di Scienze Lettere ed Arti di Palermo), Palermo 1984, pp. 241-261. 1072.d SCHENA, Olivetta Gli atti del parlamento sardo Dusay-Rebolledo (1504-1511) negli archivi di Sardegna e Spagna, in Medioevo. Saggi e Rassegne, 18, s.a., pp. 131-140. 1072.e SCHENA, Olivetta Civita e il giudicato di Gallura nella documentazione sarda medioevale. Note diplomatiche e paleografiche, in Da Olbia ad Olbia. 2.500 anni di storia di una città mediterranea, a cura di Giuseppe Meloni e Pinuccia F. Simbula, Chiarella Sassari 1996, pp. 97-112. 1072.g SCHENA, Olivetta José Trenchs Odena: ricordo di un maestro, in Medioevo. Saggi e Rassegne, 18, Pisa Ed. ETS 1994, pp. 233-247. 1072.i SCHENA, Olivetta Note su un sigillo dell’abbazia cistercense di Santa Maria di Paulis e del monastero di Santa Maria di Coros, in Rivista cistercense, V/1 (1988) pp. 97-106. 1072.l SCHENA, Olivetta Note sugli scrivani degli uffici patrimoniali palatini catalano-aragonesi (secc. XIII-XIV), in XI Congresso di storia della Corona d’Aragona sul tema La società mediterranea all’epoca del Vespro. Palermo-Trapani-Erice 25-30 aprile 1982, Palermo Accademia di Scienze Lettere ed Arti 1984, pp. 263-285. 1072.m SCHENA, Olivetta Note sulla presenza e sulla cultura dei basiliani in Sardegna nel medioevo, in Archivio storico sardo, 30 (1976), pp. 7790. 1072.n SCHENA, Olivetta Un’orazione di Pietro il Cerimonioso contro il giudice Mariano d’Arborea, in Sardegna, Mediterraneo e Atlantico tra medioevo ed età moderna. Studi storici in memoria di Alberto Boscolo, a cura di Luisa D’Arienzo. Vol.I: La Sardegna, Bulzoni s.l. s.d., pp. 319-336. 1072.o SCHENA, Olivetta Per una biografia di Alberto Boscolo, in Aspetti e momenti di storia della Sicilia (secc. IX-XIX). Studi in memoria di Alberto Boscolo, Palermo STA 1989, pp. 12. 1072.p SCHENA, Olivetta Pietro IV il Cerimonioso re d’Aragona, in I personaggi della storia medioevale, Marzorati s.l. s.d., pp. 459-512. 1072.q SCHENA, Olivetta Una presenza sarda al convegno di Avignone del 1322 sulla povertà evangelica, in Clio, XV/1 (1979), pp. 139-157. 1072.r (2-6) SCHENA, Olivetta [Recensioni a:] 4 R. Conde y Delgado de Molina – A. M. Aragò Cabañas, Castell de Caller. Cagliari catalanoaragonese, Della Torre, Cagliari 1984, pp. 276 + L. Galoppini, Ricchezza e potere nella Sassari aragonese, Cagliari 1989, in Biblioteca francescana sarda, IV (1990), pp. 435-437; 5 G. Meloni, L’Italia medioevale nella cronaca di Pietro IV d’Aragona, Cagliari, Centro di studi sui rapporti italo-iberici – Della Torre, 1980, pp. 170, in Nuova Rivista Storica, LXVI/3-4 (1982), pp. 1-4; 6 D. Mureddu – D. Salvi – G. Stefani, Sancti innumerabiles. Scavi nella Cagliari del Seicento: testimonianze e verifiche, Oristano 1988, pp. 193 + O. Lilliu – A. Saiu Deidda – M. Bonello Lai – M. F. Porcella, Domus et Carcer Sanctae Restitutae, Storia di un santuario rupestre a Cagliari, Cagliari 1988, pp. 174, in Biblioteca francescana sarda, II (1988), pp. 249-253. 1072.s SCHENA, Olivetta Sassari e il potere regio nei secoli XV-XVI, in XV Congresso di Historia de la Corona de Aragon Actas Tomo I: El poder real en la Corona de Aragon (siglos XIV-XVI), s.n.e., pp. 207-222. 1072.u SCHENA, Olivetta 74 Le scritture delle condaghe di S. Maria di Bonarcado, in Miscellanea di studi medioevali sardo-catalani, Cagliari CNR s.d., pp. 47-73 + 2 tavv. SCHENA, Olivetta vedi: BLASCO i FERRER, Eduard; SCHENA, Olivetta Storia di un aborto Sardo-Catalano… OLIVA, Anna Maria; SCHENA, Olivetta… SCHILARDI DE NUNZIO, Wanda vedi DE NUNZIO-SCHILARDI, Wanda 1073. SCHIMMELPFENNIG, Bernhard Die Funktion des Papstpalastes und der Kurialen Gesellschaft im Päpstlichen Zeremoniell vor und Während des Grossen Schismas, in Genèse et Débuts du Grand Schisme d’Occident (Avignon, 25-26 septembre 1978). Colloques Internationaux. Centre national de la Recherche scientifique, n°586, Paris 1978, pp. 12 + 1 pieg. 1074. SCHMIDT, Paul Gerhard Probleme der Schreiber - der Schreiber als Problem, in Sitzungsberichte der Wissenschaftlichen Gesellschaft an der Johann Wolfgang Goethe-Universität Frankfurt am Main, 31/5, Stuttgart 1994, pp. 175-184. SCHUTZMANN - BOLZON, P. vedi: COSTE, Jean; SCHUTZMANN - BOLZON, P., XI-Roma (Agro Romano)... 1075. SCIASCIA, Laura Le ossa di Bianca di Navarra: ancora l’eros come metafora del potere, in Quaderni medievali, 43, 1997, pp. 120-134. 1076. SENSI, Mario Foligno e Terrasanta (secoli XI-XVII), in Bollettino storico della città di Foligno, 14, 1990, pp. 7-78. 