Gorgeous Interfaces & Faster App production by Visual Rapid Application Development (RAD) IBM Forum Segrate (Milan) – 6th february 2014 Indice 1 Applix – chi siamo e cosa facciamo 2 La product/business idea di Applix e IBM 3 Integrazione delle piattaforme Appdoit e IBM Worklight 4 5 6 AppdoitPRO powered by IBM Worklight Vantaggi per i BP IBM, VAR, System Integrator, Digital Agency,.. Q&A Chi siamo Fondata nel 2009, Applix è focalizzata sullo sviluppo di soluzioni scalabili, per Editori, Società e SME per la realizzazione di Apps Mobile per i nuovi ‘OS’ (Apple, Android, W8) e device (smartphones e tablets) Abbiamo sviluppato piattaforme proprietarie (Appdoit, Mycromags, Viewer+) e brevettato tecnologie innovative (Bubble Viewer). Oggi il team di Applix è attivo nel centro di sviluppo di Cagliari, nell’unità di Milano e presso le sedi commerciali di Berlino, Shanghai, Hong Kong e New York: Management Team, R&D, Developers, 3D Specialists, Interactive Designers, Graphic User Interface Specialists Le nostre applicazioni sono state scaricate in +120 Paesi e hanno guadagnato la Top 10 degli Appstore di +50 nazioni. Abbiamo ricevuto numerosi premi internazionali, tra cui Moebius 2011 (Lugano 2011), Apps dell’Anno (iTunes Appstore Ita e US, 2010 e 2011) e Unity3D Awards (San Francisco, 2011) Fino a settembre 2013 abbiamo digitalizzato +130 magazine nel mondo e realizzato +12,000 apps per lo Small Business, diventando un partner strategico per molti editori ed aziende Nel 2011 Applix ha deliberato un aumento di capitale del valore di 3.000K di Euro, sottoscritto dal fondo Principia 2, dall’investment company Angelab e dalla società Hyppo Corporation, creando le basi per lo sviluppo internazionale dei propri prodotti 3 Le nostre linee di business VIEWER+ APPDOIT APPS CUSTOM È la Business Unit di Applix impegnata nello sviluppo e commercializzazione del prodotto Viewer+, la suite di digital publishing per editori e aziende che consente la trasformazione dei prodotti cartacei (riviste, brochure, libri e manuali) in contenuti digitali fruibili sui devices mobili. Dal 2013 anche per il mondo Education. È la Business Unit di Applix dedicata allo sviluppo e commercializzazione del prodotto Appdoit, la piattaforma per la creazione industriale di applicazioni per devices mobili, sia native che HTML5. Un prodotto indicato alla filiera delle industries e delle PMI. Perfetto per la creazione di app a basso costo ma alta qualità. È la Business Unit di Applix che si occupa dello studio e dello sviluppo di applicazioni ad hoc ‘chiavi in mano’. La caratteristica principale è la copertura di tutte le fasi del progetto: studio (prodotto e logiche marketing), sviluppo e integrazione (integrazione con le piattaforme del cliente e sviluppo delle componenti di Front-End e Back-End). 4 La nostra timeline Round A finanziario da 3.000K € Lancio Appdoit 1° ° App di Viewer+ Nasce Applix 10.2010 02.2010 01.2011 12.2010 Acquisizione Xorovo Srl 03.2011 02.2011 Prima App prodotta (Fiat 500 TwinAir) Release 3.0 Appdoit 12.2011 11.2011 01.2012 04.2013 03.2013 Apertura sede Shanghai Jobs parla di noi e apertura sede US 1° ° App pubblicata con Appdoit e lancio VH Roma 02.2012 Unity Award e VH Firenze iPad App dell’anno Release 2.0 Viewer+ 5 I nostri principali clienti Mondadori Imaginor Press.Di Emigrate to Shanghai Samsung Marsh Intesa San Paolo Hearst Magazines Italia Vodafone Vipera McMahon Group Seat Pagine Gialle Kartell Walt Disney Television Nuance Regione Sardegna Assessorato del turismo San Paolo RCS Mediagroup S.p.a. Valextra Skira FIAT Gruner Und Jahr Satiz Fiera Milano Media IPSOA Wolters Kluwer Italia Sabelt DoveConviene 6 La product/business idea di Applix e IBM Creare e lanciare una piattaforma integrata per lo sviluppo di applicazioni mobile B2C, B2B e B2E pensato specificatamente al target dei mid market e delle PMI. Caratteristiche: efficienza nel processo di creazione delle App design e ux dell’app rapidità di prototipazione minor time to market e minor costi di sviluppo per i System Integrators, VAR, Digital Agencies Possibilità per il canale dei BP di vendere e sviluppare applicazioni per i clienti finali a prezzi competitivi Integrazione delle piattaforme Appdoit e Worklight AppdoitPRO moltiplica le potenzialità dell’ambiente IBM Worklight abilitando un approccio basato su fast prototyping. AppdoitPRO consente un abbattimento dei tempi di sviluppo, principalmente del frontend, permettendo al developer di concentrarsi sul le funzionalità non standard della App e sul layer di integrazione. Costruisci visualmente il prototipo: Architettura Look&feel Contenuti Esporta dentro IBM Worklight con un click Sviluppa eventuali rifiniture ed estensioni utilizzando IBM Worklight Disegno e Sviluppo di una App: Progetto «Tipo» con AppdoitPRO powered by IBM Worklight 2-3 giorni 4-5 settimane Efficienza / +Marginalità Disegno e Sviluppo di una App: Progetto «Tipo» senza AppdoitPRO powered by IBM Worklight 8-10 settimane Worklight AppdoitPRO Powered by Worklight Con IBM Worklight lo sviluppatore può creare un nuovo progetto di un’App, scegliendo lo stack di tecnologie che ritiene più