Individuazione precoce dei Disturbi
Specifici di Apprendimento in
ambito scolastico
Roberta Penge
Neuropsichiatra Infantile
Sapienza – Università di Roma
30/1/2008
Le nuove tecnologie ed i Disturbi Specifici di Apprendimento
Una difficoltà
di lettura e scrittura
Può essere la conseguenza di uno “svantaggio”
Può far parte di un quadro clinico più ampio
Può essere l’evoluzione di un disturbo non risolto
Può costituire un disturbo settoriale
D. Specifico di Apprendimento della Lettura (dislessia)
dislessia
D. Specifico di Apprendimento della Scrittura
(disortografia)
disortografia
D, Specifico di Apprendimento del Calcolo (discalculia)
discalculia
Disturbo Specifico di Apprendimento (misto)
misto
30 gennaio 2008
Le nuove tecnologie ed i Disturbi Specifici di Apprendimento
Difficoltà e Disturbi Specifici di
Apprendimento
0,9%
4%
non DA
30 gennaio 2008
DA
dsa
non seg.
seguiti
Le nuove tecnologie ed i Disturbi Specifici di Apprendimento
• INDIVIDUAZIONE
– Distinzione dalla norma
– Distinzione dagli altri DA
• PRECOCE
– Prevenzione primaria
– Screening
– Segnali di rischio/allarme
• A SCUOLA
– Quali criteri
– Quali strumenti
30 gennaio 2008
Le nuove tecnologie ed i Disturbi Specifici di Apprendimento
Il Disturbo Specifico di
Apprendimento è:
• Una disabilità specifica dell’apprendimento di
origine neurobiologica,
• caratterizzata dalla difficoltà ad effettuare una
lettura accurata e/o fluente e da scarse abilità
nella scrittura e nella decodifica,
• inattesa in rapporto altre abilità cognitive e alla
garanzia di un’adeguata istruzione scolastica
• che influenza negativamente il rendimento
scolastico o lavorativo.
30 gennaio 2008
Le nuove tecnologie ed i Disturbi Specifici di Apprendimento
Neurobiologia e apprendimento
30 gennaio 2008
Le nuove tecnologie ed i Disturbi Specifici di Apprendimento
I DSA si caratterizzano
• Per difficoltà nucleari che
permangono per l’intero percorso
scolastico
• Per una diversa manifestazione di
queste difficoltà nei diversi cicli
scolari
• Per una interferenza variabile sugli
apprendimenti curricolari nei diversi
ambiti disciplinari
30 gennaio 2008
Le nuove tecnologie ed i Disturbi Specifici di Apprendimento
Il disturbo può compromettere
La rapidità/fluidità della lettura/scrittura/calcolo:
Lettura/scrittura sillabica, pause, riletture, autocorrezioni;
Non automatizzazione fatti numerici e algoritmi
La correttezza della lettura/scrittura/calcolo
Sostituzioni, elisioni-inversioni-aggiunte, errori ortografici;
Errori di scrittura, incolonnamento, calcolo
L’uso cognitivo della lettura/scrittura/calcolo
Comprensione, studio; progettazione testo scritto
Risoluzione di problemi aritmetici e geometrici
30 gennaio 2008
Le nuove tecnologie ed i Disturbi Specifici di Apprendimento
Inoltre:
• Sovraccarico della memoria di lavoro
– Perdita di informazioni, errori frequenti
• Rapido esaurimento dell’attenzioneconcentrazione
– Facile stancabilità
– Riduzione dei tempi di lavoro
• Uso compensativo delle competenze
sovraordinate
– Variabilità delle prestazioni
• Dipendenza
– Ho fatto bene? Mi dici come si fa?
• Evitamento/opposizione
•
30 gennaio 2008
– Non so fare, non voglio fare, non mi interessa
“Eccessivo impegno”
– Voglio fare tutto, subito, come gli altri, senza aiuto
Le nuove tecnologie ed i Disturbi Specifici di Apprendimento
I DSA si caratterizzano
• Per la variabilità di prestazioni in
compiti apparentemente simili
• Per la presenza di aree di
apprendimento adeguate che
permangono per l’intero percorso
scolastico
• Per una normale maturazione degli
apprendimenti non curricolari
30 gennaio 2008
Le nuove tecnologie ed i Disturbi Specifici di Apprendimento
• INDIVIDUAZIONE
– Distinzione dalla norma
– Distinzione dagli altri DA
• PRECOCE
– Prevenzione primaria
– Screening
– Segnali di rischio/allarme
• A SCUOLA
– Quali criteri
– Quali strumenti
30 gennaio 2008
Le nuove tecnologie ed i Disturbi Specifici di Apprendimento
La prevenzione dei DSA
• E’ possibile evidenziare in
anticipo i soggetti che (non
avendo già un Disturbo di
Sviluppo) presenteranno una
difficoltà di lettura/scrittura?