1077. SERGI, Giuseppe Le corti e il mecenatismo, in Lo spazio letterario del Medioevo. 1. Il Medioevo latino. Direttori: Guglielmo Cavallo, Claudio Leonardi, Ernesto Menestò. Volume II. La circolazione del testo, Roma 1994, pp. 299-329. 1078. SERGI, Giuseppe Medioevo scritto, Medioevo insegnato, in Quaderni storici, 49, a. 17/1, 1982, pp. 320-327. 1079. SERGI, Giuseppe Monasteri sulle strade del potere. Progetti d’intervento sul paesaggio politico medievale fra le Alpi e la pianura, in Vie di comunicazione e potere, in Quaderni storici, 61/1, 1986, pp. 33-56. 1080. SERGI, Giuseppe Orientamenti vescovili e dinamica istituzionale nella diocesi medievale di Torino. Prospettive di un’opera recente, in Rivista di Storia e Letteratura religiosa, 17/3, 1981, pp. 451-460. 1081. SERGI, Giuseppe Origini, crisi e rinascita della comunità monastica novalicense (sec. VIII-XIII), in Novalesa: fonti documentarie - ricerche archeologiche - restauri. Atti del Convegno - Dibattito Abbazia di Novalesa 10-11-12 luglio 1981, Borgone 1983, pp. 16. 196. SERIANNI, Luca [Recensione a:] Rocco Distilo, Due testi poetici rossanesi del primo ‘400 (cod. Barberiniano gr. 541), Modena, STEMMucchi, 1975, pp. 55 («Quaderni di Cultura Neolatina – n. 1. Istituto di Filologia romanza dell’Università di Roma»), in Medioevo Romanzo, 3/1, 1976, pp. 154-157. 1082. SERRA ESTELLES, Xaverio Acta Romanorum Pontificum in Archivo Regni Valentini asservata (ab anno Christi MLXXIV usque ad annum MDCIV edicta), in Universidad de Valencia. Departamento de Paleografìa y Diplomatica. Serie Inventarios,I, Valencia 1981, pp. 179-228. 1083. SESTAN, Ernesto La città italiana nei secoli XIV, XV e XVI, in IV Convegno degli storici italiani e sovietici. Roma, 25-26 ottobre 1969, Roma s.a., pp. 3-23. 1084. SETTIS, Salvatore Citarea ‘su una impresa di Bronconi’, in Journal of the Warburg and Courtauld Institutes, 34, 1971, pp. 135-177. 75 1085. SETTIS, Salvatore Contributo a Bomarzo, in Bollettino d’Arte del Ministero della Pubblica Istruzione, I-II, 1966, pp. 17-26 + 2 tavv. 1086. SETTIS, Salvatore [Recensione a:] Giovanni Pozzi, La parola dipinta, Milano Adelphi 1981, pp.400, in Rivista di Letteratura Italiana, 1/2, 1983, pp. 405-410 + 4 tavv. 1087. SETTIS, Salvatore Severo Alessandro e i suoi Lari (S.H.A., S.A., 29, 2-3), in Athenaeum, Nuova Serie, 50/3-4, 1972, pp. 237-251 + 2 tavv. 1088. SETTIS FRUGONI, Chiara An ‘Ascent of Alexander’, in Journal of the Warburg and Courtauld Institutes, 33, 1970, pp. 305-307. 1089. SETTIS FRUGONI, Chiara Il grifone e la tigre nella «Grande Caccia» di Piazza Armerina, in Cahiers Archéologiques fin de l’Antiquité et Moyen Age, 24, 1975, pp. 21-27 + 5tavv. 1090. SETTIS FRUGONI, Chiara La mala pianta, in Storiografia e Storia. Studi in onore di Eugenio Duprè Theseider, Roma 1974, pp. 651-659 + 4 illustr.. 1091. SETTIS FRUGONI, Chiara Il mosaico di Otranto: modelli culturali e scelte iconografiche, in Bullettino dell’Istituto storico italiano per il medio evo e Archivio Muratoriano, 82, 1970, pp. 243-270 + 5 tavv. 1092. SETTIS FRUGONI, Chiara [Recensione a:] A.Grabar, Christian Iconography. A Study of Its Origins (The A.W. Mellon Lectures in the Fine Arts, 1961. The National Gallery of Art, Washington, D.C.), Bollingen Series XXXV, 10. Princeton, N.J., Princeton University Press, 1968, pp.L-174 e 341 illustrazioni, in Rivista Storica Italiana, 83/2, 1971, pp. 454-463. 1093. SETTIS FRUGONI, Chiara [Recensione a:] Cosimo Damiano Fonseca, Civiltà rupestre in terra jonica, pref. di Cinzio Violante, fotografie di Ciro De Vincentis, Milano-Roma ed.C. Bestetti, 1970, pp. 220, in Rivista di Storia della Chiesa in Italia, 26/2, 1972, pp. 492-496. 1094. SETTIS FRUGONI, Chiara [Recensione a:] Dorothea Michel, Alexander als Vorbild für Pompeius, Caesar und Marcus Antonius, Archäologische Untersuchungen (Collection «Latomus», vol. XCIV), Bruxelles, Latomus 1967, pp. 140 e tavv. 34, in Rivista di Filologia e di Istruzione classica, serie III, 97/3, 1969, pp. 370-373. 1095. SETTIS FRUGONI, Chiara [Recensione a:] Quilichinus de Spoleto, Historia Alexandri Magni, nebst dem Text der Zwickauer Handschrift der Historia Alexandri Magni-Rezension I 3-, hrsg. Von Wolfgang Kirsch, Skopje 1971 (Antiquité Vivante, monographie n.4), in Athenaeum, 51/3-4, 1973, pp. 479-482. 1096. SEVERINO, Gabriella Appunti su “Povertà e ricchezza nella spiritualità dei secoli XI-XII”, in Bullettino dell’Istituto storico italiano per il medio evo e Archivio Muratoriano, 79, 1968, pp. 149-165. 