Novità in Biblioteca Parte Prima Le monografie novembre 2008- Nuove accessioni - N. 2 – Luglio 2009 2 INDICE POLITICHE ECONOMICHE...................................................................................................................................7 Attività e settori produttivi ...........................................................................................................................7 Imprese..........................................................................................................................................................11 Indagini eco nomiche e congiunturali .........................................................................................................14 Infrastrutture, trasporti e reti.......................................................................................................................15 Mezzogiorno .................................................................................................................................................16 Nuove tecnologie e comunicazione............................................................................................................17 Politica dei redditi .........................................................................................................................................17 Sistema assicurativo, bancario e creditizio .................................................................................................18 Sistema fiscale ...............................................................................................................................................20 POLITICHE DEL LAVORO...................................................................................................................................22 Contratti e rapporti di lavoro ......................................................................................................................22 Mercato del lavoro ........................................................................................................................................22 Pari opportunità............................................................................................................................................23 Scuola e formazione.....................................................................................................................................24 POLITICHE SOCIALI ..............................................................................................................................................28 Previdenza .....................................................................................................................................................28 Sanità ..............................................................................................................................................................29 Welfare ...........................................................................................................................................................30 Condizione giovanile ....................................................................................................................................31 Integrazione e disabilità................................................................................................................................32 Forze sociali e associazioni di rappresentanza...........................................................................................32 POLITICHE REGIONALI E LOCALI..................................................................................................................35 Regioni e autonomie locali...........................................................................................................................35 Sviluppo locale ..............................................................................................................................................35 Ambiente, territorio e sostenibilità .............................................................................................................36 POLITICHE EUROPEE E INTERNAZIONALI ...............................................................................................38 Unione Europea............................................................................................................................................38 Politica monetaria .........................................................................................................................................38 Istituzioni e rapporti internazionali.............................................................................................................39 Globalizzazione.............................................................................................................................................39 IMMIGRAZIONE......................................................................................................................................................41 LEGALITA' .................................................................................................................................................................44 RIFORME ISTITUZIONALI ...................................................................................................................................48 DIRITTO......................................................................................................................................................................49 ECONOMIA................................................................................................................................................................54 POLITICA....................................................................................................................................................................58 SCIENZE SOCIALI ...................................................................................................................................................61 STORIA ........................................................................................................................................................................63 BIBLIOTECONOMIA ..............................................................................................................................................67 CNEL ............................................................................................................................................................................68 INDICE AUTORI 70 INDICE DESCRITTORI 74 3 Premessa La pubblicazione “Novità in Biblioteca – Le Monografie”, giunta al quarto numero (il secondo del 2009) intende dar conto delle accessioni librarie del periodo marzo-giugno del 2009. Come sempre, il criterio che ha guidato l’acquisizione dei volumi è stato quello di fornire documentazione e materiale di approfondimento a supporto delle attività di programma del CNEL, orientato cioè verso quelle materie che costituiscono il fondamento dell’attività del Consiglio “Novità in Biblioteca n. 2/2009” mantiene la formula adottata per i precedenti numeri: anche in questo gli articoli sono suddivisi per materia, sulla base delle aree tematiche individuate sul Portale del CNEL: o “politiche economiche”, o “politiche del lavoro”, o “politiche sociali”, o “politiche regionali e locali” o “politiche internazionali”, a loro volta suddivise in sottoaree più specifiche (nel caso delle politiche economiche, per esempio, “Attività e settori produttivi”, “Imprese”, “Indagini economiche”, “Infrastrutture”, ecc.) All’interno di queste sottoaree i volumi sono elencati per ordine alfabetico di autore, e per ognuno di essi vengono indicati i necessari elementi informativi, e cioè l’anno di pubblicazione, la collocazione, i descrittori, ecc. In appendice il volume è corredato degli indici per autori e degli indici per descrittore. Questo numero di “Novità in Biblioteca” è stato realizzato a cura del personale in servizio presso la Biblioteca del CNEL, il dottor Giuseppe Padelli, la dottoressa Francesca Lo Cascio e il signor Angelo Calò, e con il contributo del dottor Gabriele Lunati della società Ifnet. 4 5 LE MONOGRAFIE PER MATERIE 6 POLITICHE ECONOMICHE Attività e settori produttivi Il design industriale: difesa e valorizzazione dei prodotti : come tutelare la forma estetica e trasformarla in risorsa Milano : Italia Oggi, 2008. - 162 p. ; 26 cm Collocazione: B.XVII.175 Descrittori: MARCHI DI FABBRICA E DI COMMERCIO Abstract: L’obiettivo, come ormai da tradizione consolidata, è quello di fornire agli operatori uno strumento pratico ed immediatamente utile per comprendere quali sono gli strumenti giuridici che oggi possono essere applicati e sfruttati per difendere gli sforzi innovativi e permettere di trasformare i modelli di design registrati in un fattore competitivo ed anche in un valore patrimoniale trasferibile in licenza o cedibile. L’edizione 2008 è stata realizzata con la collaborazione della Camera di Commercio di Torino e, in particolare, con il supporto organizzativo del "Settore Brevetti e Marchi - Centro PATLIB". Arrighetti, Alessandro ; Ninni, Augusto Dimensioni e crescita nell'industria manifatturiera italiana : il ruolo delle medie imprese Milano : Franco Angeli, 2008. - 201 p. ; 23 cm Collocazione: B.XVII.205 Descrittori: INDUSTRIA MANIFATTURIERA - ITALIA ; MEDIE IMPRESE - SVILUPPO Abstract: Il tema conduttore del volume è la recente tendenza alla crescita dell'impresa italiana verso le medie dimensioni: un processo che, sia pure non diffuso tra tutte le imprese e con dinamiche non accentuate, si sta mostrando comune a tutti i settori e pervade sia i sistemi distrettuali sia le aree dominate dalla grande impresa. Viene esposto con sistematicità il quadro descrittivo del fenomeno e proposte alcune interpretazioni teoriche, facenti leva soprattutto sul ruolo degli assetti organizzativi interni all'impresa e sulla gestione della tecnologia. Viene poi dato spazio all'analisi della dinamica della forma gruppo, del ruolo svolto dall'ingresso dell'impresa nel mercato azionario e del significato della dimensione nello spiegare i differenziali nella produttività rispetto ad altri sistemi industriali concorrenti. Viene esplorato infine l'impatto sui processi di crescita della collocazione dell'impresa all'interno dei mercati dei beni intermedi. Ne risulta un quadro composito e variegato, dove c'è chiarezza sulle ragioni dell'abbandono del vecchio modello degli anni Settanta e Ottanta e sulle tendenze in atto, e dove emergono alcune prime indicazioni sulla probabilità futura che l'evoluzione dei sistemi industriali si caratterizzi per la compresenza di forme dimensionali differenziate e strutture settoriali fortemente articolate e relativamente meno dualistiche. Banterle, Alessandro ; Carraresi, Laura ; Cavaliere, Alessia Le filiere biologiche in Lombardia : analisi economica del settore agricolo Milano : Franco Angeli, 2009. - 90 p. ; 23 cm Collocazione: COLL. 152e - 700 Descrittori: LOMBARDIA - AGRICOLTURA BIOLOGICA Abstract: risultati del progetto di ricerca "Analisi economica delle filiere biologiche in Lombardia e strategie di valorizzazione" (FILBIO), promosso dalla Regione Lombardia, Direzione Generale Agricoltura, sono raccolti in due volumi, uno dedicato alle attività produttive agricole e l'altro alle attività di 7 trasformazione, distribuzione e consumo. Nel volume sono delineate le caratteristiche produttive dell'agricoltura biologica in Lombardia e si individuano le relazioni verticali che collegano le attività di produzione con le altre fasi della filiera, sottolineando i possibili canali commerciali dei prodotti agricoli biologici e mettendo in luce l'importanza della filiera corta. La metodologia impiegata nello studio si basa su indagini specifiche che hanno permesso, da un lato, di costruire una banca dati relativa a un ampio campione di aziende agricole biologiche lombarde e, dall'altro, di raccogliere attraverso un questionario informazioni riguardanti i canali di commercializzazione, le modalità di vendita e i prezzi dei prodotti biologici. Il volume è articolato in cinque capitoli, relativi a: inquadramento economico della realtà biologica lombarda; caratteristiche produttive e della specializzazione territoriale; risultati dell'indagine relativa ai canali e alle modalità di commercializzazione dei prodotti biologici; caratteristiche della trasformazione aziendale, con la presentazione di alcuni casi aziendali. Centazzo, Roberto ; Pasini, Federica ; Bersani, Pierluigi I sistemi produttivi locali : evidenze empiriche e politiche di sviluppo Milano : Franco Angeli, 2008. - 248 p. ; 23 cm Collocazione: B.XVII.204 Descrittori: SISTEMI PRODUTTIVI LOCALI ; DISTRETTI INDUSTRIALI Abstract: I contributi contenuti in questo volume partono dall'idea che i sistemi di piccole imprese (i distretti, ma anche le filiere, i meta-distretti o, più in generale, i sistemi produttivi locali non caratterizzati da una specifica vocazione settoriale) abbiano ancora un ruolo nell'economia italiana e nel suo rilancio e che, in un'economia globalizzata e basata sulla conoscenza, esista uno spazio nuovo da occupare da parte di una nuova specie di sistemi locali dotati di nuove competenze, tra cui, in particolare, quelle relative alla capacità di gestire la conoscenza e di creare reti, coalizioni, filiere e che esistano le potenzialità perché questo sviluppo possa essere realizzato. Su questo insieme di temi si è sviluppato il percorso di riflessione ed elaborazione che i contributi contenuti in questo volume presentano. Di Iacovo, Francesco Agricoltura sociale: quando le campagne coltivano valori: un manuale per conoscere e progettare Milano : Franco Angeli, 2008. - 153 p. ; 23 cm Collocazione: COLL. 152e - 686 Descrittori: AGRICOLTURA - IMPRESE SOCIALI Abstract: Il termine agricoltura sociale si riferisce ad attività che fanno leva sulle risorse delle piante e degli animali e sulla presenza di piccoli gruppi di persone che operano in realtà agricole, per promuovere azioni d'inserimento socio-terapeutico e d'inclusione lavorativa, l'educazione e la formazione di utenti con esigenze specifiche, l'organizzazione di servizi alla persona per minori ed anziani, appartenenti a ceti urbani e rurali. Il dibattito sulla multifunzionalità dell'agricoltura, come quello sull'efficacia dei servizi e sulla costruzione di un welfare delle opportunità, fanno dell'agricoltura sociale un tassello utile per potenziare le reti formali di servizio, affiancando ad esse l'azione inclusiva delle reti informali di comunità. Nelle aree rurali, dove la rete di protezione sociale mostra difficoltà crescenti nell'offrire risposte adeguate ai bisogni della popolazione, l'agricoltura sociale consente di introdurre servizi flessibili e dispersi, valorizzando risorse esistenti, creando opportunità nuove per i più giovani e contribuendo a rigenerare il capitale sociale presente. Già oggi le pratiche di agricoltura sociale sono diffuse, anche se poco note. Benché nuova, la tematica trova il supporto di specifiche politiche, in Italia come in Europa. Il testo intende fornire una chiave di lettura sull'argomento ed assicurare, anche per mezzo di esempi e casi 8 aziendali, spunti utili per la progettazione di servizi alla persona capaci di fare uso delle risorse dell'agricoltura e degli strumenti di politica oggi disponibili. Dini, Giovanni ; Goffi, Gianluca Non solo scarpe : l'economia del Piceno e del Fermano fra made in Italy avanzato, riorganizzazione produttiva e turismo integrato Milano : Franco Angeli, 2008. - 220 p. ; 23 cm Collocazione: COLL. 152e - 673 Descrittori: CALZATURE - INDUSTRIA ; MARCHE - SVILUPPO LOCALE Abstract: Per sintetizzare un quadro conoscitivo di un territorio articolato come quello del Fermano e del Piceno non restava altro da fare che analizzarne sistematicamente tutte le possibili variabili - demografiche, infrastrutturali, imprenditoriali, occupazionali - avendo cura di disporre di informazioni le più disaggregate. Ciò per dare conto delle particolarità e delle differenze che sono poi la ricchezza di quest'area delle Marche (una regione non troppo nota dell'Italia di oggi) che riassume la grande articolazione di ciò che si denomina made in Italy. Conoscere per capire: è quanto cerca di fare questo volume, realizzato dopo una lunga attività di ricerca condotta sul territorio presso le imprese, gli enti e i soggetti protagonisti dell'economia dai quali sono scaturite indicazioni tanto molteplici da essere difficilmente riassumibili. L'analisi delle potenzialità e dei limiti di questa realtà economica mostra un territorio con un ampio margine di evoluzione, a patto di affrontare alcuni vincoli di fondo che ne frenano le dinamiche. Tra essi, vi è in primo luogo il capitale umano che fa capo al lavoro e all'imprenditoria, la cui formazione e il cui sviluppo non possono essere lasciati al caso se si vuole perseverare nelle scelte di qualificazione dei prodotti e dei servizi; scelte che danno mostra di operare con efficacia sui mercati internazionali, fra l'altro in un settore esposto alla concorrenza come quello calzaturiero. Ma l'economia del Piceno e del Fermano non è fatta solo di calzature, made in Italy tradizionale e turismo balneare: quello che occorre saper fare è trovare le sinergie giuste tra produzioni tipiche e nuove domande, tra settori nuovi e strutture urbane ereditate dalla storia, tra il mare e le differenti vocazioni d'offerta turistica della zona. Fiorelli, Maria Silvia Dinamiche organizzative nei network dell'eccellenza tra tradizione e innovazione : l'esperienza toscana Milano : Franco Angeli, 2009. - 128 p. ; 23 cm Collocazione: COLL. 152d - 171 Descrittori: DISTRETTI INDUSTRIALI ; AZIENDE - GESTIONE Abstract: Il volume affronta le dinamiche organizzative di aziende in alcuni settori tradizionali del made in Italy riconosciuti come sinonimo di stile e di altissima qualità. In particolare l'analisi si focalizza sulla realtà toscana e sulle peculiarità di due settori che hanno saputo mantenere e sviluppare elementi di eccellenza: la yachtistica ed il lapideo. Per analizzare le peculiarità organizzative di tali realtà si è posto l'accento su alcune tematiche e riflessioni relative al concetto di distretto, network e made in Italy al fine di fornire la cornice di riferimento teorica necessaria per la comprensione dell'evoluzione organizzativa. L'attenzione alle dinamiche di rete evidenzia relazioni sistemiche tra le filiere della produzione che superano il localismo e innestano nodi con un sistema globale del valore. Il volume accoglie i risultati di una ricerca condotta dall'autore presso alcune imprese di eccellenza dei settori analizzati. Si pone in luce il ruolo dell'artigianalità e del legame tra tradizione ed innovazione che ha determinato la capacità di creare un prodotto unico da parte delle aziende toscane permettendo loro di affacciarsi a mercati di nicchia legati al settore del lusso. 9 Pirani, Alberto ; Gaviglio, Anna ; Licitra Pedol, Martina Le filiere biologiche in Lombardia: analisi economica delle fasi di trasformazione distribuzione e consumo Milano : Franco Angeli, 2009. - 193 p. ; 23 cm Collocazione: COLL. 152e - 701 Descrittori: LOMBARDIA - AGRICOLTURA BIOLOGICA ; INDUSTRIA AGROALIMENTARE LOMBARDIA Abstract: I risultati del progetto di ricerca "Analisi economica delle filiere biologiche in Lombardia e strategie di valorizzazione" (FILBIO), promosso dalla Regione Lombardia, Direzione Generale Agricoltura, sono raccolti in due volumi, uno dedicato alle attività produttive agricole e l'altro alle attività di trasformazione, distribuzione e consumo. Il presente volume, rivolto alle fasi finali della filiera, affronta il tema su più fronti. Inizialmente lo studio si concentra sulle imprese di trasformazione allo scopo di valutare il ruolo strategico dei prodotti biologici nell'ambito delle attività aziendali. Successivamente l'attenzione si sposta sui canali della distribuzione con l'intento di individuare le caratteristiche principali del commercio di tali prodotti. In ultimo, la ricerca approfondisce la dinamica dei consumi di alimenti biologici con l'idea di individuare alcune iniziative di marketing capaci di concorrere allo sviluppo del mercato. Due sono gli obiettivi perseguiti: fornire la fotografia di un settore che oggi rappresenta un possibile modello di agricoltura capace di incidere sui consumi e di rispondere da un punto di vista economico, sociale ed ambientale alla globalizzazione; definire alcuni percorsi di valorizzazione delle principali filiere lombarde. Romeo, Giuseppe La finanza dei distretti industriali : inquadramento teorico e soluzioni operative Milano : Franco Angeli, 2007. - 126 p. ; 23 cm Collocazione: B.XVII.202 Descrittori: DISTRETTI INDUSTRIALI Abstract: La riconversione e la ristrutturazione dei distretti industriali italiani è un tema molto attuale e di sicuro interesse accademico ed operativo. Nei fatti le imprese distrettuali italiane fanno ampio ricorso all'indebitamento bancario tradizionale, che non necessariamente è funzionale e coerente con tali obiettivi. Esistono, invece, una serie di strumenti alternativi, non sempre molto utilizzati, che sicuramente vanno nella direzione di coordinare interventi in rete, favorendo una interazione tra attori locali dello sviluppo, enti pubblici, banche, imprese. Strettamente connesso al tema di cui sopra è, inoltre, quello inerente lo studio degli interventi di politica industriale finalizzati a stimolare le aree cosiddette "in ritardo di sviluppo" con l'obiettivo di indurre la nascita di sistemi locali di imprese. Il presente volume esamina alcune soluzioni operative, cercando di coniugare teoria e prassi. Si parte, infatti, dall'analisi della letteratura per indagare successivamente alcuni strumenti finanziari e/o modalità di finanziamento. Infine si presentano tre casi di aree distrettuali, che si differenziano in termini di definizione delle politiche finanziarie. Schilirò, Daniele I distretti industriali in Italia quale modello di sviluppo locale: aspetti evolutivi, potenzialità e criticità Milano : Vita e Pensiero, 2008. - 37 p. ; 22 cm Collocazione: B.XVII.201 Descrittori: DISTRETTI INDUSTRIALI ; TERRITORIO - SVILUPPO LOCALE Abstract: Il saggio si articola su tre argomentazioni. La prima riguarda le caratteristiche del modello di sviluppo locale basato in Italia sui distretti industriali e la loro crescente importanza per l'intero sistema economico, gli aspetti evolutivi e la relativa metamorfosi dei distretti, le loro potenzialità e alcune considerazioni sulle criticità. 