• Quali sono i segnali di rischio per
la successiva comparsa di un
DSA?
30 gennaio 2008
Le nuove tecnologie ed i Disturbi Specifici di Apprendimento
Disturbi Evolutivi Specifici di Apprendimento - Consensus Conference
La prevenzione primaria
•
Le difficoltà nelle competenze comunicativolinguistiche, motorio-prassiche, uditive e visuospaziali
in età prescolare sono possibili indicatori di rischio di
DSA, soprattutto in presenza di una anamnesi familiare
positiva.
•
Tali difficoltà devono essere rilevate dal pediatra nel
corso dei periodici bilanci di salute, direttamente o su
segnalazione da parte dei genitori e/o degli insegnanti
della scuola dell’infanzia e del primo anno della scuola
primaria.
•
Se persistenti nel tempo vanno segnalati ai servizi
sanitari dell’età evolutiva per un approfondimento.
30 gennaio 2008
Le nuove tecnologie ed i Disturbi Specifici di Apprendimento
Prevenzione dei DSA
• I DSL e le Disprassie oltre ad aver bisogno
di un intervento in età pre-scolare
• sono un fattore di rischio per la comparsa di
un DSA
– Per oltre la metà dei bambini con questi
disturbi
– Spesso anche quando sembrano averli
risolti nell'
ultimo anno di Scuola
dell'
Infanzia
30 gennaio 2008
Le nuove tecnologie ed i Disturbi Specifici di Apprendimento
30 gennaio 2008
Le nuove tecnologie ed i Disturbi Specifici di Apprendimento
Disturbi Evolutivi Specifici di Apprendimento - Consensus Conference
Gli screening
• Gli screening degli indicatori di rischio andrebbero condotti dagli
insegnanti con la consulenza di professionisti della salute.
Andrebbero intesi come ricerca-azione: professioni diverse accettano
di affrontare un problema condividendo evidenze scientifiche e azioni
e verificandone gli effetti nel tempo.
• Queste attività di screening richiedono dunque un’attività di
formazione e di costruzione condivisa di strumenti con gli operatori
sanitari al fine di mettere gli insegnanti in condizioni di riconoscere
gli indicatori di rischio e di favorire in modo ottimale lo sviluppo
delle competenze implicate nell’apprendimento della letto-scrittura e
del calcolo.
• Gli screening andrebbero condotti all’inizio dell’anno scolastico
(ultimo anno Sc. Infanzia, I anno Sc. Primaria) con l’obiettivo di
realizzare attività didattiche-pedagogiche mirate.
• Qualora, nonostante un’attività didattica mirata, permangano
significativi segnali di rischio è opportuna la segnalazione ai servizi
sanitari per l’età evolutiva.
30 gennaio 2008
Le nuove tecnologie ed i Disturbi Specifici di Apprendimento
!
#$%
" "#
( &"
+ $ "
-.//0 12234
$
$ %$ !
" %)
&# ,
'
"
$!
& '
# * $ "
# )
"
( " &$
"
• Il gruppo dei soggetti
“a rischio” a 4 anni
– Mantiene prestazioni significativamente
inferiori a 5 ed a 6 anni in tutte le aree
esplorate;
– A 6 anni mostra prestazioni
significativamente inferiori in tutte le misure
dell’apprendimento scolastico
• ma l’analisi dei casi singoli mostra un
numero significativo (6-8%) di falsi
positivi e falsi negativi
30 gennaio 2008
Le nuove tecnologie ed i Disturbi Specifici di Apprendimento
Metafonologici
6
3
Materna
I Ciclo El.
3 3
IV El. Tecnica
3 6
IV El.
Comprens.
30 gennaio 2008
Linguistici
3
6
3
Inadeguata
Adeguata
Le nuove tecnologie ed i Disturbi Specifici di Apprendimento
In sintesi:
• Non siamo ancora
• Conosciamo a
in grado di
sufficienza i fattori
prevedere con
predittivi
dell’apprendimento sicurezza
l’evoluzione dei
del codice scritto
singoli bambini
– Siamo in grado di
progettare un
monitoraggio ed
attività preventive
su gruppi di
soggetti
30 gennaio 2008
– Non possiamo
segnalare in base
ai soli indici di
rischio
Le nuove tecnologie ed i Disturbi Specifici di Apprendimento
Età I visita (1649 soggetti, anni 2000-2007)
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
350
300
250
200
150
100
50
0
54%
30 gennaio 2008
Le nuove tecnologie ed i Disturbi Specifici di Apprendimento
19
Riconoscimento precoce
dei DSA
• I DSA vengono riconosciuti ancora
troppo spesso oltre la III elementare
aumento di gravità e
maggior impatto sull'apprendimento.