1097. SEVERINO, Gabriella La discussione degli ‘Ordines’ di Anselmo di Havelberg, in Bullettino dell’Istituto storico italiano per il medio evo e Archivio Muratoriano, 78, 1967, pp. 75-122. 1098. SEVERINO POLICA, Gabriella Morte e cultura ecclesiastica nel Duecento, in Studi Storici, 4, 1980, pp. 909-914. 1099. SEVERINO POLICA, Gabriella Libro, lettura, «lezione» negli Studia degli Ordini Mendicanti (sec. XIII), in Atti del XVII Convegno di Studi, sul tema: Le Scuole degli Ordini Mendicanti (secoli XIII-XIV). Todi, 11-14 ottobre 1976, Todi 1978, pp. 375-413. 76 1100. SEVERINO POLICA, Gabriella «Medioevo ereticale» e Istituzioni ecclesiastiche. A proposito di una recente antologia, in Rivista di Storia della Chiesa in Italia, 33/2, 1979, pp. 519-532. 1101. SEVERINO POLICA, Gabriella Todi: Le scuole degli Ordini mendicanti, in Quaderni medievali, 3, 1977, pp. 211-217. SEVERINO POLICA, Gabriella vedi anche: SEVERINO, Gabriella 1102. SIMONI, Fiorella [Recensione a:] Robert d’Anjou, La vision bienheureuse. Traité envoyé au pape Jean XXII, édité avec une introduction et des notes par M. Dykmans S.J., Rome, Presses de l’Université Grégorienne, 1970, pp. XCII-118 (Miscellanea Historiae Pontificiae, vol.XXX), in Rivista di Storia della Chiesa in Italia, 25/1, 1971, pp. 247-250. 1103. SIMONI, Fiorella Sull’uso della formula retorica Ubi sunt in Pg. XIV, 97-98: un momento propositivo di un modello culturale cavalleresco-cortese, in La cultura, 23/2, 1985, pp. 276-303. 1104. SODI, Stefano; CECCARELLI LEMUT, Maria Luisa La diocesi di Roselle - Grosseto dalle origini all’inizio del XIII secolo. Introduzione di Marco Tangheroni, (Collana Quaderni Stenoniani dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose ‘Niccolò Stenone’ di Pisa, n. 2), Ospedaletto (Pisa) 1994, pp. 61 [opuscolo]. 1105. SOMAINI, Francesco La «stagione dei prelati del principe»: appunti sulla politica ecclesiastica milanese nel decennio di Galeazzo Maria Sforza (1466-1476), in Milano nella storia dell’età moderna. A cura di C. Capra e C. Donati, Milano 1997, pp. 7-63. 1107. SOTTILI, Agostino In margine al catalogo dei codici petrarcheschi per la Germania occidentale, in Il Petrarca ad Arquà, Padova 1975, pp. 293-314. 1108. SOTTILI, Agostino Il Petrarca autore universitario, in Petrarca, Venezia e il Veneto, Firenze 1976, pp. 223-241. 1109. SPERA, Enzo Il romita, l’orso e la vedova bianca nel carnevale di Satriano di Lucania (Rilevazione 17-19 febbraio 1980), Napoli 1982, pp. 64 [opuscolo]. 1110. SPINELLI, Enrico L’attività editoriale di Luca Gaurico, in I Gaurico e il Rinascimento meridionale. Montecorvino Rovella, 10-12 aprile 1988, Università degli Studi di Salerno 1990, pp. 16. 1111. SPINELLI, Enrico La Certosa di Padula: gli scribi e i libri (secc. XIV-XVI), in Rassegna Storica Salernitana, 22, s.a., pp. 7-28. 1112. SPINELLI, Enrico La cinquecentesca stamperia di Laurino: analisi di un mito tipografico, in Rassegna Storica Salernitana, 11, VI/1, 1989, pp. 119-132. 1113. SPINELLI, Enrico Di un’antica famiglia di San Rufo e della sua libreria settecentesca, in La Bibliofilia, 88/2, 1986, pp. 151-165. 1114. SPINELLI, Enrico «Ego Abbas Evangelista Serisicus hunc librum scripsi...». Note sul codice VI E 44 della Biblioteca Nazionale di Napoli, in Archivio Storico per le Province Napoletane, 112, 1994, pp. 37-55. 1115. SPINELLI, Enrico Ex libris e note di possesso della libreria Marmo di San Rufo, in Rassegna Storica Salernitana, 6, III/2, 1986, pp. 77-89. 77 1116. SPINELLI, Enrico Fatti e vicende del libro in un paese del Sud, in Biblioteche oggi, IV, 6, 1988, pp. 17-33. 1117. SPINELLI, Enrico Frammenti agiografici in Beneventana. Note a margine della Legenda aurea e della sua diffusione nell’Italia meridionale, in Analecta Bollandiana, 106/1-2, 1988, pp. 143-151. 1118. SPINELLI, Enrico Un monaco scriba cipriota nella Certosa di Padula, in Rassegna Storica Salernitana, 26, s.a., pp. 7-21. 1119. SPINELLI, Enrico Nuovi frammenti in Beneventana dall’Archivio parrocchiale di San Pietro di Sala Consilina, in Studi Medievali, 3a Serie, 28/2, 1987, pp. 825-837 + 9 tavv. 1120. SPINELLI, Enrico Un nuovo frammento in Beneventana dall’Archivio Notarile di Sala Consilina, in Studi Medievali, 3a Serie, 30/2, 1989, pp. 813-822. 