10 La seconda argomentazione riguarda la capacità competitiva e, quindi, la vitalità del modello italiano di sviluppo industriale basato sulle PMI incastonate nei distretti industriali e sulle medie imprese più strutturate, e fondato sulle specializzazioni manifatturiere, sull'innovazione e sull'internazionalizzazione. La tesi sostenuta dal saggio è che tale modello, rappresentato in modo emblematico dal Made in Italy, è un sistema forte e dinamico che ha dimostrato nel tempo e dimostra ancora di costituire un paradigma di perdurante competitività. La terza argomentazione riguarda la questione del come e perché replicare i "distretti industriali" in una regione a sviluppo ritardato come la Sicilia, dove appare evidente la necessità di trasformare il capitale umano in capitale sociale e dove è necessario realizzare alcune precondizioni di natura infrastrutturale ed istituzionale senza le quali lo sviluppo non può sussistere. Solinas, Giovanni ; Russo, Margherita ; Natali, Anna I distretti industriali: lezioni per lo sviluppo : una lettera e nove saggi (1990-2002) Bologna : il Mulino, 2008. - 459 p. ; 22 cm Collocazione: B.XVII.203 Descrittori: DISTRETTI INDUSTRIALI Abstract: Analisi della struttura industriale italiana e confronti tra sistemi produttivi, il nesso tra formazione, competenze e capacità concorrenziale, il significato dei servizi reali, la piccola impresa e l’ideologia della sinistra, la politica di sviluppo, nuovi indirizzi per una teoria dei distretti industriali. Nei contributi raccolti in questo volume, scritti tra il 1990 e il 2002, il pensiero di Sebastiano Brusco risalta in tutta la sua lucidità e si ripropone all’attenzione della comunità scientifica e del pubblico come la lezione di un grande maestro. Il volume contiene un saggio inedito e due saggi pubblicati per la prima volta in italiano. Si conclude con una bibliografia dell’autore. Imprese Albertini, Sergio ; Leoni, Riccardo Innovazioni organizzative e pratiche di lavoro nelle imprese industriali del nord Milano : Franco Angeli, 2009. - 412 p. ; 23 cm Collocazione: COLL. 152e - 698 Descrittori: AZIENDE INDUSTRIALI - INNOVAZIONE SETTENTRIONALE - SVILUPPO INDUSTRIALE TECNOLOGICA ; ITALIA Abstract: Le ricerche, a livello internazionale, hanno identificato le imprese ad alta performance (HPWO) come quelle dotate di maggiori capability, che consentono loro di superare le difficoltà che di volta in volta il mercato presenta, per effetto dei loro investimenti in beni tangibili e intangibili (ICT, capitale organizzativo e sviluppo delle competenze). Quale sia il grado di diffusione, nel nostro Paese, di questa configurazione d'impresa non è dato purtroppo sapere (salvo rare eccezioni, riferite a contesti produttivi circoscritti), in quanto non esiste una rilevazione sistematica delle componenti organizzative delle attività produttive, che è invece presente in diversi paesi industrializzati nostri competitor. Ciò determina una grave situazione di carenza informativa che, in parte, frena sia l'affermazione di relazioni industriali più avanzate, sia i cambiamenti organizzativi che potrebbero migliorare la produttività delle imprese, sia l'implementazione di politiche industriali volte a incentivare la riorganizzazione delle imprese stesse. Questo volume si propone di superare parzialmente questo gap informativo, presentando un insieme di ricerche sul campo, condotte negli anni più recenti, sui modelli organizzativi e di gestione delle risorse umane nelle imprese industriali manifatturiere di alcuni fra i più importanti sistemi produttivi del Nord Italia. Il filo conduttore che collega le diverse indagini consente una lettura d'insieme dei risultati empirici, offrendo nel 11 contempo una riflessione articolata sulla diffusione delle innovazioni organizzative e delle pratiche di lavoro ad alta prestazione nonché sulle mancate "complementarietà" tra innovazione tecnologica, innovazione organizzativa e sviluppo delle competenze delle imprese. Bandettini, Antonio ; Liberatore, Giovanni ; Mulazzani, Marcella Verso la riforma delle norme in materia di bilancio di esercizio : alcuni contributi a partire dalle Guide operative OIC Milano : Franco Angeli, 2009. - XIV, 272 p. ; 23 cm Collocazione: COLL. 152e - 692 Descrittori: SOCIETA' COMMERCIALI - BILANCIO Abstract: Il bilancio d'esercizio delle società commerciali è oggetto di un ampio disegno di riforma - in studio da parte dell'Organismo Italiano di Contabilità - sulla base delle ipotesi di attuazione delle direttive UE 2001/65, 2003/51, 2006/46. Le modifiche alla normativa civilistica di bilancio riguarderanno: gli schemi di Stato patrimoniale e di Conto economico; l'insieme di documenti appartenenti al sistema informativo di bilancio; la rappresentazione e valutazione degli elementi dello Stato patrimoniale e del Conto economico. Quest'opera non ha affatto la dimensione di un manuale, bensì esamina i principali suggerimenti formulati dall'Organismo Italiano di Contabilità, rivestendo, dunque, un carattere propedeutico alla riforma del Codice Civile sul bilancio d'esercizio. In particolare, ponendosi una finalità interlocutoria con studiosi della materia e operatori, lo studio in questione affronta la tematica del bilancio di esercizio nei suoi aspetti formali e sostanziali, con riferimento anche a beni e strumenti caratteristici dei mercati finanziari. Cestari, Greta La diagnosi precoce della crisi aziendale : analisi del processo patologico e modelli predittivi Milano : Giuffrè, 2009. - XXIX, 370 p. ; 24 cm Collocazione: COLL. 267A - 087 Descrittori: AZIENDE INDUSTRIALI - CRISI Abstract: Il testo è elaborato in due parti complementari. La prima si focalizza sull'analisi del fenomeno della crisi d'azienda e sul processo di diagnosi puntuale dello stato patologico. Queste tematiche hanno carattere propedeutico alla corretta comprensione di quelle trattate nella seconda parte del lavoro. L'ultima sezione, in particolare, si concentra sullo studio dei modelli econometrici finalizzati all'accertamento precoce delle condizioni di malessere aziendale. Conchon, Aline ; Auberger, Marie-Noelle Les administrateurs salariés et la gouvernance d'entreprise Paris : La documentation française, 2009. - 189 p. ; 24 cm Collocazione: COLL. 257 - 5292-5293 D'Ambra, Luigi ; Rostirolla, Pietro ; Squillante, Massimo Metodi, modelli e tecnologie dell'informazione a supporto delle decisioni: metodologie Milano : Franco Angeli, 2008. - 326 p. ; 23 cm Collocazione: COLL. 152e - 693 - 001 12 Descrittori: UTILITA' ECONOMICA ; IMPRESE - GESTIONE Abstract: Le procedure decisionali, gli strumenti valutativi, i diversi approcci al trattamento dell'incertezza e le applicazioni in un'ampia gamma di settori costituiscono il dominio d'interesse dei contributi raccolti nel volume Metodi, modelli e tecnologie dell'informazione a supporto delle decisioni (MTISD'06); contributi discussi nelle diverse sessioni della seconda edizione del Convegno omonimo, svoltosi dal 28 al 30 Settembre 2006 presso l'Università L'Orientale di Napoli. Questi due volumi raccolgono i contributi metodologici e applicativi presentati dagli studiosi delle differenti discipline che hanno partecipato al Convegno. Di Maio, Amedeo ; Gallo, Michele ; Simonetti, Biagio Metodi, modelli e tecnologie dell'informazione a supporto delle decisioni : applicazioni Milano : Franco Angeli, 2008. - 246 p. ; 23 cm Collocazione: COLL. 152e - 693 - 002 Descrittori: UTILITA' ECONOMICA ; IMPRESE - GESTIONE Abstract: Le procedure decisionali, gli strumenti valutativi, i diversi approcci al trattamento dell'incertezza e le applicazioni in un'ampia gamma di settori costituiscono il dominio d'interesse dei contributi raccolti nel volume Metodi, modelli e tecnologie dell'informazione a supporto delle decisioni (MTISD'06); contributi discussi nelle diverse sessioni della seconda edizione del Convegno omonimo, svoltosi dal 28 al 30 Settembre 2006 presso l'Università L'Orientale di Napoli. Questi due volumi raccolgono i contributi metodologici e applicativi presentati dagli studiosi delle differenti discipline che hanno partecipato al Convegno. Fontana, Fabrizia Strategie di diversificazione e creazione del valore Milano : Franco Angeli, 2009. - 90 p. ; 23 cm Collocazione: COLL. 152e - 678 Descrittori: AZIENDE - GESTIONE Abstract: Il libro analizza la strategia di diversificazione delle imprese finalizzata alla creazione del valore per gli azionisti, utilizzando le prospettive attualmente più diffuse: “economico-industriale” e “resource based view”. Il lavoro prende in esame un caso complesso di un’impresa di produzione e distribuzione di energia elettrica, l’Enel, indagata nel suo percorso dalla costituzione come monopolio fino alle recenti scelte strategiche. Santoro, Laura Il trust in Italia Milano : Giuffrè, 2009. - XXIII, 733 p. ; 24 cm Collocazione: COLL. 415 - 163a Descrittori: TRUST - ORDINAMENTO ITALIANO Abstract: La seconda edizione dell'opera è interamente riveduta ed aggiornata con l'importante produzione legislativa e giurisprudenziali degli ultimi quattro anni sul trust e sugli istituti ad esso correlati, quali i patrimoni destinati ad uno specifico affare (art. 2477-bis c.c.), gli atti di destinazione per la realizzazione di interessi meritevoli di tutela (art. 2645-ter c.c.) e i patti di famiglia (artt. 768-bis ss. c.c.). Il lavoro incentra l'attenzione sulla fenomenologia del trust in Italia, a seguito dell'entrata in vigore della Convenzione dell'Aja del 1° luglio 1985. Analizza le problematiche relative alla compatibilità del trust con alcuni principi dell'ordinamento italiano ed esamina, poi, gli istituti disciplinati nel codice civile e nella legislazione speciale, quali la disposizione fiduciaria e le società fiduciarie. Passa, inoltre, in rassegna i 13 diversi possibili impieghi del trust sulla base dei suggerimenti della dottrina e dei riscontri della prassi negoziale. Qualche accenno è, inoltre, operato al trattamento fiscale dell'istituto. Il volume si completa, infine, con l'analisi degli interventi legislativi, fermi all'iter di legge ovvero pervenuti all'approvazione in legge, che trattano, direttamente o indirettamente, la materia del trust. Sette, Enrico Competing influence Roma : Banca d'Italia, 2008. - 44 p. ; 30 cm Collocazione: COLL. 412 - 693 Descrittori: AZIENDE - ORGANIZZAZIONE ; INFORMAZIONE - ORGANIZZAZIONE Abstract: Il saggio analizza l'interazione tra gli incentivi reputazionali e quelli generati dalla concorrenza tra esperti e ne studia gli effetti sulla qualità dell'informazione fornita al cliente. Si mostra che un maggior grado di concorrenza tra gli esperti non ha effetti univoci sugli incentivi a riportare correttamente le informazioni in loro possesso; possono esservi casi in cui risulta ottimale ridurre la concorrenza tra esperti. Indagini economiche e congiunturali Attali, Jacques ; Bitossi, Emilia La crisi e poi? Roma : Fazi Editore, 2009. - 142 p. ; 20 cm Collocazione: B.XVII.176 Descrittori: CRISI ECONOMICHE - 2008 Abstract: "Come siamo arrivati fino a questo punto? Sembrava che il mondo stesse procedendo per il verso giusto, la crescita economica era la più rapida della storia e tutto lasciava presagire che sarebbe continuata per molti decenni, grazie alla presenza - su scala mondiale - di un abbondante risparmio e a progressi tecnologici straordinari. Ed ecco che, improvvisamente, siamo all'alba di una depressione planetaria, la più grave da ottant'anni a questa parte. In apparenza nulla di grave, se non che alcune famiglie americane non sono più in grado di pagare il loro debito immobiliare. L'obiettivo del libro è quello di spiegare questo mistero nella maniera più semplice possibile e prevedere dove la crisi ci porterà, in modo da non ricascarci più". In "La crisi, e poi?" Attali descrive tutte le fasi del crac, andando a indagare i precedenti storici e le ragioni socio-economiche che hanno portato a questa situazione. Ma delinea pure i possibili scenari che a breve termine potranno verificarsi e le scelte che i governi occidentali possono ancora fare per evitare il tracollo totale. Del Colle, Enrico Disuguaglianze socioeconomiche e livelli di povertà Milano : Franco Angeli, 2009. - 141 p. ; 23 cm Collocazione: COLL. 152e - 680 Descrittori: EUROPA - MERCATO DEL LAVORO - DISUGUAGLIANZE SOCIALI ; POVERTA' ; REDDITO - DISTRIBUZIONE ; GLOBALIZZAZIONE - ASPETTI ECONOMICO - SOCIALI Abstract: Dalla Commissione europea è scattato recentemente un serio allarme sulla povertà in Europa. Secondo un monitoraggio Eurostat ben il 16% della popolazione comunitaria risulta povero o impoverito, e la novità (negativa) è che ad esserne colpiti non sono solo i disoccupati e gli emarginati, ma anche cittadini con regolare posto di lavoro, retribuito però insufficientemente. Naturalmente questa emergenza coinvolge a maggior ragione i Paesi in via di sviluppo, nei quali gli aiuti stranieri incidono più del 20% dei relativi bilanci nazionali e dove, secondo stime della Banca mondiale, 14 altri cento milioni di cittadini stanno scivolando sotto il livello di sopravvivenza, aggiungendosi ai novecento milioni di indigenti già stimati in precedenza. In Italia la questione è molto sentita e le analisi e i dibattiti si succedono con insistenza: si pensi, ad esempio, ai dati della Banca d'Italia che evidenziano un preoccupante livello di indebitamento delle famiglie, prodotto in parte dall'aumento dei tassi sui mutui, ma anche da come le famiglie con basso reddito erodono i risparmi per arrivare a fine mese. Il volume prova ad esaminare alcuni aspetti di questo importante e, a volte, drammatico problema: vi si trovano non solo contributi di carattere generale (definizioni e misure della povertà, diffusione territoriale dell'impoverimento), ma anche risposte semplici su temi specifici e stimolanti, quali il disagio economico di alcuni settori del lavoro e il "malessere" del ceto medio in Italia. Infrastrutture, trasporti e reti CENSIS. Centro studi investimenti sociali ; UIR. Unione Interporti Riuniti Il disegno dell'interportualità italiana : fattori di crescita, sviluppo della logistica e dinamiche territoriali Milano : Franco Angeli, 2009. - 180 p. ; 23 cm Collocazione: B.XVII.199 Descrittori: INTERPORTI ; LOGISTICA ECONOMICA Abstract: Il sistema degli interporti rappresenta un tassello importante della rete logistica italiana. Il volume mira a ricostruire un quadro esaustivo degli interporti oggi operativi sul territorio nazionale e offre alcuni spunti per comprenderne meglio il ruolo strategico. Molti sono gli aspetti trattati in questo studio promosso dall'Uir e realizzato dal Censis: dalla capacità delle strutture interportuali di generare occupazione, alla capacità di attrarre investimenti pubblici e privati, al contributo che possono fornire per il decongestionamento del traffico e la riduzione delle emissioni di gas di scarico nocivi. Federtrasporto Tecnologie e trasporto merci : merci intelligenti su reti più intelligenti Roma : Tipolitografia Bellastampa, 2007. - 312 p. ; 24 cm Collocazione: B.XVII.173 Descrittori: MERCI - TRASPORTO Abstract: Scopo del Rapporto contenuto in questo volume è fornire agli operatori ed esperti del trasporto una visione d'insieme sulle tecnologie telematiche per i trasporti e la logistica finalizzate al miglioramento dell'efficienza, della qualità e sicurezza delle attività connesse alla mobilità delle merci, focalizzando l'attenzione sulle apllicazioni che ad oggi appaiono disponibili o promettenti sul piano operativo. Greco, Nino La città e i suoi mari : il waterfront tra sostenibilità e governance Milano : Franco Angeli, 2009. - 190 p. ; 23 cm Collocazione: COLL. 152e - 679 Descrittori: CITTA' - SISTEMAZIONE URBANISTICA ; PORTI - SISTEMAZIONE Abstract: Le città stanno vivendo con il mare una nuova era: quella del waterfront. L'esame delle opere realizzate negli ultimi decenni permette di evidenziare programmi, progetti, circuiti finanziari e iter procedurali che spesso presentano punti comuni sia nelle soluzioni positive che in quelle negative. Tra le difficoltà riscontrabili, anche in alcuni famosi waterfront, spesso emergono carenze sia di governabilità sia "di massa critica" idonea ad innescare uno sviluppo autopropulsivo. Il waterfront, inteso come 15 ristrutturazione del porto cittadino e della fascia urbana immediatamente retrostante, si dimostra sempre meno idoneo a cogliere le sinergie che potrebbero scaturire da un intervento più vasto di un singolo ambito amministrativo. Parallelamente, la frammentazione del potere decisionale tra enti vari genera conflitti di prossimità e di competenze che frenano la realizzazione delle opere e ne rendono difficile la gestione. Il waterfront, visto con l'occhio dell'economista, diviene uno strumento di politica economica molto efficace nel contribuire a superare, anche, profonde crisi recessive e promuovere sviluppo sostenibile. In questo volume si è cercato di estrapolare, dalle più significative esperienze maturate a livello mondiale, risultati utili a combattere la pigrizia dei "luoghi comuni" e gli esasperati interventi speculativi destinati, inesorabilmente, a ripetere i soliti errori. Il capitolo conclusivo è dedicato al waterfront di Catania: un programma in itinere, un banco di prova ideale per capire se le "teorie" possono contribuire a rendere operativo un piano sospeso tra "miseria e nobiltà". Nel waterfront di Catania, come in quello di tante altre città, convivono opere realizzate, opere da realizzare, scenari e percorsi strategici ancora tutti da scegliere. Catania, metafora di chi ama chiedere agli dei quello che può fare da solo. Quagli, Alberto Analisi gestionale dei porti turistici nella nautica da diporto : il caso di Imperia Milano : Franco Angeli, 2008. - 285 p. ; 23 cm Collocazione: COLL. 152e - 684 Descrittori: PORTI TURISTICI ; INDUSTRIA NAUTICA Abstract: I porti turistici sono aziende, non solo punti di attrazione costiera. Essi rappresentano un nodo essenziale dell'economia del settore della nautica da diporto, che troppo spesso nella recente immagine collettiva è assimilata ai cantieri per i megayacht. Questa consapevolezza deve far riflettere sulla necessità di una specifica strategia competitiva dei porti, di efficienza della loro gestione, di adeguatezza dei loro risultati economico-finanziari. A tale scopo questa ricerca, dopo aver inquadrato il complessivo settore della nautica da diporto e della cantieristica, si sofferma sull'analisi strategica dei porti turistici, alla luce delle scelte competitive e dei risultati economici raggiunti. Si analizzano quindi le caratteristiche dei porti dell'Imperiese, ambito geografico ricco di marine e naturalmente proteso verso il diporto nautico, studiando in dettaglio le caratteristiche dell'offerta di servizi portuali, la relativa domanda rivolta dagli utenti e il livello dei risultati economico-finanziari raggiunti, tramite una comparazione con un campione nazionale di porti turistici. Si approfondiscono inoltre i rapporti tra nautica da diporto e turismo complessivo che hanno interessato l'Imperiese. Il libro si presta alla lettura sia degli specialisti del settore, per la presenza di interessanti spunti di dettaglio e dati empirici raccolti con una rigorosa analisi sul campo, sia degli utenti meno esperti, per il sistematico inquadramento dei tratti gestionali tipici dei porti turistici. La ricerca, alla quale hanno partecipato studiosi del Dipartimento di Tecnica ed Economia delle Aziende (DITEA) dell'Università degli Studi di Genova, è stata possibile grazie al contributo della Fondazione Carige. Mezzogiorno Sarno, Domenico Sviluppo finanziario e crescita economica nel Mezzogiorno Milano : Franco Angeli, 2009. - 187 p. ; 23 cm Collocazione: COLL. 152e - 687 Descrittori: ITALIA MERIDIONALE MERIDIONALE - SVILUPPO ECONOMICO ; BANCHE - ITALIA 16 Abstract: Le analisi sviluppate nei diversi capitoli nei quali si articola questo lavoro hanno tutte lo scopo di mettere in risalto il ruolo cruciale che il sistema finanziario, il suo livello di sviluppo, il grado di maturità raggiunto dalle istituzioni che lo compongono hanno per le possibilità di crescita delle regioni del Mezzogiorno d'Italia. Il processo di ristrutturazione e di consolidamento del sistema bancario italiano degli anni Novanta e gli esiti che esso ha prodotto nel Sud Italia, sancendo la definitiva scomparsa del sistema di grandi banche regionali, le stesse che avevano accompagnato lo sviluppo dell'area durante l'intervento straordinario, ha alimentato una variegata e ricca discussione della quale si avverte ancora qualche eco, nonostante siano passati oramai parecchi anni dalla fine di quel processo. Quelle vicende hanno rappresentato l'occasione per riproporre al centro del dibattito e della produzione scientifica i termini aggiornati delle questioni relative alla funzione che il credito svolge nel favorire la crescita economica delle regioni in ritardo di sviluppo e, più in generale, le tematiche affrontate dalla letteratura economica sul nesso finanza-crescita. Quello che segue è il tentativo di verificare se le linee di analisi avanzate dai più recenti sviluppi in materia trovino significative conferme quando sono applicate alla realtà delle regioni del Mezzogiorno, sperando che i risultati ottenuti possano arricchire di ulteriori acquisizioni il patrimonio di conoscenze accumulato dall'analisi economica meridionalistica. Nuove tecnologie e comunicazione Vespasiano, Francesco ; Martini, Elvira Innovazione senza capitale sociale Milano : Franco Angeli, 2008. - 151 p. ; 23 cm Collocazione: COLL. 152e – 695 Descrittori: ITALIA MERIDIONALE - SVILUPPO ECONOMICO; INNOVAZIONE – ITALIA MERIDIONALE Abstract: Quali sono i rapporti tra lo sviluppo di innovazione e la presenza di reti di capitale sociale? È la domanda alla quale questo libro prova a dare una risposta, utilizzando i dati di una ricerca condotta in un'area interna del Mezzogiorno d'Italia, dove alla presenza di reti di capitale sociale di solidarietà - quasi esclusivamente basate sull'appartenenza familiare - corrisponde una chiara incapacità di trasformare tali reti in risorse per lo sviluppo e l'innovazione economica, sociale e politica. L'indagine mette in evidenza come, in assenza di reti di capitale sociale, i saperi locali e l'invidia sociale possono attivare meccanismi concorrenziali che favoriscono l'innovazione di ristretto raggio - quella che la letteratura chiama innovazione incrementale o marginale-, ma restano incapaci di socializzare il processo innovativo all'intero sistema territoriale. Questa debolezza, oltre a ostacolare la cooperazione tra le imprese, spiega anche il limitato grado di fiducia nei confronti di tutti gli altri attori territoriali, istituzionali e non. Sono queste le ragioni per le quali la riflessione scientifica e politica deve ancora fare i conti con fattori socioculturali, più che economico-produttivi, se si vuole agire sulle cause dell'assenza di forme di collaborazione e di fiducia tra i protagonisti di un territorio. Politica dei redditi Patta, Gian Paolo ; Rinaldini, Gianni Crisi? Per chi? : il lavoro dimenticato Roma : Ediesse, 2009. - 173 p. ; 21 cm Collocazione: B.XVII.210 Descrittori: REDDITO - DISTRIBUZIONE ; CRISI ECONOMICHE - 2008 Abstract: La ricchezza degli italiani: ammontare e distribuzione. Un confronto internazionale. Famiglia e 17 casa: il luogo della sicurezza. Il reddito: crescono le disuguaglianze. Ricchi e poveri sempre più distanti. Che fare? Gli italiani, grazie alla loro grande capacità di risparmio, hanno accumulato un patrimonio che li colloca tra i ricchi del mondo. Sotto una situazione mediamente buona si scoprono tante disuguaglianze e situazioni di vera sofferenza. Negli ultimi 15 anni sono cresciute, più che in altri paesi, le differenze sociali. Gli operai, che continuano a essere la classe sociale più rilevante, non progrediscono dal 1992. L'Italia, vocata all'investimento immobiliare, è stata contagiata dal virus della finanza facile. L'abnorme peso della finanza è una delle ragioni dei bassi tassi di sviluppo del Paese dalla crisi del 1992-93. Nella bassa crescita i più ricchi vogliono mantenere alti margini, a danno di tutti gli altri. È già aperto il conflitto, su chi pagherà i costi della crisi. È iniziato l'assalto alla CGIL ostacolo alla riduzione delle retribuzioni e delle pensioni. La sinistra è in profonda crisi d'identità e di rappresentanza, mentre gli operai l'abbandonano. Il vuoto lasciato dai partiti di massa è riempito da una oligarchia sempre più ricca, proprietaria dei mezzi di comunicazione, che condiziona partiti sempre più mediatici. L'Europa potrebbe diventare il motore di un nuovo modello di sviluppo nella pace, capace di affrontare le grandi sfide demografiche, ambientali e sociali. Il libro, partendo da una rigorosa analisi dei dati oggettivi, traccia un quadro realistico della situazione individuando ricchezza e povertà in Italia e tenendo alta l'attenzione sulle diseguaglianze e sulle mistificazioni della finanza e dell'informazione che sono alla base dell'ultima gravissima crisi economica. Attraverso i numeri e le percentuali, porta a galla problematiche concrete alle quali vengono opposte alcune interessanti soluzioni. Sistema assicurativo, bancario e creditizio Arciero, Luca ; Biancotti, Claudia ; D'Aurizio, Leandro ; Impenna, Claudio Exploring agent-based methods for the analysis of payment systems: a crisis model for StarLogo TNG Roma : Banca d'Italia, 2008. - 28 p. ; 30 cm Collocazione: COLL. 412 - 686 Descrittori: BANCHE - PAGAMENTI Abstract: Il lavoro presenta un modello statistico semplificato di un sistema di regolamento lordo in tempo reale dei pagamenti interbancari. impiegando la metodologia 'ad agenti', che definisce un insieme di regole di comportamento per i singoli operatori ed evidenzia i fenomeni emergenti dal complesso delle loro interazioni. Sono presenti in forma schematica i principali elementi di un sistema di regolamento reale, inclusa una banca centrale che fornisce liquidità e un mercato monetario. Demartini, Paola ; Calcagnini, Giorgio Banche e PMI: le regole dell'attrazione: spunti di riflessione su vincoli e opportunità di Basilea 2 per lo sviluppo delle piccole e medie imprese Milano : Franco Angeli, 2009. - 176 p. ; 23 cm Collocazione: COLL. 152e - 685 Descrittori: PICCOLE E MEDIE IMPRESE - FINANZIAMENTI BANCARI Abstract: Questo volume nasce da un interrogativo di fondo: le imprese e le banche italiane si sono adeguate alle nuove regole promosse dall'accordo di Basilea 2, oppure ci troviamo nella situazione per cui vale il noto adagio "Bisogna che tutto cambi, perché tutto rimanga lo stesso"? Per tentare di rispondere a tale interrogativo, questa raccolta di saggi, nata dal confronto tra studiosi di diverse discipline economiche ed esperti del settore, adotta le seguenti chiavi di lettura: affronta il rapporto banca-impresa, osservandolo dal punto di vista "soggetto impresa" e "soggetto banca"; si sofferma sull'analisi delle convenienze degli attori in gioco; si focalizza sul comportamento delle piccole e medie 18 imprese italiane, che costituiscono, a tutt'oggi, gran parte della forza vitale del nostro Paese. Gandini, Giuseppina Governo d'impresa e orientamento competitivo al mercato bancario Milano : Franco Angeli, 2008. - 224 p. ; 23 cm Collocazione: COLL. 152e - 674 Descrittori: PICCOLE E MEDIE IMPRESE - FINANZIAMENTI BANCARI Abstract: Le relazioni multiple che sono andate caratterizzando i rapporti tra le banche e tutte le altre imprese, hanno assunto un ruolo sempre più critico a fronte della globalizzazione dei mercati. La dipendenza delle imprese dal sistema bancario è aumentata negli ultimi anni a causa dell'azione congiunta di un insieme di fenomeni, tra cui: l'ampliamento dei confini di riferimento, dovuto alla caduta delle barriere di spazio e di tempo precedentemente esistenti; la crescita di complessità e di incertezza dei rapporti volti a fornire le risorse finanziarie necessarie a sostenere lo sviluppo delle imprese in un contesto fortemente competitivo; la sempre maggiore ingerenza delle banche nella governance di tutte le altre unità operative del sistema economico. Nei mercati globali, lo sbilanciamento dei rapporti tra banche ed altre imprese risulta sempre più evidente. In tale contesto, assumono significativo rilievo: la predisposizione di adeguati ed efficaci sistemi di regolazione; l'affermazione di criteri di correttezza e di trasparenza nelle relazioni di mercato; lo sviluppo di un atteggiamento più maturo e consapevole da parte dei fruitori dei servizi bancari. Il volume approfondisce, in ottica economico-aziendale, l'esigenza di recupero di rapporti fiduciari nelle relazioni tra imprese e banche, improntati all'efficacia competitiva ed all'instaurazione di interazioni di alto profilo nel mercato dei capitali di credito. Il volume è strutturato in due parti. Nella prima parte, si considerano gli attori ed i processi diretti a garantire l'orientamento competitivo al mercato bancario da parte delle imprese che devono far fronte ai propri fabbisogni finanziari. Nella seconda parte dell'analisi, l'attenzione è invece incentrata sul ruolo della comunicazione e sui criteri di definizione del rating migliore, tenuto conto dei rischi legati alla compliance e alla responsabilità sociale. Mancini, Marco ; Perassi, Marino Il nuovo quadro normativo comunitario dei servizi di pagamento prime riflessioni Roma : Banca d'Italia, 2008. - 280 p. ; 30 cm + cd-rom Collocazione: COLL. 411 - 063 Descrittori: PAGAMENTI - SISTEMA COMUNITARIO ; BANCHE - PAGAMENTI Abstract: l presente Quaderno di Ricerca Giuridica, composto da dodici contributi ed articolato in due parti dedicate rispettivamente all'analisi dei servizi di pagamento e dei sistemi di pagamento, raccoglie i primi risultati degli studi sinora condotti nell'ambito del Progetto di ricerca e si propone di offrire una panoramica aggiornata del processo di realizzazione della Single Euro Payments Area. I nove capitoli che formano la prima parte mirano essenzialmente ad analizzare la nuova disciplina armonizzata dei servizi di pagamento "paneuropei", apprestati tramite credit transfers, direct debits e carte di pagamento, pur senza trascurare il trend evolutivo dei servizi prestati a mezzo assegno, il cui utilizzo in Europa è destinato a rimanere confinato in futuro ai soli pagamenti domestici. I tre capitoli in cui è suddivisa la seconda parte sono invece dedicati all'analisi dell'evoluzione dei sistemi di pagamento, con specifico riferimento al ruolo attribuito in tale ambito alle banche centrali, all'illustrazione del nuovo sistema transeuropeo automatizzato di trasferimento fondi, TARGET 2, operativo nel comparto delle transazioni all'ingrosso, e all'esposizione dei principali cambiamenti interessanti oggi i sistemi di pagamento specializzati nel comparto retail, finalizzati ad estenderne l'operatività anche allo scambio e al regolamento di ordini di pagamento transfrontalieri. L'opera è corredata da un CD-ROM in cui sono raccolte le principali fonti normative citate nel testo. 