La Costituzione Italia
Ragionamenti e percorsi per il suo
insegnamento
1. Si può nella scuola elementare insegnare la
Costituzione?
2. Non si rischia di produrre l'apprendimento
mnemonico di formule in buona misura prive
di contenuto per il bambino che le apprende?
3. Quali scopi, finalità e modalità
caratterizzano l’insegnamento della
Costituzione?
La Costituzione è un testo
complesso
 questioni storiche e dottrinali coinvolte,
 è un testo giuridico che fa riferimento a
concetti astratti (principi e comportamenti)
Probabilmente lo studio della Costituzione
può essere affrontato solo dal terzo anno della
scuola media
Parole e concetti
L’Italia è una repubblica democratica fondata
sul lavoro
(art. 1 Costituzione)
Stato
territorio
leggi,
amministrazione,
Tassazione
esercito
cittadinanza
leggi ….
Sovranità
Dalle idee ingenue ai concetti
La scuola può intervenire per far evolvere i
concetti spontanei in concetti scientifici
attraverso il confronto di situazioni differenti
dando concretezza al concetto scientifico
 innalzando il livello di generalizzazione dei
concetti spontanei
curriculo "costituzionale"
• che parta dall' aspetto comportamentale e
relazionale per gran parte della
scuola dell' obbligo,
• che dia al termine dell' obbligo una prima
chiara e decisa conoscenza formale della Carta
costituzionale.
“telaio” di concetti e nozioni che consenta ai
bambini – ragazzi di inquadrare le tematiche
della Costituzione
ma anche un orizzonte di comportamenti e
atteggiamenti da sperimentare concretamente
nella quotidianità della vita di classe
(elaborazione di regole comuni, gestione
democratica dei ruoli e dei conflitti,
discussione come strumento di condivisione,
confronto e conoscenza)
Agire su due livelli
• Conoscenza del
concetto di
cittadinanza;
• Conoscenza dei principi
fondamentali della
costituzione;
• Acquisizione del
concetto della
costituzione come
processo
• Confrontarsi con la
complessità;
• Argomentare e scegliere
cioè ragionare;
• Tolleranza e
immedesimazione
• memoria
Percorso di lavoro
• Accertamento delle preconoscenze (idee
ingenue)
• Lettura di testi per costruire il contesto
• Discussione su documento per
problematizzare attraverso domande che
chiedono pareri e giudizi sui comportamenti
dei protagonisti
1. SCHEDA PER L'ACCERTAMENTO DELLE
PRECONOSCENZE RELATIVE ALLA PAROLA
COSTITUZIONE
• Hai già sentito la parola Costituzione?
• Se sì in quali occasioni?
• A quali altre parole puoi collegare la parola
Costituzione?
• Perché, secondo te, un popolo decide di
scrivere una Costituzione?
Documento,
spiegazione,italiana, libro
Regola, accordo,
conclusione, potere, progetto
Testamento, lettera, penna,
matita
cambiamento
Costituirsi al Re
Leggi, politica, Repubblica
Testamento
COSTITUZIONE
Sostituzione, istituzione,
documento
Spiegazione di qualcosa
Progetto
Costituire, costituisce
Costituzione Italiana,
costituire
Governo, leggi, trattati,
documenti
Legge, decisione, regole
scritte, giustizia, Repubblica
Repubblica, di una legge
della città
2. Contestualizzazione storica
La nascita della repubblica Italiana
(testi forniti dall’insegnante)
• Sottolinea in rosso per che cosa si votò il 2
giugno 1946.
• Sottolinea in nero quali furono i risultati del
referendum
• Quando entrò in vigore la Costituzione?
2. Contestualizzazione storica
Perché secondo te la ragazza di questa foto è sorridente?
Quali altre informazioni ci dà questa foto?
3. La Costituzione italiana.
Lavoro sul testo
• Sottolinea ed elenca i diritti che sono garantiti
negli articoli della Costituzione che hai letto.
• Secondo te ci sono diritti più importanti di altri
? Perché?
LA COSTITUZIONE ITALIANA
art. 1. sovranità popolare,
art. 2. diritti e doveri,
art. 3. uguaglianza,
art. 4. lavoro,
art. 11. ripudia la guerra
art. 19. fede religiosa
art. 32. salute
art. 34. scuola aperta a tutti
art. 37. parità di lavoro e lavoro minorile
Secondo me no, perché tutti i Secondo me sì (istruzione,
diritti hanno uguale valore.
donna, salute e uguaglianza)
perché senza non si potrebbe
vivere o si vivrebbe male.
Secondo me sì perché per
esempio la donna deve avere le
stesse paghe dell’uomo e tutti
hanno diritto all’istruzione.
Secondo me sì (istruzione,
donna, salute, uguaglianza)
perché tutti adesso hanno gli
stessi diritti.
No perché tutti i diritti servono
a rendere migliore la civiltà
. Secondo me sì perché il diritto
alle cure e al lavoro della
donna, all’istruzione perché
così hai una cultura e puoi
vivere sano V
Sì, perché bisogna trovare altri Per me sì perché l’uguaglianza
diritti.
è
più
importante
dell’istruzione.
Sì perché se non vai a scuola Secondo
me
sì
perché
rimani ignorante.
lavorando guadagni soldi per la
tua famiglia.
Sì perché i più importanti sono
salute, uguaglianza, perché
senza puoi morire
Secondo
me
sì,
perché
altrimenti non riusciresti a
sopravvivere senza altri diritti
come la salute.
Secondo me sì (uguaglianza,
lavoro,
salute,
istruzione)
perché senza si vivrebbe male
Sì perché
i
diritti di
uguaglianza, salute, lavoro,
istruzione sono essenziali per
essere una vera repubblica
No, perché per me sono tutti Sì,
come
per
esempio
importanti uguali.
l’uguaglianza, l’istruzione e la
salute.
Sì perché ci sono dei diritti più
utili come l’istruzione e la
liberta della fede religiosa.
Lavoro di gruppo
Le risposte sono state analizzate da un gruppo della
classe che le ha catalogate secondo questi criteri:
tutti i diritti sono importanti
ci sono diritti più importanti di altri (risposta
congruente)
ci sono diritti più importanti di altri (tautologia)
ci sono diritti più importanti di altri (senza
motivazione)
SIAMO STATI EMIGRANTI ANCHE NOI!
Testo per contestualizzare:lettera di protesta
scritta da alcuni emigranti italiani e pubblicata
su un giornale nel 1905.
Domande di comprensione:
• Quando gli Italiani iniziarono ad emigrare?
• Per quali motivi?
• Di che cosa si lamentano gli emigranti nella
loro lettera di protesta?
SIAMO STATI EMIGRANTI ANCHE NOI!
Documento per discussione
La discussione
• Quali informazioni ci dà questa foto?
• Che cosa avresti pensato o fatto se ti fossi
trovato in quella situazione?
Scarica

Luisa_GIRARDI