1123. SPINELLI, Enrico Scriptum per me Dominum Jacobum Adurnum de Diano... Note sul codice VI G 8 della Biblioteca Nazionale di Napoli, in Nuovi Annali della Scuola Speciale per Archivisti e Bibliotecari, 8, 1994, pp. 119-140. SPINELLI, Enrico vedi: BIANCA, Concetta; SPINELLI, Enrico San Bernardino nella polemica... 1125. SPINELLI, Marina Fonti per la storia della civiltà tardo medievale: la fonte notarile (2° seminario residenziale di studi, San Miniato, 8-15 settembre 1988), in Nuova Rivista Storica, 72/5-6, 1988, pp. 672-684. 1126. SPINELLI, Marina Ricerche per una nuova storia della Repubblica Ambrosiana, in Nuova Rivista Storica, 70/3-4, 1986, pp. 231-252. SPRUGNOLI, Renzo vedi: LUZZATI, Michele; SPRUGNOLI, Renzo; CARRATORI, Luigina The Use of Computers... 1127. a STEPHENS, Walter Metaphor, Sacrament, and the Problem of Allegory in Gerusalemme Liberata, in I Tatti studies. Essays in the Renaissance, 4, Florence 1991, pp. 217-247. 1128. STOPPELLI, Pasquale Malizia Barattone (Giovanni di Firenze) autore del Pecorone, in Filologia e critica, 2/1, 1977, pp. 34. 1129. STOPPELLI, Pasquale I sonetti di Giovanni di Firenze (Malizia Barattone), in FM Annali dell’Istituto di Filologia Moderna dell’Università di Roma, s.n., 1977, pp. 189-221. 1130. STRINGHER, Bonaldo Le fondazioni Caetani, in Italia Nostra, 172-173, s.a., pp. 3-5. 1131. SUPINO MARTINI, Paola Un carme di Lorenzo Vitelli sulle origini troiane di Corneto, in Italia Medioevale e Umanistica, 15, 1972, pp. 347-354. 1132. SUPINO MARTINI, Paola Corneto precomunale e comunale (Note e appunti), in Bullettino del’Istituto storico italiano per il medio evo e Archivio Muratoriano, 79, 1968, pp. 115-147. 1133. SUPINO MARTINI, Paola L’Evangelario di S. Maria in Via Lata, in Scrittura e Civiltà, 4, 1980, pp. 279-294. 1134. SUPINO MARTINI, Paola [Recensione a:] Norbert Kamp, Istituzioni comunali in Viterbo nel Medioevo, I, Consoli, Balivi e Capitani nei secoli XII e XIII, Viterbo, Agnesotti, 1963, pp. VIII-156, in Studi Medievali, 3a Serie, 7, 1966, pp. 263-269. 78 T 1135. TABACCO, Giovanni La dissoluzione medievale dello stato nella recente storiografia, in Studi Medievali, 3a Serie, 1/2, 1960, pp. 397-446. TABACCO, Giovanni vedi: FASOLI, Gina; MANSELLI, Raoul; TABACCO, Giovanni, La struttura sociale... 1136. TAMBLÉ, Giovanni L’archivio natura e uso, in Archivi e cultura, 18, 1985, pp.73-77. 1137. TAMBLÉ, Giovanni Ebla: un impero registrato nelle tavolette d’argilla, in Archivi e cultura, 17, 1983, pp. 143-149. 1138. TAMBLÉ, Giovanni Nuove problematiche archivistiche, in Archivi e cultura, 13, 1979, pp. 151-167. 1139. TAMBLÉ, Giovanni La pedagogia dell’archivistica, in Rassegna degli archivi di Stato, 45/1-2, 1985, pp. 64-74. 1140. TAMBLÉ, Giovanni Scrittura, archivi e organizzazione della società nelle prime civiltà urbane, in Archivi e Cultura, 15, 1981, pp. 151-155. 1141. TAMBLÉ, Giovanni La traduzione del bene culturale in lingua inglese, in Storia nazionale e storia locale, in Fonti e studi di Storia legislazione e tecnica degli archivi moderni, 19, 1984, pp. 131-148. 1142. TAMBLÉ, Giovanni Vademecum delle ricerche nell’Archivio di Stato di Roma, Archivio di stato di Roma. Scuola di archivistica paleografia e diplomatica, Roma 1984, pp. 31 [opuscolo]. 1142. a TANGHERONI, Marco Di alcuni ritrovati capitoli della «Carta de Logu» cagliaritana: prima notizia, in Archivio storico sardo, 35 (1986), pp. 35-50. 1142. b TANGHERONI, Marco Fonti e problemi della storia del commercio mediterraneo nei secoli XI-XIV, in Ceramiche, città e commerci nell’Italia tardo-medievale. Ravello 3-4 maggio 1993, a cura di Sauro Gelichi, Documenti di archeologia, 12, Centro universitario europeo per i beni culturali, pp. 11-22. 1142. c TANGHERONI, Marco Habitat et peuplement en Sardaigne «pisane», in Du coté de l’Italie du Sud, s.n.e., pp. 319-330. 1143. TANGHERONI, Marco Introduzione, in Federigo Melis. Industria e commercio nella Toscana medievale, Le Monnier, s.l. s.a., pp. VIIXXVIII. 1143. a TANGHERONI, Marco; VACCARI, Olimpia L’osservatorio datiniano di Livorno e la navigazione mediterranea tra tre e Quattrocento, in L’uomo e il mare nella civiltà occidentale: da Ulisse a Cristoforo Colombo. Atti del Convegno Genova 1-4 giugno 1992, Genova Società Ligure di Storia Patria 1992, pp. 141-164 + 1 tav. 1144. TATEO, Francesco Francesco Filelfo tra latino e volgare, in Francesco Filelfo nel Quinto Centenario della morte, in Medioevo e Umanesimo, 58, Padova, s.a., pp. 61-87. 