19 Miglio, Antonio ; Patuelli, Antonio ; Guzzetti, Giuseppe Fondazioni e banche : garanzie e prospettive Ravenna : Libro Aperto Editore, 2009. - 173 p. ; 21 cm Collocazione: B.XVII.158 Descrittori: SISTEMA BANCARIO E CREDITIZIO - FONDAZIONI Abstract: Il volume raccoglie diversi ragionamenti maturati sulle Fondazioni di origine bancaria e sulle banche (in particolare sulle Casse di Risparmio Spa) in un percorso ideale di valori e principi di libertà e responsabilità. La crisi finanziaria in atto – scrivono gli autori – ci ha fortemente ed ulteriormente rafforzato nelle convinzioni sull’importanza dei valori fondamentali dei bilanci, a cominciare dai patrimoni, dei pericoli della finanza più ardita basata anche su frequenti scommesse e lontana dalla cultura che ha fatto crescere l’esperienza delle Casse di Risparmio. La maggiore prudenza media delle banche italiane ed una più equilibrata propensione al rischio sono state certamente la prima difesa della stabilità degli istituti di credito italiani, ma sarebbe sbagliato ed ingeneroso – aggiungono Miglio e Patuelli – sottovalutare il ruolo di forte solidità e sicurezza che, anche nei giorni più difficili, hanno svolto le fondazioni di origine bancaria nel loro ruolo di azionisti solidi e stabili di lunga prospettiva. Il volume si distingue in due parti: la prima, di Antonio Miglio, riguarda in particolare le fondazioni, la Cassa depositi e prestiti, le Casse di risparmio e la Fondazione per il Sud; la seconda parte, di Antonio Patuelli, affronta in particolare le tematiche delle banche e della Banca d’Italia, il ruolo competitivo dell’Italia in Europa ed alcuni esempi autorevoli di banchieri del passato. Nobili, Stefano ; Palazzo, Gerardo A beta based framework for (lower) bond risk premia Roma : Banca d'Italia, 2008. - 55 p. ; 30 cm Collocazione: COLL. 412 - 689 Descrittori: TITOLI DI STATO - RENDIMENTO - TEORIE Abstract: Il saggio propone una stima del premio per il rischio implicito nei prezzi dei titoli di Stato decennali americani e tedeschi utilizzando un modello della struttura a termine e analizza, in un contesto di mercati finanziari perfettamente integrati, le determinanti del premio così calcolato. Sistema fiscale Fiscal sustainability: analytical developments and emerging policy issues Roma : Banca d'Italia, 2009. - 769 p. ; 30 cm Collocazione: C.I.847 Descrittori: POLITICA FISCALE - TEORIE Abstract: Il decimo convegno su temi di finanza pubblica della Banca d'Italia è stato dedicato al tema della sostenibilità delle politiche di bilancio. Esso ha esaminato gli sviluppi recenti dell'analisi economica e i temi che stanno assumendo importanza nelle politiche pubbliche. La prima sessione ha esaminato le nuove metodologie per la valutazione della sostenibilità. La seconda sessione ha affrontato il tema delle implicazioni delle valutazioni di sostenibilità per la politica di bilancio. La terza sessione è stata dedicata ai temi della sanità e delle cure di lunga durata. La quarta sessione ha considerato le implicazioni dei problemi ambientali e il ruolo dei rapporti sulla sostenibilità pubblicati in vari paesi. 20 Padovani, Francesco Investimenti in società di capitali e imposizione sul reddito Milano : Giuffrè, 2009. - XIII, 365 p. ; 24 cm Collocazione: COLL. 270 - 064 Descrittori: SOCIETA' DI CAPITALI - TRIBUTI ; SOCIETA' DI CAPITALI - INVESTIMENTI Abstract: Sommario: L'imposizione diretta in capo alle società fra scelte politiche e opzioni di teoria economica nella tradizione italiana e straniera - La struttura finanziaria delle società di capitali (Il progressivo mutamento del ruolo affidato dal legislatore alle società per azioni ed alle società a responsabilità limitata e la differenziazione delle forme di investimento - Gli strumenti finanziari nella legislazione primaria) - I rapporti tra la società ed i soci nelle imposte sui redditi - Il trattamento fiscale delle forme di investimento in società per azioni diverse da quella di capitale. Procopio, Massimo L'inerenza nel sistema delle imposte sui redditi Milano : Giuffrè, 2009. - IX, 374 p. ; 24 cm Collocazione: COLL. 270 - 063 Descrittori: IMPOSTE SUL REDDITO - INERENZA 21 POLITICHE DEL LAVORO Contratti e rapporti di lavoro Liberati, Alessio Rapporto di lavoro e danno non patrimoniale Milano : Giuffrè, 2009. - XXIX, 608 p. ; 24 cm Collocazione: COLL. 415 - 170a Descrittori: RAPPORTO DI LAVORO - DANNO NON PATRIMONIALE Abstract: Il diritto del lavoro è una delle discipline che è più interessata dal tema dei danni alla persona. Non è un caso, infatti, che il mondo del lavoro sia stato il terreno privilegiato per la nascita e lo sviluppo di autonome voci di risarcimento del danno non patrimoniale legate, tra le altre, ai fenomeni del mobbing, del demansionamento, del licenziamento ingiurioso, del danno alla professionalità, delle molestie sessuali sul lavoro, del mancato riposo. L'opera si propone di offrire una visione il più possibile completa del tema dei danni non patrimoniali, sia nel lavoro subordinato che nel pubblico impiego, accompagnata da una ricca casistica giurisprudenziale. Nella prima edizione del 2005 l'opera offriva una visione coerente con il sistema risarcitorio civilistico tradizionalmente adottato, distinguendo tra danno morale, biologico ed esistenziale. Tali teorie sono state accolte dalla Corte di Cassazione a SS.UU. n. 6572 del 2006. In questa seconda edizione si affronta la medesima problematica alla luce anche della più recente giurisprudenza (in particolare le sentenze gemelle delle SS.UU. nn. 26972-3-4-5 dell'11/11/2008), e del revirement giurisprudenziale (in alcune parti più apparente che reale, cercando di offrire ancora una volta una visione completa e coerente della materia, e di dipanare le contraddizioni di tale ultimo decisum. Le ultime parti del volume, infine, sono dedicate ai problemi della quantificazione del danno ed agli aspetti processuali e probatori, così come risultanti dalle più recenti applicazioni giurisprudenziali. Mercato del lavoro Aimetti, Pietro ; Erminero, Cristina Fabbisogni professionali e formativi di un territorio : un modello di analisi applicato alla Puglia e al settore agro-alimentare Milano : Franco Angeli, 2008. - 191 p. ; 23 cm Collocazione: COLL. 152e - 676 Descrittori: LAVORO - DOMANDA E OFFERTA - PUGLIA ; INDUSTRIA AGRO ALIMENTARE Abstract: Il volume presenta un modello di sistema integrato per l'analisi permanente dei fabbisogni professionali e formativi e ne illustra l'applicazione alla regione Puglia, con un approfondimento sul settore agro-alimentare. L'approccio impiegato organizza diverse metodologie e le struttura in una duplice traiettoria di analisi. Da una parte si misura il grado di incontro tra domanda e offerta di lavoro, valorizzando le fonti esistenti e completandole con nuovi strumenti di analisi. Si segnalano tra questi il modello previsivo dei trend occupazionali e professionali e il modello di stima dei flussi in uscita dal sistema formativo e in ingresso nel mercato del lavoro. La seconda traiettoria si realizza invece con l'analisi delle figure professionali ritenute strategiche per lo sviluppo di un'economia locale o di uno specifico settore economico. Il modello qui adottato, coerente con le raccomandazioni dell'Unione europea, descrive le professioni a partire dall'analisi dei processi produttivi e le 22 declina sulla base delle competenze richieste. La successiva validazione sul territorio consente di verificare e raffinare con i soggetti economici, istituzionali e con le parti sociali i risultati ottenuti dall'analisi svolta. Lo scopo ultimo del volume è aprire la strada alla progettazione di un sistema informativo organico, completo ma non ridondante, sul mercato del lavoro e sulla formazione, capace di fornire in modo permanente al decisore pubblico un quadro sulle tendenze della domanda di professionalità e di qualificazione da parte del territorio. Su questa base è possibile prevedere le aree di probabile criticità e impostare tempestivamente le più opportune politiche per una migliore programmazione dei processi formativi e per un efficace orientamento delle scelte formative. Corigliano, Emma ; Greco, Lidia Trappole e traiettoie nel mercato del lavoro meridionale: salvati dal telefono? : una ricerca in un call center Milano : Franco Angeli, 2009. - 113 p. ; 23 cm Collocazione: B.XVII.198 Descrittori: MERCATO DEL LAVORO - ITALIA MERIDIONALE ; LAVORO DEI GIOVANI ITALIA MERIDIONALE ; CONTRATTI DI LAVORO ATIPICI Abstract: Numerose analisi sociologiche segnalano cambiamenti importanti nel mercato del lavoro italiano. L'affermarsi di alcune caratteristiche del lavoro - destrutturazione delle modalità organizzative, pluralizzazione occupazionale, modalità contrattuali flessibili - e di organizzazioni produttive della new economy interessa anche il Mezzogiorno, ma la resilienza di alcuni problemi tipici dell'area accentua gli interrogativi circa l'entità e la qualità di tali trasformazioni, il significato per gli attori maggiormente interessati, l'influenza sulle loro strategie e, più in generale, le ricadute sociali. Utilizzando una metodologia statistico-quantitativa, la ricerca condotta in un call center meridionale indica che, indipendentemente da altri aspetti, un nuovo fattore - la traiettoria nel mercato del lavoro - prende forma e diventa determinante. È questa che orienta i giovani nel loro incontro con le nuove occupazioni terziarie oggi in crescita al sud e, in particolare, con i call center, organizzazioni capaci e volatili che vengono descritte nel libro. La valutazione del lavoro da operatore telefonico è frutto di una razionalità adattiva e contestuale che prende forma lungo le biografie dei soggetti, nelle pieghe del mercato. Per molti, così, il call center diventa un'ancora di salvezza, in un mercato del lavoro che marginalizza senza offrire né chance di mobilità ascendente né sicurezze di lungo periodo. Il paradosso è che il trade off stabilità -qualità a cui molti giovani meridionali si mostrano oggi disponibili avviene in imprese tipiche della new economy che, per le loro specifiche logiche di accumulazione, non offrono alcuna garanzia di stabilità futura. Pari opportunità Goffi, Gianluca Sempre più donne : indagine sulla disoccupazione e sulla condizione femminile nell'area senigalliese Milano : Franco Angeli, 2009. - 232 p. ; 23 cm Collocazione: COLL. 152e - 704 Descrittori: DONNA - OCCUPAZIONE ; LAVORO - DOMANDA E OFFERTA - MARCHE Abstract: In queste pagine vengono riportati i risultati di un progetto di ricerca lungo e articolato che ha coinvolto Enti come il Comune e il Centro per l'Impiego di Senigallia, la Provincia di Ancona, l'Istat Marche, ma anche le parti sociali, studiosi del territorio e, soprattutto, le donne disoccupate. La prima fase ha prodotto un rapporto presentato l'8 marzo 2008, ma il dato statistico puro, riferito ad un mondo così complesso, non può che fornire una prima fotografia, suggerire delle direzioni da percorrere. 23 Per questo la seconda fase è stata cruciale: la realizzazione di interviste ad un campione rappresentativo di disoccupate iscritte al Centro per l'Impiego. Si è cercato di capire, quali fossero le loro condizioni, i percorsi lavorativi, le intenzioni, i desideri e le criticità. Sono stati quindi indagati anche gli aspetti più importanti della condizione femminile: la vita familiare, il lavoro domestico, la cura dei figli e l'assistenza agli anziani; un'analisi solo sul mercato del lavoro avrebbe colto soltanto alcune sfaccettature della situazione. L'ultima fase - l'intervista ai testimoni qualificati e il focus group con le parti sociali - è servita per approfondire alcune tematiche ed ottenere indicazioni per la condivisione di un percorso comune. Il volume, oltre che su problematiche legate al mondo del lavoro e di tipo conciliativo, spazia anche sull'immigrazione, sull'imprenditoria femminile, sul rapporto fra donne e povertà. Si è voluto cioè offrire un quadro del mondo femminile quanto più completo. Ciò che ne deriva non fa che confermare che nel mondo del lavoro, della "buona" occupazione e nella società c'è bisogno di sempre più donne. Ma per accendere il motore del lavoro femminile e attivare questo fondamentale moltiplicatore dell'economia assumono un ruolo fondamentale i servizi, in modo da permettere alla donna di trovare il tempo per sé, per il lavoro e per la famiglia: la realizzazione in ognuna di queste sfere va di pari passo con le altre. Lo Conte, Martina ; Casadio, Piero ; Neri, Andrea Balancing work and family in Italy: new mothers' employment decisions after childbirth Roma : Banca d'Italia, 2008. - 30 p. ; 30 cm Collocazione: COLL. 412 - 684 Descrittori: PARI OPPORTUNITA' Abstract: Il lavoro descrive la scelta di lavorare delle neomadri nei due anni successivi alla nascita di un figlio, utilizzando i dati della prima indagine campionaria sulle nascite (Istat). Un quinto delle donne occupate durante la gravidanza cessa di lavorare dopo il parto. La scelta è per la maggior parte volontaria e riconducibile alle difficoltà di conciliare vita familiare e lavoro. Vi contribuisce anche il tipo di impiego e la disponibilità di servizi per l'infanzia o di reti familiari di assistenza. Scuola e formazione Associazione TreeLLLe L'istruzione tecnica : un'opportunità per i giovani, una necessità per il paese Genova : Associazione TreeLLLe, 2008. - 223 p. ; 24 cm Collocazione: B.XVII.159 Descrittori: ISTRUZIONE TECNICA Abstract: “Nel nostro Paese, il deficit di tecnici intermedi è di circa 180mila. Le aziende industriali occupano per l’80-85% giovani con professionalità tecniche ai vari livelli di istruzione. La carenza di professionalità tecniche adeguate costituisce un ulteriore elemento di debolezza nella competitività internazionale”. Gianfelice Rocca, Vicepresidente Confindustria per l’Education, ha sottolineato in questo modo la mancanza di molti profili tecnici senza i quali l’Italia può difficilmente sostenere la crescente competizione proveniente da Paesi come Cina e India che dispongono invece di un ingente numero di tecnici intermedi e superiori. Nel volume si mette in evidenza il pericolo di una “deriva licealistica” rispetto alla crescente domanda da parte delle imprese di quadri tecnici e si propone il rilancio dell’Istruzione tecnica superiore i cui contenuti vengano definiti da una commissione nazionale articolata per indirizzi con rappresentanti delle imprese. 24 Berta, Lucia ; Torquati, Biancamaria ; Lorenzini, Valeria Una ricerca-azione sul tutorato nell'ateneo di Perugia Milano : Franco Angeli, 2008. - 241 p. ; 23 cm Collocazione: COLL. 152e - 690 Descrittori: TUTORATO ; UNIVERSITA' DI PERUGIA - FORMAZIONE Abstract: In questo volume si discute delle problematiche legate al miglioramento del servizio di tutorato come strumento per orientare e assistere gli studenti nonché promuovere la loro partecipazione attiva a tutte le attività formative, organizzative e gestionali della struttura universitaria. Il testo si sviluppa intorno al tema del tutorato basandosi sia sull'esperienza dell'Ateneo perugino, sia sui risultati emersi dal progetto sperimentale "La tutoria nell'Università di Perugia" svolto negli anni 2006 e 2007. Il lavoro nel suo complesso risulta diviso in tre parti: analisi dell'inquadramento giuridico e delle attività di tutorato attivate dalle diverse facoltà dell'Ateneo di Perugia; individuazione delle fasi e degli snodi centrali nel processo formativo in corrispondenza dei quali si coglie una domanda di intervento del tutorato da parte degli studenti; progettazione più mirata dei servizi di tutorato articolati per livelli e rispondenti alle esigenze locali di tutorato delle facoltà. Caiafa, Raffaele Le politiche di formazione e sviluppo nella gestione strategica delle risorse umane : il caso dell'Università della Calabria Milano : Franco Angeli, 2009. - 230 p. ; 23 cm Collocazione: COLL. 152e - 675 Descrittori: FORMAZIONE FORMAZIONE PROFESSIONALE ; UNIVERSITA' DELLA CALABRIA - Abstract: Le risorse umane rappresentano un fattore interno molto importante, capace di creare valore e generare una serie di vantaggi competitivi. Tuttavia, per ottenere dei vantaggi competitivi è necessario che sia riconosciuta la valenza strategica e che sia possibile modellare le competenze di cui ciascuna risorsa umana dispone. La pianificazione dell'azione formativa assume, pertanto, una funzione altamente strategica all'interno dell'azienda quando è volta a originare e sviluppare le cosiddette competenze distintive. Il volume, considerando quale framework di riferimento un approccio di tipo RBS e CBS, dopo aver analizzato la variabile formativa nelle sue molteplici sfaccettature, elabora tutte le fasi della pianificazione formativa, soffermandosi, in particolar modo, sulla valutazione dell'azione stessa. Completa la parte teorica l'analisi di un case study - la pianificazione formativa dell'Università della Calabria - e un'indagine effettuata su un campione ragionato di Università statali. Fassari, Letteria G. L'esperienza del Prof : che cosa si fa nelle università italiane Milano : Franco Angeli, 2009. - 133 p. ; 23 cm Collocazione: B.XVII.197 Descrittori: DOCENTI UNIVERSITARI Abstract: Ciclicamente la professione accademica è nell'occhio del ciclone, attraversata da scandali enfaticamente riportati dai media. Il luogo dove essa si realizza è oggetto di contestate riforme e di proteste appassionate. Nel dibattito pubblico la questione è posta nei termini della contrapposizione tra l'interesse privato del professore e quello pubblico alla ricerca e alla formazione. L'impressione è che si tratti di resoconti viziati da riduzionismo, dove l'informazione sull'università si presenta frammentata, opaca e confusa. Che cosa fanno gli accademici (professori e ricercatori)? L'esercizio del potere, la conservazione del privilegio è davvero l'unica logica in grado di spiegare come funziona l'università? Come i "professori" definiscono la loro esperienza? Il libro ha come obiettivo quello di restituire la complessità del mondo universitario a partire da questi attori. Ne legge i vissuti ed il senso attribuito al 25 proprio lavoro come chiave di lettura per comprendere le dinamiche effettive dell'università. Il ruolo, come concetto sociologico generale, non è più in grado di informarci esaurientemente sulle attività, sulle relazioni, sui risultati del lavoro che si realizza in tali contesti. È, semmai, la definizione del proprio ruolo, il modo in cui ognuno decide di farlo proprio e di restituirlo - possibile in questa professione più che in altre - a spiegare l'esperienza del lavoro accademico. Proteggere la dimensione soggettiva della pratica professionale e, al contempo, limitare gli opportunismi e il malcostume dovrebbe essere l'obiettivo di una regolazione finalmente efficace nello stabilire l'equilibrio tra ethos individuale e servizio pubblico. Fondazione Giovanni Agnelli Rapporto sulla scuola in Italia 2009 Roma-Bari : Laterza, 2009. - XXII, 265 p. ; 21 cm Collocazione: COLL. 504 - 115 Descrittori: SCUOLA - 2009 Abstract: Le difficoltà della scuola mettono a rischio il futuro del Paese? Non mancano timori: i risultati dei nostri studenti nelle rilevazioni internazionali sono inquietanti e i divari scolastici fra Nord e Sud profondi. La scuola italiana, inoltre, sembra avere rinunciato a una sua funzione essenziale: sostenere chi ha talento e merito, indipendentemente dall’origine, e favorire così la mobilità sociale. Non mancano nemmeno, però, le possibilità di cambiare rotta. A condizione di non perdere altro tempo e di trovare risposte alla domanda: quale scuola vogliamo in Italia per il prossimo futuro? Nel Rapporto 2009 – il primo di un impegno pluriennale – la Fondazione Giovanni Agnelli presenta i risultati di ricerche originali su numerosi temi caldi del dibattito sull’istruzione. Al centro, la risorsa fondamentale della scuola italiana di oggi e domani: i suoi insegnanti. Mocetti, Sauro Educational choices and the selection process before and after compulsory schooling Roma : Banca d'Italia, 2008. - 29 p. ; 30 cm Collocazione: COLL. 412 - 691 Descrittori: SCUOLA - RITARDO SCOLASTICO Abstract: Il lavoro analizza le determinanti del ritardo scolastico nel corso della scuola dell'obbligo e della scelta di non proseguire gli studi oltre la scuola secondaria. La probabilità di essere in ritardo risulta fortemente correlata con il grado di istruzione dei genitori; il ritardo è uno dei fattori che maggiormente influenza la scelta di proseguire gli studi oltre la scuola dell'obbligo. Il rischio di insuccesso si riduce in presenza di una maggiore incidenza, nel corpo docente, di insegnanti con contratto a tempo indeterminato e di un maggior ricorso al tempo prolungato nella scuola media. Scipioni, Ermenegildo La scuola e le sue leggi : leggi di riforma della scuola italiana dal 1924 al 2008 Roma : Armando Editore, 2008. - 927 p. ; 24 cm + 2 cd-rom Collocazione: B.XVII.161 Descrittori: SCUOLA - LEGISLAZIONE ; SCUOLA - RIFORMA Abstract: Il testo, aggiornato a marzo 2008 con l'inserimento anche del Nuovo Testo unico sulla sicurezza del lavoro, traccia un quadro storico-legislativo della scuola italiana dal 1924 al 2008 attraverso una raccolta razionale e sistematica delle innovazioni legislative e normative che interessano a tutt'oggi la gestione della scuola. Al volume sono allegati due cd-rom: il primo contiene il nuovo Testo Unico sulla sicurezza (D.P.C.M. del 6 marzo 2008), il secondo un vademecum di tutti gli adempimenti per il datore di lavoro. 26 Vergani, Alberto Il valore del dopo: formazione continua e valutazione : un'esperienza pilota nel settore legno-arredo nella Brianza Milanese Milano : Franco Angeli, 2009. - 147 p. ; 23 cm Collocazione: COLL. 152e - 689 Des crittori: CONTRATTI DI FORMAZIONE E LAVORO Abstract: Da qualche anno anche in Italia la formazione continua è al centro di politiche ed interventi che, con ritardo rispetto agli altri Paesi europei, cercano da un lato di costruirla come sistema organico e dall'altro di mettere a disposizione un'offerta corsuale adeguata in termini sia quantitativi che qualitativi. Vanno in questa direzione le attività programmate e realizzate a valere sulla legge 236/1993, sul Fondo Sociale Europeo, sulla legge 53/2000 e più recentemente sui Fondi Interprofessionali per la Formazione Continua. Questi ingenti investimenti nella formazione per gli occupati - pubblici ma anche realizzati dalle imprese con risporse proprie - hanno reso necessaria l'attivazione presso i decisori, le istituzioni e le Parti Sociali in primo luogo, di adeguati strumenti di programmazione, governo, monitoraggio e valutazione delle attività: al tempo stesso hanno chiamato tutti i soggetti in gioco ad un progressivo coordinamento operativo delle diverse fonti di finanziamento disponibili. La sperimentazione promossa dalla Provincia di Milano e presentata in questo volume si colloca all'intreccio di questi temi. Essa ha infatti messo a punto e testato su un campione di imprese del settore legno-arredo una modalità di finanziamento con risorse pubbliche della formazione continua legata alla valutazione dei risultati raggiunti - sia a livello di singolo partecipante sia a livello organizzativo - dal singolo intervento formativo. La sperimentazione - localizzata nella futura Provincia di Monza e Brianza - ha visto la collaborazione tra la Provincia e le Parti Sociali territoriali e nello specifico l'Associazione degli Industriali di Monza e Brianza (AIMB) e i locali sindacati dei lavoratori (CGIL-CISL-UIL): l'interesse di quanto realizzato risiede pertanto anche in questa dimensione di tipo concertativo. 