comparsa di disturbi secondari
psicopatologici,
sociali
cognitivi
30 gennaio 2008
Le nuove tecnologie ed i Disturbi Specifici di Apprendimento
LA DISLESSIA IN ITALIA NEL 2006
RISULTATI DI UN QUESTIONARIO a 693 famiglie
A.I.D. - COMITATO PROBLEMATICHE SOCIALI
Ripetenze (12,7% del campione)
30 gennaio 2008
Le nuove tecnologie ed i Disturbi Specifici di Apprendimento
Gli screening in I elementare
(Sco.Le.Di. Toscana)
norm
ris gen
disl
disort
bord
rml
rit lett
norm
0%
19%
0%
2%
1%
7%
1%
75%
2%
30 gennaio 2008
Le nuove tecnologie ed i Disturbi Specifici di Apprendimento
• INDIVIDUAZIONE
– Distinzione dalla norma
– Distinzione dagli altri DA
• PRECOCE
– Prevenzione primaria
– Screening
• A SCUOLA
– Segnali di rischio/allarme
– Quali criteri
– Quali strumenti
30 gennaio 2008
Le nuove tecnologie ed i Disturbi Specifici di Apprendimento
• Come si manifesta il DSA nei
diversi cicli scolari?
• Quali bambini devono essere
segnalati?
• Quali bambini devono essere
considerati “a rischio”?
30 gennaio 2008
Le nuove tecnologie ed i Disturbi Specifici di Apprendimento
5
%
"
6
#
30 gennaio 2008
Le nuove tecnologie ed i Disturbi Specifici di Apprendimento
Disturbi Evolutivi Specifici di Apprendimento - Consensus Conference
Al termine del primo anno devono
essere segnalati i bambini che
presentano:
• difficoltà nell’associazione grafemafonema e/o fonema-grafema;
• incapacità a produrre le lettere in
stampato maiuscolo in modo
riconoscibile;
• mancato raggiungimento del controllo
sillabico in lettura e scrittura;
• eccessiva lentezza nella lettura e scrittura.
30 gennaio 2008
Le nuove tecnologie ed i Disturbi Specifici di Apprendimento
")
6
6
7
6
30 gennaio 2008
6
8
Le nuove tecnologie ed i Disturbi Specifici di Apprendimento
")
6
6
7
%
6
8
8
30 gennaio 2008
Le nuove tecnologie ed i Disturbi Specifici di Apprendimento
")
6
6
7
%
8
8
8
30 gennaio 2008
Le nuove tecnologie ed i Disturbi Specifici di Apprendimento
9
)
30 gennaio 2008
6
Le nuove tecnologie ed i Disturbi Specifici di Apprendimento
:
: %
:
5
6
:
:
30 gennaio 2008
)
-
4
;
Le nuove tecnologie ed i Disturbi Specifici di Apprendimento
;
:
:%
:
5
6
:
:
:
:
30 gennaio 2008
)
Le nuove tecnologie ed i Disturbi Specifici di Apprendimento
Gli strumenti
• Costruiti ad hoc
– Standardizzati e quindi più attendibili
– Impronta clinica
– Estranei alla scuola
• Utilizzati nella pratica quotidiana
– Basati sull’esperienza
– Spesso imprecisi
– Vicini alla didattica
IN OGNI CASO
– Conoscenza del processo
– Analisi del compito
– Analisi dell’errore
30 gennaio 2008
Le nuove tecnologie ed i Disturbi Specifici di Apprendimento
Racconta una vittoria che hai ottenuto e di’ tutto quello che ti e’ capitato
30 gennaio 2008
Le nuove tecnologie ed i Disturbi Specifici di Apprendimento
Cara dottoressa, …….
Ora frequento il corso di infernieristica al
policlinico luigi di liegro si trova vicino a
casetta mattei,anche se è distante ci vado
volentieri perchè è un lavoro che a me piace
ed incomincio ad amare.
……….
anche io sono orgogliosa di me stessa.....
per gli ostacoli che ho passato questo anno
e tra 15 giorni inizio il 2 anno
baci
francesca
30 gennaio 2008
Le nuove tecnologie ed i Disturbi Specifici di Apprendimento
Scarica

Individuazione precoce dei Disturbi Specifici di