1145. TATEO, Francesco Properzio nella poesia latina del Quattrocento, in Properzio nella Letteratura Italiana. Atti del Convegno Nazionale (Assisi, 15-17 novembre 1985). A cura di Silvio Pasquazi, Roma s.a., pp. 41-64. 79 1147. TATEO, Francesco [Recensione a:] Scrittura Biblioteche e Stampa a Roma nel Quattrocento, Atti del 2° seminario: 6-8 maggio 1982, a cura di Massimo Miglio, con la collaborazione di P. Farenga e A. Modigliani, Scuola Vaticana di Paleografia, Diplomatica e Archivistica, Città del Vaticano, 1983, In Filologia e critica, 9/2, 1984, pp. 307-313. 1148. TATEO, Francesco S. Agostino e l’umanesimo italiano, in Atti del Congresso Internazionale L’Umanesimo di Sant’Agostino tenutosi a Bari il 28-30 ottobre 1986, Bari s.a., pp. 335-357. 1149. TATEO, Francesco La struttura dei dialoghi di Gregorio Magno, in Vetera Christianorum, 2, 1965, pp. 101-127. TATEO, Francesco vedi: CONTRIBUTI sul Seicento Conversanese... 1150. TATEO LUPOLI, Rosa De quadam sepultura: un privilegio concesso dall’abate Elia, in Studi storici Meridionali, 5, 1985, pp. 331-337. 1151. TATEO LUPOLI, Rosa «Notamento di spese» per un titolo nobiliare, in Archivio Storico Pugliese, 37/1-4, 1984, pp. 291-298. 1152. TATEO LUPOLI, Rosa La favola di Danae e il soffitto dorato della Basilica. Un sonetto per il priore Montero (1655-1674), in Bollettino di S. Nicola, 34/3, 1985, pp. 8-10. 1153. TERENZONI, Erilde I Grani e l’Annona nella Viterbo pontificia. Lineamenti di una politica sociale sec. XIV-XIX, (Catalogo della Mostra Storico documentaria), Viterbo 1983, pp. 31. + 8 tavv. [opuscolo]. THESEIDER DUPRE’, Eugenio vedi: DUPRE’ THESEIDER, Eugenio 1154. TIRELLI, Vito Archivi ed edizioni documentarie: annotazioni minime in margine ad una problematica in fase di revisione, in Atti del secondo Convegno delle Società Storiche della Toscana. Lucca 15-16 ottobre 1977, Lucca 1978, pp. 89-101. 1155. TIRELLI, Vito Un frammento del “Liber Glossarum” (sec. X in.) nell’Archivio di Stato di Cremona, in Studi Medievali, 3a Serie, 4/2, 1963, pp. 588-602 + 2 tavv. 1156. TIRELLI, Vito Gli inventari della Biblioteca della Cattedrale di Cremona (sec. X-XIII) e un frammento di glossario latino del secolo X, in Italia medioevale e umanistica, 7, 1964, pp. 76 + 2 tavv. 1157. TIRELLI, Vito Note su recenti studi di storia pisana, in Bollettino Storico Pisano, 33-35, 1964-1966, pp. 669-701. 1158. TIRELLI, Vito [Recensione a:] Fonti aragonesi. II: I registri della Cancelleria Vicereale di Calabria (1422-1453). A cura di E. Pontieri (Napoli 1961) presso l’Accademia Pontaniana, XLVI + 241. «Testi e documenti di storia napoletana pubblicati dall’Accademia Pontaniana. Serie II, 2», in Annali della Fondazione italiana per la storia amministrativa, 2, 1965, pp. 737-743. 1159. TIRELLI, Vito Sulla crisi istituzionale del comune a Lucca (1308-1312), in Studi per Enrico Fiumi, Pisa 1979, pp. 317-360. 1160. TOGNETTI, Giampaolo Le fortune della pretesa profezia di san Cataldo, in Bullettino Istituto storico italiano per il medio evo e Archivio Muratoriano, 80, 1968, pp. 273-317. 1161. TOGNETTI, Giampaolo 80 Questioni che s’incontrano nell’edizioni di fonti storiche: la grafia, in Rassegna degli Archivi di Stato, 2.-3 maggiodicembre 1973, pp. 265-281. 1162. TOGNETTI, Giampaolo Sul moto dei bianchi nel 1399, in Bullettino Istituto storico italiano per il medio evo e Archivio Muratoriano, 78, 1967, pp. 205-343. 1163. TOMEA, Paolo [Recensione a:] Initia carminum Latinorum saeculo undecimo antiquiorum. Bibliographisches Repertorium für die lateinische Dichtung der Antike und des früheren Mittelalters, bearb. Von D. Schaller - E. Könsgen, unter Mitwirkung von J. Tagliabue, Vandenhoeck & Ruprecht, Göttingen 1977, pp. LXIII-788, in Aevum, 53/2, 1979, pp. 372-373 186. TOMEA, Paolo [Recensione a:] J. Dubois – G. Renaud, Le martyrologe d’Adon, ses deux familles, ses trois recensions. Texte et commentaire, «Sources d’histoire medieval publiées par l’Institut de Recherche et d’Histoire des Textes», Éds. Du Centre national de la Recherche scientifique, Paris 1984. Un volume di pp. XXXIV 485, in Aevum. Rassegna di scienze storiche linguistiche e filologiche, 61/2, 1987, pp. 439-441. 1164. TOMEA, Paolo [Recensione a:] Pierre Dubois, De recuperatione terre sancte. Dalla «Repubblica Cristiana» ai primi nazionalismi e alla politica antimediterranea, a cura di A. Diotti, «Testi medievali d’interesse dantesco», 1, Olschki, Firenze 1977, pp. 222; O. G. Oexle, Utopisches Denken im Mittelalter: Pierre Dubois, «Historische Zeitschrift», 224, 1977, pp. 293-339, in Aevum, 53, 1979, pp. 406-412. 