27 POLITICHE SOCIALI Previdenza Brambilla, Alberto Capire i fondi pensione: nuova previdenza complementare, TFR e pensioni pubbliche degli italiani Milano : Il Sole 24 Ore S.p.A., 2007. - XXII, 389 p. ; 24 cm Collocazione: B.XVII.171 Descrittori: PREVIDENZA COMPLEMENTARE Abstract: Lo sviluppo della previdenza complementare rappresenta per l'Italia una necessità - dettata sia dall'evoluzione del quadro demografico che dalle conseguenti ripercussioni sulla spesa sociale - e un'occasione per il sostegno e il rilancio del mercato finanziario, grazie al costante afflusso di capitali provenienti dal risparmio previdenziale di milioni di lavoratori. Il cosiddetto secondo pilastro ha il compito di canalizzare risorse provenienti dalle buste paga e dall'accantonamento del trattamento di fine rapporto, finalizzando entrambi alla garanzia di un trattamento pensionistico che possa assicurare ai futuri pensionati, soprattutto quelli che si affacciano per la prima volta sul mercato del lavoro, una vecchiaia serena e dignitosa dal punto di vista economico. In questo quadro, complesso e di lungo respiro, è fondamentale in primo luogo comprendere gli scenari e più ancora le regole di funzionamento degli strumenti giuridici utilizzati. Il volume analizza integralmente e operativamente il panorama dei soggetti coinvolti, i benefici per le aziende e i lavoratori che aderiscono ai fondi pensione, le tipologie degli stessi, le loro regole di funzionamento, il sistema dei controlli e delle tutele, le prestazioni, la possibilità di ottenere le anticipazioni. Un'opera dal taglio operativo e dall'approccio pratico, nell'ottica della comprensione di una materia fondamentale per le aziende, i loro dipendenti e tutti gli operatori del settore. Guadagnino, Angelo Il processo previdenziale in materia contributiva Padova : Cedam, 2008. - XXI, 399 p. ; 24 cm Collocazione: COLL. 447 - 010 Descrittori: PREVIDENZA SOCIALE Abstract: Il volume di Angelo Guadagnino sul “processo previdenziale in materia contributiva” inizia con l’essenziale rilievo che l’estensione del sistema di riscossione mediante ruolo ai crediti previdenziali (introdotta dal decreto legislativo n. 46/1999) ha comportato che anche per le entrate contributive trovasse applicazione il principio, informatore della riscossione esattoriale, di separazione tra la titolarità del diritto di credito e quella dell’azione esecutiva: oltre che dal riordino dell’attività di riscossione coattiva, gli enti previdenziali sono stati interessati, quasi contestualmente a quel riordino, dal fenomeno della c.d. cartolarizzazione idest della cessione in massa ed a titolo oneroso dei propri crediti (legge n. 448/1998). Il concorso delle due normative, oltre che sul versante della riscossione – non più affidata agli enti stessi ed alle norme sull’esecuzione forzata del codice di rito – ha inciso anche sul sistema delle tutele giudiziarie, dando origine ad una varietà di giudizi di opposizione diversi per natura ed oggetto, pur tra loro accomunati dal costituire il modello di processo previdenziale in materia contributiva. Il volume, dopo aver messo in evidenza i principi e le norme che disciplinano l’obbligazione contributiva, analizza il modello “ordinario” di giudizio di opposizione: quello contro il ruolo (in tutte le sue fasi) fino a quello della decisione. Vengono, poi, esaustivamente esaminati gli altri tipi di giudizi di opposizione aventi per oggetto una pretesa contributiva da parte dell’ente previdenziale: specificamente le opposizioni a verbale di accertamento, 28 all’esecuzione, agli atti esecutivi ed all’ordinanza-ingiunzione. Interes-sante, e – sotto il profilo monografico – originale, è, infine, la parte dedicata ai vari mezzi di impugnazione: appello, giudizio di cassazione, giudizio di rinvio, giudizio di revocazione, giudizio di opposizione di terzo. Al carattere proprio della monografia – che contraddistingue l’opera del Guadagnino – si aggiunge il tratto pragmatico della ricerca per il riferimento costante, e ragionatamente critico, alla “giurisprudenza” e per l’analisi esaustiva delle procedure amministrativa e giudiziaria: anche per tale motivo si conferma l’utilità del volume per gli operatori del diritto – giudici, avvocati, consulenti del lavoro – che debbono affrontare le problematiche connesse all’accertamento ed alla contestazione dei crediti contributivi. Lesca, Andrea I fondi pensione in Europa : pensioni complementari a confronto nei 27 Paesi UE Milano : Il Sole 24 Ore S.p.A., 2007. - XXII, 302 p. ; 24 cm Collocazione: B.XVII.172 Descrittori: PREVIDENZA COMPLEMENTARE Abstract: Il volume presenta, in una prospettiva comparata a livello europeo, le principali caratteristiche comuni e le peculiarità degli schemi di previdenza complementare attiva nei 27 Paesi membri dell'Unione Europea. A tale fine, lo studio si sviluppa presentando: i mutamenti demografici in corso in Europa, il quadro normativo dei sistemi di previdenza complementare, i sistemi di previdenza complementare dei 27 Paesi della UE, il sistema pensionistico complementare adottato da ogni singolo Paese. Sanità Bona, Marco ; Iadecola, Gianfranco La responsabilità dei medici e delle strutture sanitarie : profili penali e civili Milano : Giuffrè, 2009. - X, 475 p. ; 21 cm Collocazione: B.XVII.170 Descrittori: MEDICI - RESPONSABILITA' Abstract: L'opera esamina gli aspetti fondamentali della responsabilità medico-sanitaria, che ricevono trattazione sia dal punto di vista penale che da quello civile. Viene dedicata particolare attenzione ai temi della colpa, della causalità e del consenso del paziente al trattamento medico-chirurgico nonché alle diverse specializzazioni mediche. Si esaminano, inoltre, le questioni connesse alla responsabilità civile delle strutture sanitarie, pubbliche e private. L'esposizione tiene conto, accanto agli orientamenti dottrinali più autorevoli, delle posizioni assunte in materia della giurisprudenza di legittimità e di merito. D'Errico, Stefano ; Pomara, Cristoforo ; Fineschi, Vittorio Dalla continuità assistenziale alla prestazione medico generalista integrata Milano : Giuffrè, 2008. - XXII, 253 p. ; 23 cm Collocazione: B.XVII.180 Descrittori: SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE - FINANZIAMENTI - RIFORMA Abstract: Il tema della riorganizzazione dell'assistenza primaria, nell'ottica di una revisione del sistema dell'assistenza sanitaria territoriale, trae spunto dalle suggestioni fornite dall'Accordo Collettivo per la Medicina Generale attualmente in vigore che prova a definire un livello essenziale di assistenza (L.E.A.) per la continuità assistenziale e riconosce una specifica competenza assistenziale al medico di continuità assistenziale, riconsegnando la responsabilità di tale processo assistenziale, in maniera esclusiva, ai convenzionati per tale servizio. 29 Muovendo da tali premesse, gli Autori propongono un riassetto legislativo-organizzativo che, facendo tesoro di validate esperienze maturate nei Paesi comunitari più evoluti in materia di organizzazione sanitaria, conduca verso una "prestazione unica generalistica", quale definitivo approdo nel governo dei percorsi sanitari, da realizzarsi attraverso nuove modalità operative. Welfare Boggia, Antonio ; et al. I sistemi locali di welfare per lo sviluppo territoriale : la modellizzazione di un sistema di rete sociale Milano : Franco Angeli, 2009. - 231 p. ; 23 cm Collocazione: COLL. 152e - 681 Descrittori: SERVIZI SOCIALI TERRITORIALI ; WELFARE STATE - ENTI LOCALI Abstract: L'evoluzione delle dinamiche globali ha determinato profondi cambiamenti nell'assetto della società, nella vita della collettività e, più nello specifico, delle persone: si assiste all'emergere con sempre maggiore forza di situazioni di difficoltà e di disagio sociale. In tale contesto il volume esplora un'ipotesi di modello locale sociale, cooperativo e integrato. Alla complessità dei bisogni è infatti necessario rispondere con una gestione articolata tra livelli istituzionali e non, in cui la contaminazione reciproca produca decisioni pubbliche aderenti alle necessità e alle aspettative della collettività. Dal lato dell'analisi dei bisogni, la fase di indagine ha riconosciuto un valore rilevante alla conoscenza dell'uomo comune in quanto portatore di sapere esperto del vivere il territorio. Dal lato dell'offerta dei servizi sociali si è invece cercato di definire un modello micro-economico cooperativo, di tipo "distrettuale", elaborando un sistema previsionale che consenta di capire in anticipo quali saranno i bisogni che diventeranno prioritari ed ai quali il sistema integrato dovrà fornire risposte chiare ed efficaci. E se le risposte saranno anticipative, il sistema avrà la possibilità di mettere a punto gli strumenti, anche programmatori, più consoni per fornire un'offerta adeguata alle domande. Corbisiero, Fabio Osservatorio welfare : sistemi, flussi e osservatori delle politiche sociali Milano : Franco Angeli, 2008. - 173 p. ; 23 cm Collocazione: B.XVII.196 Descrittori: WELFARE STATE - EUROPA ; WELFARE STATE - RIFORMA ; TARANTO POLITICHE SOCIALI Abstract: Costruzione europea dei trente glorieuses del secondo dopoguerra, il welfare state è entrato nel XXI secolo in condizioni di debolezza e in cerca di un nuovo orientamento. Alla ricerca di un architrave europeo di politica sociale, i singoli Stati membri ne costruiscono il supporto nello spirito di un welfare decentrato e in nome della sussidiarietà, attraverso modelli di organizzazione delle politiche e dei servizi sociali sempre più legati alla conoscenza reale del territorio e dei fabbisogni specifici. Il volume mette a tema la questione della necessità - per il sistema di welfare territoriale italiano - di costruire politiche sociali fondate sulla conoscenza del fabbisogno reale e sulla organizzazione del dato attraverso modelli e metodi informativi sociali. I contributi raccolti si pongono l'obiettivo, attraverso l'analisi dei risultati emersi nel corso di un'indagine sociologica condotta sul territorio pugliese, di gettare le basi per una rilettura del modello di welfare state secondo l'assunto che soltanto una gestione più razionale e precisa della conoscenza dei "territori sociali" potrà condurre verso un welfare europeo. I temi affrontati dai diversi autori spaziano da una rilettura, in chiave sociologica, delle trasformazioni del welfare state alla descrizione del modello di Sistema informativo sociale (SISS); dalla specificità della normativa pugliese in materia di welfare locale al caso di studio dell'Osservatorio delle politiche sociali della 30 Provincia di Taranto che offre uno spaccato interessante sulla possibilità di conciliare modelli statuali con saperi tecnici. L'esperienza della Provincia di Taranto e dell'Associazione Nuovi Lavori di Roma (ente capofila) condotta insieme ai partner (Bic Puglia Sprind e Ribesinformatica) mostra tutte le potenzialità del nuovo welfare e del concetto di rete che ne è alla base. Rizza, Salvatore Welfare e democrazia : i soggetti Milano : Franco Angeli, 2009. - 281 p. ; 23 cm Collocazione: B.XVII.195 Descrittori: ITALIA - POLITICA SOCIALE ; WELFARE - DEMOCRAZIA Abstract: La tesi sostenuta nel volume, Welfare e democrazia, è che lo Stato moderno e lo Stato sociale hanno avuto una comune origine e che le trasformazioni dell'uno hanno prodotto i cambiamenti dell'altro. L'evoluzione dello Stato verso una sempre più ampia democrazia e verso una società sempre più protagonista ha trasformato il welfare State in welfare societario, risolvendo la dicotomia "pubblico/privato" in una reciproca sinergia e avviando la solidarietà a divenire fattore costitutivo della democrazia. Il processo è in corso e non è compiutamente attuato, ma appare irreversibile. Il protagonismo dei cittadini e della società civile è, a un tempo, effetto della democratizzazione della società e strumento della sua crescita e della sua implementazione. Il felice connubio di welfare e democrazia richiede la responsabile partecipazione di tutti i cittadini e la sinergia che da esso si produce diventa la condizione per una vita di benessere e di felicità per la società e per i cittadini. Condizione giovanile Barlucchi, Chiara Adolescenti e prostituzione : riflessioni a partire da un'indagine esplorativa Firenze : Istituto degli Innocenti, 2009. - V, 177 p. ; 24 cm Collocazione: COLL. 488 - 046 Descrittori: ADOLESCENTI ; PROSTITUZIONE - ASPETTI SOCIALI Simoni, Marta Urg! Urge ricambio generazionale : primo rapporto su quanto e come il nostro Paese si rinnova Catanzaro : Rubbettino, 2009. - 277 p. ; 24 cm Collocazione: B.XVII.213 Descrittori: GIOVANI - OCCUPAZIONE ; ITALIA - CONSIGLIO NAZIONALE DELL'ECONOMIA E DEL LAVORO - ATTIVITA' Abstract: «L'Italia è un paese vecchio: si vive più a lungo e si fanno meno figli. Tuttavia, la società italiana sta invecchiando non solo per motivi demografici, ma anche perché il sistema di potere lascia poco spazio alle nuove generazioni. I meccanismi di formazione e di selezione delle èlite sono infatti caratterizzati da una bassa capacità di ricambio e da una pronunciata longevità grazie alla pervicacia con la quale la classe dirigente nostrana difende le posizioni acquisite». Parte da questo assunto la ricerca del Cnel, svolta in collaborazione con Unicredit Group. L'indagine ha analizzato quattro ambiti. Il mercato del lavoro, la politica, l'università, le libere professioni. Il dato principale, su tutti è quello del lavoro, per lo più precario che non si trasforma quasi mai in 31 un’assunzione. «Stando ai dati dell'Istat – dice la ricerca del Cnel - la trasformazione delle collaborazioni in contratti a tempo indeterminato non è affatto la norma. Il 73,1 per cento dei giovani che alla fine del 2006 erano assunti con un contratto di collaborazione, a distanza di un anno erano ancora nella stessa posizione. Il passaggio al lavoro dipendente è diventato realtà solo per un giovane collaboratore su cinque. Peraltro questo passaggio per circa la metà dei neodipendenti ha significato accontentarsi di un contratto a tempo determinato. In pratica, nell'arco di un anno, solo un collaboratore su dieci è entrato a pieno titolo nel mondo del lavoro standard, ottenendo un contratto a tempo indeterminato». Insomma, «le carriere si allungano e chi ha un percorso lavorativo molto frammentato ogni volta è costretto a ricominciare dalla base della piramide, rimanendo di fatto escluso dalle posizioni di vertice. Integrazione e disabilità Schianchi, Matteo La terza nazione del mondo : i disabili tra pregiudizio e realtà Milano : Feltrinelli, 2009. - 171 p. ; 22 cm Collocazione: B.XVII.184 Descrittori: DISABILITA' - NARRAZIONE Abstract: Sono 650 milioni i disabili nel mondo, oltre il 10 per cento della popolazione globale. Tutti insieme popolerebbero la terza nazione del mondo dopo Cina e India. In Italia, sono circa 6 milioni, la seconda regione dopo la Lombardia. Sono le vittime di malattie congenite o acquisite, traumi psichici, incidenti sul lavoro e stradali, tumori. L'handicap non solo coinvolge molte persone, ma riguarda tutti poiché le sue cause stanno nei rischi, nelle fatalità, nelle casualità cui sono soggette le nostre esistenze. Proprio perché la temiamo, rifiutiamo la disabilità, la sua vista ci disturba e ci inquieta. L'handicap è un trauma che sconvolge i corpi, le soggettività, le relazioni degli individui e del mondo circostante. L'handicap è lutto della perdita della "normalità", non una menomazione, ma una specifica condizione umana. Ma non esiste handicap senza sguardo sull'handicap. Questo sguardo è pieno di rifiuto, pregiudizi, pietismo provati dai "normali" sui disabili e dai disabili su se stessi: qui si creano e si alimentano il rifiuto e l'emarginazione. Uno sguardo stigmatizzante che in realtà ha profonde radici psicologiche e culturali. Lo stato sociale è ancora insufficiente, nella prevenzione e nelle risposte alle forme di handicap, e dovrebbe rifarsi alla recente dichiarazione Onu dei diritti dei disabili, non ancora ratificata dall'Italia. Le politiche sono incentrate sull'assistenzialismo, ma hanno buchi strutturali che fanno dell'integrazione una chimera: barriere architettoniche, risorse insufficienti, leggi parzialmente applicate, nessuna fornitura di strumenti psicologici per affrontare il trauma. Questi deficit contribuiscono a sommergere i disabili nelle difficoltà quotidiane, nelle solitudini, nelle forme di povertà, in vite completamente sacrificate all'handicap. Forze sociali e associazioni di rappresentanza Bianchi, Giuseppe L'anno delle occasioni mancate Roma : ISRIL, 2009. - 157 p. ; 23 cm Collocazione: B.XVII.168 Descrittori: RELAZIONI INDUSTRIALI - 2008 Abstract: Il volume tratta di alcune questioni che sono entrate nell’agenda degli attori politici e sociali nel corso del 2008: la tenuta del salario, le diversità territoriali dei tassi di inflazione, la riforma degli assetti contrattuali, il declino del mezzogiorno, la destrutturazione dell’occupazione, il recupero di produttività nel 32 privato e nel pubblico, per citarne alcune. Analizza i dati sottesi alle diverse questioni e approfondisce le proposte in campo, constatando quanto poco di esse, abbiano trovato accoglienza ed applicazione. Da qui, il titolo del volume “Le occasioni mancate”, che ora pesano nell’accentuare la fragilità del sistema Italia nel governare la crisi in atto. Il volume è curato dall’ ISRIL (Istituto di Studi sulle Relazioni Industriali e di Lavoro), costituito nel 1962 che con quest’iniziativa riprende la sua attività editoriale, avvenuta fino al 1999 per mezzo della rivista Quaderni ISRIL. Del Rossi, Maria Paola Donatella Turtura : rigore, umanità, ragione e passione di una grande sindacalista Roma : Ediesse, 2008. - 240 p. ; 21 cm Collocazione: B.XVII.186 Descrittori: TURTURA DONATELLA - BIOGRAFIA ; C.G.I.L. - STORIA ; ITALIA - CONSIGLIO NAZIONALE DELL'ECONOMIA E DEL LAVORO - STORIA ; LEGALITA' Abstract: Gli anni della formazione politica e culturale nella Bologna del dopoguerra. Dall'Ufficio lavoratrici della Cgil alla Federbraccianti. Gli anni Ottanta nella segreteria della Cgil. L'esperienza della segreteria della Filt. L'impegno sindacale e istituzionale sui temi della legalità. Prima donna nella lunga storia del sindacato entrata a far parte nel 1980 della segreteria nazionale della Cgil su proposta di Luciano Lama e dell'intera segreteria confederale, Donatella Turtura è una delle figure di spicco del sindacalismo italiano. Lucida interprete dei profondi cambiamenti della società e del mondo del lavoro, il suo impegno nel sindacato è contrassegnato da una costante attenzione ai temi e alle politiche dello sviluppo. La sua intensa stagione politica e sindacale si intreccia con una parte importante della storia italiana del dopoguerra: a capo dell'Ufficio lavoratrici negli anni del boom economico, segretaria generale della Federbraccianti nella complessa fase del processo unitario, entra in segreteria confederale nel difficile tornante rappresentato dagli anni ottanta; ed è di nuovo a capo di una categoria, la Filt, in un momento cruciale per il sindacalismo confederale posto di fronte alla sfida dei sindacati autonomi, ma anche per l'Italia che si appresta ad entrare nell'Europa di Maastricht. La costituzione dell'Osservatorio socioeconomico sulla criminalità del Cnel e la direzione del gruppo interdipartimentale "legalità economica" della Cgil la impegnano fino all'ultimo giorno della sua esemplare esistenza. Le analisi, le lotte e l'impegno appassionato di Donatella Turtura sono al centro delle riflessioni e delle testimonianze contenute nel volume, che si conclude con un'appendice documentaria in cui sono raccolti i suoi interventi e i contributi che ha apportato al sindacato, collaborando a ridisegnarne strategie, obiettivi e pratiche politiche. Galli, Antonella ; Nidasio, Silvia Fare notizia con il non profit : strumenti e strategie per la comunicazione sociale Milano : Franco Angeli, 2009. - 139 p. ; 23 cm Collocazione: B.XVII.194 Descrittori: COMUNICAZIONE SOCIALE ; ASSOCIAZIONI SOCIALI Abstract: Creare un ponte tra chi opera in ambito sociale, in special modo nelle organizzazioni non profit, e il mondo della stampa. Ecco l'idea da cui sono partite le autrici di questo libro, entrambe con una significativa conoscenza professionale di questi due ambiti, l'una come giornalista, l'altra come esperta di comunicazione e raccolta fondi. Il testo indaga la realtà dell'informazione sociale, sfatando alcuni luoghi comuni ed evidenziando i veri obiettivi che questa deve raggiungere. Chiarisce quali "strumenti" comunicativi possono essere utilizzati da un addetto stampa per riuscire a far breccia efficacemente nelle redazioni giornalistiche, così da arrivare a far conoscere ai lettori le tante realtà sociali che operano nel nostro Paese, nonché ad offrire notizie e informazioni utili sui servizi che esse offrono. Il volume è pensato anche per chi si avvicina al lavoro di comunicazione senza una preparazione professionale specifica (spesso, infatti, nel mondo del non profit chi si occupa dell'ufficio stampa lo fa da 33 volontario) e si fonda sull'esperienza dell'operato di diverse organizzazioni, di varia natura e dimensione, che le autrici hanno avuto modo di osservare e sperimentare in prima persona. Oltre che agli addetti stampa e ai referenti della comunicazione, il manuale può risultare utile anche ai giornalisti, in particolar modo a coloro che, per sensibilità personale o per scelta professionale, desiderano avvicinarsi ai temi espressi dal Terzo Settore. 34 POLITICHE REGIONALI E LOCALI Regioni e autonomie locali Baccetti, Carlo La nuova politica locale Torino : UTET, 2008. - VIII, 193 p. ; 24 cm Collocazione: B.XVII.160 Descrittori: ENTI LOCALI - FUNZIONI Abstract: Da quando (1993) l'elezione diretta del sindaco e del presidente della provincia ha conferito un peso specifico maggiore a questi enti, il ruolo di comuni e province nella politica italiana è cambiato. I cittadini, oggi, hanno maggiori possibilità di incidere sulla vita della comunità locale. La politica locale è divenuta più importante per la vita quotidiana delle persone; verso le istituzioni territoriali si indirizzano sempre più numerose domande, aspettative e proteste dei cittadini. La nuova politica locale serve proprio a capire come funzionano e di cosa si occupano gli enti locali. Dopo aver spiegato le ragioni della storica debolezza delle autonomie locali, il libro affronta gli aspetti più rilevanti che definiscono oggi il governo locale: l'evoluzione istituzionale dei comuni e delle province nell'Italia repubblicana; il decentramento dei poteri ed il nodo delle relazioni tra enti locali, regioni e stato; le riforme degli anni Novanta, che hanno fatto nascere una nuova classe politica locale e, in particolare, i "nuovi sindaci"; le nuove strategie ed i nuovi contenuti delle politiche pubbliche locali; fino alla diffusione recente di forme innovative di "democrazia deliberativa". Questo libro spiega perché la politica locale è tutt'altro che una politica minore, offre un quadro delle caratteristiche e del funzionamento di comuni e province e dice chi sono e quali poteri hanno, oggi, gli attori della politica locale. Sviluppo locale Centorrino, Mario ; David, Piero Le città della fata Morgana : quinto rapporto sull'economia della provincia di Messina: analisi socio-economica e stili di vita nell'Area dello Stretto Milano : Franco Angeli, 2009. - 176 p. ; 23 cm Collocazione: COLL. 152e - 703 Descrittori: MESSINA - ECONOMIA Abstract: Il 5° Rapporto sull'economia della provincia di Messina (2008) quest'anno muta il suo quadro territoriale di osservazione, e prova, descrivendo l'Area Metropolitana dello Stretto, intesa nella sua accezione più vasta, a porre in luce sotto il profilo economico, i punti di forza e di debolezza dei due territori (Messina e Reggio Calabria, le città della Fata Morgana). Nella prima parte del volume il lettore troverà indici aggiornati, comparazioni ed elaborazioni di ipotesi su scelte strategiche relative all'intera area. Nella seconda parte, di natura più sociologica, si analizza empiricamente, la percezione della "felicità" nella città di Messina, evidenziandone la dimensione "immateriale" e non economica. Gli indicatori socio-economici configurano l'Area dello Stretto come una realtà già presente ma che può essere strutturata e potenziata, per diventare un originale modello di sviluppo dal basso, in grado di affermarsi con autorevolezza in un nuovo rapporto con il Mediterraneo. Una dimensione che già esiste ma, come il fenomeno della Fata Morgana, va guardata con l'ottica adatta. 