UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TORINO Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Laurea Triennale in Fisica Anno scolastico 2004/2005 THE DRIPPING FAUCET: TRANSIZIONE AL CAOS Candidato: Isabella Rosso Relatore: Guido Boffetta Correlatore: Antonello Provenzale Ringraziamenti: Ferruccio Balestra Giovanni Maniscalco La Teoria del Caos… Jules-Henri Poincaré •Fondatore teoria qualitativa sistemi dinamici •Descrizione del caos deterministico •1903: “..Può accadere che piccole differenze nelle condizioni iniziali ne producano di grandissime nei fenomeni finali..” Anni ’30: la scuola russa con Lyapunov, Kolmogorov, Andronov. Edward Lorenz •EFFETTO FARFALLA: piccole incertezze evolvono in maniera esponenziale •Impredicibilità dello stato del sistema dopo un certo tempo caratteristico •Sistemi apparentemente semplici in realtà nascondono nature molto complesse ed irregolari A livello quantitativo… Fulcro della Teoria del Caos: studio sistemi dinamici dissipativi non lineari MAPPA (valori discreti) x(t) x(t+1)=g(x(t)) x(0) dx(t) dx(0) x’(0) |dx(t)| = |x(t)- x’(t)| ~ |dx(0)| exp( lt) dx(0) = |x(0)- x’(0)| x’(t) 0 l positivo crescita esponenziale •Una piccola incertezza sulla condizione iniziale si amplifica molto velocemente •Anche nel caso ipotetico di poter disporre di un modello perfetto rimane il grande problema delle condizioni iniziali Cos’è l… |dx(t)| = |x(t)- x’(t)| ~ |dx(0)| exp( lt) Cos’è l… | dx(t ) | 1 l lim ln t t | dx(0) | |dx ( 0 )| 0 •Esponente di Lyapunov •Dipende dal sistema •Misura quantitativa della caoticità di un sistema: quanto si separano nel tempo le traiettorie •Se l≤0 il sistema non è caotico (l’attrattore è un punto fisso o un ciclo limite) L’attrattore… x(t+1)=g(x(t)) Regione dello spazio delle fasi in cui le traiettorie sono attratte dopo un tempo abbastanza lungo Indipendentemente dalla condizione iniziale, x(t) si avvicina indefinitamente ad esso (invariante per evoluzione temporale) La presenza è determinata dal valore di un parametro di controllo Vari tipi: •Punto fisso: punto di equilibrio o stato stazionario Soluzione dell’equazione g(x(t))=x(t) •Orbita circolare o attrattore ciclico •Attrattore strano L’esperimento… Rubinetto che gocciola Sistema molto complicato con molti gradi di libertà Può presentare un comportamento caotico Variando la portata regime di gocciolamento: •inizialmente periodico •transizione al caos L’apparato sperimentale… Tanica Tubo diametro: 1 cm Rubinetto Tubicino diametro: 6 mm Regolatore Fotocellula I valori ottenuti… Periodo 1 D t (s) 0,500 0,400 0,300 0,000 50,000 100,000 150,000 200,000 250,000 300,000 t (s) q = (0,30 ± 0,03) ml/s I valori ottenuti… Mappa dei Ritorni: Tn+1 =f(Tn) Periodo 1 Tn+1 (s) 0,400 0,300 0,200 0,200 0,300 T n (s) q = (0,30 ± 0,03) ml/s 0,400 I valori ottenuti… Periodo 2 0,300 D t (s) 0,250 0,200 0,150 0,100 0,050 0,000 0,000 2,000 4,000 6,000 8,000 10,000 12,000 14,000 16,000 t (s) q = (0 ,41 ± 0,04) ml/s I valori ottenuti… Mappa dei Ritorni Periodo 2 Tn+1 (s) 0,300 0,250 0,200 0,150 0,100 0,050 0,000 0,000 0,050 0,100 0,150 0,200 T n (s) q = (0 ,41 ± 0,04) ml/s 0,250 0,300 I valori ottenuti… Periodo 4 Tn+1 (s) 0,300 0,200 0,100 0,000 0,000 0,100 0,200 T n (s) q = (0 ,79 ± 0,07) ml/s 0,300 Le gocce secondarie… Z. Néda, B. Bakό, E. Rees, Chaos, Vol.6, No.1, Am. Inst. Phys. (1996) Nuova configurazione… Periodo 1 Tn+1 (s) 0,700 0,650 0,600 0,550 0,550 0,600 0,650 T n (s) q = (0 ,15 ± 0,03) ml/s 0,700 Nuova configurazione… Periodo 2 Tn+1 (s) 0,650 0,600 0,550 0,550 0,600 T n (s) q = (0 ,17 ± 0,02) ml/s 0,650 Nuova configurazione… Periodo 3 Tn+1 (s) 0,500 0,400 0,400 0,500 T n (s) q = (0 ,23 ± 0,02) ml/s Nuova configurazione… CAOS 0,325 D t (s) 0,315 0,305 0,295 0,285 0,000 10,000 20,000 30,000 40,000 t (s) q = (0 ,36 ± 0,04) ml/s 50,000 60,000 Nuova configurazione… CAOS Tn+1 (s) 0,350 0,300 0,250 0,250 0,300 Tn (s) q = (0 ,36 ± 0,04) ml/s Funzione non monotona “stretching e folding” 0,350 La mappa logistica… xn1 rxn (1 xn ) •r=3.2 •Attrattore di periodo 2 •r=3.52 •Attrattore di periodo 4 La mappa logistica… xn1 rxn (1 xn ) •r=4 •Attrattore caotico • l = ln2 I valori ottenuti a confronto… q = 0 ,15 ml/s q = 0 ,17 ml/s q = 0 ,23 ml/s q = 0 ,34 ml/s Conclusioni… Comprensione delle caratteristiche proprie di un sistema caotico Presentato un esperimento in cui si è investigato il comportamento non lineare e un meccanismo di transizione al caos L’esperimento conferma la ricchezza di un comportamento dinamico in un sistema apparentemente semplice Bibliografia… •A. Vulpiani, Determinismo e Caos, Carocci (1994) •Z. Néda, B. Bakό, E. Rees, Chaos, Vol.6, No.1, Am. Inst. Phys. (1996) •H. N, Núñez-Yépez, A. L. Salas-Brito, C. A. Varga e L. Vicente, Chaos in a dripping faucet, Eur. J. Phys. (1989) •D. R. Hofstadter, Metamagical Themas, Sci. Am. 245 22 November (1981) •J. K. Hale, H. Koçak, Dynamics and bifurcations, Springer-Verlag (1991)