1165. TOMEI, Alessandro Un contributo per il perduto affresco dell’Aracoeli, in Storia dell’Arte, 44, 1982, pp. 83-86 + 2 tavv. 1166. TONDO, Luigi Contributi numismatici dell’Accademia etrusca di Cortona nel sec. XVIII, in Annuario. Accademia Etrusca di Cortona, 17, 1978, pp. 133-146. 1167. TONDO, Luigi In margine alle lettere italiane di J. J. Winckelmann, in Rivista Italiana di Numismatica e scienze affini, 80, 1978, pp. 247-250. 1168. TOPPANI, Innocente L’inno di Mameli e il mito di Roma, in Omaggio a Piero Treves, Padova s.a., pp. 339-344. 1170. TOPPANI, Innocente Fortuna e ri-creazione. Temi classici e letterature moderne, Pitagora Editrice Bologna 1984, pp. 98 [opuscolo]. 1172. TOURNOY, Gilbert La novella latina nel Rinascimento, in Acta Conventus Neo-Latini Lovaniensis. Proceedings of First International Congress of Neo-Latin Studies, Louvain 23-28 August 1971, Leuven University Press, 1973, pp. 681-686. 1173. TOURNOY, Gilbert [Recensione a:] Die Borsias des Tito Strozzi. Ein lateinisches Epos der Renaissance, erstmals herausgegeben, eingeleitet und kommentiert von Walther Ludwig, «Humanistische Bibliothek», Reihe II: Texte, Band 5, München, W. Fink Verlag, 1977, pp. 414, in Paideia, s.n., s.a., Brescia, pp. 97-100. TOURNOY, Gilbert vedi: IJSEWIJN, J.; TOURNOY, Gilbert; DE SCHEPPER, M., Jean Dorat... 1174. TRAMONTANA, Salvatore Le calze rosse di Lucia, in Nuovi Annali della Facoltà di Magistero dell’Università di Messina, 3, 1985, pp. 785-809. 1175. TRAMONTANA, Salvatore [Recensione a:] R. S. Lopez, Naissance de l’Europe, Paris, Armand Colin, 1962, in Clio, 1, 1965, pp. 164-172. 1176. TRENCHS ODENA, Jose La archidiocesis de Tarragona y la peste negra: los cargos de la Catedral, in VIII Congreso de Historia de la Corona de Aragon, tomo II - vol. I, Valencia 1969, pp. 45-64. 81 1177. TROVATO, Paolo Dai «Dialogi ad Petrum Histrum» alle «Vite di Dante e del Petrarca». Appunti su Leonardo Bruni e la tradizione trecentesca, in Studi Petrarcheschi, 2, 1985, pp. 263-284. 1178. TUCCI, Ugo L’alimentazione a bordo delle navi veneziane, in Studi Veneziani, 13, 1987, pp. 103-145. V VACCARI, Olimpia vedi TANGHERONI, Marco; VACCARI, Olimpia 186. VANNI ROVIGHI, Sofia [Recensione a:] Roberto Grossatesta, Metafisica della luce. Opuscoli filosofici e scientifici, Introduzione, trad. e note di P. Rossi, Rusconi, Milano 1986. Un volume di pp. 359, in Aevum. Rassegna di scienze storiche linguistiche e filologiche, 61/2 , 1987, pp.458-460. 1181. VARANINI, Gian Maria Die Organisation des städtischen Bezirks in der Poebene im 13. und 14. Jahrhundert (Mark Treviso, Lombardei, Emilia), in Hochmittelalterliche Territorialstrukturen in Deutscland und Italien. Herausgegeben von Giorgio Chittolini, Dietmar Willoweit, in Schriften des Italienisch-Deutschen Historischen Instituts in Trient, 8, 1996, pp. 97-171. 1182. VARANINI, Gian Maria Gli statuti della città della Terraferma veneta nel Quattrocento, in Annali dell’Istituto storico italo-germanico, Quaderno 30, Bologna s.a., pp. 247-317. 1184. VARANINI, Gian Maria L’ultimo dei vecchi eruditi. Il canonico veronese G.B.C.Giuliari fra paleografia, codicologia ed organizzazione della ricerca, in Il canonico veronese conte G. B. Carlo Giuliari (1810-1892). Religione, patria e cultura nell’Italia dell’Ottocento. Atti della giornata di studio Verona, 16 ottobre 1993, a cura di Gian Paolo Marchi, Verona 1994, pp. 113-192. 1179. VARANINI, Giorgio I beni di caccia D’Asciano (Inf. XXIX, 130-131), in Filologia e critica dantesca. Studi offerti a Aldo Vallone, Firenze 1989, pp. 83-93. 1180. VARANINI, Giorgio L’insegnamento della lingua e della letteratura italiana nelle facoltà e nei corsi di lingue e letterature straniere, in Italianistica, 18/2-3, 1989, pp. 6. 1183. VARANINI, Giorgio Sull’opera narrativa di Giorgio Bassani: la scrittura, in Italianistica, 17/3, 1988, pp. 451-466. 1185. VASOLI, Cesare Andreas Dudith-Sbardellati e la disputa sulle comete, in Rapporti veneto-ungheresi all’epoca del Rinascimento in Studia Humanitatis, 2, Budapest 1975, pp. 299-323. 1186. VASOLI, Cesare L’attesa della nuova èra in ambienti e gruppi fiorentini del Quattrocento, in Atti del 3° Convegno Storico Internazionale indetto dall’Accademia Tudertina sul tema: L’attesa dell’età nuova nella spiritualità della fine del medioevo. Todi, 1619 ottobre 1960, Todi 1961, pp. 63. 