35 Zinna, Paolo Controllo remoto : imprese multinazionali e lavoro in provincia di Milano Milano : Franco Angeli, 2009. - 156 p. ; 23 cm Collocazione: COLL. 152e - 691 Descrittori: IMPRESE MULTINAZIONALI ; MILANO (PROVINCIA) - CONDIZIONI ECONOMICHE E SOCIALI Abstract: Alla vigilia dell'Expo internazionale del 2015, la Provincia di Milano conferma la propria vocazione di area di accoglienza del business estero e porta d'ingresso per l'intero Paese. L'opportunità offerta dall'evento deve tuttavia essere affiancata da una visione di sviluppo che superi il periodo dell'esposizione stessa. Il quarto quaderno dell'Osservatorio del Mercato del Lavoro della Provincia di Milano intende contribuire alla riflessione fornendo un quadro della presenza delle aziende a controllo estero, delle loro principali caratteristiche e dell'impatto occupazionale che hanno e potranno avere sul territorio provinciale, esaminando sia i movimenti effettivamente registrati negli ultimi anni della forza lavoro impiegata sia i possibili scenari evolutivi; contemporaneamente vengono approfonditi gli elementi che maggiormente influenzano la capacità di richiamo dell'area milanese verso questo tipo di imprese, mettendo soprattutto in luce gli aspetti di percezione dell'attrattività da parte delle aziende, l'influenza diretta sulle strategie aziendali e le ricadute sulle politiche d i gestione delle risorse umane. Lo studio indica, inoltre, alcune criticità dell'insediamento delle imprese estere nel territorio, riscontrando l'incidenza quasi esclusiva di queste imprese in settori chiave del terziario avanzato quale ad esempio quello delle ricerche di mercato. D'altra parte vengono sottolineate anche le opportunità di crescita tecnologica e occupazionale, come quelle emergenti nel settore energetico e delle fonti rinnovabili. Dalla ricerca effettuata, risulta evidente la richiesta proveniente dagli attori economici internazionali di azioni complessive, non necessariamente mirate e specifiche nei loro confronti, ma in grado di rendere attrattiva l'area della provincia di Milano dal punto di vista del funzionamento dei servizi e delle infrastrutture, i trasporti in primo luogo. Alcuni dei temi sollevati, del resto, non riguardano le sole imprese ma tutta la società nel suo complesso. La realizzazione di questo studio, che alla lettura congiunta delle banche dati amministrative ha integrato elementi di riflessione puramente qualitativi, è stata possibile grazie alla collaborazione sinergica tra l'Osservatorio Mercato del Lavoro della Provincia di Milano, l'Area Studi Formaper della Camera di Commercio di Milano, il Politecnico di Milano e l'Istituto di ricerche economiche e sociali Eurispes. Ambiente, territorio e sostenibilità Carnevale, Concetta ; Carnevale, Vittoria Comunicare la sostenibilità : strumenti informativi e di reporting nelle regioni italiane Milano : Franco Angeli, 2008. - XI, 166 p. ; 23 cm Collocazione: COLL. 152e - 694 Descrittori: ECONOMIA - SVILUPPO SOSTENIBILE Abstract: Molteplici sono state le commissioni istituite a livello mondiale per affrontare in modo multilaterale le problematiche connesse ad uno sviluppo economico sostenibile. L'esigenza di un coordinamento internazionale delle iniziative intraprese dai singoli Stati a livello locale per garantire il mantenimento degli equilibri economici non è più eludibile in presenza di fenomeni sociali ed ambientali che superano i confini nazionali, producendo effetti devastanti sull'intera comunità internazionale. Da questa ultima considerazione muove la logica di fondo seguita nel presente lavoro che, dopo aver 36 delineato il percorso storico-evolutivo dell'impegno della comunità mondiale sui temi dello sviluppo sostenibile, prova a delineare un quadro sullo stato dell'arte della rendicontazione della sostenibilità nelle regioni italiane. L'indagine condotta evidenzia un panorama molto variegato, dove trovano scarsa applicazione i modelli elaborati dai principali gruppi di ricerca e le linee-guida suggerite da organismi nazionali ed internazionali. Il risultato è una realtà ben lontana dagli obiettivi di standardizzazione del processo di rendicontazione sociale e che necessita di ulteriori interventi di sensibilizzazione. Fitoussi, Jean-Paul ; Laurent, Eloi La nuova ecologia politica : economia e sviluppo umano Milano : Feltrinelli, 2009. - 124 p. ; 22 cm Collocazione: B.XVII.183 Descrittori: ECOLOGIA Abstract: La crisi odierna del capitalismo sta scuotendo in profondità non solo le istituzioni finanziarie internazionali e i bilanci pubblici di quasi tutti gli stati, ma gli stessi paradigmi dominanti nel campo delle scienze economiche. Occorre ripensare seriamente, in questo contesto, le possibilità stesse di un nuovo sviluppo, e avere il coraggio di rimettere in discussione premesse che sembravano fino a oggi scontate. Il nuovo paradigma - argomentano in questo libro Jean-Paul Fitoussi ed Éloi Laurent - dovrà fondarsi su un'idea di economia aperta, cioè di un'economia consapevole del suo contesto ambientale, sociale e politico. Non è infatti la teoria economica in se stessa che bisogna incriminare per i disastri attuali, ma la sua definizione ristretta come scienza di processi autonomi. La crisi alimentare ed energetica mondiale, non meno della crisi finanziaria, ci riporta viceversa al rapporto essenziale che deve esistere tra la ripartizione dei "mezzi di sussistenza" e la ripartizione del "diritto a sussistere", tra ecologia, giustizia sociale e democrazia. Un nuovo sviluppo potrà essere sostenibile, da questo punto di vista, solo se sarà democratico, nel senso che saprà assicurare a ciascuno il diritto a sussistere. Detto altrimenti: l'unica decrescita davvero importante è la decrescita delle disuguaglianze. Vieillefosse, Aurélie Le changement climatique : quelles solutions? Paris : La documentation française, 2009. - 176 p. ; 24 cm Collocazione: COLL. 257 - 5290-5291 37 POLITICHE EUROPEE E INTERNAZIONALI Unione Europea Cafferata, Roberto ; Martellini, Maria ; Velo, Dario Liberalizzazioni, impresa pubblica, impresa d'interesse generale nell'Unione Europea Bologna : il Mulino, 2007. - 328 p. ; 22 cm Collocazione: B.XVII.169 Descrittori: AZIENDE PUBBLICHE - PRIVATIZZAZIONE ; IMPRESE PUBBLICHE - EUROPA Abstract: Una serrata analisi dei cambiamenti di governo e management delle imprese pubbliche operanti nell'ambito dell'economia europea all'inizio di questo nuovo secolo. Per l'attualità delle tematiche affrontate e l'ampio spazio dedicato allo studio di casi aziendali e alla realizzazione di analisi empiriche, il libro offre nuovi spunti di riflessione e va ad ampliare e rinnovare la letteratura già esistente. Casini, Leonardo ; Gallerani, Vittorio ; Viaggi, Davide Acqua, agricoltura e ambiente nei nuovi scenari di politica comunitaria Milano : Franco Angeli, 2008. - 216 p. ; 23 cm Collocazione: COLL. 152e - 683 Descrittori: ACQUE - GESTIONE - COMUNITA' EUROPEE ; AGRICOLTURA - UNIONE EUROPEA Abstract: Questo volume costituisce il prodotto congiunto di due attività di ricerca. La prima è costituita dal progetto PRIN 2003 "Realizzazione di un sistema di supporto alle decisioni a livello di bacino per la gestione dell'acqua in agricoltura", coordinato da Vittorio Gallerani - Università di Bologna. La seconda è il convegno "Politiche agroambientali e oltre", tenutosi a Bologna il 16 maggio 2007, organizzato in collaborazione con il gruppo Risorse e Sostenibilità della Società Italiana di Economia Agraria (SIDEA). Il volume è organizzato in tre gruppi di contributi. Nel primo gruppo si affronta il tema degli effetti della direttiva quadro 60/2000 sull'agricoltura. Nel secondo gruppo l'attenzione è posta sugli effetti che le riforme delle politiche agricole avranno sugli usi dell'acqua da parte del settore agricolo. Infine, nel terzo gruppo di contributi, è trattato il ruolo del settore agricolo nei nuovi scenari di sviluppo e la modellizzazione delle politiche per la produzione di esternalità ambientali da parte dell'agricoltura. Politica monetaria Calza, Alessandro ; Zaghini, Andrea Nonlinearities in the dynamics of the euro area demand for M1 Roma : Banca d'Italia, 2008. - 32 p. ; 30 cm Collocazione: COLL. 412 - 690 Descrittori: SISTEMA MONETARIO EUROPEO Abstract: Il lavoro analizza la domanda di moneta (M1) nell'area dell'euro nel periodo 1971-2003. I risultati sono coerenti con quei modelli teorici di gestione della liquidità nei quali si ipotizza una nonlinearità nel comportamento degli agenti nel breve periodo, imputabile a costi fissi di aggiustamento della scorta di moneta. 38 Istituzioni e rapporti internazionali Boisseau du Rocher, Sophie ; Godement, François Asie : entre pragmatisme et attentisme Paris : La documentation française, 2006. - 182 p. ; 24 cm Collocazione: COLL. 257 - 5239-5240 Descrittori: ASIA - CONDIZIONI ECONOMICHE E SOCIALI Abstract: L'opera analizza i principali avvenimenti politici ed economici avvenuti in Asia nel recente passato, per meglio comprenderne l'evoluzione a medio e lungo termine Charillon, Frédéric ; Greciano, Pierre-Alain ; Liquiére, Patrice La France en 2008 : cronique politique, économique et sociale Paris : La documentation française, 2009. - 119 p. ; 24 cm Collocazione: COLL. 257 - 5288 Descrittori: FRANCIA - CONDIZIONI ECONOMICHE E SOCIALI - 2005 Robert, Fabrice Les finances locales Paris : La documentation française, 2009. - 189 p. ; 24 cm Collocazione: COLL. 257 - 5289 Descrittori: FINANZA LOCALE - FRANCIA Globalizzazione Baricco, Alessandro Next : piccolo libro sulla globalizzazione e sul mondo che verrà Milano : Feltrinelli, 2009. - 90 p. ; 20 cm Collocazione: A.III.300 Descrittori: GLOBALIZZAZIONE - ASPETTI ECONOMICO - SOCIALI Abstract: Un piccolo libro. Un grande tema. Esiste davvero la globalizzazione? O, in altri termini, esiste davvero un nemico radicale chiamato globalizzazione? Alessandro Baricco prende le mosse da un assunto molto preciso: non dare nulla per scontato. Ecco perché, posto il primo quesito, lo scrittore procede attraverso una serie di ulteriori quesiti e di esemplificazioni alla ricerca di una nitida percezione del fenomeno che abbiamo imparato a chiamare globalizzazione. Prima conclusione: quel che sta accadendo ha certamente un fondamento reale, ma quanta parte del pianeta coinvolge? Ciò che viene avvertito come globale non è piuttosto una direzione, un correre indistinto seguendo le "indicazioni"? Sì, però, come la ferrovie nel West hanno cambiato il mondo, anche ciò che ora punta verso il futuro cambierà il mondo. E allora i no-global? Da che parte vanno? Resistono a un processo sentito come irrimediabilmente "cattivo", sapendo contemporaneamente che in esso sono veicolati degli elementi positivi. Ma in realtà, dice Baricco, "la globalizzazione buona è fatta con gli stessi mattoni della globalizzazione cattiva". E allora? La risposta è molto articolata, ma sostanzialmente fa perno intorno alla capacità di immaginare e anche di sognare. "Così come ce la stanno vendendo la globalizzazione non è un sogno sbagliato: è un sogno piccolo. Arrestato. Bloccato. Ostaggio dell'immaginario di manager e banchieri. Sognare quel sogno al posto loro: questo, e nulla meno di questo, sarebbe il nostro compito". Breda, Emanuele ; Cappariello, Rita ; Zizza, Roberta Vertical specialisation in Europe: evidence from the import content of exports 39 Roma : Banca d'Italia, 2008. - 23 p. ; 30 cm Collocazione: COLL. 412 - 682 Descrittori: COMMERCIO INTERNAZIONALE - COMUNITA' EUROPEE Abstract: Il lavoro analizza il contenuto di importazioni delle esportazioni dell'Italia e di alcu-ni paesi dell'Unione Europea, una misura sintetica del grado di internazionalizzazione di un'economia che tiene conto sia della delocalizzazione all'estero di fasi dell'attività produttiva, sia dell'acquisto di prodotti intermedi da fornitori esteri. Ohmae, Kenichi La fine dello Stato-nazione : l'emergere delle economie regionali Milano : Baldini Castoldi Dalai, 1996. - 300 p. ; 23 cm Collocazione: B.XVII.164 Descrittori: NAZIONE E STATO Abstract: La tesi di Kenichi Ohmae è audace e provocatoria: nell'era dell'informatica, finita la guerra fredda e col denaro che circola liberamente senza che i governi possano controllarlo, chi ha ancora bisogno degli Stati tradizionali'"" Sapelli, Giulio La crisi economica mondiale : dieci considerazioni Torino : Bollati Boringhieri, 2008. - 64 p. ; 20 cm Collocazione: A.III.298 Descrittori: CRISI ECONOMICHE - 2008 Abstract: Perché questa crisi economica? Da dove inizia: dall'industria o dalla finanza? Quanto alla fine ha pesato il colossale trasferimento di ricchezza che si è effettuato dal profitto alla rendita in questi ultimi vent'anni? Il passaggio dal profitto alla rendita finanziaria ha provocato la caduta degli investimenti industriali e la conseguente ascesa dei prezzi delle materie prime, a fronte della crescita dei paesi emergenti. Un ruolo assai negativo lo hanno svolto le cosiddette stock optious, ossia quelle quote elevatissime degli stipendi dei top manager collegate al valore delle azioni. Ciò ha provocato un incentivo a far crescere con spericolate manovre finanziarie il valore di tali azioni con irrazionali rialzi borsistici e con distorsive e rischiosissime vendite degli stessi debiti attraverso veicoli finanziari senza trasparenza o, che hanno scatenato una colossale crisi di fiducia e conseguenti pesanti riflessi sul credito bancario. Questo libro, mentre spiega in modo chiaro che cosa è accaduto e sta accadendo, è una meditazione morale sull'economia, che rifugge da ogni intonazione populistica, valorizzando l'analisi e la riflessione scientifica, contro l'assordante rumore di una società sempre più priva di senso.Perché questa crisi economica? Da dove inizia: dall'industria o dalla finanza? Quanto alla fine ha pesato il colossale trasferimento di ricchezza che si è effettuato dal profitto alla rendita in questi ultimi vent'anni? Il passaggio dal profitto alla rendita finanziaria ha provocato la caduta degli investimenti industriali e la conseguente ascesa dei prezzi delle materie prime, a fronte della crescita dei paesi emergenti. Un ruolo assai negativo lo hanno svolto le cosiddette stock optious, ossia quelle quote elevatissime degli stipendi dei top manager collegate al valore delle azioni. Ciò ha provocato un incentivo a far crescere con spericolate manovre finanziarie il valore di tali azioni con irrazionali rialzi borsistici e con distorsive e rischiosissime vendite degli stessi debiti attraverso veicoli finanziari senza trasparenza o, che hanno scatenato una colossale crisi di fiducia e conseguenti pesanti riflessi sul credito bancario. Questo libro, mentre spiega in modo chiaro che cosa è accaduto e sta accadendo, è una meditazione morale sull'economia, che rifugge da ogni intonazione populistica, valorizzando l'analisi e la riflessione scientifica, contro l'assordante rumore di una società sempre più priva di senso. 40 IMMIGRAZIONE Annechiarico, Sabatino Migrantemente : il popolo invisibile prende la parola Bologna : Editrice Missionaria Italiana, 2005. - 192 p. ; 21 cm Collocazione: B.XVII.166 Descrittori: IMMIGRAZIONE - RAPPORTI Abstract: Ventiquattro citta dine e cittadini del "mondo" (passaporti a parte): sono soltanto alcuni dei redattori di Migranews, agenzia on line che da due anni cerca di rompere il muro di un'informazione che dimostra una diffusa sordità e una grave miopia per tutto quello che riguarda migrazioni, intercultura e razzismo. Le loro cronache, le loro storie, i loro punti di vista. Un'altra lettura della realtà offerta da donne e uomini dalle identità plurali, protagonisti e interpreti dei mutamenti sociali e culturali in atto nella società italiana e ovunque la mente migrante punti il suo sguardo. In altre parole, con altre parole, un'altra informazione. Conforti, Benedetto ; Carta, Mario Immigrazione, frontiere esterne e diritti umani : profili internazionali, europei ed interni Roma : Teseo Editore, 2009. - XXIII, 309 p. ; 24 cm Collocazione: B.XVII.187 Descrittori: IMMIGRAZIONE - DIRITTI CIVILI - CITTADINANZA Abstract: I flussi migratori muovono ogni anno milioni di persone dagli Stati in via di sviluppo verso gli Stati industrializzati, ponendo in evidenza molte delle tensioni e contraddizioni che caratterizzano la gestione e i principi alla base delle politiche di immigrazione degli Stati di destinazione. Una delle principali è costituita dai due differenti profili tra i quali sembrano oscillare i diversi governi nazionali: uno vede nell'immigrazione un'opportunità economica (manodopera) e demografica (incremento dei tassi di natalità); l'altro tende ad associare al fenomeno immigratorio conseguenze deteriori, quali la clandestinità, lo sfruttamento e più in generale questioni di ordine pubblico, che inducono a interventi di contenimento e contrasto. D'Amuri, Francesco ; Ottaviano, I.P. Gianmarco ; Peri, Giovanni The labor market impact of immigration in Western Germany in the 1990's Roma : Banca d'Italia, 2008. - 46 p. ; 30 cm Collocazione: COLL. 412 - 687 Descrittori: IMMIGRAZIONE - GERMANIA Abstract: Il lavoro analizza gli effetti sul mercato del lavoro dei flussi migratori in Germania negli anni novanta. Lo schema teorico adottato consente di quantificare sia gli effetti di sostituzione sia quelli di complementarietà della manodopera immigrata con quella già impiegata nel Paese. I risultati mostrano che l'afflusso degli anni novanta non ha avuto effetti sui livelli retributivi e occupazionali dei lavoratori tedeschi, mentre avrebbe ridotto l'occupazione degli immigrati già presenti nel Paese. Giovannetti, Monia L'accoglienza incompiuta : le politiche dei comuni italiani verso un sistema di protezione nazionale per i minori stranieri non accompagnati Bologna : il Mulino, 2008. - 375 p. ; 22 cm 41 Collocazione: B.XVII.208 Descrittori: IMMIGRAZIONE - POLITICHE COMUNI ; EDUCAZIONE E SOCIETA' - IMMIGRATI MINORI Abstract: Se l'arrivo di minori stranieri soli sui nostri territori non è certo una novità, il problema della loro accoglienza e della loro protezione si rivela oggi più che mai urgente a causa dell'aumento del numero dei soggetti, della pressione sui dispositivi d'accoglienza e di protezione e dei pericoli ai quali i minori stessi sono esposti se non vengono immediatamente presi in carico dai servizi. Questo volume, contestualizzando il fenomeno nell'ambito dei flussi migratori internazionali ed europei, approfondisce il caso italiano, tracciandone l'evoluzione fenomenologica, giuridica e sociale e soffermandosi sul ruolo centrale dei governi locali nella presa in carico, accoglienza e integrazione dei minori stranieri non accompagnati nei propri ambiti territoriali. Legrain, Philippe ; Baletti, Elena ; Ghibellini, Clara Immigranti : perchè abbiamo bisogno di loro Milano : Baldini Castoldi Dalai, 2008. - 405 p. ; 21 cm Collocazione: B.XVII.182 Descrittori: IMMIGRAZIONE - ASPETTI SOCIO-CULTURALI Abstract: Il tema dell'immigrazione divide e spacca il nostro mondo globalizzato come nessun altro. Siamo invasi da ondate di clandestini in cerca di lavoro, infiltrati da terroristi e criminali, derubati, privati dei nostri lavori, spogliati del nostro sistema di valori e dei nostri privilegi... O almeno così ci fanno credere. Gli sbarchi di africani affamati e disperati sulle spiagge turistiche della Spagna, la strage di raccoglitori cinesi di molluschi a Morecambe Bay, il numero impressionante di vittime messicane alla frontiera con gli Stati Uniti e molti altri drammatici eventi, in crescita esponenziale dopo l'11 settembre, dimostrano che la storia ha almeno due facce. Pugliese, Alessandro Qui tutto va a puttane Bologna : Gingko, 2008. - 271 p. ; 21 cm Collocazione: B.XVII.188 Descrittori: DONNE IMMIGRATE ; PROSTITUZIONE - ASPETTI SOCIALI Abstract: Le cifre dell'industria della prostituzione sono da capogiro, i profitti colossali. Con 60 miliardi di euro annui il mercato del sesso è secondo soltanto al traffico di droga. La prostituzione da tratta produce da sola un giro di affari di 7 miliardi di euro. È una tra le peggiori forme di violazione dei diritti fondamentali della persona. Si stima che il numero delle prostitute nel mondo sia di 40 milioni. Mezzo milione di nuove donne ogni anno è immesso nei paesi dell'Europa occidentale. Il 75% di loro ha meno di 25 anni e una percentuale indeterminata è minorenne. Unioncamere Storie di vita e casi aziendali dalla voce degli imprenditori immigrati : un percorso originale di integrazione raccontato dai protagonisti Roma : Unioncamere, 2008. - 174 p. ; 24 cm Collocazione: B.XVII.206 Descrittori: ITALIA - IMMIGRATI - IMPRENDITORI Abstract: Il contributo degli immigrati rappresenta uno dei più significativi fattori di trasformazione del mercato del lavoro italiano degli ultimi vent'anni, con chiare ripercussioni sullo sviluppo economico del nostro paese. La diffusione dell'imprenditoria immigrata sta così intervenendo a modificare la struttura di offerta di beni e servizi, soprattutto in ambiti territoriali ristretti quali quello provinciale e, soprattutto, comunale. 42 Vitale, Tommaso ; Bezzecchi, Giorgio ; Pagani, Maurizio I rom e l'azione pubblica Milano : Teti Editore, 2008. - 282 p. ; 21 cm Collocazione: B.XVII.177 Descrittori: ZINGARI - EUROPA ; IMMIGRAZIONE - POLITICA Abstract: I gruppi zigani sono molti e differenti. Abitano da secoli il tessuto urbano d'Europa. Sono parte integrante della storia italiana, soggetti in uno stato di diritto. Spesso, tuttavia, le politiche nei loro confronti assumono tratti marcatamente discriminanti e di frequente gli enti locali adottano vere e proprie forme di razzismo istituzionale. Altre volte, politiche e provvedimenti ben intenzionati falliscono per le proteste e le mobilitazioni locali, ma anche per il mancato ascolto e coinvolgimento dei diretti interessati, i rom e i sinti. Il volume indica le soluzioni per uscire da questo senso di impotenza, con contributi che mostrano strade concretamente percorribili nell'azione pubblica. 