opportuno. È quindi possibile integrare qualunque tecnologia IT presente sui server del cliente e gestire qualunque fase del ciclo di vita della App (Costruzione, compilazione, testing automatico, profiling, deployment, aggiornamento di funzionalità e contenuti) Utilizzando il Visual RAD lo sviluppatore aggiunge alle potenzialità di IBM Worklight la possibilità di creare visualmente un prototipo completo e di svolgere le eventuali customizzazioni con un sostanziale risparmio di tempo e costi. Pur partendo da un progetto in stato avanzato (“pre-coded”) rimane possibile gestire qualunque fase del ciclo di vita con gli stessi strumenti di IBM Worklight Posizionamento di AppdoitPRO Sviluppo App per iOS, Android e WebApp per un’azienda media (cliente tipo: Mid Market, App B2C) Standard Customizzazione Custom (da 50gg) (base 100gg - No tool) 1 / / / 2 5 (=2+3) 30 20% (tutti gli adapter presenti) 20 20 (=20+0) 50 100% 20 25 40 80% 30 30 30 60% 20 20 35/45 20% (tutti gli adapter presenti) Standard APPLIX Appdoit APPLIX + IBM AppdoitPRO Powered by worklight No Tool APPCELERATOR Titanium Kony IBM Worklight Infrastuttura Lato Server Esempio: Integrazione ERP o CRM Market Positioning: Magic Quadrant IBM for Mobile Apps Gartner has recognized IBM as a leader in the Magic Quadrant for Mobile Application Development Platforms Magic Quadrant for Mobile Application Development Platforms Ian Finley, Van L. Baker, Ken Parmelee, David Mitchell Smith, Ray Valdes, Gordon Van Huizen Aug 7, 2013 “As unprecedented numbers of enterprises build mobile applications, the mobile application development platform market continues to grow and evolve rapidly.” This Magic Quadrant graphic was published by Gartner, Inc. as part of a larger research note and should be evaluated in the context of the entire report. The full report is available at http://ibm.co/13TU2Dm Gartner does not endorse any vendor, product or service depicted in its research publications, and does not advise technology users to select only those vendors with the highest ratings. Gartner research publications consist of the opinions of Gartner's research organization and should not be construed as statements of fact. Gartner disclaims all warranties, expressed or implied, with respect to this research, including any warranties of merchantability or fitness for a particular purpose Vantaggi di AppdoitPRO Powered by IBM Worklight FACILITÀ VELOCITÀ PRATICITÀ La creazione di un prototipo attraverso il Visual Builder è alla portata di figure professionali senza competenze tecniche specifiche Il prototipo creato visualmente è una App completa sulla quale figure professionali con le dovute competenze possono, ove necessario, intervenire per una maggiore personalizzazione L’ambiente di sviluppo è integrato in modo da fornire un unico strumento che utilizza una metodologia consistente IBM Worklight Metodologia di sviluppo standard che parte da IDE testuale LEGENDA IDE: Ambiente di sviluppo testuale Core: Ecosistema IBM Worklight Databases Web Services Enterprise Applications I D E Core Mobile Enterprise Application Platform AppdoitPRO Powered by IBM Worklight Metodologia con AppdoitPRO Visual RAD development LEGENDA IDE: Ambiente di sviluppo testuale Core: Ecosistema IBM Worklight Visual Builder: Ambiente di sviluppo Visuale RAD Engine: Componenti integrate per fast prototyping Visual Builder Databases Web Services Enterprise Applications I D E RAD Engine Core Mobile Enterprise Application Platform AppdoitPRO = IBM Worklight + Visual Builder + RAD Engine AppdoitPRO Powered by IBM Worklight Ibrido misto (html5+native) Cross-Platform Development and Testing Web Ibrido (html5) Automatic Test Offline sync Enterprise Store Security Data Collections for Analytics Geo-fencing Direct Update Rapid Integration Push Notifications AppdoitPRO Powered by IBM Worklight Installazione e integrazione sui sistemi del cliente IBM Worklight server e il Visual Builder possono essere installati sui server del Business Partner / System Integrator L’IDE di IBM Worklight viene installata sui terminali degli sviluppatori Tramite il Visual Builder, Sviluppatori o Presales costruiscono il prototipo della App Tramite l’IDE gli sviluppatori possono rifinire e customizzare sulle basi delle specifiche esigenze Le App vengono erogate dai server del Business Partner IBM / System Integrator Visual Builder Worklight IDE Server Installazioni sui terminali degli sviluppatori Infrastruttura IT del BP / System Integrator Come portare insieme sul mercato le unicità di AppdoitPRO Powered by IBM Worklight Scenario Tradizionale Databases Web Services Enterprise Applications Mobile Enterprise Application Platform Sulla base delle esigenze del BP / System Integrator e/o dei Clienti finali è possibile prevedere diversi scenari (installazioni dell’infrastruttura, logiche di licencing, …) Scenario Cloud Databases Web Services Enterprise Applications Mobile Enterprise Application Platform AppdoitPRO Powered by IBM Worklight Q&A AppdoitPRO Powered by IBM Worklight Grazie Info e contatti: Giulio De Amici Head of Marketing & Business Operations [email protected] Tel: +39 340 3259594