1187. VASOLI, Cesare Il «Contra haereticos» di Alano di Lilla, in Bullettino Istituto storico italiano per il medio evo e Archivio Muratoriano, 75, 1963, pp. 123-172. 1188. VASOLI, Cesare La pace nel pensiero filosofico e teologico-politico da Dante a Ockham, in Atti del XV Convegno di Studi, sul tema: La pace nel pensiero nella politica negli ideali del trecento, Todi 13-16 ottobre 1974, Todi 1975, pp. 29-67. 1189. VAUCHEZ, André 82 Sources médiévales et problématique historiographique, in Mélanges de l’École française de Rome, 86/1, 1974, pp. 277-286. 1190. VELLI, Anna Maria Roma. Biblioteca dell’Accademia Nazionale dei Lincei e Corsiniana: Fondo Rossi, in Catalogo di manoscritti filosofici nelle biblioteche italiane, 6: Atri, Bergamo, Cosenza, Milano, Perugia, Pistoia, Roma, Siena, Firenze 1992, pp. 253296. 1191. VERCAUTEREN, F. Une parentèle dans la France du Nord aux XIe et XIIe siècle, in Le Moyen Age, s.n., 1963, pp. 223-245. 1192. VIAN, Paolo I codici vaticani della Lectura Super Apocalipsim di Pietro di Giovanni Olivi, in Miscellanea Bibliothecae ApostolicaeVaticanae, I, (Studi e Testi 329), Città del Vaticano 1987, pp. 229-257. 1193. VIAN, Paolo Il mistero svelato della «Fibula Prenestina», in Humanitas, 2, 1961, pp. 287-291. 1194. VILLA, Claudia Antecedenti mediolatini. Liutprando e il riso della corte ottoniana, in Passare il tempo. La letteratura del gioco e dell’intrattenimento dal XII al XVI secolo. Atti del Convegno di Pienza 10-14 settembre 1991, Roma s.a., pp. 51-66. 1195. VILLANI, Gianni Da Morlini a Straparola: problemi di traduzione e problemi di testo, in Giornale storico della Letteratura Italiana, 159, fasc. 505, 1982, pp. 67-73. 1196. VILLANI Gianni, Problemi di lingua morliniana: note su alcune scelte editoriali, in Filologia e Critica, 10/1, 1985, pp. 102-119. 1197. VILLANI Gianni, Seconda premessa all’edizione delle novelle e delle favole di Girolamo Morlini, in Filologia e Critica, 5/2-3, 1980, pp. 183-208. 1198. VILLANI, Matteo La genesi dell’antroponimia moderna in Capitanata: l’esempio di Troia (1034-1250), in Mélanges de l’École française de Rome, 106/2, 1994, pp. 667-681. 1199. VILLANI, Matteo L’onomastica femminile nel ducato di Napoli: l’esempio di Maria, in Mélanges de l’ École française de Rome, 106/2, 1994, pp. 641-650. 1200. VINAY, Gustavo Ricerche sul De Vulgari Eloquentia, in Giornale storico della letteratura italiana, 136, fasc. 414, 1959, pp. 236-274. 1201. VIOLANTE, Cinzio A proposito di alcuni rapporti culturali e religiosi fra Lombardia e Borgogna nella prima metà del secolo XI, in Miscellanea di studi storici per le nozze di Gianni Jacovelli e Vita Castano, Massafra 1969, pp. 131-142. 1202. VIOLANTE, Cinzio L’arcivesco Ariberto II (1018-1045) e il monastero di S. Ambrogio di Milano, in Contributi dell’Istituto di Storia medioevale, volume secondo, Milano 1972, pp. 608-623. 1203. VIOLANTE, Cinzio Che cos’erano le Pievi? Primo tentativo di studio comparato, Critica storica/ Bollettino A.S.E., 26/2-3, 1989, pp. 429438. 1204. VIOLANTE, Cinzio Cronotassi dei vescovi e degli arcivescovi di Pisa dalle origini all’inizio del secolo XIII. Primo contributo a una nuova «Italia sacra», in Miscellanea Gilles Gérard Meersseman, in Italia Sacra, 15-16, 1970, pp. 3-56 + indice pp.V. 83 1205. VIOLANTE, Cinzio Le origini del monastero di S. Diogini di Milano, in Studi Storici in onore di Ottorino Bertolini, Pacini Editore s.l., s.a., pp. 735-809. 1206. VIOLANTE, Cinzio Presentazione, in Il cardinale Pietro Maffi arcivescovo di Pisa. Primi contributi di ricerca, Pisa 1984, pp. V-X. 1207. VIOLANTE, Cinzio Presentazione, in Vita Walfredi und Kloster Monteverdi. Toskanisches Mönchtum zwischen langobardischer und fränkischer Herrschaft. Herausgegeben von Karl Schmid, Tübingen 1991, pp. XI-XVII. 1208. VIOLANTE, Cinzio La signoria rurale nel secolo X proposte tipologiche, in Il secolo di ferro: mito e realtà del secolo X, Spoleto 19-25 aprile 1990, Settimane di studio del Centro Italiano di studi per l’Alto Medioevo, 38, Spoleto 1991, pp. 329-389. 1209. VIOLANTE, Cinzio La società storica pisana nel 50° anno dalla sua fondazione, in Bollettino Storico Pisano, 50, 1981, pp. V-XII. 1213. VISMARA, Cinzia Sangue e arena. Iconografie di supplizi in margine a: Du Châtiment dans la Cité, in Dialoghi di Archeologia, Terza Serie, 5/2, 1987, pp. 135-155. 