43 LEGALITA' Condemi, Marcello ; De Pasquale, Francesco Lineamenti della disciplina internazionale di prevenzione e contrasto del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo Roma : Banca d'Italia, 2008. - 403 p. ; 30 cm + cd-rom Collocazione: COLL. 411 - 060 Descrittori: REATO DI RICICLAGGIO ; TERRORISMO - FINANZIAMENTI Abstract: La presente ricerca si propone l'obiettivo di ricostruire - anche al fine di coglierne logiche e debolezze - le maglie di un complesso reticolato di principi, di atti e di norme che contraddistinguono a livello sovranazionale l'attività di prevenzione e contrasto sia del riciclaggio di capitali illeciti sia, a partire dai tragici eventi del settembre 2001, del finanziamento del terrorismo. Siffatto reticolato si caratterizza, invero, per un ampio spettro di strumenti, che ricomprende atti normativi con forza di legge, atti aventi carattere internazionale, quali convenzioni e dichiarazioni di principi, muniti di potere prescrittivo differenziato, standard internazionali, che, configurandosi talora come soft law, traggono la propria forza cogente, in primis, dall'autorevolezza dell'organo che li emana. La ricerca, dopo aver esaminato le iniziative condotte dagli organismi internazionali più importanti attivi nel campo della prevenzione e del contrasto del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo, quali il Gruppo di Azione Finanziaria Internazionale (GAFI), l'Unione Europea, il Gruppo Egmont, il Consiglio d'Europa, ma anche il Fondo Monetario Internazionale e le Nazioni Unite, affronta specifiche tematiche di rilievo, quali, tra le altre, la collaborazione sui peculiari fronti in cui si sostanzia l'attività di prevenzione e contrasto del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo (cooperazione in campo giudiziario, finanziario ed investigativo) ed il controllo sul sistema dei pagamenti. Essa, infine, è corredata da un cdrom, in cui sono raccolte le principali fonti negoziali e normative utilizzate nella redazione. Italia. Parlamento Senato della Repubblica. Segretariato Generale ; Italia. Parlamento. Camera dei Deputati. Segretariato Generale Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata mafiosa o similare : istituita con legge 27 ottobre 2006, n. 277 : relazioni Roma : Italia. Parlamento. Camera dei Deputati. Segretariato Generale Italia. Parlamento. Senato della Repubblica, 2008. - 522 p. ; 24 cm Collocazione: COLL. 416 - 044 Descrittori: MAFIA ; CRIMINALITA' ORGANIZZATA Italia. Parlamento. Camera dei Deputati Commissione parlamentare di inchiesta sulla morte di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin : istituita con deliberazione dell'Assemblea del 31 luglio 2003 : resoconti stenografici delle sedute della Commissione, indici e relazioni Roma : Italia. Parlamento. Camera dei Deputati. Segretariato Generale, 2008. - v. ; 24 cm Collocazione: COLL. 416 - 042 Descrittori: ALPI ILARIA ; HROVATIN MIRAN 44 PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Anselmi, Luca ; et al. I principi contabili internazionali per le amministrazioni pubbliche italiane Milano : Giuffrè, 2009. - XII, 366 p. ; 24 cm Collocazione: B.XVII.211 Descrittori: CONTABILITA' INTERNAZIONALE - PRINCIPI ; AMMINISTRAZIONE PUBBLICA CONTABILITA' Abstract: Il lavoro è il risultato dell'attività di ricerca condotta da gruppi operanti in diverse sedi universitarie nell'ambito di un Programma di Ricerca Scientifica di Interesse Nazionale - PRIN 2005 cofinanziato dal MIUR. Il tema oggetto della pubblicazione è quello dei principi contabili internazionali nel settore pubblico, considerati nella prospettiva dell'utilizzo da parte delle amministrazioni pubbliche italiane. Asprone, Maurizio ; Marasca, Massimo ; Ruscito, Antonio La discrezionalità tecnica della Pubblica Amministrazione Milano : Giuffrè, 2009. - X, 323 p. ; 21 cm Collocazione: COLL. 275 - 082 Descrittori: AMMINISTRAZIONE PUBBLICA - DISCREZIONALITA' Abstract: Frutto di un approfondito e scrupoloso lavoro di ricerca dottrinaria e giurisprudenziale, il testo nasce nell'intento di fornire al giurista, ma anche a chi voglia approfondire la materia, uno strumento finalizzato ad un'analisi completa ed agevolmente strutturata di una delle tematiche più complesse del Diritto amministrativo italiano ed europeo. Il volume è articolato in due parti: la prima affronta, in modo specifico, la natura ed evoluzione giuridica del concetto di discrezionalità tecnica ed il sindacato del giudice amministrativo, presentando i diversi orientamenti e spiegando le motivazioni che hanno spinto la giurisprudenza ad ammetterne il controllo giudiziale, con particolare attenzione alle novità normative ed a quelle giurisprudenziali, soprattutto di matrice comunitaria; tale impostazione consente al lettore, anche poco esperto, di avere un quadro completo ed idoneo a conoscere la tematica da un punto di vista concettuale e pretorio allo stesso tempo. La seconda parte, altamente pragmatica, tratta in modo peculiare l'esplicazione della discrezionalità tecnica con riguardo agli specifici settori afferenti ai concorsi pubblici alla causa di servizio, agli appalti pubblici ed ai beni culturali e paesaggistici, in maniera tale da permettere al professionista di approfondire aspetti peculiari e di valutare con cognizione di causa gli orientamenti giurisprudenziali prevalenti in relazione alla materia oggetto di interesse. L'intero testo, inoltre, è caratterizzato da un'impostazione critica della problematica, al fine di fornire, tra l'altro, una sintesi prospettabile delle molteplici opinioni espresse. La Spina, Antonio ; Cangemi, Antonino Comunicazione pubblica e burocrazia Milano : Franco Angeli, 2009. - 211 p. ; 23 cm Collocazione: B.XVII.192 Descrittori: COMUNICAZIONE - AMMINISTRAZIONE PUBBLICA Abstract: Il ruolo strategico della comunicazione nelle pubbliche amministrazioni, nell'ultimo decennio, è sempre più stato evidente. Nell'era di Internet si perfezionano e affinano le tecniche e i modi di comunicazione, si intensificano i flussi di informazione, si sperimentano nuove metodologie di ascolto, si tenta di semplificare il linguaggio in uso negli uffici pubblici. Si arricchisce anche la letteratura scientifica sul tema, si moltiplicano dibattiti, convegni, tavole rotonde e, di conseguenza, gli interventi normativi e le 45 direttive emesse dai governi. Ma qual è oggi il reale stato di salute della comunicazione pubblica? Ottimale, come suggerirebbe la mole di provvedimenti e documenti emessi? Soddisfacen-te, malgrado talune disfunzioni fisiologiche da correggere? O tuttora cagionevole, e perciò bisognevole di interventi terapeutici? In che misura la comunicazione riesce a incidere sull'efficacia e la qualità dei servizi pubblici, anche in settori cruciali come la sanità? E in tutto ciò quanti ostacoli frappone una burocrazia ancora abbarbicata a linguaggi anacronistici o pronta ad accogliere il nuovo nel modo peggiore, scimmiottando locuzioni figlie di una cultura manageriale ancora non assimilata e tendenzialmente incline a rifugiarsi in comportamenti elusivi? Su questi temi, di stringente attualità, si interrogano gli autori del volume, provenienti da aree diverse, quella accademica e quella burocratica, ma uniti da un comune sentire e da una congiunta visione etica della cosa pubblica. Ed è proprio l'incontro tra due differenti campi d'azione ad allargare lo spettro e le angolazioni dell'indagine: alla analisi del sociologo, condotta con rigore scientifico, attenta al metodo, alle esperienze straniere e alla dimensione europea, si accompagnano le riflessioni del funzionario pubblico, suggerite da esperienze dirette e rese in una prosa accattivante, condita da sobria e amara ironia. Lauricella, Giuseppe Appunti sul nuovo procedimento amministrativo e la partecipazione dei soggetti privati Milano : Giuffrè, 2008. - VII, 118 p. ; 24 cm Collocazione: B.XVII.178 Descrittori: PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO - RIFORMA Nadotti, Loris L. M. I derivati nelle PA locali : origine, dimensione e criticità Milano : Franco Angeli, 2009. - 112 p. ; 23 cm Collocazione: COLL. 152e - 696 Descrittori: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - ENTI LOCALI ; DERIVATI FINANZIARI Abstract: L'applicazione dei derivati finanziari nelle pubbliche amministrazioni locali è un fenomeno che negli ultimi anni ha assunto una notevole rilevanza ed un'ampia diffusione, sino a divenire un tema di profonda attualità. Il decentramento di funzioni e di poteri agli enti territoriali non è stato seguito da una corrispondente crescita dell'autonomia fiscale: i tagli ai trasferimenti erariali e l'imposizione di limiti alla spesa hanno determinato una crescita dell'indebitamento locale, sostenuta mediante il ricorso al mercato dei capitali. Il volume si propone di analizzare le cause che inducono le amministrazioni pubbliche locali a ricorrere ai derivati. I saggi riportati all'interno della presente pubblicazione - che derivano dagli interventi e dalle considerazioni emerse nel corso di un seminario organizzato dal Consiglio regionale dell'Umbria a Perugia nel 2008 - cercano anzitutto di offrire un contributo per fare chiarezza attorno ad un tema che, nonostante gli echi della cronaca, non è stato ancora indagato a fondo, soprattutto per quanto riguarda gli aspetti scientifico-istituzionali della questione. Perella, Giuseppe ; Delli Rocili, Giampiero Riduzione degli sprechi e miglioramento dei servizi nella pubblica amministrazione Milano : Franco Angeli, 2009. - 222 p. ; 23 cm Collocazione: B.XVII.193 Descrittori: AMMINISTRAZIONE PUBBLICA - RIFORMA ; ITALIA - AMMINISTRAZIONE PUBBLICA - EFFICACIA Abstract: La pubblica amministrazione è in rapida evoluzione e il cambiamento che la investe copre tutti 46 gli ambiti: da quello istituzionale a quello legislativo, da quello sociale a quello economico. Le riforme che si sono succedute riconoscono che non è solo un problema di contenimento delle risorse, piuttosto si tratta dell'esigenza di un recupero di efficienza che comporti una nuova visione del cittadino utente e del servizio pubblico. Dopo anni di burocratizzazione "selvaggia", finalmente dare valore al cittadino utente viene considerata la priorità assoluta. Per sostenere questa visione occorrono nuovi riferimenti e modelli organizzativi e gestionali: oggi, più che mai, è necessario ripensare le funzioni stesse della P.A. e dotarsi di competenze in grado di supportare le nuove sfide che attendono tutti gli apparati amministrativi. Il volume, ponendosi in quest'ottica, intende proporre l'applicazione del Sistema Toyota come un contributo alla modernizzazione ormai improcrastinabile, partendo dalla consapevolezza e dall'esperienza delle tecniche lean quale volano per un cambiamento culturale profondo e radicale. Alla base della strategia vincente, nella produzione e nei servizi del Sistema Toyota vive una ricchezza di pratiche e strumenti operativi applicabili ai servizi pubblici che costituisce uno straordinario tesoro per la P. A. Questo volume dimostra il pieno accordo tra i servizi pubblici e il Toyota Way e come le stesse norme ISO per la qualità evolvano verso la filosofia alla base del Sistema Toyota. Ma comprendere veramente il Sistema Toyota richiede impegno e allenamento nella sperimentazione dei principi e delle tecniche. Questo è quello che chiamiamo la palestra del pensare snello. La fortuna degli Autori è di essere stati - come società Nomos - consulenti di direzione della Toyota Motor Italia per più di cinque anni. Sono stati anni illuminanti e il volume vuol offrire un contributo per trasmettere tale illuminazione a tutti i livelli organizzativi della P.A. Santoro, Pelino La responsabilità civile,penale ed amministrativa nei contratti pubblici Milano : Giuffrè, 2009. - XXVII, 870 p. ; 22 cm Collocazione: COLL. 275 - 063a Descrittori: CONTRATTI PUBBLICI - RESPONSABILITA' CIVILE Abstract: L'opera affronta i vari profili ed intrecci delle responsabilità, dirette ed indirette, che possono riguardare gli operatori pubblici e privati nelle procedure di affidamento degli appalti pubblici e nelle fasi di adempimento delle obbligazioni contrattuali assunte. Partendo dai principi generali si affrontano le tematiche della responsabilità extracontrattuale, precontrattuale e contrattuale delle parti nella dimensione soggettiva ed oggettiva, cogliendo gli aspetti comuni e differenziati degli elementi costitutivi, con particolare riferimento al danno ingiusto e risarcibile. Vengono, quindi, individuate le responsabilità penali, comprese le sanzioni a persone giuridiche, che possono trarre origine da vicende di appalti pubblici, per completare il quadro con la responsabilità da danno ambientale e con quella dello Stato per violazione di obblighi comunitari. Una particolare attenzione viene dedicata alla responsabilità per illeciti dannosi nelle procedure di affidamento e alla responsabilità amministrativa-contabile, vista come misura di chiusura per la reintegrazione dei danni a qualsiasi titolo subiti dalle amministrazioni aggiudicatrici pubbliche per fatto imputabile a soggetti legati da rapporto di servizio. 47 RIFORME ISTITUZIONALI Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Il Senato nella storia : il Senato nell'età moderna e contemporanea Roma : Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, 1997. - 422 p. ; 25 cm Collocazione: B.XVII.167 Descrittori: ITALIA - PARLAMENTO - SENATO DELLA REPUBBLICA ; SENATO - STORIA Pepino, Livio ; Caputo, Angelo La Costituzione repubblicana : i principi, le libertà, le buone ragioni Milano : Franco Angeli, 2009. - 240 p. ; 22 cm Collocazione: B.XVII.190 Descrittori: ITALIA - COSTITUZIONE 1947 - RIFORMA Abstract: Le costituzioni, come le democrazie, non sono un destino, ma hanno bisogno di vivere attraverso le buone ragioni dei princìpi da esse affermati e delle libertà che sono chiamate a proteggere. È questo il motivo per il quale i 60 anni della Costituzione repubblicana non possono - oggi soprattutto - risolversi in un anniversario, ma devono aiutare a riscoprire il nucleo fondamentale dell'ispirazione dei costituenti, un'ispirazione capace di interpretare il comune sentire dopo la grande catastrofe della guerra. L'accordo di validità universale da cui è nata la Costituzione repubblicana è ancora in grado di dare risposte ai gravi interrogativi dei nostri giorni. Fare appello alle ragioni del pluralismo contro la concentrazione assolutistica del potere, alle ragioni delle garanzie contro le violazioni delle libertà fondamentali delle persone, alle ragioni della promessa di emancipazione dei singoli e dei gruppi contro la profezia di chi nega l'esistenza stessa della società è ancora la strada migliore per costruire un futuro alla democrazia costituzionale nata 60 anni fa. 48 DIRITTO Bassani, Mario ; et al. Leggi fondamentali del diritto pubblico e costituzionale Milano : Giuffrè, 2008. - XXXVIII, 1499 p. ; 20 cm Collocazione: A.III.302 Descrittori: DIRITTO LEGISLAZIONE COSTITUZIONALE - LEGISLAZIONE ; DIRITTO PUBBLICO - Abstract: Questa nuova edizione registra le numerose modificazioni intervenute nell'ordinamento costituzionale, nelle autonomie locali e nei rapporti dei singoli con la pubblica amministrazione. Si tratta di modificazioni complesse, sovente frammentarie, e questa edizione le ha coordinate in un compiuto impianto sistematico. Particolare attenzione è stata dedicata all'intelaiatura nella quale tali modificazioni si inseriscono, e sono stati integrati gli Indici, cronologico ed analitico, necessari strumenti di consultazione di questa complessa realtà giuridica in movimento. Aggiornato a: " L. 23 luglio 2008, n. 124 (c.d. lodo Alfano) " D.L. 25 giugno 2008, n. 112, convertito in L. 6 agosto 2008, n. 133 (disposizioni urgenti per lo sviluppo economico) " L. 31 maggio 2008, n. 96 (misure urgenti per la segretezza del voto) " D.L. 23 maggio 2008, n. 92, convertito in L. 24 luglio 2008, n. 125 (misure urgenti in materia di pubblica sicurezza) " D.Lgs. 28 febbraio 2008, n. 32 (diritto dei cittadini dell'Unione di circolare). Leggi in materia di: Fonti del diritto - Elementi dello Stato - Potere legislativo - Potere giudiziale - Corte costituzionale - Enti locali - Regioni - Potere esecutivo e amministrazione statale - Procedimento e azione amministrativa - Diritti di libertà - Rapporti Stato-Chiese - Comunità e Costituzione europea. Bosi, Giacomo Autoregolazione societaria Milano : Giuffrè, 2009. - VIII, 341 p. ; 24 cm Collocazione: COLL. 233 - 325 Descrittori: SOCIETA' - AUTOREGOLAZIONE Abstract: Il volume è articolato in quattro capitoli. Nel primo si introducono sinteticamente i profili di criticità che emergono affrontando il tema dell'autoregolazione societaria nel suo complesso. Nel secondo capitolo, dedicato ai fenomeni di autoregolazione imprenditoriale, si esaminano i caratteri dei modelli intesi ad applicarsi ad aree produttive popolate da reti di imprese. Nel terzo capitolo, dedicato ai fenomeni di autoregolazione societaria, si considerano i caratteri dei modelli di autoregolazione di natura stricto sensu societaria, e, in primis, dei codici di autodisciplina delle società quotate. Nel quarto capitolo si compie una rielaborazione dei paradigmi teorici disponibili, individuando le ragioni economiche, etiche e giuridiche che giustificano il ricorso a modelli di autoregolazione latu sensu societaria. Cariola, Agatino ; Corsaro, Antonino ; D'Allura, Giuseppe ; Florio, Fabio Il diritto delle prove : atti del convegno di Catania, 21-22 novembre 2008 Torino : Giappichelli, 2009. - 301 p. ; 24 cm Collocazione: B.XVII.212 Descrittori: TUTELA DEI DIRITTI 49 Centofanti, Nicola L'espropriazione per pubblica utilità Milano : Giuffrè, 2009. - XXIII, 958 p. ; 24 cm Collocazione: COLL. 415 - 223 Descrittori: ESPROPRIAZIONE PER CAUSA DI PUBBLICA UTILITA' Abstract: ll volume analizza il procedimento ablatorio disciplinato dal T.U. sull'espropriazione per pubblica utilità e dalla legislazione speciale, analizzando l'apporto della dottrina e l'interpretazione giurisprudenziale. L'opera è suddivisa in tre parti. La prima tratta del procedimento ablatorio: dopo averne esaminato i principi ispiratori fin dalla legge preunitaria, il volume approfondisce le tematiche del procedimento espropriativo così come è disegnato dal D.P.R. 8/6/2001, n. 327, soffermandosi sull'intervento della Corte cost. n. 348 del 24/10/2007, che ha bocciato i criteri vigenti per il calcolo degli indennizzi nelle procedure di espropriazione. La seconda parte analizza il procedimento di occupazione d'urgenza, esaminando, in particolare, gli effetti dell'occupazione appropriativa nell'elaborazione fornita dalla giurisprudenza e la modifica apportata, a seguito delle indicazioni pervenute dalla Corte Europea, dal D.P.R. 8/6/2001, n. 327, che ridisegna i confini dell'istituto. Come indennizzo per l'espropriazione, anche il sistema della determinazione dell'indennità per l'occupazione illegittima fissato dall'art. 5-bis, L. 8/8/1992, n. 359, è stato dichiarato incostituzionale dalla Corte costituzionale con sentenza n. 349 del 24/10/2007, non prevedendo un ristoro integrale del danno subito per effetto dell'occupazione acquisitiva da parte della pubblica amministrazione. La terza parte affronta gli aspetti della tutela giurisdizionale ripartita fra la giurisdizione amministrativa, quella ordinaria, quella della Corte dei Conti e del Tribunale delle Acque. Comporti, Marco Fatti illeciti: le responsabilità oggettive : artt. 2049-2053 Milano : Giuffrè, 2009. - XVI, 458 p. ; 25 cm Collocazione: COLL. 426 - artt. 2049-2053 Descrittori: ILLECITO (DIRITTO) - CODICE CIVILE - COMMENTARI ; RESPONSABILITA' OGGETTIVA Farneti, Marcello La vessatorietà delle clausole principali nei contratti del consumatore Padova : Cedam, 2009. - X, 412 p. ; 22 cm Collocazione: B.XVII.179 Descrittori: CONSUMATORI - TUTELA CIVILE Abstract: Il volume affronta la tematica specifica della vessatorietà delle clausole principali nei contratti del consumatore. La materia viene esaminata tenendo conto di molti aspetti, non solo di diritto italiano ma anche di diritto europeo. Suddiviso in parti, ecco i principali argomenti ospitati dal volume: -le clausole principali e il controllo giudiziale sul contenuto del contratto alla luce della disciplina comunitaria e gli ordinamenti nazionali - il giudizio di vessatorietà e trasparenza delle clausole relative ad oggetto e corrispettivo - i limiti del controllo sulle clausole principali alla prova delle applicazioni pratiche (esaminati nel panorama applicativo italiano ed europeo). 50 Frattarolo, Vittorio ; Iorio, Elisabetta Il mutuo nella giurisprudenza Milano : Giuffrè, 2009. - VII, 323 p. ; 24 cm Collocazione: COLL. 400 - 059 Descrittori: MUTUO - COMPENDI MANUALI TRATTATI Abstract: Sommario: Il mutuo. La promessa di mutuo. Il mutuo condizionato. I contratti affini al mutuo - L'obbligazione degli interessi - L'obbligazione di restituzione - I modi di estinzione del mutuo diversi dalla scadenza del termine - Questioni processuali e tributarie - Il mutuo nel fallimento - Il mutuo di scopo - Indici: cronologico delle sentenze; analitico. Grossi, Paolo ; Cappellini, Paolo Trent'anni di pagine introduttive : quaderni fiorentini 1972-2001 Milano : Giuffrè, 2009. - XXVII, 252 p. ; 23 cm Collocazione: COLL. 342 - 083 Descrittori: DIRITTO - INDIRIZZI SAGGI LETTURE Abstract: Raccolta delle Pagine introduttive ai Quaderni fiorentini, nell'arco temporale che va dal 1972 al 2001. Guerrieri, Gianluca La nullità delle deliberazioni assembleari di società per azioni Milano : Giuffrè, 2009. - X, 490 p. ; 24 cm Collocazione: COLL. 233 - 326 Descrittori: SOCIETA' PER AZIONI - ASSEMBLEE - DELIBERAZIONI Laurini, Giancarlo I titoli di credito Milano : Giuffrè, 2009. - XVI, 1114 p. ; 25 cm Collocazione: COLL. 478 - 012a Descrittori: TITOLI DI CREDITO - GIURISPRUDENZA Abstract: A cinque anni di distanza dalla prima edizione, si è resa necessaria questa nuova edizione dell'opera sia per le novità legislative nel frattempo intervenute sia per quegli approfondimenti che dottrina, giurisprudenza ed operatori pratici hanno fatto sugli aspetti più problematici della disciplina dei Titoli di credito. L'obiettivo dell'opera è quello di consentire un'agevole consultazione in un quadro aggiornato dello stato della dottrina e della giurisprudenza, puntualmente richiamate nel commento a singoli o gruppi di articoli. Lecce, Giovanni Il marchio nella giurisprudenza Milano : Giuffrè, 2009. - VII, 265 p. ; 24 cm Collocazione: COLL. 400 - 039a Descrittori: MARCHI DI FABBRICA E DI COMMERCIO Abstract: L'opera ha per oggetto l'istituto del marchio nel quadro della normativa del Codice della proprietà industriale, istituito con d.lgs. 10 febbraio 2005, n. 30, che disciplina la materia dei marchi registrati senza innovare in modo significativo rispetto al r.d. n. 929/1942, come modificato dal d.lgs. 4 dicembre 1992, n. 480 e dal d.lgs. 19 marzo 1996, n. 198 in attuazione di direttive comunitarie e degli accordi TRIP's. Il testo riporta alcune delle sentenze più significative relative all'istituto. 51 Musolino, Giuseppe Contratto d'opera professionale : artt. 2229 - 2238 Milano : Giuffrè, 2009. - XX, 646 p. ; 25 cm Collocazione: COLL. 426 - artt. 2229 - 2238 Descrittori: DIRITTO PRIVATO ; PRESTAZIONE D'OPERA - CONTRATTI Abstract: Nel confermare il taglio d'approfondimento che caratterizza tutto il Commentario, anche questo volume presenta una compiuta e dettagliata disamina della normativa codicistica in tema di professioni intellettuali. La trattazione ripercorre tutto il Capo del codice dedicato all'argomento e parte dalla definizione della prestazione d'opera intellettuale, attraversa il suo inquadramento contrattuale e giunge, infine, alle ipotesi di nullità, senza tralasciare l'aspetto economico dei compensi professionali. A completamento dell'opera, che riconosce adeguato rilievo anche alle fattispecie in cui si profilano e si integrano le responsabilità delle singole figure dei prestatori d'opera, figurano, precisi ed esaurienti, gli indici finali. Novelli, Paolo I provvedimenti cautelari nei giudizi contabili Milano : Giuffrè, 2009. - XVI, 626 p. ; 22 cm Collocazione: COLL. 275 - 083 Descrittori: PROVVEDIMENTI CAUTELARI CONTABILI Abstract: Il volume, nelle prime due parti, dedica attenzione ai provvedimenti cautelari nell'ambito della giurisdizione contabile, affrontando le questioni concernenti il ruolo della tutela cautelare nell'ambito del processo di cognizione e sviluppando poi l'analisi dei singoli istituti, quali la tutela cautelare atipica, il sequestro conservativo, la ritenuta cautelare, i procedimenti di istruzione preventiva ed il sequestro dei documenti, le azioni esercitabili dal p.m. contabile nonché la sospensione del provvedimento impugnato nel processo pensionistico. La terza parte approfondisce la fase dell'esecuzione delle sentenze di responsabilità nelle varie forme previste dal d.P.R. n. 260/1998 (il cui compito spetta alle amministrazioni danneggiate), l'esecuzione delle sentenze rese nei giudizi di pensione, i giudizi di ottemperanza e di interpretazione. Le poche norme dedicate ai provvedimenti e procedimenti cautelari contabili ed all'esecuzione delle sentenze hanno imposto di ricostruire la disciplina speciale valorizzando i meccanismi esistenti di rinvio dinamico al processo civile. La trattazione si avvale quindi del contributo fornito dall'elaborazione giurisprudenziale e dottrinale relativa al rito ordinario e che l'autore si è fatto carico di ripercorrere e valutare (anche) criticamente. Pajardi, Piero ; Bocchiola, Manuela ; Paluchowski, Alida Codice del fallimento Milano : Giuffrè, 2009. - XXX, 2394 p. ; 25 cm Collocazione: COLL. 478 - 004e Descrittori: FALLIMENTO - LEGISLAZIONE Abstract: Questo lavoro, edito dopo l'ultima tranche di riforma attuata col decreto n. 169 del 2007, ha cercato non solo di raccogliere le linee interpretative di pensiero della dottrina sui molteplici aspetti della nuova normativa, ma anche di raccogliere i primi interventi giurisprudenziali, per ricercare delle linee di tendenza utili per gli operatori, come i curatori e gli avvocati dei creditori, nonché i commercialisti, che sono gli utenti privilegiati di quest'opera. La raccolta è aggiornata al novembre del 2008. Come sempre, l'attenzione alle esigenze delle differenti tipologie di utenti di quest'opera ha indotto i 52 Curatori a ristendere ed approfondire gli aspetti fiscali, innovando un principio storico che era alla base della condotta fiscale dell'organo di gestione il quale, ora, ha molteplici poteri aggiuntivi e altrettante responsabilità professionali gravissime. Cura particolare è stata posta nell'illustrare le norme transitorie, stante la sedimentazione della normativa (decreto competitività, legge n. 5 del 2006, decreto correttivo n. 169 del 2007), creando una trattazione autonoma iniziale. Analogamente si è provveduto ad illustrare le interazioni con la normativa comunitaria, ponendo in luce sotto gli articoli interessati gli indispensabili collegamenti. E' stata aggiornata anche la trattazione dei grandi dissesti, attraverso il commento a caldo del c.d. decreto Alitalia e delle modifiche dallo stesso apportate al d.l. 23 dic. 2003, n. 347 ed al d.lgs. 8 lug. 1999, n. 270. Sono stati altresì segnalati gli interventi del c.d. decreto anticrisi (d.l. 29 nov. 2008, n. 185, convertito in l. 28 gen. 2009, n. 2) sull'art. 56 del d.lgs. 270 del 1999, nonché sulla disposizione della legge fallimentare relativa alla transazione fiscale (art. 182-ter). 