Cristianesimo, Chiesa e diritto La Chiesa un’ istituzione dotata di regole Organizzazione gerarchica: Apostoli a cui succedono gli episcopi (Vescovi) Presbiteri Diaconi Assemblea dei fedeli Il testo sacro Il Cristianesimo una religione del libro Testi di riferimento: Vecchio e Nuovo Testamento, da seguire ed interpretare attraverso il ragionamento Il principio diversi sed non adversi Patristica greca e latina Il primo diritto canonico Canoni conciliari (dei concili ecumenici o dei sinodi locali) Concili ecumenici (Nicea325; Costantinopoli 381; Calcedonia 451) Decretali pontificie (a partire dal tardo IV secolo) Stato e Chiesa 313: La Chiesa da perseguitata diviene tollerata, indi riconosciuta con l’Editto di Milano emanato da Costantino 380: La religione cattolica è dichiarata la sola riconosciuta all’interno dell’Impero Rapporti tra Stato e Chiesa sempre più stretti e problematici Papa Gelasio I e il principio gelasiano della separazione: regno e sacerdozio, Imperatore e Papa costituiscono due dignità distinte Il monachesimo Monachesimo di ispirazione anacoretica Monachesimo di ispirazione cenobitica La regola benedettina: la regola di una comunità organizzata secondo precise regole di condotta (ora et labora), diretta da un abate eletto dalla maior et sanior pars (www.ora-et-labora.net/RSB_it.htm) Il monachesimo come straordinaria istituzione che trasmette alle età successive il patrimonio culturale dell’antichità Gregorio Magno Patrizio, Praefectus urbi a Roma. Monaco benedettino Papa (590-604) Promotore di un metodo di risoluzione dei casi concreti a lui sottoposti fondato sull’utilizzo del testo scritto (Sacra Scrittura, canones o leges ) Penitenziali Provenienza dal monachesimo irlandese Elenchi di penitenze previste per i diversi peccati ad uso del clero secondo criteri di proporzionalità in rapporto alla gravità del peccato Rilevanza in essi dell’elemento soggettivo, cioè dell’intenzione di chi commette il peccato, secondo un orientamento poi condiviso dal diritto penale secolare