1214. VISMARA, Cinzia Sarda Ceres. Busti fittili di divinità femminile della Sardegna romana, in Ministero per i beni culturali e ambientali, Soprintendenza ai Beni archeologici per le province di Sassari e Nuoro. Quaderni 11, Dessì Sassari 1980, pp. 85 + 43 tavv [opuscolo]. 1216. VITI, Paolo L’orazione di Ugolino Pisani per Felice V, in Esperienze letterarie, 6/2, 1981, pp. 78-108. Z 1217. ZAFARANA, Zelina Pietà e devozione in S. Bonaventura, in Atti del XIV Convegno di Studi sul tema: S. Bonaventura francescano. Todi 14.17 ottobre 1973, Todi 1974, pp. 129-157. 1218. ZAFARANA, Zelina [Recensione a:] A. Noth, Heiliger Krieg und Heiliger Kampf in Islam und Christentum. Beiträge zur Vorgeschichte und Geschichte der Kreuzzüge, Bonn, Ludwig Röhrscheid Verlag, 1966, pp. 160 (Bonner historische Forschungen ..., hrssgg. von M. Braubach, XXVIII), in Studi Medievali, 3a Serie, IX/2, 1968, pp. 902-906. 1219. ZAFARANA, Zelina [Recensione a:] Knut Wolfgang Nörr, Kirche und Konzil bei Nicolaus de Tudeschis (Panormitanus), Köln-Graz, Böhlau Verlag 1964, pp. VIII-192, in Studi Medievali, 3a Serie, 7/2, 1966, pp. 994-995. 1220. ZANELLA, Gabriele Il mondo e l’Italia nelle opere geografiche inedite di Riccobaldo da Ferrara: qualche paradigma di lettura, in Imago Mundi. La conoscenza scientifica nel pensiero bassomedievale, Todi 1983, pp. 157-181. ZENI BUCHICCHIO FAGLIARI, Fabiano T. vedi: FAGLIARI ZENI BUCHICCHIO, Fabiano T. 1222. ZERBI, Piero Alle radici storiche dell’unità europea, in Vita e pensiero, gennaio 1991, pp. 2-15. 1223. ZERBI, Piero Bernardo di Chiaravalle e le controversie dottrinali, in Bernardo Cistercense. Atti del XXVI Convegno storico internazionale. Todi 8-11 ottobre 1989. (Accademia Tudertina - Centro di studi sulla spiritualità medievale - Università di Perugia), Spoleto 1990, pp. 131-163. 1224. ZERBI, Piero Discorso conclusivo, in Il monachesimo e la riforma ecclesiastica (1049-1122). Atti della quarta Settimana internazionale di studio Mendola, 23-29 agosto 1968, Milano 1971, pp. 373-382. 84 1225. ZERBI, Piero Francesco Cognasso, in Istituto Lombardo. Accademia di Scienze e Lettere. Rendiconti, 120, 1986, pp. 177-186. 1226. ZERBI, Piero Intorno allo scisma di Ponzio abate di Cluny (1122-26), in Studi Storici in onore di Ottorino Bertolini, Pisa 1972, pp. 835-891. 1227. ZERBI, Piero John Henry Newman e l’idea di università, in John Henry Newman. A cura di Massimo Marcocchi, Vita e Pensiero s.l., s.a., pp. 85-102. 1228. ZERBI, Piero Medioevo: tolleranza o intolleranza religiosa?, in La tolleranza religiosa. Indagini storiche e rigflessioni filosofiche. A cura di Mario Sina, Milano 1991, pp. 13-26. 1229. ZERBI, Piero Michele Maccarrone il cammino di uno storico, in Romana Ecclesia Cathedra Petri di Michele Maccarrone, I, in Italia Sacra. Studi e documenti di storia ecclesiastica, 47, Roma 1991, pp. XXIII-LIX. 1230. ZERBI, Piero Padre Agostino Gemelli e l’idea di università cattolica, in Agostino Gemelli trenta anni dopo, Vita e Pensiero s.l., s.a., pp. 3-13. 1231. ZERBI, Piero Raffaello Morghen, in Istituto Lombardo. Accademia di Scienze e Lettere. Rendiconti., 119, 1985, pp. 135-146. 1233. ZERBI, Piero Schizzo di una teoria della conoscenza storica. Dal corso di Teoria e Storia della Storiografia, CUSL [1990-91], pp. 52 [dispensa]. 1234. ZICHI, Giancarlo Note sul codice di S. Giusta della Biblioteca Universitaria di Cagliari, in Sandalion, 3, 1980, pp. 345-355. 1234. a ZORZI, Andrea Contrôle social, ordre public et répression judiciaire à Florence à l’époque communale: éléments et problèmes, in Annales. Économies Sociétés Civilisations, 5, 1990, pp. 1169-1188. 1235. ZORZI, Andrea I Fiorentini e gli uffici pubblici nel primo Quattrocento: concorrenza, abusi, illegalità, in Quaderni Storici, Nuova Serie 66, 1987, pp. 725-751. 1236. ZORZI, Andrea Giusdicenti e operatori di giustizia nello stato territoriale fiorentino del XV secolo, in Ricerche storiche, 19/3, 1989, pp. 517-552. 1237. ZORZI, Andrea Giustizia criminale e criminalità nell’Italia del Tardo Medioevo: studi e prospettive di ricerca, in Società e Storia, anno XI, 46, 1989, pp. 923-965. 1237. a ZORZI, Andrea Tradizioni storiografiche e studi recenti sulla giustizia nell’Italia del Rinascimento, in Storici americani e Rinascimento italiano, a cuar di Giorgio Chittolini, in Cheiron, VIII/16, II semestre, 1991, pp. 27-78. 1238. ZOTTA, Silvio Momenti e problemi di una crisi agraria in uno «stato» feudale napoletano (1585-1615), in Mélanges de l’École française de Rome, 90/2, 1978, pp. 715-796.