53 ECONOMIA Accetturo, Antonio Agglomeration and growth: the effects of commuting costs Roma : Banca d'Italia, 2008. - 35 p. ; 30 cm Collocazione: COLL. 412 - 688 Descrittori: AGGLOMERAZIONI INDUSTRIALI - COSTI Abstract: Il lavoro presenta un modello teorico in cui si analizza il rapporto tra concentrazione spaziale delle attività produttive e la crescita economica in presenza di costi di congestione. Esso consente di spiegare l'evidenza secondo la quale regioni con un basso livello di sviluppo iniziano a crescere, attraendo imprese e forza lavoro qualificata dalle regioni più avanzate. Antonelli, Gilberto ; Guidetti, Giovanni Economia del lavoro e delle risorse umane Torino : UTET, 2008. - XVIII, 372 p. ; 24 cm Collocazione: B.XVII.162 Descrittori: ECONOMIA E LAVORO ; ECONOMIA - GESTIONE RISORSE UMANE - MERCATO DEL LAVORO Abstract: Il volume affronta i principali argomenti dell’economia del lavoro con un’impostazione di tipo sia positivo sia normativo. Nella prima parte vengono presentati soprattutto modelli di analisi «mainstream», mentre nella seconda prevalgono le impostazioni «eterodosse». L’obiettivo didattico che si prefigge il manuale è di abbinare alla trattazione dei principali modelli di analisi teorica una guida agli strumenti essenziali che consentono di evitare impostazioni unilaterali. Inoltre, esso non si propone semplicemente di fornire un’esposizione neutrale dei principi dell’economia del lavoro, ma intende sviluppare una visione d’insieme in grado di consentire una valutazione dell’influenza dei fattori strutturali e istituzionali operanti nei mercati del lavoro. Oltre alle analisi tradizionali di microeconomia dei mercati del lavoro, il volume contiene una trattazione critica dei principali strumenti di teoria macroeconomica e discute in modo non convenzionale problemi riguardanti l’organizzazione del lavoro nelle imprese. Viene dedicata particolare attenzione alla qualità delle risorse umane nel contesto dei sistemi economici contemporanei, in cui informazione, conoscenza e competenze giocano un ruolo economico fondamentale. L’analisi delle politiche del lavoro contiene, infine, la presentazione di un quadro di riferimento fondamentale per i lettori che intendano sottoporre ad esame critico le principali impostazioni che si confrontano nel dibattito corrente. Bini, Piero ; Tusset, Gianfranco Theory and practice of economic policy : tradition and change : selected papers from the 9° aispe conference Milano : Franco Angeli, 2008. - 437 p. ; 23 cm Collocazione: COLL. 152c - 075 Iezzi, Stefano Investors' risk attitude and risky beahavior: a Bayesian approach with imperfect information Roma : Banca d'Italia, 2008. - 29 p. ; 30 cm Collocazione: COLL. 412 - 692 54 Descrittori: ANALISI STATISTICA - PREVISIONI Abstract: Il lavoro analizza il ruolo dell'attitudine al rischio nelle scelte di portafoglio e introduce una metodologia empirica per affrontare il problema dell'imperfetta osservabilità di questa variabile. L'attitudine al rischio, se correttamente misurata, risulta essere il fattore con il maggiore potere esplicativo della scelta di detenere strumenti finanziari rischiosi. Keynes, John Maynard ; Rossi, Guido Possibilità economiche per i nostri nipoti : possibilità economiche per i nostri nipoti? Milano : Adelphi Edizioni, 2009. - 52 p. ; 17 cm Collocazione: A.III.307 Descrittori: CRISI ECONOMICHE - 1929-1934 ; CRISI ECONOMICHE - 2008 Abstract: In cento anni, grazie agli effetti benefici dell'accumulazione del capitale e ai progressi tecnologici, il livello medio di ricchezza in Occidente sarà così alto che il problema di un uomo «liberato dal lavoro» diventerà «re-interpretare» il proprio tempo in nuove, più stimolanti attività. Non si tratta delle congetture di un social-utopista del Settecento, ma del contenuto di un curioso libello del padre della moderna macroeconomia John Maynard Keynes, uscito per la prima volta nel 1930, in piena Grande Depressione, e oggi riproposto da Adelphi al pubblico italiano: «Possibilità economiche per i nostri nipoti». L'opera, frutto di una lezione tenuta prima agli studenti di Winchester, poi a quelli di Cambridge, ha per anni creato non pochi imbarazzi agli studiosi del grande economista britannico, quasi come se il Maestro una volta tanto nella sua brillante carriera avesse preso una clamorosa ca ntonata. Probabilmente, chi condannava Keynes per le «Possibilità economiche» da lui immaginate non teneva conto dei quattro elementi cui «questo stato di beatitudine» era subordinato: «la capacità di controllare l'aumento della popolazione, la determinazione nell'evitare guerre e tensioni sociali, la disponibilità ad affidare alla scienza il governo di ciò che propriamente le compete, e il tasso di accumulazione fissato nel margine fra produzione e consumo». Leggi: l'esatto contrario di quanto è avvenuto dagli anni Trenta del Novecento in poi. Altro motivo di imbarazzo legato a questo breve saggio è la definizione che Keynes vi formula delle scienze economiche. «L'economia – si legge – deve rimanere una materia per specialisti, come l'odontoiatria. Sarebbe davvero magnifico se gli economisti riuscissero a pensarsi come una categoria di persone utili e competenti: come i dentisti, appunto». A riconciliare Keynes con i posteri, stavolta ci pensa Guido Rossi, autore di una postfazione intitolata provocatoriamente «Possibilità economiche per i nostri nipoti?»: è innegabile che il capitalismo così come lo conoscevamo abbia ormai imboccato un tunnel senza via d'uscita. E Keynes può essere una buona guida per uscirne. Mercatanti, Andrea A likelihood-based analysis for relaxing the exclusion restriction in randomized experiments with imperfect compliance Roma : Banca d'Italia, 2008. - 49 p. ; 30 cm Collocazione: COLL. 412 - 683 Descrittori: ECONOMETRIA Abstract: Il lavoro propone una metodologia per l'allentamento del vincolo di esclusione richiesto per la stima di effetti causali nell'ambito dell'approccio delle variabili strumentali e offre un'applicazione del metodo alla stima dei rendimenti dell'istruzione per le coorti in età scolare in Germania e in Austria a cavallo della Seconda Guerra Mondiale. Minsky, Hyman P. Keynes e l'instabilità del capitalismo 55 Torino : Bollati Boringhieri, 2009. - XLVIII,233 p. ; 20 cm Collocazione: A.III.304 Descrittori: CAPITALISMO - TEORIE ; KEYNES JOHN MAYNARD - TEORIE ECONOMICHE Abstract: Nell'interrogarsi sulle cause del fallimento delle "rivoluzione keynesiana", Minsky analizza l'opera di Keynes da un punto di vista non tradizionale e sottolinea come proprio dagli aspetti meno frequentati della sua dottrina si possano trarre indirizzi economici adeguati ai problemi dei nostri giorni. Sviluppando un'interpretazione alternativa della Teoria Generale, Minsky dimostra come l'incertezza, la speculazione e la complessità del sistema finanziario inducano l'economia a comportarsi in modo ciclico, anziché incanalarsi lungo il sentiero di una crescita uniforme. Secondo Minsky, Keynes ha elaborato da una parte una teoria del ciclo fondata sugli investimenti e dall'altra una teoria degli investimenti fondata su elementi "finanziari". In base a tale teoria, il protrarsi di un periodo di floridità economica fa insorgere un boom speculativo inflazionistico il quale a sua volta, mette in essere un insieme di rapporti finanziari fragili e di durata limitata. Tradotto in termini di attualità, ciò significa che le autorità fiscali e monetarie si trovano di fronte alla drammatica alternativa di allentare le tensioni sui mercati finanziari con una politica di inflazione galoppante, o di prendere misure che potrebbero provocare una deflazione creditizia e conseguentemente, una profonda depressione. Il volume si conclude con una proposta strategica di politica economica in linea con le idee di Keynes ma alternativa a quella, oggi perseguita, basata sugli investimenti privati e sulla speculazione Pound, Ezra ; de Rachewiltz, Mary L'ABC dell'economia e altri scritti Torino : Bollati Boringhieri, 2009. - 165 p. ; 20 cm Collocazione: A.III.305 Descrittori: ECONOMIA - INDIRIZZI SAGGI LETTURE Abstract: Sono qui raccolti i principali scritti del Pound "economista", piccolo corpus di una riflessione condotta nel corso degli anni trenta da posizioni etiche ma non prive di riscontro con quelle di economisti eretici come Silvio Gesell e Clifford H. Douglas che sognavano la soluzione del problema della disoccupazione e l'avvento del benessere per tutti grazie a soluzioni utopiche quali il credito sociale o la moneta affrancabile. Come mostra Giorgio Lunghini nel suo saggio introduttivo, nonostante le ingenuità analitiche, la "filosofia sociale" di Pound non è poi molto lontana da quella di John M. Keynes, certo tenuto a un più professionale realismo, ma ben costretto a prendere posizione rispetto a quegli stessi monetary cranks ai quali andava tutta l'ammirazione del Pound nemico dell'usura. Oltre a L'ABC dell'economia, il volume contiene gli opuscoli sul credito sociale e sulla moneta nonché, in appendice, due articoli su arte ed economia apparsi nella rivista di T. S. Eliot "Criterion" e alcuni discorsi pronunciati da Pound durante la guerra alla radio fascista. Salsano, Alfredo Il dono nel mondo dell'utile Torino : Bollati Boringhieri, 2008. - 131 p. ; 20 cm Collocazione: A.III.306 Descrittori: UTILITA' ECONOMICA - TEORIE Abstract: Il movimento antiutilitarista, sorto in Francia nel 1980, rifacendosi all'opera dello storico economico Karl Polanyi e dell'antropologo Marcel Mauss, ha messo radicalmente in dubbio l'universalità dell'homo oeconomicus spinto dal calcolo dell'utile individuale. I suoi teorici (tra i quali Alain Caillé, Serge Latouche e lo stesso Salsano) propongono di pensare i rapporti sociali attraverso il modello di triplice obbligo del dono (dare, ricevere, ricambiare) e trasferire questa forma di scambio nel mondo contemporaneo, dominato da Stato e mercato. Nato come critica all'economicismo implicito nelle scienze sociali, l'antiutilitarismo è, secondo Salsano, allo stesso tempo una critica della modernità e la ricerca di forme 56 democratiche corrispondenti a un "vero" utilitarismo Silvestrini, Andrea ; Veredas, David Temporal aggregation of univariate and multivariate time series models: a survey Roma : Banca d'Italia, 2008. - 52 p. ; 30 cm Collocazione: COLL. 412 - 685 Descrittori: ECONOMIA - TEORIE Abstract: Il lavoro presenta una rassegna aggiornata della letteratura sull'aggregazione temporale di modelli per serie storiche e mostra come l'aggregazione temporale possa essere fonte di distorsione delle proprietà statistiche dei dati e come le proprietà caratteristiche delle serie possano cambiare al variare del livello di aggregazione. 57 POLITICA Bréchon, Pierre La France aux urnes : soixante ans d'histoire électorale Paris : La documentation française, 2009. - 316 p. ; 24 cm Collocazione: COLL. 257 - 5286-5287 Descrittori: ELEZIONI PRESIDENZIALI - FRANCIA Italia. Camera dei deputati Il Governo Prodi : dibattito sulla fiducia al Senato e alla Camera (18-23 maggio 2006) Roma : Italia. Parlamento. Camera dei Deputati. Segretariato Generale, 2006. - 477 p. ; 24 cm Collocazione: COLL. 416 - 039 Descrittori: GOVERNO PARLAMENTARE - QUESTIONE DI FIDUCIA - 2006 Italia. Camera dei Deputati. Segretariato Generale IV Governo Berlusconi : dibattito sulla fiducia alla Camera e al Senato 13-15 maggio 2008 Roma : Italia. Parlamento. Camera dei Deputati. Segretariato Generale, 2008. - 324 p. ; 24 cm Collocazione: COLL. 416 - 043 Descrittori: GOVERNO PARLAMENTARE - QUESTIONE DI FIDUCIA - 2008 Morcellini, Mario ; Prospero, Michele Perchè la sinistra ha perso le elezioni? Roma : Ediesse, 2009. - 213 p. ; 21 cm Collocazione: B.XVII.209 Descrittori: ELEZIONI POLITICHE - 2008 ; ITALIA - POLITICA - CRISI DELLA SINISTRA Abstract: Bipartitismo per forza? Voto e rappresentanza operaia. Come la Tv ha coltivato il senso comune degli italiani. Buonismo e bon ton. Qualcuno era comunista? Territori e mobilità del voto. L'obiettivo del volume, che coniuga lo stile diretto di un pamphlet con le riflessioni analitiche di studiosi dei media e dei processi politici, è mettere a fuoco le ragioni che hanno contribuito alla sconfitta delle sinistre, offrendo stimoli utili per rivedere le categorie con le quali le scienze sociali hanno tradizionalmente interpretato la società italiana e che oggi si rivelano inefficaci nel comprendere il mutamento in atto. Le ultime elezioni sono ricostruite criticamente attraverso alcuni snodi problematici: le ipotesi strategiche adottate dai soggetti politici che non hanno retto alla prova dei fatti; le scelte comunicative all'insegna del buonismo e del bon ton; la costruzione mediatica di un senso generalizzato di insicurezza. Gli autori esplorano poi le convinzioni, i giudizi, i consumi culturali degli elettori "indecisi", in particolare di sinistra, e cercano di rispondere a domande cruciali: quante Italie emergono dal voto? Quali contrapposizioni si cementano e quali si annullano? Che peso ha avuto il radicamento sul territorio? E quali scenari si aprono sul futuro, per recuperare il terreno perduto? 58 Nye Jr., Joseph S. ; Oliveri, Adele Leadership e potere : hard, soft, smart, power Roma-Bari : Laterza, 2009. - XXII, 225 p. ; 21 cm Collocazione: B.XVII.174 Descrittori: POTERE - SAGGI Abstract: Un leader è chi aiuta un gruppo a formulare e a raggiungere obiettivi condivisi. Talvolta il vero leader non è chi ricopre una posizione ufficiale. Ricoprire formalmente una posizione di leadership è come detenere una licenza di pesca: non garantisce che si porti a casa il pesce. La leadership è ciò che si fa, non solo ciò che si è. "Il potere è la capacità di influenzare gli altri per ottenere i risultati desiderati; ma c'è differenza tra voler esercitare potere sugli altri e volerlo esercitare con altri. I leader del mondo contemporaneo devono saper coniugare varie abilità di soft power con le abilità machiavelliche di hard power. Potrebbe essere proprio questo il messaggio della vecchia massima di Lao Tzu: Il governante più alto è quello della cui esistenza / i sudditi si accorgono appena". Schiavone, Aldo L'Italia contesa : sfide politiche ed egemonia culturale Roma-Bari : Laterza, 2009. - 90 p. ; 21 cm Collocazione: B.XVII.200 Descrittori: POLITICA - STUDI Abstract: "Per vent'anni abbiamo vissuto sotto l'ala di un turbine: globalizzazione economica e trasformazione politica. Due metamorfosi insieme: post-industriale e post-democristiana. L'Italia di oggi ci restituisce per mille segni l'immagine di un Paese provato, che perde colpi di continuo. E soprattutto con un motore politico penosamente inadeguato, incapace di autentica innovazione, che non fa nulla se non pasticciando, e alla fine non sembra concepire altra missione tranne la pura conservazione di se stesso e del ceto che lo controlla. Ma altre volte siamo stati capaci di riagguantare all'ultimo istante il filo della nostra storia. La posta in gioco è troppo importante per rassegnarsi, e dopotutto siamo qualcosa di più di un piccolo angolo di mondo." Tortorella, Aldo ; Carra, Eduardo Aldo Ho perso la sinistra : le ragioni del declino e le proposte per reinventarla Roma : Ediesse, 2008. - 139 p. ; 20 cm Collocazione: A.III.303 Descrittori: ITALIA - POLITICA - CRISI DELLA SINISTRA Abstract: L'elettore di sinistra è diventato infedele? La diaspora della Sinistra Arcobaleno. Il voto al PD: chi entra, chi esce e chi se ne va. Il partito del non voto. Gli operai tra destra e sinistra. I giovani più a sinistra? La sinistra e l'economia. La sinistra tra lavoro e diritti. Nel 2008 non è scomparsa solo la Sinistra Arcobaleno, ma tutta la sinistra italiana. Nel sistema bipolare si conta se si governa o se si ha il peso per condizionare il governo. Le forze di centro sinistra oggi non sono maggioritarie. E allora o si fanno alleanze larghe o si conquistano nuovi consensi. Nelle ultime elezioni non si sono fatte alleanze e si sono persi consensi. Da qui la gravità della sconfitta. Ma questa crisi in realtà nasce da lontano, e investe soprattutto il rapporto con il mondo del lavoro e con i giovani. La tesi dell'autore è che gli elettori di sinistra non si siano spostati a destra, ma abbiano dato vita al secondo partito della sinistra: il partito dell'astensione. I voti sono, quindi, ancora recuperabili, ma solo con una profonda ricostruzione di strategie e comportamenti. È necessario, quindi, che la sinistra si faccia promotrice di uno stile di vita alternativo e di un nuovo modello di sviluppo economico e sociale. Questa ricostruzione della sinistra, nel mondo multipolare che scaturirà dalla crisi che sta investendo l'intero pianeta, deve assumere una dimensione europea sia per non rischiare l'emarginazione sul piano economico, sia per riproporre i valori sociali che hanno caratterizzato le esperienze socialiste europee avviando una nuova stagione di diritti 59 del lavoro e di cittadinanza. Tronti, Mario Passaggio Obama : l'America, l'Europa, la sinistra : una discussione al Crs provocata da Mario Tronti Roma : Ediesse, 2009. - 124 p. ; 20 cm Collocazione: A.III.301 Descrittori: OBAMA, BARAK ; POLITICA - STUDI - STATI UNITI D'AMERICA Abstract: 4 novembre 2008, l'attesa che il mondo riserva all'elezione del nuovo presidente degli Stati Uniti e l'entusiasmo per la vittoria di Barack Hussein Obama sono senza precedenti. Chi è il "messia nero" che ha vinto promettendo un cambiamento, e che cos'è l'aspettativa messianica che scatena? "Il cambio è niente altro che un cambio di leadership, nel tentativo di riacchiappare un'egemonia che scappa", scrive Mario Tronti nella sua "lettera provocatoria", realista e disincantata, ai collaboratori del Centro studi per la riforma dello Stato. Ma il realismo è la chiave giusta, o l'unica, per interpretare cause ed effetti del "passaggio Obama" negli Stati Uniti e nel mondo globale? Nella comunità dei collaboratori del Crs nasce una discussione appassionata, senza censure e senza diplomatismi, che questo libro riproduce. Ordine politico e ordine simbolico, disincanto e entusiasmo, mito democratico e derive autoritarie, "american dream" e sinistra europea, impero e globalizzazione: il "passaggio Obama" parla anche di noi. Testi e interventi di Mario Tronti, Rita di Leo, Ida Dominijanni, Mattia Diletti, Luisa Valeriani, Stefano Rizzo, Roberto Ciccarelli. 60 SCIENZE SOCIALI Altopiedi, Rosalba Fatti di sport : il doping e la doppia morale delle organizzazioni sportive Milano : Franco Angeli, 2008. - 214 p. ; 23 cm Collocazione: B.XVII.191 Descrittori: SPORT - DOPING Abstract: Attraverso quali strategie le organizzazioni sportive cercano di contrastare il dilagare del doping nello sport d'élite? Le politiche adottate hanno raggiunto gli obiettivi che si sono proposte o è necessario considerare approcci alternativi? La delega dei controlli alle agenzie pubbliche è una risposta adeguata per superare i limiti di un meccanismo in cui il controllato coincide con il controllore? Il volume si propone di rispondere a questi interrogativi attraverso un'indagine empirica che, a partire dalla comparazione tra due contesti nazionali - Italia e Regno Unito - caratterizzati da tradizioni molto diverse, sia nel modo di intendere la prassi di governo, sia per quanto concerne il ruolo degli attori politicoistituzionali e delle agenzie di controllo, ripercorre il processo che ha caratterizzato l'emergere del doping come problema, la nascita e l'istituzionalizzazione di un discorso pubblico che legittima l'attuale sistema dei controlli e le specifiche politiche adottate. Cappelletto, Chiara Neuroestetica : l'arte del cervello Roma-Bari : Laterza, 2009. - 203 p. ; 18 cm Collocazione: COLL. 135 - 892 Descrittori: PSICOLOGIA - TEORIE ; MENTE E CERVELLO Abstract: Dove si incontrano l’anima e il corpo, l’arte e l’emozione? Una nuova disciplina, all’incrocio tra scienza e filosofia, prova a rispondere unendo i saperi tradizionali e le sofisticate tecnologie delle neuroscienze: la neuro estetica si propone di comprendere insieme le opere e il cervello, le forme artistiche e le risposte viscerali, e afferma che l’uomo è plastico e metaforico perché il corpo non è la tomba bensì la culla dell’anima. Si inaugura così una preziosa linea di indagine candidata a riassorbire l’infelice separazione tra cultura e natura. Cavalieri, Rosalia Il naso intelligente : che cosa ci dicono gli odori Roma-Bari : Laterza, 2009. - IX, 209 p. ; 18 cm Collocazione: COLL. 135 - 893 Descrittori: PSICOLOGIA - TEORIE ; OLFATTO - ANALISI Abstract: Siamo i soli animali capaci di comporre gli odori per creare un profumo, di apprezzarne le qualità estetiche e di descrivere a parole gli aromi di un vino o di una pietanza. Eppure, distratti da una mentalità visivo-acustica, abbiamo relegato l’olfatto tra i sensi ‘minori’. Rosalia Cavalieri svela come e quanto gli odori influenzino i nostri comportamenti e come, per noi umani, l’atto dell’annusare implichi un vero e proprio processo di conoscenza. Cosmacini, Giorgio Prima lezione di medicina Roma-Bari : Laterza, 2009. - VIII, 118 p. ; 18 cm 61 Collocazione: COLL. 135 - 894 Descrittori: MEDICINA - ETICA Abstract: La guarigione, la terapia, la cura dei malati, la prevenzione, la funzione della ricerca e della tecnica. Infine la voce dei doveri, dei principi morali, della coscienza: l’arte medica nelle pagine di uno scienziato filosofo Ligi,Gianluca Antropologia dei disastri Roma-Bari : Laterza, 2009. - IX, 187 p. ; 21 cm Collocazione: COLL. 504 - 116 Descrittori: CALAMITA' NATURALI Abstract: Cosa hanno in comune lo tsunami che si è abbattuto sulle coste dell’Indonesia, la contaminazione ambientale da scorie chimiche di Love Canal o quella radioattiva che ha inquinato i pascoli saami della Lapponia svedese? Che differenze ci sono fra i disastri dell’Occidente e quelli nei Paesi in via di sviluppo? Qual è il modello interpretativo più efficace di cui disponiamo? Un evento naturale estremo o una catastrofe tecnologica non sono pure fatalità ma il prodotto di rapporti economici, politici, culturali e affettivi che legano comunità umane, tecnologia e ambiente. Le teorie e i metodi di ricerca dell’antropologia culturale, applicati allo studio dei contesti di emergenza di massa, offrono una lettura efficace del grado di vulnerabilità di una comunità, delle sue percezioni del rischio, delle sue possibilità di reazione. 62 STORIA Algostino, Alessandra ; et al. Dall'Impero austro-ungarico alle foibe : conflitti nell'area alto-adriatica Torino : Bollati Boringhieri, 2009. - 298 p. ; 22 cm Collocazione: B.XVII.189 Descrittori: AUSTRIA - UNGHERIA - STORIA ; FOIBE ; FRIULI-VENEZIA GIULIA - STORIA Abstract: L'istituzione, con la legge n. 92 del 30 marzo 2004, del Giorno del Ricordo, ha riportato all'attualità le vicende della Venezia Giulia nella seconda guerra mondiale e nel primo dopoguerra. Le tematiche legate alla definizione dei confini fra Italia e Jugoslavia, all'esodo dei giuliano-dalmati, alle deportazioni e alle foibe sono diventate oggetto di attenzione pubblica, veicolate da differenti canali di comunicazione, in un generale risveglio di curiosità. Nell'ottobre 2005, promosso e sostenuto dalla Scuola superiore di studi e di storia contemporanea dell'Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia e dalla Regione Piemonte, si è svolto a Torino un corso di formazione per insegnanti e formatori sulla storia della frontiera orientale. Da quelle giornate nasce questa raccolta di saggi, costruita sulla base delle lezioni dei relatori. La vicenda della frontiera orientale vi è analizzata a partire dalle sue premesse storiche e locali e contestualizzata in una diacronia di dimensione europea, mentre il saggio di chiusura tratta dal punto di vista giuridico la condizione della profuganza. In appendice è riportata la Relazione della Commissione storico-culturale italiano-slovena che sintetizza il lungo lavoro condotto - su incarico dei governi di Italia e Slovenia - da quattordici studiosi italiani e sloveni in merito ai rapporti intercorsi fra le due popolazioni dalla fine dell'Ottocento al 1956. In questo libro, che raccoglie i contributi dei maggiori studiosi dell'argomento, la vicenda della frontiera orientale è analizzata a partire dalle sue premesse storiche locali e contestualizzata in una diacronia di dimensione europea, con un saggio di chiusura che tratta dal punto di vista giuridico la condizione della profuganza. In appendice è riportata la Relazione della Commissione storico-culturale italo-slovena, che sintetizza il lungo lavoro condotto - su incarico dei governi di Italia e Slovenia - da quattordici studiosi italiani e sloveni in merito ai rapporti intercorsi fra le due popolazioni dalla fine dell'Ottocento al 1956. Campus, Mauro ; Di Nolfo, Ennio L'Italia, gli Stati Uniti e il piano Marshall : 1947-1951 Roma-Bari : Laterza, 2008. - XXX, 217 p. ; 21 cm Collocazione: COLL. 504 - 114 Descrittori: PIANO MARSHALL Abstract: I paesi che accettarono il piano Marshall si composero in un blocco ispirato a un comune obiettivo, consentendo all’amministrazione americana di vantare il più grande successo della sua azione internazionale nel dopoguerra. Il piano è rimasto nel pensiero politico come sinonimo di ‘intervento risolutivo e benefico per i momenti di crisi drammatica’. In senso diverso, è stato accusato di essere l’espressione più aggressiva del capitalismo americano. Lo studio di Mauro Campus ricompone in modo assai efficace il quadro d’assieme, esplicitando una valutazione molto netta del rapporto creatosi in quegli anni fra gli Stati Uniti e l’Italia. Un partner non centrale ma ‘strategicamente irrinunciabile’; e anche un partner del quale sfuggivano le complesse antinomie. Campus offre un esempio notevole dell’utilità di integrare lo studio della storia politica internazionale con quello dell’economia, dei commerci e della finanza internazionali. 63 Cassese, Antonio Voci contro la barbarie : la battaglia per i diritti umani attraverso i suoi protagonisti Milano : Feltrinelli, 2008. - 381 p. ; 22 cm Collocazione: B.XVII.181 Descrittori: DICHIARAZIONE DEI DIRITTI DELL'UOMO ; DIRITTI DELL'UOMO - SAGGI Abstract: Quella dei diritti umani è stata una rivoluzione silenziosa ma profonda. A partire dalla seconda metà del Novecento, la cultura dei diritti umani ha lentamente modificato istituzioni e rapporti internazionali e sollecitato una profonda trasformazione di regimi politici e sociali, sradicando anche miti consolidati (per esempio, l'idea di "dominio riservato" di ogni stato, inviolabile e chiuso a ogni ingerenza esterna, mito cui solo la Cina resta oggi abbarbicata). La violazione di un diritto in un paese è sentita come tale in ogni parte del mondo. La distinzione tra cittadino e straniero è stata travolta: esiste ora solo la persona umana. È morto il vecchio dogma che faceva degli stati sovrani gli unici soggetti della comunità internazionale: oggi anche gli individui hanno voce in capitolo, benché non ovunque nella stessa misura. La società internazionale ha visto emergere alcuni "principi costituzionali supremi" tra cui i divieti di genocidio, schiavitù, tortura, discriminazione razziale. Antonio Cassese ha raccolto le voci più significative di quanti si sono battuti perché ciò avvenisse, commentandole, e così accompagnandoci nelle svolte ideali e nei "casi" più importanti in cui la cultura dei diritti umani è stata messa alla prova: da Benjamin Costant, a Nelson Mandela, ad Amos Oz, attraverso documenti e testimonianze, dichiarazioni ufficiali, sentenze, brani letterari. Desmond, Adrian ; Moore, James Vita di Charles Darwin Torino : Bollati Boringhieri, 2009. - XX, 927 p. ; 20 cm Collocazione: B.XVII.185 Descrittori: DARWIN CHARLES - BIOGRAFIA Abstract: Come poteva un rispettabile gentleman britannico, educato a Cambridge, affermare nel 1839 che gli antenati dell'uomo sono dei molluschi acefali ed ermafroditi? Preoccupato per le possibili conseguenze della divulgazione e del fraintendimento delle sue idee, Darwin cercò per circa vent'anni di minimizzarle e occultarle. In effetti, quando nel 1859 diventò pubblica, la sua teoria venne strumentalizzata in chiave "politica": denunciata dagli anglicani come falsa, atea e materialista, fu invece sostenuta dagli ambienti radicali e progressisti, anche se pochi ne capirono davvero il significato e la portata. Ma alla fine Darwin riuscì a spezzare il cerchio, facendo dell'evoluzione una teoria accettabile, e la sua scienza divenne uno dei pilastri del liberalismo tardo-vittoriano. Questa monumentale biografia, frutto di un eccezionale lavoro di ricerca e di archivio, presenta Darwin come un prodotto del suo tempo: dipinge "un uomo che si trova a lottare con l'immensità di una società sull'orlo di trasformazioni e riforme"; spiega come e perché Darwin giunse alla sua teoria e quale fu il vero ruolo di questo ironico e ambiguo naturalista che forse più di Marx e di Freud ha trasformato il modo in cui l'uomo vede se stesso. Galasso, Giuseppe Prima lezione di storia moderna Roma-Bari : Laterza, 2008. - 190 p. ; 18 cm Collocazione: COLL. 135 - 890 Descrittori: STORIA - TEORIE Abstract: Che cos’è la storia moderna? Quando comincia e quando finisce? E che vuol dire moderno? Siamo già in un mondo post-moderno? Galasso risponde: che moderna è tutta l’età dalla fine del Medioevo a oggi; che perciò la storia contemporanea è solo la più recente storia moderna; che la modernità ha segnato un salto di qualità nella condizione umana più radicale di quello dell’età neolitica; che il post-moderno è solo un nuovo moderno, ancora più moderno. 64 Italia. Camera dei deputati ; Italia. Senato della Repubblica Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause dell'occultamento di fascicoli relativi a crimini nazifascisti (istituita con legge 15 maggio 2003, n. 107) : resoconti stenografici delle sedute della Commissione e di audizioni svolte in missione, relazioni, indici ed elenchi Roma : Italia. Parlamento. Camera dei Deputati. Segretariato Generale, 2007. - v. p. ; 24 cm Collocazione: COLL. 416 - 040 Descrittori: NAZISMO ; FASCISMO ; GUERRA MONDIALE 1939-45 - RESISTENZA ; GUERRA MONDIALE 1939 - CRIMINI NAZIFASCISTI Abstract: Nel corso della XIV Legislatura, la Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause dell’occultamento di fascicoli relativi a crimini nazifascisti, ha preso visione dell’insieme documentario reperito nel 1994 e affidato per competenza alla Procura militare di La Spezia. In seguito a tale esame, la Commissione ha proceduto ad una selezione dei fascicoli relativi a fatti non più perseguibili e ne ha pertanto chiesto la desecretazione. I resoconti rivestono notevole interesse per la storia italiana e per la riflessione storiografia sul tema del passaggio da guerra a dopoguerra, sulla continuità e la discontinuità nella storia d’Italia. Jordis, Christine ; Cortese, Luisa Gandhi Milano : Feltrinelli, 2008. - 253 p. ; 20 cm Collocazione: A.III.299 Descrittori: GANDHI - BIOGRAFIA Abstract: Al volgere del XX secolo, l'imperialismo britannico è ancora estremamente vitale e l'India è immersa nella povertà, logorata dal tributo di sangue, fatica, lacrime e sudore. Poi si presenta sulla scena Gandhi. L'individuo che avrebbe cambiato il destino di un Paese, esercitando la sua influenza sul mondo intero, era un ometto dal fisico cagionevole, ma aveva dentro di sé una forza d'acciaio. Anche quando si presentava nudo nel suo perizoma, emanava fascino e suscitava sacro rispetto. Parlava in modo semplice, diceva solo l'essenziale e avvinceva per la sincerità. Fu molto criticato in vita da chi temeva si vedesse in lui un santo o un eroe, da chi non condivideva l'insistenza sulla dimensione religiosa ed etica della politica, da chi non comprendeva le potenzialità di questa strana miscela di ascetica spiritualità e pratica concretezza. Si è variamente interpretata la sua complessa personalità, considerandolo ora un martire cristiano, ora un leader secolarizzato; ogni epoca, ogni biografo, ogni storico ha avuto il suo Gandhi. Resta il fatto che l'India ebbe fiducia in lui, per milioni di indiani egli era l'incarnazione della verità e possedeva lo straordinario potere di rendere possibile l'impensabile; e furono con lui personaggi come Nehru e Tagore, che gli diede l'appellativo di Mahatma, "grande anima". Nei tanti dubbi e incertezze, di una cosa Gandhi era convinto, ossia che la non violenza e l'amore erano i soli strumenti per resistere al governo britannico e dare l'indipendenza al suo Paese. Christine Jordis, amante dell'India e affascinata dalla personalità di Gandhi, cerca in questa biografia di esplorare il segreto del fuoco interiore e dello straordinario paradosso di chi, ponendo l'accento sulla dimensione della natura e dello spirito, ha di fatto inventato una modernità alternativa. Signori, Elisa Fra le righe : carteggio fra Carlo Rosselli e Gaetano Salvemini Milano : Franco Angeli, 2009. - 334 p. ; 23 cm Collocazione: B.XVII.207 Descrittori: ROSSELLI CARLO ; SALVEMINI GAETANO ; ANTIFASCISMO - STORIA 65 Abstract: Il carteggio tra Carlo Rosselli e Gaetano Salvemini si apre nel 1925, all'indomani del discorso mussoliniano che inaugurava la dittatura fascista, e si conclude nel marzo 1937, poco prima dell'assassinio di Carlo e Nello Rosselli a Bagnoles-de-l'Orne. Nell'arco di dodici anni il dialogo tra i due è ravvivato da riflessioni e giudizi, previsioni e speranze, polemiche e discussioni illuminanti per conoscere la storia di Giustizia e Libertà, per seguire le vicende dell'emigrazione antifascista in Europa e negli Stati Uniti e per cogliere, da angoli visuali non coincidenti, aspetti e problemi della politica internazionale del tempo e della crisi della democrazia in atto. Le intemperanze verbali e il contrappunto critico dello storico pugliese, la schietta confidenza e la serena combattività di Rosselli, l'impegno di entrambi a progettare una società più libera e giusta animano questo scambio epistolare, facendone il documento di un sodalizio straordinario tra due uomini di generazioni diverse. 66 BIBLIOTECONOMIA Boretti, Elena I servizi di informazione nella biblioteca pubblica : competenze e metodi per collaborare nel reference tradizionale e digitale Milano : Editrice Bibliografica, 2009. - 319 p. ; 21 cm Collocazione: COLL. 406 - 090 Descrittori: BIBLIOTECHE PUBBLICHE - SERVIZI DI INFORMAZIONE Abstract: I servizi di informazione e reference, che non hanno avuto finora una decisa affermazione nelle biblioteche pubbliche italiane, sembrano essere i primi servizi della futura biblioteca digitale, erogati interamente a distanza e con la possibilità di collaborare anche a livello internazionale. I cambiamenti che internet ha portato nel mondo dell'informazione rendono particolarmente impegnativa la professione bibliotecaria in quest'epoca della biblioteca ibrida, fase di passaggio fra biblioteca tradizionale e biblioteca digitale. Questo libro nasce dalle esperienze e dal confronto con i bibliotecari, non solo di biblioteche pubbliche. L'obiettivo è quello di proporre una riflessione su cosa sono stati i servizi d'informazione e reference, non solo in Italia, e immaginare cosa possano essere da oggi in avanti, per svolgere con maggiore consapevolezza la nostra attività e le nostre scelte, soprattutto nell'ambito della cooperazione fra biblioteche. Di Domenico, Giovanni Biblioteconomia e culture organizzative : la gestione responsabile della biblioteca Milano : Editrice Bibliografica, 2009. - 181 p. ; 21 cm Collocazione: COLL. 406 - 089 Des crittori: BIBLIOTECONOMIA - COMPENDI MANUALI TRATTATI Abstract: IL tema della "gestione responsabile" tende a coniugare un approccio biblioteconomico consapevole, e perciò critico, alle culture e metodologie organizzative (comunicazione, qualità, fund raising) con spunti riconducibili a prospettive di management etico per le biblioteche italiane (sostenibilità, autovalutazione, rendicontazione sociale). Definire e praticare modelli validi di gestione responsabile è una delle risposte da opporre alla natura complessa della crisi di legittimazione che sta affliggendo il settore e la stessa professione bibliotecaria. È indispensabile, però, sciogliere diversi nodi teorici, applicativi e professionali. Su questi si sofferma l'autore, conducendo a sintesi un coerente percorso di studi e riflessioni, riguardanti lo stato dell'arte e le potenzialità della biblioteconomia gestionale, il suo rapporto con le discipline sociali e con quelle manageriali, il confronto con le domande che l'economia della cultura pone al mondo delle biblioteche. 67 CNEL Assemblea CNEL ; Annibaldi, Paolo ; Tocco, Marcello Osservazioni e proposte : legge 7 marzo 1996, n. 108 : disposizioni in materia di usura Roma : Tipografia Rinascimento, 2008. - 119 p. ; 24 cm Collocazione: COLL. 418B - 046 Descrittori: USURA - LEGISLAZIONE ; LEGGE 7 MARZO 1996 N.108 Assemblea CNEL ; Macciotta, Giorgio ; Mochi, Carlo Osservazioni e proposte : la manovra finanziaria per il 2009-2013 nel nuovo contesto economico internazionale Roma : Tipografia Rinascimento, 2008. - 10 p. ; 24 cm Collocazione: COLL. 418B - 047 Descrittori: ITALIA - POLITICA FINANZIARIA Assemblea CNEL ; Macciotta, Giorgio Osservazioni e proposte : misure di sostegno allo sviluppo, alle imprese, alle famiglie (decreto - legge 29 novembre 2008, n. 185) Roma : Tipografia Rinascimento, 2008. - 14 p. ; 24 cm Collocazione: COLL. 418B - 048 Descrittori: D.L. 185/2008 Assemblea CNEL ; Gentile, Michele ; Vanni, Raffaele Osservazioni e proposte : l'attuazione dell'articolo 119 della Costituzione Roma : Tipografia Rinascimento, 2008. - 18 p. ; 24 cm Collocazione: COLL. 418B - 049 Descrittori: ITALIA - COSTITUZIONE 1947 - ART.119 - RIFORMA Assemblea CNEL ; Ciaccia, Elio Osservazioni e proposte : distretti produttivi e sviluppo : innovazione e competitività delle imprese Roma : Tipografia Rinascimento, 2008. - 23 p. ; 24 cm + cdrom Collocazione: COLL. 418B - 050 Descrittori: DISTRETTI INDUSTRIALI ; IMPRESE - INNOVAZIONE TECNOLOGICA Abstract: Al testo è allegato un CD che contiene gli atti del Forum "Dai distretti ai dislarghi: diamo credito allo sviluppo" Assemblea CNEL ; Confalonieri, Roberto Osservazioni e proposte : quattordicesima relazione sullo stato della montagna italiana Roma : Tipografia Rinascimento, 2009. - 14 p. ; 24 cm Collocazione: COLL. 418B - 051 Descrittori: ZONE MONTANE - CONDIZIONI ECONOMICHE E SOCIALI Assemblea CNEL ; Perini, Fulvio Osservazioni e proposte : la semplificazione degli adempimenti dell'impresa relativi alle comunicazioni alla pubblica amministrazione in materia di salute e di sicurezza sul lavoro 68 Roma : Tipografia Rinascimento, 2009. - 16 p. ; 24 cm Collocazione: COLL. 418B - 052 Descrittori: LAVORATORI - SICUREZZA - LEGISLAZIONE Assemblea CNEL ; Gervasio, Vincenzo Osservazioni e proposte : problemi europei di approvvigionamento energetico Roma : Tipografia Rinascimento, 2009. - 25 p. ; 24 cm Collocazione: COLL. 418B - 053 Descrittori: ENERGIA - APPROVVIGIONAMENTO Assemblea CNEL ; Manacorda, Paola Maria Osservazioni e proposte : l'industria dei contenuti digitali : gli ostacoli e le condizioni di sviluppo Roma : Tipografia Rinascimento, 2009. - 128 p. ; 24 cm Collocazione: COLL. 418B - 054 Descrittori: AZIENDE INDUSTRIALI - INNOVAZIONE TECNOLOGICA Assemblea CNEL ; Falasca, Claudio Osservazioni e proposte : partecipazione e consenso per la realizzazione di opere e reti infrastrutturali Roma : Tipografia Rinascimento, 2009. - 122 p. ; 24 cm Collocazione: COLL. 418B - 055 Descrittori: OPERE PUBBLICHE - CONSENSO Assemblea CNEL ; Reboani, Paolo Rapporto : il mercato del lavoro 2007 Roma : Tipografia Rinascimento, 2008. - 369 p. ; 24 cm Collocazione: COLL. 417C - 008 Descrittori: ITALIA - CONSIGLIO NAZIONALE DELL'ECONOMIA E DEL LAVORO - ATTIVITA' ; Mercato del lavoro Gervasio, Vincenzo ; Vanni, Raffaele Atti del convegno : la politica dell'energia: il problema delle reti Roma : Tipografia Rinascimento, 2008. - 100 p. ; 24 cm Collocazione: COLL. 417C - 010 Descrittori: ITALIA - CONSIGLIO NAZIONALE DELL'ECONOMIA E DEL LAVORO - ATTIVITA' ; ENERGIA - POLITICA 69 Indice per autore Accetturo, Antonio Aimetti, Pietro ; Erminero, Cristina Albertini, Sergio ; Leoni, Riccardo Algostino, Alessandra ; et al. Altopiedi, Rosalba Annechiarico, Sabatino Anselmi, Luca ; et al. Antonelli, Gilberto ; Guidetti, Giovanni Arciero, Luca ; Biancotti, Claudia ; D'Aurizio, Leandro ; Impenna, Claudio Arrighetti, Alessandro ; Ninni, Augusto Asprone, Maurizio ; Marasca, Massimo ; Ruscito, Antonio Assemblea CNEL ; Annibaldi, Paolo ; Tocco, Marcello Assemblea CNEL ; Ciaccia, Elio Assemblea CNEL ; Confalonieri, Roberto Assemblea CNEL ; Falasca, Claudio Assemblea CNEL ; Gentile, Michele ; Vanni, Raffaele Assemblea CNEL ; Gervasio, Vincenzo Assemblea CNEL ; Macciotta, Giorgio Assemblea CNEL ; Macciotta, Giorgio ; Mochi, Carlo Assemblea CNEL ; Manacorda, Paola Maria Assemblea CNEL ; Perini, Fulvio Assemblea CNEL ; Reboani, Paolo Associazione TreeLLLe Attali, Jacques ; Bitossi, Emilia Baccetti, Carlo Bandettini, Antonio ; Liberatore, Giovanni ; Mulazzani, Marcella Banterle, Alessandro ; Carraresi, Laura ; Cavaliere, Alessia Baricco, Alessandro Barlucchi, Chiara Bassani, Mario ; et al. Berta, Lucia ; Torquati, Biancamaria ; Lorenzini, Valeria Bianchi, Giuseppe Bini, Piero ; Tusset, Gianfranco Boggia, Antonio ; et al. Boisseau du Rocher, Sophie ; Godement, François Bona, Marco ; Iadecola, Gianfranco Boretti, Elena Bosi, Giacomo Brambilla, Alberto Bréchon, Pierre Breda, Emanuele ; Cappariello, Rita ; Zizza, Roberta Cafferata, Roberto ; Martellini, Maria ; Velo, Dario Caiafa, Raffaele Calza, Alessandro ; Zaghini, Andrea Campus, Mauro ; Di Nolfo, Ennio 54 22 11 63 61 41 45 54 18 7 45 68 68 68 69 68 69 68 68 69 68 69 24 14 35 12 7 39 31 49 25 32 54 30 39 29 67 49 28 58 39 38 25 38 63 70 Cappelletto, Chiara Cariola, Agatino ; Corsaro, Antonino ; D'Allura, Giuseppe ; Florio, Fabio Carnevale, Concetta ; Carnevale, Vittoria Casini, Leonardo ; Gallerani, Vittorio ; Viaggi, Davide Cassese, Antonio Cavalieri, Rosalia CENSIS. Centro studi investimenti sociali ; UIR. Unione Interporti Riuniti Centazzo, Roberto ; Pasini, Federica ; Bersani, Pierluigi Centofanti, Nicola Centorrino, Mario ; David, Piero Cestari, Greta Charillon, Frédéric ; Greciano, Pierre-Alain ; Liquiére, Patrice Comporti, Marco Conchon, Aline ; Auberger, Marie-Noelle Condemi, Marcello ; De Pasquale, Francesco Conforti, Benedetto ; Carta, Mario Corbisiero, Fabio Corigliano, Emma ; Greco, Lidia Cosmacini, Giorgio D'Ambra, Luigi ; Rostirolla, Pietro ; Squillante, Massimo D'Amuri, Francesco ; Ottaviano, I.P. Gianmarco ; Peri, Giovanni Del Colle, Enrico Del Rossi, Maria Paola Demartini, Paola ; Calcagnini, Giorgio D'Errico, Stefano ; Pomara, Cristoforo ; Fineschi, Vittorio Desmond, Adrian ; Moore, James Di Domenico, Giovanni Di Iacovo, Francesco Di Maio, Amedeo ; Gallo, Michele ; Simonetti, Biagio Dini, Giovanni ; Goffi, Gianluca Farneti, Marcello Fassari, Letteria G. Federtrasporto Fiorelli, Maria Silvia Fitoussi, Jean-Paul ; Laurent, Eloi Fondazione Giovanni Agnelli Fontana, Fabrizia Frattarolo, Vittorio ; Iorio, Elisabetta Galasso, Giuseppe Galli, Antonella ; Nidasio, Silvia Gandini, Giuseppina Gervasio, Vincenzo ; Vanni, Raffaele Giovannetti, Monia Goffi, Gianluca Greco, Nino Grossi, Paolo ; Cappellini, Paolo Guadagnino, Angelo 61 49 36 38 64 61 15 8 50 35 12 39 50 12 44 41 30 23 61 12 41 14 33 18 29 64 67 8 13 9 50 25 15 9 37 26 13 51 64 33 19 69 41 23 15 51 28 71 Guerrieri, Gianluca Iezzi, Stefano Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Italia. Camera dei deputati Italia. Camera dei deputati ; Italia. Senato della Repubblica Italia. Camera dei Deputati. Segretariato Generale Italia. Parlamento Senato della Repubblica. Segretariato Generale ; Italia. Parlamento. Camera dei Deputati. Segretariato Generale Italia. Parlamento. Camera dei Deputati Jordis, Christine ; Cortese, Luisa Keynes, John Maynard ; Rossi, Guido La Spina, Antonio ; Cangemi, Antonino Lauricella, Giuseppe Laurini, Giancarlo Lecce, Giovanni Legrain, Philippe ; Baletti, Elena ; Ghibellini, Clara Lesca, Andrea Liberati, Alessio Ligi,Gianluca Lo Conte, Martina ; Casadio, Piero ; Neri, Andrea Mancini, Marco ; Perassi, Marino Mercatanti, Andrea Miglio, Antonio ; Patuelli, Antonio ; Guzzetti, Giuseppe Minsky, Hyman P. Mocetti, Sauro Morcellini, Mario ; Prospero, Michele Musolino, Giuseppe Nadotti, Loris L. M. Nobili, Stefano ; Palazzo, Gerardo Novelli, Paolo Nye Jr., Joseph S. ; Oliveri, Adele Ohmae, Kenichi Padovani, Francesco Pajardi, Piero ; Bocchiola, Manuela ; Paluchowski, Alida Patta, Gian Paolo ; Rinaldini, Gianni Pepino, Livio ; Caputo, Angelo Perella, Giuseppe ; Delli Rocili, Giampiero Pirani, Alberto ; Gaviglio, Anna ; Licitra Pedol, Martina Pound, Ezra ; de Rachewiltz, Mary Procopio, Massimo Pugliese, Alessandro Quagli, Alberto Rizza, Salvatore Robert, Fabrice Romeo, Giuseppe Salsano, Alfredo Santoro, Laura Santoro, Pelino Sapelli, Giulio 51 54 48 58 65 58 44 44 65 55 45 46 51 51 42 29 22 62 24 19 55 20 55 26 58 52 46 20 52 59 40 21 52 17 48 46 10 56 21 42 16 31 39 10 56 13 47 40 72 Sarno, Domenico Schianchi, Matteo Schiavone, Aldo Schilirò, Daniele Scipioni, Ermenegildo Sette, Enrico Signori, Elisa Silvestrini, Andrea ; Veredas, David Simoni, Marta Solinas, Giovanni ; Russo, Margherita ; Natali, Anna Tortorella, Aldo ; Carra, Eduardo Aldo Tronti, Mario Unioncamere Vergani, Alberto Vespasiano, Francesco ; Martini, Elvira Vieillefosse, Aurélie Vitale, Tommaso ; Bezzecchi, Giorgio ; Pagani, Maurizio Zinna, Paolo 16 32 59 10 26 14 65 57 31 11 59 60 42 27 17 37 43 36 73 Indice per descrittore ACQUE - GESTIONE - COMUNITA' EUROPEE ; AGRICOLTURA - UNIONE EUROPEA ADOLESCENTI ; PROSTITUZIONE - ASPETTI SOCIALI AGGLOMERAZIONI INDUSTRIALI - COSTI AGRICOLTURA - IMPRESE SOCIALI ALPI ILARIA ; HROVATIN MIRAN AMMINISTRAZIONE PUBBLICA - DISCREZIONALITA' AMMINISTRAZIONE PUBBLICA - RIFORMA ; ITALIA - AMMINISTRAZIONE PUBBLICA EFFICACIA ANALISI STATISTICA - PREVISIONI ASIA - CONDIZIONI ECONOMICHE E SOCIALI AUSTRIA - UNGHERIA - STORIA ; FOIBE ; FRIULI-VENEZIA GIULIA - STORIA AZIENDE - GESTIONE AZIENDE - ORGANIZZAZIONE ; INFORMAZIONE - ORGANIZZAZIONE AZIENDE INDUSTRIALI - CRISI AZIENDE INDUSTRIALI - INNOVAZIONE TECNOLOGICA AZIENDE INDUSTRIALI - INNOVAZIONE TECNOLOGICA ; ITALIA SETTENTRIONALE SVILUPPO INDUSTRIALE AZIENDE PUBBLICHE - PRIVATIZZAZIONE ; IMPRESE PUBBLICHE - EUROPA BANCHE - PAGAMENTI BIBLIOTECHE PUBBLICHE - SERVIZI DI INFORMAZIONE BIBLIOTECONOMIA - COMPENDI MANUALI TRATTATI CALAMITA' NATURALI CALZA TURE - INDUSTRIA ; MARCHE - SVILUPPO LOCALE CAPITALISMO - TEORIE ; KEYNES JOHN MAYNARD - TEORIE ECONOMICHE CITTA' - SISTEMAZIONE URBANISTICA ; PORTI - SISTEMAZIONE COMMERCIO INTERNAZIONALE - COMUNITA' EUROPEE COMUNICAZIONE - AMMINISTRAZIONE PUBBLICA COMUNICAZIONE SOCIALE ; ASSOCIAZIONI SOCIALI CONSUMATORI - TUTELA CIVILE CONTABILITA' INTERNAZIONALE - PRINCIPI ; AMMINISTRAZIONE PUBBLICA CONTABILITA' CONTRATTI DI FORMAZIONE E LAVORO CONTRATTI PUBBLICI - RESPONSABILITA' CIV ILE CRISI ECONOMICHE - 1929-1934 ; CRISI ECONOMICHE - 2008 CRISI ECONOMICHE - 2008 38 31 54 8 44 45 46 55 39 63 13 14 12 69 11 38 18 67 67 62 9 56 15 40 45 33 50 45 27 47 55 14 40 68 64 64 51 49 52 32 10 11 9 68 10 25 D.L. 185/2008 DARWIN CHARLES - BIOGRAFIA DICHIARAZIONE DEI DIRITTI DELL'UOMO ; DIRITTI DELL'UOMO - SAGGI DIRITTO - INDIRIZZI SAGGI LETTURE DIRITTO COSTITUZIONALE - LEGISLAZIONE ; DIRITTO PUBBLICO - LEGISLAZIONE DIRITTO PRIVATO ; PRESTAZIONE D'OPERA - CONTRATTI DISABILITA' - NARRAZIONE DISTRETTI INDUSTRIALI DISTRETTI INDUSTRIALI ; AZIENDE - GESTIONE DISTRETTI INDUSTRIALI ; IMPRESE - INNOVAZIONE TECNOLOGICA DISTRETTI INDUSTRIALI ; TERRITORIO - SVILUPPO LOCALE DOCENTI UNIVERSITARI 74 DONNA - OCCUPAZIONE ; LAVORO - DOMANDA E OFFERTA - MARCHE DONNE IMMIGRATE ; PROSTITUZIONE - ASPETTI SOCIALI ECOLOGIA ECONOMETRIA ECONOMIA - INDIRIZZI SAGGI LETTURE ECONOMIA - SVILUPPO SOSTENIBILE ECONOMIA - TEORIE ECONOMIA E LAVORO ; ECONOMIA - GESTIONE RISORSE UMANE - MERCATO DEL LAVORO ELEZIONI POLITICHE - 2008 ; ITALIA - POLITICA - CRISI DELLA SINISTRA ELEZIONI PRESIDENZIALI - FRANCIA ENERGIA - APPROVVIGIONAMENTO ENTI LOCALI - FUNZIONI ESPROPRIAZIONE PER CAUSA DI PUBBLICA UTILITA' EUROPA - MERCATO DEL LAVORO - DISUGUAGLIANZE SOCIALI ; POVERTA' ; REDDITO - DISTRIBUZIONE ; GLOBALIZZA ZIONE - ASPETTI ECONOMICO - SOCIALI FALLIMENTO - LEGISLAZIONE FINANZA LOCALE - FRANCIA FORMAZIONE PROFESSIONALE ; UNIVERSITA' DELLA CALABRIA - FORMAZIONE FRANCIA - CONDIZIONI ECONOMICHE E SOCIALI - 2005 GANDHI - BIOGRAFIA GIOVANI - OCCUPAZIONE ; ITALIA - CONSIGLIO NAZIONALE DELL'ECONOMIA E DEL LAVORO - ATTIVITA' GLOBALIZZAZIONE - ASPETTI ECONOMICO - SOCIALI GOVERNO PARLAMENTARE - QUESTIONE DI FIDUCIA - 2006 GOVERNO PARLAMENTARE - QUESTIONE DI FIDUCIA - 2008 ILLECITO (DIRITTO) - CODICE CIVILE - COMMENTARI ; RESPONSABILITA' OGGETTIVA IMMIGRAZIONE - ASPETTI SOCIO-CULTURALI IMMIGRAZIONE - DIRITTI CIVILI - CITTADINANZA IMMIGRAZIONE - GERMANIA IMMIGRAZIONE - POLITICHE COMUNI ; EDUCAZIONE E SOCIETA' - IMMIGRATI MINORI IMMIGRAZIONE - RAPPORTI IMPOSTE SUL REDDITO - INERENZA IMPRESE MULTINAZIONALI ; MILANO (PROVINCIA) - CONDIZIONI ECONOMICHE E SOCIALI INDUSTRIA MANIFATTURIERA - ITALIA ; MEDIE IMPRESE - SVILUPPO INTERPORTI ; LOGISTICA ECONOMICA ISTRUZIONE TECNICA ITALIA - CONSIGLIO NAZIONALE DELL'ECONOMIA E DEL LAVORO - ATTIVITA' ; ENERGIA - POLITICA ITALIA - CONSIGLIO NAZIONALE DELL'ECONOMIA E DEL LAVORO - ATTIVITA' ; MERCATO DEL LAVORO ITALIA - COSTITUZIONE 1947 - ART.119 - RIF ORMA ITALIA - COSTITUZIONE 1947 - RIFORMA ITALIA - IMMIGRATI - IMPRENDITORI ITALIA - PARLAMENTO - SENATO DELLA REPUBBLICA ; SENATO - STORIA ITALIA - POLITICA - CRISI DELLA SINISTRA ITALIA - POLITICA FINANZIARIA ITALIA - POLITICA SOCIALE ; WELFARE - DEMOCRAZIA ITALIA MERIDIONALE - SVILUPPO ECONOMICO ; BANCHE - ITALIA MERIDIONALE LAVORATORI - SICUREZZA - LEGISLAZIONE LAVORO - DOMANDA E OFFERTA - PUGLIA ; INDUSTRIA AGRO ALIMENTARE 23 42 37 55 56 36 57 54 58 58 69 35 50 14 52 39 25 39 65 31 39 58 58 50 42 41 41 42 41 21 36 7 15 24 69 69 68 48 42 48 59 68 31 16 69 22 75 LOMBARDIA - AGRICOLTURA BIOLOGICA LOMBARDIA - AGRICOLTURA BIOLOGICA ; INDUSTRIA AGROALIMENTARE LOMBARDIA MAFIA ; CRIMINALITA' ORGANIZZATA MARCHI DI FABBRICA E DI COMMERCIO 7 10 44 7 51 29 62 MEDICI - RESPONSABILITA' MEDICINA - ETICA MERCATO DEL LAVORO - ITALIA MERIDIONALE ; LAVORO DEI GIOVANI - ITALIA MERIDIONALE ; CONTRATTI DI LAVORO ATIPICI MERCI - TRASPORTO MESSINA - ECONOMIA MUTUO - COMPENDI MANUALI TRATTATI NAZIONE E STATO NAZISMO ; FASCISMO ; GUERRA MONDIALE 1939-45 - RESISTENZA ; GUERRA MONDIALE 1939 - CRIMINI NAZIFASCISTI OBAMA, BARAK ; POLITICA - STUDI - STATI UNITI D'AMERICA OPERE PUBBLICHE - CONSENSO PAGAMENTI - SISTEMA COMUNITARIO ; BANCHE - PAGAMENTI PARI OPPORTUNITA' PIANO MARSHALL PICCOLE E MEDIE IMPRESE - FINANZIAMENTI BANCARI 23 15 35 51 40 65 60 69 19 24 63 18 19 59 20 16 59 28 29 28 46 52 61 61 46 22 44 17 32 65 26 26 26 30 29 20 38 8 49 12 21 51 61 POLITICA - STUDI POLITICA FISCALE - TEORIE PORTI TURISTICI ; INDUSTRIA NAUTICA POTERE - SAGGI PREVIDENZA COMPLEMENTARE PREVIDENZA SOCIALE PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO - RIFORMA PROVVEDIMENTI CAUTELARI CONTABILI PSICOLOGIA - TEORIE ; MENTE E CERVELLO PSICOLOGIA - TEORIE ; OLFATTO - ANALISI PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - ENTI LOCALI ; DERIVATI FINANZIARI RAPPORTO DI LAVORO - DANNO NON PATRIMONIALE REATO DI RICICLAGGIO ; TERRORISMO - FINANZIAMENTI REDDITO - DISTRIBUZIONE ; CRISI ECONOMICHE - 2008 RELAZIONI INDUSTRIALI - 2008 ROSSELLI CARLO ; SALVEMINI GAETANO ; ANTIFASCISMO - STORIA SCUOLA - 2009 SCUOLA - LEGISLAZIONE ; SCUOLA - RIFORMA SCUOLA - RITARDO SCOLASTICO SERVIZI SOCIALI TERRITORIALI ; WELFARE STATE - ENTI LOCALI SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE - FINANZIAMENTI - RIFORMA SISTEMA BANCARIO E CREDITIZIO - FONDAZIONI SISTEMA MONETARIO EUROPEO SISTEMI PRODUTTIVI LOCALI ; DISTRETTI INDUSTRIALI SOCIETA' - AUTOREGOLAZIONE SOCIETA' COMMERCIALI - BILANCIO SOCIETA' DI CAPITALI - TRIBUTI ; SOCIETA' DI CAPITALI - INVESTIMENTI SOCIETA' PER AZIONI - ASSEMBLEE - DELIBERAZIONI SPORT - DOPING 76 STORIA - TEORIE TITOLI DI CREDITO - GIURISPRUDENZA TITOLI DI STATO - RENDIMENTO - TEORIE TRUST - ORDINAMENTO ITALIANO TURTURA DONATELLA - BIOGRAFIA ; C.G.I.L. - STORIA ; ITALIA - CONSIGLIO NAZIONALE DELL'ECONOMIA E DEL LAVORO - STORIA ; LEGALITA' TUTELA DEI DIRITTI TUTORATO ; UNIVERSITA' DI PERUGIA - FORMAZIONE USURA - LEGISLAZIONE ; LEGGE 7 MARZO 1996 N.108 UTILITA' ECONOMICA - TEORIE UTILITA' ECONOMICA ; IMPRESE - GESTIONE WELFARE STATE - EUROPA ; WELFARE STATE - RIFORMA ; TARANTO - POLITICHE SOCIALI ZINGARI - EUROPA ; IMMIGRAZIONE - POLITICA ZONE MONTANE - CONDIZIONI ECONOMICHE E SOCIALI 64 51 20 13 33 49 25 68 56 13 30 43 68 77